NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News lotta da FIJLKAM

News lotta da FIJLKAM

#lotta #FIJLKAM

Lotta
Casa Italia e Nazionale Femminile: 85 atlete in raduno al Centro Olimpico

Roma, 13 novembre 2025 – Sabato 15 e domenica 16 novembre, il Centro Olimpico “Matteo Pellicone†di Ostia ospiterà una nuova tappa di Casa Italia, interamente dedicata al settore della lotta femminile. Un appuntamento che coinvolgerà 85 atlete da tutta Italia, appartenenti alle categorie Under 15, Under 17, Under 20 e Senior.

Il raduno, voluto dalla Direzione Tecnica Nazionale, è aperto non solo alle atlete convocate ufficialmente (nazionali delle varie classi d’età e vincitrici dei Campionati Italiani di categoria) ma anche a tutte coloro che hanno fatto richiesta di partecipazione. Un’opportunità concreta di confronto e crescita, che rafforza il percorso tecnico federale già intrapreso in questi mesi.

“La risposta è stata eccellente da tutto il territorio nazionale – spiega il DTN Salvatore Avanzato – E vorrei mettere l’accento su un aspetto fondamentale: questo è un raduno per la femminile e a guidarlo ci sarà un ampio numero di coach donne. Il settore lotta sta investendo sull’esperienza femminile, questa è anche la visione politica di tutta la federazione ed era anche un punto di partenza della nostra direzione tecnica. Il messaggio è chiaro: non farete soltanto le atlete, ma questo è un settore in cui potrete avere un futuro anche da allenatrici o da presidenti di società, da dirigenti. Stiamo conquistando il giusto spazio che il mondo della lotta femminile deve avere.â€

Le giornate saranno articolate in cinque sessioni di allenamento (tre il sabato e due la domenica), con possibilità di pernottamento presso la foresteria del Centro Olimpico e servizio mensa per chi ne ha fatto richiesta.

Le attività tecniche saranno guidate da un ampio staff composto da:
Salvatore Rinella, Michele Liuzzi, Sabrina Esposito, Katarina Juszczak, Diletta Gianpiccolo, Dalma Caneva, Eleni Pjollai, Francisco Soler, Andrea Sorbello.

L’integrazione tra le varie fasce d’età è un altro punto chiave del raduno: atlete U15 e U17 lavoreranno fianco a fianco con le Senior, creando un ambiente stimolante anche sul piano umano.

“Abbiamo voluto la presenza della nazionale senior per dare un messaggio chiaro: questa è una porta aperta. La lotta non è uno sport ‘per maschi’, e vogliamo che le più giovani lo vedano con i propri occhi – aggiunge Avanzato – Ci sono ragazze U15 che si alleneranno con chi oggi rappresenta l’Italia ai massimi livelli. E avranno accanto anche allenatrici come Esposito, Juszczack, Pjollai, Caneva e Gianpiccolo che sono state protagoniste in passato e oggi continuano a dare un contributo fondamentale. È un modo per dire alle nostre atlete: nella lotta c’è un futuro per voi, anche oltre la carriera agonistica.â€

Questo approccio si inserisce in un più ampio progetto federale per la valorizzazione della componente femminile, sia dal punto di vista tecnico che dirigenziale.

“Fin dall’inizio del mio incarico abbiamo lavorato per portare continuità e formazione. Abbiamo introdotto figure femminili nella commissione nazionale attività giovanile e nel settore tecnico, e vogliamo che la loro presenza si amplifichi, si moltiplichi e diventi una costante. Siamo finalmente soddisfatti: questo Casa Italia ne è la prova. Un ringraziamento della Direzione Tecnica va, infine, a Riccardo Mezzetti che da anni lavora con impegno ed efficienza alla realtà di Casa Italia.â€

Subito dopo il raduno, il Centro Olimpico ospiterà Fight Like a Girl, altra iniziativa rivolta alle ragazze delle discipline FIJLKAM, che unisce pratica sportiva e formazione trasversale. Un ulteriore tassello di un percorso pensato per costruire una visione di futuro, dentro e fuori dal tappeto.

Data articolo: Thu, 13 Nov 2025 11:56:25 +0100
Lotta
Coppa Italia Greco-Romana e Femminile: chiusa a Rovereto l’edizione 2025

Roma, 8 novembre 2025 – Si è conclusa a Rovereto, presso il palazzetto dello sport di via Pomarta, l’edizione 2025 della Coppa Italia di Lotta Greco-Romana e Lotta Femminile, riservata alle classi Under 17 e Over 17. La manifestazione, Memorial Luciano De Biasi, ha visto la grande partecipazione di oltre 300 atleti e 50 società da tutta Italia, in un contesto tecnico e sportivo di alto livello.

Ecco i podi a squadre delle quattro categorie in gara:

Lotta Greco-Romana – Under 17

  1. CUS Torino – 33 punti
  2. CUS Padova – 28 punti
  3. Faenza Lotta – 26 punti

Lotta Femminile – Under 17

  1. Gruppo Lottatori Livornesi – 26 punti
  2. VG Sport – 22 punti
  3. Lotta Club Rovereto – 21 punti

Lotta Greco-Romana – Assoluti

  1. Borgo Prati – 39 punti
  2. Lotta Club Jonio – 34 punti
  3. Polisportiva Carignano – 29 punti

Lotta Femminile – Assoluti

  1. CUS Torino – 60 punti
  2. All Round Sport – 24 punti
  3. Polisportiva Carignano – 18 punti

La Coppa Italia si conferma un appuntamento centrale nel calendario nazionale, in grado di offrire ai giovani talenti e agli atleti senior un’occasione importante di confronto tecnico e crescita agonistica.

Per tutti i risultati individuali, clicca qui.

Data articolo: Sat, 08 Nov 2025 21:24:08 +0100
Lotta
A Rovereto la Coppa Italia di greco romana e femminile: oltre 300 lottatori in gara

Roma, 8 novembre 2025 – A Rovereto va in scena oggi la Coppa Italia di lotta greco romana e femminile, evento clou del calendario nazionale dedicato alle categorie Under 17 e Assoluti, organizzato dal Lotta Club Rovereto in collaborazione col Comitato Regionale Trentino.

Sono in gara oltre 300 lottatori e lottatrici provenienti da 52 società di tutta Italia, pronti a darsi battaglia per la conquista del podio nazionale, per una giornata che si preannuncia ricca di sfide di alto livello!

La competizione inizia alle 10:00 e andrà avanti fino alle premiazioni.

L’ingresso al palazzetto dello sport di via Piomarta è libero. Per chi non potrà essere presente è disponibile la diretta streaming su FIJLKAM TV.

Data articolo: Sat, 08 Nov 2025 09:24:57 +0100
Lotta
Niccolini ai ripescaggi: domani l’ultima chance per gli U23 a Novi Sad

Roma, 26 ottobre 2025 – È andata in scena oggi, a Novi Sad, la penultima giornata dei Campionati Mondiali U23 di lotta olimpica. Due gli azzurri in gara, Gabriele Niccolini negli 86 kg e Mattia Bientinesi nei 65, entrambi impegnati nelle ultime eliminatorie dello stile libero.

Tra loro, rivedremo domani soltanto Niccolini, che è stato ripescato e cercherà la scalata verso la finale per il bronzo. Partito bene con una vittoria per superiorità tecnica sull’ungherese Zeteny Gangl, è stato poi fermato con lo stesso risultato dal russo, finalista, Arsen Balaian. Domani si riparte dalla sfida con l’azero Ali Tcokaev,

Mattia Bientinesi è invece stato sconfitto e definitivamente eliminato dal kazako Rustem Tolen.

Per tutti i dettagli, per rivedere gli incontri e per la diretta streaming di domani, clicca qui.

Data articolo: Sun, 26 Oct 2025 16:58:06 +0100
Lotta
Doppio quinto posto per Russo e Danise, domani ultima giornata di eliminatorie a Novi Sad

Roma, 25 ottobre 2025 – È calato il sipario anche sulla sesta giornata dei Campionati Mondiali U23 di lotta olimpica a Novi Sad. Quattro gli italiani in gara e due le finali disputate con Aurora Russo e Immacolata Danise, entrambe per il bronzo, la prima nei 59 kg e la seconda nei 62.

Aurora Russo, al netto del dolore alla spalla, come ci racconta Maurizio Casarola, ha dimostrato tutta la sua forza e la sua generosità già dai ripescaggi, quando ha battuto per 3-1 l’avversaria canadese Olivia Lichti. Nella finale per il bronzo, poi, ha affrontato l’azera Hiunai Hurbanova alla quale si è purtroppo dovuta arrendere. Grande sportività, alla fine del match, con l’azera che ha accompagnato l’azzurra dolorante fuori dal tappeto porgendole il suo aiuto.

Immacolata Danise, invece, dopo il bel percorso di ieri, si è giocata il podio iridato con la russa Yana Tretsiak dimostrando anche stavolta di avere grinta da vendere, nonostante non sia arrivato il risultato sperato. Le due lottatrici hanno infatti dato vita ad un incontro molto combattuto, nel quale alla fine ha avuto la meglio l’avversaria sul risultato di 9-6.

Per le italiane è dunque arrivato un doppio quinto posto mondiale.

59kg WW Ruka Natami JPN df. Aurora Russo ITA 346 X3

I due ragazzi dello stile libero, infine, sono purtroppo stati eliminati al primo turno di gara: Simone Piroddu (57 kg) ha ceduto il passo al kirghizo Saliev, mentre Alessandro Scaramella (125 kg) ha perso con il moldavo Duscov.

Domani andrà in scena l’ultima giornata di eliminatorie e per l’Italia ci saranno Mattia Bientinesi e Gabriele Niccolini.

Per tutti i dettagli e per la diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Sat, 25 Oct 2025 18:21:38 +0200
Lotta
Mondiali U23: Danise in finale per il bronzo e Russo ai ripescaggi

Roma, 24 ottobre 2025 – A Novi Sad, si è accesa la luce anche per la lotta italiana in questa quinta giornata dei Campionati Mondiali U23. È arrivata la prima finale conquistata dall’Italia, grazie ad una grande prova di Immacolata Danise nella categoria al limite dei 62 kg. Impegnati sulle materassine serbe c’erano, oltre a Danise, Aurora Russo (59 kg), Maria Ferone (53 kg) e Luca Finizio (74 kg).

La cronaca comincia da Immacolata Danise che ha vinto alla grande i primi due incontri: la partenza, contro la tedesca Luisa Scheel agli ottavi, è stata di grande carattere. Come ci racconta Maurizio Casarola, infatti, Danise ha vinto ribaltando di schiena l’avversaria quando stava sotto 4-0. Ai quarti, invece, l’azzurra ha vinto dominando la svedese Agnes Nygren e chiudendo sul 7-3. In semifinale, di fronte alla giapponese Sakura Motoki, si è invece purtroppo arresa per una grande partenza e prestazione dell’avversaria. Domani si giocherà il terzo gradino del podio iridato.

59kg WW Aurora Russo ITA Mondiali U23 2025

Molto bene anche Aurora Russo che ha lottato convivendo con una condizione fisica non perfetta, a causa di un problema alla spalla. Nonostante ciò, anche lei ha vinto i primi due incontri, ai danni della serba Jovana Radivojevic per superiorità tecnica e poi della turca Ebru Dagbasi, dopo una sfida molto tirata conclusa 5-3. Ai quarti, però, ha trovato sul suo cammino un’altra giapponese, la forte Ruka Natami, l’ha battuta 4-1. Questa è poi arrivata in finale per l’oro e ha ripescato l’azzurra che domani, condizioni fisiche permettendo, cercherà la via della finale per il bronzo.

Sono stati invece eliminati al primo turno di gara Luca Finizio e Maria Ferone.

Domani ci sarà, dunque, la finale di Danise, il ripescaggio di Russo e il debutto per Simone Piroddu (57 kg) e Alessandro Scaramella (125 kg).

Per tutti i dettagli e per la diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Fri, 24 Oct 2025 15:51:23 +0200
Lotta
Novi Sad: eliminate Contrafatto e Godino, domani ancora femminile e debutto dello stile libero

Roma, 23 ottobre 2025 – Si è conclusa anche la quarta giornata dei Campionati Mondiali di Lotta U23, interamente dedicata alla lotta femminile, con Bianca Contrafatto e Laura Godino in gara per l’Italia.

Le due azzurre, purtroppo, non sono riuscite a qualificarsi per le finali. Bianca Contrafatto, nei 65 kg, è stata eliminata dall’ucraina Oleksandra Rybak, alla quale ha ceduto per superiorità tecnica agli ottavi di finale. Laura Godino, impegnata nei 68 kg, si è invece arresa ai quarti alla kirghiza Gulnura Tashtanbekova sul risultato di 7-0. Prima, aveva battuto la rumena Maria Magdalena Pantiru per 4-3.

Domani, solcheranno i tappeti serbi Maria Ferone, Aurora Russo, Immacolata Danise e Luca Finizio.

Per tutti i dettagli e per la diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Thu, 23 Oct 2025 16:20:46 +0200
Lotta
Giro di boa ai Mondiali U23: si chiude la greco-romana e debutta la lotta femminile

Roma, 22 ottobre 2025 – La terza giornata dei Campionati Mondiali U23 ha coinciso con la conclusione delle eliminatorie dello stile greco-romano e con l’avvio del programma dedicato alla lotta femminile.

Sul tappeto sono saliti Andrea Setti (ripescaggi dei 67 kg), Tommaso Bosi (eliminatorie dei 60 kg) e Vincenza Amendola (eliminatorie dei 72 kg femminili).
Nessuno dei tre azzurri è purtroppo riuscito a proseguire il proprio cammino nel torneo. Setti si è fermato nei ripescaggi contro il cubano Veliz Martinez, mentre Bosi è stato superato dal kazako Ishkar Kurbayev. Stessa sorte per Amendola, sconfitta dalla canadese Vianne Rouleau.

Per Bosi e Amendola, purtroppo, non si è successivamente concretizzata la possibilità del ripescaggio.

Domani sarà la volta di Bianca Contrafatto e Laura Godino, impegnate nelle rispettive categorie femminili.

Per tutti i dettagli e per la diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 15:12:48 +0200
Lotta
Andrea Setti lotterà per i ripescaggi, Rivalta eliminato per un soffio a Novi Sad

Roma, 21 ottobre 2025 – Continuano i Campionati Mondiali U23 di Novi Sad con la lotta greco romana sulle materassine serbe. Oggi per l’Italia hanno lottato Leon Rivalta e Andrea Setti.

Il primo, impegnato nei ripescaggi degli 87 kg, ha purtroppo perso la sua sfida ed è stato definitivamente eliminato. Leon ha però lottato bene e lo dimostra il fatto che il match si è concluso su un tiratissimo 1-1 che ha purtroppo dato ragione all’azero Lachin Valiyev.

Si è comportato molto bene anche Andrea Setti che, nella categoria dei 67 kg, ha vinto il primo incontro per superiorità tecnica contro il serbo Dejan Berkec. Agli ottavi, Setti se l’è vista con un avversario molto forte, arrivato poi a conquistare la finalissima di categoria. Un incontro molto duro, in cui l’azzurro ha dato un gran filo da torcere al georgiano Anri Khozrevanidze, ma al quale si è infine dovuto arrendere sul risultato di 6-5. Domani ripartirà dai ripescaggi contro il cubano Veliz Martinez.

Oltre a Setti, domani sarà il turno di Tommaso Bosi e Vincenza Amendola, per le ultime eliminatorie della greco romana e le prime della libera femminile.

Per tutti i dettagli e per la diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Tue, 21 Oct 2025 18:50:35 +0200
Lotta
Mondiali U23: Leon Rivalta ai ripescaggi. Domani ancora greco romana

Roma, 20 ottobre 2025 – Sono iniziati i Campionati Mondiali U23 di lotta, in scena a Novi Sad da oggi fino a lunedì 27. Nella giornata inaugurale le materassine serbe hanno visto le sfide delle prime categorie della greco romana e per l’Italia ha lottato Leon Rivalta.

Impegnato nella categoria al limite degli 87 kg, il giovane azzurro si è distinto per due belle vittorie: la prima ai danni del cinese Jiaerhen Aheihe per superiorità tecnica (9-0) e la seconda, agli ottavi, contro il danese Frederick Mathiesen per 3-0. Approdato ai quarti, Rivalta ha dovuto cedere il passo all’iraniano Farokhiisenjani, il quale è poi arrivato alla finalissima e ha così ripescato l’italiano.

Domani, dunque, Leon ripartirà dall’ultimo turno dei ripescaggi e punterà alla finale per il bronzo. Oltre a lui, in gara ci sarà Andrea Setti, impegnato nelle eliminatorie della categoria al limite dei 67 kg.

Per tutti i dettagli e per la diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Mon, 20 Oct 2025 19:44:34 +0200


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi