NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)


News karate da FIJLKAM

News karate da FIJLKAM

#karate #FIJLKAM

Karate
Sipario sui Campionati del Mediterraneo: le 15 medaglie azzurre tra karate e parakarate

Roma, 14 settembre 2025 – Si è conclusa oggi a Guadalajara (Spagna) la 31ª edizione dei Campionati del Mediterraneo di Karate, che ha visto in gara circa 600 atleti da 16 nazioni. L’Italia, presente con 20 azzurri impegnati tra senior e parakarate, ha chiuso la manifestazione con un bottino straordinario di 15 medaglie individuali.

I risultati del kata e del kumite senior – Nel kata doppio trionfo azzurro: Terryana D’Onofrio ha superato nella finalissima la francese Taily, mentre Alessio Ghinami ha conquistato l’oro imponendosi sul portoghese Vieira. Entrambi, naturalmente, dopo un percorso perfetto.

Nel kumite femminile, successo di Viola Lallo nei -55 kg, che ha vinto la finale tutta italiana contro Veronica Brunori (argento). Argento anche per Erminia Perfetto nei -50 kg, fermata soltanto in finale dalla croata Ema Sgardelli. Grande prova, poi, di Silvia Semeraro, oro nei -68 kg dopo la vittoria contro la turca Aksoy.

Tra gli uomini, Daniele De Vivo si è laureato campione nei -75 kg battendo in finale il kosovaro Betim Maliqi, mentre Luca Maresca si è fermato solo in finale contro il francese Salmi, conquistando un argento di grande valore. Bronzo nei -60 kg per Angelo Crescenzo e Danilo Greco e stesso piazzamento per Matteo Avanzini nei +84 kg.

Pietro Merlo Campionati Mediterraneo 2025

Parakarate, esordio con quattro medaglie – Il debutto del parakarate nella manifestazione è stato eccezionale per gli azzurri che hanno conquistato quattro podi. Storico oro per Pietro Merlo, ancora sedicenne, nella categoria K30 (atleti in carrozzina). Federica Yakymashko ha ottenuto l’argento nella K21 (atleti con disabilità intellettiva), mentre sono arrivati due bronzi dalla K22 (atleti con Sindrome di Down) grazie a Mattia Allesina e Patrick Buwalda.

Il maestro Luca Nicosanti ha commentato così la prestazione:
“Un risultato eccezionale per la delegazione azzurra, resa possibile grazie al sostegno del presidente di settore Davide Benedello, grazie alla FIJLKAM tutta, alle società dei ragazzi e alle famiglie. La giovane squadra italiana, sebbene ridotta, ha dimostrato un talento e una determinazione fuori dal comune. Sono estremamente soddisfatto dei nostri atleti. Hanno onorato la maglia azzurra e il progetto Parakarate FIJLKAM con grande maturità e determinazione. Sapevamo di non essere al 100%, ma questa gara era fondamentale per il nostro percorso. Le medaglie che abbiamo conquistato valgono molto, perché arrivano da un gruppo che non smette di crescere. Ora ci rimboccheremo le maniche per arrivare preparati al meglio al Mondiale in Egittoâ€.

Per consultare i risultati completi e il calendario ufficiale, clicca qui.

Data articolo: Sun, 14 Sep 2025 18:03:28 +0200
Karate
Al via i Campionati del Mediterraneo a Guadalajara: 20 gli azzurri in gara

Roma, 10 settembre 2025 – La città di Guadalajara (Spagna) è pronta ad accogliere la 31ª edizione dei Campionati del Mediterraneo di Karate, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025. Un evento che vedrà coinvolti circa 600 atleti provenienti da 16 nazioni, impegnati nelle categorie Cadetti (U16), Juniores (U18) e Seniores (O18), con competizioni di kata e kumite, individuali e a squadre, di parakarate e di beach kata.

La delegazione azzurra, composta da 20 atleti, parteciperà esclusivamente alle competizioni della giornata di domenica 14 settembre, dedicate alle categorie senior, ai tornei a squadre (kumite maschile e femminile) e al parakarate, poiché la giornata di venerdì sarà riservata al Beach Kata e quella di sabato alle altre categorie giovanili.

Il gruppo italiano è in raduno tecnico presso il Centro Olimpico da lunedì 8 settembre, per rifinire la preparazione in vista dell’evento.

I convocati nel kata individuale sono Terryana D’Onofrio e Alessio Ghinami; nel kumite Erminia Perfetto, Veronica Brunori, Viola Lallo, Pamela Bodei, Sofia Ferrarini, Aurora Graziosi, Silvia Semeraro, Angelo Crescenzo, Danilo Greco, Luca Maresca, Daniele De Vivo, Matteo Fiore, Michele Martina e Matteo Avanzini; nel parakarate Mattia Allesina, Patrick Buwalda, Pietro Merlo e Federica Yakymashko.

Ad accompagnare gli atleti ci sono il Direttore Tecnico Nazionale Luca Valdesi, affiancato dalla consigliera Alessia Coppola Neri, dalla coach e consigliera federale Cinzia Colaiacomo, dal maestro di parakarate Luca Nicosanti e dagli allenatori Alfredo Tocco, Andrea Torre e Cristian Verrecchia. L’arbitro Ahmed Fathallah completa la delegazione.

Clicca qui per seguire l’andamento delle competizioni, i risultati in tempo reale e il calendario completo.

Data articolo: Wed, 10 Sep 2025 10:56:28 +0200
Karate
Bronzo per Pamela Bodei e 6 medaglie totali alla Serie A di Salisburgo

Roma, 7 settembre 2025 – Si è chiusa oggi alla Sporthalle Alpenstrasse di Salisburgo la terza tappa stagionale della Karate 1-Series A. L’Italia ha salutato la manifestazione con un’ultima medaglia, conquistata da Pamela Bodei, bronzo nei 68 kg di kumite femminile.

L’atleta dei Carabinieri ha dominato la finale contro l’inglese Rebecca Marshall, imponendosi con un netto 5-1. Un risultato meritato, arrivato dopo un ottimo percorso: nel girone eliminatorio Bodei aveva superato la messicana Rubio, la bosniaca Sipovic e la croata Battaia. Lo stop era arrivato nei quarti di finale contro l’olandese Lynn, poi finalista, ma nel ripescaggio l’azzurra si è riscattata con una vittoria sulla kosovara Qerimi che le ha aperto le porte della finale per il podio.

Con il bronzo di Bodei, l’Italia chiude la tappa austriaca con un totale di sei medaglie: l’oro di Elena Roversi (kata individuale) e di Fabrizio Giordano (kumite -67 kg), i bronzi delle squadre Fiamme Oro di kata maschile e femminile, il bronzo di Siria Luciani (kumite -55 kg) e, appunto, quello di Pamela Bodei.

Nell’ultima giornata si sono disputate anche le prove di kumite femminile -61 kg, kumite femminile -68 kg, kumite maschile -75 kg e -84 kg.

Per tutti i risultati completi della Serie A di Salisburgo clicca qui.

Data articolo: Sun, 07 Sep 2025 15:28:59 +0200
Karate
Salisburgo: oro per Giordano e tre bronzi nella seconda giornata di Serie A

Roma, 6 settembre 2025 – Prosegue con ottimi risultati la Karate 1-Series A di Salisburgo, terza tappa del circuito 2025. La seconda giornata, dedicata al kata a squadre e alle categorie femminili -50 kg e -55 kg, oltre ai -60 kg e -67 kg maschili, ha portato agli atleti italiani un oro e tre bronzi.

Il titolo è arrivato nei 67 kg di kumite maschile grazie a Fabrizio Giordano (Talarico Team), protagonista di un percorso impeccabile. Dopo le vittorie nel girone contro Naser (SWE), Ganjzadeh (GER), Kolodieznyi (UKR) e Lorenz (SUI), l’azzurro ha superato nei quarti il venezuelano Miquelena Mejias e in semifinale il turco Kilic. In finale, l’ultima impresa contro l’azero Huseyn Mammadli gli ha consegnato la medaglia d’oro.

Bronzo per le Fiamme Oro nel kata a squadre, sia maschile che femminile. I ragazzi, Guido Polsinelli, Vincenzo Pappalardo e Giuseppe Panagia hanno superato al primo turno la Croazia, prima di arrendersi al Montenegro, poi finalista. Nei ripescaggi hanno battuto Kuwait e Indonesia, salendo così sul podio.
Nel femminile, Orsola D’Onofrio, Alessia Eusepi e Terryana D’Onofrio, eliminate al primo turno da Hong Kong (poi vincitrice), hanno conquistato il bronzo superando la Repubblica Ceca e, nella finalina tutta italiana, la squadra del Master Rapid, classificatasi quinta.

Il quarto podio di giornata è arrivato da Siria Luciani (Polisportiva Tevere), bronzo nei 55 kg di kumite. Perfetto il suo cammino nei gironi e nei quarti contro la slovacca Kvasnicova, prima dello stop in semifinale con la turca Im Zumra. Nell’incontro valido per il podio, l’azzurra ha avuto la meglio sulla bosniaca Sipovic.

Domani, domenica 7 settembre, la chiusura con le ultime categorie: femminili -61 kg e -67 kg, maschili -75 kg e -84 kg.

Tutta la competizione è trasmessa in diretta sul canale YouTube della WKF.
Per seguire i risultati live e i sorteggi clicca qui.

Data articolo: Sat, 06 Sep 2025 19:15:07 +0200
Karate
Series A di Salisburgo: oro per Elena Roversi nella prima giornata

Roma, 5 settembre 2025 – È iniziata la Karate 1-Series A di Salisburgo, terza tappa del circuito 2025. Nella giornata inaugurale, dedicata al kata maschile e femminile, al kumite femminile +68 kg e maschile +84 kg, è arrivato uno splendido oro per Elena Roversi.

L’azzurra ha vinto i quattro incontri del girone eliminatorio, imponendosi anche sulla connazionale Miriam Ederar nella finale di pool. Ai quarti di finale ha superato la malesiana Lovelly, in semifinale la portoghese Caridade, per poi conquistare la medaglia d’oro nella finalissima contro la belga Chiara Manca.

Da segnalare anche il quinto posto di Samuele Moscatelli nel kata maschile. Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.

Domani, sabato 6 settembre, il programma prevede il kata a squadre e le categorie femminili -50 kg e -55 kg, oltre ai -60 kg e -67 kg maschili.

Tutta la competizione è trasmessa in diretta sul canale YouTube della WKF.

Data articolo: Fri, 05 Sep 2025 19:33:59 +0200
Karate
Series A: a Salisburgo oltre 1200 atleti, quasi 150 gli italiani

Roma, 4 settembre 2025 – Dal 5 al 7 settembre la Sporthalle Alpenstrasse di Salisburgo ospiterà la terza tappa stagionale della Karate 1-Series A, dopo Tbilisi e Larnaca. In attesa del gran finale di Kuala Lumpur, la manifestazione conferma numeri importanti, con oltre 1200 atleti provenienti da 82 Paesi pronti a sfidarsi tra kata e kumite.

L’Italia sarà la nazione più rappresentata con quasi 150 atleti in gara, appartenenti a oltre 80 società.

Il programma prevede tre giornate intense di eliminatorie e finali: domani, 5 settembre, spazio al kata maschile e femminile, kumite femminile +68 kg e kumite maschile +84 kg; sabato 6 toccherà al kata a squadre e alle categorie femminili -50 kg e -55 kg, oltre ai -60 kg e -67 kg maschili; domenica 7 chiusura con le categorie femminili -61 kg e -67 kg, maschili -75 kg e -84 kg.

Gli incontri per il bronzo e le finali si terranno ogni giorno al termine delle eliminatorie.

Clicca qui per seguire i risultati live e i sorteggi.

La Serie A è riservata agli atleti dal 33° posto in giù del ranking WKF ed è una tappa fondamentale per guadagnare punti utili all’ingresso in Premier League.

Tutta la competizione sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della WKF.

Data articolo: Thu, 04 Sep 2025 09:42:40 +0200
Karate
Symposium 2025, le parole del presidente Benetello: “far parte di una grande famigliaâ€

Roma, 2 settembre 2025 – Si è chiusa domenica, a Lignano Sabbiadoro, l’edizione 2025 del Symposium, una settimana che ha riunito tutte le componenti del movimento nazionale al Bella Italia Village, tra sessioni tecniche, formative e agonistiche, incontri istituzionali e progettazione per l’immediato futuro.

Il presidente del settore Karate, Davide Benetello, ha tracciato un bilancio positivo: “Il bilancio è estremamente positivo. I numeri di partecipazione sono stati elevatissimi: tra Open League, seminari giovanili, seminari di parakarate, di stile, di Direzione Tecnica, compreso il coinvolgimento delle varie commissioni karate e arbitrali, abbiamo portato a Lignano, in neanche una settimana, circa duemila persone. Un bilancio che gratifica l’immenso lavoro svolto negli ultimi mesi.â€

Un ringraziamento particolare è andato allo staff e a tutte le componenti federali che hanno reso possibile l’evento: “Ci tengo a ringraziare tutti per il massimo impegno dimostrato. Anche nei momenti più difficili a livello organizzativo, la federazione ha girato al 100%, a partire dagli uffici federali che hanno impiegato molto tempo e molta energia. Da evidenziare, poi, il pieno coinvolgimento delle commissioni che si sono davvero prodigate perché tutto andasse secondo i piani.â€

Oltre al successo organizzativo, il Symposium si è confermato un’occasione unica per riunire tutto il karate italiano: “Nell’epoca post-Covid dove le riunioni, anche per ridurre i costi di viaggio e per farne il più possibile, si svolgono perlopiù attraverso videoconferenze, credo sia fondamentale, una volta l’anno, ritrovarsi tutti. Guardarsi negli occhi, condividere opinioni, ma anche espressioni e reazioni, e ricercare anche quell’empatia necessaria nel contatto umano.â€

symposium cerimonia premiazioni

L’immagine, insomma, è quella di una grande famiglia che ha lavorato insieme: “Più di tutto il resto, porto a casa la sensazione che tutti hanno avuto di far parte di una grande famiglia. La cerimonia di premiazione del Symposium ha dimostrato quanto il karate italiano sia unito ed anche quanto sia fondamentale la collaborazione. Significativa, inoltre, la commemorazione dei maestri storici, il Maestro Sodero e il Maestro Ruberti. È poi stata una grande emozione la consegna in videoconferenza del riconoscimento al precedente Direttore Tecnico, Pierluigi Aschieri, che ha dato tantissimo alla federazione per più di trent’anni.

In tutto ciò, anche la partecipazione del Presidente FIJLKAM Giovanni Morsiani ha dato ancor più impulso a tutta l’attività, dimostrando quanto il karate sia importante per una federazione così solida. Siamo stati felici e onorati di avere il Presidente durante la cerimonia di premiazione.â€

 

Data articolo: Tue, 02 Sep 2025 06:19:55 +0200
Karate
Sipario sulla Open League FIJLKAM a Lignano: i risultati completi

Roma, 30 agosto 2025 – È calato il sipario sulla Open League FIJLKAM, andata in scena a Lignano Sabbiadoro all’interno del Symposium, il grande incontro del movimento del karate nazionale. Dopo la prima giornata dedicata al kumite Cadetti, Juniores e Under 21 maschile, oggi è stato il turno del kumite Under 14 maschile e femminile, dell’Under 21 femminile e di tutte le classi del kata, per un totale di 22 titoli assegnati che si aggiungono ai 24 di ieri.

Nella classifica finale per società, il primo posto è andato al Karate Club Savona, che ha chiuso con cinque ori e tre bronzi. Al secondo posto lo Shirai Club con quattro ori, tre argenti e sei bronzi, mentre al terzo si sono piazzate le Fiamme Oro, con quattro ori e un bronzo.

Per la classifica completa delle squadre clicca qui.
Per consultare tutti i risultati individuali, clicca qui.

Si chiude, dunque, questa prima edizione dell’Open League organizzata interamente dalla FIJLKAM, dopo due giorni ad altissima intensità. Il Symposium, invece, chiuderà i suoi lavori domani, con aggiornamenti ed esami per gli ufficiali di gara e con gli ultimi allenamenti del seminario master.

Data articolo: Sat, 30 Aug 2025 17:26:38 +0200
Karate
Giro di boa all’Open League FIJLKAM: i primi risultati del kumite

Roma, 29 agosto 2025 – Si è chiusa la prima giornata di competizioni a Lignano Sabbiadoro, dove è in scena la prima tappa targata interamente FIJLKAM della Open League di karate. Nel contesto del Symposium, il grande raduno di tutto il mondo del karate italiano, si sono sfidati oggi i migliori atleti di kumite delle classi Cadetti U16 (cadetti), U18 (juniores) e U21 maschile.

Tantissime le sfide e 24 i podi assegnati nella prima giornata. Nella classifica provvisoria a squadre guida il Karate Club Savona con quattro ori e due bronzi, seguito dallo Shirai Club (tre ori, tre argenti e tre bronzi) e dal Talarico Team (tre ori, due argenti e un bronzo).

Per consultare tutti i risultati individuali nel dettaglio clicca qui.

La Open League FIJLKAM prosegue domani, sabato 30 agosto: al mattino, dalle 10:00 alle 13:30, in programma i tornei di kumite U14 (maschile e femminile) e Under 21 femminile; nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:30, spazio invece al kata maschile e femminile per tutte le classi d’età.

Per sorteggi e programma aggiornato clicca qui.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 20:16:06 +0200
Karate
Davide Benetello insignito del riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri del Giappone

Roma, 28 agosto 2025 – Il Ministero degli Affari Esteri del Giappone ha reso noto oggi l’elenco dei riconoscimenti conferiti per l’anno fiscale 2025 e tra i premiati figura Davide Benetello.

Presidente del settore Karate FIJLKAM, membro del Comitato Esecutivo della World Karate Federation e presidente della Commissione Atleti internazionale, Benetello ha ricevuto l’importante riconoscimento per il contributo alla diffusione e alla valorizzazione del karate in Italia.

“Sono orgogliosissimo del riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri del Giappone – ha dichiarato il presidente del karate – È un percorso iniziato quarant’anni fa con i miei primi passi nel mondo del karate. Da allora mi sono impegnato al cento per cento per la diffusione del karate in Italia ed anche per innalzare il livello qualitativo di ciò che stavamo presentando al mondo del karate italiano FIJLKAM. E questo ha contribuito anche allo sviluppo della federazione mondiale. Sono molto soddisfatto ed emozionato.â€

Il conferimento del Ministro degli Affari Esteri del Giappone è destinato a singoli o associazioni che si siano distinti nel rafforzare le relazioni internazionali e nel promuovere legami di amicizia e cooperazione con il Giappone.

 

Qui la news dell’Ambasciata del Giappone in Italia

Data articolo: Thu, 28 Aug 2025 13:23:52 +0200


Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio

News generaliste che accomunano sport diversi