NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da Federvela

News da Federvela

#vela #federvela

News da Federvela
Stage WING - Cagliari 18-21 set 25

 

Il Settore Giovanile della Federazione Italiana Vela ha programmato uno stage WING presso il Villaggio Sardinia Sailing CUP - Porticciolo Marina Piccola Cagliari  dal 19 al 21 settembre 2025.

Lo stage sarà aperto agli atleti italiani. Nelle date indicate il Tecnico Gianluigi Picciau terrà allenamenti in acqua e lezioni a terra come da programma allegato.

Si richiede, quindi, agli interessati di inviare la domanda di partecipazione utilizzando il modulo allegato TIMBRATO E FIRMATO dal Presidente o dal Direttore Sportivo del proprio Circolo, entro l’8 settembre 2025 agli indirizzi email settoregiovanile@federvela.it e a.sensini@federvela.it.

Le richieste verranno valutate dalla Direzione Tecnica Giovanile in accordo con il Tecnico di riferimento e verrà inviata risposta di accettazione o meno alla partecipazione entro il 12 settembre 2025.

È obbligatorio per tutti gli atleti e tecnici presenti essere in possesso di visita medica agonistica (tipo B). I partecipanti dovranno autonomamente provvedere a tutti gli aspetti logistici legati alla loro presenza.

NB: I partecipanti minorenni dovranno essere affidati al proprio tecnico/accompagnatore dopo l’orario di fine attività del giorno.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 08:19:24 +0000
News da Federvela
Chiusura uffici FIV per lutto

 

Per disposizione della Presidenza, nella giornata di Venerdì 22 Agosto 2025 gli Uffici Federali rimarranno chiusi per lutto.

Data articolo: Thu, 21 Aug 2025 12:20:17 +0000
News da Federvela
Piano Sviluppo Territorio Para Sailing – II edizione 2025

Al via domani, 22 agosto 2025, la seconda edizione del Piano Sviluppo Territorio Para Sailing, con contributi destinati ai Circoli Affiliati per sostenere l’attività e i progetti di vela inclusiva.

Sono previsti contributi per l’acquisto di imbarcazioni Hansa 303, gommoni di assistenza (in convenzione Yamaha/Capelli) e pontili galleggianti.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente on-line dalle ore 9.00 del 22 agosto fino alle ore 12.00 del 15 dicembre 2025, tramite il seguente form:
https://forms.gle/PbdLztCWoV65WXTK9

Tutte le informazioni, i criteri di valutazione e i valori dei contributi sono riportati nei documenti allegati.

Procedure per l'erogazione

Identificazione valore contributi

Data articolo: Thu, 21 Aug 2025 06:49:45 +0000
News da Federvela
La vela perde un amico: ciao Francesco!

La Federazione Italiana Vela si unisce al dolore per la scomparsa di Francesco Bolens, venuto a mancare oggi a soli 49 anni dopo una lunga lotta contro la malattia.

Il Presidente Francesco Ettorre, il Consiglio Federale, il Segretario Generale e tutto il mondo della vela esprimono profonda vicinanza alla famiglia e ai suoi cari.

Di Francesco resteranno il ricordo del suo sorriso contagioso, la gentilezza, la voglia di mettersi in gioco, la forza e il coraggio con cui ha affrontato la malattia e la grande passione per la vita che ha sempre trasmesso.

Tutti i colleghi che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e apprezzarlo ne custodiranno la memoria con affetto e riconoscenza.

I funerali saranno venerdì 22 agosto alle ore 10:00 presso la parrocchia di San Giuseppe di Priaruggia a Genova.

Data articolo: Wed, 20 Aug 2025 05:41:57 +0000
News da Federvela
Progetti Speciali FIV 2025 – Aperte le adesioni

La Federazione Italiana Vela, in attuazione di quanto previsto dal DPCM 5 dicembre 2024 e in linea con le deliberazioni del Consiglio Federale del 20 dicembre, presenta i Progetti Speciali 2025 “Imparare Navigando 2.0â€, finanziati attraverso il “Fondo per la promozione dell’attività sportiva di base sui territoriâ€.

L’iniziativa ha come obiettivo principale l’avvicinamento di bambini e ragazzi al mondo della vela, garantendo l’accesso allo sport supportando le famiglie, attraverso l’assegnazione di voucher dedicati.

Ogni Circolo Affiliato potrà aderire scegliendo uno solo tra i due progetti disponibili:

  • Vela e STEAM
    Progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie (primo e secondo grado). Prevede un percorso di 2 mesi, con un modulo teorico (didattica STEAM: la barca a vela come laboratorio) e un modulo pratico (Scuola Vela).
    Voucher disponibili: 45, da 2.000 € ciascuno, a copertura dei costi.
  • Prosecuzione attività sportiva di vela
    Percorso di perfezionamento rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni che abbiano già preso parte ad attività estive nel 2025. Prevede corsi da ottobre a dicembre, con lezioni due volte a settimana.
    Voucher disponibili: 1.152, del valore di 160 € ciascuno, fino a un massimo di 6 per circolo.

Modalità di adesione

  • Gli Affiliati interessati dovranno compilare entro il 14 settembre 2025 il modulo PDF editabile relativo al progetto scelto (A o B) e inviarlo al proprio Comitato Zonale.
  • Entro il 21 settembre i Comitati di Zona comunicheranno alla Federazione gli Affiliati selezionati.
  • Entro il 24 settembre verrà data comunicazione di eventuali voucher non assegnati, redistribuiti alle Zone che ne faranno richiesta.

Le attività potranno svolgersi dal 1° ottobre al 20 dicembre 2025. La rendicontazione dovrà essere caricata sul Portale entro il 31 dicembre 2025.

In allegato:

Data articolo: Mon, 18 Aug 2025 10:14:17 +0000
News da Federvela
CHIUSURA ESTIVA UFFICI FEDERAZIONE ITALIANA VELA

Si comunica che per disposizione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano gli Uffici federali resteranno chiusi dal 11 al 14 agosto.
Un caro saluto e un augurio di buon ferragosto a tutti gli appassionati di vela.

Data articolo: Sun, 10 Aug 2025 16:00:31 +0000
News da Federvela
La Federazione Italiana Vela accoglie con favore la nascita dell’Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marinoâ€, presentato ieri alla Camera dei Deputati

Durante la conferenza stampa, alla quale ha partecipato per la FIV il Consigliere Federale Andrea Leonardi, è emersa con chiarezza una visione condivisa: dare voce alle esigenze del comparto nautico, valorizzandone il contributo alla crescita economica, sociale e culturale del Paese.

Un obiettivo che si inserisce perfettamente nel percorso già intrapreso dalla Federazione, oggi soggetto riconosciuto e autorevole all’interno del settore, grazie a un’attività costante di promozione dello sport, tutela dell’ambiente marino e diffusione di valori educativi legati al mare.

«L’annunciata volontà dell’Intergruppo di raccogliere suggerimenti dai diversi attori del comparto e trasformarli in azioni concrete è in piena sintonia con il nostro approccio operativo» dichiara il Consigliere Leonardi «Questo orientamento partecipativo rende la FIV un interlocutore naturale, pronto a contribuire con esperienza e spirito costruttivo.»

Un ringraziamento particolare è stato espresso all’On. Gimmi Cangiano, promotore dell’Intergruppo, per aver posto il mare al centro dell’agenda parlamentare, riconoscendone il valore strategico.

Nel corso dell’incontro, anche l’On. Salvatore Deidda, Presidente della Commissione Trasporti, ha sottolineato il salto di qualità compiuto dalle istituzioni: «Il mare ha finalmente conquistato uno spazio. Il merito va anche alle vostre iniziative».

Per la Federazione Italiana Vela, questa nuova piattaforma di confronto rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare le sinergie istituzionali e sostenere, con tutti i suoi strumenti, lo sviluppo della cultura del mare in Italia.

“La creazione di questo intergruppo – dichiara il presidente Ettorre - dimostra quale sia il valore che il comparto della nautica riveste nel nostro paese. La Federazione Italiana Vela è consapevole del supporto che potrà dare a questo tavolo di lavoro tecnico. Il contributo sarà costante per rendere questo intergruppo concreto e operativo. Ringrazio l’On. Cangiano, l’On. Deidda e tutte le istituzioni che partecipano attivamente a questo progetto.â€

Data articolo: Wed, 30 Jul 2025 14:00:30 +0000
News da Federvela
Nasce il “Fondo dote per la famigliaâ€: un’opportunità per ampliare l’accesso allo sport

Il Dipartimento per lo Sport ha istituito per il 2025 il “Fondo dote per la famigliaâ€, una misura pensata per favorire l’attività sportiva dei minori appartenenti a famiglie in difficoltà economica. La dotazione complessiva è di 30 milioni di euro, come previsto dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207 (commi 270, 271 e 272 dell’articolo 1).

L’iniziativa è rivolta a:

  • Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche;
  • Enti del Terzo Settore di ambito sportivo iscritti al RUNTS;
  • ONLUS di ambito sportivo.

Il contributo massimo previsto è di 300 euro per ciascun minore (fino a due per nucleo familiare), di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Il sostegno sarà erogato direttamente all’ente sportivo che organizzerà le attività.

L’obiettivo è duplice: sostenere la genitorialità e garantire anche ai minori in condizioni economiche svantaggiate la possibilità di praticare sport e attività ricreative nei periodi extrascolastici.

Le candidature da parte degli enti sportivi possono essere inviate tramite il sito del Dipartimento per lo Sport a partire dalle ore 12 del 29 luglio fino alle ore 12 dell’8 settembre 2025.
Tutti i dettagli sono disponibili al seguente link:


https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/fondo-dote-famiglia/fondo-dote-famiglia-2025-al-via-la-raccolta-di-adesioni-da-parte-di-asd-ssd-ets-e-onlus-di-ambito-sportivo

La Federazione Italiana Vela invita tutti i suoi Affiliati a valutare con attenzione questa opportunità, che può rappresentare un sostegno concreto per tante famiglie e un’occasione per allargare l’accesso alla vela.

Data articolo: Wed, 30 Jul 2025 12:06:10 +0000
News da Federvela
Luciano Buonfiglio eletto Presidente del CONI. Francesco Ettorre entra in Giunta Nazionale

Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI per il quadriennio 2025-2028. La sua elezione è avvenuta questa mattina durante il 309° Consiglio Nazionale Elettivo riunito presso il Palazzetto Polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti†di Roma. Buonfiglio ha ottenuto 47 voti, superando gli altri candidati Luca Pancalli (34 voti), Pierluigi Giancamilli, Carlo Iannelli, Franco Carraro e Mauro Checcoli. Giuseppe Macchiarola e Duccio Bartalucci si sono ritirati dopo il proprio intervento.

Tra i membri eletti nella nuova Giunta Nazionale del CONI figura anche Francesco Ettorre, Presidente della Federazione Italiana Vela, che ha così commentato:

“È per me un grande onore e una profonda responsabilità entrare a far parte della Giunta Nazionale del CONI. Ringrazio chi ha riposto fiducia nel mio lavoro e nella visione che ho sempre cercato di portare avanti, dentro e fuori dalla mia Federazione. Questo incarico lo affronto con spirito di servizio, consapevole delle sfide che lo sport italiano dovrà affrontare nei prossimi anni. Penso a temi centrali come la sostenibilità, l’inclusione, il dialogo con le istituzioni e il rafforzamento del ruolo internazionale dell’Italia nello sport. Penso anche all’ascolto dei territori, al valore formativo dello sport, al bisogno di una governance capace di coinvolgere davvero tutte le componenti, dalle Federazioni ai Comitati, dalle atlete e dagli atleti a chi lavora ogni giorno per far funzionare il sistema. La vela mi ha insegnato tanto: la fatica silenziosa, la pazienza nei momenti di bonaccia, la lucidità nei temporali. Proverò a portare tutto questo in Giunta, convinto che solo con un lavoro serio e condiviso si possa davvero fare la differenza.â€

Classe 1951, napoletano, Luciano Buonfiglio è il primo Presidente partenopeo nella storia del CONI, e anche il primo ad aver partecipato ai Giochi Olimpici da atleta: Montréal 1976, nella specialità K-4 1.000 metri di canoa velocità. Presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak dal 2017, ha conquistato la maggioranza assoluta degli 81 aventi diritto al voto già alla prima votazione.

A presiedere i lavori è stata Claudia Giordani, Vice Presidente del CONI e medaglia d’argento olimpica a Innsbruck 1976: per la prima volta il ruolo è stato affidato a una donna.

Nel suo primo intervento da Presidente, Buonfiglio ha dichiarato:

“Grazie Giovanni per quello che hai fatto in questi 12 anni. Desidero prima di tutto sottolineare la correttezza di Luca Pancalli, a cui va il mio affettuoso saluto, e non posso non evidenziare la presenza dei membri CIO qui con noi: un valore aggiunto, l’Italia è protagonista nel mondo e loro ci rappresentano. Un abbraccio ai Presidenti delle Federazioni internazionali: dobbiamo essere consapevoli delle competenze a questo tavolo e impegnarci per essere presenti nei board internazionali. Solo se ci sei, puoi essere protagonista. Ora ci aspettano i fatti, andremo ad eleggere una Giunta particolarmente importante. Vi invito a votare con il cervello ancor prima del cuore.â€

Di seguito il riepilogo degli eletti in Giunta Nazionale:

RAPPRESENTANTI FSN-DSA: Laura Lunetta (Danza Sportiva) 37 voti, Diana Bianchedi 36 voti, Marco Di Paola (Sport Equestri) 33 voti, Francesco Ettorre (Vela) 32 voti, Francesco Montini 31 voti, Tania Cagnotto 28 voti e Giovanni Copioli (Motociclismo) 28 voti.

ATLETI: Valentina Rodini (Canottaggio) 39 voti e Giampaolo Ricci (Pallacanestro) 10 voti.

TECNICI: Elisabet Spina (Calcio) 46 voti.

ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA: Juri Morico (Opes) 55 voti

RAPPRESENTANTE COMITATI REGIONALI: Marco Riva 57 voti.

RAPPRESENTANTE DELEGATI PROVINCIALI: Domenico Ignozza 43 voti

La Giunta Nazionale, riunitasi presso il Palazzetto Polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma a seguito dei lavori assembleari, ha quindi scelto come Vice Presidenti Diana Bianchedi (vicario) e Marco Di Paola e ha provveduto a confermare Carlo Mornati come Segretario Generale dell'Ente.

Data articolo: Thu, 26 Jun 2025 11:43:10 +0000
News da Federvela
Stage 49er e 49er:FX Sviluppo e Under - Campione del Garda 9-10 luglio

Il Settore Assoluto di Preparazione Olimpica e Alto Livello della Federazione Italiana Vela ha programmato uno stage di screening per le specialità skiff 49er e 49er:FX a Campione del Garda presso il Vela Club Campione.

Lo stage sarà aperto agli atleti e atlete italiani/e in possesso di imbarcazione 49er, con armo standard o armo ridotto FX e ai loro tecnici. Nelle date indicate il Tecnico Daniel Loperfido terrà allenamenti in acqua e lezioni a terra.

Si richiede agli interessati di inviare la domanda di partecipazione utilizzando il modulo allegato TIMBRATO E FIRMATO dal Presidente o dal Direttore Sportivo del proprio Circolo, entro il 30 giugno 2025 alla segreteria del Settore P.O. (r.bodrato@federvela.it) e al Coordinamento SU (e.vigna@federvela.it).

Le richieste verranno valutate dal coordinatore SU, verrà inviata risposta di accettazione o meno alla partecipazione entro il 04 luglio 2025. È obbligatorio per tutti gli atleti e tecnici presenti essere in possesso di visita medica agonistica (tipo B). I partecipanti dovranno autonomamente provvedere a tutti gli aspetti logistici legati alla loro presenza.

NB: I partecipanti minorenni dovranno essere affidati al proprio tecnico/accompagnatore dopo l’orario di fine attività del giorno.

MODULO DI PARTECIPAZIONE

Data articolo: Thu, 26 Jun 2025 07:09:01 +0000
News da Federvela
Formazione del progetto “Velandoâ€: due giornate di confronto sulla vela come strumento di inclusione

Si sono concluse presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri le prime due giornate di formazione del progetto “Velandoâ€, iniziativa di velaterapia promossa dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’inclusione attraverso lo sport velico.

Durante le due giornate – lunedì 23 e martedì 24 giugno – si sono alternati momenti formativi e testimonianze da parte di tecnici, formatori, operatori sanitari e rappresentanti delle istituzioni. La FIV ha preso parte attiva con la presenza del Presidente Francesco Ettorre, del Consigliere federale con delega al Para Sailing Fabio Colella e degli istruttori Giuseppe Devoti e Filippo Maretti.

«Abbiamo vissuto due giornate molto intense – ha dichiarato Maretti – dove è emersa una sinergia forte tra la Federazione Italiana Vela e gli altri soggetti coinvolti. Il confronto ha fatto emergere tanti spunti operativi e criticità da affrontare, ma anche tanta energia positiva: questo progetto, sostenuto dal Ministero, è un segnale chiaro di attenzione al tema dell’inclusione».

Aggiunge Giuseppe Devoti:
«Un incontro molto interessante che ha messo in luce soprattutto l’enorme lavoro fatto dalle associazioni, dai professionisti del settore sanitario e dai volontari che danno una speranza concreta di miglioramento della vita quotidiana a tante persone. La velaterapia si conferma una delle attività più efficaci per il recupero e la riabilitazione. È il momento giusto per costruire una strategia condivisa che porti benefici reali e duraturi.»

Sul senso più profondo del progetto è intervenuto anche il Consigliere Fabio Colella, che ha sottolineato:
«Il valore di Velando non sta solo nell’innovazione dei contenuti formativi, ma nella capacità di mettere al centro la persona. Inclusione non significa adattare le attività, ma ripensarle da zero insieme a chi le vive ogni giorno. La vela può diventare un luogo di relazione, di fiducia e di autonomia. E noi, come Federazione, ci impegniamo a fare la nostra parte con competenza e costanza, costruendo basi solide con chi lavora quotidianamente nel mondo della disabilità.»

La partecipazione attiva della FIV al progetto Velando conferma l’impegno federale nel promuovere una vela per tutti, accessibile, inclusiva, e capace di generare valore sociale.

Data articolo: Wed, 25 Jun 2025 08:24:10 +0000
News da Federvela
Chiusura uffici FIV martedì 24 giugno

Si comunica che gli Uffici federali rimarranno chiusi nella giornata di martedì 24 Giugno per la Festività del Santo Patrono della Città di Genova.

Data articolo: Tue, 24 Jun 2025 05:26:57 +0000


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi