NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da Federcanoa

News da Federcanoa

#canoa #federcanoa

News
CANOA VELOCITÃ: A MILANO ASSEGNATI I TITOLI ITALIANI SUI 1000 METRI

Va in archivio la prima giornata dei Campionati Italiani di canoa velocità e paracanoa. All'Idroscalo di Milano, teatro una settimana fa dei Campionati del Mondo, sono stati assegnati i titoli tricolore per le categorie senior, master e paracanoa, in concomitanza con la Gara Nazionale per la categoria ragazzi.

SENIOR

Nel K1 maschile a trionfare è Andrea Schera con il tempo di 3'31.94, in un podio tutto targato Fiamme Gialle che vede al secondo posto Giovanni Francesco Penato (3'32.99) davanti a Federico Zanutta (3'34.14).

Al femminile festeggia Lucrezia Zironi (Fiamme Azzurre) in 4'23.56, precedendo Giorgia Lacalamita (Marina Militare) in 4'24.74 e Irene Burgo (Fiamme Oro) in 4'37.03. Podio tutto Fiamme Oro nel C1 maschile: vince Carlo Tacchini con il tempo di 3'59.33, davanti a Samuele Veglianti (4'00.88) e Dawid Szela (4'04.85).

Il titolo del K2 maschile va a Federico Zanutta e Luca Micotti (Fiamme Gialle) in 3'32.01, davanti a Fabiano Palliola e Riccardo Baldan (Aeronautica Militare) in 3'35.66; terza piazza per Luca Bonanno e Damiano Chenet (Canoa San Giorgio) con il crono di 3'36.85. Giada Rossetti e Meshua Marigo (Fiamme Azzurre) si prendono la vittoria al femminile chiudendo la prova in 3'45.37; seconda piazza per Giorgia Lacalamita e Agata Fantini (Marina Militare) in 3'48.76, davanti a Giulia Bentivoglio ed Elena Ricchiero (Fiamme Azzurre) in 3'53.51.

Carlo Tacchini e Mattia Alfonsi (Fiamme Oro) festeggiano nel C2 maschile, chiudendo con il crono di 4'08.13; Dawid e Kristian Szymon Szela (Fiamme Oro) si posizionano secondi in 4'11.77 davanti a Matteo Venturelli e Gabriele Cazzola (Canoa San Giorgio) in 4'37.29.

Nel K4 maschile trionfano Burgo, Volo, Micotti e Spadacini (Fiamme Gialle) in 3'20.31; seconda piazza per Bonanno, Franco, Favero e Chenet (Canoa San Giorgio) in 3'23.46, davanti a Bazzano, Mucelli, Bernocchi e Sodi (Canottieri Aniene) in 3'25.34.

PARACANOA

Nel VL1 maschile trionfa Alessio Bedin (The Core Sabaudia) con il tempo di 6'38.24 davanti a Saif Eddine Gasmi (CC Ferrara) in 8'18.41. Al femminile titolo per Viktoryia Pistis Shablova (LNI Cagliari), fresca dell'argento mondiale sempre all'Idroscalo, che chiude la prova in 6'27.53. Nel VL2 maschile Marius Bogdan Ciustea (Canottieri Aniene) trionfa in 5'28.00 davanti a Giuseppe Cotticelli (LNI Castellammare di Stabia) in 6'19.43. Nel VL3 maschile vittoria per Mirko Nicoli (Idroscalo Club) con il tempo di 4'58.56. Al femminile festeggia Zakaria Abakar Nouracham (Circolo MM Nazario Sauro) in 6'53.56.

Cotticelli torna in acqua per il KL1 maschile, portandosi a casa il titolo con il crono di 5'39.27. Nel KL2 vittoria per Christian Volpi (GS Paralimpico Difesa), che a una settimana dall'argento mondiale sui 200 trionfa in 4'50.84; alle sue spalle Giovanni Stanislao Zanda (KCC Palazzolo sull'Oglio) in 5'30.34 e Angelo Gabriele Aiello (Circolo Ilva Bagnoli) in 5'33.18. Nel KL3 Cristian Piazza (Idroscalo Club) trionfa in 5'14.64 davanti a Riccardo Novella (Canottieri Ticino Pavia) in 5'50.23.

Nella categoria B1 maschile, Angelo Lova (Canottieri Ticino Pavia) vince il titolo del K1 in 5'27.52 davanti a Tibaldo Zamengo (CC San Donà). Nel B3 K1 femminile Giada Petroccia (CC Ferrara) vince in 6'25.19. Petroccia torna in acqua nel K2 con la compagna di squadra Elena Celtini, vincendo il titolo in 5'06.30.

DIRETTA STREAMING E RISULTATI LIVE

Tutte le finali di sabato e domenica saranno trasmesse in live streaming sulla pagina www.facebook.com/federcanoasecondo il seguente palinsesto:
Sabato 30 agosto
Finali 500: 14:30 - 18:30
Domenica 31 agosto
Finali 200: 14:00 - 16:36

I risultati sono a cura della Federazione Italiana Cronometristi e sono consultabili CLICCANDO QUI. Tutti gli aggiornamenti sull'evento saranno disponibili anche sui social federali FACEBOOK INSTAGRAM.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 20:35:20 +0200
News
CANOA SLALOM: FERRAZZI UNDICESIMO NEL K1 A TACEN

Si chiude la prima giornata di gare a Tacen (Slovenia), dove è in corso la quarta tappa di Coppa del Mondo di canoa slalom. Il miglior risultato italiano nella giornata dedicata al kayak è l'undicesimo posto al maschile di Xabier Ferrazzi, unico degli azzurri a raggiungere le finali.

Costa cara la porta mancata dall'atleta dei Carabinieri, che sommata a una penalità per un tocco lo relega in penultima piazza con il tempo di 125.27, a oltre 55 secondi dal francese Titouan Castryck (70.24), vincitore della prova davanti allo sloveno Ziga Lin Hocevar (72.63) e al polacco Mateusz Polaczyk (73.52). Fuori in batteria per due sole posizioni Giovanni De Gennaro, a cui non basta il tempo di 75.42; out anche Marcello Beda in 75.51 con il sedicesimo crono nella fase mattutina.

Nessuna italiana in finale al femminile, dove a trionfare è la britannica Kimberley Woods (78.69) davanti alla slovena Eva Alina Hocevar (79.42) e alla statunitense Evy Leibfarth. Lucia Pistoni è la migliore delle azzurre in batteria con un 91.56, mentre Chiara Sabattini segue con una prova da 93.70.

IL PROGRAMMA

Nella giornata di sabato spazio alla canadese, con le batterie al mattino e le finali previste al pomeriggio. Domenica 31 agosto il focus sarà sul kayak cross, la disciplina più giovane e spettacolare del programma olimpico.

Il calendario internazionale proseguirà con la tappa di Coppa del Mondo in programma ad Augsburg (Germania) dal 4 al 7 settembre. La stagione si concluderà con i Campionati Mondiali Senior a Penrith, in Australia.

AGGIORNAMENTI E RISULTATI

Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line CLICCANDO QUI. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOKINSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.

 

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 18:40:09 +0200
News
CANOA SLALOM: LA COPPA DEL MONDO RIPARTE DA TACEN, DIECI I CONVOCATI AZZURRI

Dopo alcune settimane libere da impegni internazionali, la canoa slalom torna protagonista del calendario con la quarta tappa di Coppa del Mondo. Da venerdì 29 a domenica 31 agosto, 184 atleti, in rappresentanza di 32 nazioni, faranno tappa a Tacen (Slovenia) per il penultimo appuntamento del circuito, a un mese dai Campionati Mondiali in programma a Penrith (Australia) dal 29 settembre al 4 ottobre.

I CONVOCATI

Saranno dieci gli atleti azzurri convocati dal Direttore Tecnico Daniele Molmenti per difendere i colori dell’Italia. Nel kayak maschile gareggeranno Giovanni De Gennaro e Xabier Ferrazzi (Carabinieri), insieme a Marcello Beda (Aeronautica Militare). Al femminile presenti Chiara Sabattini (Fiamme Azzurre) e Lucia Gabriella Pistoni (Marina Militare) . Nel C1 maschile saranno protagonisti Paolo Ceccon (Carabinieri), Martino Barzon (Aeronautica Militare) e Flavio Micozzi (Marina Militare), mentre tra le C1 donne ci saranno Marta Bertoncelli ed Elena Borghi, entrambe in forza ai Carabinieri. Nel kayak cross, oltre a De Gennaro e Ferrazzi, sarà impegnata anche Sabattini.

IL PROGRAMMA

Venerdì 29 sarà interamente dedicato alle prove sul kayak, dalle batterie del mattino fino alle finali pomeridiane. Stesso programma, ma per la canadese, nella giornata di sabato. Domenica 31 il focus sarà sul kayak cross, la disciplina più giovane e spettacolare del programma olimpico.

Il calendario internazionale proseguirà con la tappa di Coppa del Mondo in programma ad Augsburg (Germania) dal 4 al 7 settembre. La stagione si concluderà con i Campionati Mondiali Senior a Penrith, in Australia.

RISULTATI IN TEMPO REALE

Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line CLICCANDO QUI. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOKINSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.

Data articolo: Thu, 28 Aug 2025 10:40:05 +0200
News
MILANO 2025: CALA IL SIPARIO SUL MONDIALE, OGNI GIORNO 3.000 SPETTATORI ALL'IDROSCALO

L'elite della canoa velocità e della paracanoa mondiale saluta Milano dopo cinque giorni di sport, emozioni e spettacolo. Terminano, con la cerimonia di chiusura, gli ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championships 2025, che hanno portato sugli spalti dell'Idroscalo tifosi, curiosi e appassionati della disciplina da tutti i continenti. Sono tremila gli spettatori che ogni giorno hanno fatto il tifo per gli atleti dalla prima batteria all'ultima finale. Al termine delle gare, nella zona podio è avvenuto il tradizionale passaggio di consegne, che in questo caso ha visto protagoniste l'Italia e la Polonia, paese nel quale si disputeranno i prossimi Campionati Mondiali (a Poznan dal 26 al 30 agosto 2026).

“Abbiamo messo tutti gli atleti nella miglior condizione per gareggiare - le parole del Vicepresidente Vicario della Federazione Italiana Canoa Kayak, Antonio Rossi - e questo è il risultato più importante. Ho ricevuto molti complimenti che giro alla segretaria federale, a tutta l’organizzazione e ai volontari che hanno lavorato con grande passione e dedizione superando qualunque ostacolo. C’è stato grande entusiasmo nella squadra, tante finali raggiunte, alcune che mancavano da tempo. Essere tra i primi al mondo non è una cosa da poco, certo c’è da lavorare perché siamo al primo anno del quadriennio che ci porterà a Los Angeles ma partiamo da una base molto alta che ci fa essere ottimisti. Finiamo questi mondiali di velocità con grande entusiasmo, tutti gli atleti hanno fame di vittorie, la stessa che avevo io e questa è la cosa più importante. E’ stata una stagione molto lunga che ci ha regalato tantissime soddisfazioni in tutte le discipline e anche nelle categorie giovanili ma non è ancora finita perché abbiamo altri appuntamenti importantissimi come i Mondiali di canoa slalom in Australia, quello di discesa, di SUP e ocean racingâ€.

Data articolo: Mon, 25 Aug 2025 14:08:11 +0200


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi