NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da Federazione sport del ghiaccio, FISG

News sport del ghiaccio da FISG

#sportghiaccio #sport-del-ghiaccio #federazionesportdelghiaccio

News Curling
Curling, Europei: l’Italia femminile piega la Danimarca e resta in corsa per le semifinali

I Campionati Europei 2025 di curling, ospitati dalla città finlandese di Lohja, stanno emettendo i primi verdetti. Il round robin è ormai prossimo alla conclusione, poiché nella giornata di mercoledì 26 novembre si è completata l’ottava delle nove rotazioni nel programma delle partite.

Nell’ambito femminile, la squadra italiana formata da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Elena Antonia Mathis (Fiamme Oro), Giulia Zardini Lacedelli (Fiamme Oro), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) aveva sinora conseguito 3 vittorie e 4 sconfitte.

Nell’ottavo incontro, le azzurre hanno affrontato la Danimarca, giocandosi le ultime possibilità di restare in corsa per le semifinali. La compagine tricolore ha disputato un match di alta qualità, piegano le scandinave con il punteggio di 6-5. La contesa è stata in perenne equilibrio e l’Italia è riuscita a spuntarla marcando due punti nell’ultima mano, l’unica nella quale uno dei due team ha messo a referto più di una stone.

La sorte dell’Italia femminile sarà decisa nella mattinata di giovedì, quando a partire dalle ore 8:00 si disputerà l’ultima tornata d’incontri. Per qualificarsi alle semifinali sarà necessario battere la Cechia e sperare in una serie di incastri favorevoli negli altri match.

Qui risultati e programma completo degli Europei maschili.

Qui risultati e programma completo degli Europei femminili.

Foto: World Curling Federation

L'articolo Curling, Europei: l’Italia femminile piega la Danimarca e resta in corsa per le semifinali proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 15:10:41 +0000
News Short Track
Short Track, il World Tour si chiude a Dordrecht. L’Italia al via della tappa finale con 12 atleti

L’ISU World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track, giungerà a compimento questa settimana.

Da giovedì 27 a domenica 30 novembre, la quarta e ultima tappa stagionale andrà in scena nell’impianto denominato Optisport Sportboulevard di Dordrecht (Paesi Bassi).

L’Italia, che nella stagione corrente ha già conseguito otto podi, prenderà parte all’evento con 12 atleti.

Nel settore maschile gareggeranno Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Lorenzo Previtali (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri).

In ambito femminile spazio a Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Arianna Fontana (Icelab), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro), Arianna Sighel (Fiamme Oro) e Martina Valcepina (Fiamme Gialle).

In chiave azzurra i riflettori saranno puntati soprattutto su Pietro Sighel, attualmente al comando della classifica di specialitĂ  dei 1.000 metri.

Il ventiseienne trentino vanta 36 punti di vantaggio sul canadese Steven Dubois. Alla luce del regolamento, che prevede lo scarto del peggior risultato, anche l’altro canadese William Dandjinou è matematicamente ancora in corsa, seppur staccato di 98 lunghezze. Fuori gioco, invece, il cinese Liu Shaoang.

Le combinazioni sono molteplici, ma la discriminante fondamentale che metterebbe in discussione la leadership di Sighel è rappresentata dal successo di uno dei due nordamericani. Se né Dubois, né Dandjinou dovesse vincere i 1.000 metri di Dordrecht, l’italiano si imporrebbe automaticamente nella graduatoria di specialità. Viceversa, all’azzurro sarebbe necessario conseguire il secondo posto in caso di affermazione di Dubois o almeno il quarto nell’eventualità di vittoria di Dandjinou.

Gli azzurri saranno seguiti in loco dagli allenatori Mengyao Qi, Derrick Campbell e Nicola Rodigari, guidati dal Direttore delle Squadre Nazionali Kenan Gouadec, il quale ha analizzato come segue la situazione e gli obiettivi della squadra. 

“Siamo molto felici dell’esito della tappa di Danzica. Abbiamo avuto buoni risultati e c’è stata una progressione di squadra. Tutto in regola nei primi allenamenti in Olanda, dove l’organizzazione degli eventi è sempre impeccabile. Il ghiaccio di Dordrecht è diverso rispetto a quello polacco, ma è lo stesso per tutti e le caratteristiche sono risapute.

Riguardo l’ultima tappa, sul fronte degli atleti avremo il ritorno di Arianna Fontana e il pianificato turnover fra Mattia Antonioli e Alessandro Loreggia. L’obiettivo primario resta quello di conseguire il massimo contingente per Milano Cortina 2026, ossia tre posti su ogni distanza. Ora come ora, il traguardo sarebbe centrato, anche se siamo un po’ al limite sui 500 metri maschili.  

Inoltre, vogliamo fare un passo in avanti con le staffette. La squadra è pronta e vuole chiudere il World Tour in bellezza prima di affrontare dicembre, che sarà un mese di allenamenti cruciali in vista del 2026”.

Come da prassi, le giornate di giovedì e venerdì saranno dedicate a batterie e qualificazioni. Le finali si disputeranno sabato 29 e domenica 30 a partire dalle ore 13:35.

Qui saranno disponibili il programma completo e i risultati dell’evento.

Foto: Dominic Tanguay

L'articolo Short Track, il World Tour si chiude a Dordrecht. L’Italia al via della tappa finale con 12 atleti proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 10:58:08 +0000
News Curling
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: flash promo per l’acquisto dei biglietti del curling

Assicurati un posto per il Curling a Milano Cortina 2026!

A partire dalle ore 13:00 di oggi fino alle ore 13:00 del 29 novembre, tutti gli appassionati delle discipline FISG potranno approfittare dell’offerta Black Friday e ottenere biglietti a prezzi scontati per le partite di curling maschile e femminile, cliccando sul link sottostante.

Non perderti gli ultimi posti per i match piĂą importanti e supporta le squadre nazionali italiane!

Le avvincenti sfide sul ghiaccio sbarcano a Cortina per momenti imperdibili: emozionati insieme a noi! 
Non perdere il tuo posto per vivere la storia a Milano Cortina 2026!
 
Clicca qui e approfitta di quest’offerta unica, valida solo fino al 29 novembre.

(*fino ad esaurimento posti disponibili)

L'articolo Olimpiadi Milano-Cortina 2026: flash promo per l’acquisto dei biglietti del curling proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 10:00:00 +0000
News Curling
Curling, Europei: l’Italia maschile piega la Svezia e si avvicina alle semifinali

I Campionati Europei di curling in corso di svolgimento a Lohja (Finlandia) si avvicinano alle proprie fasi cruciali. Fra la sera di martedì 25 e la mattina di mercoledì 26 novembre si è difatti disputata la settima delle nove tornate di partite del round robin.

Nel settore femminile, la squadra composta da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Elena Antonia Mathis (Fiamme Oro), Giulia Zardini Lacedelli (Fiamme Oro), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) era reduce da due vittorie e quattro sconfitte nei primi sei match.

Nel settimo incontro, le azzurre hanno affrontato la Germania, imponendosi con il punteggio di 5-3. La compagine tricolore ha subito preso le redini della contesa, issandosi sul 2-0 dopo due end e sul 4-1 dopo sei, conseguendo poi un successo cruciale per tenere vive le speranze di avanzare alle semifinali.

In campo maschile, il team formato da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro), Mattia Giovanella (Fiamme Gialle) e Alberto Pimpini (C.S. Aeronautica) aveva conseguito cinque affermazioni nelle sei contese giocate sinora.

Nella settima partita, gli azzurri hanno sfidato la quotata Svezia, ottenendo un’importantissima vittoria per 6-4. Il match è stato estremamente combattuto e si è giocato letteralmente punto a punto. Determinante, nell’economia dell’incontro, l’abilità degli azzurri di rubare la decima mano, provocando l’errore degli scandinavi sull’ultimo tiro.

La penultima tornata di partite prevede che l’Italia femminile affronti la Danimarca (ore 13:00), mentre l’Italia maschile si cimenti contro la Svizzera (ore 18:00). Se la compagine tricolore dovesse imporsi in questa sfida, sarebbe qualificata automaticamente alle semifinali.

Qui risultati e programma completo degli Europei maschili.

Qui risultati e programma completo degli Europei femminili.

Foto credit: WCF

L'articolo Curling, Europei: l’Italia maschile piega la Svezia e si avvicina alle semifinali proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 09:53:26 +0000
News Curling
Curling, Europei: l’Italia maschile piega la Danimarca e sale a cinque vittorie

A Lohja (Finlandia), il round robin dei Campionati Europei di curling ha superato il proprio giro di boa. Nel pomeriggio di martedì 25 novembre si è difatti completata la sesta tornata di partite. 

L’Italia femminile, composta da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Elena Antonia Mathis (Fiamme Oro), Giulia Zardini Lacedelli (Fiamme Oro), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) aveva un bilancio di due vittorie e tre sconfitte nei primi cinque incontri.

Nel sesto match del girone, le azzurre hanno affrontato la Turchia, venendone inopinatamente sconfitte con il punteggio di 6-7. La sfida appariva indirizzata nel modo migliore per la compagine tricolore, portatasi avanti 5-2 dopo il sesto end e 6-3 dopo l’ottavo. Cionondimeno, le anatoliche hanno avuto il merito di ribaltare le sorti della contesa, pareggiando nella nona ripresa e rubando la decima mano.

L’Italia maschile, formata da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro), Mattia Giovanella (Fiamme Gialle) e Alberto Pimpini (C.S. Aeronautica) era forte di quattro successi in cinque partite.

Nel sesto incontro, gli azzurri si sono incrociati con la Danimarca, imponendosi 7-5. La compagine tricolore ha sempre tenuto le redini del match (4-1 dopo quattro end e 6-3 dopo sei riprese), gestendo  poi il tentativo di rientro degli scandinavi nelle mani finali.

La settima tornata di partite prevede che l’Italia femminile affronti la Germania (ore 18:00 odierne), mentre l’Italia maschile si cimenti contro la Svezia (ore 8:00 di mercoledì 26).

Qui risultati e programma completo degli Europei maschili.

Qui risultati e programma completo degli Europei femminili.

Foto credit: WCF

L'articolo Curling, Europei: l’Italia maschile piega la Danimarca e sale a cinque vittorie proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Data articolo: Tue, 25 Nov 2025 14:36:04 +0000
News Curling
Curling, Europei Lohja: l’Italia maschile seconda in classifica a metà round robin

Agli Europei di curling di Lohja (Finlandia), la giornata di lunedì 24 novembre ha comportato un double header sia per il settore maschile che per quello femminile.

Le squadre azzurre sono pertanto tornate sul ghiaccio nel pomeriggio e nella serata, disputando entrambe un secondo incontro dopo quello giocato in mattinata.

Fra le donne, il team formato da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Elena Antonia Mathis (Fiamme Oro), Giulia Zardini Lacedelli (Fiamme Oro), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) vantava un bilancio di due vittorie e due sconfitte dopo le prime quattro partite.

Nel quinto match, l’Italia ha sfidato la quotata Svezia, venendone battuta con il punteggio di 3-7. C’è stato poco da fare per la compagine tricolore, sempre all’inseguimento delle avversarie, abili nel portarsi subito in vantaggio (1-3 dopo il secondo end). Dopodiché, le scandinave sono state in grado di rubare consecutivamente sia la quinta che la sesta mano, scavando un solco incolmabile.

Tra gli uomini, la squadra composta da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro), Mattia Giovanella (Fiamme Gialle) e Alberto Pimpini (C.S. Aeronautica) aveva vinto tre dei primi quattro incontri.

Il quinto impegno ha visto gli azzurri affrontare la sin qui sorprendente Polonia, affermandosi 9-6. La compagine tricolore è partita bene (5-2 dopo quattro end). I mitteleuropei hanno saputo riportarsi a contatto (5-4 dopo la sesta ripresa), ma con due punti marcati nel settimo parziale e un’ottava mano rubata, l’Italia ha portato il match dalla sua.

La sesta tornata di partite prevede che l’Italia femminile incroci la Turchia (ore 8:00 di martedì), mentre l’Italia maschile affronti la Danimarca (ore 13:00 di martedì).

Qui risultati e programma completo degli Europei maschili.

Qui risultati e programma completo degli Europei femminili.

Foto Credit: WCF

L'articolo Curling, Europei Lohja: l’Italia maschile seconda in classifica a metĂ  round robin proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 19:59:00 +0000
News Curling
Curling, Europei: l’Italia vince entrambi i match della quarta tornata di partite

Giornata lunghissima a Lohja (Finlandia), dove sono in corso di svolgimento i Campionati Europei di curling. Il programma odierno prevede difatti ben quattro sessioni, con doppio impegno sia per gli uomini che per le donne.

Nel settore maschile, il team composto da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro), Mattia Giovanella (Fiamme Gialle) e Alberto Pimpini (C.S. Aeronautica) aveva vinto due delle prime tre partite.

Nel quarto incontro, gli azzurri hanno affrontato la Germania, imponendosi per 9-7. Il match è stato un perenne botta e risposta nel quale la squadra tricolore ha saputo fare la differenza negli ultimi tre end, ai quali è arrivata indietro nel punteggio 5-6. Cionondimeno, l’Italia ha saputo marcare due punti sia nell’ottavo che nel decimo parziale, concedendone uno solo ai tedeschi nel mezzo.

In ambito femminile, la squadra formata da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Elena Antonia Mathis (Fiamme Oro), Giulia Zardini Lacedelli (Fiamme Oro), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) aveva conseguito un successo nei tre impegni affrontati sinora .

Nella quarta partita, le azzurre hanno incrociato la Scozia, conseguendo un netto successo per 9-2. Il match non ha avuto storia, poiché la compagine tricolore ha subito preso il largo (5-0 dopo due end), involandosi poi verso l’affermazione.

La quinta tornata di partite prevede che l’Italia femminile sfidi la Svezia (ore 15:00), mentre l’Italia maschile si impegni contro la Polonia (ore 19:00 di lunedì).

Qui risultati e programma completo degli Europei maschili.

Qui risultati e programma completo degli Europei femminili.

Foto credit: WCF

L'articolo Curling, Europei: l’Italia vince entrambi i match della quarta tornata di partite proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 12:56:22 +0000
News Wheelchair Curling
Wheelchair Curling, bel 3° posto per Bertò-Ioriatti al Torneo Internazionale di Riga

Si è chiuso con un bel 3° posto il percoso della coppia azzurra di doppio misto di wheelchair curling formata da Orietta Bertò e Paolo Ioriatti al Torneo Internazionale di Riga.

In Lettonia, il tandem delle Fiamme Oro ha chiuso il girone C con due vittorie e una sconfitta, assicurandosi il secondo posto del raggruppamento alle spalle dell’Estonia, bronzo agli ultimi Mondiali in Scozia. Da lì il percorso nella seconda fase con il successo ai quarti di finale e il k.o. in semifinale.

Nella partita decisiva per la medaglia di bronzo, gli azzurri si sono imposti sugli ungheresi Janovics-Beke.

“Il torneo è andato bene e siamo soddisfatti – le parole dal coach Roberto Maino -. Dopo una partenza un po’ difficile siamo riusciti a trovare di nuovo i meccanismi giusti. Ci sono ancora dei miglioramenti da curare ma siamo a buon punto“.

L'articolo Wheelchair Curling, bel 3° posto per Bertò-Ioriatti al Torneo Internazionale di Riga proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 11:00:49 +0000
News Speed Skating
Pista Lunga, Coppa del Mondo di Calgary: trionfo di Giovannini nella Mass Start!

Nella notte europea fra domenica 23 e lunedì 24 novembre, a Calgary (Canada), è giunta alla propria conclusione la seconda tappa della Coppa del Mondo di pattinaggio velocità su pista lunga.

Nella giornata finale dell’appuntamento ospitato dall’Olympic Oval della città dell’Alberta si sono disputate ben sei competizioni, ossia la gara-bis dei 500 metri, le mass start e i team pursuit.

Come da prassi, le prove sono divise fra Division A (riservata ai migliori atleti/squadre del ranking mondiale) e Division B (il livello cadetto, con possibilità di promozione a quello assoluto dall’evento successivo).

Questi i risultati conseguiti dal movimento italiano nel “Day-3” della tappa di Calgary.

DIVISION A

Mass Start maschile – Il primo podio della stagione azzurra porta la firma di Andrea Giovannini ed è una splendida vittoria. Il trentino classe ’93 ha conquistato il nono successo individuale della carriera in Coppa del Mondo imponendosi nella prova in linea di Calgary. Il pattinatore delle Fiamme Gialle ha preso il largo nella seconda metĂ  dell’ultimo giro chiudendo la prova in solitaria sul traguardo. Squalificato, invece, Daniele Di Stefano (Fiamme Oro).

Mass Start femminile – Francesca Lollobrigida (C.S. Aeronautica), tra le primissime posizioni fino a pochi giri dal termine, è rimasta “imbottigliata” nella pancia del gruppo nel corso delle ultime due tornate, senza poter quindi lanciare attacchi nĂ© sprint da lontano. Per lei comunque arriva un sesto posto sul traguardo.

500 metri femminili (Gara Bis) – Serena Pergher (Fiamme Oro) ha fermato il cronometro dopo 37″50, terminando la prova in dodicesima posizione.

DIVISION B

Team Pursuit maschile – La caduta patita a Salt Lake City, dove l’Italia era in linea per salire sul podio prima dell’inusuale incidente di percorso, ha comportato che gli azzurri abbiano giocoforza dovuto cimentarsi a livello cadetto, senza poter competere per la vittoria assoluta. D’altronde, dopo la tappa inaugurale, occupavano la decima posizione nella Coppa del Mondo di specialitĂ . Nella gara di Division B, il terzetto formato da Davide Ghiotto (Fiamme Gialle), Michele Malfatti (Fiamme Gialle) e Andrea Giovannini (Fiamme Gialle) si è imposto agevolmente sulla concorrenza fermando il tempo in 3’37″95.

Team Pursuit femminile – Il terzetto composto da Linda Rossi, Arianna Fontana e Francesca Lollobrigida ha terminato la sua prova in quarta posizione con il tempo di 3’02″90.

Mass Start femminile – Linda Rossi (Fiamme Azzurre) ha conquistato la quinta posizione.

500 metri maschili (Gara Bis) – Jeffrey Rosanelli (Fiamme Gialle) ha centrato la 14ÂŞ piazza con il tempo di 34″63 mentre David Bosa (Fiamme Oro) non ha terminato la sua prova.

500 metri femminili (Gara Bis) – Maybritt Vigl (C.S. Carabinieri) ha terminato al 22° posto in 38″51 e Giorgia Aiello (Cardano Skating) al 29° in 38″87.

Qui sono reperibili i risultati completi e il programma dell’intera tappa di Calgary.

La prossima tappa dell’ISU Speed Skating World Cup si disputerà a Heerenveen (Paesi Bassi) da venerdì 5 a domenica 7 dicembre.

Foto credit: Martin de Jong

L'articolo Pista Lunga, Coppa del Mondo di Calgary: trionfo di Giovannini nella Mass Start! proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 23:16:17 +0000
News Curling
Curling, doppio k.o. azzurro nel terzo turno degli Europei

A Lohja (Finlandia) si è completata la terza tornata di partite dei Campionati Europei di curling, il cui denso programma prevede tre sessioni di incontri al giorno, alternando fra i due generi il doppio impegno quotidiano.

Nell’ambito maschile, la squadra composta da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro), Mattia Giovanella (Fiamme Gialle) e Alberto Pimpini (C.S. Aeronautica) aveva ottenuto due vittorie in altrettanti impegni.

Nel terzo match, gli azzurri hanno affrontato la Cechia, uscendo sconfitti all’extra end per 8-9. La partita è rimasta in equilibrio per sette parziali, dopodichĂ© i mitteleuropei sono riusciti a rubare due mani consecutivamente. L’Italia, sotto 5-8, è stata in grado di pareggiare nella decima ripresa. All’extra end, però, i cechi non hanno tremato e hanno sfruttato a dovere l’ultimo stone.

Nel settore femminile, la compagine formata da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Elena Antonia Mathis (Fiamme Oro), Giulia Zardini Lacedelli (Fiamme Oro), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) aveva conseguito un successo e una sconfitta.

Nel terzo incontro, le azzurre hanno sfidato la Norvegia, venendone battute 2-9. Determinante è stato l’eccellente avvio delle scandinave, che hanno marcato 5 punti nei primi tre end, prendendo subito un vantaggio rivelatosi incolmabile.

La quarta tornata di partite prevede che l’Italia femminile incroci la Scozia (ore 7:00 di lunedì), mentre l’Italia maschile affronti la Germania (ore 11:00 di lunedì).

Qui risultati e programma completo degli Europei maschili.

Qui risultati e programma completo degli Europei femminili.

Foto credit: WCF

L'articolo Curling, doppio k.o. azzurro nel terzo turno degli Europei proviene da FISG - Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 20:14:00 +0000


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi