Oggi è Giovedi' 10/07/2025 e sono le ore 07:33:58
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Giovedi' 10/07/2025 e sono le ore 07:33:58
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#paraolimpici #federazione
Tutto pronto a Terni, dove dal 10 al 12 luglio 2025 andranno in scena i Campionati Italiani Assoluti Estivi di Nuoto FISDIR, uno degli appuntamenti più attesi e sentiti del calendario nazionale. Il comitato organizzatore Virtus Buonconvento, insieme alla Federazione, ha predisposto ogni dettaglio per garantire tre giornate all’insegna non solo della competizione, ma anche dello stare insieme, come sottolinea il Referente Tecnico Nazionale Marco Peciarolo:
“Questi giorni saranno all’insegna dell’amicizia, dello sport e del confronto. FISDIR è una grande famiglia, e ogni gara è l’occasione per crescere insieme, dentro e fuori dall’acqua.”
Saranno oltre 270 gli atleti in vasca, provenienti da tutta Italia. Le batterie di qualificazione si svolgeranno al mattino, mentre le finali si disputeranno nel pomeriggio, offrendo spettacolo, tecnica e grande partecipazione. Questo appuntamento rappresenta anche un banco di prova importante in vista dei Campionati del Mondo Virtus, che si terranno a Bangkok dal 19 al 31 agosto 2025. Lo staff tecnico nazionale potrĂ monitorare lo stato di forma degli atleti convocati, in vista di un evento che rappresenta un momento chiave della stagione internazionale.
FISDIR rivolge un sentito ringraziamento a società , famiglie e accompagnatori: il loro contributo, fatto di presenza, passione e sacrificio, è essenziale per la crescita del movimento.
Particolare attenzione sarĂ anche rivolta alla crescita del settore giovanile, sempre piĂą centrale per il futuro della disciplina.
Consulta la Start List ufficiale dei Campionati:
https://www.fidalservizi.it/risultati/2025/Terni_FISDIR2025/Index.htm
L'articolo Nuoto FISDIR: tutto pronto per gli Assoluti Estivi a Terni proviene da Fisdir.
Data articolo: Tue, 08 Jul 2025 17:07:52 +0000Lo scorso weekend il bacino della Standiana di Ravenna ha ospitato con entusiasmo i Campionati Nazionali di Canottaggio FIC – FISDIR, confermandosi ancora una volta luogo di grande sport e inclusione.
A dominare la scena è stata la Campania, protagonista assoluta grazie alla straordinaria performance dell’Accademia del Remo.
Medaglia d’Oro nel 4 gig maschile con timoniere conquistata da:
Argento nello splendido 4 gig mix con timoniere, con una formazione modificata che ha visto l’ingresso di Elena Del Giudice al posto di Biasucci. Ancora una volta, l’Accademia del Remo si conferma realtà d’eccellenza.
A coronare un weekend da incorniciare, arriva anche una medaglia di bronzo, sempre con Elena Del Giudice nel ruolo di capovoga, in un equipaggio misto formato in collaborazione con il CUS Torino.
Da segnalare infine il miglior piazzamento di sempre per il quartetto della Polisportiva Irno Salerno nella specialitĂ 4 gig mix con timoniere, composto da:
Il Campionato Italiano ha rappresentato una tappa chiave di avvicinamento ai prossimi Campionati del Mondo, in programma a Torino nel mese di ottobre, e segna un passo importante verso l’obiettivo comune: portare il maggior numero possibile di atleti ai Global Games 2027.
L'articolo Campionati Nazionali FIC-FISDIR di Canottaggio: la Campania protagonista a Ravenna proviene da Fisdir.
Data articolo: Mon, 07 Jul 2025 16:41:35 +0000La Fisdir schiera 13 squadre ai nastri di partenza
Il 5 e 6 luglio la città romagnola ospiterà gli Assoluti 2025 promossi dalla Federazione italiana di canottaggio (Fic). La Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali (Fisdir), in seguito a un protocollo d’intesa con la Fic, sarà presente con i propri atleti che gareggeranno nella categoria riservata ai rematori con disabilità intellettiva e relazionale. Gli stessi si dividono in una sottocategoria relativa al loro livello di disabilità che prevede tre livelli di classificazione: Intellectual functioning per brevità ii1 atleti con ritardo cognitivo con quoziente intellettivo inferiore al 75%, ii2 rematori con sindrome di down e ii3 diagnosi di autismo con quoziente intellettivo superiore al 75%.
L’unicità dell’accordo tra le due federazioni consente agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale di partecipare ad attività remiere organizzate dalla FIC, integrandosi nel contesto del canottaggio e garantendo la loro corretta inclusione e partecipazione. Le altre categorie in gara nella due giorni del 5 e 6 luglio sono Junior, Under 23, Senior e Master. Le gare si svolgeranno sulla distanza di 2000 metri.
Francesco Di Donato con Giuseppe Del Gaudio
Il campionato italiano rappresenta una prova di avvicinamento ai Campionati del mondo in programma a Torino nel mese di ottobre. Il selezionatore della nazionale italiana della Fisdir, Giuseppe Del Gaudio, a fine luglio terrĂ uno stage organizzato dalla Fic per scegliere gli azzurri da portare ai Mondiali. Le societĂ affiliate alla Fisdir che prenderanno parte agli Assoluti di Ravenna rappresentano gran parte dello Stivale. Per la circoscrizione Sud hanno aderito Telimar Palermo, Cus Palermo, Irno Salerno, Accademia del remo Napoli, Cus Bari; al centro troviamo Vvff Maggi Ancona, Can Firenze, Vvff Tomei Livorno; mentre al nord Cus Torino, Armida Torino, Can Corgeno, Can Arolo e Can Menaggio.
Tra gli atleti di punta del movimento è confermata la partecipazione di Marta Piccininno della Irno Salerno mentre tra gli uomini figura Francesco di Donato dell’Accademia del remo di Napoli, che vanta 3 partecipazioni ai Global games con 5 ori all’attivo. Da segnalare la presenza anche di alcuni partecipanti degli ultimi Global games come Andrea Appendino, Lorenzo Sforza, Marta Casetta e Margherita Merlo.
Il selezionatore Fisdir, Giuseppe del Gaudio: «Gli Assoluti di Ravenna e i Mondiali di Torino sono tappe di avvicinamento al nostro vero obiettivo, l’intenzione è riuscire a portare più atleti possibile ai Global games nel 2027, il canottaggio non è uno sport con grandi numeri, perché i costi sono notevoli ma il nostro movimento è in salute. La collaborazione tra Fic e Fisdir è fondamentale per poter crescere ma soprattutto per consentire anche a persone con disabilità intellettivo relazionali di poter competere, di potersi misurare come atleti».
Il presidente della Fisdir, Francesco Ambrosio: «Puntiamo molto sulle gare di Ravenna per capire a che punto è la preparazione dei nostri atleti in vista dei Mondiali. Il nuovo tecnico nazionale, Del Gaudio, sta facendo un lavoro importante per migliorare in efficienza il nostro movimento e raggiungere risultati sempre più lusinghieri. La sua professionalità olimpica, unita alla conoscenza del settore, è una garanzia».
L'articolo Ravenna, il bacino della Standiana è pronto per i Campionati nazionali di canottaggio proviene da Fisdir.
Data articolo: Wed, 02 Jul 2025 05:48:29 +0000Come segnalato dal Dipartimento per lo Sport con nota del 23 giugno u.s., il prossimo 31 agosto 2025 giungerĂ a scadenza il primo triennio di operativitĂ del Registro Nazionale delle AttivitĂ Sportive Dilettantistiche (RASD).
A tal fine, si invitano tutte le società affiliate a verificare con attenzione la propria posizione all’interno del Registro e a conformarsi, ove necessario, alle disposizioni previste dai decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36 e 39, nonché al Regolamento attuativo del Registro, con particolare attenzione ai requisiti richiesti e al contenuto obbligatorio degli statuti delle ASD/SSD.
Il mancato adeguamento entro il termine del 31 agosto 2025 comporterà , da parte del Dipartimento per lo Sport, l’avvio della procedura di preavviso di cancellazione dal Registro, con possibile successiva esclusione per gli enti inadempienti. Ciò determinerebbe la perdita dello status di ente sportivo dilettantistico riconosciuto e l’impossibilità di accedere ai benefici fiscali, contributivi e finanziari previsti dalla normativa in vigore.
Si invita pertanto ciascuna societĂ a procedere con tempestivitĂ alle verifiche e agli eventuali aggiornamenti statutari o documentali richiesti, anche con il supporto dei propri consulenti o rivolgendosi alla Segreteria Federale per chiarimenti (registro@fisdir.it)
L'articolo Verifica requisiti per l’iscrizione al Registro Nazionale delle AttivitĂ Sportive Dilettantistiche (RASD) proviene da Fisdir.
Data articolo: Mon, 30 Jun 2025 11:33:00 +0000Un bellissimo campionato, con la finale nazionale di Rimini il 28 e il 29 giugno. Ben 72 iscrizioni (32 GAF, 17 GAM e 23 GR)
Eccellente collaborazione della Fgi che ha ospitato la gara Fisdir che ha inaugurato il nuovo protocollo d’intesa firmato dai Presidenti Andrea Facci e Francesco Ambrosio rispettivamente della FGI e della FISDIR.
Alle premiazioni presente il consigliere federale Nelio Piermattei.
Staff tecnico:
RTN: Mariateresa Amato
Tecnici Federali:
Ritmica Luisa Vagliviello
Artistica femminile Angelica Mariotti
Artistica maschile Tullio Bani
L'articolo CAMPIONATO ITALIANO GINNASTICA – Rimini 28 e 29/06/2025 proviene da Fisdir.
Data articolo: Mon, 30 Jun 2025 08:56:09 +0000Il Presidente della FISDIR Francesco Ambrosio, il Segretario Generale Massimo Buonomo e tutto il Consiglio Federale si congratulano con Marco Giunio De Sanctis per la sua elezione alla guida del Comitato Italiano Paralimpico.
Con la sua esperienza e il suo impegno, siamo certi che il movimento paralimpico italiano potrà compiere nuovi e importanti passi avanti, nel segno dell’accessibilità , dell’equità e della valorizzazione di ogni atleta.
Congratulazioni anche al Presidente Francesco Ambrosio per il suo ingresso nella Giunta Nazionale del CIP: un traguardo che testimonia il valore del lavoro svolto da FISDIR e il riconoscimento dell’impegno profuso a favore dello sport paralimpico.
L'articolo Marco Giunio De Sanctis alla guida del CIP proviene da Fisdir.
Data articolo: Thu, 26 Jun 2025 18:01:27 +0000Eletto al primo scrutinio il nuovo presidente del Coni: Luciano Buonfiglio ha ottenuto 47 voti (alla prima votazione ne servivano 41), Luca Pancalli si ferma a 34.
Nell’elezione svoltasi questa mattina al palazzetto polifunzionale del CPO Giulio Onesti di Roma, Luciano Buonfiglio, già Presidente della Fick, succede a Giovanni Malagò nello scranno più alto di Palazzo H.
Da parte del Presidente Fisdir, del Segretario Generale e del Consiglio Federale le piĂą vive e fervide congratulazioni al neo Presidente Coni.
L'articolo Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del Coni proviene da Fisdir.
Data articolo: Thu, 26 Jun 2025 12:58:06 +0000In conformità a quanto previsto all’art. 25 comma 4 lett.a) e all’art. 27 dello Statuto della FISDIR, si convoca la riunione del Consiglio Federale per il giorno 4 luglio 2025, alle ore 19:00.
Ordine del Giorno:
1. Adozione Ordine del Giorno.
2. Approvazione Verbale seduta del Consiglio Federale del 24 maggio 2025.
3. Comunicazioni del Presidente.
4. Ratifica delibere di urgenza del Presidente.
5. Risorse Umane.
6. Funzionamento.
7. AttivitĂ Sportiva.
8. Territorio.
9. Affiliazioni e Tesseramenti.
10. Eventuali ulteriori questioni di natura tecnico sportiva o amministrativa.
L'articolo Consiglio Federale n.5 del 4 luglio 2025 – quadriennio paralimpico 2025/2028. proviene da Fisdir.
Data articolo: Wed, 25 Jun 2025 14:25:37 +0000Si disputerĂ , nelle giornate di domani e domenica, il campionato italiano assoluto di atletica leggera Fisdir allo stadio Mario Saverio Cozzoli di Molfetta.
https://www.fidalservizi.it/risultati/2025/Molfetta_FISDIR2025/Index.htm
L'articolo Campionato Italiano assoluto di Atletica Leggera – Molfetta proviene da Fisdir.
Data articolo: Fri, 20 Jun 2025 21:29:39 +0000L’Italbasket Fisdir è campione d’Europa, per la quarta volta, avendo battuto nella finale odierna la Turchia con il roboante punteggio di 48-8 alla Bondi Arena di Ferrara.
Si è replicata la finale dei Trisome Games 2024 di Antalya, dove anche li ci fu un successo, molto più combattuto, degli azzurri.
Dopo Padova 2023, la nostra nazionale si conferma, quindi, ai vertici europei e mondiali nel basket per persone con Sindrome di Down.
Nell’altra partita disputata al mattino, gli azzurri hanno sconfitto anche l’Argentina nella finale “open” con il punteggio di 39-18.
“Un risultato che va ben oltre la vittoria dell’ europeo, quello che abbiamo fatto in campo, il gioco proposto, le idee per il basket per sindrome di Down è stato qualcosa di meraviglioso e una conferma che si può lavorare come con i normo. Dopo questa finale abbiamo la certezza ancora maggiore di essere la squadra più forte al mondo”, commenta il c.t. Giuliano Bufacchi
L'articolo La nazionale di Basket con Sindrome di Down è campione d’Europa proviene da Fisdir.
Data articolo: Fri, 20 Jun 2025 21:23:06 +0000