NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News karate da FIJLKAM

News karate da FIJLKAM

#karate #FIJLKAM

Karate
Giro di boa all’Open League FIJLKAM: i primi risultati del kumite

Roma, 29 agosto 2025 – Si è chiusa la prima giornata di competizioni a Lignano Sabbiadoro, dove è in scena la prima tappa targata interamente FIJLKAM della Open League di karate. Nel contesto del Symposium, il grande raduno di tutto il mondo del karate italiano, si sono sfidati oggi i migliori atleti di kumite delle classi Cadetti U16 (cadetti), U18 (juniores) e U21 maschile.

Tantissime le sfide e 24 i podi assegnati nella prima giornata. Nella classifica provvisoria a squadre guida il Karate Club Savona con quattro ori e due bronzi, seguito dallo Shirai Club (tre ori, tre argenti e tre bronzi) e dal Talarico Team (tre ori, due argenti e un bronzo).

Per consultare tutti i risultati individuali nel dettaglio clicca qui.

La Open League FIJLKAM prosegue domani, sabato 30 agosto: al mattino, dalle 10:00 alle 13:30, in programma i tornei di kumite U14 (maschile e femminile) e Under 21 femminile; nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:30, spazio invece al kata maschile e femminile per tutte le classi d’età.

Per sorteggi e programma aggiornato clicca qui.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 20:16:06 +0200
Karate
Davide Benetello insignito del riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri del Giappone

Roma, 28 agosto 2025 – Il Ministero degli Affari Esteri del Giappone ha reso noto oggi l’elenco dei riconoscimenti conferiti per l’anno fiscale 2025 e tra i premiati figura Davide Benetello.

Presidente del settore Karate FIJLKAM, membro del Comitato Esecutivo della World Karate Federation e presidente della Commissione Atleti internazionale, Benetello ha ricevuto l’importante riconoscimento per il contributo alla diffusione e alla valorizzazione del karate in Italia.

“Sono orgogliosissimo del riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri del Giappone – ha dichiarato il presidente del karate – È un percorso iniziato quarant’anni fa con i miei primi passi nel mondo del karate. Da allora mi sono impegnato al cento per cento per la diffusione del karate in Italia ed anche per innalzare il livello qualitativo di ciò che stavamo presentando al mondo del karate italiano FIJLKAM. E questo ha contribuito anche allo sviluppo della federazione mondiale. Sono molto soddisfatto ed emozionato.”

Il conferimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone è destinato a singoli o associazioni che si siano distinti nel rafforzare le relazioni internazionali e nel promuovere legami di amicizia e cooperazione con il Giappone.

 

Qui la news dell’Ambasciata del Giappone in Italia

Data articolo: Thu, 28 Aug 2025 13:23:52 +0200
Karate
Tutto pronto per l’Open League FIJLKAM a Lignano Sabbiadoro

Roma, 28 agosto 2025 – È ai blocchi di partenza la Open League FIJLKAM, in programma al Palazzetto Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro, domani e dopodomani. La competizione, già parte del circuito nazionale, vive per la prima volta l’organizzazione diretta della Federazione e si inserisce all’interno del Symposium Karate 2025, la grande settimana di confronto tecnico e formativo del movimento. L’evento offre agli atleti un’importante occasione di confronto agonistico e di guadagno punti per il ranking nazionale.

Numeri importanti per questo debutto: oltre 1000 iscritti in rappresentanza di circa 250 società provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi nelle prove di kumite e kata delle varie classi giovanili, dall’U21 all’U14 passando per juniores (U18) e cadetti (U16).

Il programma prenderĂ  il via venerdĂŹ 29 agosto, con una lunga giornata di gare dalle 11:00 alle 20:30, interamente dedicata al kumite junior maschile e femminile, cadetti maschili e femminili e Under 21 maschile.

Sabato 30 agosto le competizioni continueranno al mattino, dalle 10:00 alle 13:30, con i tornei di kumite U14 (maschile e femminile) e Under 21 femminile. Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:30, spazio invece al kata maschile e femminile per tutte le classi d’età.

Per tutti i dettagli e per i risultati in tempo reale, clicca qui.

Data articolo: Thu, 28 Aug 2025 08:17:00 +0200
Karate
Il Symposium alle porte: temi, lavoro e scopi nel punto con il DTN Luca Valdesi

Roma, 25 agosto 2025 – Il Symposium, il grande incontro di tutto il movimento del karate italiano, sta per iniziare. Lignano Sabbiadoro sta già accogliendo atleti, tecnici, dirigenti, staff e addetti ai lavori per una cinque giorni di incontri, seminari e allenamenti. Il tutto inizierà domani e andrà avanti fino domenica 31 agosto.

[CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO]

In apertura, abbiamo fatto il punto con il Direttore Tecnico Nazionale, Luca Valdesi, che ci ha raccontato meglio gli scopi specifici di questo evento, le aspettative e le ambizioni.

 Quali sono i principali temi tecnici e metodologici che verranno approfonditi con gli atleti e i coach?

“Cominciamo già questa sera con la riunione di tutte le commissioni, dove la Direzione Tecnica ed io personalmente daremo le linee guida del karate italiano, che la federazione vuole seguire. Cercheremo di dare continuità al lavoro già fatto e, in particolare, di dare omogeneità tra le varie commissioni, i vari gruppi e le varie fasce d’età. Partiremo dagli U12, una categoria sperimentale, e via via fino ad arrivare ai senior e agli amatori.

I temi tecnici trattati saranno naturalmente diversi in base alle fasce d’età. Dai prerequisiti di coordinazione e mobilità fino agli aspetti prettamente tattici del combattimento della nazionale senior.”

Quanto incide un evento come questo sul percorso di crescita delle giovani generazioni, in vista del passaggio alle classi senior e all’alto livello?

“È uno degli scopi principali: preparare i giovani sia nello specifico delle loro gare ma anche per averli relativamente pronti nel passaggio dalle giovanili alla senior. Sappiamo che è un momento difficile, di transizione, dove a volte le certezze dei giovani talenti vengono un po’ minate nello scontro con i campioni già affermati che hanno un’esperienza diversa di combattimento.

Questo incontro è proprio finalizzato ad aiutare i ragazzi in questo passaggio e dargli i prerequisiti per il proseguo della loro carriera.”

Il programma include aree specifiche come il parakarate e il progetto Guardian Girls: come si inseriscono nella visione tecnica della Direzione Nazionale?

“Sia il progetto Guardian Girls che il lavoro del parakarate sono perfettamente allineati con il lavoro della Direzione Tecnica. In particolare, da diversi prepariamo Europei e Mondiali in contemporanea con il parakarate ed oltre alle gare facciamo insieme anche il raduno collegiale. Anche il progetto Guardian Girls, che parte dalla federazione internazionale con il patrocinio delle nazioni unite, trova piena conferma nel nostro lavoro didattico. È naturalmente un lavoro più finalizzato alla difesa personale che all’aspetto agonistico, ma va ad ampliare quelle che sono le prerogative del karate stesso ed il bagaglio tecnico di cui un karateka deve disporre.”

Da DTN, quali sono le aspettative in termini di ricaduta pratica del Symposium sul lavoro quotidiano delle societĂ  e delle squadre nazionali?

“Ci aspettiamo che la possibilità di confrontarsi con gli atleti della nazionale, con i tecnici della direzione nazionale e con il direttore tecnico stesso possa dare grande entusiasmo a tutto il movimento del karate italiano. Ci aspettiamo anche che si possano ricevere delle linee guida da riutilizzare poi all’interno di ogni singola palestra. Lo scopo è proprio questo: con la massima trasparenza offrire strumenti utilizzabili da tutti. Fare in modo che la base, la parte più importante ed ampia della federazione, possa avere tutte le indicazioni per fare bene. Questo è il lavoro che il Symposium cerca di fare!”

Data articolo: Mon, 25 Aug 2025 16:14:22 +0200
Karate
Elena Roversi d’argento agli EUSA Combat Championships

Roma, 25 agosto 2025 – È arrivata una medaglia d’argento per Elena Roversi, impegnata negli European University Combat Championships 2025 di Varsavia, in rappresentaza dell’UniversitĂ  di Ferrara.

La karateka azzurra ha disputato le fasi eliminatorie nella giornata di sabato 23 agosto, vincendo quattro incontri su quattro: al debutto ha superato Elena Blaser 23.3 a 22, poi si è imposta su Jessica Maitland 23.5 a 22.4, ai quarti ha battuto la Telma Franco Da Silva 23.9 a 22.8 ed in semifinale  ha vinto contro Keyda Nur Colak 24.4 a 23.6.

Oggi, nella finalissima, se l’è vista con la portoghese Natacha Fernandes dell’Università di Lisbona. Entrambe hanno combattuto bene, dimostrando intensità, forza, controllo, con movimenti e transizioni veloci. Alla fine, però, ad avere la meglio è stata la portoghese che ha chiuso con il risultato di 41.3 a 40.8.

Complimenti ad Elena che ha messo al collo un’ottima medaglia d’argento.

Non sono invece arrivate medaglie dagli altri italiani in gara: Cecilia Massari (kumite 55kg) dell’Università di Parma, Andrea Gaglio (kata), Paolo De Santis (84kg), Francesco Potenza (75 kg) e Alessandro Forino (+84kg) dell’Università del Foro Italico. Segnaliamo il quinto posto di Forino che ha ben combattuto ma ha dovuto cedere nella sua finalina.

Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.

Data articolo: Mon, 25 Aug 2025 08:43:39 +0200
Karate
Lignano Sabbiadoro: conto alla rovescia per il Symposium Karate FIJLKAM 2025

Roma, 23 agosto 2025 – Mancano ormai pochi giorni all’inizio del Symposium Karate FIJLKAM 2025, il grande appuntamento federale che dal 26 al 30 agosto trasformerà Lignano Sabbiadoro nel cuore pulsante del karate nazionale.

Il Villaggio Bella Italia si prepara ad accogliere una settimana intensiva di lavori, con sessioni teoriche e pratiche, workshop, tavole rotonde e momenti di confronto tecnico, scientifico e culturale. Saranno coinvolte tutte le Commissioni Federali del settore Karate FIJLKAM, insieme ai migliori coach, per un programma che abbraccia temi che vanno dai più recenti sviluppi tecnici e scientifici alla preparazione atletica, fino alla prevenzione degli infortuni e all’inclusione.

Accanto ai seminari e agli allenamenti dedicati a tutte le fasce d’età e ai vari ambiti di interesse – dal giovanile al tradizionale, passando per il ParaKarate, l’aggiornamento ufficiali di gara e il progetto Guardian Girls – il Symposium sarà arricchito dalla prima edizione federale della Open League FIJLKAM, in programma

L’appuntamento di Lignano rappresenta una tappa cruciale per l’intero movimento: un’occasione di crescita, condivisione e costruzione collettiva che mette insieme tecnici, atleti, dirigenti e ufficiali di gara in un vero laboratorio nazionale del karate.

Per tutte le informazioni logistiche e i dettagli operativi, consulta il sito Sportdata cliccando qui.

Data articolo: Sat, 23 Aug 2025 12:53:21 +0200
Karate
Al via a Varsavia gli European Universities Combat Championships 2025

Roma, 19 agosto 2025 – Andranno in scena a Varsavia, da sabato 23 a lunedì 25 agosto, gli European Universities Combat Championships 2025. Organizzati dall’EUSA, il campionato multisport, che prevede gare nel karate, judo, taekwondo e kickboxing, è dedicato soltanto ad atleti universitari.

Per quanto riguarda il karate, le gare si disputeranno all’Ursynow Arena e ci sono circa 300 atleti provenienti da oltre 100 università europee.

Gli italiani iscritti, tra kata individuale e kumite individuale e a squadre, sono 7: Vittorio Riccardi (kumite 75kg) della Sapienza di Roma, Elena Roversi (kata) dell’Università di Ferrara, Cecilia Massari (kumite 55kg) dell’Università di Parma, Andrea Gaglio (kata) dell’Università del Foro Italico, Paolo De Santis (84kg), Francesco Potenza (75 kg) e Alessandro Forino (+84kg), impegnati sia nell’individuale sia nella competizione a squadre di kumite, che vengono dall’Università del Foro Italico.

Il programma di gare si sviluppa tra sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 agosto, con quest’ultima giornata dedicata alle finali e alle premiazioni.

È possibile seguire i risultati live e la diretta streaming tramite il sito dedicato https://combatsports2025.eusa.eu/   

Data articolo: Tue, 19 Aug 2025 10:27:44 +0200
Karate
Youth League Monterrey: tra i cadetti oro per Lorenzo Bergna e bronzo per Giacomo Del Seppia

Roma, 11 agosto 2025 – Si è conclusa a Monterrey (Messico) la quarta tappa della Karate 1 Youth League 2025, che ha visto impegnati circa 900 atleti provenienti da 59 Paesi.

Tra i cadetti, grande prova di Lorenzo Bergna nel kumite 52 kg, capace di conquistare la medaglia d’oro grazie al successo in finale contro il croato Tino Panic. Sul podio anche Giacomo Del Seppia, bronzo nei +70 kg, sempre nel kumite.

Il bilancio complessivo della trasferta messicana per gli azzurri è di tre ori – con Camilla Perina (kumite U21), Lorenzo Mariani (kumite juniores) e Lorenzo Bergna (kumite cadetti) – e un bronzo, firmato da Giacomo Del Seppia (kumite cadetti).

Per i risultati completi clicca qui

Data articolo: Mon, 11 Aug 2025 10:12:57 +0200
Karate
World Games: Clio Ferracuti conquista il bronzo nel kumite +68 kg e chiude l’avventura del karate. Da Monterrey un altro oro

Roma, 9 agosto 2025 – Seconda e ultima giornata di gare per il karate ai World Games 2025 di Chengdu, con l’Italia rappresentata da Clio Ferracuti nella categoria +68 kg di kumite. L’azzurra ha chiuso la sua prova con una splendida medaglia di bronzo, portando a due il bottino complessivo per il tricolore nella rassegna cinese.

Ferracuti ha iniziato il cammino con tre vittorie consecutive: 9-1 contro la cinese Qiqi Xu, 3-0 sulla francese Nancy Garcia e 8-6 sulla kazaka Sofya Berultseva. Risultati che le hanno garantito l’accesso alla semifinale, dove si è arresa di misura (5-4) alla tedesca Johanna Kneer, in un match combattuto fino all’ultimo istante.

Nella finale per il bronzo, Ferracuti ha ritrovato la kazaka Berultseva, superandola nuovamente e conquistando cosĂŹ la seconda medaglia italiana nel karate a Chengdu, dopo il bronzo di Alessio Ghinami nel kata maschile ottenuto ieri.

Con questa gara si chiude il programma del karate ai World Games. Domani, domenica 10 agosto, prenderanno il via le competizioni di jujitsu, con nove atleti FIJLKAM in gara.

Per tutti i risultati live e i programmi dettagliati clicca qui
Per seguire la diretta streaming clicca qui

 

Nel frattempo, dalla Youth League di Monterrey (Messico) è arrivata un’altra medaglia d’oro, grazie al percorso di Lorenzo Mariani nella categoria al limite dei 68 kg di kumite juniores.

Vai qui per i dettagli.

Data articolo: Sat, 09 Aug 2025 14:14:07 +0200
Karate
World Games: grande bronzo per Alessio Ghinami nel kata maschile. Oro di Camilla Perina alla Youth League di Monterrey

Roma, 8 agosto 2025 – È iniziato oggi a Chengdu, in Cina, il programma del karate ai World Games 2025, con l’Italia impegnata in quattro categorie tra kata e kumite. A portare il tricolore sul podio è stato Alessio Ghinami, protagonista nel kata maschile con un’ottima prestazione che gli è valsa la medaglia di bronzo.

Ghinami ha aperto la sua gara con due successi consecutivi, prima sullo svedese Anthony Vu e poi sullo slovacco Roman Hrcka. Nella terza prova del girone si è arreso al giapponese Nakeru Nishiyama, poi vincitore della medaglia d’oro. Qualificato alla semifinale, l’azzurro ha incontrato lo statunitense Ariel Guiterrez Torres (poi argento), che ha avuto la meglio. Decisiva, quindi, la finale per il terzo posto, vinta da Ghinami contro l’egiziano Adam Ellithy.

Si chiudono con una quinta posizione le prove degli altri tre italiani in gara oggi. Terryana D’Onofrio si è fermata ai piedi del podio nel kata femminile, stesso piazzamento per Erminia Perfetto nei 50 kg del kumite femminile e per Angelo Crescenzo nei 60 kg maschili, che ha anche sfilato come portabandiera dell’Italia nella cerimonia d’apertura.

Il programma del karate ai World Games prosegue domani, sabato 9 agosto, con l’ultima azzurra in gara: Clio Ferracuti, impegnata nella categoria +68 kg di kumite.

Per tutti i risultati live e i programmi dettagliati clicca qui
Per seguire la diretta streaming clicca qui

 

Nel frattempo a Monterrey, in occasione della quarta Youth League dell’anno, Camilla Perina ha vinto la medaglia d’oro nei 50 kg di kumite U21. Decisiva la bella vittoria nella finalissima contro la croata Dorotea Ivancic.  

Per i risultati da Monterrey clicca qui.

Data articolo: Fri, 08 Aug 2025 13:41:29 +0200


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi