Oggi è Venerdi' 07/11/2025 e sono le ore 16:46:17
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 07/11/2025 e sono le ore 16:46:17
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#canoa #federcanoa

Tre giorni di spettacolo per l'Italia ai Campionati del Mondo di stand up paddling (SUP) di Abu Dhabi. Anche alla domenica, ultimo giorno della rassegna iridata, la spedizione azzurra trova un doppio podio grazie alla medaglia d'argento di Sveva Sabato e a quella di bronzo di Claudia Postiglione, entrambe della Sup Academy Taranto, nella prova long distance Junior femminile.
Sabato chiude seconda in 1:05:04.62 la prova vinta dall'ungherese Csillag Kocsis (1:02:02.95), mentre appena dietro si posiziona Postiglione in (1:05:07.18). Al maschile, Serse Pio Sabato è undicesimo in 59:12.83, appena davanti a Matteo Pernisco (59:20.51), mentre Mattia Rutigliano è quattordicesimo in 59:30.69. Una cinque giorni di gare, quella di Abu Dhabi, che permette all'Italia di conquistare quattro ori a squadre nella categoria Junior, tra technical race e long distance maschile e femminile.
Da segnalare anche la medaglia di bronzo per Sara Oddera nella prova long distance Master 50+ femminile.
RISULTATI E AGGIORNAMENTI
I risultati sono disponibili CLICCANDO QUI. Aggiornamenti sono presenti anche sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.

Nuova giornata di finali, nuovo trionfo per l'Italia ai Campionati Mondiali di stand up paddling (SUP) in corso ad Abu Dhabi. Nel sabato di gare, dall'emirato arriva l'oro di Sveva Sabato nella prova Technical Junior femminile.
L'atleta della Sup Academy Taranto si prende il successo con il tempo di 6:14.36. Una gara perfetta per la giovane azzurra, che precede la greca Erasmia Malekaki (6:22.51). Ma le gioie italiane non finiscono qui, perché sul podio sale anche l'azzurra Velia Pisanelli (6:25.18). Chiude invece al sesto posto Claudia Postiglione, a 24 ore dall'oro conquistato nella prova sprint. Quarto posto in 7:08.65, invece, per Noemi Bashai nella finale C.
La terza medaglia tricolore di giornata arriva da Claudia Luchetta, bronzo nella Technical Masters 40+ Women con il tempo di 6:50.85.
Sesta posizione per Serse Pio Sabato nel Technical Junior maschile, con il crono di 6:03.81. Mattia Rutigliano è quarto nella finale B della stessa categoria, chiudendo in 6:00.06 la gara che vede anche Matteo Pernisco terminare settimo in 6:07.41.
Domenica gran finale con l'assegnazione delle medaglie sulla lunga distanza, dopo le quali calerà il sipario sulla manifestazione.
RISULTATI LIVE E AGGIORNAMENTI
I risultati live sono disponibili CLICCANDO QUI. Aggiornamenti sono disponibili sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.

L'Italia fa festa nella prima giornata di finali ad Abu Dhabi, dove sono in corso i Campionati del Mondo di stand up paddling (SUP). Nel venerdì di gare la protagonista è Claudia Postiglione, vincitrice della medaglia d'oro nella sprint Junior femminile.
La giovane atleta della Sup Academy Taranto chiude con un tempo straordinario di 31.88, precedendo la spagnola Alexia Soto (+0.73) e la polacca Hanna Kaminska (+0.75). Sempre per quanto riguarda la sprint Junior femminile, quinto posto di Sveva Sabato (35.59) nella finale B, mentre Velia Pisanelli è settima nella finale C con il tempo di 37.55.
Nella finale B della sprint Open maschile, Tommaso Pampinella è quinto in 28.27.
Sabato 1° novembre sarà interamentre dedicato all'assegnazione delle medaglie. Si chiude domenica 2 con le finalissime sulla lunga distanza.
RISULTATI LIVE AGGIORNAMENTI
I risultati live sono disponibili CLICCANDO QUI. Aggiornamenti sono disponibili sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.

Il 2025 dello stand up paddling (SUP) giunge al suo appuntamento più atteso. Da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Abu Dhabi sarà teatro del Campionato Mondiale della disciplina.
I CONVOCATI
Sono nove gli atleti italiani che raggiungeranno gli Emirati Arabi Uniti per prendere parte alla rassegna iridata. Per la categoria Junior femminile presenti Claudia Postiglione, Sveva Sabato, Velia Pisanelli (Sup Academy Taranto) e Noemi Bashai (CC Barion Sporting Club), mentre al maschile saranno in gara Matteo Pernisco, Serse Pio Sabato (Sup Academy Taranto) e Mattia Rutigliano (CC Barion Sporting Club). Per quanto riguarda la categoria Open, al maschile parteciperanno Tommaso Pampinella (CC Aniene) e Vincenzo Manobianco (Sup Academy Taranto).
IL PROGRAMMA
Le giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre saranno dedicate al preliminary round, seguito dalle batterie e dai quarti di finale. Venerdì 31 prime semifinali e finali, mentre sabato 1° novembre sarà interamentre dedicato all'assegnazione delle medaglie. Si chiude domenica 2 con le finalissime sulla lunga distanza.
RISULTATI LIVE AGGIORNAMENTI
I risultati live sono disponibili CLICCANDO QUI. Aggiornamenti sono disponibili sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.