Oggi è Venerdi' 07/11/2025 e sono le ore 04:12:47
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 07/11/2025 e sono le ore 04:12:47
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#sportghiaccio #sport-del-ghiaccio #federazionesportdelghiaccio
Nella località di Stateline (Nevada) prosegue il Kioti Tahoe, terzo appuntamento del Grand Slam of Curling della stagione corrente.
Il torneo vede al via solo le migliori squadre del ranking mondiale, fra le quali è annoverata la rappresentativa italiana maschile composta da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle).
Gli azzurri, dopo aver conseguito una vittoria e una sconfitta nelle due partite disputate sinora, hanno affrontato i canadesi del Team McDonald nel terzo match del round robin.
L’incontro si è risolto con un successo per 7-4. Determinanti sono stati gli end centrali, durante il quale la compagine tricolore ha preso il sopravvento sugli avversari (dal 2-2 al termine del terzo parziale si è passati al punteggio di 5-2 dopo il quinto). Due punti marcati nella settima mano hanno chiuso i conti.
Il risultato è cruciale nell’ottica della qualificazione alla fase a eliminazione diretta, che potrà essere conseguita automaticamente nella serata europea di venerdì, quando la squadra italiana tornerà sul ghiaccio (alle ore 17:00) nell’ultima partita della fase a gironi, per affrontare gli svizzeri del Team Hösli.   Â
Qui risultati e programma completo del Kioti Tahoe.
Foto credit: Anil Mungal
L'articolo Curling: vittoria cruciale per gli azzurri nel terzo match del Kioti Tahoe proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 02:46:02 +0000
Il Kioti Tahoe, terzo torneo stagionale del Grand Slam of Curling, è in pieno svolgimento a Stateline, nel Nevada.
All’evento partecipano esclusivamente le migliori squadre del ranking mondiale, compresa la rappresentativa italiana maschile formata da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle).
Dopo la vittoria nella partita inaugurale, gli azzurri sono tornati sul ghiaccio per sfidare il Team Dunstone nel secondo match del round robin.
Purtroppo, l’incontro si è risolto in una sconfitta con il punteggio di 2-7. I nordamericani hanno subito preso il sopravvento, involandosi progressivamente verso il successo.
La compagine tricolore tornerà sul ghiaccio alle ore 0:30 della notte fra giovedì e venerdì per affrontare i canadesi del Team McDonald.
Qui risultati e programma completo del Kioti Tahoe.
Foto credit: Anil Mungal
L'articolo Curling, Kioti Tahoe: la squadra italiana sconfitta nel secondo match di round robin proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Data articolo: Thu, 06 Nov 2025 05:17:59 +0000
L’NHK Trophy rappresenterà la quarta tappa dell’ISU Grand Prix, il massimo circuito internazionale del pattinaggio di figura.
L’appuntamento si disputerà a Osaka (Giappone) da venerdì 7 a domenica 9 novembre. Le competizioni saranno tuttavia concentrate nelle prime due giornate, mentre la terza sarà riservata al gala.
Ampia la rappresentativa italiana in terra nipponica, poiché saranno della partita ben sette pattinatori azzurri, impegnati in ognuno dei quattro comparti agonistici.
Nelle coppie di artistico faranno il loro ritorno sul ghiaccio Sara Conti e Niccolò Macii (Fiamme Oro), reduci dal secondo posto conseguito nella Cup of China di fine ottobre.
L’obiettivo del binomio tricolore sarà quello di attestarsi il più in alto possibile in classifica, allo scopo di ottenere un piazzamento utile per qualificarsi alle Finali di Nagoya.
Nella danza gareggeranno Charléne Guignard e Marco Fabbri (Fiamme Azzurre), la cui ambizione è quella di salire sul podio dopo il quarto posto nel Grand Prix de France.
Nel settore maschile spazio a Matteo Rizzo (Fiamme Azzurre), all’esordio stagionale nell’ISU Grand Prix, e Gabriele Frangipani (Fiamme Oro), dodicesimo nella tappa francese.
In ambito femminile, sarà della partita Anna Pezzetta (Fiamme Oro), ottava al debutto assoluto nel GP, effettuato in Cina.
Questi gli orari italiani dell’NHK Trophy.
Venerdì 7 novembre
ore 4:35, rhythm dance
ore 6:35, programma corto coppie di artistico
ore 8:15, programma corto maschile
ore 11:00, programma corto femminile
Sabato 8 novembre
ore 4:00, free dance
ore 6:00, programma libero coppie di artistico
ore 8:35, programma libero maschile
ore 11:30, programma libero femminile
Qui tutte le informazioni legate all’NHK Trophy.
Foto credit: Laura Malvarosa
L'articolo Figura, NHK Trophy: sette italiani in gara a Osaka proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Data articolo: Wed, 05 Nov 2025 14:00:00 +0000
A Stateline (Nevada) è cominciato il Kioti Tahoe, terzo torneo stagionale del Grand Slam of Curling.
All’appuntamento, riservato esclusivamente alle migliori squadre del ranking mondiale, partecipa anche la rappresentativa italiana composta da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle).
Nella giornata inaugurale, gli azzurri hanno effettuato il loro esordio contro i canadesi del Team Kleiter, sconfiggendoli con il punteggio di 10-3.
Partita equilibrata per cinque end (3-3), dopodiché la compagine tricolore ha marcato quattro punti nel sesto parziale e altri tre (con tanto di mano rubata) nel settimo.
La compagine tricolore tornerà sul ghiaccio alle ore 4:30 europee di giovedì 6 novembre per affrontare i canadesi del Team Dunstone.
Qui risultati e programma completo del Kioti Tahoe.
Foto credit: Anil Mungal
L'articolo Curling, Kioti Tahoe: gli azzurri partono con una netta vittoria proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Data articolo: Tue, 04 Nov 2025 21:41:00 +0000
Anche il ghiaccio grande protagonista nella giornata di celebrazioni dei Collari d’Oro al merito sportivo 2025, la massima onorificenza dello sport italiano.
Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in scena la cerimonia che ha visto premiati gli atleti di sport olimpici e paralimpici che quest’anno hanno conquistato uno o più titoli mondiali, oltre ai tecnici, alle società sportive e alle personalità che si sono distinte nel corso del 2025.
In copertina per la FISG due atlete formidabili: Francesca Lollobrigida, campionessa mondiale dei 5.000 metri di pista lunga, e Stefania Constantini, campionessa mondiale di doppio misto di curling, entrambe insignite del Collare d’Oro. Pur non potendo ricevere il premio in presenza, il riconoscimento del CONI va anche a Amos Mosaner, campione mondiale di doppio misto di curling, Davide Ghiotto, campione mondiale dei 10.000 metri di pista lunga, e Andrea Giovannini, campione mondiale della Mass Start di pista lunga.
Ha invece ricevuto la Palma d’Oro al Merito Tecnico Marco Mariani, direttore tecnico delle Nazionali di curling azzurre.
Presenti all’evento il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio, il presidente del CIP Marco Giunio De Sanctis, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.
In rappresentanza della FISG, presenti a Roma il Presidente Andrea Gios, il Segretario Generale Ippolito Sanfratello e i consiglieri federali Giuseppe Antonucci e Luigi Sartorato.
“È una cerimonia che riconosce il valore di chi si è contraddistinto ed è stato protagonista – le parole del Presidente del CONI Luciano Buonfiglio –. Premiamo splendide atlete e magnifici atleti. Ma nessuno vince da solo: sono riconoscimenti per le famiglie, i club, i tecnici, la Preparazione Olimpica del CONI, l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI. Saremo sempre più a disposizione delle Federazioni. Siamo protagonisti a livello mondiale, anche quest’anno il Tricolore ha sventolato sui podi, l’Inno di Mameli è risuonato. Non si tratta solo di vincere medaglie, ma di sottolineare l’importanza di un Paese che è sempre più protagonista nel mondo attraverso un grande gioco di squadra. Ognuno ha un ruolo, le medaglie sono di tutti. Dobbiamo investire in strutture, iniziative e ricerca. Stiamo lavorando per risultati che ci renderanno orgogliosi. In bocca al lupo ad atlete e atleti che parteciperanno ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortinaâ€.
Photo Credit: Luca Pagliaricci e Roberto Di Tondo/CONI).
L'articolo FISG, ecco gli azzurri premiati a Roma con i Collari d’Oro del CONI proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Data articolo: Mon, 03 Nov 2025 15:57:31 +0000
Da martedì 4 a domenica 9 novembre si disputerà a Stateline (Nevada) il KIOTI GSOC Tahoe, nome ufficiale del National, il terzo Grand Slam of Curling della stagione.
Il torneo è riservato alle migliori squadre del ranking mondiale e va dunque considerato espressione del massimo circuito della disciplina.
All’appuntamento parteciperà la rappresentativa italiana maschile composta da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle). Il quartetto sarà seguito in loco dal coach Ryan Fry.
L’evento organizzato dal Tahoe Blue Event Center assumerà un profilo storico, poiché si tratterà del primo Grand Slam of Curling di sempre a giocato al di fuori del Canada.
La squadra azzurra, che ha raggiunto la fase a eliminazione diretta in entrambi gli Slam stagionali (quarti di finale al Masters di settembre e semifinale al Tour Challenge di ottobre), mira a confermarsi, come spiegato  dal direttore tecnico Marco Mariani: “I ragazzi stanno giocando molto bene e hanno dimostrato di essere all’altezza dei migliori team del mondo. In questo percorso di avvicinamento ai Giochi olimpici è normale avere degli alti e bassi. Ci stiamo assestando a un livello molto alto e speriamo di mantenere questa condizione a lungo. Anche in questa tappa dello Slam non sarà fondamentale il risultato, bensì la costanza di rendimento. Si tratterà di un test importante verso gli Europei e siamo molto fiduciosi in vista dei prossimi impegni che ci attendonoâ€.
La prima fase prevede quattro partite, al termine delle quali le otto migliori compagini, fra le sedici partecipanti, avanzeranno ai play-off. Questo il programma degli azzurri.
CALENDARIO ROUND ROBIN SQUADRA MASCHILE (ORARI ITALIANI)
Martedì 4, ore 20:30 vs Team Kleiter
Giovedì 6, ore 04:30 vs Team Dunstone
Venerdì 7, ore 00:30 vs Team McDonald
Venerdì 7, ore 17:00 vs Team Hösli
La squadra femminile non prenderà parte all’evento poiché non compresa fra le prime sedici del ranking mondiale della settimana a cui è stato fatto riferimento per stabilire il novero delle partecipanti.
Qui il sito ufficiale dell’appuntamento.
Foto credit: Anil Mungal
L'articolo Curling, la squadra italiana maschile al via del Grand Slam del Nevada proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Data articolo: Mon, 03 Nov 2025 13:30:00 +0000
A Saskatoon (Saskatchewan) si è concluso Skate Canada, terza tappa stagionale dell’ISU Grand Prix, il massimo circuito internazionale del pattinaggio di figura.
Nella giornata finale si è disputato il programma libero della gara maschile, nel quale si è cimentato Nikolaj Memola (Fiamme Oro). Il ventunenne lombardo si trovava in sesta posizione dopo lo short program di sabato.
L’azzurro ha alfine chiuso proprio al sesto posto, confermando dunque il piazzamento di metà competizione. Il punteggio complessivo ottenuto dal vice campione d’Europa in carica è stato di 238.20.
Qui i risultati completi di Skate Canada.
La prossima settimana l’ISU Grand Prix sarà di scena a Osaka (Giappone), dove si terrà l’NHK Trophy, quarta tappa della stagione.
Foto credit: Laura Malvarosa
L'articolo Figura, Skate Canada: Nikolaj Memola si attesta al 6° posto proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Data articolo: Sun, 02 Nov 2025 18:25:03 +0000
La nottata europea fra sabato 1 e domenica 2 novembre ha visto svilupparsi la giornata intermedia di Skate Canada, terza tappa stagionale dell’ISU Grand Prix, il massimo circuito internazionale del pattinaggio di figura.
In chiave italiana, l’attenzione era concentrata principalmente sulla competizione femminile, nella quale Lara Naki Gutmann (Fiamme Oro) occupava la terza posizione dopo lo short program disputato venerdì.
L’azzurra si è alfine classificata quinta, completando la sua gara con 192.05 punti. Per la ventiduenne trentina si tratta del secondo miglior piazzamento della carriera in un evento di Grand Prix dopo il gradino più basso del podio occupato nel Finlandia Trophy del 2024.  Â
Per la cronaca, il successo è stato conseguito dalla giapponese Mone Chiba (217.23) davanti alla statunitense Isabeu Levito (209.77) e all’altra nipponica Ami Nakai (203.09).
Inoltre, per quanto concerne il movimento italiano, Nikolaj Memola (Fiamme Oro) ha affrontato il programma corto della gara maschile.
Il vice-campione europeo in carica ha ottenuto un punteggio di 86.45, attestandosi al sesto posto. Il distacco dal terzo, l’estone Aleksandr Selevko, ammonta a poco meno di cinque lunghezze.
L’appuntamento ospitato dalla città di Saskatoon (Saskatchewan) giungerà a compimento domenica 2 novembre. Il programma libero maschile avrà luogo a partire dalle ore 17:30 odierne del Nostro Paese.
Qui risultati e programma completi di Skate Canada.
Foto credit: Laura Malvarosa
L'articolo Figura, Skate Canada: Lara Naki Gutmann chiude al 5° posto proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Data articolo: Sun, 02 Nov 2025 01:52:00 +0000
Nella nottata europea tra venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre si è completata la giornata inaugurale di Skate Canada, terza tappa dell’ISU Grand Prix, il massimo circuito internazionale del pattinaggio di figura.
Sul ghiaccio del SaskTel Centre della città di Saskatoon (Saskatchewan) ha pattinato Lara Naki Gutmann (Fiamme Oro), impegnata nel programma corto della competizione femminile.
L’azzurra si è resa protagonista di una brillante prestazione, valutata 68.11 punti, prossima al primato personale nel segmento di gara in questione (68.43).
La ventiduenne di Rovereto è preceduta dalla giapponese Mone Chiba (72.29) e dalla statunitense Isabeu Levito (71.80).
Seguono, in una competizione dai distacchi molto risicati, altre quattro pattinatrici racchiuse nell’arco di meno di cinque punti (Ami Nakai 66.55, Bradie Tennell 65.55, Yuna Aoki 64.58, Sarah Everhardt 63.47).
Il programma libero si disputerà nella nottata europea tra sabato e domenica (inizio alle ore 1:40 del nostro Paese).
Prima di esso, ossia alle 21:25 odierne, andrà in scena lo short program maschile, nel quale sarà impegnato Nikolaj Memola (Fiamme Oro).
Qui i risultati e il programma completo di Skate Canada.
Foto credit: Laura Malvarosa
L'articolo Figura, Skate Canada: Gutmann brillante terza nel programma corto proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Data articolo: Sat, 01 Nov 2025 00:52:00 +0000
Fra venerdì 31 ottobre e domenica 2 novembre si disputerà la terza tappa stagionale dell’ISU Grand Prix, il massimo circuito internazionale del pattinaggio di figura.
L’appuntamento sarà Skate Canada, ospitato in questo 2025 dalla città di Saskatoon, situata nel Saskatchewan, nel cuore del Paese nordamericano.Â
Il movimento italiano – reduce dai convincenti risultati della Cup of China, nella quale Daniel Grassl si è attestato secondo posto nel settore maschile e la coppia d’artistico Sara Conti/Niccolò Macii ha a sua volta conseguito la piazza d’onore – parteciperà all’evento con due atleti.
Nikolaj Memola (Fiamme Oro) sarà impegnato nell’artistico maschile, mentre Lara Naki Gutmann (Fiamme Oro) gareggerà nell’ambito femminile.
Come accaduto in occasione della tappa inaugurale del Grand Prix, le competizioni saranno diluite su tre giorni.
Va rimarcato come la forte differenza di fuso orario (7 ore venerdì e sabato, 8 ore la domenica) porterà diverse gare a svilupparsi nella nottata europea.
A seguire gli orari delle competizioni nelle quali si cimenteranno gli azzurri.
Sabato 1 novembre (orario italiano)
Ore 1:25, programma corto femminile
Ore 21:25, programma corto maschile
Domenica 2 novembre (orari italiani)
Ore 1:40, programma libero femminile
Ore 18:30, programma libero maschile
Qui tutte le informazioni legate a Skate Canada International.
L'articolo Figura, ISU Grand Prix: due pattinatori italiani impegnati a Skate Canada proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.
Data articolo: Thu, 30 Oct 2025 03:52:07 +0000