Oggi è Giovedi' 18/09/2025 e sono le ore 20:35:25
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Giovedi' 18/09/2025 e sono le ore 20:35:25
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#vela #federvela
La Federazione Italiana Vela ha pubblicato la classifica aggiornata delle “Scuole Vela d’Italiaâ€, redatta sulla base del regolamento in vigore.
I criteri considerati per l’assegnazione dei punteggi sono stati i seguenti:
1. Tesseramento Scuola Vela: conteggiato all’ 85% del tesseramento totale Scuola Vela conteggiato dal 1° Gennaio al 10 settembre anno in corso;
2. Adesione al Vela Day: 15 punti per ogni circolo che abbia soddisfatto entrambi i requisiti:
- aver completato l’iter di registrazione sulla piattaforma CONInet sul portale FIV;
- aver svolto effettivamente l’attività comprovata dal tesseramento corrispondente con
almeno 15 tessere Veladay.
3. Tesseramento Scuola Vela Para Sailing per l’anno in corso:
- 3 punti per ogni tessera.
4. Partecipazione ai Meeting Scuola di Vela:
- 12 punti con più di 5 partecipanti;
- 8 punti da 2 a 4 partecipanti;
- 5 punti con un partecipante.
5. inserimento corretto dei corsi Scuola Vela sulla piattaforma CONInet sul portale FIV:
- 25 punti per l'inserimento di almeno 20 corsi dal 1 Gennaio al 10 settembre;
- 20 punti per l'inserimento di almeno 15 corsi dal 1 Gennaio al 10 settembre;
- 15 punti per l'inserimento di almeno 10 corsi dal 1 Gennaio al 10 settembre;
- 10 punti per l'inserimento di almeno 5 corsi dal 1 Gennaio al 10 settembre;
In allegato è disponibile la classifica completa.
Data articolo: Wed, 17 Sep 2025 12:30:24 +0000La Federazione Italiana Vela raccoglie l’invito congiunto dei Presidenti del CONI, Luciano Buonfiglio, e del CIP, Marco Giunio De Sanctis, e invita il mondo della vela a osservare un minuto di silenzio in occasione delle regate del fine settimana, in memoria del giovane sciatore azzurro Matteo Franzoso.
Data articolo: Wed, 17 Sep 2025 06:46:05 +0000Si informa che mercoledì 17 settembre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, la piattaforma di tesseramento non sarà accessibile per consentire un intervento di manutenzione programmata da parte di Coninet.
L’interruzione è necessaria per garantire il corretto funzionamento del sistema e potrebbe comportare la momentanea impossibilità di effettuare operazioni legate al tesseramento.
Invitiamo pertanto tutti gli utenti a programmare eventuali attività sulla piattaforma al di fuori della fascia oraria indicata.
Data articolo: Tue, 16 Sep 2025 12:19:19 +0000
Nella Sala Giunta del Palazzo CONI a Roma, il pomeriggio di venerdì 12 settembre si è tenuto il Consiglio Federale della Federazione Italiana Vela, che ha esaminato e deliberato su alcune questioni urgenti.
E’ stato un Consiglio arricchito da due interventi di “saluto†significativi per il mondo sportivo. Il primo è stato quello del Presidente del Comitato Italiana Paralimpico Marco Giunio De Sanctis, che ha ringraziato la FIV per il grande lavoro e l’impegno nel portare avanti le iniziative del settore Para Sailing.
A seguire, quasi alla conclusione del Consiglio, è giunto in sala il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Luciano Buonfiglio, in carica da poche settimane, il quale ha voluto sottolineare l’amicizia storica personale con il Presidente FIV Francesco Ettorre e l’apprezzamento per la qualità dei programmi e i risultati, non solo sportivi ma anche diffusionali e strutturali, della vela italiana. “Lavoreremo insieme per continuare su questa strada, voi sappiate che il CONI c’è sempreâ€, ha detto Buonfiglio, aggiungendo: “Il Governo si sta accorgendo che è meglio sfruttare le competenze e le capacità del nostro mondo sportivo. Anche per la Coppa America che arriverà a Napoli, noi ci saremo.â€
Poco prima anche il Presidente FIV Francesco Ettorre, a sua volta membro della nuova Giunta CONI, aveva salutato Buonfiglio ricordando la strada percorsa insieme, con lealtà e fiducia reciproca, guardando con ottimismo alle sfide future dello sport.
Nel corso del Consiglio Federale è stata presentata la Giornata dello Sport Italiano nel mondo, iniziativa del Ministero degli Esteri che vedrà la FIV protagonista perché l'edizione dei prossimi mesi, che coinvolgerà ambasciate e sedi diplomatiche, è dedicata specificamente a sport che hanno a che fare con “Montagna e Mareâ€. Un omaggio diretto ai due grandi eventi sportivi che vedranno l’Italia protagonista: le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, e la 38ma America’s Cup a Napoli 2027.
E’ stata quindi sottolineata la definizione del Piano Sostegno e Sviluppo, rinnovato per il 2025 con molte risorse a disposizione dei Circoli Affiliati, come indicato nella documentazione sul sito ufficiale federvela.it.
Infine, con un salto che guarda ancora una volta al futuro, in vista del compimento dei 100 anni di storia della Federazione Italiana Vela, nell’aprile del 2027, il Consiglio FIV ha deliberato di indire un Bando e concorso pubblico per tesserati FIV e non per la realizzazione del logo FIV+100.
Data articolo: Tue, 16 Sep 2025 11:22:23 +0000La Federazione Italiana Vela anche nel 2025 intende confermare le misure di sostegno e sviluppo dirette ad affiancare gli sforzi e l’impegno degli Affiliati nello svolgimento delle loro diverse attività : Scuola di Vela, attività Giovanile, attività delle classi olimpiche, Parasailing ed attività di inclusione, Velascuola 2.0, le attività promozionali e le attività legate all’impegno per la sostenibilità .
L’intervento è legato sia alle attività di funzionamento che quelle organizzative che le no-stre società affiliate svolgono quotidianamente per la diffusione dello sport della vela. Tutto questo esprime la direzione che tale Piano di Supporto e Sviluppo vuole attuare, tenendo conto di tutte le attività proposte.
Il documento ha lo scopo di rendere più semplice per gli Affiliati, Tecnici, Atleti e tutte le figure interessate di conoscere le manovre a supporto e sviluppo attuate dalla Federazione Italiana Vela per il 2025. Un documento di sintesi, ma assolutamen-te esaustivo dei vari interventi. Un investimento importante, che va nella direzione di considerare le risorse impiegate come un investimento fondamentale rivolto agli Affiliati, che rappresentano la colonna portante del nostro movimento.
Proprio con l’intenzione di rendere le operazioni di supporto strutturali al nostro sistema, è assolutamente importante per lo sviluppo e la crescita del movimento, la conoscienza delle opportunità che si presentano proprio al fine di indirizzare la politica sportiva verso un canale univoco e funzionale alla crescita delle società in primis e successivamente di tutto il nostro movimento.
La partecipazione e coinvolgimento dei nostri Comitati di Zona, che rappresentano parte integrante della Federazione, e che con il loro lavoro daranno concretezza a tutti gli interventi di sostegno per rendere il nostro movimento più forte, stabile e con capacità di guardare al futuro con grande prospettiva.
Piano Sostegno e Sviluppo 2025
Data articolo: Tue, 16 Sep 2025 09:29:36 +0000È in corso una nuova iniziativa promossa dalla RAI in collaborazione con la Marina Militare, dedicata a sei giovani velisti nati tra il 2000 e il 2006. I selezionati faranno parte dell’equipaggio della barca a vela d’epoca “Sagittarioâ€, in occasione della prossima edizione della Barcolana.
Il concorso, riservato a candidati in regola con il tesseramento FIV, prevede la partecipazione tramite invio della candidatura all’indirizzo mail iniziativa.canone@rai.it, entro il 21 settembre 2025. L’estrazione dei sei vincitori si terrà il 24 settembre.
L’iniziativa intende offrire un’esperienza unica a giovani appassionati di vela, valorizzando la collaborazione tra istituzioni e mondo sportivo.
Il regolamento completo è disponibile sul sito: www.canone.rai.it
Data articolo: Tue, 16 Sep 2025 07:22:05 +0000Il Settore Giovanile della Federazione Italiana Vela ha programmato uno stage WING presso il Villaggio Sardinia Sailing CUP - Porticciolo Marina Piccola Cagliari dal 19 al 21 settembre 2025.
Lo stage sarà aperto agli atleti italiani. Nelle date indicate il Tecnico Gianluigi Picciau terrà allenamenti in acqua e lezioni a terra come da programma allegato.
Si richiede, quindi, agli interessati di inviare la domanda di partecipazione utilizzando il modulo allegato TIMBRATO E FIRMATO dal Presidente o dal Direttore Sportivo del proprio Circolo, entro l’8 settembre 2025 agli indirizzi email settoregiovani
Le richieste verranno valutate dalla Direzione Tecnica Giovanile in accordo con il Tecnico di riferimento e verrà inviata risposta di accettazione o meno alla partecipazione entro il 12 settembre 2025.
È obbligatorio per tutti gli atleti e tecnici presenti essere in possesso di visita medica agonistica (tipo B). I partecipanti dovranno autonomamente provvedere a tutti gli aspetti logistici legati alla loro presenza.
NB: I partecipanti minorenni dovranno essere affidati al proprio tecnico/accompagnatore dopo l’orario di fine attività del giorno.
Per disposizione della Presidenza, nella giornata di Venerdì 22 Agosto 2025 gli Uffici Federali rimarranno chiusi per lutto.
Data articolo: Thu, 21 Aug 2025 12:20:17 +0000Al via domani, 22 agosto 2025, la seconda edizione del Piano Sviluppo Territorio Para Sailing, con contributi destinati ai Circoli Affiliati per sostenere l’attività e i progetti di vela inclusiva.
Sono previsti contributi per l’acquisto di imbarcazioni Hansa 303, gommoni di assistenza (in convenzione Yamaha/Capelli) e pontili galleggianti.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente on-line dalle ore 9.00 del 22 agosto fino alle ore 12.00 del 15 dicembre 2025, tramite il seguente form:
https://forms.gle/PbdLztCWoV65WXTK9
Tutte le informazioni, i criteri di valutazione e i valori dei contributi sono riportati nei documenti allegati.
Identificazione valore contributi
Data articolo: Thu, 21 Aug 2025 06:49:45 +0000La Federazione Italiana Vela si unisce al dolore per la scomparsa di Francesco Bolens, venuto a mancare oggi a soli 49 anni dopo una lunga lotta contro la malattia.
Il Presidente Francesco Ettorre, il Consiglio Federale, il Segretario Generale e tutto il mondo della vela esprimono profonda vicinanza alla famiglia e ai suoi cari.
Di Francesco resteranno il ricordo del suo sorriso contagioso, la gentilezza, la voglia di mettersi in gioco, la forza e il coraggio con cui ha affrontato la malattia e la grande passione per la vita che ha sempre trasmesso.
Tutti i colleghi che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e apprezzarlo ne custodiranno la memoria con affetto e riconoscenza.
I funerali saranno venerdì 22 agosto alle ore 10:00 presso la parrocchia di San Giuseppe di Priaruggia a Genova.
Data articolo: Wed, 20 Aug 2025 05:41:57 +0000La Federazione Italiana Vela, in attuazione di quanto previsto dal DPCM 5 dicembre 2024 e in linea con le deliberazioni del Consiglio Federale del 20 dicembre, presenta i Progetti Speciali 2025 “Imparare Navigando 2.0â€, finanziati attraverso il “Fondo per la promozione dell’attività sportiva di base sui territoriâ€.
L’iniziativa ha come obiettivo principale l’avvicinamento di bambini e ragazzi al mondo della vela, garantendo l’accesso allo sport supportando le famiglie, attraverso l’assegnazione di voucher dedicati.
Ogni Circolo Affiliato potrà aderire scegliendo uno solo tra i due progetti disponibili:
Le attività potranno svolgersi dal 1° ottobre al 20 dicembre 2025. La rendicontazione dovrà essere caricata sul Portale entro il 31 dicembre 2025.
In allegato:
Si comunica che per disposizione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano gli Uffici federali resteranno chiusi dal 11 al 14 agosto.
Un caro saluto e un augurio di buon ferragosto a tutti gli appassionati di vela.