Oggi è Domenica 19/10/2025 e sono le ore 16:09:09
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Domenica 19/10/2025 e sono le ore 16:09:09
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#lotta #FIJLKAM
Roma, 17 ottobre 2025 – Ancora a Novi Sad, stavolta con la lotta internazionale. Dopo i Mondiali di Grappling e di Amateur MMA, la città serba si prepara infatti ad accogliere i Campionati Mondiali U23 di lotta, in programma da lunedì 20 a lunedì 27 ottobre.
Sarà l’ultima rassegna iridata del 2025 per la disciplina e ci saranno 691 atleti totali, suddivisi tra 242 nella lotta libera maschile, 255 nella greco romana e 194 nella lotta femminile.
14 gli atleti italiani, pronti a misurarsi con i migliori al mondo nelle rispettive categorie di peso.
Nello stile libero maschile saranno in gara Simone Piroddu (57 kg), Mattia Bientinesi (65 kg), Luca Finizio (74 kg), Gabriele Niccolini (86 kg) e Alessandro Scaramella (125 kg); nella greco romana scenderanno sul tappeto Tommaso Bosi (60 kg), Andrea Setti (67 kg) e Leon Rivalta (87 kg); nella lotta femminile toccherà invece a Maria Ferone (53 kg), Aurora Russo (59 kg), Immacolata Danise (62 kg), Bianca Contrafatto (65 kg), Laura Godino (68 kg) e Vincenza Amendola (72 kg).
A fianco al gruppo ci saranno i tecnici Piscitelli, Parisi, Liuzzi, Mesa Raibi, Niccolini, Arfé e Piroddu, mentre Roberto De Gennaro rappresenterà l’Italia nel corpo arbitrale.
Il programma inizierà con la greco romana, proseguirà con la lotta femminile e si chiuderà con lo stile libero maschile. Le eliminatorie prenderanno il via ogni giorno alle 10:00, mentre le finali si disputeranno il giorno successivo, a partire dalle 18:00.
Calendario delle eliminatorie per gli italiani:
Per tutti i dettagli, il calendario completo e la diretta streaming, clicca qui.
Data articolo: Fri, 17 Oct 2025 09:21:41 +0200Roma, 12 ottobre 2025 – Al PalaPellicone si è chiuso il GP Giovanissimi, una due giorni all’insegna dei ragazzi e delle ragazze più forti d’Italia, che hanno combattuto nei 3 stili di lotta a caccia dei primi podi nazionali del loro percorso. Dopo la greco romana e la libera femminile di ieri, oggi, a chiudere il cerchio, c’è stato il Campionato Nazionale U13 e U11 di lotta libera maschile.
Nella classe più giovane, a farla da padrone è stato l’Artagon (56 punti), seguito dal New Popeye Club e, in terza posizione, dall’Athlon Judo. Fra gli U13, invece, il New Popeye sale sul primo gradino del podio, staccando il Quartograd e il Judo Trani.
Vai a tutti i risultati individuali.
A Tatabanya, invece, è calato il sipario sui Campionati Mondiali Veterani, in una giornata dedicata alla classe A di lottagreco romana. Tre gli italiani in gara, e fra loro Giovanni Fecarotta ha piazzato il miglior risultato con un quinto posto nella categoria al limite dei 78 kg.
Alessio Martini, sempre nei 78 kg, è invece stato eliminato ai quarti, dopo una bella vittoria al primo turno. Salvatore Pisari, nei 130 kg, è anche lui uscito ai quarti.
Si chiude dunque anche questo capitolo della lotta mondiale 2025, con un bottino di 2-3 medaglie per gli atleti italiani.
Clicca qui per i risultati dettagliati.
Data articolo: Sun, 12 Oct 2025 16:39:04 +0200Roma, 11 ottobre 2025 – A Tatabanya, in Ungheria, si è conclusa la quinta giornata dei Mondiali Veterani, dove Alessandro Zappalà ha conquistato una magnifica medaglia d’argento negli 88 kg di greco romana, classe D.
Percorso eccezionale di Zappalà , che ha battuto il turco Murat Kaya 11-8 e, in semifinale, l’ungherese Laszlo Angyal, prima di arrivare in finale per l’oro contro il francese Frederic Calixte. Purtroppo, questa volta, il lottatore si è dovuto arrendere all’avversario, posizionandosi dunque sul secondo gradino del podio.
Sempre nella classe D, c’era in gara Giuseppe Agnello nei 100 kg, mentre in classe C c’erano Marius Tudor nei 78 kg e Salvatore Di Dio negli 88 kg. Ma nessuno dei tre è purtroppo riuscito ad accedere alle fasi finali.
Nel frattempo, al PalaPellicone di Ostia, è in corso il Grand Prix Giovanissimi. La giornata di oggi è stata dedicata al Campionato Nazionale U11 ed U13 di lotta greco romana e di lotta femminile.
U13: primo posto tra le squadre di greco romana per il Faenza Lotta, secondo per il Lotta Club Rovereto e terzo per il CUS Bari. Nella femminile, invece, oro per il J.C.F. Quarto, secondo gradino per l’Athlon Judo e terzo per il Wrestling Liuzzi.
U11: titolo vinto dal Lotta San Giorgio, seguito dal Team Made e dal Lotta Brescia nella greco romana; primo posto, invece, del J&D Nike, con Athlon Judo e Portuali Ravenna al seguito, per quanto riguarda la femminile.
Clicca qui per tutti i risultati individuali.
Data articolo: Sat, 11 Oct 2025 18:16:44 +0200Roma, 10 ottobre 2025 – Si è chiusa la quarta giornata dei Campionati Mondiali Veterani, in scena in Ungheria fino a domenica 12 ottobre. Oggi, in gara, le classi B ed E della lotta greco-romana ed è arrivato il quinto posto di Jonathan Molfino, che ha disputato la sua seconda finale di questo torneo. Purtroppo,
Molfino, categoria 78 kg, si è dovuto arrendere nella sfida finale con il turco Ercan Ayyildiz. Prima veniva da una vittoria agli ottavi contro il francese Benomari, una sconfitta ai quarti con il georgiano Chachua, poi finalista, ed un’altra vittoria ai ripescaggi contro il russo Titkov.
Giancarlo Gibellini, invece, ha perso ai ripescaggi nella stessa categoria. Decisivo l’incontro con l’ungherese Tibor Drabant. Sconfitti, purtroppo, anche Massimo Aresti nei 70 kg e Fulvio Giraldi negli 88. Ieri, invece, non sono passati alle fasi finali della libera classe A, Marco Menta e Giovanni Fecarotta.
Domani ancora greco romana in Ungheria. Clicca qui per i risultati dettagliati.
Data articolo: Fri, 10 Oct 2025 17:58:55 +0200Roma, 8 ottobre 2025 – Proseguono i Campionati Mondiali Veterani in Ungheria, ma quest’oggi nessun italiano in gara è riuscito ad approdare alle fasi finali. In gara i liberisti classi C e D, tra gli italiani hanno lottato Amarildo Borici e Antonino Calandra nei 70 kg e Giuseppe Agnello nei 100.
Domani, sulle materassine di Tatà banya, ci saranno Giovanni Feracotta, Marco Menta e Jacopo Guidi.
Nel frattempo, il PalaPellicone si appresta ad ospitare il GP Giovanissimi con i Campionati Nazionali Ragazzi e Ragazze e U13. Le sfide prenderanno il via sabato 11 ed occuperanno i tappeti di Ostia fino a domenica 12.
Clicca qui per il programma dettagliato.
Data articolo: Wed, 08 Oct 2025 15:55:15 +0200Roma, 7 ottobre 2025 – Sono iniziati i Campionati Mondiali Veterani 2025, in scena a Tatabanya, in Ungheria, con gli incontri delle classi B ed E dello stile libero.
In gara c’erano gli italiano Jacopo Gaeta (78 kg) e Pierpaolo Tua (88 kg) per la classe B, Jonathan Molfino (78 kg) e Nicola Caramiello (88 kg) per la classe E.
Tra loro, sugli scudi, il solito Jonathan Molfino che negli anni scala le classi d’età e continua a vincere medaglie internazionali. Molfino ha inanellato tre splendide vittorie per superiorità tecnica che lo hanno portato diretto in finale: 10-0 sul francese Lamothe, 12-2 sull’ungherese Jankovics e 11-0 sullo statunitense Daniels. Nella finalissima si è trovato di fronte il tedesco Alexander Leipold, al quale si è dovuto arrendere dopo un incontro molto combattuto, concluso 5-2. Leopold, come ci racconta Maurizio Casarola, è stato un grande campione della lotta, plurititolato nelle competizioni più importanti come i Mondiali e come le Olimpiadi. È un grande argento, dunque, per Jonathan Molfino.
Non sono riusciti ad accedere alle fasi finali, invece, gli altri tre italiani in gara. Tua è stato eliminato dal russo Shadrin agli ottavi, Gaeta ha perso con il kyrgyzo Baimatov agli ottavi e poi con l’altro kirghizo, Omorov, ai ripescaggi. Caramiello, infine, è stato battuto dall’iraniano Fattahi, anche lui agli ottavi di finale.
Domani ancora stile libero in Ungheria. Clicca qui per i risultati dettagliati.
Data articolo: Tue, 07 Oct 2025 18:04:44 +0200Roma, 6 ottobre 2025 – Tutto pronto a Tatabánya per i Campionati Mondiali Veterani di Lotta, in programma da domani, 7 ottobre, fino a domenica 12. L’appuntamento rappresenta il principale evento internazionale della stagione per i veterani della lotta olimpica, con gare nello stile libero e nella greco-romana.
Gli italiani presenti:
Veterani A
Veterani B
Veterani C
Veterani D
Veterani E
Il programma delle gare:
Clicca qui per i sorteggi e i risultati in tempo reale.
Data articolo: Mon, 06 Oct 2025 14:34:49 +0200Roma, 25 settembre 2025 – Si è chiusa oggi a Katerini, in Grecia, la prima giornata dei Campionati Mondiali U17 e U20 di Beach Wrestling, in programma fino a domani presso l’Aloha Beach Bar.
A rappresentare l’Italia nella rassegna iridata U17 sono stati Lorenzo Proietti (-70 kg) e Alessio Pignato (-80 kg), entrambi al debutto in un Mondiale di beach wrestling. I due giovani azzurri hanno disputato tre incontri ciascuno ma non sono riusciti a superare la fase eliminatoria.
“Entrambi gli atleti sono alla prima esperienza in una competizione così importante – ha commentato Vincenzo Piroddu – hanno dimostrato carattere e capacità di reggere il confronto con avversari molto più esperti e più grandi di loro. Speriamo nel prossimo anno, quando gli atleti saranno più maturi e potranno cogliere così risultati agonistici significativiâ€.
Domani a Katerini si chiuderà il programma mondiale con le gare della categoria U20, mentre nel weekend sono in programma le sfide senior valide per la quarta tappa della World Series.
Data articolo: Thu, 25 Sep 2025 16:00:01 +0200Roma, 23 settembre 2025 – La città di Katerini, in Grecia, ospita giovedì 25 e venerdì 26 settembre i Campionati Mondiali U17 e U20 di Beach Wrestling, in programma presso l’Aloha Beach Bar. Nello stesso impianto, sabato e domenica si svolgerà anche la quarta e penultima tappa della World Series riservata ai senior.
Saranno due gli azzurri in gara, entrambi impegnati nelle categorie U17: Lorenzo Proietti nei -70 kg e Alessio Pignato negli -80 kg. I due italiani scenderanno sulla sabbia nella giornata inaugurale di giovedì 25 settembre, con le eliminatorie in programma dalle 10:00 (le 9:00 in Italia) e la competizione che proseguirà fino al tardo pomeriggio.
Tutti i dettagli, i sorteggi e i risultati in tempo reale su uww.org.
Data articolo: Tue, 23 Sep 2025 11:29:01 +0200Roma, 19 settembre 2025 – Oggi si disputava la penultima giornata di eliminatorie ai Campionati Mondiali di Lotta 2025, in scena alla Zagreb Arena (Croazia). Purtroppo, l’ultimo greco romanista azzurro in gara, Nikoloz Kakhelashvili, impegnato nella categoria al limite dei 97 kg, ha lasciato la competizione per un infortunio accorso durante il primo incontro.
Kakhelashvili è partito dalla sfida contro il forte azero Murad Ahmadiyev ma, come detto, ha dovuto ritirarsi dall’incontro. Dopo 30 secondi, infatti, dopo una tecnica dell’avversario, l’azzurro ha accusato un dolore alla spalla che lo ha costretto a cedere.
Si conclude dunque qui l’esperienza azzurra a Zagabria. Non sono purtroppo arrivati podi iridati ed il miglior risultato è stato infine il settimo posto di Emanuela Liuzzi.
A Zagabria, però, l'Italia non è stata rappresentata soltanto dagli atleti, ma anche dai due arbitri di caratura mondiale, Angela Giuffrida e Salvatore Pernagallo.
Clicca qui per continuare a seguire il Mondiale di Zagabria e per tutti i risultati dettagliati.
Data articolo: Fri, 19 Sep 2025 15:41:05 +0200