NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News karate da FIJLKAM

News karate da FIJLKAM

#karate #FIJLKAM

Karate
Tutto pronto per i Tricolori juniores al PalaPellicone

Roma, 19 novembre 2025 – I Campionati Italiani Juniores di karate prenderanno il via venerdì 21 novembre e termineranno domenica 23 al PalaPellicone di Ostia. Sono pronti alla sfida per il podio tricolore oltre 700 atleti U18 provenienti da oltre 320 squadre del territorio nazionale: in palio 15 titoli di campioni italiani tra kata e kumite.

Il programma di gara prevede, per ogni giornata, eliminatorie, ripescaggi, finali e premiazioni per ogni categoria indicata:

venerdì 21 – kata maschile e femminile – 14:00-19:00

sabato 22 – kumite (F-48, 59, +74kg e M-61, 68, 76, +86kg) – 9:00-21:00

domenica 23 – kumite (F-53, 66, 74kg e M50, 55, 86kg) – 9:00-18:00

 

Il PalaPellicone sarà come sempre aperto al pubblico ma per chi non riuscisse a venire ci sarà anche la diretta streaming di tutto il torneo su FIJLKAM TV.

Per vedere i sorteggi, il programma dettagliato e i risultati live, clicca qui.

Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:27:43 +0100
Karate
Conclusa la Open League di Roma: i risultati dell’ultima giornata al PalaPellicone

Roma, 9 novembre 2025 – Si è chiusa oggi, al PalaPellicone di Ostia, l’edizione 2025 della Open League di Karate di Roma, manifestazione giovanile tra le più partecipate del calendario federale, che da venerdì a domenica ha portato sui tatami oltre 1300 atleti e atlete da tutta Italia.

La giornata conclusiva è stata interamente dedicata al kumite Juniores (U18) e U21, con finali combattute e di alto livello tecnico, a conferma del valore dei giovani talenti del karate italiano.

Nel kumite Juniores sono saliti sul gradino più alto del podio:
– Nicole Correddu (+66 kg, World Wellness Karate Sorso)
– Sofia Pavone (48 kg, Karate Pozzuolo)
– Bianca Capone (53 kg, Shizoku Karate Avellino)
– Elisa Cattaneo (66 kg, CAO Karate Team)
– Francesco Ferrarini (+76 kg, Judo Karate Club)
– Matteo Mondo Branchi (55 kg, Karate Club Savona)
– Lorenzo Busi (61 kg, Talarico Karate Team)
– Jacopo Citi (68 kg, Esercito 187° Folgore)
– Alessandro Carraresi (76 kg, Andrea Penna Karate Team)
– Universal Center Napoli (59 kg femminile)

Tra gli Under 21, si sono imposti:
– Asia Pergolesi (+68 kg, Fiamme Gialle)
– Ludovica Legittimo (50 kg, Shirai Club)
– Rebecca Ortu (55 kg, Fitness Suite A R.L.)
– Giada Cornolo (61 kg, Karate Nakayama)
– Marta Buono (68 kg, Ippon 2 Karate)
– Samuele Burrosi (+84 kg, International Paladanze)
– Antonio Celentano (60 kg, Shirai Club)
– Pietro Pio Califano (67 kg, Shirai Club)
– Gennaro Ingenito (75 kg, Ever Green)
– Gabriele Pezzotti (84 kg, Bresciana Forza e Costanza)

A chiudere la tre giorni è stato anche il conteggio delle medaglie per club, che ha visto prevalere lo Shirai Club, autentico protagonista della tappa romana, davanti a CAO Karate Team e Andrea Penna Karate Team.

Classifica finale per club (kata + kumite):

  1. Shirai Club – 5 ori, 3 argenti, 5 bronzi
  2. CAO Karate Team – 2 ori, 3 argenti, 3 bronzi
  3. Andrea Penna Karate Team – 2 ori, 1 argento, 3 bronzi

Per tutti i risultati e i dettagli delle gare è possibile consultare il sito di Sportdata.

Data articolo: Sun, 09 Nov 2025 20:43:44 +0100
Karate
Assemblea Generale ARISF, Benetello: “prosegue il percorso verso i nostri importanti traguardiâ€

Roma, 9 novembre 2025 – La World Karate Federation (WKF) ha partecipato alla Assemblea Generale ARISF (Associazione Federazioni Sportive Internazionali Riconosciute dal CIO), tenutasi nei giorni scorsi presso l’Olympic Museum di Losanna, sede del Comitato Olimpico Internazionale. L’incontro ha riunito le federazioni internazionali e i principali attori del movimento olimpico, con al centro l’elezione del presidente e dei nuovi membri dell’Executive Board.

A rappresentare la WKF, una delegazione di alto profilo composta dalla Chief Executive Officer Sara Wolff, dal presidente del karate italiano e membro dell’Executive Committee WKF Davide Benetello e dall’Assistant General Secretary Davor Cipek.

La stessa squadra, a metà settembre, aveva già preso parte a un importante incontro operativo con il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici di Brisbane 2032. Clicca qui per i dettagli dell’incontro di Brisbane.

Durante l’Assemblea Generale, Raffaele Chiulli è stato rieletto presidente di ARISF, carica che ricopre dal 2013, e guiderà l’associazione fino al 2029. Contestualmente è stato rinnovato anche l’Executive Board.

“Rappresentare la World Karate Federation presso l’Olympic Museum di Losanna è stata un’altra pietra miliare nel mio percorso di dirigente sportivo – ha commentato Davide Benetello – È stata una trasferta tanto prestigiosa quanto impegnativa, condivisa con compagni di viaggio preparati e competenti come Sara Wolff e Davor Cipek. Un sentito ringraziamento al presidente Antonio Espinós per la fiducia ripostaâ€.

Nel corso del forum, la delegazione WKF ha avuto occasione di confrontarsi con alcune delle figure di riferimento dello sport mondiale, tra cui Kirsty Coventry (Presidente della Commissione Atleti del CIO), Pierre Ducrey (Direttore Sportivo CIO), Raffaele Chiulli (Presidente ARISF) e Roberto Recchia (Segretario Generale del CISM – Consiglio Internazionale dello Sport Militare).

Benetello e wkf incontrano presidente CIO kirsty coventry

Nella foto, la delegazione WKF, Sara Wolff, Davide Benetello e Davor Cipek, con la Presdiente del CIO Kirsty Coventry

Benetello ha poi sottolineato il valore dell’incontro con le figure chiave dei Giochi di Brisbane 2032 – Kit McConnel (Head of Sports) e Brendan Keane (Sport Director) – definendolo “molto significativo per contenuti e prospettiveâ€. E ha concluso: “Non mancano motivazione e impegno per proseguire un percorso che ci avvicina, giorno dopo giorno, al raggiungimento dei nostri importanti traguardiâ€.

Per approfondire vai su www.wkf.net

Data articolo: Sun, 09 Nov 2025 08:25:07 +0100
Karate
Open League di Karate a Roma: gli ori del kumite U14 e Cadetti

Roma, 8 novembre 2025 – Prosegue al PalaPellicone di Ostia la tappa romana della Open League di Karate, che oggi ha vissuto la sua seconda intensa giornata di gare, interamente dedicata al kumite. A salire sul tatami sono stati atleti e atlete delle categorie Under 14 e Cadetti (Under 16), dando vita a sfide combattutissime.

Sono 18 in totale gli ori assegnati nella giornata. Tra gli Under 14, si sono imposti:

  • Benedetta Arena (42 kg – Champion Center Scampia)
  • Ginevra Olimpia Capece (47 kg – Yoshitaka Karate Telese)
  • Maria Rizzi Ariani (52 kg - Karate Gravina - Accademia del Movimento SSDrl)
  • Emma Benedetti (+52 kg – Karate Zani)
  • Sebastiano Joseph Dignoti (40 kg – Karate Scata)
  • Luca Besutti (45 kg – Leoni Karate Team)
  • Davyd Hasanov (50 kg – Shinanban Karate)
  • Giulio Pennisi (55 kg – Wado Ryu Sicilia)
  • Gabriele Filippi (+55 kg – Karate Nakayama)

Nella categoria Cadetti (Under 16), hanno conquistato la medaglia d’oro:

  • Maria Cioffi (47 kg – Shirai Club)
  • Bianca De Cicco (54 kg – Karate Trento)
  • Carola Caridei (61 kg – Hinna Mac 82)
  • Sofia Onori (+61 kg – Fiamme Oro)
  • Lorenzo Bergna (52 kg – CAO Karate Team)
  • Achille Giuliani (57 kg – Fudoshin Bari)
  • Armando Ruocco (63 kg – Shirai Club)
  • Riccardo De Gregorio (70 kg – Bushinkai)
  • Emanuele De Rosa (+70 kg – Bushido Napoli)

Per tutti i podi dettagliati, clicca qui.

La manifestazione, organizzata dalla FIJLKAM – Comitato Regionale Lazio, si concluderà domani con le categorie Juniores (U18) e Under 21, impegnate sempre nel kumite.

Data articolo: Sat, 08 Nov 2025 20:33:34 +0100
Karate
Roma Open League: assegnati i titoli del kata nella prima giornata

Roma, 7 novembre 2025 – Si è aperta oggi al PalaPellicone la tappa romana della Open League di Karate, appuntamento centrale del circuito nazionale giovanile organizzato dalla FIJLKAM – Comitato Regionale Lazio.

In gara, nella giornata inaugurale, le prove di kata per tutte le classi d’età: Under 14, Cadetti, Juniores e Under 21. In totale, sono stati 249 gli atleti e le atlete saliti sul tatami per contendersi i titoli di giornata.

Nella categoria Cadetti, vittorie per Noemi Sigismondi del Master Rapid e Luca Dauria dello Shingitai Karate-Do Basile.
Tra gli Juniores, a salire sul gradino più alto del podio sono stati Sofia Dublino del Team Andrea Penna e Lucio Marchese della New Shotokan Motta.
Tra gli Under 21, successo per Roberta Dominici della Skorpion Karate e Leonardo Bombardi dell’Esercito 187° Folgore.
Tra i più giovani, nella Under 14, hanno chiuso al primo posto Lucrezia Gozzini del Keizoku Shotokan e Mattia Rescaldani della Mortirolo Academy.

Completano il quadro i risultati per club, con il podio delle società che vede:

  1. Master Rapid
  2. Team Andrea Penna
  3. Esercito 187° Folgore

Il programma della Roma Open League prosegue domani, sabato 8 novembre, con le gare di kumite riservate alle classi Under 14 e Cadetti, sempre al PalaPellicone.

Per dettagli, risultati aggiornati clicca qui.

Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 20:35:37 +0100
Karate
Roma Open League: oltre 1300 karateka in gara al PalaPellicone

Roma, 5 novembre 2025 – Si prepara un altro fine settimana di grande attività sportiva per il karate giovanile italiano. Da venerdì 7 a domenica 9 novembre il PalaPellicone di Ostia ospiterà la tappa romana della Open League FIJLKAM, evento organizzato dal Comitato Regionale Lazio.

Il circuito, ormai riferimento per le categorie giovanili, vedrà in gara 1.350 atleti e atlete provenienti da 270 club di tutta Italia, impegnati nelle specialità di kata e kumite. In palio punti preziosi per il ranking nazionale FIJLKAM.

Tre giornate dense di incontri, con un programma che coinvolgerà le classi Under 14, Under 16 (cadetti), Under 18 (juniores) e Under 21:

  • Venerdì 7 novembre – kata per tutte le classi d’età
  • Sabato 8 novembre – kumite U14 e U16
  • Domenica 9 novembre – kumite U18 e U21

Ogni giornata vedrà comincerà alle 9:00 del mattino e si chiuderà con le premiazioni delle categorie in gara.

L’ingresso al pubblico è libero per tutta la durata dell’evento. Per chi vuole passare un weekend a bordo tatami, il PalaPellicone sarà il posto giusto per seguire da vicino le giovani promesse del karate italiano. Per chi invece non potrà esserci, è prevista la diretta streaming.

Tutte le informazioni, i dettagli aggiornati e i risultati live sono disponibili sulla piattaforma dedicata:
Sportdata - FIJLKAM Karate

Data articolo: Wed, 05 Nov 2025 14:42:32 +0100
Karate
Michele Martina andrà ai Mondiali del Cairo: l’Italia al gran completo

Roma, 3 novembre 2025 – Proprio all’ultimo respiro è arrivata la qualificazione ai Campionati Mondiali Senior di karate, in scena al Cairo dal 28 al 30 novembre, anche per Michele Martina, il karateka azzurro degli 84 kg.

Con lui, la nazionale italiana si presenterà in Egitto al gran completo. Soltanto l’Italia e il Giappone sono riusciti a qualificare un atleta per ognuna delle 12 categorie in gara, oltre all’Egitto che ha tutti gli slot di diritto, in quanto paese ospitante.

È una grande soddisfazione per tutto il team ed anche per tutto il movimento del karate nazionale, frutto di un grande lavoro e di tanta passione per questo sport.

La qualificazione è arrivata grazie all’Universal Place: due slot per categoria, riservati a chi aveva partecipato ai Campionati Europei 2025 e al Torneo di Qualificazione di Parigi e, fra questi, a chi aveva il ranking più alto e a chi aveva fatto i piazzamenti migliori a Parigi. Michele rientrava in tutti questi parametri, infatti a Parigi aveva perso soltanto all’ultimissimo incontro e a livello di ranking mondiale si trova tra i primi 25. È toccata dunque a lui una di queste card Universal Place.

La squadra definitiva che parteciperà ai Campionati Mondiali 2025 di karate: Terryana D’Onofrio e Alessio Ghinami nel kata, Erminia Perfetto, Viola Lallo, Aurora Graziosi, Silvia Semeraro, Clio Ferracuti, Angelo Crescenzo, Luca Maresca, Daniele De Vivo, Michele Martina e Matteo Avanzini nel kumite.

Data articolo: Mon, 03 Nov 2025 17:14:04 +0100
Karate
Tricolori Esordienti: assegnati gli ultimi titoli del kumite e le classifiche per società

Roma, 26 ottobre 2025 – Si è concluso oggi al PalaPellicone di Ostia il Campionato Italiano Esordienti di Karate, che nel fine settimana ha riunito oltre mille atleti e tecnici in rappresentanza delle principali società provenienti da tutta Italia. Dopo la giornata di sabato, dedicata al kata e alle prime categorie del kumite, oggi sono saliti sul tatami gli atleti impegnati nelle ultime finali di kumite, che hanno completato il quadro dei nuovi campioni d’Italia.

I titoli assegnati nella giornata odierna sono andati a: Matilda Veronese (CAO Karate) nei 35 kg, Benedetta Arena (Champion Center) nei 40 kg, Maria Rizzi Ariani (Karate Gravina) nei 50 kg, Emma Zamberlan (KT99) nei 62 kg, Gaia Testa (Fate e Samurai) nei +68 kg, Andrea Starace (Pro Team) nei 48 kg, Antonio Moffa (Olympic Planet) nei 53 kg, Giulio Pennisi (Wadoryu Sicilia) nei 58 kg e Domenico De Lucia (Union Team) nei 63 kg.

Per consultare tutti i risultati dettagliati, clicca qui.

Definite anche le classifiche per società, che confermano l’ampia partecipazione e il livello tecnico del movimento giovanile italiano:

  • Kata femminile: 1. Tenryu – 2. KB Center – 3. ASD Keizou
  • Kata maschile: 1. Hagakure – 2. CAO Cantù – 3. Mortirolo
  • Kumite maschile: 1. Karate Team Cermenate – 2. Karate Club Savona – 3. Shirai Club
  • Kumite femminile: 1. Rembukan Villasmonda – 2. ASD DK – 3. Nakayama

Per rivedere gli incontri, vai su FIJLKAM TV.

Vai alla gallery fotografica.

Data articolo: Sun, 26 Oct 2025 19:26:13 +0100
Karate
Nazionale giovanile di karate a Kempten: il Training Camp e la competizione finale

Roma, 26 ottobre 2025 – Si è concluso a Kempten, in Germania, l’International Training Camp riservato alle categorie U18 e U16, svoltosi dal 24 al 26 ottobre su invito della Federazione Tedesca di Karate.

La delegazione italiana, guidata dai tecnici Emilio Fotino e Simone Genocchio, ha condiviso tatami e sessioni di allenamento con le rappresentative giovanili di Germania, Austria, Polonia e Lussemburgo.

I convocati per l’Italia erano Sofia Onori, Nicola Correddu, Giacomo Del Seppia, Francesco Ferrarini, Thea Servetto, Giada Capatti, Lorenzo Bergna, Bianca Capone, Maya Marenco, Matteo Mondo Branchi, Giacomo Ferraris, Maria Luigia Cocca, Isabel Genocchio, Armando Ruocco, Elisa Cattaneo, Almerigo Tommasino, Riccardo De Gregorio e Alessandro Carraresi.

Al termine delle prime due giornate di allenamento, gli azzurrini hanno preso parte al 5th Nations Competition, distinguendosi con 16 finali su 18 categorie e arrivando primi come medagliere totale.

L’esperienza in Germania, nel suo complesso, è stato un passaggio della preparazione verso i prossimi Campionati Europei Cadetti, Juniores e U21, in programma a febbraio a Limassol.

La Commissione Nazionale Attività Giovanile (CNAG) ha espresso grande soddisfazione per la crescita tecnica degli atleti convocati e per i risultati ottenuti.

Data articolo: Sun, 26 Oct 2025 13:30:13 +0100
Karate
Campionato Italiano Esordienti: assegnati i primi titoli tricolori nel kata e nel kumite

Roma, 25 ottobre 2025 – Al PalaPellicone di Ostia è andata in scena la prima giornata del Campionato Italiano Esordienti di Karate, dove circa 800 giovanissimi atleti si stanno sfidando a caccia del titolo di campione e campionessa italiani.

Nella giornata odierna si sono disputate le gare di kata individuale e delle prime categorie del kumite.

Nel kata, i nuovi campioni d’Italia sono Gaia Durante della Tenryu Chieti e Nicolò Narducci del CAO Cantù. Per quanto riguarda il kumite, i titoli assegnati oggi sono andati a Desiree Spampinato (Rembukan) nei 45 kg, Lara D’Onofrio (Carotenuto) nei 56 kg, Gaia Provini (D.K.) nei 68 kg, Andrea Moresco (Karate Club Savona) nei 38 kg, Salvatore Consagna (Shirai Club) nei 43 kg, Rosario Romeo (Orizzonte Catania) nei 68 kg, Brian Ciancimino (Ippon Karate Lentini) nei 75 kg e Francesco Pio Forioso (Union Team) nei +75 kg.

Per tutti i risultati dettagliati e i sorteggi, clicca qui.

Per la classifica a squadre bisognerà attendere la giornata di domani, quando saliranno sul tatami gli atleti delle ultime categorie di peso in programma.

Come di consueto, l’ingresso al PalaPellicone è aperto al pubblico.
Per rivedere tutti i bellissimi incontri di oggi e per la diretta streaming di domani vai sul canale YouTube FIJLKAM TV.

Data articolo: Sat, 25 Oct 2025 21:13:47 +0200


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi