NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da Federazione tennis tavolo

News da Federazione Tennis da tavolo

#tennis-da-tavolo #Federtennisdatavolo

AttivitĂ  Nazionale
La Bagnolese parte bene e batte a Cagliari in rimonta la Marcozzi

Serie A1 maschile Bagnolese vince in casa della Marcozzi 2025 2026La stagione di serie A1 maschile è iniziata al PalaTennistavolo di Via Crespellani, dove, sotto la direzione di Nicola Mazzuzzi, l’Alfa Food Bagnolese, con la formula New Swaythling (cinque singolari) appena introdotta, ha battuto in trasferta per 3-2 la Marcozzi Cagliari. Con il nuovo sistema di assegnazione dei punti, ne ha conquistati 2, contro 1 dei rivali sconfitti.

Nel primo incontro dal 5-5 Federico Vallino Costassa ha conquistato sei punti consecutivi. Ha iniziato bene anche il secondo parziale (3-0) ed è stato superato da Jordy Piccolin (4-5). Dal 6-6 il beniamino di casa ha condotto nuovamente (8-6) ed è stato raggiunto (8-8). Ha mancato il primo set-point (10-9), ne ha annullato uno (10-11) e al suo secondo (12-11) è stato efficace. Nel prosieguo Vallino Costassa ha dominato.

Il neoacquisto dei mantovani Mihai Bobocica in apertura è stato travolgente e nella seconda frazione ha subìto il recupero di Jeet Chandra dal 4-2 al 4-4, dal 7-4 al 7-6 e dal 9-6 al 9-9. Non ha sfruttato una palla set (10-9), ne ha salvata una (10-11) e alla seconda (12-11) ha prevalso. Alla ripresa del gioco è scattato sul 3-1 e dal 4-3 ha allungato sull’8-3. Sul 10-4, il secondo match-point è stato decisivo.

Carlo Rossi dal 5-3 è stato sorpassato (5-6), dal 6-6 ha condotto sul 9-6 e dal 9-7 è andato fino in fondo. Il cagliaritano ha insistito sul 4-2 e sul 7-3 ed è stato appaiato (7-7). Dal 7-8 l'altra new entry Tommaso Giovannetti ha ribaltato la situazione (10-8), non ha approfittato dei due set-point e al terzo (11-10) è stato più bravo. Nel terzo parziale il romano in forza agli ospiti ha recuperato da 1-3 a 3-3 e da 3-4 a 7-4 e Rossi ha piazzato un break di 7-0. Nella quarta frazione l’atleta locale è risalito ancora da 0-3 a 3-3 e da 4-7 a 9-7. Sul 10-8 il primo match-point gli ha sorriso.

Bobocica dal 9-6 si è ritrovato in parità (9-9) e ha messo a segno gli ultimi due scambi, nel secondo parziale ha avuto tre set-point (10-7), non li ha concretizzati, ne ha neutralizzato uno a Vallino Costassa (10-11), ha fallito il suo quarto (12-11) e al quinto (13-12) ha colpito. Il torinese della Marcozzi dopo il cambio di campo dal 7-3 è stato risucchiato (7-7) e si aggiudicato quattro punti di fila. Nella quarta frazione Bobocica si è portato sul 4-1, è stato riassorbito (8-8), ha avuto una palla match (10-9) e ha colto al volo l’opportunità.

Nella sfida conclusiva Piccolin è scappato sul 5-1 e sull’8-3 e dall’8-6 ha completato l’opera. Al ritorno al tavolo il bolzanino della Bagnolese si è ripetuto (5-1), ha patito il rientro di Chandra (5-4), ha conservato il comando e dal 9-7 ha finalizzato il suo sforzo. L’indiano ha reagito (5-2), è rimasto avanti con il minimo scarto (6-5) e dall’8-7 ha effettuato l’ultimo sprint.  Chandra ha replicato (6-2), dal 4-7 Piccolin ha ricucito il gap (7-7) e dal 7-8 ha imposto un filotto di 4-0.

VenerdĂŹ 19 settembre alle ore 18 si affronteranno il Muravera Tennistavolo Sardegna Prodotti Tipici e la Top Spin Messina WatchesTogether, gara arbitrata da Rossana Spiggia.

Sabato 20 alle 16 il Tennistavolo Sassari ospiterà la Virtus Servigliano (arbitro Emilia Pulina) e alle 17,30 l’Apuania Carrara riceverà il Tennistavolo Santa Tecla Nulvi, (arbitro Stefano Palagi).

Le due partite in programma in Sardegna saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/@Fitetofficial.

Federico Vallino Costassa - Jordy Piccolin 3-0 (11-5, 13-11, 11-1)

Jeet Chandra - Mihai Bobocica 0-3 (2-11, 11-13, 5-11)

Carlo Rossi - Tommaso Giovannetti 3-1 (11-7, 10-12, 11-7, 11-8)

Federico Vallino Costassa - Mihai Bobocica 1-3 (9-11, 12-14, 11-7, 9-11)

Jeet Chandra - Jordy Piccolin 1-3 (6-11, 7-11, 11-7, 8-11)

Data articolo: Wed, 17 Sep 2025 17:32:07 +0000
Altre Notizie
Torna #BeActive, la Settimana Europea dello Sport

Settimana Europea dello Sport 2025 logoTorna per il decimo anno #BeActive, il grande evento internazionale della Commissione europea, che celebra la “vita attiva” e la pratica sportiva da vivere con costanza, regolaritĂ  e passione.

La Settimana Europea dello Sport (EWoS 2025), in programma anche quest’anno dal 23 al 30 settembre (per info www.sportesalute.eu) , lanciata dalla Commissione europea nel 2015, promossa dal Ministro per lo sport e i giovani attraverso il Dipartimento per lo sport ed attuata da Sport e Salute, promuove lo sport, gli stili di vita sani e attivi e, quindi, il benessere fisico e mentale dei cittadini dell’Unione Europea.

“Move more, scroll less” Ă¨ il claim che accompagnerĂ  #BeActive in tutta Europa. Un invito, rivolto non solo ai piĂš giovani, a sostituire lo scrolling con una passeggiata, una corsa, un’attivitĂ  fisica. Connessi, ma non seduti.

Il lancio ufficiale è avvenuto in piazza Castello a Torino e a tenere a battesimo la Settimana Europea dello Sport sono anche gli Ambassador di #BeActive 2025, il nuotatore paralimpico Manuel Bortuzzo e la campionessa mondiale di nuoto Alessia Filippi, alla presenza di Diego Nargiso, già azzurro di Coppa Davis di tennis.

Il Main Event sarĂ  sabato 27 e lunedĂŹ 29 settembre allo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” al Foro Italico di Roma. 
Sabato 27 per l'intera giornata diverse Federazioni e Organismi sportivi saranno protagonisti in campo coi loro tecnici e testimonial per permettere a chiunque di cimentarsi con le diverse discipline sportive.
Inoltre, alle 20.30 scatterĂ  la #BeActiveNight, in cui sport, arte e spettacolo si misceleranno per creare una serata che si annuncia dal grande fascino.

Lunedì 29 settembre, lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” accoglierà migliaia di alunni e studenti in una mattinata di sport, attività e benessere, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, dei rappresentanti in Italia della Commissione europea, dei vertici di Sport e Salute e degli organismi sportivi.

A lasciarsi coinvolgere dal clima di festa della Settimana Europea dello Sport saranno anche le leghe di calcio, basket e pallavolo che, durante le giornate dei rispettivi campionati e nel corso dei loro eventi, veicoleranno il messaggio #BeActive negli stadi e nei palasport, raggiungendo cosĂŹ milioni di tifosi, appassionati e sportivi.

Data articolo: Wed, 17 Sep 2025 07:04:08 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Al Memorial Christian Ghelardi vincono, Citi, Simi, Donzella e Fabiano

Torneo Over di Cascina 13 14 settembre 2025 podio del singolare Over 3 450 maschile 25 femminileSi è scesi in campo per ricordare Christian Ghelardi nel Torneo Over di Cascina, che per la sesta volta era intitolato alla sua memoria. Nella palestra dell’Istituto Comprensivo Fabrizio De Andrè di San Frediano a Settimo le gare sono state organizzate dal Valdera Tennistavolo, in collaborazione con il Comitato Regionale FITeT Toscana.

Nel singolare Over 3 450 maschile/25 femminile, è salito sul primo gradino del podio Alessandro Citi (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo), che ha battuto in finale per 3-1 (5-11, 11-7, 13-11, 11-7) Giorgio Conte (AICS Sestese Tennistavolo). Hanno condiviso il terzo posto Lorenzo Balderi (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo), che ha ceduto per 3-2 (8-11, 11-7, 11-4, 6-11, 10-12) a Citi, e Paolo Seraglini (CIATT Prato), che ha perso per 3-0 (10-12, 8-11, 11-13) contro Conte.

Nell’Over 4 1200 maschile/90 femminile, Stefano Simi (Tennistavolo Forte dei Marmi 2008) ha messo in fila in semifinale per 3-0 (11-5, 11-5, 11-6) Tommaso Ragghianti (Villaggio Tennistavolo Lucca) e in finale per 3-0 (11-7, 11-7, 11-5) Valerio Donzella (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo), che aveva eliminato per 3-2 (6-11, 11-7, 12-10, 13-11) il compagno di società Nicolò Vaiani.

Torneo Over di Cascina 13 14 settembre 2025 podio del singolare Over 5 2000 maschile 150 femminileNella gara Over 5 2000 maschile/150 femminile, Valerio Donzella (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo) ha prevalso nella finale e derby di club per 3-0 (11-5, 13-11, 11-2) su Edoardo Pacchetti. Sono state gare in famiglia anche le semifinali, nelle quali Donzella ha avuto la meglio per 3-0 (11-6, 11-7, 11-8) su Davide Raveggi e Pacchetti per 3-2 (3-11, 11-7, 7-11, 11-8, 11-9) su Christian Bacchi.

Nell’Over 7 5000 maschile/350 femminile, Francesco Fabiano (Tennistavolo Costa degli Etruschi Rosignano Cecina) ha sconfitto in semifinale per 3-0 (11-3, 11-5, 11-8) Vincent Charles Renè Douvernelle (Villaggio Tennistavolo Lucca) e in finale per 3-1 (11-6, 6-11, 11-4, 7-11, 11-5) Silvio Di Nicola (Valdera Tennistavolo), che si era imposto nel turno precedente per 3-0 (11-9, 11-8, 11-5) su Mariano Ercolini (Villaggio Tennistavolo Lucca).

Data articolo: Tue, 16 Sep 2025 11:39:19 +0000
Territorio
A Vasto uno stage giovanile e un corso per tecnici con il maestro Yang Min

FITeT Abruzzo stage giovanile 1 diretto da Yang Min 13 settembre 2025Un’intensa due giorni è stata organizzata dal Comitato Regionale FITeT Abruzzo del presidente Stefano Comparelli nella palestra “Pingpower” di Vasto e ha avuto per protagonista il maestro Yang Min. Il primo giorno il tecnico federale ha diretto uno stage giovanile, con la collaborazione dei tecnici Sebastiano Petracca, Paolo Caserta, Leonardo Conte e Marzia Comparelli.

Erano presenti 27 atlete e atleti, che si sono susseguiti in quattro sessioni dalla mattina alla sera. In mattinata nelle prime due sedute si sono allenati dalle ore 9 alle 11 Tommaso e Davide Marianacci, Marta Acquarola, Francesca D'Ercole, Bernardette Busuioc e Stefano Menna (Tennistavolo Vasto) e dalle 11 alle 13 Antonio Fernandez, Niccolò Pomponi e Nicolò Di Berardo (Teramo Energia New), Diego Paternoster (Pongistica Angolana), Elena Rossi e Vittorio Gentile (ASD San Nicolò 2007).

FITeT Abruzzo stage giovanile 2 diretto da Yang Min 13 settembre 2025Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, hanno svolto l’attività Giacomo Liberato Scioli, Andrea Grassi, Giuseppe Ionata, Barbara Busuioc e Chiara Santella (Tennistavolo Vasto) e in serata, dalle 17 alle 19, Jacopo Mancini, Irene Barbati, Chiara Ciancaglini, Viola Di Rienzo, Flavia Molino e Yuri Di Sabato (Tennistavolo Vasto).

I quattro gruppi, divisi per livello di gioco ed etĂ , hanno effettuato un lavoro diversificato, finalizzato al miglioramento generale.

FITeT Abruzzo corso per tecnici tenuto da Yang Min 14 settembre 2025Il secondo giorno Yang Min ha tenuto un corso di aggiornamento dedicato ai tecnici abruzzesi, al quale hanno partecipato Enrico Gualterio, Michele Sallese, Orlando Ionata e Marzia Comparelli (Tennistavolo Vasto), Crescenzo Allegretto, Francesca Filippi e Patrizio Bosica (Teramo Energia New), Raffaele Pascale (Pongistica Angolana) e Marco Di Benedetto e Pietro De Parolis (Antoniana Pescara).

Si è parlato del primo approccio all’allievo, dell’impostazione corporea, della tecnica dei passi e del movimento generale, dell’insegnamento di alcuni colpi fondamentali, del cesto multiball e dei primi schemi mirati all'apprendimento dei fondamentali affrontati.

Data articolo: Mon, 15 Sep 2025 09:45:10 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Wang Xuelan è imbattibile a San Giovanni Lupatoto

Torneo Over di San Giovanni Lupatoto 13 14 settembre 2025 podio del singolare Over 2 120 maschile 8 femminileAl Palalupatotina il Tennistavolo San Pancrazio Verona 1972 ha organizzato il 3° Torneo Città di San Giovanni Lupatoto.

Nel singolare Over 2 120 maschile/8 femminile, ha sbaragliato il campo Wang Xuelan (Tennistavolo Marco Polo), che ha sconfitto in semifinale per 3-0 (11-6, 11-9, 11-9) Alessandro Mazza (Unione Sportiva Sarmeola) e in finale per 3-0 (11-7, 11-8, 11-4) Alessandro Pessina (Audax), che aveva prevalso per 3-1 (11-6, 6-11, 14-12, 11-8) su Agostino Roveri (Tennistavolo Vigevano 1999).

Nell’Over 4 1200 maschile/90 femminile, Matteo Scaravaggi (Unione Sportiva Olimpia) si è imposto per 3-0 (11-7, 11-2, 11-2) su Piero Sorrentino (Gruppo Sportivo Villa Guardia). Terzo posto a pari merito per Alessio Buonamano (Tennistavolo Morelli), che ha perso in semifinale per 3-1 (11-8, 7-11, 7-11, 5-11) a opera di Scaravaggi, ed Enrico Capelli (Polisportiva Oratorio Stezzano 2006), che ha ceduto per 3-2 (11-6, 11-9, 8-11, 2-11, 15-17) a Sorrentino.

Nella gara Over 5 2000 maschile/150 femminile, Vincenzo Peri (Polisportiva Oratorio San Giuseppe) ha superato in semifinale per 3-0 (11-9, 11-7, 11-1) Mauro Vassena (Tennistavolo Abbadia Lariana) e in finale per 3-1 (11-5, 11-6, 13-15, 11-7) Ettore Stock (Tennistavolo Trieste-Sistiana), autore dell’eliminazione nel penultimo turno per 3-2 (11-9, 5-11, 11-4, 7-11, 15-13) di Claudio Busato (Polisportiva Primavera Buttapietra).

Nell’Over 7 5000 maschile/350 femminile, Riccardo Sacchi (Tennistavolo Nettuno Bologna) ha avuto la meglio in finale per 3-1 (9-11, 11-4, 11-4, 11-8) su Federico Pagliarini (Polisportiva Bagnolese). Sul terzo gradino del podio sono saliti Battista Sberna (Tennistavolo Marco Polo), che è stato fermato in semifinale per 3-1 (10-12, 11-9, 10-12, 7-11) d Sacchi, e Matteo Giustini (Polisportiva Fortitudo), che è stato regolato per 3-0 (7-11, 6-11, 6-11) da Pagliarini.

Data articolo: Mon, 15 Sep 2025 09:07:34 +0000
AttivitĂ  Nazionale
A San Nicola La Strada Giovanni Novi bissa il successo di Parolise

Torneo Over di San Nicola La Strada 13 14 settembre 2025 podio del singolare Over 2 120 maschile 8 femminileNel locale PalaTennistavolo, il Tennistavolo San Nicola Caserta ha organizzato il 1° Torneo Over Città di San Nicola La Strada.

Nel singolare Over 2 120 maschile/8 femminile, Giovanni Novi (CSI Tennistavolo Cava) si è confermato sul primo gradino del podio, sul quale era già salito a Parolise. È arrivato fino in fondo, sconfiggendo negli ottavi per 3-0 (11-9, 12-10, 11-5) Domenico Mattiello (Tennistavolo Torre del Greco), nei quarti per 3-0 (11-2, 11-8, 11-7) Lorenzo Giustiniani (Tennistavolo Galleria Mugnano), in semifinale per 3-0 (11-6, 11-7, 11-8) Gianluca Mastroberti (Tennistavolo Stella del Sud) e in finale per 3-1 (11-6, 6-11, 11-8, 11-3) Stefano Banco (Tennistavolo Capri), che aveva avuto la meglio per 3-0 (11-7, 11-7, 11-8) su Mattia De Simone (Tennistavolo San Nicola Caserta), per 3-0 (11-5, 14-12, 11-8) su Maurizio Valentino (Sorrento Sport) e per 3-2 (10-12, 11-1, 11-9, 5-11, 13-11) su Luigi Coletta (Fiaccola).

Torneo Over di San Nicola La Strada 13 14 settembre 2025 podio del singolare Over 3 450 maschile 25 femminileNella gara Over 3 450 maschile/25 femminile, ha lasciato il segno Mattia De Simone (Tennistavolo San Nicola Caserta), in semifinale per 3-1 (7-11, 11-8, 11-6, 11-6) su Mirko-Javier Ferreri Poquet (Tennistavolo Corato) e in finale per 3-0 (11-9, 12-10, 13-11) su Biagio Ciambriello (Tennistavolo San Nicola Caserta), che nel turno precedente aveva regolato per 3-0 (11-7, 11-6, 11-7) il figlio e compagno di societĂ  Francesco Ciambriello.

De Simone ha battuto negli ottavi per 3-0 (11-6, 11-3, 11-9) Gaetano D’Agostino (Tennistavolo Avellino) e nei quarti per 3-0 (11-8, 11-6, 11-8) Andrea Bassi (Tennistavolo Ennio Cristofaro), mentre Ciambriello ha concesso un set (11-5, 11-2, 8-11, 11-4) ad Alessandro Daniele (Tennistavolo Campobasso) e due (11-9, 11-9, 8-11, 5-11, 11-4) ad Antonio Coluccino (Tennistavolo Cesinali).

Torneo Over di San Nicola La Strada 13 14 settembre 2025 podio del singolare Over 5 2000 maschile 150 femminileNell’Over 5 2000 maschile/150 femminile, Lucio Greco (Tennistavolo San Nicola Caserta) ha messo la testa avanti in una finale tiratissima per 3-2 (10-12, 12-10, 5-11, 12-10, 12-10) su Giuseppe Iacò (Tennistavolo Stella del Sud). In semifinale Francesco Turner (Tennistavolo Nocera) ha ceduto per 3-2 (11-7, 10-12, 11-7, 10-12, 6-11) a Greco e Luigi Scognamiglio (Tennistavolo San Nicola Caserta) ha perso per 3-0 (14-16, 10-12, 7-11) a opera di Iacò.

Greco aveva fermato nei sedicesimi per 3-1 (9-11, 11-9, 11-2, 11-4) Jacopo De Simone (Tennistavolo Pozzuoli), negli ottavi per 3-1 (11-6, 11-7, 10-12, 11-8) Antonio Buono (Tennistavolo Pozzuoli) e nei quarti per 3-1 (11-7, 11-6, 8-11, 14-12) Fabio Ferrara (Tennistavolo Aldo Pappalardo) e Iacò aveva prevalso per 3-2 (11-4, 10-12, 14-12, 8-11, 11-6) su Errico Di Napoli (Tennistavolo Amatori Sessa), per 3-1 (8-11, 11-6, 14-12, 11-3) su Alessandro De Maio (Tennistavolo San Nicola Caserta) e per 3-0 (11-7, 13-11, 11-7) su Marco Russo (Tennistavolo San Nicola Caserta).

Torneo Over di San Nicola La Strada 13 14 settembre 2025 podio del singolare Over 7 5000 maschile 350 femminileNell’Over 7 5000 maschile/350 femminile, Eugenio Fabiani (Tennistavolo Pozzuoli) si è imposto nei quarti per 3-2 (11-8, 9-11, 11-6, 9-11, 11-7) su Rocco Nunziata (Tennistavolo Aldo Pappalardo), in semifinale per 3-2 (11-7, 8-11, 11-13, 11-8, 11-6) su Sara Vitale (Tennistavolo Cesinali) e in finale per 3-0 (11-7, 12-10, 11-4) sull'85enne Leonardo Manna (Ping Pong Bojano), che aveva messo fuori dai giochi prima per 3-0 (11-2, 11-9, 11-6) Guglielmo Lotti (Tennistavolo San Nicola Caserta) e poi per 3-0 (11-3, 11-6, 11-5) Umberto Russo (Tennistavolo Libertas Capua).

Data articolo: Sun, 14 Sep 2025 17:32:30 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Al Torneo Over di Camerino vanno a bersaglio Torelli e Belardinelli

Torneo Over di Camerino 14 settembre 2025 podio del singolare Over 2 120 maschile 8 femminileNel singolare Over 2 120 maschile/8 femminile si è imposto Gregorio Torelli (Tennistavolo Amicis Altotevere), che in finale ha battuto per 3-0 (11-5, 13-11, 11-9) Samuel Piatanesi (CUS Csmerino). Sono saliti sul terzo gradino del podio Luca Brandimarte (Tennistavolo GAP School), che ha ceduto in semifinale per 3-1 (11-6, 7-11, 6-11, 2-11) a Torelli, e Michele Melucci (UPR Montemarciano), che ha perso per 3-2 (11-4, 10-12, 11-8, 3-11, 9-11) per mano di Piatanesi.

Nella gara Over 5 2000 maschile/150 femminile è andato a segno Stefano Belardinelli (CUS Camerino), che ha superato in semifinale per 3-1 (11-7, 7-11, 11-5, 11-6) Edoardo Corleoni (Tennistavolo Senigallia) e in finale per 3-0 (11-6, 11-1, 11-8) Francesco Brutti (CUS Camerino), che aveva eliminato per 3-1 (11-3, 15-13, 11-13, 11-9) Massimo Petrolati (Tennistavolo Senigallia).

Torneo Over di Camerino 14 settembre 2025 podio del singolare Over 5 2000 maschile 150 femminile

Data articolo: Mon, 15 Sep 2025 08:29:57 +0000
AttivitĂ  Nazionale
Le prime due dirette streaming di serie A1 da Muravera e Sassari

Serie A1 maschile TT Sassari campione dItalia 2024 2025

La serie A1 maschile riparte con lo scudetto cucito per la prima volta sulle maglie del Tennistavolo Sassari (nella foto l’esultanza dei campioni). La prima giornata proporrà due delle quattro gare in calendario in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/@Fitetofficial.

Si tratta delle sfide di venerdì 19 settembre alle ore 18 fra la matricola Muravera Tennistavolo Sardegna Prodotti Tipici e la Top Spin Messina WatchesTogether, che sarà arbitrata da Rossana Spiggia, e di sabato 20 alle 16 fra i campioni d’Italia del Tennistavolo Sassari e la Virtus Servigliano, affidata alla direzione di Emilia Pulina.

Il programma agonistico sarà aperto mercoledì 17 alle 18, dalla partita fra la Marcozzi Cagliari e l’Alfa Food Bagnolese (arbitro Nicola Mazzuzzi), e chiuso sabato 20 alle 17,30 dall’incrocio fra l’Apuania Carrara e l’altro neopromosso Tennistavolo Santa Tecla Nulvi, recente protagonista nello Stage 1 di Champions League (arbitro Stefano Palagi).

Data articolo: Mon, 15 Sep 2025 10:41:44 +0000
AttivitĂ  Nazionale
A Milano il 1° Memorial Flavio Maietti premia Giacomo Izzo

Memorial Flavio Maietti 2025 podio del singolare Over 1 1 maschile 1 femminileIl Centro Sportivo Bonacossa di via Mecenate a Milano ha ospitato il 1° Memorial Flavio Maietti, che è stato organizzato dal Comitato Regionale FITeT Lombardia, in collaborazione con il Milano Sport Tennistavolo.

Ad aggiudicarsi il singolare Over 1 1 maschile/1 femminile è stato Giacomo Izzo (Virtus Servigliano), che ha battuto in finale per 3-1 (3-11, 12-10, 11-9, 11-9) Paolo Bisi (Tennistavolo Reggio Emilia.

Hanno condiviso il terzo gradino del podio Simone Spinicchia (New Tennistavolo Pieve Emanuele), che ha trovato disco rosso in semifinale per 3-2 (5-11, 11-6, 12-10, 7-11, 7-11) contro Izzo, e Matteo Fantoni (Milano Sport Tennistavolo), che è stato fermato per 3-2 (11-9, 7-11, 11-8, 10-12, 2-11) da Bisi.

Nel doppio assoluto Alberto Garbati e Matteo Fantoni (Milano Sport Tennistavolo) hanno superato in semifinale per 3-0 (11-9, 11-4, 11-8) i compagni di societĂ  Marcello Cicchitti e Stefano Tomasi e in finale per 3-0 (11-3, 11-9, 11-6) Daniele Rossi e Michele Giampaoletti (Tennistavolo San Polo), che avevano eliminato nel turno precedente per 3-2 (10-12, 11-3, 17-15, 7-11, 11-7) Gabriel e Vitali Delerico (Milano Sport Tennistavolo).

Data articolo: Mon, 15 Sep 2025 07:39:12 +0000
AttivitĂ  Nazionale
A Lorenzo Ragni su Stefano Moras il singolare Over 1 del Trofeo Teco

Torneo Over di Cortemaggiore 13 14 settembre 2025 podio del singolare Over 1 1maschile 1 femminileIl Tennistavolo Cortemaggiore ha inaugurato la sua stagione, organizzando al Palazzetto dello Sport di via Boni Brighenti il Torneo Over “Trofeo Teco”, al quale hanno partecipato circa 300 atleti, provenienti da varie Regioni italiane.

Nel singolare Over 1 1 maschile/1 femminile, Lorenzo Ragni (Tennistavolo Silver Lining) ha battuto in finale per 3-2 (11-9, 7-11, 13-11, 11-13, 11-0) Stefano Moras (Tennistavolo Marco Polo). In semifinale Lorenzo Rettighieri (Tennistavolo d’Oro Modena) ha perso per 3-0 (4-11, 4-11, 8-11) per mano di Ragni e Leonardo Milza (Tennistavolo Cortemaggiore) ha ceduto per 3-0 (5-11, 9-11, 9-11) a Moras.

Nei turni precedenti Ragni aveva avuto la meglio nei sedicesimi per 3-1 (11-4, 11-5, 8-11, 11-8) su Viktoriia Ananeva (Regaldi Novara), negli ottavi per 3-0 (11-2, 11-8, 11-8) su Francesco Mundo (Tennistavolo Villa d’Oro Modena) e nei quarti per 3-1 (11-5, 8-11, 11-9, 12-10) su Abderrahmane Chokry (Tennistavolo Marco Polo) e Moras aveva costretto alla resa per 3-0 (12-10, 11-2, 12-10) Riccardo Cavenati (Tennistavolo Morelli), per 3-1 (6-11, 11-6, 11-8, 11-2) Pietro Calarco (Tennistavolo Cortemaggiore) e per 3-0 (11-6, 11-6, 11-9) Francesco Lazzarato (New Tennistavolo Pieve Emanuele).   

Nell’Over 3 450 maschile/25 femminile, Dario Loboda (Acli Lugo Ravenna) ha prevalso in semifinale per 3-2 (11-8, 11-13, 2-11, 11-9, 11-7) su Margherita Cerritelli (Quattro Mori Cagliari) e in finale per 3-1 (11-2, 11-13, 11-1, 11-1) su Gioele Orsingher (Tennistavolo Gallarate), che aveva superato per 3-2 (11-4, 3-11, 11-8, 10-12, 11-7) Leonardo Naoya Pugno (Tennistavolo Silver Lining).

Loboda si era imposto nei sedicesimi per 3-0 (11-3, 11-8, 11-6) su Mario Luca Calzaferri (Polisportiva San Giorgio Limito), negli ottavi per 3-1 (7-11, 11-6, 11-4, 11-7) su Stefano Zorzan (Maior Tennistavolo) e nei quarti per 3-0 (13-11, 11-6, 11-6) su Daniele Vianello (Tennistavolo Romagnano) e Orsingher nell’ordine per 3-0 (11-8, 11-8, 11-8) su Claudia Bertolini (Tennistavolo Genova), per 3-1 (5-11, 11-5, 11-9, 13-11) su Gian Maria Colombi (Lo Sport è Vita Onlus) e per 3-1 (7-11, 11-7, 12-10, 8-11, 12-10) su Alessio Angelo Zerbini (Fortitudo Tennistavolo).

Nella gara Over 5 2000 maschile/150 femminile, Riccardo Oriani (Tennistavolo Bonacossa Milano) ha sconfitto nei trentaduesimi per 3-0 (11-6, 11-5, 11-5) Michele Bonizzato (Polisportiva Primavera Buttapietra), nei sedicesimi per 3-1 (8-11, 12-10, 11-6, 11-3) Attilio Perazzi, negli ottavi per 3-1 (11-1, 9-11, 11-9, 13-11) Ludovic Mathy (ASCA Tennistavolo Cassano d’Adda), nei quarti per 3-0 (11-1, 11-9, 11-2) Simone Fusè (Omnia Tennistavolo), in semifinale per 3-0 (11-7, 13-11, 11-4) Filippo Figoli (Dinamo Zaist) e in finale per 3-0 (11-8, 11-7, 11-8) Petru Ion (Tennistavolo Cortemaggiore).

Quest’ultimo era arrivato all’atto conclusivo eliminando per 3-1 (11-8, 4-11, 11-7, 11-9) Alan Rossoni (Polisportiva Cavernago), per 3-2 (3-11, 11-7, 11-6, 11-13, 12-10) Salvatore Pirina (Tennistavolo Varese), per 3-0 (11-8, 12-10, 13-11) Gabriele Cucchi (Tennistavolo Isola del Bosco), per 3-1 (11-3, 11-6, 11-13, 11-7) Alessandro Brugna (CATeT Florens) e per 3-1 (11-9, 6-11, 13-11, 12-10) Franco Quaglia (Polisportiva Oratorio Stezzano 2006).

Nell’Over 7 5000 maschile/350 femminile è andato a segno Luca Mathy (ASCA Tennistavolo Cassano d’Adda), in semifinale per 3-1 (11-7, 6-11, 11-6, 11-9) su Diego Veneri (Suzzara Fenice) e in finale per 3-1 (11-7, 11-5, 9-11, 11-4) su Nicolò Favini (Tennistavolo Bonacossa Milano), che aveva estromesso nel penultimo turno per 3-1 (11-5, 11-3, 5-11, 11-5) Guido Dell’Atti (Tennistavolo Bonacossa Milano).

Mathy ha dominato nei sedicesimi per 3-0 (11-8, 11-3, 11-3) Giorgio Dell’Anna (Tennistavolo San Polo), negli ottavi per 3-0 (11-7, 11-5, 11-7) Yaroslava Yurchuk (Tennistavolo Pavia) e nei quarti per 3-0 (11-5, 11-6, 11-6) Filippo Abbate (Audax). Favini ha estromesso per 3-0 (11-4, 11-7, 12-10) Mario Massimo Alberti (Audax), per 3-2 (12-10, 6-11, 7-11, 11-7, 11-8) Giovanni Floriddia (Canottieri Vittorino da Feltre) e per 3-1 (16-14, 9-11, 12-10, 11-7) Gianluca Paolo Drudi (Tennistavolo Rimini).

Data articolo: Sun, 14 Sep 2025 17:13:01 +0000


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi