NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News lotta da FIJLKAM

News lotta da FIJLKAM

#lotta #FIJLKAM

Lotta
Al Centro Olimpico l’OTC con il meglio della lotta femminile in vista dei Mondiali

Roma, 25 agosto 2025 – È iniziato oggi l’OTC del Centro Olimpico Federale dedicato alla lotta femminile e organizzato dalla direzione tecnica del settore lotta. Con 80 lottatrici di 14 nazioni, il training camp di Ostia è una preparazione in vista dei Mondiali Senior di metà settembre e dei Mondiali U23 di fine ottobre.

Presenti le migliori atlete del panorama nazionale, quasi tutte senior e U23, oltre ad alcune giovanissime che stanno portando ottimi risultati. Tra le italiane senior presenti, ci sono, ad esempio, le medaglie internazionali Emanuela Liuzzi, Aurora Russo, Enrica Rinaldi e Aurora Campagna.

La guida tecnica è affidata ai coach Michele Liuzzi, Salvatore Rinella, Katarzyna Juszczak e Sabrina Esposito.

“Il livello è molto alto – ha detto Michele Liuzzi dopo la prima sessione di allenamento – le squadre arrivate sono forti e noi siamo sul livello, ci difendiamo bene. Sembra tutto in linea e va benissimo. Le ragazze, con molti sacrifici per allenarsi e con il nostro supporto, stanno facendo un ottimo lavoro e c’è ambizione”.

I lavori, iniziati questa mattina, si prolungheranno fino al 1° settembre con due sessioni di allenamento al giorno (mattina e pomeriggio) ed una mezza giornata di pausa ogni tre sessioni. La giornata di mercoledÏ, inoltre, sarà dedicata alla simulazione gara ed incontri con i controlli arbitrali.

“Stare tutti insieme è importantissimo – ha continuato il coach – Le ragazze fanno squadre ed anche noi allenatori, lavorando con gli allenatori stranieri facciamo bagaglio e abbiamo la possibilità di studiare da vicino anche le tecniche e le tattiche degli altri. Cresciamo tutti insieme.”

Data articolo: Mon, 25 Aug 2025 11:51:43 +0200
Lotta
Mondiali U20, gli azzurrini tornano a casa. Il ripescaggio di Casarola e il commento del DTN Salvatore Avanzato

Roma, 22 agosto 2025 – Ultima giornata di gare per la compagine azzurra impegnata ai Mondiali U20 di Samokov, in Bulgaria. La nazionale ha partecipato con 7 atleti tra lotta libera maschile e lotta femminile. Purtroppo, dopo i successi degli Europei di luglio, questa volta non è arrivata nessuna medaglia, ma i ragazzi hanno mostrato il massimo impegno ed un’ottima base su cui ricominciare a lavorare.

“Purtroppo non è arrivata la medaglia ma i nostri ragazzi hanno tutti combattuto fino all’ultimo – il commento del DTN Salvatore Avanzato – Il Mondiale è una gara molto competitiva e noi abbiamo dimostrato di star lavorando nella direzione giusta. L’atteggiamento è stato positivo, gli incontri sono stati tirati, si pensi alla finale di Caso (quinto classificato – ndr), a Gubbiotti che ha perso 2-1 e a Casarola che ha perso per un soffio oggi. Ci aspettiamo dunque ottime cose nel futuro dei nostri giovani lottatori”

Oggi, nell’ultima giornata di gare, c’è stato il ripescaggio di Angela Casarola nei 53 kg. La giovanissima azzurra (ha 17 anni e già vanta ottimi risultati internazionali, tra cui il bronzo degli Europei U20 di luglio) era stata sconfitta ieri dalla giapponese Masuda, così come la sua avversaria di oggi, la bielorussa Kseniya Kostsenich (oro nei 50 kg agli Europei U20 di luglio). Le due sfidanti hanno dato vita ad un incontro molto combattuto, dove in particolare Angela ha lottato davvero bene e avrebbe probabilmente meritato il passaggio alla finale del bronzo. L’azzurrina ha invece dovuto cedere il passo sul risultato finale di 9-6. Alcune valutazioni arbitrali della sfida di oggi possono essere messe in discussione, come può succedere in una competizione sportiva.

L’Italia torna dunque a casa senza podi ma con buoni segnali da cui ripartire.

Per tutti i risultati dettagliati e per continuare a seguire i Mondiali U20 di Samokov, clicca qui.

Data articolo: Fri, 22 Aug 2025 12:04:49 +0200
Lotta
Angela Casarola ai ripescaggi dei 53 kg, domani ultimo atto per l’Italia a Samokov

Roma, 21 agosto 2025 – Conclusa anche la quinta giornata dei Mondiali U20 di lotta a Samokov e l’ultima azzurra in gara, Angela Casarola, può ancora tentare la scalata verso il podio dei 53 kg.

La diciasettenne comasca è stata battuta agli ottavi di finale dalla fortissima giapponese Natsumi Masuda, la quale è poi andata dritta come un treno alla finalissima di categoria. Ha cosÏ ripescato Angela, che domattina avrà un duro match contro la bielorussa Kseniya Kostsenich valevole per la finalina del bronzo.

Per risultati live, sorteggi e diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Thu, 21 Aug 2025 15:05:21 +0200
Lotta
Mondiali U20, eliminata Rinella. Domani Casarola è l’ultima azzurra in gara

Roma, 20 agosto 2025 – Giornata amara per la giovane azzurra Fabiana Rinella, impegnata nei Campionati Mondiali U20 di Samokov. La termitana, che ha abituato tutti gli appassionati di lotta grandi imprese, e che vanta già un ricco palmares internazionale nelle categorie U17 e U20, non è riuscita questa volta ad accedere alle fasi finali della sua categoria dei 55 kg di lotta femminile.

Agli ottavi, nel primo turno di gara, Fabiana si è trovata di fronte la ventenne turca Tuba Demir, alla quale si è arresa sul risultato di 12-1. Ma a condannarla definitivamente è stata la fortissima statunitense Everest Leydecker, che ha vinto la semifinale ai danni della turca e ha cosÏ fatto sfumare la possibilità del ripescaggio per Fabiana.

Per la nazionale italiana, dunque, rimane da seguire la gara di domani dove sarĂ  protagonista Angela Casarola nella categoria dei 53 kg. La 17enne comasca, bronzo europeo U20 a inizio luglio, partirĂ  subito con una sfida ostica contro la giapponese Natsumi Masuda.

Per risultati live, sorteggi e diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Wed, 20 Aug 2025 15:33:46 +0200
Lotta
Cala il sipario per i liberisti azzurri ai Mondiali U20. Domani l'esordio della femminile

Roma, 19 agosto 2025 – Giro di boa ai Campionati Mondiali U20 di Samokov, con gli azzurrini della lotta libera maschile che hanno concluso il loro percorso iridato. Oggi in gara c’erano Pasquale Liuzzi nei 61 kg e Alessandro Dante Nini, impegnato nel ripescaggio dei 65 kg.

Purtroppo, nessuno dei due è riuscito ad accedere alle fasi finali. Pasquale Liuzzi è partito molto bene e ha subito inanellato due belle vittorie per superiorità tecnica: la prima ai danni del moldavo Vasili Lazarev (16-6 il risultato finale) e la seconda sul macedone Stefan Stojkov (battuto 12-2). Ai quarti, il giovane lottatore napoletano è purtroppo stato fermato dal russo Magomedkhan Magamedkhanov. Sfumata, infine, anche la possibilità del ripescaggio.

Alessandro Nini si è invece arreso al turco Abdullah Toprak nel secondo turno dei ripescaggi vedendosi dunque sbarrare l’ingresso nella finalina per il bronzo.

Sui tappeti bulgari, per quanto riguarda l’Italia, si riparte domani con la lotta libera femminile. Ad inaugurare le danze sarà Fabiana Rinella, la 19enne termitana che ha da poco conquistato un bronzo continentale U20 nella categoria dei 55 kg.

Per risultati live, sorteggi e diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Tue, 19 Aug 2025 14:26:26 +0200
Lotta
Mondiali U20: Raul Caso sfiora il podio e Nini va ai ripescaggi

Roma, 18 agosto 2025 – Si è conclusa la seconda giornata dei Campionati Mondiali U20 di lotta in scena a Samokov e Raul Caso ha appena disputato una finale per il bronzo, conquistata grazie allo straordinario percorso di ieri. Ad attenderlo sulla materassina bulgara c’era oggi il kazako Dosszhan Kul Gaiyp: Raul, con una vistosa fasciatura sulla testa, ha lottato bene e insieme all’avversario ha dato vita ad un match molto equilibrato. Purtroppo però l’azzurro ha dovuto cedere il passo al kazako, sul risultato finale di 6-3. È dunque sfumato per un soffio il podio iridato per il lottatore dei 74 kg, che si è classificato infine in quinta posizione.

Alessandro Dante Nini è invece approdato ai ripescaggi e domani lo attende la sfida con il vincente tra il kirghizo Asan Uulu e il turco Toprak: in palio un accesso alla finale per il bronzo dei 65 kg. Nini, prima di fermarsi ai quarti con lo statunitense Luke Stanich, aveva vinto ottimamente due incontri. Il primo, per schiena, ai danni del mongolo Janchivdorj Tuvdu e il secondo, per superiorità tecnica (12-1), contro il georgiano Lazare Gujaraidze.

I Mondiali di Samokov proseguono domani con le eliminatorie di Pasquale Liuzzi e con il ripescaggio di Alessandro Nini.

Per risultati live, sorteggi e diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Mon, 18 Aug 2025 15:54:52 +0200
Lotta
Mondiali U20 a Samokov: prima giornata e Raul Caso in finale per il bronzo

Roma, 17 agosto 2025 – Sono iniziati i Campionati Mondiali U20 di lotta, in scena a Samokov, in Bulgaria, da oggi fino a domenica 24 agosto. Nella giornata d’esordio, spazio dedicato alle eliminatorie delle prime categorie della libera maschile. Per l’Italia sono saliti sulle materassine Daniele Gubbiotti e Raul Caso, due vicecampioni europei U20 in carica.

Sugli scudi l’atleta livornese dei 74 kg, Raul Caso, che ha dominato tutta la fase eliminatoria fino alle semifinali. Partenza con vittoria per manifesta superiorità sul messicano Andrew Barbosa (9-2), cui è seguito un incontro combattutissimo contro l’iraniano Mohammad Mamivand, concluso 9-8. Approdato ai quarti, Raul ha avuto la meglio sull’indiano Parvinder Singh, anche stavolta in una sfida sul filo del rasoio, chiusa sul risultato di 5-4. In semifinale, c’era ad attenderlo il kirghizo Adilet Akylbekov: match ancora una volta combattutissimo, deciso per una questione di millimetri per un piede fuori dell’azzurro. Il risultato finale di 4-2 (compreso il challenge perso) ha purtroppo dato ragione all’avversario. Per Raul, dunque, ci sarà la finale per il bronzo da disputare domani intorno alle 18:00.

Esordio amaro, invece, per Daniele Gubbiotti, protagonista nella categoria dei 70 kg. L’azzurro, infatti, si è arreso per 2-1 al kazako Sungkar Seidakhmet nel primo turno di gara. È poi sfumata anche la possibilità del ripescaggio.

I Mondiali di Samokov proseguono domani: per l’Italia si comincia con le eliminatorie di Riccardo Bonanno e Alessandro Dante Nini, mentre nel tardo pomeriggio sarà il turno della finale di Raul.

Per risultati live, sorteggi e diretta streaming, clicca qui.

Data articolo: Sun, 17 Aug 2025 15:46:39 +0200
Lotta
Mondiali U20 di lotta: sette azzurri in gara a Samokov

Roma, 13 agosto 2025 – Prenderanno il via domenica 17 agosto a Samokov, in Bulgaria, i Campionati Mondiali U20 di lotta, in programma fino a domenica 24. Otto le giornate di gara, con circa 650 atleti attesi nelle tre specialità: lotta libera, lotta femminile e greco-romana. Il programma prevede l’apertura con la libera maschile, seguita dalla lotta femminile e chiusura con la greco-romana.

Saranno sette gli italiani impegnati: Riccardo Bonanno (57 kg), Pasquale Liuzzi (61 kg), Alessandro Nini (65 kg), Daniele Gubbiotti (70 kg), Raul Caso (74 kg), Angela Casarola (53 kg) e Fabiana Rinella (55 kg).

La squadra azzurra si presenta con diversi atleti che hanno fatto grandi risultati agli Europei U20: Raul Caso e Daniele Gubbiotti sono vicecampioni in carica, mentre Angela Casarola e Fabiana Rinella hanno conquistato il bronzo continentale di categoria.

Programma eliminatorie Italia

  • Domenica 17 – Daniele Gubbiotti, Raul Caso
  • LunedĂŹ 18 – Riccardo Bonanno, Alessandro Nini
  • MartedĂŹ 19 – Pasquale Liuzzi
  • MercoledĂŹ 20 – Fabiana Rinella
  • GiovedĂŹ 21 – Angela Casarola

Le finali di ogni categoria si disputeranno il giorno successivo alle rispettive eliminatorie.
Per risultati, sorteggi e diretta streaming clicca qui.

Data articolo: Wed, 13 Aug 2025 16:11:07 +0200
Lotta
Sa Strumpa: a Villagrande Strisaili la 12ª edizione del Torneo Internazionale “Juntos”

Roma, 6 agosto 2025 – Si terrà venerdì 8 agosto a Villagrande Strisaili, in provincia di Nuoro, la dodicesima edizione del Torneo Internazionale “Juntos” di Sa Strumpa, disciplina tradizionale sarda riconosciuta dalla FIJLKAM, dal CONI e dalla UWW – United World Wrestling.

Organizzato dall’ASD Sa Strumpa di Villagrande, con il presidente Antonio Coccoda e il supporto del Comitato Regionale FIJLKAM Sardegna, l’evento rappresenta uno dei principali appuntamenti internazionali per questa antica forma di lotta, che mantiene ancora oggi un forte legame con la cultura e la tradizione isolana.

La manifestazione vedrà la partecipazione di atleti provenienti da diverse realtà italiane ed europee, con rappresentative attese da Islanda, Inghilterra, Scozia, Bretagna e Iran. Le competizioni si svolgeranno su più categorie di peso, seguendo un regolamento tecnico condiviso e ufficiale, e si concluderanno con l’assegnazione del titolo di vincitore assoluto del torneo.

Questo respiro internazionale è favorito dalle sorprendenti affinità tecniche tra la Sa Strumpa, la lotta libera, la greco-romana e altre forme di lotta tradizionale celtica, in particolare Scozzese e Bretone, suggerendo origini antichissime e comuni radici culturali Europee.

L’intera manifestazione si svolgerà in piazza Chiesa, nel centro del paese ed il torneo sportivo si svolgerà dalle 18:00.

“Sa Strumpa”, in sardo, significa letteralmente buttare bruscamente a terra l’avversario ed è molto più di una disciplina sportiva: è un linguaggio del corpo, un’espressione viva della cultura agro-pastorale sarda. Un tempo, era il passatempo prediletto dei giovani nei contesti rurali, praticata durante fiere, feste campestri e ricorrenze religiose.

 

LA LOCANDINA

locandina sa strumpa 2025 juntos

Data articolo: Wed, 06 Aug 2025 11:18:09 +0200
Lotta
Tre medaglie per le lottatrici italiane al Torneo Internazionale di Varsavia

Roma, 2 agosto 2025 – Si è concluso a Varsavia il Torneo Internazionale “Ziolkowski, Pytlasinski, Poland Open”, evento che ha coinvolto le tre specialità olimpiche della lotta. Dedicato alle classi senior, è andato in scena da giovedì 30 luglio a sabato 2 agosto.

L’Italia ha partecipato con un gruppo di cinque atlete della lotta femminile, ottenendo tre medaglie e un quinto posto.

Nella categoria 50 kg, Emanuela Liuzzi ha conquistato la medaglia d’argento. Bronzo per Aurora Campagna nei 62 kg e per Enrica Rinaldi nei 76 kg. Laura Godino, in gara nei 68 kg, ha concluso al quinto posto. Bianca Contraffatto, impegnata nei 65 kg, non è invece riuscita ad accedere alle fasi finali.

Data articolo: Sat, 02 Aug 2025 17:50:31 +0200


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi