Oggi è Mercoledi' 30/04/2025 e sono le ore 20:20:05
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 30/04/2025 e sono le ore 20:20:05
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#karate #FIJLKAM
Roma, 27 aprile 2025 – Dopo la giornata di venerdì, interamente dedicata al kumite, oggi il PalaMazzola di Taranto ha ospitato la seconda e ultima giornata dei Campionati Italiani U21, con l'assegnazione dei titoli individuali di kata maschile e femminile.
A laurearsi campionessa italiana è stata Orsola Donofrio (CAM Donofrio), che ha conquistato la vetta nella prova femminile. Sul podio con lei Miriam Ederar (J.K. Club), medaglia d’argento, e, terze, Giulia Marchetti (Sport Target) e Francesca Crucitti (ASD Artesport), bronzo.
Nel kata maschile il titolo tricolore è andato a Vincenzo Pappalardo (Fiamme Oro), che ha preceduto il compagno di squadra Guido Polsinelli, argento. Medaglia di bronzo ex aequo per Federico Arnone (CPGA Karate) e Samuele Moscatelli (Cao Cantù ASD).
Tutti i risultati completi sono disponibili cliccando qui.
Definite anche le classifiche per società :
Nel kata femminile vince il CAM Donofrio, seguito dal J.K. Club e dallo Sport Target.
Nel kata maschile si impongono invece le Fiamme Oro, davanti a CPGA Karate e CAO Cantù ASD.
Nel pomeriggio, spazio ai Campionati Italiani Master di kata e kumite, che hanno completato il programma di questo intenso fine settimana a Taranto.
CLICCA QUI PER TUTTI I RISULTATI DETTAGLIATI DEI MASTER.
Data articolo: Sun, 27 Apr 2025 18:50:45 +0200Roma, 25 aprile 2025 – È stata una lunga e intensa giornata di karate quella andata in scena oggi al PalaMazzola di Taranto, dove si sono disputate tutte le dieci categorie di kumite individuale, maschile e femminile. La prima giornata dell’edizione 2025 dei Campionati Italiani Under 21 ha visto sfidarsi centinaia di giovani atleti in un contesto agonistico serrato che ha incoronato i nuovi campioni italiani di kumite.
A conquistare i titoli tricolori sono stati:
Una giornata intensa, resa ancora più significativa dalle particolari condizioni organizzative, che hanno richiesto una doppia sessione di gara per coprire l’intero programma del kumite.
Per quanto riguarda la classifica a squadre, nel kumite femminile ha dominato il Champion Center di Napoli, seguito dal Budo Lacassia in seconda posizione e dallo Sport Target e dal Karate Puleo entrambe in seconda posizione. Nel kumite maschile, invece, primo posto per il Talarico Team di Torino, Shirai Club secondo ed Ippon Karate Lentini in terza.
L’evento proseguirà domenica 27 aprile con la giornata conclusiva: al mattino sarà il turno delle competizioni di kata individuale maschile e femminile, mentre nel pomeriggio saliranno sul tatami i Master, impegnati sia nel kata che nel kumite.
La competizione è aperta al pubblico e trasmessa in diretta streaming sulla Home Page del sito federale, sezione Livestreaming.
Per consultare tutti i risultati ufficiali in tempo reale, clicca qui.
Data articolo: Fri, 25 Apr 2025 22:19:46 +0200Roma, 23 aprile 2025 – Sarà il PalaMazzola di Taranto a ospitare l’edizione 2025 dei Campionati Italiani di karate U21 e Master, in scena venerdì 25 e domenica 27 aprile. L’evento, inizialmente previsto su tre giornate, è stato rimodulato a seguito delle disposizioni CONI che – recependo il DPCM del 22 aprile – invitano a sospendere ogni manifestazione sportiva nella giornata di sabato 26 aprile.
Per effetto di questa indicazione, tutte le categorie di kumite U21 maschili e femminili saranno riprogrammate nella sola giornata di venerdì 25 aprile, con una doppia sessione di gara che coprirà le dieci categorie previste.
Il programma del venerdì prevede l’avvio alle ore 12:30 con le -84 kg M, +84 kg M, -68 kg F, seguite da -50 kg F e +68 kg F. Dopo una breve pausa tecnica, il secondo blocco – che comprende le cinque categorie inizialmente programmate per sabato (-61 kg F, -55 kg F, -67 kg M, -75 kg M, -60 kg M) – inizierà alle 17:00 circa, con controllo peso e documenti fino a un’ora prima.
Domenica 27 aprile sarà invece dedicata regolarmente alle categorie di kata U21 maschile e femminile nella mattinata, e nel pomeriggio ai Campionati Italiani Master, che vedranno in gara atleti suddivisi nelle classiche classi d’età e impegnati sia nel kata che nel kumite.
In considerazione dell’eccezionalità della riorganizzazione, il Consiglio di Settore ha deliberato che:
L’evento è aperto al pubblico e sarà disponibile anche in diretta streaming dalla Home Page del sito federale, sezione Livestreaming.
Per sorteggi, timetable e risultati in tempo reale, clicca qui.
Data articolo: Wed, 23 Apr 2025 14:40:21 +0200Roma, 20 aprile 2025 – Si è conclusa oggi la terza tappa della Karate 1-Premier League 2025, andata in scena al Cairo dal 18 al 20 aprile. L’Italia chiude la trasferta egiziana con una medaglia d’argento grazie a Matteo Avanzini, protagonista nei +84 kg di kumite. Sfiora il podio Clio Ferracuti, che nella finale per il bronzo nei +68 kg si è arresa per un solo punto.
Dopo l’ottimo percorso di ieri, che lo aveva portato in finale, Matteo Avanzini è tornato oggi sul tatami per disputare l’atto conclusivo contro l’egiziano Hazem Mohamed. Il match si è chiuso 4-0 in favore dell’atleta di casa, ma per Avanzini resta un risultato di prestigio in una delle competizioni più importanti del calendario internazionale.
Clio Ferracuti, ripescata ieri dopo la sconfitta nei quarti di finale, ha disputato oggi la finale per il terzo posto contro la kosovara Fortesa Orana. L’incontro è stato molto combattuto, ma si è concluso sul 4-3 in favore dell’avversaria, lasciando Ferracuti appena fuori dalla zona medaglie.
Si chiude così la tappa egiziana della Premier League, con tanti spunti utili in vista dei prossimi appuntamenti del circuito e, più in generale, della stagione. Il circuito WKF tornerà a fine maggio con l’ultima tappa in programma a Rabat, in Marocco.
Tutti i risultati sono consultabili sulla piattaforma Sportdata.
Data articolo: Sun, 20 Apr 2025 17:02:08 +0200Roma, 19 aprile 2025 – Si è conclusa la seconda giornata di eliminatorie alla Karate 1-Premier League in corso al Cairo, terzo appuntamento del circuito mondiale WKF 2025. Dopo una prima giornata senza qualificazioni italiane, oggi sono arrivate due ottime notizie: Matteo Avanzini ha conquistato la finale per l’oro nella categoria +84 kg, mentre Clio Ferracuti (+68 kg) sarà in lizza per la medaglia di bronzo.
Insieme a loro, si è distinta anche Silvia Semeraro nei -68 kg, ma per lei il percorso si è interrotto ai quarti di finale, così come per Ferracuti, che è però rientrata nei ripescaggi e potrà lottare domani per il podio.
Il protagonista di giornata è senza dubbio Matteo Avanzini, autore di un percorso impeccabile nei pesi massimi del kumite. Dopo aver vinto il proprio girone e conquistato l’accesso ai quarti, ha superato l’egiziano Hazem Mohamed per 3-2. In semifinale, altra sfida equilibrata, stavolta contro il tedesco Nikolai Sekot, battuto con il punteggio di 2-1. Avanzini affronterà domani in finale per l’oro un altro atleta di casa: l’egiziano Taha Tarek Mahmoud.
Ottimo avvio anche per Clio Ferracuti nei +68 kg: prima nel proprio girone, ha raggiunto i quarti di finale, dove ha affrontato l’egiziana Haidi Mahgoub, venendo sconfitta 5-2. Grazie al passaggio dell’egiziana in finale, Ferracuti è stata ripescata e domani mattina tornerà sul tatami per la finale per il bronzo.
Semeraro si ferma ai quarti
Prestazione positiva anche per Silvia Semeraro nei -68 kg, dove ha vinto il proprio girone e raggiunto i quarti di finale. Lì ha incontrato Hadir Hendy, altra atleta di casa, cedendo 8-2. La sconfitta della sua avversaria in semifinale ha escluso la possibilità di ripescaggio.
Nelle altre categorie di giornata, tra cui il kata maschile e le categorie -61 femminile e -84 kg maschile di kumite, non sono arrivati passaggi alle fasi finali per gli atleti italiani.
Domani, domenica 20 aprile, la Karate 1-Premier League del Cairo chiuderà il sipario con le finali per il bronzo e per l’oro.
L’intero evento è disponibile in diretta streaming sul canale YouTube WKF Official. Sorteggi e risultati live su Sportdata.
Data articolo: Sat, 19 Apr 2025 19:17:24 +0200Roma, 18 aprile 2025 – Si è conclusa la prima giornata di gara alla Karate 1-Premier League in corso al Cairo, terzo appuntamento del circuito 2025 dopo Parigi e Hangzhou. La giornata odierna, interamente dedicata alle eliminatorie di kata femminile e kumite maschile e femminile nelle categorie leggere, non ha purtroppo portato qualificazioni italiane per le finali in programma domenica 20.
Dei tanti italiani in gara, vediamo quelli che sono andati molto vicino ad un pass per le finali:
Nel kata femminile, Terryana D’Onofrio e Carola Casale si sono fermate entrambe dopo due vittorie nei rispettivi gironi, punteggi purtroppo non sufficienti a garantirne l’accesso alle fasi finali.
Nel kumite femminile -50 kg, Asia Bifulco e Asia Agus hanno vinto due incontri ciascuna, ma anche in questo caso i risultati non hanno permesso l’ingresso nei quarti di finale. Sorte analoga per Veronica Brunori e Viola Lallo, impegnate nei -55 kg.
Nel kumite maschile -60 kg, buono l’esordio di Danilo Greco, che ha conquistato i quarti con un ottimo girone iniziale. Il suo cammino si è interrotto nella sfida contro il colombiano Forero (3-3 il punteggio, con passaggio al colombiano per senshu). L’eventuale chance di ripescaggio è sfumata a causa della sconfitta di Forero in semifinale.
Nei 67 kg, è stato Luca Maresca a distinguersi con due belle vittorie nel girone, ma anche a lui il secondo posto non gli ha permesso di proseguire oltre. Infine, nei 75 kg, sia Daniele De Vivo che Lorenzo Pietromarchi hanno vinto due incontri nei rispettivi gironi, ma non sono riusciti ad accedere ai quarti.
La competizione prosegue domani con una nuova giornata di eliminatorie: toccherà agli atleti delle categorie femminili -61, -68 e +68 kg, maschili -84 e +84 kg, oltre al kata maschile.
Lo streaming dell’evento è disponibile sul canale YouTube WKF Official. Per sorteggi e risultati in tempo reale, clicca sulla piattaforma Sportdata.
Data articolo: Fri, 18 Apr 2025 18:35:50 +0200Roma, 15 aprile 2025 – I migliori atleti del karate mondiale sono attesi al Cairo per il terzo appuntamento della Karate 1-Premier League 2025. L’evento, in programma da venerdì 18 a domenica 20 aprile, segue le due edizioni di Parigi (Francia) e Hangzhou (Cina) e ospiterà quasi 400 atleti provenienti da 65 nazioni. Quella del Cairo, quest’anno, sarà anche un assaggio dei Campionati del Mondo Senior Individuali, che si svolgeranno a novembre proprio nella capitale egiziana.
Tra questi, gli italiani in gara saranno 37. Tra kumite e kata maschile e femminile, la folta presenza italiana testimonia l’ottimo livello del karate nostrano. Alla Premier, infatti, si possono iscrivere soltanto gli atleti con il ranking più alto, partendo dai primi 32 per ogni categoria e via via scalando in caso di assenze. Ci saranno, dunque, karateka già protagonisti ai massimi livelli, da Olimpiadi a Mondiali ed Europei, ma anche i più giovani che colgono l’occasione per scalare le classifiche.
CLICCA QUI PER LA LISTA DEI PARTECIPANTI ITALIANI.
Per quanto riguarda il programma, come sempre venerdì e sabato sono dedicati alle fasi eliminatorie, mentre domenica è interamente riservata alle finali per l’oro e per il bronzo. Nelle prime due giornate l’orario di inizio è previsto alle 9:00, mentre l’ultima alle 10:00.
L’intero evento sarà disponibile in streaming sul Canale YouTube WKF Official. Sorteggi e risultati live sono consultabili sulla piattaforma Sportdata.
Data articolo: Tue, 15 Apr 2025 09:36:15 +0200Roma, 13 aprile 2025 – Si è conclusa questa tappa di Open League 2025, andata in scena sabato 12 e domenica 13 aprile al PlayHall di Riccione, con oltre 1700 atleti e più di 300 società sportive presenti da tutta Italia.
L’evento ha coinvolto karateka delle classi U14, Cadetti, Juniores e U21, impegnati nelle specialità del kata e del kumite maschile e femminile. Nella giornata di sabato si sono svolte le eliminatorie e le finali del kumite femminile U21 e del kumite maschile e femminile per le classi Juniores e Cadetti. Domenica, invece, spazio a tutte le categorie del kata, oltre al kumite maschile e femminile per U14 e maschile U21.
Gli atleti hanno avuto la possibilità di accumulare punteggi validi per il ranking nazionale FIJLKAM, come previsto dal regolamento del circuito Open League.
Di seguito la classifica generale per società , sommando tutte le classi d’età :
1 – Andrea Penna Karate – 4 ori e 1 argento
2 – Talarico Karate Team – 3 ori, 5 argenti e 4 bronzi
3 – CAO Karate Team – 3 ori, 2 argenti e 3 bronzi
4 – Shirai Club – 3 ori, 1 argento e 6 bronzi
5 – Universal Center Napoli – 2 ori, 1 argento e 1 bronzo
Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.
Data articolo: Sun, 13 Apr 2025 19:53:22 +0200Roma, 8 aprile 2025 – È tutto pronto per il la ripartenza del circuito Open League, in scena al PlayHall di Riccione sabato 12 e domenica 13 aprile. I karateka iscritti all’evento sono oltre 1700, provenienti da oltre 300 squadre italiane.
In gara ci saranno atleti U21, Juniores, Cadetti e U14, che si sfideranno sia nel kata che nel kumite maschile e femminile.
Il programma prevede nella giornata di sabato eliminatorie e finali nel kumite maschile e femminile per juniores e cadetti e nel kumite femminile per gli U21. Nella giornata di domenica, invece, spazio a tutte le classi d’età nel kata e, nel kumite, agli U14 e ai ragazzi dell’U21.
Per seguire i risultati e i sorteggi, clicca qui.
Data articolo: Tue, 08 Apr 2025 10:51:59 +0200Roma, 6 aprile 2025 – Arrivati a quest’ultima giornata con 21 medaglie conquistate tra U21, Juniores e Cadetti, i karateka italiani hanno accresciuto ancora il bottino totale grazie alle 3 medaglie di oggi nella classe U14, tutte di bronzo. Si è chiusa, dunque, con 24 metalli l’avventura italiana a Guadalajara nella seconda WKF Youth League dell’anno!
In questa giornata di chiusura, Sarah Di Mare si è messa al collo un bronzo nei 52 kg di kumite, battendo nella finalina la connazionale Mariachiara Arena, arrivata dunque quinta. Bronzi, poi, anche per Achille Giuliani e Diego Nasser, entrambi nella categoria 55 kg di kumite.
Diversi, però, i piazzamenti ai piedi del podio, in una quinta posizione che mostra come gli italiani sono arrivati in fondo ai combattimenti: oltre alla già citata Mariachiara Arena, anche Noemi Sigismondi, Antonio Moffa e Andrea Frattina si sono fermati a un passo dalla medaglia.
Per tutti i risultati dettagliati, clicca qui.
Data articolo: Sun, 06 Apr 2025 15:46:36 +0200