NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News judo da FIJLKAM

News judo da FIJLKAM

#judo #FIJLKAM

Judo
Russo ai piedi del podio ai mondiali cadetti di Sofia

Roma, 29 agosto 2025. Sfuma oggi a Sofia la medaglia di bronzo per Edoardo Michele Russo (ASD Centro) nei -81 kg, dopo un’ottima prestazione tecnico - tattica. L’azzurrino affronta con determinazione Batjargal (MGL), Kelly (AUS) e ai quarti di finale il ceco Sarboch. In semifinale cede contro il georgiano Mumladze e nella finalina per il bronzo contro Babaicenko (LTU) recupera uno yuko subito per poi subire un waza-ari al golden score. Ecco il commento di Russo: "Sono abbastanza contento di questa prestazione, nonostante provi un po’ di rammarico per la finale. Tornerò a lavorare più forte di prima per riconfermarmi a questo livello da junior. Voglio anche ringraziare la mia palestra, i miei coach e i lo staff nazionale per tutto il supporto che mi hanno dato." Puntuale anche il commento dello staff tecnico: "Nella terza giornata di gara , spicca senza dubbio una convincente prestazione di Edoardo Russo che dopo 3 vittorie, deve cedere la semifinale, approdando così alla finale 3/5 posto. Si ripete quindi la stessa disputata all'europeo e dopo 10 minuti di combattimento  con la vittoria a portata di mano in più occasioni, per una distrazione si deve accontentare di  un quinto posto che calza molto stretto. Buone anche le prove fornite da Semanjaku e Moruzzi e, un pò sfortunata la gara di Comba. Ora rimaniamo concentrati sulla gara di domani con ben 7 atleti in gara" 

Come già accennato dai tecnici, stop al secondo match a favore del tedesco Distel per Erik Semanjaku (SSD Kumiai)  nei -81 kg, dopo la vittoria netta contro Bountaniotis (GRE). Stessa sorte per Rachele Moruzzi (ASD Skorpion Club) nei - 57 kg che vince contro Ko (TPE) ma si arrende contro Zhdanova (IJF). Anita Comba (SSD Akiyama Settimo) non supera il match d’esordio contro Belova (IJF). Domani l’ultima giornata di gara con Giorgia Grassi (Judo Brianza ASD) nei -70 kg e Carlotta Schiavon (Judo Murano) nei + 70 kg, Francesco Mazzon (ASD Skorpion Club) e Antonio Capezzuto (ASD Judo Fuorigrotta) nei -90 kg, Gianluca Picchi (ASD I Poeti del Judo) e Michele Corsica ( ASD Nippon Club Napoli) nei + 90 kg. 

Evento in streaming su judo.tv

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 17:45:05 +0200
Judo
Out gli azzurrini a Sofia, domani terza giornata di gara

Roma, 28 agosto 2025. Stop prematuro per i nostri azzurrini all’Asics Arena di Sofia nonostante le buone prestazioni di ciascun atleta in gara. Raffaele Sodano (ASD Nippon Club Napoli) supera nei - 60 kg Gayibov (AZE) e Kabdeshov (KAZ) per yuko, per poi arrendersi all’uzbeko Nosirov. Giuseppe Gesuele (Centro Polisportivo Dilettantistico Pomilia), nella stessa categoria, vince contro Simon (ROU) per ippon ma si ferma contro il brasiliano Yamamoto.  Nei - 48 kg Aurora Montalbano (ASD Judo Virtus) subisce uno stop al primo round ad opera della marocchina Nidaoui. Stessa sorte per Giulia Bonzano (Budo Semmon Gakko ASD) nei -52 kg, fermata da Mammadova (AZE). 

“Giornata non felicissima dal punto di vista dei risultati ma ricca di spunti tecnici da parte di tutti e quattro i ragazzi in gara, frutto del buon lavoro delle società.†- dice Michele Iacovazzi - “Il migliore è stato Raffaele Sodano, capitato in un girone di ferro, si arrende di misura agli ottavi all'uzbeko dopo aver battuto l'azero e il kazakoâ€.

Domani in gara Anita Comba (CRS Akiyama Settimo) e Rachele Moruzzi (ASD Skorpion Club) nei -57 kg, Edoardo Michele Russo (ASD Centro) ed Erik Semanjaku (Kumiai SSD) nei -81 kg.

L’intero evento è disponibile sulla piattaforma judo.tv

Data articolo: Thu, 28 Aug 2025 15:10:09 +0200
Judo
Matteo Gualandi è argento al Campionato del Mondo Cadetti di Sofia

Roma, 27 agosto 2025. Quando l’Italia decide di partire con il piede giusto, lo fa per davvero. È infatti Matteo Gualandi (ASD Banzai Cortina Roma) a laurearsi vice campione del  mondo nei -55 kg. Gara quasi senza sbavature quella dell’azzurrino, che supera per ippon Mavridis (GRE) e Uyar (NED). Nei quarti di finale ha la meglio su Toptygin (IJF), poi medaglia di bronzo, per trovarsi opposto al forte azero Husiyev in semifinale, sconfitto per somma di sanzioni in un incontro al cardiopalma. In finale Matteo si arrende a Burkhonov (UZB) a seguito di un’azione in ne-waza. “Oggi è stata una bella giornata, solo un po’ di amaro in bocca per la finale. Bisogna però accettare sia il brutto che il bello di questo sport.†- dice Matteo - “Questo risultato è frutto di tanti sacrifici e duro lavoro e mi sembra doveroso ringraziare lo Staff della Nazionale, tutta la mia palestra il Banzai Cortina Roma, i miei maestri e in particolare Danilo che mi ha seguito in tutta la stagione agonistica. Infine ringrazio Francesco che è più di un amico,è un fratello!â€

Nulla da fare nei - 55 kg per Thomas Ghidoni (Judo Insieme ASD) fermatosi al primo turno contro il romeno Sorici. Stop nei -40 kg per Giada Tursi (ASD Judo Jigoro Kano Mola) ad opera di Boltaboeva (UZB), poi vincitrice della categoria. Sorte simile per Ludovica Storione (Kumiai SSD) che si ferma contro Yang (TPE), poi bronzo mondiale.  Aurora Ferro (ASD Mandraccio Roma) nei -44 kg ha la meglio su Tsogbadrakh (MGL) ma cede contro Huseynova (AZE). 

“Nazionale partita col piede giusto con il titolo di vice campione del mondo di Matteo Gualandi.†- dice il coach Massimiliano Pasca - “Gara straordinaria per lui, sempre lucido e concentrato (sia  ai quarti di finale  che in semifinale, vinti al golden score), unica nota negativa nella sua giornata il non poter esprimersi al meglio nella finale contro l'uzbeko. Ancora tanti complimenti! Peccato invece per gli altri atleti in gara che, nonostante la buona prestazione, hanno dovuto cedere il passo ad atleti poi classificati nei primi sette al mondo. Un in bocca al lupo ai ragazzi in gara domani!â€

Menzione speciale per la nostra Roberta Chyurlia che arbitra la finale dei -50 kg, riconfermando ancora una volta la sua caratura mondiale. 

Domani in gara: Aurora Montalbano (ASD Judo Virtus) nei -48 kg, Giulia Bonzano (Budo Semmon Gakko ASD) nei -52 kg, Raffaele Sodano (ASD Nippon Club Napoli) e Giuseppe Gesuele (Centro Polisportivo Dilettantistico Pomilia) nei - 60 kg.

Diretta streaming dell’intero evento su judo.tv.

Data articolo: Wed, 27 Aug 2025 18:48:27 +0200
Judo
Domani a Sofia al via gli OTP Group World Championships Cadets 2025

Roma, 26 agosto 2025. I nostri azzurrini sono pronti a portare in alto il tricolore agli OTP Group World Championships Cadets 2025 che si svolgeranno alla Asics Arena di Sofia (Bulgaria) dal 27 al 31 agosto. “A questi Mondiali Cadetti che vedono la presenza di oltre 550 atleti provenienti da 72 nazioni, l'Italia si presenta con la rosa al completo.†- afferma il coach Massimiliano Pasca - “La squadra è motivata e pronta a mettersi in gioco e siamo sicuri che tutti daranno il massimoâ€.  Ultimo evento di una ricca stagione per il team azzurro U18, così composto: Matteo Gualandi (ASD Banzai Cortina Roma) e Thomas Ghidoni (Judo Insieme ASD)  nei -55 kg, Raffaele Sodano (ASD Nippon Club Napoli) e Giuseppe Gesuele (Centro Polisportivo Dilettantistico Pomilia) nei - 60 kg, Edoardo Michele Russo (ASD Centro) ed Erik Semanjaku (Kumiai SSD) nei -81 kg,  Francesco Mazzon (ASD Skorpion Club) e Antonio Capezzuto (ASD Judo Fuorigrotta) nei -90 kg, Gianluca Picchi (ASD I Poeti del Judo) e Michele Corsica ( ASD Nippon Club Napoli) nei + 90 kg, Giada Tursi (Asd Judo Jigoro Kano Mola) nei -40 kg, Ludovica Storione (Kumiai SSD) E Aurora Ferro (ASD Mandraccio Roma) nei -44 kg, Aurora Montalbano (ASD Judo Virtus) nei -48 kg, Giulia Bonzano (Budo Semmon Gakko ASD) nei -52 kg, Anita Comba (CRS Akiyama Settimo) e Rachele Moruzzi (ASD Skorpion Club) nei -57 kg, Giorgia Grassi (Judo Brianza ASD) nei -70 kg e Carlotta Schiavon (Judo Murano) nei + 70 kg. La gara si svolgerà con il seguente programma:

 

Mercoledì 27 agosto: -40 kg, -44 kg, -50 kg, -55 kg

Giovedì 28 agosto: -48 kg, -52 kg, -60 kg, - 66 kg

Venerdì 29 agosto: -57 kg, -63 kg, -73 kg , - 81 kg 

Sabato 30 agosto: - 70 kg, + 70 kg, -90 kg, + 90 kg

Domenica 31 agosto: MIXED TEAMS

 

L’intero evento è disponibile in streaming sulla piattaforma judo.tv

Data articolo: Tue, 26 Aug 2025 14:21:01 +0200
Judo
L'élite del judo italiano si riunisce a Riccione

Roma, 22 agosto 2025. Il grande judo italiano si dà appuntamento a Riccione per l'annuale Stage Federale FIJLKAM, un evento cruciale che si svolgerà dal 24 al 29 agosto. Sarà un'occasione imperdibile per atleti e allenatori di confrontarsi e affinare la propria tecnica in vista dei prossimi impegni internazionali.

La direzione tecnica sarà affidata a nomi di spicco come Francesco Bruyere, Antonio Ciano, Nicholas Mungai ed Elio Verde oltre alla partecipazione di alcuni campioni azzurri come Alice Bellandi, Susy Scutto, Cristian Parlati e Odette Giuffrida, pronti a mettersi alla prova e a condividere le loro esperienze. Inoltre sarà anche un banco di prova fondamentale per la Nazionale Juniores, presente al completo, che ultimerà la preparazione in vista dei Campionati Europei in programma a Bratislava dal 4 al 7 settembre.

L’evento di Riccione rappresenta un tassello importante nel percorso di crescita del judo italiano, offrendo a tutti i partecipanti un'opportunità unica di migliorare le proprie abilità, consolidare lo spirito di squadra e prepararsi al meglio per le future sfide.

Programma degli allenamenti giornalieri:

-      8.30/9.30        Esordienti A/B                                15.00/16.20              Esordienti A/B               

-      10.40/11.10    Cadetti                                            16.30/18.00              Cadetti

-      11.15/12.45    Junior/Senior                                  18.00/19.30              Junior/Senior

Data articolo: Fri, 22 Aug 2025 15:04:22 +0200
Judo
Cristian Savarese è oro al Györ European Judo Hopes Tournament 2025

Roma, 17 agosto 2025.  In una competizione che ha visto crescere nuove promesse del judo europeo, Cristian Savarese (SSD Flat Sport) è riuscito a emergere come protagonista nei + 73 kg, conquistando il Judo European Hopes Tournament a GyÅ‘r (Ungheria). Savarese è stato l’unico atleta italiano a prendere parte all’evento, regalandosi un risultato importante per la sua crescita atletica. La manifestazione, dedicata agli atleti giovani che stanno approcciando il mondo dell’agonismo, ha riunito una serie di talenti provenienti da diverse nazioni europee. Cristian si è distinto per tecnica, tenacia e una maturità competitiva, dimostrando di poter competere ai massimi livelli anche in una categoria di avanguardia come quella degli Hopes. L'azzurrino ha superato per ippon i tre rappresentanti magiari Rozgonyi, Novak, Demeny e dichiara: “Sono felicissimo. il judo mi riempie. È la mia seconda casa. Lo pratico da quando avevo due anni, seguo le orme del mio papà e lo adoro. Oggi ho  combattuto in una categoria che non è nemmeno la mia + 73 kg. È da tempo che preparo questa gara. Ho vinto tre incontri per ippon e nella finale il mio avversario si è mostrato aggressivo sin da subito ma in soli 8 secondi ho vinto la medaglia d'oroâ€.

Al Judo European Hopes Tournament di GyÅ‘r, accanto all’emozione della gara, i giovani judoka hanno avuto una rara e preziosa opportunità: la possibilità di imparare direttamente da Kodokan expert e doppio medagliato mondiale, Kazuhiko Tokuno. Secondo Tokuno, la combinazione tra competizione ed educazione è al centro del valore del progetto. Il suo messaggio ai giovani judoka è stato chiaro: se le vittorie sul tatami possono essere importanti, l’essenza del judo risiede nelle sue fondamenta: “Per questa fascia d’età, il primo passo è l’etichetta.†- dice Tokuno -  â€œIl controllo del corpo è la cosa più importante. Allo stesso tempo è vitale comunicare con l’avversario, percepire cosa pensa e applicarlo al judoâ€.

Data articolo: Sun, 17 Aug 2025 18:56:51 +0200
Judo
Skopje Junior European Cup, pronto Thomas Palillo

Roma, 31 luglio 2025. Nel weekend del 2 e 3 agosto, Skopje (Macedonia del Nord) torna ad essere il palcoscenico del judo internazionale dopo aver ospitato la delegazione azzurra presente agli EYOF. Allo Sports Center Jane Sandanski si affronteranno 241 judoka della categoria juniores da 26 nazioni diverse, pronti a contendersi il podio. A rappresentare l’Italia, sabato 2 agosto, ci sarà Thomas Palillo (Asd Ippon Judo Club Enna), in gara nella categoria -66 kg. Diretta streaming su judo.tv.

Data articolo: Thu, 31 Jul 2025 16:18:01 +0200
Judo
XX Stage Internazionale Judo Riccione: Un'Estate da Campioni!

Roma, 29 luglio 2025 – Sei pronto a elevare il tuo judo e vivere un'esperienza indimenticabile? Dal 24 al 29agosto 2025, Riccione diventerà il fulcro del judo italiano, ospitando il XX Stage Internazionale. Un'occasione unica per unire l'eccellenza sportiva al piacere di una delle località più vivaci della Riviera Romagnola. Questa edizione si preannuncia straordinaria grazie alla partecipazione dell'intera Nazionale Italiana Juniores, un'opportunità unica per osservare e confrontarsi con icampioni che rappresentano il presente ed il futuro del judo azzurro.
La squadra sarà sapientemente guidata dai tecnici di riferimento: Francesca Campanini, Fabrizio Fantauzzo, Alessandra Giungi e Giuliano Loporchio, supportati dal Team Manager Juniores Vito Zocco. L'intera organizzazione sarà coordinata dalla comprovata esperienza di Gianluca Accogli responsabile FIJLKAM Stage ed OTC e Carlo Scognamiglio membro della commissione FIJLKAM Evevnti Judo, garantendo una kermesse di altissimo livello qualitativo.
Le sessioni di allenamento vedranno protagonisti anche i nostri eccellenti tecnici Francesco Bruyere, Antonio Ciano, Nicholas Mungai ed Elio Verde, pronti a trasmettere le loro conoscenze approfondite e a contribuire alla crescita tecnica di ogni partecipante.
Il vero fiore all'occhiello di questa edizione è l'opportunità straordinaria di allenarsi fianco a fianco con alcuni dei nostri più grandi ori olimpici, mondiali ed europei. Immagina di poter calcare lo stesso tatami e apprendere direttamente dalle figure che hanno scritto e stanno continuando a scrivere la storia del judo italiano e internazionale. Saranno presenti infatti: Alice Bellandi Campionessa Olimpica e Mondiale, Assunta Scutto Campionessa Mondiale, Christian Parlati Campione Europeo, Odette Giuffrida: Medaglia Olimpica e Campionessa Mondiale.
Il livello tecnico dello Stage sarà eccezionale. Potrai confrontarti con atleti di questo calibro, assorbire la loro mentalità vincente e acquisire un bagaglio di esperienze e conoscenze che arricchiranno profondamente il tuo percorso nel judo. Lo Stage si svolge nella cornice ideale di Riccione, una località che offre ben più del solo allenamento. Al di fuori del tatami, la Riviera Romagnola ti aspetta con infinite possibilità di divertimento, relax e svago. È l'occasione perfetta per combinare la tua passione sportiva con una vacanza estiva indimenticabile.

La Commissione Stage ha inoltre riservato un'importante opportunità per gli Insegnanti Tecnici. Tutti i tecnici regolarmente accreditati allo Stage che pernotteranno almeno due notti, effettuando la prenotazione tramite l'agenzia convenzionata Digital Promoter, riceveranno un bonus di 4 ore. Questo bonus sarà valido e utilizzabile durante i Corsi di Aggiornamento Regionali 2025, un'iniziativa preziosa per il continuo sviluppo professionale.

Non perdere questa occasione unica e irripetibile di allenarti con l'élite del judo italiano, in una delle località più ambite d'Italia. Con la presenza della Nazionale Juniores e dei nostri campioni più illustri, l'interesse per lo Stage è elevatissimo e posti disponibili sono limitati.

Ti aspettiamo sul tatami di Riccione per un'estate di judo indimenticabile!

 

Informativa

Iscrizione

Data articolo: Tue, 29 Jul 2025 12:46:03 +0200
Judo
Rebecca Valeriani d'argento a Birmingham

Roma, 27 Luglio 2025. Rebecca Valeriani (Cus Parma ASD), unica rappresentante azzurra in occasione della European Cup Junior di Birmingham, ha conquistato meritatamente la medaglia d'argento nei -48 kg, al termine di una gara condotta con determinazione.  Al match d’esordio ha superato Hodgkinson (GBR) e in semifinale ha avuto la meglio sulla polacca Slazok. Rebecca non ha disputato la finale per la medaglia d’oro contro la francese Annis a causa di un lieve risentimento occorso durante la semifinale. Ecco il commento di Rebecca: "Oggi era una gara scelta con lo scopo di prendere una medaglia e con questa i punti ranking che mi servivano per il sorteggio agli europei. Nonostante un piccolo risentimento al ginocchio per il quale ho scelto di non disputare la finale, gli obiettivi sono stati centrati e posso guardare avanti con serenità.Ora qualche giorno di riposo prima di riprendere il percorso di preparazione."

Data articolo: Sun, 27 Jul 2025 17:15:00 +0200
Judo
Mixed Teams Event: Italia eliminata a Essen e Skopje, ma buone prospettive per il futuro

Roma, 26 luglio 2025. Cala il sipario su due importanti appuntamenti internazionali che hanno visto protagoniste le rappresentative italiane universitaria e giovanile, entrambe impegnate nei rispettivi Mixed Teams Event. Due eliminazioni al primo turno, ma anche due prestazioni che raccontano molto di più del semplice punteggio finale.

Si chiude precocemente l’avventura della squadra universitaria azzurra ad Essen, dove l’Italia, pur presentandosi con una formazione ridotta, ha dimostrato carattere e coesione. Privata di alcuni elementi fondamentali, tra cui il peso massimo maschile, la compagine italiana è scesa sul tatami affrontando con coraggio un’avversaria solida come l’Olanda. L’inizio in salita 0-1 a tavolino per l’assenza nella categoria +90 kg non ha però impedito la rimonta. Giulia Carnà (Fiamme Oro) ha subito riportato l’equilibrio con una prestazione brillante, mettendo a segno due waza-ari su Van Der Salm. A seguire, Alessio De Luca (CS Esercito) ha ceduto contro Thijssen, cedendo solo per uno yuko. Ma la reazione italiana non si è fatta attendere: Martina Esposito (CS Carabinieri) ha dominato il suo incontro fino all’ippon del 2-2 su Renes. Nel momento decisivo, la bilancia è però tornata a pendere a favore dell’Olanda: Manuel Parlati (Fiamme Oro) ed Erica Simonetti (CS Esercito) si sono battuti con generosità, ma hanno dovuto cedere il passo rispettivamente a De Bruin e Sweers, fissando il punteggio finale sul 4-2 per gli avversari. Nonostante la sconfitta, l’Italia esce a testa alta da questo confronto. Il gruppo ha dimostrato valore tecnico e questa edizione delle Universiadi rimarrà un’esperienza che rafforza il cammino di questi atleti verso traguardi sempre più ambiziosi. É ciò che dichiara anche il coach Massimo Parlati: “Sapevamo fosse difficile. La squadra era in netta emergenza. Forse siamo stati un pochino penalizzati ma i ragazzi sono stati bravissimi in ogni incontro.â€

Stessa sorte per la selezione giovanile impegnata agli EYOF di Skopje. L’Italia giovanile ha dovuto infatti alzare bandiera bianca all’esordio. A sbarrare la strada agli azzurrini è stata la Serbia, poi laureatasi campione della competizione. Condizionata fin da subito dall’assenza nella categoria del peso massimo femminile, con conseguente svantaggio di 0-1, la squadra azzurra ha affrontato con coraggio un match complesso. Antonio Capezzuto (ASD Judo Fuorigrotta) ha ceduto per un solo yuko contro Simic, mentre Aurora Ferro (ASD Mandraccio Roma) ha subito un ippon per osae-komi da Rasic, portando la Serbia sul 3-0. Giuseppe Gesuele (Centro Sportivo Pomilia), con una prova di grande spessore tecnico, ha conquistato il primo punto per gli azzurri, grazie a uno yuko e un ippon ai danni di Radanov. Nel match successivo Marika Cavaglià (CRS Akiyama Settimo) non è riuscita a contenere Andric, incassando due yuko che hanno sancito la vittoria serba. Il risultato finale (4-1) non racconta fino in fondo la prova degli azzurrini, che hanno affrontato l’avversaria più forte del torneo.

Data articolo: Sat, 26 Jul 2025 16:01:22 +0200


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi