NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da Federazione tennis tavolo

News da Federazione Tennis da tavolo

#tennis-da-tavolo #Federtennisdatavolo

Attività Internazionale
Azzurri Under 15 ai Mondiali Giovanili, debutto contro la Romania

Campionati Europei Giovanili 2025 Under 15 campioniDa domenica 23 a domenica 30 novembre Cluj Napoca, in Romania, ospiterà i Campionati Mondiali Giovanili, riservati ai settori Under 15 e Under 19.

Alla BT Arena Polyvalent Hall per l’Italia scenderanno in campo gli Under 15 Giulio e Pietro Campagna (CIATT Prato), Danilo Faso (Top Spin Messina) e Francesco Trevisan (Muravera Tennistavolo), guidati dai tecnici Eric Angles e Romualdo Manna (per il programma individuale).

Questa sera sono stati effettuati i sorteggi delle gare a squadre e gli azzurri, campioni d’Europa in carica e teste di serie n. 6, saranno impegnati domenica alle ore 10,30 negli ottavi di finale contro la Romania (n. 11) di Andrei Tibirna, Mihai Iordan, Mircea Chirita e Raul Greucu.

Gli altri match saranno fra Stati Uniti e Germania, Taipei e India e Turchia e Nuova Zelanda. Sono già nei quarti i primi quattro team del seeding. Corea (n. 1) e Iran (n. 4) affronteranno rispettivamente domenica alle 16,45 i vincenti fra americani e tedeschi e fra taipeani e indiani, mentre Giappone (n. 3) e Cina (n. 2) saranno opposti alle 18,30  a chi prevarrà fra italiani e romeni e fra turchi e neozelandesi.

Faso e Trevisan disputeranno anche il singolare e il doppio e Trevisan il misto con la ceca Hanka Kodet. I sorteggi delle competizioni individuali saranno svolti domenica alle ore 17.

Nella foto da sinistra Danilo Faso, Francesco Trevisan, Pietro e Giulio Campagna e il tecnico Eric Angles agli ultimi Europei Giovanili

Data articolo: Fri, 21 Nov 2025 21:09:11 +0000
Tennistavolo Paralimpico
A Helsingborg anche Rossi e Falco sono in semifinale

ITTF World Para Elite Nakhon Ratchasima 2025 Giada RossiContinuano ad arrivare buone notizie dai Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg per gli azzurri, guidati dal direttore tecnico Alessandro Arcigli e dai tecnici Massimo Pischiutti e Marco Bressan.

Dopo la qualificazione di ieri alle semifinali di Carlotta Ragazzini e ai quarti di Michela Brunelli e Matteo Parenzan, oggi Giada Rossi e Federico Falco hanno conquistato il pass per il penultimo turno di domani, sabato 22 novembre.

In classe 1-2 Rossi nel Gruppo 1 ha battuto per 3-0 (11-8, 11-3, 11-5) la serba Ana Zelen e ha messo in cassaforte il primo posto, in vista della sfida ininfluente di domani alle ore 12,15 al tavolo 1 contro la tedesca Janina Sommer. Per andare in finale sarà impegnata alle ore 17,15 al tavolo 4.

In classe 1 Falco nel Gruppo 1 ha compiuto l’impresa di superare per 3-2 (11-9, 8-11, 12-14, 11-7, 14-12) il britannico Robert Davies, testa di serie n. 1, e si è imposto per 3-1 (11-9, 11-4, 8-11, 11-3) sullo svizzero Silvio Keller. Domani sarà esentato dai quarti e scenderà in campo in semifinale alle 17,15 al tavolo 2 contrò chi prevarrà fra l'ungherse Endre Major e il finlndese Timo Kalevi Natunen.

In classe 3 Brunelli ha vinto il Gruppo 3, imponendosi per 3-2 (11-8, 9-11, 11-9, 8-11, 11-8) sulla turca Nergiz Altintas. Domani nei quarti affronterà alle 12,15 al tavolo 5 la slovacca Alena Kanova. Carlotta Ragazzini attenderà nella semifinale delle 18 al tavolo 4 la vincente fra la serba Sanja Bogunovic e Altintas.

In classe 6 Parenzan nei quarti sarà opposto domani alle 12,15 al tavolo 8 al britannico Paul Karabardak.

In classe 1 Andrea Borgato nel Gruppo 3 ha ceduto per 3-2 (7-11, 6-11, 11-9, 11-5, 3-11) al finlandese Timo Kalevi Natunen e per 3-0 (13-15, 8-11, 9-11) dall’ungherese Adam Urlauber e ha mancato l'ingresso in tabellone.

In classe 2 Federico Crosara nel Gruppo 4 ha avuto la meglio per 3-0 (11-9, 12-10, 11-6) sullo slovacco Lukas Klizan, ma era già eliminato.

I match in programma ai tavolo 1, 2, 6 e 7 saranno trasmessi in diretta streaming al link  https://www.youtube.com/@ITTFWorld/streams.

Data articolo: Fri, 21 Nov 2025 15:44:12 +0000
Attività Nazionale
La Bagnolese prova a cavalcare l’onda contro la Virtus Servigliano

Alfa Food Bagnolese serie A1 2025 2026La quinta giornata di serie A1 maschile, dopo parecchie sfide infrasettimanali, si disputerà integralmente nel weekend.

Domenica 23 novembre alle 16,30 l’Alfa Food Bagnolese, rimasta da sola all’inseguimento della capolista Tennistavolo Sassari, cercherà di prolungare il suo momento positivo contro la Virtus Servigliano, sotto la direzione di Caterina Faragò, e alle 17 la Top Spin Messina WatchesTogether, uscita insoddisfatta dal confronto con i mantovani per il secondo posto, riceverà il fanalino Santa Tecla Nulvi (arbitro Giovanni Zampaglione).

Domani, sabato 22, alle ore 16, i campioni d’Italia del Tennistavolo Sassari, che guidano la classifica a punteggio pieno, affronteranno in casa nel derby sardo, che sarà diretto da Emilia Pulina, la Marcozzi Cagliari e sarà la rivincita immediata della gara di Supercoppa Italiana di ieri sera, che ha sorriso ai cagliaritani. Gli ospiti, che recentemente hanno superato la prima fase di Europe Cup, finora hanno raccolto meno del previsto, ma devono recuperare la gara contro la Virtus Servigliano.

Alle 18,30 l’Apuania Carrara, un’altra delle deluse fino a questo momento, cercherà di tornare a conquistare punti, dopo un digiuno di tre turni, contro il Muravera Tennistavolo Sardegna Prodotti Tipici, che ha già ottenuto due successi (arbitro Luca Mariotti).

In classifica comanda il TT Sassari con 12 punti, davanti alla Bagnolese con 11, alla Top Spin Messina con 8, al Muravera TT con 6, alla Virtus Servigliano con 3, ad Apuania Carrara e Marcozzi con 2 e al Santa Tecla Nulvi con 1. Virtus Servigliano e Marcozzi hanno una partita in meno.

Nella foto l’Alfa Food Bagnolese, da sinistra Hampus Soderlund, Mihai Bobocica, Jordy Piccolin, Tommaso Giovannetti e il tecnico Cristina Semenza

Data articolo: Fri, 21 Nov 2025 09:48:02 +0000
Tennistavolo Paralimpico
Agli Europei Ragazzini è in semifinale e Brunelli e Parenzan sono nei quarti

ITTF World Para Elite Yvelines 2025 Carlotta RagazziniLa fase a gironi dei singolari dei Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg ha emesso i primi verdetti favorevoli agli azzurri, promuovendo già in semifinale Carlotta Ragazzini (nella foto) e nei quarti Michela Brunelli e Matteo Parenzan.

In classe 3 Carlotta Ragazzini nel Gruppo 2  ha superato per 3-0 (11-0, 11-4, 11-6) la greca Evanthia Eirini Bournia e per 3-1 (9-11, 11-3, 11-4, 11-3) la slovacca Alena Kanova, conquistando il primo posto. Sarà esentata dai quarti di finale di sabato 22 novembre alle ore 12,15 e alle 13 e tornerà in campo nelle semifinali delle 18 al tavolo 4.

Michela Brunelli ha superato per 3-1 (13-11, 3-11, 11-9, 11-3) la croata Helena Dretar Karic, che ha ceduto anche per 3-2 (6-11, 11-4, 3-11, 11-8, 8-11) alla turca Nergiz Altintas. La veronese domani, venerdì 21 novembre, affronterà alle 12,50 al tavolo 1 la turca per il primato. Intanto, però, è ai quarti di sabato.

In classe 6 Matteo Parenzan nel Gruppo 3 si è imposto per 3-0 (11-2, 11-2, 11-5) sul portoghese Mario Joao Bastardo e 3-0 (11-4, 11-9, 11-5) sul polacco Piotr Manturz. Come primo salterà gli ottavi di venerdì 21 alle 18,10 ed è nei quarti di sabato 22 alle 12,15.

In classe 1-2 Giada Rossi nel Gruppo 1 ha battuto per 3-0 (11-7, 12-10, 11-5) la francese Maeva Olivier e sarà opposta domani alle 15,30 al tavolo 1 alla serba Ana Zelen e sabato alle 12,15 al tavolo 1 la tedesca Janina Sommer.

Nel settore maschile in classe 1 Andrea Borgato nel Gruppo 3 ha dominato per 3-0 (11-5, 11-4, 11-2) il cipriota Antreas Aravis e se la vedrà domani alle 12,50 al tavolo 4 con il finlandese Timo Kalevi Natunen e alle 18,10 al tavolo 1 con l’ungherese Adam Urlauber.

Federico Falco nel Gruppo 1 incontrerà domani alle 12,50 al tavolo 2 il britannico Robert Davies e alle 18,10 al tavolo 4 lo svizzero Silvio Keller.

In classe 2 Federico Crosara nel Gruppo 4 ha perso per 3-0 (6-11, 4-11, 7-11) a opera del serbo Boris Stoiljkovic e per 3-0 (4-11, 7-11, 8-11) per mano dello spagnolo Daniel Rodriguez ed è stato eliminato. Sarà ininfluente il match di domani alle 12,10 al tavolo 1 contro lo slovacco Lukas Klizan.

I match in programma ai tavolo 1, 2, 6 e 7 saranno trasmessi in diretta streaming al link   https://www.youtube.com/@ITTFWorld/streams.

Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 22:46:25 +0000
Attività Nazionale
La Marcozzi rimonta il TT Sassari, a Cagliari anche la Supercoppa maschile

Marcozzi Cagliari vince la Supercoppa Italiana 2025La Marcozzi ha emulato le ragazze del Quattro Mori, portando a Cagliari anche la Supercoppa Italiana maschile. Sul campo degli avversari del Tennistavolo Sassari ha avuto la meglio in rimonta, con la formula a staffetta, per 36-45, 45-44, 45-38 e ha ricevuto il trofeo dalle mani del vicepresidente vicario della FITeT Carlo Borella e del consigliere federale Raffaele Curcio. Si tratta del sesto titolo nella storia della società, dopo i quattro scudetti del 1990, 1992, 2000 e 2001 e la Coppa Italia del 2024.

Sotto la direzione di gara di Emilia Pulina e Nicola Mazzuzzi, Andrea Puppo è partito lanciato (5-1) contro Carlo Rossi, John Oyebode ha arginato il romeno Rares Sipos, costringendolo al pareggio (5-5), e l’argentino Santiago Lorenzo ha aumentato il vantaggio dei padroni di casa (15-8), con il 5-2 sull’indiano Jeet Chandra.

Fra gli amiconi, questa sera avversari, Oyebode e Rossi il secondo ha ridotto lo svantaggio, portandosi sul 3-0 (15-11), ma alla fine è stata parità sul 5-5. Puppo ha prevalso di misura (5-4) su Federico Vallino Costassa, che è entrato al posto di Chandra, e Lorenzo ha recuperato contro Sipos da 0-3 a 5-3, rafforzando ulteriormente la tendenza (30-20).

Il 5-3 di Oyebode su Vallino Costassa e il 5-4 di Lorenzo su Rossi hanno portato Puppo all’ultimo round sul 40-27. Sipos, con il 9-5 di parziale, ha ridotto il divario, ma non è riuscito a evitare la sconfitta dei suoi colori nel primo set.

Nel secondo Oyebode ha dato un buon avvio al TT Sassari, in virtù del 5-4 su Sipos, e Puppo ha incrementato il margine, con il 5-3 su Chandra. Lo sprint di Lorenzo, per 5-1 su Vallino Costassa, ha fatto volare i locali (15-8). Sipos ha recuperato, con il 9-5 su Puppo (20-17) e Oyebode ha evitato ulteriori risalite, impattando per 5-5, dal 2-4, con Rossi, che aveva sostituito Vallino Costassa.

Lorenzo ha rimesso le cose a posto, regolando Chandra per 5-3, ma Rossi ha siglato il primo pareggio (30-30). Puppo ha chiuso il round sul 5-8 (35-33). Sipos contro Lorenzo ha consegnato il primo vantaggio alla Marcozzi (39-37) e ha girato avanti con il 7-3 (40-38). Nell’ultimo testa a testa Oyebode ha firmato la nuova parità (41-41) e Chandra ha reagito, issandosi al set-point (44-43) e sul 44-44 completando l’opera con il servizio  al “sudden deathâ€, che per gli avversari era match-point.

Nel parziale decisivo Oyebode ha cominciato con il piede giusto contro Chandra (5-2), Puppo ha disinnescato Sipos (5-4) e Lorenzo ha limitato i danni (5-6), opposto a Rossi. Sipos ha effettuato il sorpasso (17-15) e Oyebode, con il punteggio di 5-7, ha terminato al comando (20-19). Il 5-4 di Lorenzo su Chandra ha leggermente puntellato il vantaggio sassarese.

Rossi ha condotto avanti la Marcozzi (28-26) e il 7-4 su Puppo ha garantito il 30-29. Sipos ha dato la spallata (34-30) e il 5-4 su Lorenzo gli ha fatto finire la sua gara sul 35-33. Rossi ha messo a segno l’allungo con il 5-0 su Oyebode (40-33). La ciliegina sulla torta marcozziana è stata merito di Chandra, che ha costretto Puppo al 5-5.

«È stato come andare sulle montagne russe - commenta coach Massimo Ferrero - abbiamo perso il primo set, però nel finale abbiamo recuperato e questo aspetto ci ha dato fiducia. Nel secondo abbiamo cambiato un po’ la formazione, siamo partiti indietro e siamo risaliti, passando per la prima volta in vantaggio. Si è deciso tutto al “sudden deadh†e si è riaperto tutto. A quel punto abbiamo creduto ancora di più di potercela fare. Abbiamo lottato anche nel terzo parziale, nel quale abbiamo dovuto di nuovo rimontare. I ragazzi sono stati tutti bravi a momenti alterni e prendere in mano la situazione. Anche nei frangenti di difficoltà, abbiamo cercato di rimanere attaccati. Alla fine ha vinto lo spirito di squadra. Federico nel primo set è entrato al posto di Jeet e ha combattuto. Nel secondo l’ho sostituito con Carlo, che nel primo era scoraggiato. Ãˆ stato bravissimo contro Puppo e nel terzo ci ha dato l’allungo prezioso su Oyebode. Sipos aveva già provato il rientro finale nella prima frazione e nella seconda ha di nuovo distanziato Puppo e ci ha portato avanti contro Lorenzo. Chandra ha chiuso sia il secondo sia il terzo parziale. Ha un suo gioco rischioso, che lo porta a commettere degli errori, e per poter rimanere aggressivo ha bisogno di essere in vantaggio. Lo conosciamo bene, è più performante quando è sotto pressione. Sapevamo che questa sarebbe stata la sua gara e così è stato.  Abbiamo emulato il Quattro Mori e aver portato a Cagliari entrambe le Supercoppe è una grande soddisfazione. È un trofeo importante cui tenevamo molto, il sesto della società. Dopo i quattro scudetti vinti sotto la guida di mio papà Fabio, io finora mi sono concentrato sulle coppe, ma ho solo 35 anni e, dunque, c’è tempo».

Primo set:

Andrea Puppo - Carlo Rossi 5-1

John Oyebode - Rares Sipos 5-5 (10-6)

Santiago Lorenzo - Jeet Chandra 5-2 (15-8)

John Oyebode - Carlo Rossi 5-5 (20-13)

Andrea Puppo - Federico Vallino Costassa 5-4 (25-17)

Santiago Lorenzo - Rares Sipos 5-3 (30-20)

John Oyebode - Federico Vallino Costassa 5-3 (35-23)

Santiago Lorenzo - Carlo Rossi 5-4 (40-27)

Andrea Puppo - Rares Sipos 5-9 (45-36)

Secondo set:

John Oyebode - Rares Sipos 5-4

Andrea Puppo - Jeet Chandra 5-3 (10-7)

Santiago Lorenzo - Federico Vallino Costassa 5-1 (15-8)

Andrea Puppo - Rares Sipos 5-9 (20-17)

John Oyebode - Carlo Rossi 5-5 (25-22)

Santiago Lorenzo - Jeet Chandra 5-3 (30-25)

Andrea Puppo - Carlo Rossi 5-8 (35-33)

Santiago Lorenzo - Rares Sipos 3-7 (38-40)

John Oyebode - Jeet Chandra 6-5 (44-45)

Terzo set:

John Oyebode - Jeet Chandra 5-2

Andrea Puppo - Rares Sipos 5-4 (10-6)

Santiago Lorenzo - Carlo Rossi 5-6 (15-12)

John Oyebode - Rares Sipos 5-7 (20-19)

Santiago Lorenzo - Jeet Chandra 5-4 (25-23)

Andrea Puppo - Carlo Rossi 4-5 (29-30)

Santiago Lorenzo - Rares Sipos 4-5 (33-35)

John Oyebode - Carlo Rossi (0-5 (33-40)

Andrea Puppo - Jeet Chandra 5-5 (38-45)

Nella foto di Luigi Canu la Marcozzi Cagliari, da sinistra Carlo Rossi, Jeet Chandra, Federico Vallino Costassa, Rares Sipos e il tecnico Massimo Ferrero

Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 19:57:12 +0000
Tennistavolo Paralimpico
Prime vittorie per gli azzurri agli Europei di Helsingborg

Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg 2025 Nazionale azzurraA Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg sono iniziate le gare di singolare, con gli incontri dei gironi di qualificazione.

In classe 1-2 Giada Rossi nel Gruppo 1 ha battuto per 3-0 (11-7, 12-10, 11-5) la francese Maeva Olivier e affronterà domani, venerdì 21 novembre, alle 15,30 al tavolo 1 la serba Ana Zelen e sabato 22 alle 12,15 al tavolo 1 la tedesca Janina Sommer.

In classe 3 Carlotta Ragazzini nel Gruppo 2 ha superato per 3-0 (11-0, 11-4, 11-6) la greca Evanthia Eirini Bournia e sarà opposta alle 18,50 al tavolo 2 alla slovacca Alena Kanova.

Michela Brunelli nel Grupppo 3 ha conquistato un’ottima vittoria per 3-1 (13-11, 3-11, 11-9, 11-3) sulla croata Helena Dretar Karic e domani alle 12,50 al tavolo 1 incrocerà la turca Nergiz Altintas.

Nel settore maschile in classe 1 Andrea Borgato nel Gruppo 3 ha dominato per 3-0 (11-5, 11-4, 11-2) il cipriota Antreas Aravis e se la vedrà domani alle 12,50 al tavolo 4 con il finlandese Timo Kalevi Natunen e alle 18,10 al tavolo 1 con l’ungherese Adam Urlauber.

Federico Falco nel Gruppo 1 incontrerà domani alle 12,50 al tavolo 2 il britannico Robert Davies e alle 18,10 al tavolo 4 lo svizzero Silvio Keller.

In classe 2 Federico Crosara nel Gruppo 4 ha ceduto per 3-0 (6-11, 4-11, 7-11) al serbo Boris Stoiljkovic e avrà come prossimi avversari alle 18,10 al tavolo 1 lo spagnolo Daniel Rodriguez e domani alle 12,10 al tavolo 1 lo slovacco Lukas Klizan.

In classe 6 Matteo Parenzan nel Gruppo 3 si è imposto per 3-0 (11-2, 11-2, 11-5) sul portoghese Mario Joao Bastardo e alle 18,50 sfiderà al tavolo 10 il polacco Piotr Manturz.

I match in programma ai tavolo 1, 2, 6 e 7 sono trasmessi in diretta streaming al link  https://www.youtube.com/@ITTFWorld/streams.

Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 14:29:35 +0000
Altre Notizie
Parte il 15° concorso fotografico Internazionale "Obiettivo Tennistavolo"

Concorso Fotografico Internazionale Obiettivo Tennistavolo 2025 bannerIl Tennistavolo Norbello ha indetto la 15ª edizione del concorso fotografico internazionale "Obiettivo Tennistavolo", riservato a tutti i fotoamatori senza limiti di età. La partecipazione è gratuita e il tema è "Tennistavolo per tutti".

Gli scatti, fino a un massimo di tre, dovranno essere inviati via e-mail, entro e non oltre domenica 30 novembre, all'indirizzo info@tennistavolonorbello.it. Ogni partecipante riceverà una e-mail di conferma di ricezione delle fotografie.

A selezionare i vincitori sarà una giuria composta da tre esperti fotografi.  Proclamazione e premiazioni avverranno lunedì 8 dicembre, nella palestra comunale di via Azuni a Norbello, in occasione del 16° Trofeo "Città di Norbello", torneo internazionale di tennistavolo.

L’unico scopo della manifestazione è di promuovere sempre di più il tennistavolo e, dunque, l'auspicio degli organizzatori è un’adesione massiccia.

Si allegano il regolamento in italiano e in inglese.

Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 08:44:15 +0000
Attività Nazionale
Colpaccio del Quattro Mori sull’ex capolista TT Sassari

Serie A1 femminile Quattro Mori batte in casa TT Sassari 2025 2026Nella terza giornata di serie A1 femminile, il Quattro Mori Cagliari ha battuto per 3-1 il Tennistavolo Sassari, che dunque è per ora rimasto in testa alla classifica per un solo turno.

Al PalaTennistavolo di via Crespellani, sotto la direzione di Daniele Vacca, Pauline Chasselin si è portata sul 6-2 e dall’8-4 ha messo in carniere il primo parziale contro Elena Rozanova. Nel secondo dal 3-3 ha condotto sul 6-3 e sull’8-4 e dal 9-6 ha conquistato gli ultimi due punti. Alla ripresa del gioco la francese ha recuperato da 1-3 a 4-3 e dal 4-4 è volata sul 9-4 e sul 10-6, chiudendo al primo match-point.

Irina Ciobanu dal 4-4 ha allungato sul 10-4 e ha sfruttato il primo set-point. Nella seconda frazione ha dominato, scattando sul 5-0 e dal 5-1 andando fino in fondo. Miriam Carnovale dal 2-4 ha ribaltato la situazione (6-4) e dal 6-6 è salita a quattro palle set (10-6), approfittando della terza.

Al ritorno al tavolo la calabrese in forza alle cagliaritane si è risollevata dall’1-4 al 3-4 e dal 3-5 al 6-5. Dal 6-6 ha guidato sull’8-6, è stata raggiunta (8-8) ed è ripartita, forzando il verdetto alla “bellaâ€. La romena ha girato sul 5-3 e dal 5-4 ha  accelerato sul 9-4, prendendosi il match.

Nel derby romeno Tania Plaian, al suo rientro agonistico, si è dimostrata in ottima forma. Dal 5-4 si è spinta sull’8-4, è stata appaiata (8-8) e ha imposto il suo spunto conclusivo. Teodora Simon dal 2-4 ha comandato sul 6-4, dal 7-6 è stata superata (7-9) e a effettuato il controsorpasso decisivo.

L’atleta ospite ha iniziato bene il terzo parziale (4-1), dal 5-2 è stata agganciata (5-5) e dal 5-7 sopravanzata (7-9). La beniamina di casa questa volta ha resistito in testa fino al termine. Nella quarta frazione Plaian dal 4-1 è stata riassorbita (4-4) e dal 5-5 ha piazzato un break di 6-0.

Chasselin ha rimontato Cìobanu dal 2-5 al 5-5 e si è guadagnata un set-point (10-9), che ha mancato. Al secondo è stata efficace. Dopo il cambio di campo dall’8-4 è stata risucchiata (8-7) e si è issata a tre set-point (10-7), concretizzando il secondo.

Nel terzo parziale la transalpina dall’1-3 ha impattato (3-3) e dal 3-5 ha messo la freccia (6-5). Dal 6-6 ha acquisito margine (9-6) e, sulla reazione della romena (9-8), ha mandato a referto i due scambi che le hanno consegnato il successo.

Domenica 23 novembre alle ore 17 si giocherà la sfida fra il Tennistavolo Norbello e l’ASV TT Südtirol (arbitro Nicola Mazzuzzi).

In classifica guida il TT Castel Goffredo con 8 punti, seguito dal TT Sassari con 6, dal Quattro Mori con 4, da TT Norbello e TT Südtirol con 3 e dal Muravera TT con zero. TT Norbello e TT Südtirol hanno una partita in meno.

Pauline Chasselin - Elena Rozanova 3-0 (11-4, 11-6, 11-6)

Miriam Carnovale - Irina Ciobanu 2-3 (5-11, 1-11, 11-8, 11-8, 6-11)

Tania Plaian - Teodora Simon 3-1 (11-8, 9-11, 11-8, 11-5)

Pauline Chasselin - Irina Ciobanu 3-0 (12-10, 11-8, 11-8)

Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 20:17:00 +0000
Attività Nazionale
Supercoppa, la Marcozzi c’è, coach Ferrero: «Obiettivo emulare il Quattro Mori»

Marcozzi Cagliari timeout Massimo Ferrero con Federico Valllino Costassa e Rares Sipos 2025 2026La Supercoppa Italiana di domani, giovedì 20 novembre, sul campo del Tennistavolo Sassari arriva puntuale per la Marcozzi Cagliari, come occasione di riscatto, dopo un inizio di campionato caratterizzato da tre sconfitte, seppure due di misura, che hanno fruttato altrettanti punti.

«L’anno scorso - spiega il tecnico Massimo Ferrero - eravamo partiti fortissimo, come Sassari in questa stagione, trascinati dalla grande forma di Federico Vallino Costassa e dalla buona percentuale di vittorie di Jeet Chandra. Anche il rendimento di Carlo Rossi ne era stato positivamente influenzato. Questa volta stiamo un po’ faticando, anche se non c’è nulla di compromesso. Abbiamo anche una gara da recuperare contro la Virtus Servigliano. Si tratta di un bel campionato, nel quale conquistare punti è difficile. Contro Bagnolese e Muravera eravamo in vantaggio per 2-1 e abbiamo perso per 3-2. Nel derby abbiamo anche avuto un match-point per chiudere a nostro favore. Per quanto ci riguarda, finora ha pesato la condizione fisica e mentale non al top dei ragazzi e anche l’assenza del nostro straniero di punta, il romeno Rares Sipos, sul quale ora potremo contare. Ci ha già dato una grande mano in occasione della prima fase di Europe Cup e assieme a Vallino Costassa ci ha permesso di qualificarci allo stage 2. Rares sarà presente anche a Sassari, assieme a Federico, Carlo e Jeet, e, dunque, saremo al completo».

I marcozziani sono già entrati nel vivo della nuova formula a staffetta, con le rotazioni delle coppie di atleti al tavolo ogni cinque punti e ogni set, sulla distanza dei due su tre, della durata di 45, facendo il tifo per le compagne della società sorella Quattro Mori, che hanno provocato l grande sorpresa in casa della favorita Brunetti Castel Goffredo. «Il format - afferma il coach - a me personalmente piace, perché offre un elevato livello di spettacolo e di incertezza. Ogni giocatore può dare il suo contributo e la partita si vince punto su punto e fino all’ultimo è tutto in bilico. La formula premia il coraggio individuale e le qualità di grinta e di agonismo di alcuni atleti possono emergere Per il pubblico è una bella novità. Sulla carta sarà una partita equilibrata. Vogliamo emulare la vittoria delle ragazze e andremo a Sassari concentratissimi. Un doppio successo in famiglia sarebbe un bel record. Ne abbiamo parlato con Stefano (Curcio, l’allenatore del Quattro Mori, ndr) e mi ha detto che è una partita diversa dal solito, dal punto di vista psicologico, e faremo una simulazione, per capire bene come impostare la gara ed entrare in campo preparati fin dal primo punto. L’incontro femminile ha dimostrato che partire bene è particolarmente importante e nel nostro caso potrebbe anche aiutarci a contrastare l’effetto del fattore campo, essendo il loro pubblico sempre numeroso e caldo. Cercheremo, comunque, anche noi di avere un po’ di supporto sugli spalti, per ridurre l’impatto del loro tifo».

Nella foto coach Massimo Ferrero durante un timeout con Federico Vallino Costassa e Rares Sipos

Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 09:23:01 +0000
Attività Internazionale
Gaia Monfardini e Giorgia Piccolin eliminate nel primo turno a Muscat

Al WTT Star Contender Muscat Gaia Monfardini (n. 93 del ranking mondiale) è scesa in campo questa mattina nei trentaduesimi ed è stata battuta per 3-1 (11-8, 1-11, 6-11, 7-11) dalla francese Camille Lutz (n. 103).

Al Sultan Qaboos Sport Complex ha poi giocato Giorgia Piccolin (n. 84), che ha ceduto per 3-1 (8-11, 8-11, 11-6, 8-11) alla slovacca Tatiana Kukulkova (n. 136).

Negli ottavi del doppio Piccolin e Monfardini sono state eliminate per 3-1 (11-8, 8-11, 11-13, 9-11) dalle australiane Yangzi Liu e Jiamuwa Wu. 

Nella foto Gaia Monfardini in azione

Europe Smash Sweden 2025 Gaia Monfardini in azione 2

Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 08:06:59 +0000


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi