NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News sport equestri da FISE

News Sport equestri da Federequitazione

#sport-equestri #news-equitazione #federequitazione

La federazione
Il regolamento aggiornato del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro di Rocca di Papa

CEF MASSIMO ARGENZIANOLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che è possibile visionare il regolamento aggiornato del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro di Rocca di Papa. 


Tale regolamento, comprensivo delle quote in vigore dal 1 gennaio 2025, è consultabile ai seguenti link: 


Sito FISE. 


Sito Centro Equestre Federale Pratoni del Vivaro di Rocca di Papa. 


(
Foto © Massimo Argenziano)

 

Data articolo: Thu, 16 Jan 2025 18:58:10 +0100
La federazione
Decreto Milleproroghe e legge Bilancio 2025 in materia di esenzione premi 

FISE NEW LOGO DXLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il decreto “Milleproroghe†e la legge di Bilancio 2025 non hanno prorogato la soglia di esenzione per i premi fino ad euro 300 (prevista dal D.L. 215/23, art. 14, comma 2-quater).

 

Dal 1° gennaio 2025, pertanto, i premi corrisposti da ASD e SSD ad Atleti e Tecnici in occasione di manifestazioni sportive come previsto dal D.Lgs. 36/21, non potranno usufruire di alcuna soglia di esenzione e dovranno essere assoggettati interamente alla ritenuta a titolo di imposta pari al 20%.

 

Gli importi delle ritenute dovranno essere versati dal soggetto erogante entro il giorno 16 del mese successivo al pagamento con modello F24 utilizzando il codice tributo “1047â€. 

 

Per maggiori dettagli sul trattamento dei premi, rimanda alla Circolare presente sul sito della FISE (Clicca QUI).

Data articolo: Thu, 16 Jan 2025 15:52:05 +0100
La federazione
Avantea firma il circuito Cavalli Giovani 2025

FISEAVANTEAEntusiasmanti notizie per quanto riguarda il settore dei Cavalli Giovani FISE: nel 2025 l’atteso circuito di salto ostacoli sarà targato Avantea, laboratorio di tecnologie avanzate per la riproduzione animale e la ricerca biotecnologica.

Situato a Cremona, Avantea è un centro altamente specializzato, leader europeo nell’ambito della riproduzione assistita equina, che ha costruito la propria reputazione grazie a ricerche all'avanguardia e importanti traguardi scientifici.

Sarà proprio questo il partner e Official Supplier della Federazione che accompagnerà il prestigioso circuito Cavalli Giovani, organizzato su diverse tappe durante l’anno sportivo.       


La finale del circuito è programmata alla fine del mese di agosto, in preparazione dell’evento più importante della stagione per il settore: i FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for Young Horses, programmati dal 24 fino al 28 settembre a Lanaken in Belgio.


In questa occasione, Avantea metterà a disposizione quattro wild card per la partecipazione azzurra alla finale dei Mondiali Giovani Cavalli 2025, i cui criteri per l’assegnazione saranno comunicati in seguito sulla base del regolamento FISE.


Avantea vivrà insieme a FISE le emozioni di un percorso dedicato ai binomi azzurri più promettenti nel mondo del salto ostacoli riservato ai cavalli giovani, ‘piccoli’ campioni di oggi, grandi protagonisti del futuro degli sport equestri.

Data articolo: Thu, 16 Jan 2025 12:00:00 +0100
La federazione
Legge di Bilancio 2025: novità sui rimborsi spese

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che la legge di Bilancio 2025 (Legge 207/2024) all’articolo 1, commi 81-83 ha introdotto specifiche disposizioni in merito al rimborso delle spese sostenute dai lavoratori subordinati o autonomi (tra i quali rientrano i lavoratori sportivi con i quali è stato sottoscritto un contratto di collaborazione coordinata e continuativa) in occasione delle trasferte effettuate fuori dalla sede di lavoro.

 

Al fine di evitare la tassazione fiscale e previdenziale in capo al lavoratore o collaboratore è necessario che le spese sostenute e documentate (spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto, compresi taxi e Ncc) siano pagate dallo stesso con strumenti tracciabili, personale o aziendale, quali: carte di debito/bancomat, carte di credito, anche prepagate, bonifici bancari etc. Anche il telepedaggio, se collegato a un IBAN, è considerato un pagamento tracciabile. L’unica eccezione è costituita dalle spese relative ai trasporti effettuate mediante autoservizi pubblici di linea, cui non si applicano le nuove restrizioni.

 

In assenza della documentazione attestante il pagamento con strumenti tracciabili le somme rimborsate al lavoratore o collaboratore sconteranno le ritenute fiscali e previdenziali previste dalla normativa vigente.

Data articolo: Thu, 16 Jan 2025 10:30:53 +0100
La federazione
Il Presidente FISE Marco Di Paola premiato dal Consiglio Regionale della Toscana per l’organizzazione delle Ponyadi

MDP PREMIAZIONE TOSCANAOggi, mercoledì 15 gennaio, il Presidente FISE Marco Di Paola è stato premiato dal Consiglio Regionale della Toscana nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso a Firenze per il contributo della FISE nell’avere dato grande visibilità alla città di Arezzo e alla Toscana attraverso l’organizzazione delle Ponyadi, manifestazione di interesse federale dedicata ai giovanissimi degli sport equestri in sella agli amici pony.

Il Presidente FISE Marco di Paola è stato premiato dal presidente del Consiglio regionale Toscana Antonio Mazzeo.

Assegnato un riconoscimento anche all’ex Presidente del Comitato Regionale FISE Toscana Stefano Serni per le numerose medaglie ottenute da atleti toscani nelle competizioni della manifestazione.

Sono invenuti il il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci, il membro dell’Ufficio di presidenza Diego Petrucci, il consigliere regionale Gabriele Veneri. 

Sei le edizioni delle Ponyadi organizzate finora presso gli impianti dell’ Arezzo Equestrian Centre, dove si sono riuniti piccoli amazzoni e cavalieri che, insieme alle loro famiglie, hanno reso negli anni le Ponyadi l’evento ludico più importante e atteso dell’anno sportivo.

Il Presidente FISE Marco Di Paola ha dichiarato ai microfoni del Portale di comunicazione del Consiglio regionale della Toscana: “Per noi si tratta di vere e proprie mini olimpiadi e sono un momento importante per tantissimi giovani che fino ai 14anni hanno questa possibilità. Con il cavallo riescono a condividere un momento di sport, ma anche di divertimento e di gioiaâ€. “Devo dire – ha proseguito – che hanno un valore molto importante, riusciamo infatti a creare un momento di grande integrazione perché partecipano anche tanti ragazzi diversamente abiliâ€.

Data articolo: Wed, 15 Jan 2025 18:54:53 +0100
La federazione
FISE: prorogata al 24 febbraio 2025 la validità del tesseramento 2024

LogoFISESemplificazione per le procedure di rinnovo cavalli atleti e riduzione costo di alcune patenti

 

La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stata variata al 24 febbraio 2025 la data della proroga di qualsiasi tipologia di tesseramento.

 

Tale decisione è stata assunta per venire incontro alle difficoltà che il nuovo programma sta causando ai circoli affiliati e per consentire di effettuare con serenità le operazioni di rinnovo dei tesseramenti per la stagione sportiva 2025.

 

Entro il 24 febbraio prossimo sarà, dunque, necessario provvedere ai rinnovi dei tesseramenti che, ricordiamo, non solo consentono di svolgere l’attività sportiva, ma anche di usufruire delle coperture assicurative previste dalla polizza federale.

 

SEMPLIFICAZIONE RINNOVO CAVALLI ATLETI - Semplificata, inoltre, la procedura del rinnovo dell’iscrizione dei cavalli atleti. Il rinnovo avviene attraverso il programma informatico con inserimento della richiesta. Dopo aver verificato la presenza e la regolarità della documentazione, i Comitati regionali segnaleranno ai diretti interessati eventuali dati e/o documenti mancanti, assegnando un comodo termine per adempiere.

 

RIDUZIONE COSTI - La Federazione informa, infine, che sono state portate ai costi del 2024 le abilitazioni per sport integrati e interventi assistiti con i cavalli, nonché le patenti ‘A sociali’ e le patenti ‘prova’ e che da oggi i circoli affiliati potranno emettere le patenti giornaliere (prova pony e cavalli, welcome, giornaliera) utilizzando, come per tutte le altre operazioni, il pagamento tramite il carrello, senza dover più acquistare pacchetti di crediti.

Data articolo: Mon, 13 Jan 2025 17:12:32 +0100
La federazione
Equitraining: consegnati i primi attestati 2025 per Assistenti di Scuderia

EQUITRAINING GEN 25Al Centro Equestre Federale della Fise, nell’Impianto Sportivo di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, si è concluso il primo corso 2025 che ha visto la consegna degli attestati del progetto di formazione Equitraining per Assistenti di Scuderia. L’iniziativa, finanziata dalla Fondazione Roma e organizzata dalla Federazione Italiana Sport Equestri, è rivolta a maggiorenni affetti da disabilità o disagi sociali.

Far partecipare ragazzi e adulti alla vita sociale, indipendentemente dalla loro condizione, è l’obiettivo del progetto che, con un focus ben delineato sulla coesione sociale si occupa della formazione dei discenti alle pratiche da svolgere in scuderia insieme al cavallo. L’Assistente di Scuderia è una figura tecnica di supporto al Tecnico di Scuderia, nella gestione quotidiana degli ambienti che ospitano i cavalli, nella cura e la pulizia degli attrezzi impiegati per le attività di grooming, nel controllo di presenza e quantità di profende necessarie all’alimentazione dei cavalli. L’Assistente di Scuderie è parte integrante del staff che si occupa della gestione e del benessere dei cavalli atleti. 

La giornata si è svolta con una vera e propria dimostrazione, da parte dei ragazzi coinvolti, che hanno messo in campo quanto appreso durante queste 4 settimane di apprendimento. Cultura generale, corretta terminologia, cura e benessere del cavallo e, soprattutto, una serie di attività di interazione a terra con il cavallo. Alla fine, con grande soddisfazione di tutte le persone coinvolte, i ragazzi hanno ricevuto l’attestato ed espresso gioia ed emozione.

Alla cerimonia hanno partecipato, oltre al Presidente della Fise Marco Di Paola, il Presidente della Fondazione Roma Franco Parasassi, il vice sindaco di Rocca di Papa Ottavio Atripaldi, gli operatori sanitari che seguono i ragazzi, insieme al dottor Emanuele Caroppo, psichiatra e responsabile della struttura Asl Roma2 della comunità Mario Gozzano.

“Il nostro Centro Equestre Federaleâ€, secondo il Presidente della Fise Marco Di Paola, â€œoltre a rappresentare l’eccellenza degli sport equestri, è anche il luogo dove la federazione, grazie alla collaborazione con la Fondazione Roma, ha messo in campo una serie di attività formative ed inclusive. Grazie alla generosità dell’amico Cavallo, elemento di grande stimolo per i ragazzi con fragilità, ci consente di offrire anche opportunità di lavoro qualificateâ€.

“Lo sport è una leva formidabile per perseguire le nostre finalità di utilità sociale; perché lo sport rappresenta inclusione, fratellanza, amicizia, ma anche un momento di formazione e opportunità di lavoroâ€, questo è quanto asserito dal Presidente della Fondazione Roma Franco Parasassi, che ha supportato il progetto.


I prossimi appuntamenti di questa stagione 2025 con il progetto 
Equitraining saranno:  dal 13 gennaio al 7 febbraio; dal 10 febbraio al 7 marzo; dal 10 marzo al 4 aprile; dal 7 aprile al 9 maggio; dal 12 maggio all’8 giugno e dal 9 giugno al 4 luglio con il coinvolgimento di strutture di accoglienza, case famiglia e servizi sociali della zona dei castelli Romani, dove ha sede l’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa – Pratoni del Vivaro, della Provincia Sud di Roma, ma anche di Istituzioni, Associazioni e Onlus.  


“C’è qualcosa nel fisico del cavallo che fa bene allo spirito dell’uomoâ€. Le parole di Sir Winston Churchill, statista britannico e grande amante dei cavalli, riescono perfettamente a sintetizzare le finalità di Equitraining, un progetto che garantirà un percorso formativo, unico e peculiare, reso tale dal prezioso intervento del cavallo. 

Data articolo: Mon, 13 Jan 2025 13:22:16 +0100
La federazione
Addio a Raimondo Galuppo

FISE LOGO LUTTOIl mondo degli sport equestri porge l’ultimo saluto a Raimondo Galuppo, che ha lasciato oggi, venerdì 10 gennaio, la vita terrena. Nato ad Adria (Ro), il 27 luglio del 1946 (78 anni), Galuppo è stato Senatore della Repubblica Italiana e un dirigente sportivo dalla grande lungimiranza. Già Presidente del Comitato Regionale FISE Veneto, ha ricoperto anche il ruolo di Presidente della Consulta Nazionale degli sport equestri. 

 

Appresa l’inattesa notizia, il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, tutto il Consiglio Federale, lo staff della FISE e tutto il mondo degli sport equestri italiani si stringono alla moglie Daniela, alla figlia Annalisa e a tutta la famiglia Galuppo in questo momento di grande dolore. 

 

La cerimonia del ricordo di Raimondo Galuppo si svolgerà lunedì 13 gennaio, alle ore 15.30, presso la sala del commiato della casa funeraria Zanella di Adria (Via Mons. Pozzato, 20).

Data articolo: Fri, 10 Jan 2025 21:38:29 +0100
La federazione
Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

RID OK Banner Sito Comunicato stampa 0.1 CopiaL’azzurro sarà il protagonista delle nuove divise delle Nazionali italiane FISE per il quadriennio olimpico 2025/2028

 

Una nuova avventura tutta in stile italiano: Equestro è il nuovo Main sponsor della Federazione Italiana Sport Equestri per il quadriennio olimpico 2025/2028.   

 

Il brand specializzato in produzione di abbigliamento e accessori, coordinato dal suo CEO Riccardo Volpi, firma le nuove divise della Nazionale italiana FISE di tutte le discipline, in una collezione studiata per offrire agli atleti - cavalieri e cavalli - la massima funzionalità.

 

Pensata su misura per le esigenze degli sport equestri, la linea Equestro garantisce i più elevanti standard tecnici, unendo comfort, tendenza ed eleganza, in un concept che porterà il tricolore nei campi gara più importanti a livello internazionale per i prossimi quattro anni.

 

Se parliamo di Italia nel mondo, non c’è elemento più rappresentativo del caratteristico “azzurroâ€, colore che identifica il nostro Paese al primo sguardo.

 

La collezione Equestro X FISE ha come suo centro e trait d'union l’autentico azzurro Italia, proposto su capi innovativi e performanti.    

 

“La Federazione Italiana Sport Equestri - ha commentato il Presidente della FISE, Marco Di Paola - accoglie con entusiasmo la nuova collaborazione con Equestro per il prossimo quadriennio olimpico. Iniziamo insieme un percorso condiviso, con l’obiettivo di portare il tricolore nel mondo grazie ai nostri atleti che, siamo certi, ci regaleranno tante soddisfazioni. A proposito dei colori italiani, l’innovazione di questa linea caratterizzata dall'azzurro Italia ci identifica e comunica un forte senso di appartenenza alla nostra Nazione di cui siamo orgogliosi, nelle divise ufficiali che uniscono eleganza e praticità e che accompagneranno le nostre Nazionali nelle grandi emozioni degli appuntamenti sportivi più prestigiosiâ€.

 

“Quella con FISE è una partnership che abbiamo voluto fortemente - ha dichiarato il CEO di Equestro, Riccardo Volpi. Legare l’immagine di Equestro a quella della Federazione Italiana Sport Equestri rappresenta la consacrazione definitiva per un marchio che negli ultimi anni ha saputo distinguersi profondamente, imprimendo un forte impatto sul mercato nazionale e non solo. Per noi sarà motivo di grande orgoglio essere i fornitori ufficiali per l’abbigliamento di tutte le squadre Nazionali delle varie discipline equestri. Da oggi tifare gli Azzurri sarà ancora più belloâ€.

 

La campagna Equestro X FISE 2025 è stata realizzata nella splendida cornice dello Stadio dei Marmi di Roma e vede protagonisti alcuni tra i campioni degli sport equestri (l’atleta del gruppo paralimpico della Difesa Sara Morganti, il carabiniere Giacomo Casadei, Francesco Turturiello, il primo aviere scelto Luca Marziani, Giacomo Bassi, il caporal maggiore Matteo Orlandi ed Eleonora Sanna) scelti come volti per raccontare al meglio la linea che vestirà il Team Italia di tutte le discipline.      

Ritratti in uno scenario emozionante e suggestivo, sono stati loro i primi azzurri ad indossare le nuove divise che accompagneranno l’Italia degli sport equestri negli eventi internazionali più importanti. 

(Foto © Equestro X FISE)

Data articolo: Fri, 10 Jan 2025 10:00:00 +0100
La federazione
Scomparso il Generale Giovanni Grignolo

FISE LOGO LUTTOLutto nel mondo degli sport equestri: nella notte del 6 gennaio è venuto a mancare il Generale Giovanni Grignolo. 

"Nanniâ€, così come era conosciuto nel mondo equestre, 95 anni, era “Official†di concorso completo, ha giudicato due Olimpiadi e due Campionati Mondiali, oltre alle gare internazionali più prestigiose. Ufficiale di Cavalleria, cavaliere internazionale di completo, salto ostacoli e polo, ha partecipato alle Olimpiadi di completo di Roma nel 1960.
Nella sua carriera, militare ed equestre, ha svolto numerosi incarichi, tra cui quello di tecnico degli Ufficiali di Cavalleria Indiana per la preparazione olimpica in India.

Appresa la triste notizia, il Presidente federale, Marco Di Paola, il Consiglio federale, tutto lo staff della Federazione, esprimono sentite condoglianze alla famiglia Grignolo.

Data articolo: Mon, 06 Jan 2025 20:29:07 +0100


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi