Oggi è Mercoledi' 19/03/2025 e sono le ore 09:34:45
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 19/03/2025 e sono le ore 09:34:45
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#arti-marziali #lotta #judo #karate #FIJLKAM
Roma, 18 marzo 2025 - Al via, da venerdì a domenica, la terza tappa dell’IJF World Tour in programma in Georgia con il Tbilisi Grand Slam, che registra la partecipazione di 53 nazioni con 402 atleti.
Quattordici gli italiani che saranno impegnati sui tatami dell’Olympic Sports Palace di cui sei le azzurre convocate con la nazionale e i restanti con i requisiti per la libera partecipazione. Questi in gara: Giulia Ghiglione (48), Veronica Toniolo (57), Savita Russo (63), Flavia Favorini (63), Irene Pedrotti (70), Giorgia Stangherlin (70), Erica Simonetti (+78), Asya Tavano (+78), Valerio Accogli (66), Francesco Cargnelutti (66), Leonardo Valeriani (73), Edoardo Mella (73), Leonardo Casaglia (81), Jean Carletti (100).
Completano la squadra nazionale i tecnici Francesco Bruyere e Raffaele Toniolo, il dottor Bonagura ed il fisioterapista Branchi, la referee Roberta Chyurlia.
Le tre giornate di gara saranno trasmessi in diretta alle 14.00 su SkySport Arena (venerdì) e su SkySport Maxcon (sabato e domenica) con il commento di Ivano Pasqualino e Ylenia Scapin.
Data articolo: Tue, 18 Mar 2025 14:02:11 +0100Roma, 17 marzo 2025 – Si è tenuto il 27 febbraio a Lisbona il Kick-Off Meeting del progetto Katautism, l’iniziativa promossa dalla FIJLKAM per favorire l’inclusione dei bambini autistici attraverso la pratica del judo e del karate.
Il giorno successivo, il 28 febbraio, è stata organizzata una conferenza aperta agli stakeholder, durante la quale sono stati presentati gli obiettivi del progetto, i risultati raggiunti finora e le esperienze maturate da ciascun partner coinvolto.
Katautism: un modello per lo sport inclusivo
Il progetto Katautism, ideato e coordinato dalla Dott.ssa Nicole Maussier, nasce dall’analisi delle esigenze formative degli Insegnanti Tecnici FIJLKAM. Durante i Corsi Nazionali, infatti, è emerso che molti tecnici non disponevano di strumenti adeguati per riconoscere e rispondere alle esigenze dei bambini autistici, rendendo complessa la loro accoglienza e integrazione nelle palestre.
L’obiettivo principale del progetto è promuovere l’inclusione dei bambini autistici attraverso la pratica del judo e del karate in ambito scolastico, direttamente in orario curricolare. Con la giusta formazione e metodologia, è possibile creare ambienti sportivi accessibili, nei quali tutti i bambini possano sviluppare le proprie capacità . Oltre a migliorare la qualità della vita dei bambini autistici coinvolti, il progetto propone un effettivo cambiamento culturale.
Dai primi passi al riconoscimento europeo
Grazie al finanziamento Erasmus Plus Sport 2024, Katautism è diventato di respiro europeo, coinvolgendo, oltre alla FIJLKAM, anche la European Judo Union, l’Università degli Studi di Roma "Foro Italico", la Sport Evolution Alliance (Portogallo) e l’Università Ramon Llull di Barcellona (Spagna).
Data articolo: Mon, 17 Mar 2025 15:21:00 +0100Roma, 16 marzo 2025 – E’ stata una domenica di ottimi risultati nel judo con un podio tutto tricolore nella Riga Senior European Cup e cinque medaglie, una d’argento e quattro di bronzo, alla Porec Millennium Team Cadet European Cup.
A Riga sono salite sul podio del 48 kg Rebecca Valeriani in oro e Elena Guarducci in argento. Piazzamento al quinto posto per Elia Salvetti nei 90 kg.
Clicca qui per i risultati
A Porec Giorgia Grassi ha chiuso in argento la gara dei 70 kg, mentre hanno conquistato il bronzo Rachele Moruzzi nei 57, Giorgia Frosoni nei 63, Daniel Mangiapia nei 73 e Michele Corsica nei +90. Quinto piazzamento per Francesco Mazzon 90 kg.
"Sono soddisfatta di questo risultato perchè è la mia prima gara in questa nuova categoria, ho fatto qualche errore a cui sicuramente lavorerò e spero di poter raggiungere il gradino più alto del podio la prossima volta" il commento di Giorgia Grassi.
Roma, 16 marzo 2025 – È un bottino di due medaglie quello conquistato dagli italiani in gara ad Hangzhou nella seconda Karate 1 – Premier League dell’anno. Clio Ferracuti si è messa al collo una bellissima medaglia d’argento nei +68 kg, mentre Erminia Perfetto è salita sul terzo gradino del podio dei 50 kg. Le due atlete Fiamme Oro tornano dunque dalla Cina con la soddisfazione della medaglia e di un’ottima prestazione.
Nel dettaglio, Clio Ferracuti ha affrontato quest’oggi la francese Clemence Pea nella finalissima dei pesi massimi di kumite femminile. È stato un incontro molto difficile, che a messo in difficoltà anche gli arbitri, e che ha visto Clio tentare una rimonta difficile. Purtroppo, non ci è riuscita per un soffio ed il risultato finale è stato di 6-4 in favore dell’atleta transalpina. Argento per l’azzurra che può tornare con la consapevolezza di aver fatto una grande gara.
Passando ai pesi minimi, invece, Erminia Perfetto se l’è vista con la venezuelana Yorgelis Salazar nella finalina di bronzo. Anche questo un incontro difficile e tirato, concluso senza punti messi a segno, ma che ha dato ragione all’azzurra. Una medaglia strameritata, visto che tra eliminatorie e finale, Erminia ha perso un solo incontro nella semifinale con Cylia Ouikene, poi vincitrice della categoria.
Infine, si sono piazzati quinti Veronica Brunori, Danilo Greco e Matteo Avanzini che oggi, purtroppo, non sono riusciti a vincere le loro finali per il bronzo. Ottimo, comunque, anche il loro torneo.
Clicca qui per tutti i risultati dettagliati.
Data articolo: Sun, 16 Mar 2025 11:50:09 +0100Roma, 15 marzo 2025 – Quattro medaglie sono arrivate dal primo giorno di gara al Porec Millennium Team Cadet European Cup grazie alle prestazioni di Raffaele Sodano, argento nei 60 kg, Giulia Bonzano, bronzo nei 52, Giada Tursi, bronzo nei 40 e Matteo Gualandi bronzo nei 55 kg. A queste medaglie si aggiungono quattro quinti piazzamenti.
"Sono molto contento del risultato di questa gara, mi sono divertito tantissimo e ho avuto modo di confrontarmi con atleti altrettanto forti" il commento di Raffaele Sodano.
"Oggi da subito mi sono sentito bene, peccato per l'errore nel quarto combattimento, peró ho saputo reagite , un grazie alla mia famiglia che mi sostiene sempre. Un grazie anche al maestro Danilo e tutti i ragazzi della palestra. Un saluto speciale al mio migliore amico Francesco" le parole di Matteo Gualandi.
"Sono contenta per la gara di ieri nonostante alcune difficoltà nei primi incontri, nei recuperi sono riuscita a mantenere la concentrazione e la determinazione che mi hanno portata poi a vincere la finale per il bronzo" il commento di Giulia Bonzano.
Clicca qui per la classifica
La giornata di domani vedrà in gara le categorie -73 kg, -81 kg, -90 kg, +90 kg maschili e -57 kg, -63 kg, -70 kg, +70 kg femminili.
Solo un settimo posto dai seniores che sono stati impegnati oggi nella Riga European Cup quello di Pietro Andreini nei 60 kg.
Domani saranno in gara le categorie -81 kg, -90 kg, -100 kg, +100 kg maschili e -48 kg, -52 kg, -57 kg femminili.
Roma, 15 marzo 2025 – Si è conclusa anche la seconda giornata di eliminatorie alla Premier League di Hangzhou e gli italiani in gara hanno conquistato altre due finali da disputare domani. Combatterà per l’oro Clio Ferracuti e per il bronzo Matteo Avanzini. Domani sarà dunque una giornata ricca di incontri per l’Italia, considerando anche le tre finaline per il bronzo agguantate ieri con Erminia Perfetto, Veronica Brunori e Danilo Greco.
Il percorso di Clio Ferracuti nei +68 kg è stato, naturalmente, straordinario. L’atleta delle Fiamme Oro ha iniziato con le vittorie sulla turca Gaballa e sulla cipriota Giamouki nel round robin, è proseguito con le vittorie ai quarti sulla portoghese Rita Oliveira e, in semifinale, sulla spagnola Maria Torres. Quest’ultimo, un incontro mozzafiato concluso 9-7 per l’azzurra.
Matteo Avanzini, nei +84 kg, ha vinto tre incontri nel suo girone ai danni del turco Sen, dello statunitense Sagilyan e del croato Gondi. Approdato ai quarti ha battuto l’ucraino Ryzvan Talibov e si è fermato soltanto in semifinale contro il georgiano Merabi Gelashvili. L’atleta Fiamme Gialle se la vedrà domani con Andjelo Kvesic per il terzo gradino del podio.
Tutte le finali di domani saranno in streaming sul Canale YouTube WKF Official.
I risultati dettagliati sono consultabili sulla piattaforma Sportdata, cliccando qui.
Data articolo: Sat, 15 Mar 2025 13:40:19 +0100Roma, 14 marzo 2025 – È calato il sipario sui Campionati Europei U23, in scena a Tirana da sabato scorso fino ad oggi. Gli italiani in gara, tra convocati e liberi partecipanti, erano 16 in tutto. Quest’oggi, nell’ultimo atto, era in gara soltanto Andrea Setti, impegnato nei ripescaggi dei 67 kg, al quale è purtroppo stata sbarrata la strada dall’albanese Ardit Zeneli.
Nel complesso, gli italiani hanno conquistato una medaglia: il grande argento di Aurora Russo nei 59 kg di lotta libera femminile. La lottatrice torinese, già olimpica nonostante la giovane età , ha confermato ancora una volta di essere ai massimi livelli della lotta internazionale!
Clicca qui per rileggere le sue gesta in questa avventura albanese.
Ma sono da sottolineare anche i tre quinti posti di Simone Piroddu, Laura Godino e Maria Ferone. Segno che la lotta italiana, anche nelle classi più giovani, dà sempre filo da torcere agli avversari ed arriva a giocarsi le sue finali, anche se stavolta, purtroppo, non si è riusciti a finalizzare queste tre chance.
Per tutti i risultati dettagliati, vai sul sito UWW.
Data articolo: Fri, 14 Mar 2025 16:53:35 +0100Roma, 14 marzo 2025 – Si è alzato il sipario sulla Premier League di Hangzhou: la prima giornata della tappa cinese ha visto sfidarsi le categorie più leggere del kumite e le ragazze del kata individuale. Gli italiani in gara, tutti iscritti dalle proprie società , hanno conquistato tre finali per il bronzo, tutte nel kumite, con Erminia Perfetto, Veronica Brunori e Danilo Greco.
Nei 50 kg femminili, Erminia Perfetto, atleta delle Fiamme Oro, ha vinto tutti e tre i suoi incontri del round robin con risultati nettissimi ed ha superato anche i quarti di finale, 2-1 contro l’azera Fidan Teymurova. In semifinale si è invece arresa all’algerina Cylia Ouikene che oggi è stata molto brava. Domenica si giocherà il bronzo con la venezuelana Yorgelis Salazar.
Veronica Brunori, atleta delle Fiamme azzurre, disputerà la sua finale per il terzo posto dei 55 kg contro la statunitense Trinity Allen. Anche per lei un percorso di tre vittorie nel round robin ed una ai quarti sulla venezuelana Barbara Perez. In semifinale ha invece ceduto il passo alla giapponese Rina Kodo.
Tre vittorie nel girone, infine, anche per Danilo Greco, atleta dell’Esercito, che si è poi arreso ai quarti con il forte turco Eray Samdan, poi arrivato alla finalissima. Ripescato, Greco combatterà per il bronzo dei 60 kg contro il giapponese Hiromu Hashimoto.
Per la giornata di oggi è tutto. Domani, però, ancora spazio alle eliminatorie con i kata maschile e con le categorie di kumite rimaste (61, 68 e +68 kg femminili; 84 e +84 kg maschili).
L’intero evento è disponibile in streaming sul Canale YouTube WKF Official. Sorteggi e risultati live sono consultabili sulla piattaforma Sportdata, cliccando qui.
Data articolo: Fri, 14 Mar 2025 14:04:10 +0100Roma, 13 marzo 2025 – Quella di oggi è stata l’ultima giornata di eliminatorie ai Campionati Europei U23 che si chiuderanno domani con le ultime finali della greco romana. Per l’Italia hanno solcato le materassine albanesi Tommaso Bosi, Andrea Setti e Leon Rivalta.
Tra loro, soltanto Andrea Setti ha ancora una chance per accedere alle fasi finali. Domani, infatti, dovrà giocarsi i ripescaggi con l’albanese Ardit Zeneli e, se passa, con il polacco Arslanbek Salimov per accedere alla finale di bronzo dei 67 kg contro il turco Azat Sariyar. Tutti e quattro sono stati battuti quest’oggi dal finalista georgiano Anri Khozrevanidze.
Sono stati eliminati, invece, Tommaso Bosi nei 67 kg e Leon Rivalta negli 82 kg. Quest’ultimo ha vinto il difficile primo incontro con l’armeno Erik Ter Matevosyan per 4-3, ma si è dovuto arrendere agli ottavi contro lo svedese Alexander Johansson sul 7-3. Bosi ha invece ceduto il passo all’ucraino Bohdan Hryshyn, poi fermatosi in semifinale.
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Data articolo: Thu, 13 Mar 2025 16:48:38 +0100Roma, 13 marzo 2025 - Il primo Consiglio di Settore Karate del quadriennio 2025/2028 si è riunito il 28 febbraio u.s. alla presenza del Presidente Federale Giovanni Morsiani, del Presidente di Settore Davide Benetello e delle Consigliere Federali Cinzia Colaiacomo, Daniela Berrettoni e Alessia Coppola Neri.
Il Consiglio ha trattato numerosi argomenti ha impostato le linee guida delle molteplici attività previste per l’anno in corso e, a lungo termine, per il quadriennio.
Tra le principali novità la nomina dell’Organigramma Federale per il biennio 2025/2026, con la formalizzazione della Direzione tecnica e dei relativi Staff tecnici. Sono state nominate anche tutte le altre Commissioni previste dal Regolamento Organico Federale, per il dettaglio delle quali si rimanda alla circolare (clicca qui).
E’ stato aggiornato il Calendario Agonistico 2025 con l’inserimento ex novo di alcune competizioni e la variazione di altre già definite in precedenza e allo stesso tempo è stata esaminata e approvata la stesura definitiva del Programma dell’Attività Agonistica Federale con alcune importanti novità .
Sono state definite le nuove attività Promozionali tra le quali il Progetto pilota U12, il secondo Symposium nazionale, lo scambio sportivo/culturale con il Comune di Gotemba.
Su proposta della Direzione Tecnica Nazionale, sono stati approvati i requisiti per stilare gli elenchi degli Atleti di Alto Livello e di Interesse Internazionale per il 2025 ed è stata formalizzata la novità del sistema dei clickers, in sostituzione delle tradizionali bandierine, anche per tutti i Campionati Italiani.
Per il dettaglio delle singole deliberazioni si rimanda alla lettura della CIRCOLARE N°2/2025 KARATE del 12 marzo 2025.
Data articolo: Thu, 13 Mar 2025 14:04:58 +0100Roma 13 marzo 2025 – Sarà un fine settimana di doppia European Cup con gli appuntamenti a Riga, in Lettonia e a Porec, in Croazia.
La Riga senior European Cup vede la partecipazione di dieci italiani. Qui l’elenco.
Il programma: sabato - M: -60 kg, -66 kg, -73 kg; F: -63 kg, -70 kg, -78 kg, +78 kg.
Domenica - M: -81 kg, -90 kg, -100 kg, +100 kg; F: -48 kg, -52 kg, -57 kg.
Alla Porec Millennium Team Cadet European Cup sono iscritti, invece, ben 75 italiani. Qui l’elenco completo.
Il programma: M: -50 kg, -55 kg, -60 kg, -66 kg; F: -40 kg, -44 kg, -48 kg, -52 kg.
Domenica - M: -73 kg, -81 kg, -90 kg, +90 kg; F: -57 kg, -63 kg, -70 kg, +70 kg
Roma, 12 marzo 2025 – Si è chiuso il cammino della lotta libera femminile in questi Europei U23 di Tirana. Oggi, Maria Ferone ha disputato la finale per il bronzo nei 53 kg ma si è dovuta accontentare del quinto posto, nonostante una bella prova.
Davanti a lei ha trovato la spagnola Jaume Soler: insieme hanno dato vita a un gran bel combattimento, con la spagnola che è riuscita a tenere il vantaggio di misura, ma con Maria che non ha mai smesso di attaccare e di tentare la rimonta. Il risultato finale è stato di 5-4 per la lottatrice iberica.
Si è conclusa così l’avventura della libera femminile che, nel complesso, ha portato tra le fila italiane un argento con Aurora Russo e due qunt posti con Laura Godino e Maria Ferone.
Il torneo però non finisce qui. Domani, infatti, debutterà la lotta greco romana italiana con Tommaso Bosi, Andrea Setti e Leon Rivalta
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Data articolo: Wed, 12 Mar 2025 17:33:17 +0100Roma, 12 marzo 2025 – Dopo il debutto 2025 di Parigi, è tutto pronto anche per la seconda tappa del circuito Premier League della WKF, il torneo dedicato soltanto ai migliori karateka al mondo.
In scena da venerdì 14 a domenica 16 ad Hangzhou (Cina), come sempre i primi due giorni sono dedicati alle fasi eliminatorie, mentre domenica è interamente riservata alle finali per l’oro e per il bronzo.
Saranno presenti circa 400 atleti provenienti da 68 nazioni e, tra questi, sono 29 gli italiani a caccia del podio WKF. Podio che è mancato, strano ma vero, nella prima tappa parigina. Clicca qui per scoprire gli italiani in gara, tutti iscritti a libera partecipazione.
Anche stavolta combatteranno i grandi nomi del karate italiani: tra atleti olimpionici e campioni del Mondo, passando per ragazzi e ragazze che ormai sono punti di riferimento per la nazionale italiana!
Nelle prime due giornate l’orario di inizio è previsto alle 9:00, mentre domenica alle 10:00. C’è da considerare, naturalmente, il fuso orario di 7 ore avanti.
L’intero evento sarà disponibile in streaming sul Canale YouTube WKF Official. Sorteggi e risultati live sono consultabili sulla piattaforma Sportdata, cliccando qui.
Data articolo: Wed, 12 Mar 2025 10:45:41 +0100Roma, 11 marzo 2025 – Aurora Russo si è laureata vicecampionessa europea U23 grazie a un grandissimo percorso nel torneo UWW in scena a Tirana. Dopo le belle vittorie di ieri, oggi Aurora si è trovata nella finalissima dei 59 kg di fronte alla forte azera Hiunai Hurbanova. L’incontro è stato equilibrato ma ad avere la meglio è stata infine l’azera sul risultato di 4-0.
È argento, dunque, per l’azzurra che aggiunge un altro prezioso metallo al suo già ricco palmares!
Anche Laura Godino ha disputato una finale, questa volta per il bronzo e nei 68 kg. Contro di lei, Viktoryia Radzkova ha portato a casa la medaglia, grazie a una vittoria di misura concluso 3-2 dopo un incontro combattuto. Quinto posto per Laura.
Tra le atlete impegnate oggi nelle fasi eliminatorie, Maria Ferone è arrivata alla finale per il bronzo nei 53 kg grazie al ripescaggio: sconfitta dalla finalista azera Elnura Mammadova ai quarti, domani se la vedrà con la spagnola Jaume Soler. E sarà questo l’unico incontro per gli italiani presenti a Tirana.
Sono state eliminate, invece, Immacolata Danise, Veronica Braschi e Vincenza Amendola.
Per la greco romana aspettiamo giovedì!
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Data articolo: Tue, 11 Mar 2025 18:42:50 +0100Roma, 11 maro 2025 – Si sono spenti i riflettori sul Paladiamante di Genova, che ha ospitato il 26° Trofeo Nazionale “Gino Bianchi†di jjujitsu. L’edizione 2025 ha registrato un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, con 630 atleti e 44 società provenienti da tutta Italia.
Due giornate per celebrare il jujitsu agonistico nel ricordo del Maestro Gino Bianchi, pioniere della disciplina in Liguria e a livello nazionale.
Le competizioni si sono svolte su due giorni: sabato 8 marzo è stato dedicato alle categorie pre-agoniste, con oltre 270 piccoli atleti che si sono sfidati tra gli applausi del pubblico. domenica 9 marzo è stata invece riservata agli agonisti, con 360 partecipanti impegnati nelle specialità Fighting System, Jiu Jitsu (Ne-Waza) e Accademia.
La giornata di domenica è iniziata con la presentazione delle squadre, alla quale sono intervenuti Antonio Amorosi, Presidente della Commissione Nazionale JuJitsu FIJLKAM, Dario Quenza e Giuliano Spadoni, componenti della Commissione Nazionale JuJitsu FIJLKAM, Federico Romeo, consigliere regionale della Liguria, Michele Versace, Vicepresidente del V Municipio, Gianni Crivello, Presidente della Link.
Gli organizzatori, i maestri Sergio Manitto e Donatella D’Antonio, insieme al Presidente dell’A.S.D. Tegliese Emidio Serando, hanno gestito in maniera impeccabile questa edizione.
Classifica societÃ
Agonisti
Accademia Agonisti
Accademia Non Agonisti
Hontai Yoshin Ryu
Data articolo: Tue, 11 Mar 2025 08:11:06 +0100Roma, 10 marzo 2025 – La terza giornata degli Europei U23 ha visto l’Italia protagonista, dopo una partenza un pochino complicata, grazie alle ottime prestazioni di Aurora Russo e Simone Piroddu e grazie al ripescaggio di Laura Godino.
Innanzitutto, la giovane campionessa torinese ha conquistato una splendida finale per l’oro nei 59 kg, da disputare domani sera contro l’azera Hiunai Hurbanova. Sono state tre le vittorie che hanno garantito ad Aurora questa possibilità : la prima ai danni della serba Jana Petrovic 8-0; la seconda, ai quarti, contro la turca Ebru Dagbasi, battuta sul 4-0; la terza, infine, nella semifinale con la russa Evgeniia Ogorodnikova, anche lei superata con un secco 4-0.
Ancora nella lotta femminile, Laura Godino domani affronterà Viktoryia Radzkova per il gradino più basso del podio dei 68 kg. Nella giornata di oggi è partita dai quarti, dove è statasconfitta dalla turca, poi finalista, Nesrin Bas.
Ottimo, dunque, il debutto della femminile italiana in questi Europei U23 di Tirana. Domani, oltre alle finali, ci saranno anche le eliminatorie di Maria Ferone, Immacolata Danise, Bianca Contrafatto e Vicenza Amendola.
Si è chiuso, invece, il percorso della lotta libera maschile, con le prestazioni di Piroddu e Caso impegnati nei ripescaggi.
Simone, nei 61 kg, ha incontrato e battuto per superiorità tecnica il tedesco Dario Dittrich. Il risultato finale, che gli ha regalato la chance per la medaglia di bronzo, è stato di 16 a 5.
La finale contro l’ucraino Abramov è stata molto combattuta e ci sono stati diversi momenti in cui l’azzurro avrebbe meritato i punti. Purtroppo, non sono arrivati mentre l’ucraino è riuscito a infilarne 10, vincendo per superiorità tecnica. Simone si ferma dunque ai piedi del podio, dopo un bell’Europeo.
Raul Caso, nei 74 kg, è invece stato battuto 4-1 dal moldavo Ion Marcu.
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Data articolo: Mon, 10 Mar 2025 17:38:46 +0100Roma, 10 marzo 2024 – Tutto il mondo FIJLKAM esprime il proprio cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Gabriele Pinna, judoka sardo di diciotto anni. Sin da bambino ha calcato i tatami di tutte le competizioni sarde, tutti hanno sentito lo speaker chiamare il nome di “Gabriele Pinna, Judo Sport Abbasantaâ€.
Il messaggio di Claudio Camba, presidente del settore judo sardo: “Non si trovano le parole quando ti trovi davanti una tanto grande, quanto, assurda tragedia. Ciao Gabriele, sarai una stella nel cielo, per tutti noi. Con immensa tristezza, un abbraccio a tutta la famiglia."
Data articolo: Mon, 10 Mar 2025 08:43:22 +0100Roma, 9 marzo 2025 – Dopo i successi di ieri al Grand Prix Upper in Austria, gli italiani oggi sono rimasti lontani dalla zona podio.
Diversamente è andata alla Podgorica senior European Cup, grazie ad Anna Iovino che ha conquistato un argento nei 48 kg.
Tre ori, quattro argenti e due bronzi, invece, alla Portimao junior European Cup dove c’è stato un podio completamente italiano negli 81 kg con Simone Covi (oro), Francesco Sansonetti (argento), Saba Aleksanovi e Davide Esposito (bronzi). E ancora oro anche a Cristiano Mincisi nei 90 kg e a Gaia Stella nei 52. Le altre medaglie d’argento sono andate a Emiliano Rossi +100 kg, Rebecca Valeriani 48 kg e Michela Terranova 57 kg.
Sempre nei 52 kg terzo gradino del podio e medaglia di bronzo per Alessandra Rocco.
Si è concluso anche il Trofeo Italia Esordienti B (Trofeo U15) in Abruzzo – clicca qui per i risultati – mentre è stata annullata la tappa in Piemonte.
Data articolo: Sun, 09 Mar 2025 19:06:15 +0100Roma, 9 marzo 2025 – Nella seconda giornata dei Campionati Europei U23 di Tirana, si sono disputate le eliminatorie delle ultime categorie della libera maschile e le prime finali del torneo. Simone Piroddu e Raul Caso, impegnati nelle eliminatorie, lotteranno ancora domani nei ripescaggi, alla ricerca di un posto per la finale di bronzo nelle rispettive categorie.
Piroddu, nei 61 kg, ha fatto una bella vittoria nel primo turno con l’ungherese Balazs Racz per 5-0. Ai quarti è stato invece fermato dall’armeno Mikayelyan, atleta poi arrivato in finale. Ai ripescaggi se la vedrà con il tedesco Dario Dittrich.
Stesso percorso per Caso che, nei 74 kg, ha prima battuto l’armeno Nikoghosyan 7-4 e poi è stato fermato dall’azero Novruzov sul 5-0. Anchelui ripescato, domani avrà la sfida con il moldavo Ion Marcu.
Sono invece stati eliminati Raffaee Mtrullo, ai ripescaggi, e Davide Cossu al primo turno.
Domani, oltre al ripescaggio, ci sarà il debutto di Simone Piroddu, Raul Caso e Davide Cossu. Non ci sarà , invece, Gabriele Niccolini per infortunio.
Domani, oltre ai ripescaggi, ci sarà il debutto della femminile con Aurora Russo e Laura Godino.
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Data articolo: Sun, 09 Mar 2025 17:23:24 +0100Roma, 9 marzo 2025 - Il Trofeo Italia Esordienti B (Trofeo U15) in svolgimento in Piemonte è stato annullato.
La competizione, che era in svolgimento a Settimo Torinese - oggi la seconda giornata con la gara femminile, è stata annullata a causa di un grave malore occorso ad uno spettatore tra il pubblico, sugli spalti.
Constatata la gravità del malore avuto dall'uomo da parte dei sanitari, il Comitato Regionale Piemonte organizzatore dell'evento, in accordo con le autorità , ha deciso per l'annullamento del trofeo.
Data articolo: Sun, 09 Mar 2025 15:40:18 +0100Roma, 8 marzo 2025 - E' di 3 medaglie d'oro, 3 d'argento e 2 di bronzo il bottino che si portano a casa dal Belgio gli azzurri che hanno preso parte all'IJF Kata World Series di Louvain la Neuve, il primo del circuito internazionale che la International Judo Federation ha istituito per la prima volta nel 2025.
Gli italiani in gara sono stati 34 (17 coppie), accompagnati dal membro della Commissione Nazionale Kata Cesare Amorosi. La competizione è stata molto partecipata, con 212 atleti (106 coppie), provenienti da 19 nazioni e di ottimo livello, grazie alla partecipazione di alcune delle coppie che hanno conquistato una medaglia campionato del mondo 2024. La novità del 2025, dal punto di vista dello schema di gara, è che nelle competizioni IJF, nel caso in cui le coppie siano maggiori di 17, si creano 3 pool qualificanti le migliori 3 coppie ciascuno, dando quindi vita a finali a 9 coppie. In questa prima World Series è capitato al Nage no Kata e al Katame no Kata. In questo contesto le coppie italiane hanno conquistato il podio in tutti i kata in cui garaggiavano, tranne che nel Katame no Kata junior.
Nel dettaglio le medaglie sono andate a:
Senior
Nage no Kata: Collini Mauro - Rondinini Tommaso Medaglia d' Oro
Katame no Kata: Fregnan Andrea - Corcioni Pietro Medaglia di Bronzo
Ju no Kata: Tarabelli Giovanni - Tarabelli Angelica Medaglia d' Argento
Kime no Kata: Tommasi Enrico - Ferretti Yuri Medaglia d' Oro
Kodokan goshin jutsu: Sato Marika - Polo Fabio Medaglia di Bronzo
Junior
Nage no Kata : Marzaloni Filippo - Bellosi Nicola Medaglia d' Argento
Ju no Kata: Quartieri Siria - Demola Anna Medaglia d' Oro. Bezzi Giulia - Orlando Sara Medaglia d' Argento.
La Commissione Nazionale esprime le più sentite congratulazioni per l'ottimo risultato conseguito dagli atleti italiani che inaugurano così il circuito delle competizioni internazionali nel migliore dei modi e ringrazia gli arbitri IJF Kata Carlo Camparo e Marco Migni, i quali hanno arbitrato sia nelle qualificazioni che nelle finali.
Data articolo: Sat, 08 Mar 2025 19:11:27 +0100Roma, 8 marzo 2025 – Doppio successo dei fratelli Esposito al Grand Prix Upper in Austria. Giovanni nei 73 kg e Antonio negli 81 hanno conquistato il gradino più alto del podio alla loro prima trasferta con la nazionale.
Giovanni Esposito ha superato per ippon il francese Eliot Preve, poi il moldavo Denis Vieru, successivamente l’uzbeco Mardon Ravshanov e gli ungheresi Aron Szabo e Daniel Szegedi in finale.
Antonio Esposito ha battuto nell’ordine l’olandese Koen Heg, l’austriaco Issa Naschcho, il giapponese Joji Togo e, in finale, l’uzbeco Murodjon Yuldoshev.
Domani, nell’ultima giornata di gara, saranno impegnate le categorie più alte dei -90 kg, -100 kg, +100 kg maschili e -78 kg, +78 kg femminili.
Quattro belle medaglie alla Podgorica senior European Cup, grazie a Vincenzo Manferlotti, argento nei 60 kg, Pietro Andreini bronzo nei 60 kg, Sara Lisciani bronzo nei 63 kg e Martina Esposito, ancora bronzo nei 70 kg.
Risultato ricco a Portimao, dove in conclusione della prima giornata della junior European Cup con tre ori (Federico Ninfo nei 66 kg, Serena Ondei nei 70 e Cinzia Caponetto nei 78), un argento con Serena Maddaloni nei 70 kg e quattro bronzi con Mario Tinelli e Francesco Sampino nei 60 kg, Lucio Tavoletta nei 73 e Sara Virgilio nei 70 kg.
In queste ultime due competizioni domani saranno in gara gli -81 kg, -90 kg, -100 kg, +100 kg maschili e i -48 kg, -52 kg, -57 kg femminili.
Roma, 8 marzo 2025 – Si è alzato il sipario sui Campionati Europei U23, in scena a Tirana da oggi fino a venerdì prossimo. Nella giornata del debutto, si sono affrontate le prime categorie di peso della lotta libera maschile e tra gli italiani in gara c’erano Danny Lubrano, Mattia Bientinesi, Paolo Pio Lumia e Raffaele Matrullo.
I primi tre sono purtroppo stati eliminati al primo turno, senza avere la fortuna del ripescaggio, nonostante abbiano incontrato avversari molto forti. I due che hanno battuto Lubrano e Lumia, ad esempio, sono arrivati fino alla semifinale, dove però sono purtroppo stati sconfitti.
Altra storia, invece, per Raffaele Matrullo, nella categoria dei 79 kg. Il campano ha iniziato con una bella vittoria sul belga Bogdan Djandigov per 9-8, prima di fermarsi ai quarti con l’azero Farid Jabbarov. Questi, però, è poi approdato alla finalissima ed ha dunque ripescato Matrullo. Per lui, domani, la sfida per l’accesso alla finalina sarà contro il georgiano Giorgi Gogritchiani.
Domani, oltre al ripescaggio, ci sarà il debutto di Simone Piroddu, Raul Caso e Davide Cossu. Non ci sarà , invece, Gabriele Niccolini per infortunio.
Sul sito UWW la diretta streaming, i sorteggi e i risultati live.
Data articolo: Sat, 08 Mar 2025 18:26:22 +0100Roma, 7 marzo 2025 - E' di Biagio D'Angelo il miglior piazzamento della compagine italiana che ha partecipato oggi alla giornata di apertura al Grand Prix Upper, in Austria. D'Angelo, in gara nei 60kg, ha battuto il rumeno Matei e l'ucraino Khalmatov prima di essere fermato dal giapponese Adachi.
Lontani dalla zona podio gli altri azzurri in gara oggi. Domani sarà la volta delle categorie 73 e 81 chilogrammi maschili e 63 e 70 femminili.
Clicca qui per i risultati della prima giornata
Data articolo: Fri, 07 Mar 2025 18:17:26 +0100Roma, 6 marzo 2025 – Il Paladiamante di Genova si prepara ad accogliere la 26ª edizione del Trofeo Nazionale “Gino Bianchi†di JuJitsu sportivo, uno degli eventi più prestigiosi della disciplina in Italia. La competizione, in programma per l’8 e il 9 marzo 2025, è organizzata dall’A.S.D. Tegliese sotto la guida dei maestri Sergio Mannitto e Donatella D’Antonio, con il supporto della FIJLKAM.
L'evento, dedicato al Maestro Gino Bianchi, figura chiave nella diffusione del JuJitsu in Italia, vedrà atleti di tutte le categorie – dai Pre-Agonisti under 8 ai Master M5 – sfidarsi nelle specialità Fighting System, JiuJitsu (Ne-Waza) e Accademia.
Data articolo: Thu, 06 Mar 2025 08:54:13 +0100