NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da Federazione tennis tavolo

News da Federazione Tennis da tavolo

#tennis-da-tavolo #Federtennisdatavolo

AttivitĂ  Nazionale
Conclusa la serie B2 maschile, ecco tutte le promosse e le retrocesse

Aragon Spartans TT Vasto promossi in serie B1 2024 2025La conclusione del campionato di serie B2 ha ufficializzato i nomi delle nove squadre promosse in B1.

Nel girone A la Teco-Cattina Cortemaggiore di Alexandr Sazonov (28 vittorie e quattro sconfitte), Massimo Cattoni (21-7), Pietro Calarco (15-12) e Andrea Bragadini (1-2) con 24 punti ha preceduto il Klaus Waschl Montichari e l’Amateur Sarntal con 18, la Polisportiva Treviso e il Mediolanum Tennistavolo Lavis con 16, il Vergati Tennistavolo Sarmeola con 14 e i retrocessi Tennistavolo Castel Goffredo con 6 e USD Villazzano Banca Trentino Alto Adige con zero.

Nel girone B l’Aon Milano Sport di Viktar Sinkevich (18-2), David Maria Castracane (20-4), Jacopo Facini (11-7), Alberto Garbati (14-10), Marcello Cicchitti (4-3) e Steven Lu (1-2) a quota 26 ha messo in fila l’Aon-Vittoria Milano Sport a 20, il Tennistavolo Silver Lining a 16, il Gruppo Giovanile San Michele a 14, il Tennistavolo Vigevano 1999 - Solini Spedizioni snc a 12, l’Unione Sportiva Villa Romanò a 9 e le retrocesse Unione Sportiva Olimpia Tennistavolo e Tennistavolo Ossola 2000 “Balabiott Gastropub” a 6.  

Nel girone C Il Tennistavolo MLM MondovĂŹ di Catalin Daniel Negrila (24-2), Marco Torta (23-6), Iacopo Dondana (14-8), Francesco Fragolino (5-5) e Luca Boscolo (2-4), ha primeggiato con 26 punti, davanti al Tennistavolo A4 Verzuolo Scotta con 24, al Luigi Rum Compagnia Unica con 16, a Tennistavolo Biella Carrozzeria Campagnolo e Tennistavolo Enjoy con 14, alla Regaldi Novara Banco BPM con 10 e ai retrocessi Tennistavolo Romagnano con 6 e Tennistavolo Valenza Kimonoporte con 2.

Nel girone D l’Apuania Carrara di Daniel Ruben Gaybakyan (20-0), Lorenzo Cammarano (3-0), Matteo Petriccioli (29-1), Edoardo Cremente (12-10) e Nicola Bogazzi (1-5) ha chiuso al comando a quota 28, precedendo A&G Tennistavolo Marco Polo e Audax Poviglio a 20, Teco-Mete Cortemaggiore a 16, Tennistavolo Ferrara - Giara Assicurazioni B a 12, Topsolid Città dei Ragazzi Tennistavolo Modena a 8 e i retrocessi Maior 1 Italjet a 6 e Polisportiva Colognola ai Colli a 1.

Nel girone E il Tennistavolo Firenze di Tamas Horti (7-0), Francesco Maragioglio (7-0), Giovanni Maria Falcucci (27-2), Edoardo Raccanello (19-12), Raoul Fabbri (6-15), Edoardo Hoffer (0-2) e Filippo Viviani (0-3) ha totalizzato 22 punti, tagliando il traguardo davanti a CIATT Prato, Physis Servizi per l’Ambiente e AICS Sestese con 16, Tennistavolo Amicis Altotevere con 14, UPR Montemarciano e Il Circolo Prato 2010 con 12 e CIATT Firenze 1996 con 4. Pratesi e fiorentini sono scesi in C1.

Nel girone F il Muravera Tennistavolo A di Sergi Gomez Peris (11-1), Alessandro Costa (14-2), Simone Cagna (22-5), Vincenzo Carmona (21-5), Sofia Minurri (2-2) e Andrea Foddis (0-2) si è imposto a quota 28 e alle sue spalle si sono piazzati il Ma.Fer. Perugia Tennistavolo a 24, il Tennistavolo Maccheroni My Meass Assicurazioni a 20, il Tennistavolo Sassari a 16, il Muravera Tennistavolo B a 8, il CUS Camerino a 7, il Giovanni Castello a 6 e il Roma Ping Pong a 2. Le due romane scendono di categoria.

Nel girone G l’Aragon Spartans Vasto Tennistavolo di Georgi Eftimov (34-1), Daniele Sabatino (19-2), Federico Antenucci (12-16), Alessandro Santoro (2-8) e Gabriele Antenucci (0-2) ha ottenuto la promozione con 24 punti, davanti al Tennistavolo Galleria Mugnano FC Congressi con 22, al Creative Call Tennistavolo Stella del Sud Napoli B con 18, al Tennistavolo Pozzuoli con 16, a Eureka Roma e King Pong con 12, al Creative Call TT Stella del Sud Napoli A con 8 e al Tennistavolo San Nicola Caserta con zero. Partenopei e casertani sono retrocessi.

Nel girone H il Serveco Tennistavolo Olimpia Martina di Mateusz Kamil Misiak (36-1), Alessandro Piaccione (27-4) e Donato Raguso (6-23) ha approfittato dei confronti diretti favorevoli per precedere il Primo Software Tennistavolo Avellino, terminato ex aequo a quota 26. Dietro la coppia si sono piazzati il Martucci Carta Otranto a 18, il Tennistavolo Ennio Cristofaro a 12, la Fiaccola PM2 Costruzioni a 10, l’Ariano Irpino Tennistavolo a 8  e i retrocessi Tennistavolo Casper Reggio Calabria e Circolo Tennistavolo Molfetta a 6.

Nel girone I il Tennistavolo Città di Siracusa di Daniel Ivanov (20-1), Dario Sabatino (28-7), Gianluca Petrolito (12-10), Francesco Pelligra (2-6) e Vincenzo Alessi (3-12) con 24 punti è salita in B1 a scapito di Germaine Lecocq FSC Curatolo ed Eos Enna a 20, Tennistavolo Vi.Ga.ro. Siracusa a 16, Tennistavolo Vittoria 1999 (Sky Blue) a 12, Pongistica Messina e Tennistavolo Mazzola A a 10 e Tennistavolo Himera G. Randazzo Cascino a zero. TT Mazzola e TT Himera G. Randazzo sono in C1.

Nella foto l’Aragon Spartans Vasto Tennistavolo, da sinistra Luigi Galante, Georgi Eftimov, Alessandro Santoro, Daniele Sabatino e Federico Antenucci

Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 05:22:09 +0000
AttivitĂ  Nazionale
La Top Spin Messina batte il TT Sassari nella finale scudetto di andata

Serie A1 maschile Top Spin Messina batte TT Sassari nella finale scudetto di andata 2024 2025Nella gara di andata della finale scudetto maschile, al PalaLaganà di Montepiselli, sotto la direzione di Massimo De Giorgi e Raffaele D’Ambrogio e alla presenza del vicepresidente federale Paolo Puglisi, la Top Spin Messina WatchesTogether ha battuto per 4-2 il Tennistavolo Sassari, al termine di quattro ore di battaglia di altissimo livello.

Nel ritorno, in programma venerdĂŹ 2 maggio alle ore 17 nella palestra della Scuola Media di corso Cossiga a Sassari, con la diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, gli basterĂ  un pareggio per conquistare il terzo scudetto della sua storia

L’inizio della sfida è stato preceduto da un minuto di raccoglimento, per onorare il ricordo di Papa Francesco.

Vladislav Ursu dal 6-6 si è portato sul 10-6 e ha chiuso al secondo set-point. Nel secondo parziale il moldavo dal 5-3 è stato ripreso da Lubomir Pistej (5-5) e dall’8-8 si è procurato due palle set (10-8). Gli sono state annullate e la terza (11-10) e stata quella decisiva. Alla ripresa del gioco Ursu è partito sul 4-0 e dal 4-1 ha dilagato sul 10-1, prendendosi il successo alla seconda opportunità

Niagol Stoyanov ha recuperato da 2-5 a 4-5 e dal 4-7 a 7-7. Dal 7-8 ha ribaltato lo score (10-8) e il secondo set-point gli ha sorriso. Andrea Puppo ha risposto con veemenza (6-0) e, sulla risalita dell’avversario sul 3-6 e dal 4-8 al 6-8 e all’8-9, si è assicurato due palle set, che sono sfumate. Alla terza (11-10) ha rimesso la partita in equilibrio. Il portacolori ospite ha insistito (7-2) e dal 9-3 è andato fino in fondo. Nella quarta frazione Puppo dal 3-4 ha condotto sul 7-4, dal 9-5 è stato riavvicinato (9-8) e ha tagliato il traguardo.

Sadi Ismailov ha recuperato dal 2-4 al 5-4 e dal 5-5 si è spinto sul 9-5 e sul 10-7, approfittando della seconda chance. Nella seconda frazione il russo è scappato sul 5-1 e dal 6-4 sul 10-4, concretizzando il terzo set-point. Nel prosieguo è stato Tommaso Giovannetti a guidare sul 5-2 e dal 6-4 a subire un break di 6-0 (4-10). Allla seconda palla match la partita è finita in archivio.

Fra Stoyanov e Pistej si è assistito a un’infinita serie di minifughe e ricongiungimenti. Sul 9-9 il primo parziale ha premiato il livornese e il secondo lo slovacco. Nella terza frazione Pistej ha cancellato due set-point e al suo primo ha prevalso e nella quarta Stoyanov ha fallito quattro palle set e alla quinta ha rinviato il verdetto alla “bella”. Si è arrivati punto a punto fino al 9-8 per il beniamino di casa, che ha mandato a referto gli ultimi due scambi, fra l’esultanza del pubblico.  

Ursu dal 6-6 ha effettuato l’azione decisiva per mettere le mani sul primo parziale. Nel secondo il moldavo ha rotto subito gli indugi (5-2), è stato riavvicinato (5-4) e dall’8-6 si è issato a quattro set-point (10-6), concretizzando il secondo. L’atleta della Top Spin ha proseguito la sua marcia (5-0), ha accelerato sull’8-1 a ha consegnato ai suoi colori una doppietta preziosissima.

Nell’ultimo singolare Junior Humberto Manhani ha sostituito Giovannetti e dall’1-3 ha operato il sorpasso (7-3). Dall’8-5 è stato riassorbito (8-7) e dal 9-7 Puppo gli ha fatto lo scherzetto.  Il genovese in forza ai sassaresi nel secondo parziale è stato appaiato dal 5-2 a 5-5 e dal 7-5 al 7-7. Sul 10-8 i due set-point sono svaniti, come il primo (11-10) dell’italo-brasiliano, che al secondo (11-10) è stato efficace.

Manhani è ripartito bene (3-0), è stato sopravanzato (3-4) e dal 5-5 ha comandato sul 7-5. Dal 7-6 è andato all’obiettivo. Nella quarta frazione Puppo dal 5-2 è stato superato (5-7). Dal 9-6 l’alfiere messinese si è ritrovato sul 9-8, si è assicurato due match-point (10-8) e al primo si è inginocchiato a terra, per poi abbandonarsi all’abbraccio di compagni, tecnici e dirigenti.

Vladislav Ursu - Lubomir Pistej 3-0 (11-7, 12-10, 11-2)

Niagol Stoyanov - Andrea Puppo 1-3 (11-9, 10-12, 3-11, 8-11)

Tommaso Giovannetti - Sadi Ismailov 0-3 (8-11, 6-11, 7-11)

Niagol Stoyanov - Lubomir Pistej 3-2 (11-9, 9-11, 11-13, 15-13, 11-8)

Vladislav Ursu - Sadi Ismailov 3-0 (11-8, 11-7, 11-4)

Junior Humberto Manhani - Andrea Puppo 3-1 (9-11, 13-11, 11-6, 11-8)

Ha collaborato Alessandro Calleri

Data articolo: Tue, 29 Apr 2025 19:26:34 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Per Claudia Bertolini secondo titolo fra le Under 13 e terzo in totale

Campionati Italiani Giovanili 2025 podio del singolare femminile Under 13Claudia Bertolini (Tennistavolo Genova) è ormai abituata, ai Campionati Italiani Giovanili e non solo, a essere il punto di riferimento del movimento femminile del suo settore d’età. Lo è stata nel 2023 fra le Under 11 e nel 2024 fra le Under 13, dove oggi si è confermata, andando a segno in singolare per la terza edizione consecutiva.

In finale ha sconfitto per 3-0 (11-8, 11-7, 11-4) Carolina Rossi (Bernini Tennistavolo Livorno), giĂ  comunque brava ad andare oltre il suo seeding.

Bertolini è stata raggiunta dal 3-1 e superata sul 3-4, poi è stata lotta punto a punto fino al 6-7. La genovese è tornata a condurre (9-7) e dal 9-8 ha conquistato gli ultimi due scambi.  

Nel secondo parziale dal 5-5 Bertolini ha accelerato sul 9-5 e sul 10-6, sfruttando il secondo set-point. Dopo il cambio di campo ha condotto Rossi (3-1), che ha però subÏto un break di 5-0 (3-6). Dal 6-4 la detentrice del titolo è diventata inarrestabile.

La ligure precedentemente aveva eliminato nei quarti per 3-1 (13-11, 11-5, 10-12, 11-6) Ginevra Donetti (Tennistavolo Torino) e in semifinale per 3-1 (11-8, 15-13, 9-11, 11-7) la sua compagna di doppio Alice Borsani (Tennistavolo Athletic Club).

La toscana Rossi aveva avuto la meglio per 3-2 (11-13, 11-5, 11-6, 7-11, 11-8) su Isabella Maria Jar (Tennistavolo Torino) e per 3-0 (11-7, 11-2, 11-6) su Clara Cumbo (Tennistavolo Himera G. Randazzo).

Domani l’ultima giornata della rassegna tricolore proporrà, dalle ore 8,30, le gare a squadre, con gli incontri trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/@Fitetofficial.

Data articolo: Tue, 29 Apr 2025 15:18:18 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Pietro Campagna conferma il suo percorso netto tricolore

Campionati Italiani Giovanili 2025 podio del singolare maschile Under 13Ai Campionati Italiani Giovanili finora in singolare ha fatto percorso netto. Le sue prime due partecipazioni sono state nel settore Under 11 e si sono concluse con altrettante vittorie. Oggi Pietro Campagna (CIATT Prato) al debutto fra gli Under 13 ha fatto tripletta, battendo in finale per 3-0 (11-4, 11-3, 11-8) Giorgio Borghese (Polisportiva Trezzano).

Campagna è scattato sul 4-1 e dal 4-3 sul 6-3. Dal 6-4 si è aggiudicato cinque punti consecutivi. Nel secondo parziale ha subito allungato sul 7-2 e dal 7-3 ha piazzato il decisivo break di 4-0. Al ritorno al tavolo il toscano dal 6-4 è stato raggiunto (6-6)  e dal 7-6 sorpassato (7-8), prima di calare il poker definitivo.

Hanno condiviso il terzo posto (nella foto di Giuseppe Di Carlo il podio, premiato dall’assessore allo Sport del Comune di Terni Marco Schenardi), Leonardo Trevisan (Tennistavolo Silver Lining), che ha ceduto per 3-0 (10-12, 5-11, 7-11) a Campagna, e Federico Casula (Tennistavolo Sassari), che ha perso per 3-1 (8-11, 7-11, 11-4, 7-11) contro Borghese.

Campagna era andato come un treno anche nei primi turni, prevalendo negli ottavi per 3-0 (11-2, 11-4, 11-2) su Francesco Carollo (Tennistavolo Bonacossa Milano) e nei quarti per 3-0 (11-3, 11-6, 11-6) su Alessandro Ausili (Tennistavolo Fabriano Fenalc). PiĂš complicati gli incontri di Borghese, che si era imposto per 3-1 (5-11, 11-9, 11-7, 11-8) su Tommaso Simi (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo) e aveva rimontato da 0-2 a 3-2 (4-11, 7-11, 11-3, 11-8, 11-9) Jan Slavec (Sportni Krozek Kras).

Data articolo: Tue, 29 Apr 2025 14:42:18 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Il titolo dei maschietti fa esultare Mattia Mori

Campionati Italiani Giovanili 2025 podio del singolare maschile Under 11Li aveva già accomunati la medaglia d’oro conquistata ieri nel doppio misto Under 11 e oggi Mattia Mori (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo) ha emulato la sua compagna Viola Chen Weilan (CIATT Prato) e si è imposto anche nel singolare.

Ha battuto in semifinale per 3-1 (11-6, 11-9, 11-13, 11-8) Gabriel Vasile (Tennistavolo Senigallia) e per 3-0 (11-7, 13-11, 11-8) in finale Santiago Acquistapace (Tennistavolo Isola del Bosco), che aveva prevalso per 3-1 (11-5, 1-11, 11-5, 11-5) su Matteo De Luca (Tennistavolo Salento). Il podio (nella foto di Giuseppe Di Carlo) è stato premiato dall’assessore allo Sport del Comune di Terni Marco Schenardi.

Nella sfida conclusiva, Morri è stato raggiiunto dal 4-1 al 4-4 e dal 7-5 al 7-7 ed è ripartito per non fermarsi piÚ. Nel secondo parziale il toscano dal 3-3 si è portato sul 6-3 è ha subÏto un break di 6-0 (6-9). Ha impattato (9-9), sul 9-10 ha annullato il set-point e anche il successivo (10-11) e alla sua prima chance (12-11) è stato efficace. Dopo il cambio di campo Mori dal 2-4 ha effettuato il sorpasso (5-4) e dal 5-5 ha allungato sul 9-5. Sul 10-7 il secondo match-point gli è stato propizio.

Il campione italiano precedentemente aveva superato negli ottavi per 3-0 (11-8, 11-9, 11-7) Hector Julian Guzman (New Tennistavolo Pieve Emanuele) e nei quarti per 3-0 (11-5, 11-0, 15-13) Alessandro Rizzo (Tennistavolo Biella), mentre il finalista si era imposto per 3-0 (13-11, 11-1, 11-9) su Eric Sartorato (Gruppo Sportivo Dinamis) e per 3-0 (11-7, 11-1, 11-2) su Giacomo Riva (Tennistavolo Biella).  

Data articolo: Tue, 29 Apr 2025 12:14:16 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Fra le Under 11 prevale la favorita Viola Chen Weilan

Campionati Italiani Giovanili 2025 podio del singolare femminile Under 11Alla sua prima partecipazione ai Campionati Italiani Giovanili, Viola Chen Weilan (CIATT Prato), dopo aver conquistato ieri il titolo del doppio misto Under 11, in coppia con Mattia Mori (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo), oggi è andata a segno anche nel singolare.

In finale ha battuto per 3-1 (5-11, 11-6, 11-9, 12-10) Amelia Buzzoni (Tennistavolo Vallecamonica). Dall’1-2 Buzzoni ha piazzato un break di 8-0 (9-2) e sul 10-5 ha sfruttato il primo set-point. Nel secondo parziale Chen dal 4-4 si è portata sul 7-4 e sul 10-6, andando a segno alla seconda opportunità.

Alla ripresa del gioco l’italo-cinese è scattata sul 4-0, è stata raggiunta sul 5-5 e dal 9-7 sul 9-9, per aggiudicarsi gli ultimi due punti. Nella quarta frazione la portacolori toscana dall’1-2 ha messo in carniere sei scambi consecutivi (7-2), dal 9-4 è stata sorpassato (9-10), ha annullato il set-point e al suo primo match-point (11-10) ha chiuso.

Chen aveva eliminato nei quarti per 3-1 (11-5, 11-6, 7-11, 11-4) Ludovica Parmigiani (Tennistavolo Castel Goffredo) e in semifinale per 3-1 (9-11, 14-12, 11-9, 11-5) Giulia Escribano Monton (Nerviano Tennistavolo). Buzzoni aveva prevalso prima per 3-1 (5-11, 11-7, 11-8, 11-6) su Milena Faso (Tennistavolo Campomaggiore Terni) e poi per 3-0 (11-1, 11-5, 11-7) su Allegra Mersi (Sportni Kozek Kras), che ha condiviso il terzo gradino del podio con Escribano Monton (nella foto di Giuseppe Di Carlo le premiazioni, effettuate dall'assessore allo Sport di Terni Marco Schenardi).

Data articolo: Tue, 29 Apr 2025 09:55:20 +0000
AttivitĂ  Nazionale
TT Silver Lining, TT Vicenza, TT Vita e TT Ausonia Enna promossi in A2 maschile

Tennistavolo Vicenza 2024 2025 promosso in serie B1 okIl campionato di serie B1 maschile ha designato le quattro squadre che nella prossima stagione disputeranno la A2.

Nel girone A è stato promosso il Tennistavolo Silver Lining - Roberto Giontella Friends di Iker Gonzalez Hernandez (22 vittorie e una sconfitta), Francesco Trevisan (34-3), Nicholas Famà (7-15), Andrea Arlati (1-12), Carlo Capelletti (0-6) e Gabriel Marra (0-4), che ha chiuso con 22 punti, a pari merito con il Tennistavolo A4 Verzuolo Tonoli, ma con gli scontri diretti favorevoli.

Alle loro spalle si sono classificati il Tennistavolo Enjoy - All Tennistavolo con 20, l’Aon Milano Sport con 14, l’Unione Sportiva Villa Romanò e il Tennistavolo Vigevano 1999 - O.Met srl con 12 e le due retrocesse Visionottica New Tennistavolo Pieve Emanuele con 6 e Santa Tecla Nulvi con 4.

Nel girone B ha conquistato il salto di categoria il Tennistavolo Vicenza R di Federico Pavan (26-4), Alessandro Soraci (15-5), Alberto Redini (15-8) e Giacomo Moro (13-9) a quota 26, davanti all’Ask Kras a 24, a Vergati Tennistavolo Sarmeola, Rangers Tennistavolo Udine B1 e Tennistavolo Reggio Emilia Ferval a 14, a Sidemac San Polo e Zerosystem Villa d’Oro Modena a 10 e a Tennistavolo Vicenza C a zero. Gli ultimi due sono scese in B2.

Nel girone C il Tennistavolo Vita - Maitek di Andrei-Silviu Tomica (20-1), Alessandro Di Marino (25-3), Francesco Lucesoli (20-5), Martin Guman (3-1) e Matteo Froccani (0-4) ha ottenuto il pass con 26 punti, mettendosi alle spalle il CIATT Prato con 24, la Physis Servizio per l’Ambiente Cascina con 18, il Giovanni Castello Farmacia Sant’Anna con 14, il CIATT Firenze 1996 con 10, il Cral Comune di Roma con 8 e il Tennistavolo Lucca con 6 e l’Antoniana Gap School con 4, condannati alla discesa in B2.

Nel girone D ha dominato il Tennistavolo Ausonia Enna di Tomas Maximiliano Alin Saavedra (13-1), Daniele Spagnolo (28-3), Simone Sofia (22-9) e Lorenzo Lo Verso (7-15) a quota 28. Molto staccata la concorrenza, con CSI Tennistavolo Cava e Fiaccola Studio 12 a 16, Il Circolo Etneo e Tennistavolo Torre del Greco a 12, Tennistavolo Salento e Tennistavolo Eureka Roma a 10 e GG Teamwear Sant’Espedito Napoli a 8. Capitolini e partenopei sono retrocessi in B2.

Nella foto il Tennistavolo Vicenza, da sinistra Alberto Redini, Alessandro Soraci, Federico Pavan, Giacomo Moro, il tecnico Fabio Roncolato e il presidente Antonio Simeone

Data articolo: Tue, 29 Apr 2025 05:39:49 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Buona la prima, il doppio Under 13 incorona Pietro Campagna e Tommaso Simi

Campionati Italiani Giovanili 2025 podio del doppio maschile Under 13È bastato un po’ di allenamento insieme a Pietro Campagna (CIATT Prato) e Tommaso Simi (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo), per trovare la giusta intesa, e oggi i due ragazzini toscani si sono aggiudicati il successo nel doppio Under 13 dei Campionati Italiani Giovanili.

Al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni in finale hanno battuto per 3-0 (11-2, 11-9, 12-10) Federico Casula e Nicola Cilloco (Tennistavolo Sassari). Hanno condiviso il terzo gradino del podio (nella foto di Giuseppe Di Carlo le premiazioni, effettuate dalla consigliera federale Filomena Della Gloria) Francesco Carollo e Riccardo Oriani (Tennistavolo Bonacossa Milano), che hanno ceduto per 3-0 (7-11, 6-11, 6-11) a Campagna e Simi, e Giorgio Borghese (Polisportiva Trezzano) e Leonardo Trevisan (Tennistavolo Silver Lining), che hanno perso per 3-1 (6-11, 11-8, 6-11, 10-12) contro Casula e Cilloco.

Campagna e Simi sono partiti dagli ottavi e hanno prevalso per 3-0 (11-2, 11-5, 11-8) su Luca Franzoni e Gabriele Marrone (Unione Sportiva Sarmeola) e nei quarti per 3-0 (11-6, 11-3, 11-3) su Mattia Gradi (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo) e Lorenzo Jin (AICS Sestese Tennistavolo). Stesso percorso, ma più complicato, per Casula e Cilloco, che hanno eliminato prima per 3-2 8-11, 11-8, 7-11, 11-6, 11-9) Federico Vergani e Alessio Zappelli (Tennistavolo Bonacossa Milano) e poi per 3-2 (8-11, 11-5, 9-11, 11-7, 11-7) Filippo Badellino (Tennistavolo Isola d’Asti) ed Ettore Casonato (Tennistavolo A4 Verzuolo).

Domani alle ore 9 inizieranno i singolari Under 11 e Under 13 femminili e maschili dei Campionati Italiani e i tabelloni di consolazione. Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/@Fitetofficial.

Data articolo: Mon, 28 Apr 2025 14:55:40 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Claudia Bertolini e Alice Borsani sfatano il tabÚ, il titolo Under 13 è loro

Campionati Italiani Giovanili 2025 podio del doppio femminile Under 13Pur essendo così giovani, lottavano da qualche anno per conquistare il titolo tricolore del doppio. Dopo il terzo posto del 2022 e il secondo del 2023 nell’Under 11 e l’argento del 2024 nell’Under 13, Claudia Bertolini (Tennistavolo Genova) e Alice Borsani (Tennistavolo Athletic Club) oggi hanno finalmente potuto festeggiare ai Campionati Italiani Giovanili.

Domenica scorsa, nel giorno di Pasqua, al Bosnia ed Erzegovina Open di Sarajevo, hanno ottenuto la prima medaglia internazionale insieme, un’ulteriore dimostrazione del loro ottimo momento.

Al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” hanno battuto nei quarti per 3-0 (11-6, 11-9, 11-5) Clara Cumbo (Tennistavolo Himera G. Randazzo) e Viola Formica (Tennistavolo Canicattini), in semifinale per 3-0 (11-8, 12-10, 11-9) Giulia Trozzo  (Tennistavolo Saronno) e Cristina Zappa (Milano Table Tennis Academy) e in finale per 3-0 (11-4, 11-9, 16-14) Sofia Bianchi (CIATT Prato) e Carolina Rossi (Bernini Tennistavolo Livorno).

Le due toscane prima di fermarsi nell’atto conclusivo, hanno eliminato per 3-1 (10-12, 11-0, 11-6, 11-3) Beatrice Crippa (ASCA Tennistavolo Cassano d’Adda) e Francesca Maria Merlano (Tennistavolo Bonacossa Milano) e per 3-0 (12-10, 11-9, 12-10) Isabella Jar e Ginevra Donetti (Tennistavolo Torino).  

Data articolo: Mon, 28 Apr 2025 13:59:03 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Nell’Under 11 femminile l’oro è al collo di Amelia Buzzoni e Giulia Escribano Monton

Campionati Italiani Giovanili 2025 podio del doppio femminile Under 11Il doppio femminile Under 11 dei Campionati Italiani Giovanili ha sorriso ad Amelia Buzzoni (Tennistavolo Vallecamonica) e a Giulia Escribano Monton (Nerviano Tennistavolo), che nel match per il titolo hanno superato per 3-0 (11-6, 11-4, 11-5) Chiara Quartieri (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo) e Viola Chen Weilan (CIATT Prato).

In semifinale Buzzoni ed Escribano Monton si sono imposte per 3-0 (11-9, 11-6, 11-2) su Ludovica Parmigiani e Camilla Ruffoni, e Quartieri e Chen Weilan hanno prevalso per 3-0 (11-9, 11-6, 11-2) Maya Andree Pavel (Tennistavolo Castel Goffredo) e Victoria Tamini (Milano Table Tennis Academy).

Al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" le due coppie sono entrate in tabellone nei quarti e Buzzoni ed Escribano Monton si sono imposte per 3-0 (11-6, 11-1, 11-7) su Laura Giuseppina Cirulla e Eleonora Nucera (Tennistavolo Casper) e Quartieri e Chen Weilan hanno regolato per 3-0 (11-7, 11-3, 11-5) Giulia De Nigris e Sofia Gentili (Tennistavolo Coniolo).

Data articolo: Mon, 28 Apr 2025 11:46:13 +0000


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi