Oggi è Mercoledi' 22/10/2025 e sono le ore 01:19:21
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 22/10/2025 e sono le ore 01:19:21
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#judo #FIJLKAM
Roma, 20 ottobre 2025. Si conclude in maniera trionfale il Grand Prix di Guadalajara (MEX) con l’inno di Mameli che risuona all’interno dell’Unidad Deportiva Lopez Mateos grazie alla strepitosa prova di Christian Parlati (Fiamme Oro) nei -90 Kg. Il percorso di Christian è stato dominante sin dai primi incontri che l’hanno visto superare l’americano Knauf e lo slovacco Barto senza esitazioni. In semifinale ad attenderlo il temibile brasiliano Schimidt, superato nelle fasi finali del match grazie ad un’astuta azione di ko soto gake. Nella finale per l’oro anche l’altro brasiliano Franckowiak, dopo una partenza arrembante, è stato superato dal nostro azzurro che ha messo a segno due yuko.
Percorso simile per l’altro azzurro Gennaro Pirelli (Fiamme Oro) nei -100 Kg che dopo aver superato agevolmente Ochoa (MEX) e Briceno (CHI) si è imposto anche in semifinale su l’altro rappresentante azzurro Bergamelli grazie ad lavoro di ne waza concluso in kata gatame. Lo stop è arrivato in finale dal campione Olimpico incarica Kotsoiev (AZE), abile a marcare yuko nelle fasi iniziali del match e a gestire il ritorno del nostro azzurro che ha dominato per gran parte dell’incontro. Nella stessa categoria Enrico Bergamelli (C.S. Carabinieri) si è fermato ai piedi del podio dopo una prestazione più che positiva. Nel match d’esordio ha superato per ippon Duinovs (LAT) e nei quarti di finale è riuscito ad imporsi, nel golden score, sul numero 1 del seed Goncalves (BRA). Dopo essere stato fermato in semifinale dal compagno di squadra Pirelli ha affrontato l’ucraino Savytskiy nella finale per il bronzo che è riuscito a marcare yuko ad un minuto dal termine, difendendo il vantaggio fino alla fine facendo sfumare la possibilità di una medaglia per il nostro azzurro.
“Oro, argento e bronzo ecco come l'Italia chiude GP in Messico e se aggiungiamo anche i 5 quinti posti vuol dire che 8 atleti su 14 hanno raggiunto il final block, il commento di Raffaele Toniolo. Christian oggi ha dominato facendo vedere a tutti quello di cui è capace. Solo il brasiliano in finale ha provato ad impensierirlo con una partenza sprint ma quando Christian ha imposto il suo judo non c'è stato nulla da fare. Genny è arrivato in finale da dominatore, purtroppo una partenza con il freno a mano tirato nell'ultimo atto gli ha fatto incassare uno yuko dal campione olimpico che non è riuscito a ribaltare nonostante abbia dominato la seconda parte del march. Buona gara anche per Enrico culminata nell'eliminazione della TdS n.1 del tabellone nei quarti di finale. Purtroppo nella finale per il bronzo Enrico non è riuscito ad esprimersi al massimo e ha dovuto lasciare la medaglia all'avversarioâ€.
Il prossimo appuntamento con IJF World Tour sarà il Grand Prix di Zagabria in programma dal 14 al 16 novembre.
Data articolo: Mon, 20 Oct 2025 08:06:14 +0200Roma, 19 ottobre 2025. Si è concluso oggi al PalaPellicone di Ostia il Campionato Italiano a Squadre A1 di judo, che ha visto sfidarsi le migliori formazioni maschili e femminili del panorama nazionale. Nella categoria maschile a salire sul gradino più alto del podio è stato il Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, che ha superato in una combattuta finale l’Akiyama Settimo con il punteggio di 3-2, al termine di un confronto di altissimo livello tecnico e agonistico. Le Fiamme Gialle avevano precedentemente eliminato l’Asd Fitness Club Nuova Florida in semifinale, mentre l’Akiyama aveva conquistato la finale dopo aver avuto la meglio sull’Accademia Prato.
Sul terzo gradino del podio si sono piazzati il GS Fiamme Azzurre, vittorioso nella finale per il bronzo contro l’Accademia Prato, e l’Asd Judo Preneste G. Castello, che ha superato l’Asd Fitness Club Nuova Florida nella finale per il bronzo.Nella categoria femminile, il titolo tricolore è andato invece alle Fiamme Azzurre, che hanno conquistato l’oro battendo in finale l’Asd Pro Recco Judo. A completare il podio l’Akiyama Settimo, che si è aggiudicata il terzo posto.
Una giornata di grande judo, che ha confermato il valore tecnico e la vitalità del movimento italiano, con incontri equilibrati, emozioni e una cornice di pubblico attiva e presente.
Data articolo: Sun, 19 Oct 2025 21:40:47 +0200Roma, 19 ottobre 2025. Italia sul podio nella seconda giornata del Grand Prix di Guadalajara (MEX) grazie alla medaglia conquistata da Leonardo Casaglia al termine di una giornata di gara ricca di colpi di scena.
L’atleta toscano in forza al Centro Sportivo Carabinieri ha superato nell’ordine il messicano Diaz Ramirez, il ceco Svoboda e nei quarti di finale al termine di un incontro al cardiopalma l’ucraino Svidrak. Fermato in semifinale da Galandarzade (AZE) è riuscito a superare nella finale per il bronzo il rappresentante domenicano Del Orbe Cortorreal.
Nei -70 Kg percorso simile per le due azzurre Giorgia Stangherlin e Martina Esposito entrambe ai piedi del podio dopo una buona prova. Le due atlete del C.S. Carabinieri, dopo aver ceduto nei quarti di finale, sono riuscite a superare i rispettivi incontri di recupero per accedere al final block. Stangherlin dopo essere passata in vantaggio di yuko ha dovuto cedere il bronzo al Bronzo Olimpico Willems (BEL) mentre Esposito ad un minuto dal termine ha dovuto abbandonare l’incontro per un problema alla spalla.
Puntuale l’analisi di Raffaele Toniolo presente in Messico: “Anche oggi 3 azzurri nel finale block. Peccato per Martina che, in vantaggio di yuko, ha subito un'azione dalla brasiliana che le ha iperesteso la spalla ed ha dovuto cedere la medaglia all'avversaria.Stessa sorte per Giorgia che in vantaggio di yuko ad 1' dalla fine si è fatta sorprendere dal sumi gaeshi dell'avversaria e dalla conseguente immobilizzazione. Per entrambe comunque una gara positiva con begli incontri disputati con alcune atlete di vertice. Bella medaglia per Leo che è sempre rimasto centrato su ogni incontro senza mai perdere lucidità . Capolavoro con Svidrak dove ha saputo ribaltare le sorti del match proprio sul suono della sirenaâ€
Fermati nelle fasi eliminatorie Carlotta Avanzato (Fiamme Oro) e Lelia Ciano (Fitness Nuova Florida) nei -63 Kg, Leonardo Valeriani (Fiamme Gialle) nei -73 Kg e Vincenzo Pelligra nei -81 Kg.
Nella European Cup Cadet di Riga (LAT) è Sofia Longo (Judoka Riccionese) a trionfare nei -44 Kg. L’atleta ha superato nell’ordine Valkauskaite (LTU), Blaszczyk (POL) in semifinale ed infine la rappresentante israeliana Liberman superata per ippon ad un minuto dal termine dell’incontro.
Data articolo: Sun, 19 Oct 2025 06:41:15 +0200Roma, 18 ottobre 2025. In occasione del Campionato Italiano a Squadre, alla presenza del Presidente del Settore Judo Giuseppe Matera, il judo italiano si è fermato con un minuto di silenzio per commemorare i tre Carabinieri deceduti nell'adempimento del proprio dovere nell'esplosione occorsa pochi giorni fa a Castel D'Azzano in provincia di Verona. Alle famiglie del Sottotenente Marco Piffari, del Maresciallo Valerio D'Aprà e dell'appuntato scelto Davide Bernadello va il cordoglio da parte di tutto il movimento judoistico nazionale.
Data articolo: Sat, 18 Oct 2025 19:45:51 +0200Roma, 18 ottobre 2025. Si conclude oggi la prima giornata di gara al Palapellicone di Ostia, in cui vengono assegnati i primi titoli per il Campionato Italiano a squadre. Per la categoria U18 Mixed Teams Event, con la presenza di ben 11 squadre, è l’Asd Nippon Club a trionfare con 4 vittorie e 2 sconfitte. A seguire l’Asd Banzai Cortina Roma e terzi classificati l’Asd Mandraccio Roma e l’Asd Skorpion Club Libertas Pordenone, vincenti con 4 punti a 1. Nella categoria A2 femminile è l’Asd Fitness Club Nuova Florida ad imporsi su Talenti Sporting Club (3/0-3/2). Nella categoria maschile è l’Sg Forza e Costanza Brescia a conquistare il titolo per 3 punti a 2 sull’Asd Acras Judo Bolzano. Terzo posto per Judo Grosseto Asd che ha la meglio sulla Polisportiva Yubikai per 3 vittorie a 1. L’altra medaglia di bronzo è conquistata dall’Asd Skorpion Club Libertas Pordenone che vince per 3 vittorie a 2 sull’Asd Olimpia Club Monterotondo.
Domani seconda giornata di gara in cui si svolgerà il Campionato Italiano a squadre A1, disponibile su portal.judomanager.com
Data articolo: Sat, 18 Oct 2025 18:41:49 +0200Roma, 18 ottobre 2025. La prima giornata al Grand Prix di Guadalajara termina ad un soffio dal podio per Elios Manzi (Fiamme Gialle) nei -66 kg e Kenya Perna (Fiamme Gialle) nei -52 kg.
Elios supera Berliner (USA) per yuko al match d’esordio e si ferma contro Pashayev (AZE) in un incontro molto equilibrato, in cui l’azzurro riesce a mettere a segno un waza ari. Recupera con un ippon contro Lima (BRA). Nella finale per il bronzo incontra il francese Bouba che chiude il match con determinazione.
Sorte simile nei -52 kg per Kenya Perna che vince contro Pepia (USA) e si ferma ai quarti contro la spagnola Ayumi Leiva Sanchez, recupera contro Martinez (MEX) per ippon e termina al quinto posto dopo il match per il bronzo contro Primo (ISR).
Stop prematuro per Andrea Carlino (CS Esercito), fermato dall’ungherese Feczko al primo round.
“Oggi il blocco finale si chiude con l'amaro in bocca e i nostri due portacolori avrebbero certamente meritato di più. Kenya in vantaggio di waza ari e yuko, ad una manciata di secondi dalla fine lavorando in ne waza, si appoggia, non intenzionalmente, con la mano sulla faccia dell'avversaria; i supervisors riguardano l'azione e puniscono con il terzo shido Kenya che deve lasciare la medaglia in mano alla sua avversaria.Elios, opposto al campione europeo 2025, parte contratto e subisce ippon. Ma quello che spiace di più è come è andato l'incontro dei quarti quando era in vantaggio di waza ari e ha subito ippon di de ashi da Pashayev poi vincitore della categoria. Purtroppo a questi livelli i dettagli fanno la differenza e occorre essere più cinici per non commettere certi errori.â€
Oggi seconda giornata di gara in streaming su judo.tv con le categorie: -63 kg, -70 kg, -73 kg, -81 kg.
Data articolo: Sat, 18 Oct 2025 08:40:20 +0200Roma, 16 ottobre 2025. Dopo le forti emozioni di Lima, l’IJF World Tour si sposta verso nord, in Messico, nazione che ha ospitato alcuni dei più importanti eventi del circuito mondiale, tra cui il World Judo Masters 2016, competizione di elevatissima caratura in cui la nostra Odette Giuffrida ottenne la medaglia di bronzo prima dell'impresa olimpica di Rio. Saranno 14 gli azzurri che difenderanno il tricolore a Guadalajara, in una rassegna di valore che conta 235 judoka da 34 nazioni. Gli atleti italiani in gara saranno: Kenya Perna (Fiamme Gialle) nei -52 kg, Raffaella Lelia Ciano (ASD Fitness Club Nuova Florida) e Carlotta Avanzato (Fiamme Oro) nei -63 kg, Giorgia Stangherlin (CS Carabinieri) e Martina Esposito (CS Carabinieri) nei -70 kg, Erica Simonetti (CS Esercito) nei + 78 kg, Andrea Carlino (CS Esercito) nei -60 kg, Elio Manzi (Fiamme Gialle) nei -66 kg, Leonardo Valeriani (Fiamme Gialle) nei -73 kg, Leonardo Casaglia (CS Carabinieri) e Vincenzo Pelligra (Fiamme Azzurre) nei -81 kg, Christian Parlati (Fiamme Oro) nei -81 kg, Enrico Bergamelli (CS Carabinieri) e Gennaro Pirelli (Fiamme Oro) nei -100 kg.
Venerdì in gara :-48 kg, -52 kg, -57 kg; -60 kg, -66 kg.
Sabato in gara: -63 kg, -70 kg; -73 kg, -81 kg.
Domenica in gara: -78 kg, +78 kg; -90 kg, -100 kg, +100 kg.
L’intero evento è disponibile sulla piattaforma judo.tv
Data articolo: Thu, 16 Oct 2025 16:08:43 +0200Roma, 14 ottobre 2025. Si chiude il Grand Prix di Lima con la medaglia di bronzo di Tiziano Falcone (GS Fiamme Gialle) nei -90 kg ed il quarto posto nel medagliere per la squadra tricolore. Tiziano supera senza sbavature Talibov (AZE) e ai quarti di finale Kopecky (CZE) per poi cedere il passo a Macedo (BRA) in semifinale. La finale per il bronzo lo vede opposto a Mandic (SRB) e Tiziano mette a segno un waza-ari e dopo solo un minuto e mezzo un ippon di o-uchi-gari.
“L’unica parola che sento di dire è: finalmente! Perché è da tanto tempo che sento di potermela giocare nel circuito di primo livello senza riuscire a dimostrarlo, ma oggi finalmente ce l’ho fatta. Al di là del risultato sono orgoglioso di come ho combattuto: sono riuscito ad esprimermi senza freni. Ringrazio la mia famiglia, il Gruppo Sportivo Fiamme Gialle e tutte le persone che mi sono vicine e credono in meâ€.
Nella stessa categoria di peso si ferma ai piedi del podio Cristiano Mincinesi (GS Fiamme Oro), fermato nella finalina dal ceco Kopecky.
Stop sfortunato per Asya Tavano (GS Fiamme Azzurre) nei +78 kg, che in semifinale, a causa di un'azione "dubbia" contro l'estone Aktas, rimane infortunata e non disputa l'incontro della finalina.
Ecco il commento di coach Francesco Bruyere a fine gara:"Purtroppo Asya ha subito un infortunio alla costola durante la semifinale, a causa di un attacco duro, pericoloso e ripetuto da parte dell’atleta estone. Per precauzione ho preferito non farle disputare la finale; al rientro effettueremo tutti gli accertamenti necessari. Desidero fare i miei complimenti non solo a chi ha conquistato una medaglia in questo Grand Prix, ma anche a tutti i giovani atleti in gara: ho visto un judo di alto livello e un grande potenziale per il futuro della nostra squadra. Permangono però alcune perplessità sull’applicazione del nuovo regolamento riguardo agli yuko: a mio avviso, c’è troppa ampiezza di interpretazione nell’assegnazione dei punti e poca chiarezza. Questo genera confusione e stress sia per gli atleti che per i tecnici durante i combattimenti. È necessario rivedere e correggere questi aspetti per garantire maggiore uniformità e trasparenza."
La squadra seniores italiana tornerà sul tatami dal 17 al 19 ottobre in occasione del Grand Prix di Guadalajara (Messico). Saranno ben 14 gli azzurri impegnati nella competizione, pronti a misurarsi con i migliori atleti del panorama mondiale.
Data articolo: Tue, 14 Oct 2025 10:07:33 +0200Roma, 13 ottobre 2025. Seconda giornata di gara a Lima ed azzurri ancora sul podio grazie all’argento di Giorgia Stangherlin (C.S. Carabinieri) ed il bronzo di Irene Pedrotti (Accademia Torino). Le due azzurre si sono rese protagoniste della categoria -70 Kg superando senza sbavature le fasi eliminatorie fino ad affrontarsi in semifinale l’una contro l’altra in un incontro che va visto prevalere Giorgia per somma di ammonizioni. Nella finale per il bronzo è stata la caparbietà di Irene ad avere la meglio su Schuster che dopo il vantaggio iniziale ha dovuto subire la rimonta della nostra azzurra che è riuscita a conquistare una meritata medaglia. Emozionata a fine gara ha subito rivolto un pensiero alla sua società : “Questa è stata la mia ultima gara da civile, per questo vorrei dedicare la medaglia a tutta l’Accademia Torinoâ€. Nella finale per l’oro l’azzurra Stangherlin dopo aver gestito molto saggiamente l’incontro è stata sorpresa a 30 secondi dal termine da uno yuko messo a segno dalla svedese Eriksson. “ La finale mi sta un po' stretta, ha dichiarato Giorgia. Sono comunque felice e grata di tutto. Grazie a chi mi sta vicino anche da lontanoâ€.
Si conclude ai piedi del podio l’avventura peruviana nei -73 Kg di Leonardo Valeriani (G.S. Fiamme Gialle) che dopo aver superato Levy (GBR) e Yonezuka (USA) è stato fermato in semifinale dal giovane francese Boulemfates e nella finale per il bronzo dallo svizzero Stump. Settimi posti per Maddaloni Nosa nei -81 Kg, Favorini e Russo entrambe nei -63 Kg. Oggi Ultima giornata di gara che vedrà impegnati Asia Tavano (Fiamme Azzurre) nei +78 Kg, Cristiano Mincinesi (Fiamme Oro) e Tiziano Falcone (Fiamme Gialle) nei -90 Kg.
A Malaga, in occasione delle European Cup Senior nessun azzurro è arrivato sul podio ma, sono arrivati due importanti riconoscimenti per gli arbitri azzurri impegnati nell’esame da “Continentaleâ€. Caterina Li Citra e Simone De Angelis, accompagnati dal formatore nazionale Stefano Piccoli hanno infatti brillantemente superato l’esame teorico con una percentuale superiore al 90%, un buon risultato nel colloquio in lingua ed una serie di incontri arbitrati di finale arbitrati con sicurezza e senza sbavature. Soddisfazione da parte di Li Citra : “ Ce l'ho fatta. Raggiungere questo traguardo è una soddisfazione enorme: non è stato facile, ci sono stati momenti di dubbio e fatica, ma ripensare al cammino percorso mi fa capire quanto io sia cresciuta. Ho imparato tanto e sono molto grata a chi mi ha sostenuto: in primis Roberta Chiurlya e Stefano Piccoli, al nostro fianco sia come formatori che umanamente! Inoltre voglio ringraziare il mio comitato regionale, ed in particolare il maestro Corrado Bongiorno, per il totale supporto. Grazie a chi mi vuole bene e mi ha dato la forza di rialzarmi e di continuare quando la salita sembrava troppo ripida. Io spero sia solo il punto di inizio di un ulteriore percorso di crescitaâ€. Non da meno il collega De Angelis che ha voluto ricordare e rivolgere un pensiero al compianto Francesco Soldano : È tutto vero!!! Ho raggiunto un traguardo che fino a qualche tempo fa non credevo possibile, ma oggi questo sogno si è avverato e l'emozione è alle stelle. È difficile spiegare quello che provo, la strada per arrivare a questo giorno è stata lunga e impegnativa, ma la fatica è oggi è stata ripagata. Tutto questo non sarebbe mai stato possibile senza delle figure fondamentali come Roberta Chyurlia e Stefano Piccoli che ci hanno supportato e preparato curando ogni minimo particolare. Inoltre, un grandissimo ringraziamento va al settore judo del Comitato Lazio nella persona del presidente Gianluca Ricciotti, per la vicinanza, il calore e il supporto mostrati. Un grazie anche a chi mi ha sostenuto da lontano facendomi sentire il proprio affetto e, infine un ringraziamento speciale va ad una persona che oggi sarebbe stata felicissima di questo risultato: Francesco Soldano, questo traguardo è anche merito tuoâ€
Compiaciuti anche i due formatori nazionali Roberta Chiurlya e Stefano Piccoli che hanno preparato al meglio i due ragazzi iniziando già da qualche mese un percorso di preparazione teorico e pratico che ha permesso ai due candidati di eccellere in sede d’esame.
Data articolo: Mon, 13 Oct 2025 13:36:29 +0200Roma, 12 ottobre 2025. Risuona l’inno di Mameli all’interno del Coliseo Eduardo Dibos di Lima doveValerio Accogli (GS Carabinieri) nella categoria -66 Kg conquista il gradino più alto del podio dopo una performance di spessore, timbro di un prezioso lasciapassare tra i seniores. Valerio supera i primi due match senza nessuna sbavatura, vincendo nettamente contro Orozmamatov (KGZ) e il numero 3 del seed Saha (FIN). Ai quarti di finale ha la meglio al golden score su Holoborodko (UKR) accedendo così alla semifinale contro l’azero Pashayev superato con uno splendido ippon di seoi-nage. In finale, contro il canadese Frascadore, l’ennesima battaglia che lo porta dopo oltre cinque minuti di golden score a trovare il gaeshi vincente che gli consente una meritata vittoria. Entusiasmo alle stelle per il giovane romano, alla sua prima medaglia nel World Tour: “Sono felice per questa importante medaglia. Oggi avevo ottime sensazioni, ero tranquillo e sono riuscito a divertirmi fino alla fine. E’ la mia prima medaglia in una competizione di questo livello, a dimostrazione che il duro lavoro e i sacrifici ripagano sempre. Ci tengo a ringraziare il C.S. Carabinieri Roma per il costante supporto e la mia grande famiglia, il Banzai Cortina Romaâ€
Stop prematuro per Biagio D’Angelo (GS Fiamme Oro), Kenya Perna (GS Fiamme Gialle), Mattia Miceli (GS Fiamme Azzurre).
A Malaga, in occasione delle Senior European Cup, è Nadia Simeoli (Il Tempio Asd) a conquistare la medaglia di bronzo nei -63 kg, dopo aver superato Sedlmair (GER), Akdeniz (TUR). Subisce uno stop in semifinale per mano dell’altra rappresentante turca Yeksan ma conquista il podio con un ippon su Friden (SUI).
Si ferma ai piedi del podio Antonietta Palumbo (GS Fiamme Gialle), quinta nei -70 kg che dopo la sconfitta iniziale contro Timo (POR), supera nei recuperi la danese Hansen e la svedese Ribeiro Novais prima di arrendersi all’ inglese Holly Devall nella finale per il bronzo. Thomas Palillo (Asd Ippon Judo Club Enna) e Matthew Paul Marstoni (Asd Judo Valpolicella) non riescono a superare il match d’esordio.
Oggi la seconda giornata di gara per entrambi gli eventi, disponibili su judo.tv.
Data articolo: Sat, 11 Oct 2025 21:49:32 +0200