NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News da FIJLKAM

News da Federazione judo karate lotta arti marziali - FIJLKAM

#arti-marziali #lotta #judo #karate #FIJLKAM

Karate
Giro di boa all’Open League FIJLKAM: i primi risultati del kumite

Roma, 29 agosto 2025 – Si è chiusa la prima giornata di competizioni a Lignano Sabbiadoro, dove è in scena la prima tappa targata interamente FIJLKAM della Open League di karate. Nel contesto del Symposium, il grande raduno di tutto il mondo del karate italiano, si sono sfidati oggi i migliori atleti di kumite delle classi Cadetti U16 (cadetti), U18 (juniores) e U21 maschile.

Tantissime le sfide e 24 i podi assegnati nella prima giornata. Nella classifica provvisoria a squadre guida il Karate Club Savona con quattro ori e due bronzi, seguito dallo Shirai Club (tre ori, tre argenti e tre bronzi) e dal Talarico Team (tre ori, due argenti e un bronzo).

Per consultare tutti i risultati individuali nel dettaglio clicca qui.

La Open League FIJLKAM prosegue domani, sabato 30 agosto: al mattino, dalle 10:00 alle 13:30, in programma i tornei di kumite U14 (maschile e femminile) e Under 21 femminile; nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:30, spazio invece al kata maschile e femminile per tutte le classi d’età.

Per sorteggi e programma aggiornato clicca qui.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 20:16:06 +0200
Judo
Russo ai piedi del podio ai mondiali cadetti di Sofia

Roma, 29 agosto 2025. Sfuma oggi a Sofia la medaglia di bronzo per Edoardo Michele Russo (ASD Centro) nei -81 kg, dopo un’ottima prestazione tecnico - tattica. L’azzurrino affronta con determinazione Batjargal (MGL), Kelly (AUS) e ai quarti di finale il ceco Sarboch. In semifinale cede contro il georgiano Mumladze e nella finalina per il bronzo contro Babaicenko (LTU) recupera uno yuko subito per poi subire un waza-ari al golden score. Ecco il commento di Russo: "Sono abbastanza contento di questa prestazione, nonostante provi un po’ di rammarico per la finale. Tornerò a lavorare più forte di prima per riconfermarmi a questo livello da junior. Voglio anche ringraziare la mia palestra, i miei coach e i lo staff nazionale per tutto il supporto che mi hanno dato." Puntuale anche il commento dello staff tecnico: "Nella terza giornata di gara , spicca senza dubbio una convincente prestazione di Edoardo Russo che dopo 3 vittorie, deve cedere la semifinale, approdando così alla finale 3/5 posto. Si ripete quindi la stessa disputata all'europeo e dopo 10 minuti di combattimento  con la vittoria a portata di mano in più occasioni, per una distrazione si deve accontentare di  un quinto posto che calza molto stretto. Buone anche le prove fornite da Semanjaku e Moruzzi e, un pò sfortunata la gara di Comba. Ora rimaniamo concentrati sulla gara di domani con ben 7 atleti in gara" 

Come già accennato dai tecnici, stop al secondo match a favore del tedesco Distel per Erik Semanjaku (SSD Kumiai)  nei -81 kg, dopo la vittoria netta contro Bountaniotis (GRE). Stessa sorte per Rachele Moruzzi (ASD Skorpion Club) nei - 57 kg che vince contro Ko (TPE) ma si arrende contro Zhdanova (IJF). Anita Comba (SSD Akiyama Settimo) non supera il match d’esordio contro Belova (IJF). Domani l’ultima giornata di gara con Giorgia Grassi (Judo Brianza ASD) nei -70 kg e Carlotta Schiavon (Judo Murano) nei + 70 kg, Francesco Mazzon (ASD Skorpion Club) e Antonio Capezzuto (ASD Judo Fuorigrotta) nei -90 kg, Gianluca Picchi (ASD I Poeti del Judo) e Michele Corsica ( ASD Nippon Club Napoli) nei + 90 kg. 

Evento in streaming su judo.tv

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 17:45:05 +0200
Judo
Out gli azzurrini a Sofia, domani terza giornata di gara

Roma, 28 agosto 2025. Stop prematuro per i nostri azzurrini all’Asics Arena di Sofia nonostante le buone prestazioni di ciascun atleta in gara. Raffaele Sodano (ASD Nippon Club Napoli) supera nei - 60 kg Gayibov (AZE) e Kabdeshov (KAZ) per yuko, per poi arrendersi all’uzbeko Nosirov. Giuseppe Gesuele (Centro Polisportivo Dilettantistico Pomilia), nella stessa categoria, vince contro Simon (ROU) per ippon ma si ferma contro il brasiliano Yamamoto.  Nei - 48 kg Aurora Montalbano (ASD Judo Virtus) subisce uno stop al primo round ad opera della marocchina Nidaoui. Stessa sorte per Giulia Bonzano (Budo Semmon Gakko ASD) nei -52 kg, fermata da Mammadova (AZE). 

“Giornata non felicissima dal punto di vista dei risultati ma ricca di spunti tecnici da parte di tutti e quattro i ragazzi in gara, frutto del buon lavoro delle società.†- dice Michele Iacovazzi - “Il migliore è stato Raffaele Sodano, capitato in un girone di ferro, si arrende di misura agli ottavi all'uzbeko dopo aver battuto l'azero e il kazakoâ€.

Domani in gara Anita Comba (CRS Akiyama Settimo) e Rachele Moruzzi (ASD Skorpion Club) nei -57 kg, Edoardo Michele Russo (ASD Centro) ed Erik Semanjaku (Kumiai SSD) nei -81 kg.

L’intero evento è disponibile sulla piattaforma judo.tv

Data articolo: Thu, 28 Aug 2025 15:10:09 +0200
Karate
Davide Benetello insignito del riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri del Giappone

Roma, 28 agosto 2025 – Il Ministero degli Affari Esteri del Giappone ha reso noto oggi l’elenco dei riconoscimenti conferiti per l’anno fiscale 2025 e tra i premiati figura Davide Benetello.

Presidente del settore Karate FIJLKAM, membro del Comitato Esecutivo della World Karate Federation e presidente della Commissione Atleti internazionale, Benetello ha ricevuto l’importante riconoscimento per il contributo alla diffusione e alla valorizzazione del karate in Italia.

“Sono orgogliosissimo del riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri del Giappone – ha dichiarato il presidente del karate – È un percorso iniziato quarant’anni fa con i miei primi passi nel mondo del karate. Da allora mi sono impegnato al cento per cento per la diffusione del karate in Italia ed anche per innalzare il livello qualitativo di ciò che stavamo presentando al mondo del karate italiano FIJLKAM. E questo ha contribuito anche allo sviluppo della federazione mondiale. Sono molto soddisfatto ed emozionato.â€

Il conferimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone è destinato a singoli o associazioni che si siano distinti nel rafforzare le relazioni internazionali e nel promuovere legami di amicizia e cooperazione con il Giappone.

 

Qui la news dell’Ambasciata del Giappone in Italia

Data articolo: Thu, 28 Aug 2025 13:23:52 +0200
Karate
Tutto pronto per l’Open League FIJLKAM a Lignano Sabbiadoro

Roma, 28 agosto 2025 – È ai blocchi di partenza la Open League FIJLKAM, in programma al Palazzetto Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro, domani e dopodomani. La competizione, già parte del circuito nazionale, vive per la prima volta l’organizzazione diretta della Federazione e si inserisce all’interno del Symposium Karate 2025, la grande settimana di confronto tecnico e formativo del movimento. L’evento offre agli atleti un’importante occasione di confronto agonistico e di guadagno punti per il ranking nazionale.

Numeri importanti per questo debutto: oltre 1000 iscritti in rappresentanza di circa 250 società provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi nelle prove di kumite e kata delle varie classi giovanili, dall’U21 all’U14 passando per juniores (U18) e cadetti (U16).

Il programma prenderà il via venerdì 29 agosto, con una lunga giornata di gare dalle 11:00 alle 20:30, interamente dedicata al kumite junior maschile e femminile, cadetti maschili e femminili e Under 21 maschile.

Sabato 30 agosto le competizioni continueranno al mattino, dalle 10:00 alle 13:30, con i tornei di kumite U14 (maschile e femminile) e Under 21 femminile. Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:30, spazio invece al kata maschile e femminile per tutte le classi d’età.

Per tutti i dettagli e per i risultati in tempo reale, clicca qui.

Data articolo: Thu, 28 Aug 2025 08:17:00 +0200
Judo
Matteo Gualandi è argento al Campionato del Mondo Cadetti di Sofia

Roma, 27 agosto 2025. Quando l’Italia decide di partire con il piede giusto, lo fa per davvero. È infatti Matteo Gualandi (ASD Banzai Cortina Roma) a laurearsi vice campione del  mondo nei -55 kg. Gara quasi senza sbavature quella dell’azzurrino, che supera per ippon Mavridis (GRE) e Uyar (NED). Nei quarti di finale ha la meglio su Toptygin (IJF), poi medaglia di bronzo, per trovarsi opposto al forte azero Husiyev in semifinale, sconfitto per somma di sanzioni in un incontro al cardiopalma. In finale Matteo si arrende a Burkhonov (UZB) a seguito di un’azione in ne-waza. “Oggi è stata una bella giornata, solo un po’ di amaro in bocca per la finale. Bisogna però accettare sia il brutto che il bello di questo sport.†- dice Matteo - “Questo risultato è frutto di tanti sacrifici e duro lavoro e mi sembra doveroso ringraziare lo Staff della Nazionale, tutta la mia palestra il Banzai Cortina Roma, i miei maestri e in particolare Danilo che mi ha seguito in tutta la stagione agonistica. Infine ringrazio Francesco che è più di un amico,è un fratello!â€

Nulla da fare nei - 55 kg per Thomas Ghidoni (Judo Insieme ASD) fermatosi al primo turno contro il romeno Sorici. Stop nei -40 kg per Giada Tursi (ASD Judo Jigoro Kano Mola) ad opera di Boltaboeva (UZB), poi vincitrice della categoria. Sorte simile per Ludovica Storione (Kumiai SSD) che si ferma contro Yang (TPE), poi bronzo mondiale.  Aurora Ferro (ASD Mandraccio Roma) nei -44 kg ha la meglio su Tsogbadrakh (MGL) ma cede contro Huseynova (AZE). 

“Nazionale partita col piede giusto con il titolo di vice campione del mondo di Matteo Gualandi.†- dice il coach Massimiliano Pasca - “Gara straordinaria per lui, sempre lucido e concentrato (sia  ai quarti di finale  che in semifinale, vinti al golden score), unica nota negativa nella sua giornata il non poter esprimersi al meglio nella finale contro l'uzbeko. Ancora tanti complimenti! Peccato invece per gli altri atleti in gara che, nonostante la buona prestazione, hanno dovuto cedere il passo ad atleti poi classificati nei primi sette al mondo. Un in bocca al lupo ai ragazzi in gara domani!â€

Menzione speciale per la nostra Roberta Chyurlia che arbitra la finale dei -50 kg, riconfermando ancora una volta la sua caratura mondiale. 

Domani in gara: Aurora Montalbano (ASD Judo Virtus) nei -48 kg, Giulia Bonzano (Budo Semmon Gakko ASD) nei -52 kg, Raffaele Sodano (ASD Nippon Club Napoli) e Giuseppe Gesuele (Centro Polisportivo Dilettantistico Pomilia) nei - 60 kg.

Diretta streaming dell’intero evento su judo.tv.

Data articolo: Wed, 27 Aug 2025 18:48:27 +0200
Federazione
Athlon è online: la rivista ufficiale della FIJLKAM torna in versione digitale

Roma, 27 agosto 2025 – È online il numero luglio/agosto di Athlon della rivista ufficiale della Federazione.
Con una grafica completamente rinnovata, tanti contenuti multimediali e approfondimenti sportivi, di costume e di cultura sportiva, la nuova versione della nostra storica rivista riprende le sue uscite con cadenza bimestrale.
Basta cliccare qui per poter sfogliare il primo numero del nuovo quadriennio che il Presidente Giovanni Morsiani presenta così nel suo editoriale:

Perché ancora Athlon
Inizia da oggi una nuova avventura per la rivista federale "Athlon". 
Dopo oltre 40 anni di vita il nostro periodico, nato dalla lungimiranza di Matteo Pellicone che ne fu anche il primo direttore editoriale, cambia nuovamente pelle per abbracciare la modernità, pur mantenendo un legame saldo con il nostro glorioso passato. Il suo nome storico evoca immediatamente i valori di forza e lealtà sportiva ed è segno tangibile di continuità, da quel lontano dicembre 1982 ad oggi.

Nel contesto di un ampio rinnovamento, è emersa l'esigenza di un organo di stampa capace di offrire una prospettiva più ricca e coinvolgente sulle nostre discipline e la vita federale, andando oltre il semplice racconto sportivo. Nasce quindi la nuova edizione, completamente digitale e interattiva, che non è solo un rinnovamento, ma un segno tangibile di continuità e del profondo impegno che dedichiamo alla Federazione.
Con periodicità bimestrale, il nostro obiettivo è raccontare lo sport in modo completo e coinvolgere attivamente la nostra comunità, rendendo la rivista facilmente accessibile a tutti online. Al contempo rimarranno disponibili nel sito federale i numeri della rivista cartacea edita fino al 2024 e anche della versione elettronica Athlon.net, che arricchì l’offerta editoriale dal 2008 al 2019.

Il nostro intento è ambizioso: raggiungere un pubblico ampio, non solo i praticanti, ma anche gli appassionati di sport, i genitori e gli atleti di ogni livello. Il contenuto si concentrerà sugli eventi internazionali di Judo, Lotta e Karate, ma dedicheremo spazio anche a discipline come il Ju Jitsu, l’Aikido, la Difesa Personale FIJLKAM, il Grappling, il Pankration e il Brasilian Ju Jitsu. I racconti saranno pensati per informare e coinvolgere, per catturare l'interesse anche di chi si avvicina per la prima volta al nostro mondo.

"Athlon" sarà una piattaforma per valorizzare atleti, tecnici, dirigenti e le numerose storie di successo che animano la FIJLKAM. Promuoverà  i valori etici, formativi e sociali intrinseci nelle nostre discipline, con l'intento di educare e ispirare. Ci auguriamo diventi un   vero e proprio forum di dibattito aperto sugli aspetti sportivi e sociali della Federazione, accogliendo storie di valore anche   dal Territorio, cui vogliamo dare il giusto risalto.

In sintesi, "Athlon" si configura come uno strumento indispensabile e fondamentale per una Federazione moderna e in   costante evoluzione.

Data articolo: Wed, 27 Aug 2025 10:09:07 +0200
Judo
Domani a Sofia al via gli OTP Group World Championships Cadets 2025

Roma, 26 agosto 2025. I nostri azzurrini sono pronti a portare in alto il tricolore agli OTP Group World Championships Cadets 2025 che si svolgeranno alla Asics Arena di Sofia (Bulgaria) dal 27 al 31 agosto. “A questi Mondiali Cadetti che vedono la presenza di oltre 550 atleti provenienti da 72 nazioni, l'Italia si presenta con la rosa al completo.†- afferma il coach Massimiliano Pasca - “La squadra è motivata e pronta a mettersi in gioco e siamo sicuri che tutti daranno il massimoâ€.  Ultimo evento di una ricca stagione per il team azzurro U18, così composto: Matteo Gualandi (ASD Banzai Cortina Roma) e Thomas Ghidoni (Judo Insieme ASD)  nei -55 kg, Raffaele Sodano (ASD Nippon Club Napoli) e Giuseppe Gesuele (Centro Polisportivo Dilettantistico Pomilia) nei - 60 kg, Edoardo Michele Russo (ASD Centro) ed Erik Semanjaku (Kumiai SSD) nei -81 kg,  Francesco Mazzon (ASD Skorpion Club) e Antonio Capezzuto (ASD Judo Fuorigrotta) nei -90 kg, Gianluca Picchi (ASD I Poeti del Judo) e Michele Corsica ( ASD Nippon Club Napoli) nei + 90 kg, Giada Tursi (Asd Judo Jigoro Kano Mola) nei -40 kg, Ludovica Storione (Kumiai SSD) E Aurora Ferro (ASD Mandraccio Roma) nei -44 kg, Aurora Montalbano (ASD Judo Virtus) nei -48 kg, Giulia Bonzano (Budo Semmon Gakko ASD) nei -52 kg, Anita Comba (CRS Akiyama Settimo) e Rachele Moruzzi (ASD Skorpion Club) nei -57 kg, Giorgia Grassi (Judo Brianza ASD) nei -70 kg e Carlotta Schiavon (Judo Murano) nei + 70 kg. La gara si svolgerà con il seguente programma:

 

Mercoledì 27 agosto: -40 kg, -44 kg, -50 kg, -55 kg

Giovedì 28 agosto: -48 kg, -52 kg, -60 kg, - 66 kg

Venerdì 29 agosto: -57 kg, -63 kg, -73 kg , - 81 kg 

Sabato 30 agosto: - 70 kg, + 70 kg, -90 kg, + 90 kg

Domenica 31 agosto: MIXED TEAMS

 

L’intero evento è disponibile in streaming sulla piattaforma judo.tv

Data articolo: Tue, 26 Aug 2025 14:21:01 +0200
Karate
Il Symposium alle porte: temi, lavoro e scopi nel punto con il DTN Luca Valdesi

Roma, 25 agosto 2025 – Il Symposium, il grande incontro di tutto il movimento del karate italiano, sta per iniziare. Lignano Sabbiadoro sta già accogliendo atleti, tecnici, dirigenti, staff e addetti ai lavori per una cinque giorni di incontri, seminari e allenamenti. Il tutto inizierà domani e andrà avanti fino domenica 31 agosto.

[CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO]

In apertura, abbiamo fatto il punto con il Direttore Tecnico Nazionale, Luca Valdesi, che ci ha raccontato meglio gli scopi specifici di questo evento, le aspettative e le ambizioni.

 Quali sono i principali temi tecnici e metodologici che verranno approfonditi con gli atleti e i coach?

“Cominciamo già questa sera con la riunione di tutte le commissioni, dove la Direzione Tecnica ed io personalmente daremo le linee guida del karate italiano, che la federazione vuole seguire. Cercheremo di dare continuità al lavoro già fatto e, in particolare, di dare omogeneità tra le varie commissioni, i vari gruppi e le varie fasce d’età. Partiremo dagli U12, una categoria sperimentale, e via via fino ad arrivare ai senior e agli amatori.

I temi tecnici trattati saranno naturalmente diversi in base alle fasce d’età. Dai prerequisiti di coordinazione e mobilità fino agli aspetti prettamente tattici del combattimento della nazionale senior.â€

Quanto incide un evento come questo sul percorso di crescita delle giovani generazioni, in vista del passaggio alle classi senior e all’alto livello?

“È uno degli scopi principali: preparare i giovani sia nello specifico delle loro gare ma anche per averli relativamente pronti nel passaggio dalle giovanili alla senior. Sappiamo che è un momento difficile, di transizione, dove a volte le certezze dei giovani talenti vengono un po’ minate nello scontro con i campioni già affermati che hanno un’esperienza diversa di combattimento.

Questo incontro è proprio finalizzato ad aiutare i ragazzi in questo passaggio e dargli i prerequisiti per il proseguo della loro carriera.â€

Il programma include aree specifiche come il parakarate e il progetto Guardian Girls: come si inseriscono nella visione tecnica della Direzione Nazionale?

“Sia il progetto Guardian Girls che il lavoro del parakarate sono perfettamente allineati con il lavoro della Direzione Tecnica. In particolare, da diversi prepariamo Europei e Mondiali in contemporanea con il parakarate ed oltre alle gare facciamo insieme anche il raduno collegiale. Anche il progetto Guardian Girls, che parte dalla federazione internazionale con il patrocinio delle nazioni unite, trova piena conferma nel nostro lavoro didattico. È naturalmente un lavoro più finalizzato alla difesa personale che all’aspetto agonistico, ma va ad ampliare quelle che sono le prerogative del karate stesso ed il bagaglio tecnico di cui un karateka deve disporre.â€

Da DTN, quali sono le aspettative in termini di ricaduta pratica del Symposium sul lavoro quotidiano delle società e delle squadre nazionali?

“Ci aspettiamo che la possibilità di confrontarsi con gli atleti della nazionale, con i tecnici della direzione nazionale e con il direttore tecnico stesso possa dare grande entusiasmo a tutto il movimento del karate italiano. Ci aspettiamo anche che si possano ricevere delle linee guida da riutilizzare poi all’interno di ogni singola palestra. Lo scopo è proprio questo: con la massima trasparenza offrire strumenti utilizzabili da tutti. Fare in modo che la base, la parte più importante ed ampia della federazione, possa avere tutte le indicazioni per fare bene. Questo è il lavoro che il Symposium cerca di fare!â€

Data articolo: Mon, 25 Aug 2025 16:14:22 +0200
Lotta
Al Centro Olimpico l’OTC con il meglio della lotta femminile in vista dei Mondiali

Roma, 25 agosto 2025 – È iniziato oggi l’OTC del Centro Olimpico Federale dedicato alla lotta femminile e organizzato dalla direzione tecnica del settore lotta. Con 80 lottatrici di 14 nazioni, il training camp di Ostia è una preparazione in vista dei Mondiali Senior di metà settembre e dei Mondiali U23 di fine ottobre.

Presenti le migliori atlete del panorama nazionale, quasi tutte senior e U23, oltre ad alcune giovanissime che stanno portando ottimi risultati. Tra le italiane senior presenti, ci sono, ad esempio, le medaglie internazionali Emanuela Liuzzi, Aurora Russo, Enrica Rinaldi e Aurora Campagna.

La guida tecnica è affidata ai coach Michele Liuzzi, Salvatore Rinella, Katarzyna Juszczak e Sabrina Esposito.

“Il livello è molto alto – ha detto Michele Liuzzi dopo la prima sessione di allenamento – le squadre arrivate sono forti e noi siamo sul livello, ci difendiamo bene. Sembra tutto in linea e va benissimo. Le ragazze, con molti sacrifici per allenarsi e con il nostro supporto, stanno facendo un ottimo lavoro e c’è ambizioneâ€.

I lavori, iniziati questa mattina, si prolungheranno fino al 1° settembre con due sessioni di allenamento al giorno (mattina e pomeriggio) ed una mezza giornata di pausa ogni tre sessioni. La giornata di mercoledì, inoltre, sarà dedicata alla simulazione gara ed incontri con i controlli arbitrali.

“Stare tutti insieme è importantissimo – ha continuato il coach – Le ragazze fanno squadre ed anche noi allenatori, lavorando con gli allenatori stranieri facciamo bagaglio e abbiamo la possibilità di studiare da vicino anche le tecniche e le tattiche degli altri. Cresciamo tutti insieme.â€

Data articolo: Mon, 25 Aug 2025 11:51:43 +0200
Karate
Elena Roversi d’argento agli EUSA Combat Championships

Roma, 25 agosto 2025 – È arrivata una medaglia d’argento per Elena Roversi, impegnata negli European University Combat Championships 2025 di Varsavia, in rappresentaza dell’Università di Ferrara.

La karateka azzurra ha disputato le fasi eliminatorie nella giornata di sabato 23 agosto, vincendo quattro incontri su quattro: al debutto ha superato Elena Blaser 23.3 a 22, poi si è imposta su Jessica Maitland 23.5 a 22.4, ai quarti ha battuto la Telma Franco Da Silva 23.9 a 22.8 ed in semifinale  ha vinto contro Keyda Nur Colak 24.4 a 23.6.

Oggi, nella finalissima, se l’è vista con la portoghese Natacha Fernandes dell’Università di Lisbona. Entrambe hanno combattuto bene, dimostrando intensità, forza, controllo, con movimenti e transizioni veloci. Alla fine, però, ad avere la meglio è stata la portoghese che ha chiuso con il risultato di 41.3 a 40.8.

Complimenti ad Elena che ha messo al collo un’ottima medaglia d’argento.

Non sono invece arrivate medaglie dagli altri italiani in gara: Cecilia Massari (kumite 55kg) dell’Università di Parma, Andrea Gaglio (kata), Paolo De Santis (84kg), Francesco Potenza (75 kg) e Alessandro Forino (+84kg) dell’Università del Foro Italico. Segnaliamo il quinto posto di Forino che ha ben combattuto ma ha dovuto cedere nella sua finalina.

Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.

Data articolo: Mon, 25 Aug 2025 08:43:39 +0200
Karate
Lignano Sabbiadoro: conto alla rovescia per il Symposium Karate FIJLKAM 2025

Roma, 23 agosto 2025 – Mancano ormai pochi giorni all’inizio del Symposium Karate FIJLKAM 2025, il grande appuntamento federale che dal 26 al 30 agosto trasformerà Lignano Sabbiadoro nel cuore pulsante del karate nazionale.

Il Villaggio Bella Italia si prepara ad accogliere una settimana intensiva di lavori, con sessioni teoriche e pratiche, workshop, tavole rotonde e momenti di confronto tecnico, scientifico e culturale. Saranno coinvolte tutte le Commissioni Federali del settore Karate FIJLKAM, insieme ai migliori coach, per un programma che abbraccia temi che vanno dai più recenti sviluppi tecnici e scientifici alla preparazione atletica, fino alla prevenzione degli infortuni e all’inclusione.

Accanto ai seminari e agli allenamenti dedicati a tutte le fasce d’età e ai vari ambiti di interesse – dal giovanile al tradizionale, passando per il ParaKarate, l’aggiornamento ufficiali di gara e il progetto Guardian Girls – il Symposium sarà arricchito dalla prima edizione federale della Open League FIJLKAM, in programma

L’appuntamento di Lignano rappresenta una tappa cruciale per l’intero movimento: un’occasione di crescita, condivisione e costruzione collettiva che mette insieme tecnici, atleti, dirigenti e ufficiali di gara in un vero laboratorio nazionale del karate.

Per tutte le informazioni logistiche e i dettagli operativi, consulta il sito Sportdata cliccando qui.

Data articolo: Sat, 23 Aug 2025 12:53:21 +0200
Judo
L'élite del judo italiano si riunisce a Riccione

Roma, 22 agosto 2025. Il grande judo italiano si dà appuntamento a Riccione per l'annuale Stage Federale FIJLKAM, un evento cruciale che si svolgerà dal 24 al 29 agosto. Sarà un'occasione imperdibile per atleti e allenatori di confrontarsi e affinare la propria tecnica in vista dei prossimi impegni internazionali.

La direzione tecnica sarà affidata a nomi di spicco come Francesco Bruyere, Antonio Ciano, Nicholas Mungai ed Elio Verde oltre alla partecipazione di alcuni campioni azzurri come Alice Bellandi, Susy Scutto, Cristian Parlati e Odette Giuffrida, pronti a mettersi alla prova e a condividere le loro esperienze. Inoltre sarà anche un banco di prova fondamentale per la Nazionale Juniores, presente al completo, che ultimerà la preparazione in vista dei Campionati Europei in programma a Bratislava dal 4 al 7 settembre.

L’evento di Riccione rappresenta un tassello importante nel percorso di crescita del judo italiano, offrendo a tutti i partecipanti un'opportunità unica di migliorare le proprie abilità, consolidare lo spirito di squadra e prepararsi al meglio per le future sfide.

Programma degli allenamenti giornalieri:

-      8.30/9.30        Esordienti A/B                                15.00/16.20              Esordienti A/B               

-      10.40/11.10    Cadetti                                            16.30/18.00              Cadetti

-      11.15/12.45    Junior/Senior                                  18.00/19.30              Junior/Senior

Data articolo: Fri, 22 Aug 2025 15:04:22 +0200
Lotta
Mondiali U20, gli azzurrini tornano a casa. Il ripescaggio di Casarola e il commento del DTN Salvatore Avanzato

Roma, 22 agosto 2025 – Ultima giornata di gare per la compagine azzurra impegnata ai Mondiali U20 di Samokov, in Bulgaria. La nazionale ha partecipato con 7 atleti tra lotta libera maschile e lotta femminile. Purtroppo, dopo i successi degli Europei di luglio, questa volta non è arrivata nessuna medaglia, ma i ragazzi hanno mostrato il massimo impegno ed un’ottima base su cui ricominciare a lavorare.

“Purtroppo non è arrivata la medaglia ma i nostri ragazzi hanno tutti combattuto fino all’ultimo – il commento del DTN Salvatore Avanzato – Il Mondiale è una gara molto competitiva e noi abbiamo dimostrato di star lavorando nella direzione giusta. L’atteggiamento è stato positivo, gli incontri sono stati tirati, si pensi alla finale di Caso (quinto classificato – ndr), a Gubbiotti che ha perso 2-1 e a Casarola che ha perso per un soffio oggi. Ci aspettiamo dunque ottime cose nel futuro dei nostri giovani lottatoriâ€

Oggi, nell’ultima giornata di gare, c’è stato il ripescaggio di Angela Casarola nei 53 kg. La giovanissima azzurra (ha 17 anni e già vanta ottimi risultati internazionali, tra cui il bronzo degli Europei U20 di luglio) era stata sconfitta ieri dalla giapponese Masuda, così come la sua avversaria di oggi, la bielorussa Kseniya Kostsenich (oro nei 50 kg agli Europei U20 di luglio). Le due sfidanti hanno dato vita ad un incontro molto combattuto, dove in particolare Angela ha lottato davvero bene e avrebbe probabilmente meritato il passaggio alla finale del bronzo. L’azzurrina ha invece dovuto cedere il passo sul risultato finale di 9-6. Alcune valutazioni arbitrali della sfida di oggi possono essere messe in discussione, come può succedere in una competizione sportiva.

L’Italia torna dunque a casa senza podi ma con buoni segnali da cui ripartire.

Per tutti i risultati dettagliati e per continuare a seguire i Mondiali U20 di Samokov, clicca qui.

Data articolo: Fri, 22 Aug 2025 12:04:49 +0200
Lotta
Angela Casarola ai ripescaggi dei 53 kg, domani ultimo atto per l’Italia a Samokov

Roma, 21 agosto 2025 – Conclusa anche la quinta giornata dei Mondiali U20 di lotta a Samokov e l’ultima azzurra in gara, Angela Casarola, può ancora tentare la scalata verso il podio dei 53 kg.

La diciasettenne comasca è stata battuta agli ottavi di finale dalla fortissima giapponese Natsumi Masuda, la quale è poi andata dritta come un treno alla finalissima di categoria. Ha così ripescato Angela, che domattina avrà un duro match contro la bielorussa Kseniya Kostsenich valevole per la finalina del bronzo.

Per risultati live, sorteggi e diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Thu, 21 Aug 2025 15:05:21 +0200
Lotta
Mondiali U20, eliminata Rinella. Domani Casarola è l’ultima azzurra in gara

Roma, 20 agosto 2025 – Giornata amara per la giovane azzurra Fabiana Rinella, impegnata nei Campionati Mondiali U20 di Samokov. La termitana, che ha abituato tutti gli appassionati di lotta grandi imprese, e che vanta già un ricco palmares internazionale nelle categorie U17 e U20, non è riuscita questa volta ad accedere alle fasi finali della sua categoria dei 55 kg di lotta femminile.

Agli ottavi, nel primo turno di gara, Fabiana si è trovata di fronte la ventenne turca Tuba Demir, alla quale si è arresa sul risultato di 12-1. Ma a condannarla definitivamente è stata la fortissima statunitense Everest Leydecker, che ha vinto la semifinale ai danni della turca e ha così fatto sfumare la possibilità del ripescaggio per Fabiana.

Per la nazionale italiana, dunque, rimane da seguire la gara di domani dove sarà protagonista Angela Casarola nella categoria dei 53 kg. La 17enne comasca, bronzo europeo U20 a inizio luglio, partirà subito con una sfida ostica contro la giapponese Natsumi Masuda.

Per risultati live, sorteggi e diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Wed, 20 Aug 2025 15:33:46 +0200
Lotta
Cala il sipario per i liberisti azzurri ai Mondiali U20. Domani l'esordio della femminile

Roma, 19 agosto 2025 – Giro di boa ai Campionati Mondiali U20 di Samokov, con gli azzurrini della lotta libera maschile che hanno concluso il loro percorso iridato. Oggi in gara c’erano Pasquale Liuzzi nei 61 kg e Alessandro Dante Nini, impegnato nel ripescaggio dei 65 kg.

Purtroppo, nessuno dei due è riuscito ad accedere alle fasi finali. Pasquale Liuzzi è partito molto bene e ha subito inanellato due belle vittorie per superiorità tecnica: la prima ai danni del moldavo Vasili Lazarev (16-6 il risultato finale) e la seconda sul macedone Stefan Stojkov (battuto 12-2). Ai quarti, il giovane lottatore napoletano è purtroppo stato fermato dal russo Magomedkhan Magamedkhanov. Sfumata, infine, anche la possibilità del ripescaggio.

Alessandro Nini si è invece arreso al turco Abdullah Toprak nel secondo turno dei ripescaggi vedendosi dunque sbarrare l’ingresso nella finalina per il bronzo.

Sui tappeti bulgari, per quanto riguarda l’Italia, si riparte domani con la lotta libera femminile. Ad inaugurare le danze sarà Fabiana Rinella, la 19enne termitana che ha da poco conquistato un bronzo continentale U20 nella categoria dei 55 kg.

Per risultati live, sorteggi e diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Tue, 19 Aug 2025 14:26:26 +0200
Karate
Al via a Varsavia gli European Universities Combat Championships 2025

Roma, 19 agosto 2025 – Andranno in scena a Varsavia, da sabato 23 a lunedì 25 agosto, gli European Universities Combat Championships 2025. Organizzati dall’EUSA, il campionato multisport, che prevede gare nel karate, judo, taekwondo e kickboxing, è dedicato soltanto ad atleti universitari.

Per quanto riguarda il karate, le gare si disputeranno all’Ursynow Arena e ci sono circa 300 atleti provenienti da oltre 100 università europee.

Gli italiani iscritti, tra kata individuale e kumite individuale e a squadre, sono 7: Vittorio Riccardi (kumite 75kg) della Sapienza di Roma, Elena Roversi (kata) dell’Università di Ferrara, Cecilia Massari (kumite 55kg) dell’Università di Parma, Andrea Gaglio (kata) dell’Università del Foro Italico, Paolo De Santis (84kg), Francesco Potenza (75 kg) e Alessandro Forino (+84kg), impegnati sia nell’individuale sia nella competizione a squadre di kumite, che vengono dall’Università del Foro Italico.

Il programma di gare si sviluppa tra sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 agosto, con quest’ultima giornata dedicata alle finali e alle premiazioni.

È possibile seguire i risultati live e la diretta streaming tramite il sito dedicato https://combatsports2025.eusa.eu/   

Data articolo: Tue, 19 Aug 2025 10:27:44 +0200
Lotta
Mondiali U20: Raul Caso sfiora il podio e Nini va ai ripescaggi

Roma, 18 agosto 2025 – Si è conclusa la seconda giornata dei Campionati Mondiali U20 di lotta in scena a Samokov e Raul Caso ha appena disputato una finale per il bronzo, conquistata grazie allo straordinario percorso di ieri. Ad attenderlo sulla materassina bulgara c’era oggi il kazako Dosszhan Kul Gaiyp: Raul, con una vistosa fasciatura sulla testa, ha lottato bene e insieme all’avversario ha dato vita ad un match molto equilibrato. Purtroppo però l’azzurro ha dovuto cedere il passo al kazako, sul risultato finale di 6-3. È dunque sfumato per un soffio il podio iridato per il lottatore dei 74 kg, che si è classificato infine in quinta posizione.

Alessandro Dante Nini è invece approdato ai ripescaggi e domani lo attende la sfida con il vincente tra il kirghizo Asan Uulu e il turco Toprak: in palio un accesso alla finale per il bronzo dei 65 kg. Nini, prima di fermarsi ai quarti con lo statunitense Luke Stanich, aveva vinto ottimamente due incontri. Il primo, per schiena, ai danni del mongolo Janchivdorj Tuvdu e il secondo, per superiorità tecnica (12-1), contro il georgiano Lazare Gujaraidze.

I Mondiali di Samokov proseguono domani con le eliminatorie di Pasquale Liuzzi e con il ripescaggio di Alessandro Nini.

Per risultati live, sorteggi e diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Mon, 18 Aug 2025 15:54:52 +0200
Judo
Cristian Savarese è oro al Györ European Judo Hopes Tournament 2025

Roma, 17 agosto 2025.  In una competizione che ha visto crescere nuove promesse del judo europeo, Cristian Savarese (SSD Flat Sport) è riuscito a emergere come protagonista nei + 73 kg, conquistando il Judo European Hopes Tournament a GyÅ‘r (Ungheria). Savarese è stato l’unico atleta italiano a prendere parte all’evento, regalandosi un risultato importante per la sua crescita atletica. La manifestazione, dedicata agli atleti giovani che stanno approcciando il mondo dell’agonismo, ha riunito una serie di talenti provenienti da diverse nazioni europee. Cristian si è distinto per tecnica, tenacia e una maturità competitiva, dimostrando di poter competere ai massimi livelli anche in una categoria di avanguardia come quella degli Hopes. L'azzurrino ha superato per ippon i tre rappresentanti magiari Rozgonyi, Novak, Demeny e dichiara: “Sono felicissimo. il judo mi riempie. È la mia seconda casa. Lo pratico da quando avevo due anni, seguo le orme del mio papà e lo adoro. Oggi ho  combattuto in una categoria che non è nemmeno la mia + 73 kg. È da tempo che preparo questa gara. Ho vinto tre incontri per ippon e nella finale il mio avversario si è mostrato aggressivo sin da subito ma in soli 8 secondi ho vinto la medaglia d'oroâ€.

Al Judo European Hopes Tournament di GyÅ‘r, accanto all’emozione della gara, i giovani judoka hanno avuto una rara e preziosa opportunità: la possibilità di imparare direttamente da Kodokan expert e doppio medagliato mondiale, Kazuhiko Tokuno. Secondo Tokuno, la combinazione tra competizione ed educazione è al centro del valore del progetto. Il suo messaggio ai giovani judoka è stato chiaro: se le vittorie sul tatami possono essere importanti, l’essenza del judo risiede nelle sue fondamenta: “Per questa fascia d’età, il primo passo è l’etichetta.†- dice Tokuno -  â€œIl controllo del corpo è la cosa più importante. Allo stesso tempo è vitale comunicare con l’avversario, percepire cosa pensa e applicarlo al judoâ€.

Data articolo: Sun, 17 Aug 2025 18:56:51 +0200
Lotta
Mondiali U20 a Samokov: prima giornata e Raul Caso in finale per il bronzo

Roma, 17 agosto 2025 – Sono iniziati i Campionati Mondiali U20 di lotta, in scena a Samokov, in Bulgaria, da oggi fino a domenica 24 agosto. Nella giornata d’esordio, spazio dedicato alle eliminatorie delle prime categorie della libera maschile. Per l’Italia sono saliti sulle materassine Daniele Gubbiotti e Raul Caso, due vicecampioni europei U20 in carica.

Sugli scudi l’atleta livornese dei 74 kg, Raul Caso, che ha dominato tutta la fase eliminatoria fino alle semifinali. Partenza con vittoria per manifesta superiorità sul messicano Andrew Barbosa (9-2), cui è seguito un incontro combattutissimo contro l’iraniano Mohammad Mamivand, concluso 9-8. Approdato ai quarti, Raul ha avuto la meglio sull’indiano Parvinder Singh, anche stavolta in una sfida sul filo del rasoio, chiusa sul risultato di 5-4. In semifinale, c’era ad attenderlo il kirghizo Adilet Akylbekov: match ancora una volta combattutissimo, deciso per una questione di millimetri per un piede fuori dell’azzurro. Il risultato finale di 4-2 (compreso il challenge perso) ha purtroppo dato ragione all’avversario. Per Raul, dunque, ci sarà la finale per il bronzo da disputare domani intorno alle 18:00.

Esordio amaro, invece, per Daniele Gubbiotti, protagonista nella categoria dei 70 kg. L’azzurro, infatti, si è arreso per 2-1 al kazako Sungkar Seidakhmet nel primo turno di gara. È poi sfumata anche la possibilità del ripescaggio.

I Mondiali di Samokov proseguono domani: per l’Italia si comincia con le eliminatorie di Riccardo Bonanno e Alessandro Dante Nini, mentre nel tardo pomeriggio sarà il turno della finale di Raul.

Per risultati live, sorteggi e diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Sun, 17 Aug 2025 15:46:39 +0200
Federazione
Addio al Maestro Giuseppe Macrì, pilastro del judo italiano

ROMA, 14 agosto 2025 – Il mondo del judo italiano piange la scomparsa del Maestro Benemerito 8° Dan Giuseppe Macrì, figura storica e Presidente della Commissione Nazionale Master. Il Maestro Macrì si è spento oggi, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di atleti, allievi e dirigenti.

Con una dedizione instancabile, il Maestro Macrì ha dedicato anni di lavoro allo sviluppo del movimento Master in Italia. Il suo contributo è stato fondamentale non solo come atleta, con importanti medaglie vinte nei Campionati Mondiali e in competizioni internazionali, ma anche come Maestro, formando generazioni di judoka che sono diventati a loro volta eccellenti atleti e insegnanti.

Le sue straordinarie doti umane e tecniche gli hanno permesso di creare un ambiente pieno di passione e qualità nel mondo Master. Fino all'ultimo, ha accompagnato gli atleti italiani negli appuntamenti internazionali con grande energia, diventando un punto di riferimento per tutti grazie alla sua simpatia, gentilezza e profonda esperienza.

La FIJLKAM, profondamente addolorata, si stringe attorno ai familiari, agli amici e agli allievi del Maestro Macrì, esprimendo le più sentite condoglianze. Il mondo del judo si impegna a onorare la sua eredità, continuando il suo encomiabile lavoro.

L'esposizione si terrà giovedì 14 agosto dalle 17:30 alle 23:00 e venerdì 15 agosto dalle 7:30 alle 23:00 presso le Cappelle del Commiato a Prato, in via Convenevole 55.
I funerali si svolgeranno sabato 16 agosto alle 9:30 alla chiesa di Grignano di Prato, in via San Piero 1.

 

Data articolo: Thu, 14 Aug 2025 13:14:23 +0200
Lotta
Mondiali U20 di lotta: sette azzurri in gara a Samokov

Roma, 13 agosto 2025 – Prenderanno il via domenica 17 agosto a Samokov, in Bulgaria, i Campionati Mondiali U20 di lotta, in programma fino a domenica 24. Otto le giornate di gara, con circa 650 atleti attesi nelle tre specialità: lotta libera, lotta femminile e greco-romana. Il programma prevede l’apertura con la libera maschile, seguita dalla lotta femminile e chiusura con la greco-romana.

Saranno sette gli italiani impegnati: Riccardo Bonanno (57 kg), Pasquale Liuzzi (61 kg), Alessandro Nini (65 kg), Daniele Gubbiotti (70 kg), Raul Caso (74 kg), Angela Casarola (53 kg) e Fabiana Rinella (55 kg).

La squadra azzurra si presenta con diversi atleti che hanno fatto grandi risultati agli Europei U20: Raul Caso e Daniele Gubbiotti sono vicecampioni in carica, mentre Angela Casarola e Fabiana Rinella hanno conquistato il bronzo continentale di categoria.

Programma eliminatorie Italia

  • Domenica 17 – Daniele Gubbiotti, Raul Caso
  • Lunedì 18 – Riccardo Bonanno, Alessandro Nini
  • Martedì 19 – Pasquale Liuzzi
  • Mercoledì 20 – Fabiana Rinella
  • Giovedì 21 – Angela Casarola

Le finali di ogni categoria si disputeranno il giorno successivo alle rispettive eliminatorie.
Per risultati, sorteggi e diretta streaming clicca qui.

Data articolo: Wed, 13 Aug 2025 16:11:07 +0200
Ju-Jitsu
World Games: chiusura con l’oro nel Duo Misto del para-jujitsu

Roma, 12 agosto 2025 – Si è chiusa con la bellissima medaglia d’oro di Giovanni e Pietro Napoli l’esperienza del jujitsu ai World Games di Chengdu. Impegnati nel para-jujitsu, nella categoria Duo Mixed Para Mental, gli azzurri hanno conquistato il primo gradino del podio grazie ad un ottimo percorso.

Arrivati terzi nel girone di aperura, Gennaro e Pietro Napoli sono stati imbattibili negli scontri diretti: vittoria 152 a 143 sulla Svezia in semifinale, poi ribadita nella finalissima contro la Mongolia, battuta sul risultato di 124 a 116.

SI chiude così l’esperienza del jujitsu a Chengdu, dove gli azzurri hanno conquistato cinque medaglie totali tra cui due argenti, due bronzi e un oro!

Clicca qui per i risultati dettagliati e per le foto.

team jujitsu italia world games 2025

 

Data articolo: Tue, 12 Aug 2025 12:49:13 +0200
Ju-Jitsu
Doppio argento azzurro ai World Games con Farnè e Fiorelli

Roma, 11 agosto 2025 – Si è conclusa anche la seconda giornata del jujitsu ai World Games 2025 e l’Italia ha portato a casa altre due medaglie, stavolta entrambe d’argento. Protagoniste le due atlete del Fighting, Antonella Farnè nella categoria dei 52 kg e Chiara Fiorelli nei 63 kg.

Farnè è partita con due vittorie nel girone, prima di avere la meglio in semifinale anche sullo svizzero Sina Staub, battuta 9-7. Nella sfida per l’oro ha invece ceduto il passo alla francese Estelle Gaspard sul risultato limite di 10-8, andando a prendersi il titolo di vicecampionessa.

Fiorelli, invece, dopo una vittoria e una sconfitta nel girone, ha vinto la semifinale contro l’avversaria tedesca Freudenberger sul risultato di 16-13. Nella finalissima si è invece arresa alla forte thailandese Orapa Senatham ed anche per lei è arrivato il titolo di vicecampionessa.

fiorelli argento world games 2025

Giada Costa e Sebastiano Amore, invece, si sono purtroppo fermati ai piedi del podio nel Duo Show Open, in quarta posizione.

Clicca qui per i risultati dettagliati.

Qui per la diretta streaming.

Domani sarà il turno di Giovanni Napoli e Pietro Napoli nella categoria Inclusive Self Defense Cognitive.

Data articolo: Mon, 11 Aug 2025 13:13:51 +0200


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi