Oggi è Mercoledi' 12/11/2025 e sono le ore 00:35:01
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 12/11/2025 e sono le ore 00:35:01
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#tennis-da-tavolo #Federtennisdatavolo

Al WTT Feeder Gdansk, Mihai Bobocica (n. 800 del ranking mondiale) ha conquistato il primo posto nel girone di qualificazione. Questa mattina nel Gruppo 10 ha sconfitto per 3-0 (11-7, 11-4, 11-2) il polacco Samuel Michna (n. 853) ed è stato promosso al preliminary round di accesso al tabellone.
È partito sul 4-1, ha perso cinque punti consecutivi (4-6) ed è tornato a condurre (8-6). Dall’8-7 si è procurato tre set-point (10-7) e ha sfruttato il primo. Nel secondo parziale Bobocica dal 2-2 ha guidato sul 5-2 e dal 5-4 ha piazzato un break di 6-0. Dopo il cambio di campo, il lombardo ha confermato la tendenza (4-1) e dal 4-2 è andato fino in fondo.
In serata Bobocica ha disputato il preliminary round e, superando per 3-1 (11-6, 11-3, 16-18, 11-7) il sanmarinese Federico Giardi (n. 1.013), è entrato in tabellone, dove domani, mercoledì 12 novembre, alle ore 12,55 affronterà al tavolo 2 i(in diretta streaming al link https://www.youtube.com/watch?v=_DC1KWBJP1U) l serbo Dimitrije Levajac (n. 280).
Al Centrum Szkolenia PZTS, sono già nei main draw Niagol Stoyanov (n. 110) e Miriam Carnovale (n. 390). Stoyanov sarà esentato dai trentaduesimi e nei sedicesimi affronterà il vincente fra il belga Laurens Devos (n. 251) e il ceco Radim Moravek (n. 303).
Carnovale (n. 387) nei trentaduesimi domani alle 10,35 sarà opposta al tavolo 4 (in diretta al link https://www.youtube.com/watch?v=7Kl_jMHvc7E) alla francese Clemence Chevallier (n. 773).
Nel doppio maschile Stoyanov e il francese Irvin Bertrand negli ottavi sfideranno alle 16,30 al tavolo 1 (in diretta al link https://www.youtube.com/watch?v=QwAWb8HlF6I) i polacchi Michal Gawlas e Szymon Kolasa.
Nella foto Mihai Bobocica in azione

Dopo l’ottima partecipazione al WTT Youth Contender Lignano, nel quale ha conquistato il terzo posto nella gara Under 17 ed è uscito nei quarti nell’Under 19, perdendo in entrambi in casi contro gli atleti che avrebbero vinto il torneo, Danilo Faso è sceso in campo oggi al WTTT Youth Contender Szombathely.
L’obiettivo è conquistare punti importanti per confermare il suo quarto posto nel ranking Under 15, in vista dei Campionati Mondiali Giovanili, in programma a Cluj Napoca, in Romania, dal 23 al 30 novembre.
Nella fase di qualificazione del singolare Under 17, in cui è la testa di serie n. 1, il 15enne palermitano nel Gruppo 1 ha battuto per 3-0 (11-2, 11-4, 11-5) il romeno Albert Czigler e per 3-1 (11-4, 6-11, 11-4, 11-6) Nazar Matsko (AIN) ed è stato ammesso al main draw.
Ha avuto il bye nei trentaduesimi e ha prevalso nei sedicesimi per 3-0 (11-4, 11-9, 11-9) sull'ungherese Lenard Szabo e negli ottavi per 3-0 (11-2, 11-5, 11-8) sul tedesco Lukas Wang. Domani, mercoledì 12 novembre, alle ore 16,45 affronterà n i quarti il cinese Cui Zijun.
Domani mattina inizieranno i tabelloni dei doppi misti Under 19 e Under 15, nei quali Faso non sarà impegnato.
Nella foto di Giuseppe Di Carlo, Danilo Faso al servizio
A Sermide, Senigallia e Casamassima si sono disputati tre tornei Over, che sono stati organizzati dalla Polisportiva Sermide Tennistavolo, dal Comitato Regionale FITeT Marche e dal Tennistavolo Ennio Cristofaro.
Ecco i risultati:
Torneo Over Sermide
Singolare Over 3 450 maschile/25 femminile
1° class. Hansjoerg Toll (Amateursporclub Sarntal Tischtennis) campione mondiale Over 45 di doppio misto a Muscat 2023
2° class. Marco Roncaccioli (Tennistavolo Villa d’Oro Modena)
3° class. Luigi Sala (Città dei Ragazzi Tennoistavolo) e Daniele Montermini (Tennistavolo Trento Bolghera)
Singolare Over 4 1200 maschile/90 femminile
1° class. Paolo Tabanelli (Acli Lugo-Ravenna)
2° class. Luca Brunello (Suzara Fenice)
3° class. Sebastiano Frioli (Olimpia Arco Tennistavolo) e Fabrizio Ventura (Tennistavolo Nettuno Bologna)
Singolare Over 7 5000 maschile/350 femminile
1° class. Filippo Abbate (Audax)
2° class. Ezio Ferrari (Tennistavolo Brescia)
3° class. Franziska Hochkofler (Amateursportclub Sarntal Tischtennis) e Francesco Ventola (Polisportiva Bagnolese)
Singolare Over 8 6200 maschile/450 femminile
1° class. Valentin Mayr-Toll (Tramin)
2° class. Graziano Sarti (Tennistavolo Arsenal)
3° class. Susanna Bernardinello (Sport Senza Frontiere Trentino) e Giordano Campetti (Olimpia Arco Tennistavolo)
Torneo Over Senigallia
Singolare Over 1 1 maschile/1 femminile
1° class. Orok Etim (King Pong)
2° class. Lorenzo Ragni (Tennistavolo Silver Lining)
3° class. Nicolò Pierpaoli (Apuania Carrara) e Roberto Fontana (Uione Sportiva Villa Romanò)
Singolare Over 5 2000 maschile/150 femminile
1° class. Matteo Guercini (Perugia Tennistavolo
2° class. Giovanni Giovagnoli (SS Juvenes Repubblica di San Marino)
3° class. Julien Mariotti(Tennistavolo Spoleto) ed Enea Costantini (Clementina Tennistavolo Jesi)
Torneo Over Casamassima
Singolare Over 1 1 maschile/1 femminile
1° class. Nutanshu Mayur Dayama (Sorrento Sport)
2° class. Attilio Serti (Tennistavolo Vasto)
3° class. Giuseppe Calarco (Tennistavolo Città di Siracusa) e Mattia Galdieri (Antoniana Tennistavolo Pescara)
Singolare Over 3 450 maschile/25 femminile
1° class. Nutanshu Mayur Dayama (Sorrento Sport)
2° class. Carmine Motolese (Tennistavolo Ennio Cristofaro)
3° class, Nicola Pio Scardino (Circolo Tennistavolo Molfetta) e Andrea Turco (Tennistavolo Spongano)
Singolare Over 5 2000 maschile/150 femminile
1° class. Angelo Claudio Fiorente (Tennistavolo Pegasus)
2° class. Emanuele Mitolo (Tennistavolo Ennio Cristofaro)
3° class. Vincenzo Simone (Tennistavolo Mesagne) e Myriam Antonella Panareo (Tennistavolo Otranto)
Singolare Over 7 5000 maschile/350 femminile
1° class. Filippo Colona (Casarano Tennistavolo)
2° class. Giuseppe Brandonisio (Tennistavolo Ennio Cristofaro)
3° class. Mattia Francone (Tennistavolo Ennio Cristofaro) e Michele D’Attoma (Tennistavolo Seven Club Bitonto)
Doppio Over 1 1 maschile/1 femminile
1° class Nicola Pio Scardigno (Circolo Tennistavolo Molfetta)/Andrea Scardigno (Tennistavolo Olimpia Martina)
2° class. Roberto De Carolis (Tennistavolo Ennio Cristofaro)/Massimiliano Cascella (Tennistavolo Salento)
3° class. Michele D’Amico/Marco Colica (Tennistavolo Casper) e Matteo Acito e Carmine Motolese (Tennistavolo Ennio Cristofaro)
Al WTT Feeder Gdansk, Mihai Bobocica (n. 797 del ranking mondiale) ha esordito nella fase di qualificazione. Nel gruppo 10 ha battuto per 3-0 (11-2, 11-6, 11-6) il polacco Mateusz Repke e domani, martedì 11 novembre, alle ore 11,10 contenderà il primo posto al tavolo 4 (in diretta streaming al link https://www.youtube.com/watch?v=l207jyeAvOs) al suo connazionale Samuel Michna (n. 853).
Al Centrum Szkolenia PZTS, gareggeranno anche Niagol Stoyanov (n. 114) e Miriam Carnovale (n. 390), che sono già ammessi ai rispettivi tabelloni.
Stoyanov sarà anche nel main draw del doppio con il francese Irvin Bertrand.
Nella foto Mihai Bobocica in azione

Si è tenuto al Palasport di Spezzano Albanese (Cosenza) il secondo torneo Over stagionale, al quale hanno partecipato atlete e atleti provenienti da varie Regioni, in rappresentanza di oltre 30 società .
La manifestazione, come sempre, è stata organizzata dal Gruppo “Open Calabria†(società TT Spezzano Albanese - TT Conflenti -TT Montalto Uffugo) si è svolta in collaborazione con il Comitato Regionale FITeT Calabria e con il patrocinio dell’assessorato comunale allo Sport di Spezzano Albanese.
Sugli scudi gli atleti di casa del Tennistavolo Spezzano Albanese, che hanno conquistato un primo posto nell’Over 5 con Paolo Cucci, un secondo e un terzo con Nicolino Ferraro nell’Over 3 e nell’Over 4, un primo nel doppio Over 3 con Antonio Sallorenzo, in coppia con Aldo Belmonte, e un terzo sempre con Cucci, assieme ad Antonio Mastroianni.
Questi i risultati:
Singolare Over 3 450 maschile/25 femminile
1° class. Luigi De Bernardo (Tennistavolo Campobasso)
2° class. Francesco Federico (Tennistavolo Castrovillari)
3° class. Nicola Ferraro (Tennistavolo Spezzano Albanese)
3° class. Mattia De Vito (Tennistavolo Catanzaro).
Singolare Over 4 1200 maschile/90 femminile
1° class. Gregorio Curello (Tennistavolo Atlantide)
2° class. Nicola Ferraro (Tennistavolo Spezzano Albanese)
3° class. Alessandro Daniele (Tennistavolo Campobasso)
3° class. Giovanni Paolo D’Acri (Tennistavolo Nuova Luzzi)
Singolare Over 5 2000 maschile/150 femminile
1° class. Paolo Cucci (Tennistavolo Spezzano Albanese)
2° class. Fabio La Cava (Tennistavolo Bagnara)
3° class. Adolfo Cavallari (Tennistavolo Casper)
3° class. Antonio Manfredi (Tennistavolo Nuova Luzzi).
Singolare Over 7 5000 maschile/350 femminile
1° class. Nicola Scuticchio (Tennistavolo Piscopio)
2° class. Giuseppe Filograna (Tennistavolo Castrovillari)
3° class. Adriana Ruscitto Marinelli (PGS Shalom)
3° class. Raffaele Franchini (Tennistavolo Bagnara)
Doppio Over 3 450 maschile/25 femminile
1° class. Alessandro Daniele/Luigi De Bernardo (Tennistavolo Campobasso)
2° class. Antonio Cofano (Tennistavolo Vigevano 1999)/Francesco Federico (Tennistavolo Castrovillari)
3° class. Guido Vitale/Michele Vitale (Tennistavolo Cesinali)
3° class. Antonio Rosario Lombardi/Luca Lombardi (Tennistavolo Castrovillari)
Doppio Over 5 2000 maschile/150 femminile
1 class. Antonio Santo Sallorenzo (Tennistavolo Spezzano Albanese)/Aldo Belmonte (Tennistavolo Castrovillari)
2° class. Giovanni Paolo D’Acri/Cesare Marchese (Tennistavolo Nuova Luzzi)
3° class. Paolo Cucci (Tennistavolo Spezzano Albanese)/Antonio Mastroianni (Tennistavolo Conflenti)
3° class. Luigi Ritacco/Samuele Durante (Tennistavolo Montalto Uffugo)
Gli atleti italiani questa settimana saranno impegnati al WTT Feeder Gdansk, che inizierà oggi a Danzica per concludersi venerdì 14 novembre .A scendere in campo saranno Miriam Carnovale (Quattro Mori Cagliari), Mihai Bobocica (Centro Sportivo Aeronautica Militare) e Niagol Stoyanov (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre).
Stoyanov (n. 114 del ranking mondiale) e Carnovale (n. 390) saranno nei tabelloni, mentre Bobocica (n. 797) disputerà le qualificazioni.
Al Centrum Szkolenia PZTS, Stoyanov sarà anche nel main draw del doppio con il francese Irvin Bertrand.
Bobocica nel Gruppo 10 affronterà oggi alle ore 17,40 al tavolo 1 (in diretta streaming al link https://www.youtube.com/watch?v=ZWEb-sqbAkE) il polacco Mateusz Repke e domani, martedì 11 novembre, alle 11,10 l’altro polacco Samuel Michna (n. 853).
Nella foto Miriam Carnovale in azione
Ospitato dal Tennistavolo Toirano, si è svolto il primo stage del nuovo progetto tecnico, fortemente voluto dallo staff tecnico e dal Comitato Regionale FITeT Liguria, che nell’occasione era rappresentato da Luca Lavoratti. Il consigliere ha portato i saluti del presidente Arnaldo Morino e ha presentato brevemente le finalità del progetto.
Sotto la guida dei tecnici delle rispettive società , coordinati dal tecnico regionale Gabriele Ascione, tutti e 26 gli atleti di numerose società liguri hanno vissuto l'impegnativa giornata con allenamenti specifici, finalizzati alle prove motorie del Ping Pong Kids, nella mattinata, seguiti nel pomeriggio da vari approfondimenti tecnici per i più grandi.
Di seguito i numerosi atleti partecipanti:
classi 2017 Romeo Ielmini (Villaggio Chiavari), Erika Siccardi (TT Toirano)
classi 2016 Tetiana e Vira Goncharenko, Filippo Norese, Pietro Saltamacchia, Gabriele Raggio e Mario Trovini Mario (Villaggio Chiavari), Mattia Conte e Lorenzo Forte (Tennistavolo Bordighera 1948)
classi 2015 Aleksandr Lodi, Edoardo Campodonico (Villaggio Chiavari), Lorenzo Bittarello (Tennistavolo Genova), Gabriele Rizzo, Matteo Raimondo (TT Bordighera 1948), Francesco Poggio Francesco (Tennistavolo Savona)
classi 2014 Gabriele Scibilia (Tennistavolo Vallecrosia), Tommaso Trucco (TT Savona), Leonardo Scarella (Tennistavolo Regina Sanremo), Giuseppe Basso (Tennistavolo Don Bosco Varazze)
classi 2013 Emma Bonino, Francesco Pareti (Villggio Chiavari), Lorenzo Migone (TT Genova), Giuseppe Orsi (TT Savona)
classi 2012 Arianna e Alessia Pesce (TT Savona)
Società e Tecnici
Villaggio Sport Chiavari Federico Foti
TT Genova Federico Ferraris
TT Regina Sanremo Raffaele Regina
TT Savona Livio Santini
TT Vallecrosia Mauro Giusta
TT Don Bosco Varazze Luca Lavoratti
TT Bordighera Stefano Raimondo
Al WTT Feeder Vila Nova de Gaia di Federico Vallino Costassa e Daniele Pinto si sono classificati al secondo posto nella gara di doppio. In finale hanno ceduto per 3-0 (6-11, 4-11, 6-11) ai giapponesi Hiromu Kobayashi e Fumiya Igarashi, che, come loro, erano partiti dalle qualificazioni.
Gli azzurri hanno subito inseguito sull’1-5, hanno recuperato da 3-7 a 6-7 e hanno perso gli ultimi quattro punti. Anche nel secondo parziale Vallino Costassa e Pinto sono stati staccati (0-6) e hanno dovuto fronteggiare otto set-point (2-10), annullando i primi due.
Alla ripresa del gioco la tendenza non è cambiata (0-3) e dal 2-3 il torinese e il novarese hanno visto nuovamente allontanarsi gli avversari (2-7). Sono risaliti sul 4-7 e dal 6-9 hanno perso i due scambi conclusivi.
«È stata la prima gara di doppio che ho giocato con Federico - commenta Pinto - ci conosciamo da un sacco di tempo, ma non avevamo mai avuto l’occasione di fare coppia. È stata una rivelazione, perché ci siamo trovati molto bene e abbiamo disputato un ottimo torneo, battendo atleti sulla carta più forti di noi, Siamo, dunque, soddisfatti. La finale era una partita veramente difficile, i due giapponesi hanno battuto nettamente tutti gli avversari, essendo forti sia nel gioco aperto sia nel chiuso. Era veramente complicato trovare degli spiragli per portare a casa dei punti. Ci hanno dominato, sono stati più bravi sia sopra il tavolo sia nel gioco aperto. Siamo comunque soddisfatti e questo potrebbe essere solo l’inizio, per giocare più spesso insieme in futuro».
Positivo anche il bilancio di Vallino Costassa: «Siamo partiti subito convinti e siamo entrati in campo dicendoci di fare ciò che sappiamo fare, di giocare tatticamente nel modo corretto e di essere precisi. Tatticamente nel corso del torneo siamo stati efficaci nelle piccole cose, le prime tre palline soprattutto. Abbiamo visto fin dall’inizio che in campo ci trovavamo bene, tutto deriva anche dal fatto che abbiamo un buon rapporto fuori dal campo. C’era molta fiducia da parte di entrambi sia nell’altro sia nella possibilità di riuscire a portare a casa il risultato. Avevamo un tabellone molto complicato, il quarto di finale è stato molto tirato, eravamo avanti per 2-0 e ci hanno rimontati e il quinto set è stato punto a punto. La semifinale è andata via più liscia del previsto, mentre in finale in tutto ciò che avevamo fatto bene nei turni precedenti gli avversari sono stati migliori di noi. Abbiamo iniziato tardi a essere un po’ più aggressivi e quella avrebbe potuto essere la chiave giusta. Penso che sarà un doppio che continuerà , ne parleremo con gli allenatori e vedremo ciò che succederà . Siamo felici».

Al WTT Youth Contender Lignano l’ultima giornata sta proponendo i tabelloni maschili Under 19, Under 15 e Under 11 e i migliori azzurri sono stati Danilo Faso, Giulio Campagna e Mattia Mori, che hanno raggiunto i quarti di finale.
Nell’Under 19 Faso ha battuto nei sedicesimi per 3-0 (11-8, 11-3, 11-8) l’israeliano Yoav Sharon e negli ottavi nel derby per 3-0 (11-8, 11-5, 11-9) Francesco Trevisan, per poi perdere per 3-0 (9-11, 10-12, 12-14) contro il brasiliano Felipe Arado.
Trevisan aveva superato nei trentaduesimi per 3-1 (11-9, 9-11, 12-10, 15-13) lo spagnolo Luca Khidasheli e nei sedicesimi per 3-2 (11-5, 7-11, 11-7, 11-13, 11-4) il ceco Jakub Kabelka.
Giacomo Izzo ha prevalso per 3-0 (11-4, 11-9, 11-9) sul francese Hugo Lapina e per 3-2 (15-17, 11-6, 11-13, 11-6, 11-9) sul polacco Artur Gromek e ha ceduto negli ottavi per 3-1 (7-11, 5-11, 11-6, 5-11) ad Arado.
Simone Garello nei sedicesimi ha regolato per 3-0 (5-11, 7-11, 9-11) il malese Lee Ao Ling e negli ottavi è stato fermato per 3-2 (5-11, 13-11, 11-9, 6-11, 9-11) dallo spagnolo Dario Salcedo.
Nei trentaduesimi sono stati eliminati Erik Paulina, per 3-0 (7-11, 2-11, 9-11) dal belga Jamie Eiling, Matteo Fantoni, per 3-1 (6-11, 5-11, 11-8, 12-14) dal malese Lai Yong Han, Gabriele Bianchi, per 3-0 (12-14, 8-11, 4-11) dal francese Rija Warin, Jacopo Cipriano, per 3-2 (12-14, 1-11, 11-7, 11-6, 9-11) dall’inglese Max Radiven, Giulio D’Arcangeli, per 3-1 (7-11, 5-11, 18-16, 7-11) dal francese Thomas Laroche, e Davide Simon, per 3-0 (7-11, 12-14, 8-11) dal norvegese Khai Lam.
Nell’Under 15 Giulio Campagna ha messo in fila nei trentaduesimi per 3-0 (11-6, 11-4, 11-3) lo spagnolo Luca Romero, nei sedicesimi per 3-0 (11-4, 11-8, 11-8) lo spagnolo Marcos Gomez e negli ottavi per 3-1 (14-16, 12-10, 11-9, 11-8) il francese Quentin Sandona. Nei quarti gli è stato fatale per 3-0 (5-11, 2-11, 4-11) il cinese Zhou Kajen.
Pietro Campagna nei trentaduesimi ha lasciato a secco (11-5, 11-7, 11-6) il singaporeano Neo Cheng Ming e nei sedicesimi è stato sconfitto per 3-0 (5-11, 5-11, 6-11) dal cinese Liu Zhang.
Lorenzo Comini ha esordito con il 3-2 (4-11, 11-13, 11-5, 11-4, 11-4) sullo spagnolo Roger Quesada e ha poi trovato disco rosso nei sedicesimi per 3-1 (12-10, 6-11, 7-11, 5-11) contro il ceco Ondrej Moravek.
Sono usciti nei trentaduesimi Gabriel Deleraico, per 3-1 (7-11, 11-6, 3-11, 6-11) per mano del cinese Xu Minghao, Tommaso Simi, per 3-2 (5-11, 11-6, 3-11, 21-19, 4-11) a opera del cinese Min Ming, e Riccardo Grulliero, per 3-0 (6-11, 6-11, 1-11) contro il cinese Ci Zijun.
Nell’Under 11 Mori ha avuto la meglio negli ottavi per 3-0 (5-11, 7-11, 3-11) sul nigeriano Junior Aruna e nei quarti è stato estromesso per 3-1 (7-11, 11-4, 10-12, 10-12) dallo srilankese Taavi Samaraweera, testa di serie n. 1.
Negli ottavi sono stati battuti Battista Sberna, per 3-0 (3-11, 3-11, 5-11) da Samaraweera, Gabriel Vasile, per 3-1 (5-11, 11-9, 3-11, 7-11) dallo spagnolo Daniel Casquero, Matteo De Luca, per 3-0 (2-11, 5-11, 4-11) dl polacco Michal Tarakan, Giacomo Riva, per 3-0 (5-11, 4-11, 6-11) dal singaporeano Nathaniel Lim, e Santiago Acquistapace, per 3-1 (8-11, 9-11, 11-6, 7-11) dal malese Raden Azhar.
Nell’Under 19 la vittoria è andata al brasiliano Felipe Arado, che ha battuto in finale per 3-2 (11-9, 11-13, 9-11, 11-5, 11-6) il francese Flavio Mourier. Terzi Il francese Nathan Pilard e il brasiliano Leonardo Iizuka.
Nell’Under 15 le semifinali sono state tutte cinesi e hanno promosso alla finale Liu Zihang, per 3-2 (11-13, 11-6, 4-11, 11-8, 11-9) su Li Shangjun, e Min Ming, per 3-2 (6-11, 11-9, 11-8, 6-11, 11-7) su Zhou Kaien. Nell’atto conclusivo Liu ha prevalso per 3-0 (11-6, 11-7, 22-9) su Min. Terzi, dunque, Li e Zhou.
Nell’Under 11 ha confermato il suo ruolo di favorito lo srilankese Taavi Samaraweera, che nella sfida per il titolo ha lasciato solo il primo set (8-11, 11-8, 11-6, 11-5) al malese Habib Azhar. Terzo posto per il polacco Michal Tarakan e per il malese Raden Azhar, il fratellino di Habib, che ha perso la semifinale in famiglia.
Nella foto di Giuseppe Di Carlo, Giulio Campagna al servizio
A
l WTT Feeder Vila Nova de Gaia continua la corsa di Federico Vallino Costassa e Daniele Pinto nel tabellone del doppio. Gli azzurri, che erano partiti dalle qualificazioni, questa sera hanno sconfitto in semifinale per 3-0 (11-4, 11-8, 11-6) il norvegese Borgar Haug e il brasiliano Guilherme Teodoro e domani, domenica 9 novembre, alle ore 18,05 affronteranno in finale al tavolo 1 ((in diretta streaming al link https://www.youtube.com/watch?v=WEmMt9hPS8s) i giapponesi Hiromu Kobayashi e Fumiya Igarashi.
Vallino Costassa e Pinto sono scattati sul 5-1 e dal 5-2 hanno allungato sul 9-2 e sul 10-3, sfruttando il secondo set-point. Nel secondo parziale il torinese e il novarese dal 4-2 sono stati raggiunti (4-4) e dal 5-5 sono ripartiti (8-5). Si sono procurati tre palle set (10-7) e alla seconda sono stati efficaci. Dopo il cambio di campo Vallino Costassa e Pinto hanno rimontato dall’1-5 al 5-5 e dal 5-6 hanno conquistato sei scambi consecutivi, tagliando il traguardo.