Oggi è Lunedi' 13/10/2025 e sono le ore 15:07:04
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Lunedi' 13/10/2025 e sono le ore 15:07:04
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#paraolimpici #federazione
Due giornate di grande atletica, di emozioni e di orgoglio azzurro. La Nazionale FISDIR impegnata ai Campionati Mondiali Virtus di Atletica Leggera a Brisbane ha offerto prestazioni straordinarie, conquistando 9 ori, 3 argenti e 4 bronzi, conditi da 4 record del mondo, in un evento che ha riunito oltre 300 atleti provenienti da più di 30 Paesi del mondo.
Le prime soddisfazioni erano arrivate già nella giornata inaugurale, con Elisa Zendri, oro nel Triathlon classe II2, e Nicole Orlando, bronzo nella stessa prova, che hanno aperto il medagliere azzurro nel migliore dei modi, lanciando un segnale forte al mondo paralimpico internazionale.
La seconda giornata è stata una vera e propria esplosione di successi per gli atleti italiani, protagonisti di gare di altissimo livello tecnico e agonistico. Tra i risultati più brillanti figurano Luca Venturelli, oro nei 1500 m (II3); Nicole Orlando, oro nel giavellotto (II2) con record del mondo di 19.29 m; Andrea Mattone, oro nei 400 m (II3); Agnese Spotorno, oro nei 400 m (II3) con record del mondo di 1:06.28; Salvatore Gabriele Bianca, oro e record del mondo nel salto con l’asta (3.00 m); Federico Cabizza, oro nei 100 m (II3); Chiara Zeni, oro e record del mondo nei 100 m (15.15); e Luigi Casadei, oro nel giavellotto (II1).
A completare il bottino, gli argenti di Federico Cabizza (400 m II3), Agnese Spotorno (100 m II3) ed Elisa Zendri (100 m II2), e i bronzi di Andrea Piacentini (400 m II2), Ndiaga Dieng (400 m II1), Andrea Mattone (100 m II3) e Nicole Orlando (Triathlon II2).
Tra le prestazioni più emozionanti, spicca quella di Agnese Spotorno, che ha vissuto due giornate da protagonista assoluta, come raccontato dal tecnico federale Antonio Sollazzo:
“Per Agnese questa trasferta è stata davvero positiva. Nei 400 metri ha migliorato il suo record del mondo di quasi un secondo, una prova incredibile che testimonia la sua crescita. Dopo poco più di un’ora e mezza è tornata in pista per i 100 metri, dove ha stabilito il nuovo record italiano e conquistato la medaglia d’argento. Con così poco recupero ha saputo gestire le energie e restare concentrata: un risultato che ci riempie di orgoglio.â€
Soddisfazione anche da parte del Referente Tecnico Nazionale, Pietro Camporeale, che ha elogiato il lavoro dell’intera delegazione:
“La giornata di oggi è stata semplicemente straordinaria: una vera e propria pioggia di medaglie ha premiato il duro lavoro e la dedizione dei nostri atleti, che hanno saputo esprimere al meglio il loro talento in campo internazionale. I record del mondo stabiliti rappresentano un traguardo storico e un segnale concreto della crescita costante del nostro movimento. Questi risultati non arrivano per caso, ma sono il frutto di mesi di preparazione e dell’impegno di tecnici, famiglie e società .â€
A fare eco alle parole di Camporeale, anche la riflessione del Presidente FISDIR, Francesco Ambrosio, che ha evidenziato la soddisfazione e il valore tecnico di queste giornate:
“Siamo orgogliosi di questi risultati, che testimoniano il livello tecnico sempre più alto dei nostri atleti e la qualità del lavoro svolto da tutto il team. In una manifestazione che coinvolge oltre 300 atleti provenienti da più di 30 Paesi, la Nazionale FISDIR si è distinta per compattezza, professionalità e spirito di squadra. Ogni medaglia racconta una storia di impegno, di crescita e di sport vero. È una grande soddisfazione vedere i nostri atleti competere e vincere in un contesto internazionale di così alto profilo.â€
Due giornate che lasciano il segno, non solo per i numeri ma per l’entusiasmo e la determinazione che gli azzurri stanno portando in pista, rappresentando al meglio i valori di uno sport che unisce, ispira e continua a crescere.
L'articolo Mondiali Virtus di Atletica Leggera: due giornate da record per l’Italia FISDIR a Brisbane proviene da Fisdir.
Data articolo: Sun, 12 Oct 2025 18:48:40 +0000L'articolo 11-12 ottobre HIPPO Challenge proviene da Fisdir.
Data articolo: Sun, 12 Oct 2025 11:54:55 +0000L'articolo Circolare Regata Nazionale agonistica – 17-19 ottobre Torino proviene da Fisdir.
Data articolo: Fri, 10 Oct 2025 12:45:33 +0000L'articolo Circolare Campionati Italiani di Nuoto in Vasca Corta – 21-23 novembre Loano (SV) proviene da Fisdir.
Data articolo: Fri, 10 Oct 2025 12:41:41 +0000Gentili Presidenti,
si comunica che il Consiglio Federale, con Delibera n. 104 del 24 settembre 2025, ha stabilito che la durata massima del vincolo sportivo contratto dagli atleti con il tesseramento presso le Associazioni affiliate alla FISDIR è fissata in 1 (uno) anno coincidente con la stagione sportiva di riferimento.
La decisione recepisce quanto previsto dalle disposizioni normative vigenti:
Si precisa che il 31-12-2025 terminerà la Stagione Sportiva e ogni atleta potrà :
a) rinnovare il tesseramento con il soggetto affiliato di appartenenza;
b) chiedere il tesseramento con altro affiliato in fase di rinnovo con validità dal 01/01/2026 senza nulla osta.
Restano ferme le disposizioni federali vigenti in materia di trasferimenti, prestiti, affiliazioni e decadenza dei sodalizi sportivi.
Si invitano le Società affiliate a trasmettere ai propri tesserati adeguata informazione circa la nuova regolamentazione.
Si ringrazia per l’attenzione e si porgono cordiali saluti.
Il Segretario Generale
L'articolo Durata del vincolo sportivo degli atleti tesserati presso le ASD/SSD affiliate alla FISDIR proviene da Fisdir.
Data articolo: Fri, 10 Oct 2025 11:57:06 +0000La Nazionale Italiana di atletica FISDIR è sbarcata a Brisbane (Australia) per partecipare ai Virtus World Athletics Championships 2025, in programma dall’8 al 15 ottobre. Le gare prenderanno ufficialmente il via l’11 ottobre e vedranno gli azzurri competere contro i migliori atleti del panorama internazionale.
La delegazione azzurra, guidata dal Presidente Francesco Ambrosio, è composta da 22 atleti accompagnati dallo staff tecnico e medico della Federazione:
Un appuntamento che assume un valore sportivo e simbolico enorme: i Mondiali rappresentano infatti una tappa fondamentale nel percorso di crescita verso i Giochi Paralimpici.
Il Presidente Francesco Ambrosio, Capo Delegazione a Brisbane, ha dichiarato:
“Questa spedizione ha un significato speciale. Portiamo con noi il lavoro, la dedizione e i sacrifici dei nostri atleti, ma anche l’orgoglio di rappresentare l’Italia in un contesto di altissimo livello. Il nostro obiettivo principale è far sì che i nostri ragazzi riescano a partecipare alle Paralimpiadi, che rappresentano il loro sogno e il traguardo che la Federazione persegue con forza e convinzione. Vogliamo portare a Virtus la nostra idea di sport paralimpico, un modello che mette al centro inclusione, crescita e ambizione. Sono certo che i nostri atleti sapranno emozionare e rendere onore alla maglia azzurraâ€.
Alle sue parole si aggiunge la riflessione del Referente Tecnico Nazionale, Pietro Camporeale:
“Sono arrivato da poco a Brisbane e già si percepisce l’importanza e il respiro internazionale di questo evento. In qualità di referente tecnico per l’atletica leggera della delegazione italiana, sono orgoglioso di affiancare un gruppo di atleti e tecnici di altissimo livello, pronti a rappresentare l’Italia in una delle manifestazioni più prestigiose del calendario sportivo paralimpico mondiale.
Dal punto di vista tecnico, l’obiettivo è duplice: da un lato supportare gli atleti affinché possano esprimere il massimo delle proprie potenzialità nelle rispettive specialità , dall’altro assicurare un coordinamento ottimale tra preparazione, gestione delle gare e adattamento alle condizioni ambientali, che qui in Australia richiedono attenzione particolare, soprattutto per quanto riguarda clima e fusi orari.
Il programma gare si presenta intenso e molto competitivo, ma arriviamo preparati, grazie al lavoro svolto nei mesi precedenti dai tecnici personali e dal centro federale. Le aspettative sono alte, ma sempre ancorate al realismo e alla valorizzazione del percorso di ogni singolo atleta.
I Mondiali Virtus rappresentano per noi non solo un banco di prova sportivo, ma anche un momento fondamentale di crescita, confronto e visibilità internazionale per l’atletica leggera inclusiva. Saremo in pista con determinazione, concentrazione e spirito di squadraâ€.
La Nazionale è pronta dunque a vivere un’esperienza intensa e sfidante, con entusiasmo, ambizione e spirito di squadra: valori che da sempre contraddistinguono il movimento FISDIR.
L'articolo La Nazionale FISDIR di atletica è arrivata a Brisbane per i Mondiali Virtus proviene da Fisdir.
Data articolo: Thu, 09 Oct 2025 06:00:56 +0000Numeri da record per i Campionati Italiani Promozionali di Tiro con l’Arco FISDIR, disputati il 4 e 5 ottobre a Sassari.
Alla manifestazione hanno preso parte 78 arcieri di 15 società , in crescita rispetto ai 64 dell’edizione 2023. Le gare individuali e a squadre si sono svolte con il supporto di oltre 100 tecnici e accompagnatori e 60 volontari, che hanno garantito un’organizzazione puntuale e inclusiva.
Tra le autorità presenti spiccano la Consigliera Nazionale FISDIR Carmen Mura e la Delegata regionale FISDIR Sardegna Antonietta Mura, punti di riferimento fondamentali per lo sviluppo e la crescita della disciplina sul territorio.
Accanto a loro, hanno preso parte alla manifestazione l’assessora allo sport del Comune di Sassari Nicoletta Puggioni, la Presidente della Commissione Sanità e Sport della Regione Sardegna Carla Fundoni, il Presidente nazionale FITARCO Vittorio Polidori, il Presidente CIP Sardegna Claudio Secci, il Delegato CONI Sassari Giuseppe Manca, il Presidente del Panathlon Sassari Sergio Zanotti, il Presidente ANSMES Sardegna Paolo Poddighe e il Presidente della Confesercenti di Sassari Giuseppe Boccia
La ASD Arcieri Torres Sassari ha primeggiato nel medagliere (4 ori e 2 argenti), davanti alla Speedy Sport Dorgali (3 ori e 3 argenti) e alla ASD Arcobaleno Gonnesa (1 oro, 2 argenti e 1 bronzo).
Il Capo Delegazione, Carmen Mura, ha sottolineato: “Il tiro con l’arco è una delle discipline che la FISDIR sta promuovendo con particolare attenzione e i numeri di quest’anno lo dimostrano: siamo passati dai 64 iscritti del 2023 ai 78 di questa edizione. È un segnale evidente di crescita, che ci rende orgogliosi e ci stimola a lavorare ancora di più. L’organizzazione della società Arcieri Torres è stata impeccabile, sia sul piano tecnico che su quello dell’accoglienza: hanno saputo garantire un ambiente sereno, sicuro e allo stesso tempo competitivo per tutti gli arcieri. Anche la presenza del Presidente FITARCO Vittorio Polidori ha dato ulteriore prestigio alla manifestazione, rafforzando il percorso che la Federazione sta portando avanti: costruire sinergie con le federazioni olimpiche per elevare sempre di più il livello dei nostri campionati italianiâ€.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente FISDIR, Francesco Ambrosio: “Questi numeri raccontano meglio di qualsiasi parola la crescita del tiro con l’arco nella nostra Federazione. La partecipazione di tanti atleti e società , unita al sostegno delle istituzioni e alla sinergia con FITARCO – rafforzata dal protocollo siglato tra le due Federazioni – rappresenta un segnale forte per il futuro. Il nostro obiettivo è continuare a far crescere questo movimento, dando agli atleti opportunità di confronto e di espressione sportiva sempre più qualificataâ€.
Un’edizione che ha unito numeri record, qualità organizzativa e un forte messaggio di collaborazione, confermando il tiro con l’arco come disciplina in crescita nel panorama FISDIR.
L'articolo Grande successo per i Campionati Italiani FISDIR di Tiro con l’Arco a Sassari proviene da Fisdir.
Data articolo: Wed, 08 Oct 2025 05:00:41 +0000L'articolo Campionati Italiani Promozionali ed Agonistici di Pallacanestro – 14-16 novembre Napoli e San Sebastiano al Vesuvio proviene da Fisdir.
Data articolo: Mon, 06 Oct 2025 07:45:10 +0000Un fine settimana di sport, entusiasmo e condivisione ha animato Rovigo, che ha ospitato i Campionati Italiani Promozionali di Atletica Leggera FISDIR. Oltre 300 atleti, in rappresentanza di 29 società sportive, hanno dato vita a due giornate intense all’insegna della passione e della partecipazione. La manifestazione ha confermato la crescita del movimento promozionale, sempre più centrale nell’attività federale.
Tra i risultati di squadra, si segnala il successo dell’Anthropos Civitanova Marche, che ha conquistato il titolo nazionale, ma al di là delle classifiche il vero valore della manifestazione è stato lo spirito di inclusione e l’alto livello tecnico espresso dagli atleti in pista.
La Consigliera Federale Carmen Mura, presente alla manifestazione, ha parlato di un evento che segna un punto di crescita per tutto il movimento:
“Due giorni importanti a Rovigo, con 300 atleti e 29 società da tutta Italia: un successo per una delle discipline cardine della nostra Federazione. Ho visto sorrisi, impegno, ma anche un livello tecnico molto alto, perché il promozionale è quel momento che può far emergere futuri agonisti. Un ringraziamento speciale va al COL e alla società Pettirosso per l’organizzazione eccellente. Questo campionato è di buon auspicio per il nostro movimento, che sta iniziando a raccogliere i frutti del lavoro avviato sotto la guida del Presidente Ambrosio e del nuovo Consiglio Federale.â€
Il Direttore Tecnico, Giancarlo Marcoccia ha sottolineato invece come il promozionale rappresenti il cuore del movimento:
“Per me e per la Federazione il settore promozionale è una priorità assoluta: è qui che si costruisce il futuro, è qui che nascono gli agonisti di domani ma anche, e soprattutto, si garantisce a tanti ragazzi e ragazze la possibilità di vivere lo sport come occasione di crescita e inclusione. Ho visto un movimento in salute, con una partecipazione che cresce di anno in anno. L’atletica leggera promozionale è una disciplina fondamentale e la risposta degli atleti e delle famiglie ci incoraggia a investire sempre di più. Complimenti agli organizzatori e a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida edizione.â€
Grande orgoglio anche per il Presidente FISDIR, Francesco Ambrosio:
“Questo campionato è la dimostrazione che il nostro movimento è vivo e in crescita. L’atletica leggera promozionale è un bacino prezioso, che alimenta il futuro agonistico e, soprattutto, permette a tanti ragazzi e ragazze di vivere esperienze di sport, amicizia e crescita personale. Ringrazio le società , i tecnici e le famiglie per la passione e la fiducia che continuano a riporre nella Federazione.â€
Successo dell’Anthropos Civitanova Marche, che ha centrato l’ottava Coppa Italia consecutiva. Il Presidente Nelio Piermattei ha commentato così il risultato:
“Ancora un grande successo e un riconoscimento per il nostro lavoro, per l’attaccamento ai colori dei ragazzi, per la passione e la competenza dei tecnici, per la presenza delle famiglie. A rendermi orgoglioso, oltre all’ottava Coppa Italia consecutiva, c’è anche l’aver potuto regalare ai nostri atleti un fine settimana di amicizia, condivisione, divertimento e crescita. Ringrazio di cuore tutti coloro che collaborano con noi nel raggiungimento di questi traguardi.â€
Il bilancio, dunque, è estremamente positivo: l’atletica leggera promozionale si conferma come una disciplina capace di attrarre sempre più atleti e società , rafforzando il ruolo di FISDIR e aprendo nuove prospettive per il futuro. Rovigo, con il calore del pubblico e la qualità dell’organizzazione, ha regalato un campionato che resterà nella memoria di tutti.
L'articolo Due giorni di sport e inclusione a Rovigo: successo per i Campionati Italiani Promozionali proviene da Fisdir.
Data articolo: Thu, 02 Oct 2025 16:54:47 +0000L'articolo Circolare 6^ Tappa Circuito Nazionale di Tennis – 25- ottobre – Capri (NA) proviene da Fisdir.
Data articolo: Wed, 01 Oct 2025 15:18:44 +0000