Oggi è Venerdi' 29/08/2025 e sono le ore 22:39:46
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 29/08/2025 e sono le ore 22:39:46
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#News #Movimento5stelle
MoVimento
Restituzioni eletti M5S – RisultatiAlle ore 22.00 di oggi 29 agosto 2025 si è conclusa la consultazione in rete degli iscritti al MoVImento 5 Stelle.
Aventi diritto al voto 100.538.
Hanno votato 25.664 iscritti.
Al quesito
“Sei d’accordo con la proposta di donare fino a un milione di euro delle restituzioni dei parlamentari e dei consiglieri regionali per finanziare iniziative volte a destinare aiuti umanitari alla popolazione palestinese nella striscia di Gaza per il tramite dell’associazione Music for Peace?â€
– hanno votato si: 24.479
– hanno votato no: 1.185
pertanto la proposta è approvata.
MoVimento
Restituzioni eletti M5S – Aiuti umanitari per GazaAggiornamento del 29 agosto: A causa di un problema tecnico la votazione avrà inizio alle 11.00
VENERDI’ 29 AGOSTO 2025 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 22.00
AVVISO DI CONVOCAZIONE DELLA CONSULTAZIONE IN RETE PER LA VOTAZIONE DELLA PROPOSTA DI DONAZIONE DELLE RESTITUZIONI DEI PARLAMENTARI E CONSIGLIERI REGIONALI PER LA POPOLAZIONE PALESTINESE NELLA STRISCIA DI GAZA
Care/i amiche/i,
nella striscia di Gaza continuano le plateali e sistematiche violazioni del diritto internazionale umanitario da parte del governo criminale di Netanyahu nei confronti del popolo palestinese.
Siamo ormai al cospetto di una gravissima emergenza umanitaria.
Abbiamo deciso di dare un aiuto concreto alla popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia. Per questa finalità , nell’ambito delle iniziative di carattere nazionale destinate ad alleviare la crisi umanitaria della popolazione palestinese a Gaza, proponiamo di aderire all’iniziativa dell’associazione Music for Peace che, in collaborazione con altre organizzazioni, si unirà alla Global Sumud Flotilla, che ha avviato una raccolta urgente di aiuti umanitari da portare alla popolazione palestinese.
Proponiamo pertanto di donare fino a 1 milione di euro delle restituzioni dei parlamentari e dei consiglieri regionali per questa finalità .
Pertanto, ricorrendo le ragioni di urgenza e acquisito il parere favorevole del Comitato di Garanzia per la riduzione dei termini di preavviso a meno di 24 ore,
è convocata
per la giornata di venerdì 29 agosto 2025 dalle 10.00 alle 22.00
l’assemblea degli iscritti mediante lo strumento della consultazione in rete
con il seguente ordine del giorno:
1.â â Votazione della proposta di destinare fino a 1 milione di euro per aiuti umanitari alla popolazione palestinese della striscia di Gaza.
Ciascun iscritto sarà chiamato a votare il seguente quesito
“Sei d’accordo con la proposta di donare fino a un milione di euro delle restituzioni dei parlamentari e dei consiglieri regionali per finanziare iniziative volte a destinare aiuti umanitari alla popolazione palestinese nella striscia di Gaza per il tramite dell’associazione Music for Peace?â€
Il presidente
Giuseppe Conte
======
La votazione si svolgerà esclusivamente utilizzando lo strumento telematico on line SkyVote.
Ai sensi dell’art. 7, lett. e), e dell’art. 10, lett. a), dello Statuto, non possono votare gli Iscritti da meno di 6 (sei) mesi, gli Iscritti nel periodo di sospensione (anche in via solo cautelare) e gli Iscritti esclusi dall’Associazione, ancorché con provvedimento non definitivo, ed i Sostenitori.
Gli iscritti abilitati al voto riceveranno nelle prossime ore una e-mail con il link personale per accedere direttamente all’area di voto.
In ogni caso il link di accesso sarà disponibile, solo per gli aventi diritto, accedendo al proprio profilo personale su portale.movimento5stelle.eu.
Se hai bisogno di assistenza consulta prima la sezione delle domande frequenti presente sul nostro sito.
Se non trovi le risposte che cercavi, durante i giorni della votazione potrai chiedere assistenza utilizzando questo modulo di assistenza dedicato
Elezioni
Consultazione del 19 agosto 2025: RISULTATIConsultazione in rete del 19 agosto 2025: RISULTATI
Alle ore 22.00 di oggi 19 agosto 2025 si sono concluse le votazioni da parte degli iscritti della Regione Marche per votare la proposta di liste dei candidati per le prossime elezioni regionali.
Aventi diritto di voto: 2.474
Hanno votato in 783
Al quesito:
“Approvi la proposta delle liste provinciali di candidati, pubblicata sul sito movimento5stelle.eu, per le elezioni del Consiglio regionale delle Marche nell’ambito della coalizione progressista a sostegno della candidatura a Presidente di Matteo Ricci?.â€
Hanno votato SI 641
Hanno votato NO 142
Pertanto la proposta è approvata.
Elezioni
Elezioni regionali Marche 2025: votazione lista di candidatiMARTEDI’ 19 AGOSTO 2025 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 22.00
AVVISO DI CONVOCAZIONE DELLA CONSULTAZIONE IN RETE PER LA VOTAZIONE DELLA PROPOSTA DI LISTA DI CANDIDATI PER L’ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE
Cari amici,
il 28 e il 29 settembre saremo chiamati ad affrontare le elezioni del Presidente e del Consiglio regionale delle Marche.
In coalizione con il fronte progressista, cercheremo di ribaltare la gestione fallimentare della giunta regionale uscente, offrendo il nostro sostegno al candidato presidente Matteo Ricci.
Il Movimento 5 Stelle, come sempre unico nel panorama politico, ha consentito a tutti i propri iscritti di proporre la propria autocandidatura per la composizione delle liste provinciali per dette elezioni regionali.
D’intesa con i coordinatori regionali, che hanno preventivamente attivato un confronto con i coordinatori provinciali, i portavoce eletti e i rappresentanti dei gruppi territoriali, attingendo alle proposte di autocandidatura pervenute o integrandole ove necessario, rispettando gli obblighi di rappresentanza di genere imposti dalla legge, i requisiti per la candidatura previsti dal nostro Codice etico, l’esigenza di rappresentare le varie aree del territorio in modo armonico e di valorizzare al massimo le competenze degli stessi iscritti, sia al fine di rendere dette liste maggiormente competitive che di garantire la presentazione in ogni circoscrizione, abbiamo delineato le seguenti proposte di liste di candidati per ciascuna provincia che potete qui consultare:
Gli iscritti al Movimento della Regione Marche, con iscrizione da almeno 6 mesi in corso di validità , potranno votare, tramite consultazione in rete, per la proposta di lista relativa alla propria Regione.
In caso di non approvazione della proposta, si procederà immediatamente al metodo alternativo della votazione individuale tra le proposte di autocandidatura pervenute, con la conseguenza che le liste saranno composte, a seguito di detta votazione, seguendo l’ordine decrescente del numero di preferenze ricevute nel rispetto degli obblighi di rappresentanza di genere previsti dalla legge.
Pertanto, ricorrendo le ragioni di urgenza,
è convocata
per la giornata di martedì 19 agosto 2025 dalle 10.00 alle 22.00 la consultazione in rete degli iscritti della Regione Marche, che saranno chiamati a votare la proposta di liste dei candidati per le prossime elezioni regionali.
Ai sensi dell’art. 7, lett. e), e dell’art. 10, lett. a), dello Statuto, non possono votare gli Iscritti da meno di 6 (sei) mesi, gli Iscritti nel periodo di sospensione (anche in via solo cautelare) e gli Iscritti esclusi dall’Associazione, ancorché con provvedimento non definitivo, ed i Sostenitori.
Nel caso in cui in prossimità della scadenza del termine per la presentazione della lista dovessero presentarsi situazioni impreviste e/o eccezionali tali da pregiudicare il regolare deposito della lista, adotterò ogni determinazione utile a consentire al MoVimento la regolare presentazione della lista.
Il presidente
Giuseppe Conte
======
Ricorrendo le ragioni di urgenza, essendo imminente la scadenza per la presentazione delle liste, il preavviso di convocazione è ridotto a 24 ore (art. 10 lett. c) dello Statuto). La votazione si svolgerà esclusivamente utilizzando lo strumento telematico on line SkyVote.
Gli iscritti abilitati al voto riceveranno nelle prossime ore una e-mail con il link personale per accedere direttamente all’area di voto.
In ogni caso il link di accesso sarà disponibile, solo per gli aventi diritto, acedendo al proprio profilo personale su portale.movimento5stelle.eu.
Se hai bisogno di assistenza consulta prima la sezione delle domande frequenti presente sul nostro sito.
Se non trovi le risposte che cercavi, durante i giorni della votazione potrai chiedere assistenza utilizzando questo modulo di assistenza dedicato
Elezioni
Elezioni regionali 2025 Toscana e Calabria(Aggiornamento del 20 agosto 2025: Il termine per le proposte di autocandidatura per la Regione Calabria è posticipato alle ore 22.00 del 24 agosto 2025)
Cari amici,
nei prossimi mesi si svolgeranno le elezioni del Presidente e del Consiglio nelle regioni Calabria e Toscana
Come per ogni elezione il MoVimento 5 Stelle consente ai propri iscritti di poter proporre la propria autocandidatura.
Pertanto, fatta salva la facoltà del Presidente di individuare modalità e criteri per la formazione delle liste di candidati, ciascun iscritto, che ne abbia i requisiti, ha il diritto di poter avanzare la propria proposta di autocandidatura inderogabilmenteÂ
– per la regione Calabria fino alle ore 22.00 del 24 agosto 2025
– per la regione Toscana fino alle ore 22.00 del 24 agosto 2025
Sono ancora aperte fino al 24 agosto anche le autocandidature per la regione Veneto.
Ciascun iscritto potrà avanzare la propria candidatura con le modalità indicate nel regolamento, approvato dal Comitato di Garanzia, che potete scaricare a questo link:
Regolamento contenente le specifiche tecniche di presentazione delle proposte di autocandidature alle elezioni regionali (coordinato con il nuovo Codice etico approvato il 22 giugno 2025)
Per proporre la propria autocandidatura ciascun iscritto dovrà accedere a questo LINK
Il proponente potrà avanzare una sola proposta di autocandidatura, in ogni caso si riterrà valida solo l’ultima in ordine temporale che, di conseguenza, rende nulle le precedenti (accedendo al proprio profilo personale potrà annullare la candidatura e proporne un’altra entro i termini previsti)
A pena di inammissibilità della proposta di autocandidatura dovranno essere allegati i seguenti documenti:
In caso di ritardo nel rilascio da parte degli uffici preposti, potrà allegare dichiarazione sotto la propria responsabilità relativa ai procedimenti penali a proprio carico. (qui è possibile scaricare un modello di dichiarazione relativa ai procedimenti penali).
Se sei residente in una delle regioni coinvolte:
Elezioni
Consultazione del 6 -7 agosto 2025: RISULTATIConsultazione in rete del 6-7 agosto 2025: RISULTATI
Alle ore 18.00 di oggi 7 agosto 2025 si sono concluse le votazioni da parte degli iscritti della Regione Toscana per deliberare sul seguente ordine del giorno:
Aventi diritto di voto: 5.202
Hanno votato in 2.568
Al quesito:
“Alle elezioni regionali che si svolgeranno in Toscana nel 2025 pensi che il MoVimento 5 Stelle debba partecipare da solo oppure pensi sia meglio verificare se vi siano le condizioni per prendere parte alla coalizione promossa dal Partito Democratico in contrapposizione alla coalizione di centro-destra, conferendo mandato ai vertici del Movimento per concludere, per iscritto, un accordo chiaro che integri tutti i progetti e gli obiettivi strategici, quali emersi nel corso delle riunioni e assemblee territoriali svolte nelle scorse settimane, elencati sul sito www.movimento5stelle.eu?.â€
Hanno votato che il MoVimento partecipi alle prossime elezioni regionali da solo in 1.030
Hanno votato che il Movimento verifichi se vi siano le condizioni per prendere parte alla coalizione in 1.538
Economia e bilancio
Ecco i danni che, da scendiletto di Trump, Meloni sta facendo agli italianiDoveva essere zero a zero sui dazi, invece Ursula e la ‘pontiera’ Meloni hanno rimediato una disfatta bella e buona. Tra l’altro ai dazi del 15%, come denunciato da settimane da tutte le principali associazioni imprenditoriali, bisogna aggiungere anche la svalutazione del dollaro, da inizio anno ormai del 13%, che penalizza ancor di più le esportazioni europee e italiane. L’appiattimento europeo e italiano è stato agghiacciante.
Ancor prima delle trattative, e poi durante, Italia e Ue avevano concesso di tutto a Trump: incremento delle spese in armi al 5% del Pil entro il 2035 deciso in sede Nato; esenzione delle multinazionali Usa dalla global minimum tax decisa in sede G7; atteggiamento subalterno sulla web tax; maggiori acquisti di armi a stelle e strisce e del più costoso Gnl (gas naturale liquefatto) americano, già decisi dal Piano Tajani per l’export redatto fine marzo 2025, con l’Italia che nei primi sei mesi dell’anno ha già raddoppiato gli acquisti dello stesso Gnl americano, con costi che si rifletteranno sulle già salate bollette italiane.
È già partita la conta dei danni, con Confindustria che ha stimato 23 miliardi di minor export con i dazi al 15% e circa 100mila posti di lavoro a rischio. Molti settori avranno ripercussioni negative. Il tutto a impattare su un’economia italiana che il Governo Meloni ha già ridotto a tre anni consecutivi di crescita zero e a 29 mesi su 31 di Governo con un calo della produzione industriale.
Alla prova dei fatti la ‘sovranista’ Meloni sì è rivelata una premier che più appiattita non si può. I toni battaglieri della Meloni di lotta e opposizione hanno lasciato il posto a timidi pigolii.
Elezioni
Elezioni regionali Toscana 2025: consultazione in rete(Aggiornato alle ore 16 del 6 agosto 2025)
Care Iscritte e cari Iscritti della Toscana,
in vista delle prossime elezioni regionali abbiamo avviato un ampio percorso di partecipazione, aperto a tutti gli iscritti e ai membri dei gruppi territoriali, al fine di definire progetti e obiettivi strategici da porre al centro della nostra proposta politica, considerando anche l’eventualità di un nostro diretto apporto nell’ambito di una coalizione politica progressista.
Nel corso degli ultimi mesi si sono svolti numerosi incontri a tutti i livelli: riunioni dei gruppi territoriali, assemblee provinciali, riunioni regionali, che sono tornati utili ad alimentare il dibattito interno e il confronto politico. Questo ampio e salutare processo partecipativo non ha generato, purtroppo, una soluzione condivisa. La prospettiva, avallata dal Partito democratico, di ricandidare il Presidente uscente, Eugenio Giani, che ha perseguito indirizzi e azioni politiche che, dall’opposizione, il Movimento 5 Stelle ha fortemente avversato, è emersa come un serio ostacolo rispetto a una soluzione unitaria.
Rimanendo, allo stato, una forte contrapposizione tra coloro che ritengono che non vi siano le condizioni per entrare a far parte della coalizione politica che si è formata e coloro che invece ritengono percorribile questa soluzione, con il corredo di alcune essenziali garanzie, appare ragionevole che la decisione finale sia rimessa alla intera comunità territoriale del Movimento.
E’ per questa ragione che, quali Iscritte/i della Toscana, sarete chiamate/i, nelle prossime ore, a pronunciarvi sulle seguenti opzioni:
•â â partecipare alla prossima elezione regionale in assoluta autonomia, con un proprio candidato Presidente;
•â dare mandato ai vertici del Movimento per concludere un accordo chiaro e per iscritto, che richiami puntualmente i progetti e gli obiettivi (che puoi leggere qui nel dettaglio) che sono stati individuati – ai nostri tavoli di confronto – come assolutamente imprescindibili e che riconosca il Movimento 5 Stelle come punto di riferimento della intera coalizione nelle scelte di indirizzo che verranno adottate sui temi ambientali; in tale ipotesi la partecipazione del Movimento 5 Stelle alla coalizione promossa dal Partito Democratico in contrapposizione alla coalizione di centro-destra, sarà condizionata esclusivamente al raggiungimento e alla sottoscrizione di un pieno e completo accordo.
Pertanto è convocata, mediante lo strumento della consultazione in rete, l’Assemblea degli iscritti della Regione Toscana
dalle ore 21 di mercoledì 6 agosto 2025
alle ore 18 di giovedì 7 agosto 2025
per deliberare sul seguente ordine del giorno:
** (aggiornamento delle ore 16.00 del 6 agosto 2025)
Tenuto conto anche delle osservazioni pervenute entro le ore 12.00 di oggi 6 agosto, il quesito a cui ciascun Iscritta/o è chiamata/o a rispondere è riformulato come segue:
“Alle elezioni regionali che si svolgeranno in Toscana nel 2025 pensi che il MoVimento 5 Stelle debba partecipare da solo oppure pensi sia meglio verificare se vi siano le condizioni per prendere parte alla coalizione promossa dal Partito Democratico in contrapposizione alla coalizione di centro-destra, conferendo mandato ai vertici del Movimento per concludere, per iscritto, un accordo chiaro che integri tutti i progetti e gli obiettivi strategici, quali emersi nel corso delle riunioni e assemblee territoriali svolte nelle scorse settimane, elencati sul sito www.movimento5stelle.eu?.â€
*******
Ricorrendo le ragioni di urgenza il preavviso di convocazione è ridotto a 24 ore (art. 10 lett. c) dello Statuto). La votazione si svolgerà esclusivamente utilizzando lo strumento telematico on line SkyVote.
Ai sensi dell’art. 7, lett. e), e dell’art. 10, lett. a), dello Statuto, non possono votare le/gli Iscritte/i da meno di 6 (sei) mesi, gli Iscritti nel periodo di sospensione (anche in via solo cautelare) e gli Iscritti esclusi dall’Associazione, ancorché con provvedimento non definitivo, ed i Sostenitori.
Le/gli Iscritte/i aventi diritto a partecipare all’Assemblea potranno far pervenire eventuali osservazioni e/o considerazioni e/o opinioni entro le ore 12.00 di mercoledì 6 agosto 2025, utilizzando il modulo disponibile a QUESTO LINK
Elezioni
Elezioni regionali 2025 Marche e Veneto(*)Aggiornamento del 24 agosto: il termine per proporre le autocandidature per la Regione Veneto è posticipato al 31 agosto 2025
Cari amici,
nei prossimi mesi si svolgeranno le elezioni del Presidente e del Consiglio nelle regioni Marche e Veneto.
Come per ogni elezione il MoVimento 5 Stelle consente ai propri iscritti di poter proporre la propria autocandidatura.
Pertanto, fatta salva la facoltà del Presidente di individuare modalità e criteri per la formazione delle liste di candidati, ciascun iscritto, che ne abbia i requisiti, ha il diritto di poter avanzare la propria proposta di autocandidatura inderogabilmenteÂ
– per la regione Marche fino alle ore 22.00 del 7 agosto 2025
– per la regione Veneto fino alle ore 22.00 del 31 agosto 2025 (*)
Ciascun iscritto potrà avanzare la propria candidatura con le modalità indicate nel regolamento, approvato dal Comitato di Garanzia, che potete scaricare a questo link:
Regolamento contenente le specifiche tecniche di presentazione delle proposte di autocandidature alle elezioni regionali (coordinato con il nuovo Codice etico approvato il 22 giugno 2025)
Per proporre la propria autocandidatura ciascun iscritto dovrà accedere a questo LINK
Il proponente potrà avanzare una sola proposta di autocandidatura, in ogni caso si riterrà valida solo l’ultima in ordine temporale che, di conseguenza, rende nulle le precedenti (accedendo al proprio profilo personale potrà annullare la candidatura e proporne un’altra entro i termini previsti)
A pena di inammissibilità della proposta di autocandidatura dovranno essere allegati i seguenti documenti:
In caso di ritardo nel rilascio da parte degli uffici preposti, potrà allegare dichiarazione sotto la propria responsabilità relativa ai procedimenti penali a proprio carico. (qui è possibile scaricare un modello di dichiarazione relativa ai procedimenti penali).
MoVimento
PFAS: grazie a una risoluzione del M5S Abruzzo la regione rinnova il piano delle acqueIn Abruzzo dati recenti hanno segnalato la presenza di PFAS nelle acque, seppur entro i limiti di legge. Un campanello d’allarme non sottovalutato dai Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri ed Erika Alessandrini, che hanno portato repentinamente il caso all’attenzione del Consiglio regionale, ottenendo l’approvazione, all’unanimità , di una Risoluzione per aggiornare il Piano di Tutela delle Acque della Regione.
Ma cosa sono i PFAS?
Si tratta di una vasta famiglia di sostanze chimiche utilizzate in numerosi settori industriali per la loro resistenza all’acqua e ai grassi. Il problema è che queste molecole sono praticamente “eterneâ€: si accumulano nell’ambiente e nel nostro organismo, con effetti potenzialmente gravi sulla salute. Studi scientifici consolidati hanno evidenziato che l’esposizione ai PFAS può comportare rischi per il fegato, il sistema endocrino, il sistema immunitario e la fertilità . Sono stati inoltre associati a un aumento del rischio di tumori, a complicazioni in gravidanza e impatti negativi sullo sviluppo neurologico e osseo nei bambini.
La presenza di PFAS nelle acque, quindi, non è solo un problema ambientale, ma rappresenta un potenziale rischio sanitario che impone un rafforzamento della sorveglianza e l’adozione di strumenti di controllo sistematici, per intercettare il problema prima che diventi emergenza, come già accaduto in altre regioni italiane.
La Risoluzione approvata grazie al M5S prevede:
– l’aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque con un focus specifico sui PFAS;
– un programma di monitoraggio capillare e continuo;
– la mappatura delle aree potenzialmente esposte;
– la definizione di limiti di concentrazione più stringenti rispetto a quelli nazionali;
– la creazione di un portale pubblico per la trasparenza dei dati;
– l’istituzione di un osservatorio tecnico-scientifico permanente.
Ancora una volta il Movimento si conferma una forza politica attenta all’ambiente e alla salute del territorio e di chi lo abita, nonché una garanzia di trasparenza ed efficacia per tutti gli abruzzesi che hanno il diritto di sapere cosa c’è nell’acqua che bevono e che usano per cucinare.
All’approvazione del documento seguirà un attento lavoro di monitoraggio affinché quanto approvato nella Risoluzione diventi presto realtà operativa. La qualità dell’acqua non può essere data per scontata: prevenire significa proteggere la salute dei cittadini e salvaguardare il patrimonio ambientale e produttivo.