NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da Federazione tennis tavolo

News da Federazione Tennis da tavolo

#tennis-da-tavolo #Federtennisdatavolo

Attività Internazionale
Faso e Trevisan sconfitti nei quarti del doppio Under 15 ai Mondiali

Campionati Europei Giovanili 2025 Francesco Trevisan e Danilo FasoAi Campionati Mondiali Giovanili di Cluj-Napoca, in Romania, dopo le emozioni di ieri sera, con la conquista della medaglia d’argento da parte della squadra italiana Under 15, oggi sono iniziati gli incontri dei tabelloni dei doppi.

Nel maschile Danilo Faso e Francesco Trevisan negli ottavi hanno battuto per 3-1 (9-11, 11-5, 11-9, 11-9) i romeni Raul Creucu e Andrei Tibirna e nei quarti sono stati eliminati per 3-1 (11-13, 11-8, 13-15, 9-11) dai taipeani Cheng Min-Hsiu e Chn Kai-Cheng, già loro avversari ieri nell’atto conclusivo in team. Peccato, perché gli azzurri non hanno sfruttato due set-point né nel primo parziale (10-9 e 11-10) né nel terzo (12-11 e 13-12).

Domani, giovedì 27 novembre, entreranno in scena anche i singolari e nei sedicesimi Trevisan affronterà alle ore 10 al tavolo 1 lo statunitense Kef Noorani e Faso alle 12 al tavolo 2 l'inglese Kacper Piwowar.

Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 12:04:35 +0000
Attività Internazionale
Di Napoli: «Argento mondiale che profuma di oro e forti emozioni da Helsingborg»

Squadra Under 15 e presidente Renato Di Napoli 2025Sono giornate che resteranno. Per il tennistavolo italiano è un momento di svolta: nell’arco di poche ore sono arrivati due segnali forti. Da Cluj-Napoca, in Romania, un argento mondiale che vale oro. Da Helsingborg, in Svezia, una conferma di livello continentale, con una pioggia di medaglie paralimpiche.

In Romania la squadra azzurra Under 15 riscrive la storia. L’Italia centra per la prima volta la finale iridata a squadre e conquista un argento pesantissimo, cedendo solo 3-2 a Taipei.

Protagonisti assoluti i 4 Moschettieri: Danilo Faso, Francesco Trevisan, Giulio Campagna e Pietro Campagna, guidati dal direttore tecnico Eric Angles. Una scalata che ha sorpreso l’intero movimento internazionale e che rappresenta il punto più alto mai raggiunto dal tennistavolo italiano nelle competizioni giovanili a squadre.

«Un cammino memorabile, carico di emozioni - commenta il presidente federale Renato Di Napoli - abbiamo sfatato i tabù Giappone e Cina, battuti rispettivamente nei quarti e in semifinale, e sfiorato l’oro. Ragazzi straordinari: hanno regalato all’Italia un risultato che entra nella storia. E hanno acceso i riflettori di tutto il mondo sul nostro tennistavolo. E ai Mondiali non è finita, nel singolare e nel doppio possiamo ancora sognare». Il numero 1 della FITeT è raggiante: «Un grazie davvero di cuore a tutti i protagonisti di queste imprese».

Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg 2025 azzurri con le medaglie dei singolariCi sono state medaglie e soddisfazioni anche agli Europei paralimpici. Da Helsingborg, in Svezia, è arrivata un’altra conferma della solidità del movimento: 2 ori, 4 argenti e 2 bronzi. Una spedizione impeccabile, guidata dal direttore tecnico Alessandro Arcigli assieme ai tecnici Massimo Pischiutti e Marco Bressan. Nei singolari l’Italia è salita cinque volte sul podio, con l’oro di Matteo Parenzan, gli argenti di Giada Rossi, Carlotta Ragazzini e Federico Falco e il bronzo di Michela Brunelli. Nei doppi si sono aggiunti l’oro della coppia Ragazzini-Rossi, l’argento di Crosara-Rossi e il bronzo di Falco-Ragazzini.

«Atleti eccezionali e tecnici molto preparati - sottolinea il presidente Di Napoli - negli ultimi lustri l’Italia ha trovato spazio costante sul podio fra Paralimpiadi, Mondiali ed Europei. Il frutto di preparazione, impegno, lungimiranza. Il settore Paralimpico conferma l'Italia fra le nazioni leader nel mondo: grazie a chi si spende quotidianamente».

Un movimento che cresce, insieme in poche ore Mondiali giovanili ed Europei paralimpici, due palcoscenici differenti e una sola fotografia: un’Italia che compete, che sorprende, che costruisce un’identità tecnica riconoscibile.

Giornate storiche. Che aprono prospettive nuove e confermano che il tennistavolo azzurro è una realtà in crescita e vincente.

Data articolo: Tue, 25 Nov 2025 20:16:36 +0000
Attività Internazionale
Gli Under 15 regalano all’Italia il primo argento mondiale a squadre

Campionati Mondiali Giovanili di Cluj Napoca 2025 lItalia Under 15 medaglia dargentoAi Campionati Mondiali Giovanili di Cluj-Napoca, in Romania, l’Italia Under 15 non è riuscita a compiere la terza impresa consecutiva, ma merita un applauso enorme per aver dimostrato di appartenere al gotha del tennistavolo di settore.

Dopo aver eliminato nei quarti il Giappone e in semifinale la Cina, i ragazzi guidati dal direttore tecnico Eric Angles sono stati sconfitti in finale per 3-2 da Taipei e hanno conquistato il primo argento di una squadra azzurra in una rassegna iridata.  

Francesco Trevisan è scattato sul 7-1 e ha proseguito fino al 10-3, sfruttando il terzo set-point. Nel secondo parziale il goriziano dallo 0-2 ha ribaltato la situazione (3-2) e ha allungato dal 4-3 al 6-3 e dal 7-4 al 9-4. Dal 9-5 ha conquistato gli ultimi due punti. Trevisan ha proseguito (3-0), è stato riavvicinato su 3-2 e dal 5-2 al 5-4 e appaiato sul 6-6. È tornato al comando 9-6 e dal 9-8 ha centrato l’obiettivo.

Danilo Faso è partito indietro (0-4), è stato ulteriormente staccato da Cheng Min-Hsiun (3-8) ed è rientrato (7-8). Ha fronteggiato tre palle set (7-10) e ha ceduto alla seconda. Alla ripresa del gioco il palermitano ha dilagato (6-0), dal 7-1 ha subìto il recupero (7-5) e si è portato a cinque set-point (10-5), prevalendo al secondo.

Nella terza frazione l’asiatico dal 3-3 ha guidato sul 5-3 e dal 5-4 sul 7-4, non fermandosi fino al termine. Al ritorno al tavolo Faso dal 4-5 è salito sul 7-5 e dall’8-6 è stato sorpassato (8-9). Con tre scambi a referto ha rimesso le cose a posto.

Campionati Mondiali Giovanili di Cluj Napoca 2025 gli azzurri Under 15 con il consoleAlla “bella†il siciliano ha avuto un avvio bruciante (4-0), dal 5-1 è stato rimontato (5-4) e sopravanzato (6-8). È stata ancor parità (8-8). Sul 9-10 Faso ha annullato il match-point, ma al secondo (10-11) non è riuscito a ripetersi.

Giulio Campagna dal 4-2 è stato ripreso (4-4), si è spinto sul 7-4 e ha subìto un break di 7-0. Nella seconda frazione Yu Yi-Cing ha allungato subito sul 6-1 e si è imposto agevolmente. Nella terza il pratese dal 3-6 è andato in testa (7-6) e dal 9-9 ha lasciato il segno. Ha continuato a combattere anche dopo il cambio di campo 8-8, ma i tre punti conclusivi sono stati del taipeano.

Faso è uscito dai blocchi come un treno (6-0) e si è assicurato di forza il primo parziale. Nel secondo dal 2-2 si è issato sul 5-2 e dal 5-3 ha preso definitivamente il sopravvento. Nel terzo, che è stato più equilibrato, dal 6-6 ha stretto i tempi e ha fatto inesorabilmente la differenza.

Sul 2-2 ad assegnare il titolo è stato il quinto singolare, nel quale Cheng dal 7-7 ha calato il poker decisivo. Nella seconda frazione ha anticipato lo spunto, passando dal 3-3 al 5-3 e dal 5-4 al 7-4.

Il friulano ha reagito (8-7), sul 9-10 ha annullato il set-point e sull’11-10 lo ha concretizzato. Nel terzo parziale il taipeano ha dominato (8-1) e dal 9-5 è andato fino in fondo. Nel quarto dal 2-3 ha messo in scena la fuga per la vittoria.

Domani, mercoledì 26 novembre, negli ottavi del doppio maschile Faso e Trevisan alle ore 9,30 affronteranno al tavolo 1 i romeni Raul Creucu e Andrei Tibirna.

Francesco Trevisan - Chen Kai-Cheng 3-0 (11-5, 11-5, 11-8)

Danilo Faso - Cheng Min-Hsiun 2-3 (8-11, 11-6, 6-11, 11-9, 10-12)

Giulio Campagna - Yu Yi-Cing 1-3 (7-11, 4-11, 11-9, 8-11)

Danilo Faso - Chen Kai-Cheng 3-0 (11-5, 11-4, 11-6)

Francesco Trevisan - Cheng Min-Hsiun 1-3 (7-11, 12-10, 5-11, 3-11)

Nella prima foto la squadra azzurra sul podio, nella seconda con Massimo Novali, console d'Italia a Cluj-Napoca

Data articolo: Tue, 25 Nov 2025 17:55:02 +0000
Tennistavolo Paralimpico
Crosara e Rossi argento e Falco e Ragazzini bronzo nel misto di classe XD4

Campionati Europei Paralimpici di Helsingborf 2025 podio del doppio misto di classe XD4Ai Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg, dopo l’oro nel doppio femminile di classe WD5 di Carlotta Ragazzini e Giada Rossi, l’Italia ha conquistato l’argento con Federico Crosara e Rossi e il bronzo con Federico Falco e Ragazzini nel misto di classe XD4.

Il bilancio complessivo, comprensvo anche dei singolari, degli azzurri, guidati dal direttore tecnico Alessandro Arcigli e dai tecnici Massimo Pischiutti e Marco Bressan, è, dunque, di due ori, quattro argenti e due bronzi. 

Nelle ultime due partite del girone unico a cinque coppie, Crosara e Rossi hanno prima battuto per 3-0 (11-5, 11-3, 12-10) i serbi Goran Perlic e Zeljana Ristic e poi nella sfida decisiva hanno ceduto per 3-1 (11-5, 8-11, 8-11, 10-12) ai francesi Fabien Lamirault e Maeva Olivier.

Falco e Ragazzini nel match per il terzo posto hanno superato per 3-0 (11-5, 11-6, 11-4) i serbi Perlic e Ristic.

Data articolo: Tue, 25 Nov 2025 13:27:23 +0000
Tennistavolo Paralimpico
Ragazzini e Rossi campionesse europee nel doppio di classe WD5

Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg 2025 podio del doppio femminile di classe WD5 con Carlotta Ragazzini e Giada Rossi oroAi Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg l’ultima giornata si è aperta per l’Italia con la scintillante medaglia d’oro conquistata da Carlotta Ragazzini e Giada Rossi nel doppio di classe WD5.

Un risultato eccezionale, che acquista ancora maggiore significato, perché si tratta della prima grande competizione disputata insieme

Le azzurre, nel gruppo unico a quattro coppie, avevano battuto ieri per 3-0 le slovacche Alena Kanova ed Eva Matovcikova e per 3-0 le serbe Marina Minic e Zeljana Ristic e questa mattina nella sfida decisiva per l’oro hanno superato per 3-0 (11-8, 11-3, 11-4) le serbe Sanja Bogunovic e Ana Zelen.

Sono scattate avanti sul 3-1 e dal 4.3 hanno incrementato il margine sull’8-3. Dal 9-4 sono state rimontate (9-7) e sono salite a tre set-point, sfruttando il secondo. Nel secondo parziale la faentina e la zoppolana sono partite sul 6-0 e dall’8-3 sono andate fino in fondo.

Molto deciso anche l’avvio della terza frazione (5-0), che ha scoraggiato le ambizioni di rientro delle avversarie. Sul 10-4 al primo match-point Ragazzini e Rossi si sono prese il titolo.

Alle ore 13,45 saranno entrambe di nuovo impegnate nel misto di classe XD4. Rossi e Federico Crosara affronteranno al tavolo 2 i francesi Fabien Lamirault, per puntare all’oro, mentre Ragazzini e Federico Falco al tavolo 5 saranno opposti ai serbi Goran Perlic e Zeljnana Ristic, con l’obiettivo del  terzo gradino del podio.

Data articolo: Tue, 25 Nov 2025 10:53:15 +0000
Attività Internazionale
Ai Mondiali Trevisan eliminato negli ottavi del misto U15 con la ceca Kodet

Campionati Europei Giovanili 2025 Francesco Trevisan e Hanka Kodet in azioneAi Campionati Mondiali Giovanili di Cluj-Napoca, in Romania, dopo l’exploit di ieri sera degli azzurri Under 15, con la vittoria in semifinale per 3-1 sulla Cina, Francesco Trevisan è tornato in campo questa mattina nei sedicesimi del doppio misto.

In coppia con la ceca Hanka Kodet, con la quale ha conquistato la medaglia di bronzo agli ultimi Europei Giovanili, ha battuto per 3-1 (14-12, 11-6, 4-11, 12-10) i neozelandesi August Xiao e Daisy Xie. Alle 11,45 gli avversari degli ottavi al tavolo 2 (in diretta streaming sul canale YouTube del World Table Tennis, al link https://www.youtube.com/watch?v=mzE87DgT6JI) saranno gli statunitensi Kef Noorani e Irene Yeoh.

In apertura l’azzurro e la ceca hanno recuperato da 1-4 a 4-4 e dal 4-6 al 6-6, dal 7-8 sono passati a condurre (9-8) e dal 9-9 sono saliti al set-point. Lo hanno mancato, ne hanno annullati due (10-11 e 11-12) e al loro secondo (13-12) sono andati a segno.

Nel secondo parziale Trevisan e Kodet dal 5-1 sono stati rimontati (5-4) e dal 6-6 hanno piazzato un break di 5-0. Alla ripresa del gioco gli oceanici sono scattati sul 3-1 e sul 5-2 e dal 5-3 hanno allungato sul 10-3, chiudendo alla seconda palla set.

Nella quarta frazione Trevisan e Kodet dal 3-3 hanno condotto sul 5-3 e dal 6-5 sono stati superati (6-7). Dal 7-7 hanno nuovamente inseguito (7-9) e sull’8-10 hanno fronteggiato due set-point. Li hanno cancellati e al loro primo match-point (11-10) hanno chiuso.

Negli ottavi l’azzurro e la ceca hanno ceduto per 3-0 (6-11, 9-11, 8-11) gli statunitensi Kef Noorani e Irene Yeoh.

Gli americani sono scappati sul 6-1 e dal 7-4 si sono guadagnati sei set-point (10-4), concretizzando il terzo. Al ritorno al tavolo Noorani e Yeoh dal 2-3 si sono portati sul 6-3, dall’8-5 sono stati appaiati (8-8) e dal 9-9 hanno messo in carniere i due scambi conclusivi.

Dopo io cambio di campo, gli atleti a stelle e strisce hanno guidato sul 3-1 e hanno conservato il vantaggio (6-4). Dal 6-5 hanno allungato sull’8-5 e dal 9-7 si sono issati a tre palle match capitalizzando la seconda.

Alle 17 al tavolo 4 si disputerà la storica finale a squadre contro Taipei al tavolo 4, in diretta al link https://www.youtube.com/watch?v=uiWebqcrBFw.

Data articolo: Tue, 25 Nov 2025 07:32:43 +0000
Attività Internazionale
John Oyebode esce subito al WTT Feeder Düsseldorf II

Al Deutsches Tischtennis-Zentrum è scattato ieri con le qualificazioni il WTT Feeder Düsseldorf II. Oggi sono iniziati i tabelloni e nel singolare maschile è sceso in campo John Oyebode (Tennistavolo Sassari), reduce dalla doppia sfida contro la Marcozzi Cagliari per la Supercoppa Italiana e per la quinta giornata di serie A1.

Nei trentaduesimi il n. 178 del ranking mondiale ha affrontato il qualificato giapponese Fumiya Igarashi (n. 254).e ha perso per 3-1 (9-11, 11-6, 8-11, 7-11).

Campionati Europei a squadre di Zadar 2025 John Oyebode

Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 20:08:45 +0000
Tennistavolo Paralimpico
Rossi domani giocherà per l’oro con Ragazzini e con Crosara

ITTF World Para Elite Lasko 2025 Federico Crosara e Giada RossiAi Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg si stanno disputando le gare di doppio e, dopo aver conquistato un oro, tre argenti e un bronzo nei singolari, domani, martedì 25 novembre, l’Italia, guidata dal direttore tecnico Alessandro Arcigli e dai tecnici Massimo Pischiutti e Marco Bressan, andrà a caccia di altre medaglie.

Nel doppio femminile di classe WD5, nel gruppo unico a quattro coppie, Carlotta Ragazzini e Giada Rossi hanno battuto per 3-0 (11-4, 11-1, 11-1) le slovacche Alena Kanova ed Eva Matovcikova e per 3-0 (11-2, 11-5, 11-4) le serbe Marina Minic e Zeljana Ristic. Domani alle 11,30 al tavolo 2 giocheranno per l’oro contro le serbe Sanja Bogunovic e Ana Zelen.

Nel misto di classe XD4, nel gruppo unico a cinque, Federico Crosara e Rossi (nella foto), campioni in carica, hanno superato per 3-1 (5-11, 11-6, 11-9, 11-6) Federico Falco e Ragazzini e per 3-0 (11-4, 11-6, 11-8) gli slovacchi Lukas Klizan ed Eva Matovcikova.

Domani saranno opposti alle 10 al tavolo 2 ai serbi Goran Perlic e Zeljana Ristic e alle 13,45 al tavolo 1 ai francesi Fabien Lamirault e Maeva Olivier, per puntare al primo gradino del podio.

Falco e Ragazzini hanno perso per 3-1 (10-12, 3-11, 11-9, 3-11) anche contro Lamirault e Olivier e hanno sconfitto per 3-0 (11-7, 11-6, 11-6) Klizan e Matovcikova. Domani sfideranno alle 13,45 al tavolo 2 Perlic e Ristic con l’obiettivo del bronzo.

Nel doppio maschile di classe MD4  è iniziato il tabellone e Crosara e Falco sono stati eliminati nei quarti per 3-1 (11-9, 7-11, 7-11, 6-11) dagli spagnoli Daniel Rodriguez e Iker Sastre, teste di serie n. 2.

I match in programma ai tavoli 1, 2, 6 e 7 saranno trasmessi in diretta streaming al link  https://www.youtube.com/@ITTFWorld/streams.

Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 19:26:59 +0000
Attività Internazionale
Italia Under 15 nella storia, elimina anche la Cina e va in finale ai Mondiali

Campionati Mondiali Giovanili di Cluj Napoca 2025 gli azzurri Under 15 battono la CinaAi Campionati Mondiali Giovanili di Cluj-Napoca, in Romania, gli Under 15 azzurri hanno scritto la storia. Dopo il Giappone nei quarti, hanno battuto in semifinale per 3-1 anche la Cina e domani, martedì 25 novembre, alle ore 17 contenderanno il titolo a Taipei, che ha rimontato da 0-2 a 3-2 la favorita Corea. Per la prima volta una squadra italiana giocherà per l’oro in una rassegna iridata.

Nel primo singolare, dopo una partenza punto a punto (5-5), Yu Haiyang si è portato sul 7-5 e dal 7-6 sul 106, chiudendo al secondo set-point. Nel secondo parziale il cinese dal 4-4 è salito sul 7-4 e dal 9-6 ha conquistato gli ultimi due punti.

Francesco Trevisan è partito sul 5-1 e ha ampliato il margine sul 7-2 e sul 9-3. Sul 10-4 ha sfruttato la seconda opportunità. Il goriziano ha insistito (4-1), dal 7-3 è stato superato (7-8) ha piazzato un break di 4-0. Alla “bella†il friulano dal 6-3 ha subìto il recupero (6-5) ed è volato a cinque match-point (10-5), prevalendo al quarto.

Danilo Faso è stato travolgente nella prima frazione e Zhou Guanhong ha dominato la seconda. Nella terza il palermitano dal 3-3 ha condotto sul 6-3 e dal 6-4 sul 9-4. Ha perso tre scambi consecutivi e si è procurato tre set-point (10-7), andando a segno al terzo.

L’asiatico ha reagito (5-2), dal 6-3 è stato riavvicinato (6-5) e dall’8-7 è stato perfetto. Nel parziale decisivo Faso dal 4-0 è stato rimontato (4-5), dal 9-9 ha avuto un match-point, che ha mancato e al secondo (11-10) ha esultato.  

Sul 2-0 per l’Italia Wang Zining è stato appaiato dal 6-4 al 6-6 ed è ripartito per non fermarsi più. Giulio Campagna ha inseguito anche nella seconda frazione (2-6), dal 4-8 ha effettuato il sorpasso (9-8) e dal 9-9 si è preso i due punti conclusivi. Il cinese ha saputo  e ha avuto la meglio agevolmente nel terzo parziale. Nel quarto il toscano ha rimontato da 3-6 a 7-6 e dall’8-9 l’avversario gli è sfuggito definitivamente.

Faso ha avuto un avvio deciso (4-0) e, sul rientro di Yu Haiyang (4-3) si è spinto sul 7-3 e dal 7-4 sul 10-4. La terza palla set gli ha sorriso. L’avversario dal 4-4 è andato in testa e ha sempre condotto, pareggiando le sorti della partita. Non si è fermato (4-0) e il siciliano dall’1-5 è risalito sul 5-6 e dal 7-9 si è issato alla palla set (10-9). L’ha fallita e la seconda (11-10) gli è stata favorevole.

Ancora una volta il cinese ha replicato (8-4), è stato agganciato (8-8) e ha protratto il verdetto alla “bellaâ€. Faso è stato riassorbito dal 3-1 al 3-3 e dal 6-3 al 6-5 e sorpassato dal 7-5 al 7-8. Dall’8-9 si è proiettato al match-point (10-9). Non lo ha concretizzato, come il successivo (11-10). Il terzo (12-11) è andato a buon fine e l’invasione di campo dei compagni e del direttore tecnico Eric Angles è stata la naturale conseguenza, per suggellare con un abbraccio, tutti sdraiati a terra, un’impresa titanica.

«È stata una grande vittoria - commenta il dt Angles – Francesco all’inizio ha avuto un po’ di difficoltà, ma dal terzo set, con coraggio e determinazione, punto dopo punto, ha effettuato una rimonta pazzesca. È stato fenomenale e ci ha permesso di iniziare questa semifinale nel modo migliore. Danilo è entrato in campo con la grinta che conosciamo da tempo e, anche se ha avuto qualche alto e basso, non ha mai lasciato un punto e si è imposto meritamente. Anche Giulio è stato bravissimo a combattere alla pari con l'avversario. Avrebbe potuto arrivare alla “bella†e poi, chissà. Danilo anche nella sua seconda partita non è arretrato di un centimetro e ha lottato fino all’ultimo punto. Sono molto soddisfatto e domani sarà un’altra bella avventura e l’occasione per esprimere ancora il 200% delle nostre capacità. Sono convinto che siamo una squadra difficile da battere e continuiamo con questa fiducia nei nostri mezzi».

Domani inizierà il tabellone del doppio misto Under 15 e Trevisan e la ceca Hanka Kodet saranno opposti alle 8,30 al tavolo 3 ai neozelandesi August Xiao e Daisy Xie.

Francesco Trevisan - Yu Haiyang 3-2 (7-11, 6-11, 11-5, 11-8, 11-8)

Danilo Faso - Zhou Guanhong 3-2 (11-5, 3-11, 11-9, 7-11, 12-10)

Giulio Campagna - Wang Zining 1-3 (6-11, 11-9, 6-11, 8-11)

Danilo Faso - Yu Haiyang 3-2 (11-6, 9-11, 12-10, 8-11, 13-11)

Nella foto da sinistra Francesco Trevisan, Pietro Campagna, Danilo Faso e Giulio Campagna, accosciato il direttore tecnico Eric Angles

Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 15:11:59 +0000
Attività Internazionale
Azzurri Under 15 clamorosi, battono il Giappone e sono in semifinale contro la Cina

Campionati Mondiali Giovanili di Cluj Napoca 2025 lItalia Under 15L’Italia Under 15 nei quarti di finale dei Campionati Mondiali Giovanili di Cluj-Napoca, in Romania, ha compiuto un’impresa che certamente rimarrà negli annali. I ragazzi guidati dal direttore tecnico Eric Angles hanno battuto per 3-1 il Giappone e domani, lunedì 24 novembre, alle ore 14 affronteranno in semifinale al tavolo 2 (in diretta streaming sul canale YouTube del World Table Tennis, al lik https://www.youtube.com/watch?v=eGdD8vVJ0ZI) la Cina.

Gli asiatici si sono portati in vantaggio con Kenyu Hiratsuka, che ha superato per 3-0 (11-3, 11-9, 11-4) Francesco Trevisan. Il solito trascinatore Danilo Faso ha prontamente pareggiato, grazie al 3-1 (11-6, 5-11, 12-10, 11-5) su Ukyo Kobayashi.

Nel confronto fra i numeri 3 le emozioni sono aumentate. Giulio Campagna si è aggiudicato il primo parziale contro Shintaro Yanagimoto (11-9), ha ceduto il secondo (4-11) e nel terzo è tornato in testa (11-9).

Il quarto è stato infinito e il pratese non ha sfruttato due match-point (14-13 e 15-14) e ha perso per 17-15. Alla “bella†ha continuato a lottare come un leone e ha annullato quattro palle match (9-10, 10-11, 11-12 e 12-13) e alla sua prima, la terza complessiva, sul 14-13 ha chiuso la sfida.

Sul 2-1 per l’Italia Faso ha prevalso nel primo set (11-6), ha lasciato il secondo a Hiratsuka (4-11) e nel terzo ha imposto la sua legge (11-8). Nel quarto non ha concretizzato un match-point (10-9) e alla sua quarta opportunità il nipponico si è issato alla “bellaâ€, nella quale il palermitano è stato inarrestabile.

«Abbiamo una squadra incredibile - commenta euforico il dt Angles – e questa vittoria è un capolavoro. Francesco è purtroppo entrato in campo un po’ nervoso, contro le difese fa ancora un po’ fatica e manca di calma e di serenità, anche se in allenamento si trova abbastanza a suo agio. Fra poco ci riuscirà anche in partita. Danilo e Giulio hanno combattuto su ogni punto e hanno ottenuto tre successi meravigliosi. Pietro Campagna è il più giovane e sta giocando un ruolo importante a sostegno dei compagni. Sta anche facendo una bellissima esperienza, che gli servirà in futuro. Siamo super soddisfatti e domani incontreremo la Cina in semifinale, per provare a fare ancora meglio».

Sono stati, intanto, sorteggiati i tabelloni delle competizioni individuali e nei sedicesimi del singolare Under 15 Faso affronterà l’inglese Kacper Piwowar e Trevisan lo statunitense Kef Noorani.

Negli ottavi del doppio Faso e Trevisan saranno opposti ai romeni Raul Creucu e Andrei Tibirna.

Nei sedicesimi del misto Trevisan e la ceca Hanka Kodet sfideranno i neozelandesi August Xiao e Daisy Xie.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 19:24:59 +0000


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi