News Marche da marchenotizie.info

News Marche da marchenotizie.info

#cronaca #Marche #marchenotizie.info

referendum
Costituito il Comitato “marchigiani per il Si†in vista del referendum costituzionale

Pronti a dare battaglia (dialettica) per un convinto “siâ€. Leggi tutto e commenta su Senigallianotizie.it Data articolo: Sat, 08 Nov 2025 10:49:26 +0000
Regione Marche
Definita la composizione delle quattro Commissioni permanenti del Consiglio regionale

Insediamento del nuovo Consiglio regionale

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha proceduto a definire la composizione delle quattro Commissioni assembleari permanenti. La distribuzione dei consiglieri nelle Commissioni è avvenuta, così come previsto dall’art.23 del Regolamento interno, tenendo conto delle indicazioni dei Gruppi consiliari e nel rispetto della composizione dell’Assemblea e delle proporzioni esistenti tra la maggioranza e le minoranze. Per la loro effettiva costituzione si dovrà attendere la prima convocazione da parte del Presidente del Consiglio regionale, prevista per martedì 11 novembre, con l’elezione dei rispettivi Presidenti e Vicepresidenti. Nella stessa seduta l’Ufficio di Presidenza ha anche preso atto dell’adesione del consigliere regionale Antonio Mastrovincenzo al Gruppo consiliare del Partito democratico. Di seguito la composizione delle Commissioni consiliari permanenti: I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE AFFARI ISTITUZIONALI, CULTURA, ISTRUZIONE, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO: Andrea Putzu (FdI), Andrea Cardilli (FdI), Silvia Luconi (FdI), Jessica Marcozzi (FI), Renzo Marinelli (Lega), Enrico Piergallini (Pd), Micaela Vitri (Pd), Marta Ruggeri (M5s); II COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SVILUPPO ECONOMICO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E LAVORO, AFFARI EUROPEI E INTERNAZIONALI, SETTORE PRIMARIO: Andrea Maria Antonini (Lega), Andrea Assenti (FdI), Mirella Battistoni (FdI), Andrea Putzu (FdI), Chiara Biondi (FI), Giacomo Rossi (Civici Marche), Milena Sebastiani (I Marchigiani), Leonardo Catena (Pd), Antonio Mastrovincenzo (Pd), Massimo Seri (Lista civica Ricci); III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE E PAESAGGIO: Marco Ausili (FdI), Nicola Barbieri (FdI), Mirella Battistoni (FdI), Corrado Canafoglia (FdI), Luca Marconi (Liste civiche-Udc), Giacomo Rossi (Civici Marche), Nicolò Pierini (Lega), Michele Caporossi (Marche vive), Fabrizio Cesetti (Pd), Valeria Mancinelli (Pd), Andrea Nobili (Avs); IV COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SANITA' E POLITICHE SOCIALI: Nicola Baiocchi (FdI), Pierpaolo Borroni (FdI), Corrado Canafoglia (FdI), Andrea Cardilli (FdI), Chiara Biondi (FI), Nicolò Pierini (Lega), Michele Caporossi (Marche vive), Maurizio Mangialardi (Pd), Andrea Nobili (Avs). Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 17:52:47 +0000
terremoti
Terremoto 2022: incontro in regione Marche con i cittadini terremotati

Shakemovie - Propagazione onde sismiche terremoto 9 novembre 2022

Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 6 novembre a Palazzo Raffaello un incontro tra il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, il commissario alla Ricostruzione, Guido Castelli, il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, e alcuni rappresentanti dei cittadini che sono stati colpiti dal sisma del novembre 2022. L'incontro è stato importante per fare il punto della situazione rispetto alla ricostruzione privata. Arriva grazie al lavoro congiunto degli enti coinvolti la risposta per le famiglie sfollate dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro colpite dal sisma del novembre 2022: il Contributo di Autonoma Sistemazione (Cas), sospeso da marzo a causa della scadenza dello stato di emergenza, sarà prorogato fino al 31 dicembre 2025. La conferma è arrivata con l’Ordinanza n. 1166/2025 del Capo Dipartimento della Protezione Civile. Il provvedimento assegna alla Regione Marche – tramite l’Ufficio Speciale Ricostruzione – la competenza per proseguire in via ordinaria le attività previste dalla precedente OCDPC n. 991/2022, tra cui la gestione del Cas. “Abbiamo lavorato con l'obiettivo di avviare la ricostruzione a seguito nel sisma 2022 e sostenere i cittadini e le famiglie che stanno vivendo questo disagio - ha affermato il presidente Acquaroli - la proroga del CAS ha chiarito questa vicenda che interessa i cittadini di Ancona, Pesaro e Fano e dall'altro fronte si sta lavorando per l'avvio della ricostruzione privata, in capo all'Ufficio speciale per la ricostruzione". “Ora, con l’ordinanza finalmente pubblicata e la macchina amministrativa in moto, si apre una nuova fase per i terremotati: quella della continuità nel sostegno economico, in attesa che la ricostruzione entri nel vivo†commenta il commissario straordinario Guido Castelli. “L'amministrazione sta partecipando ai tavoli tecnici e sta predisponendo la struttura tecnica e amministrativa, al fine di dare una pronta risposta ai cittadini oltre che per avviare con sollecitudine il recupero del patrimonio comunale reso inagibile dall'evento sismico†ha aggiunto il sindaco di Ancona Daniele Silvetti. Nel frattempo, lo stesso Ufficio Speciale per la Ricostruzione (Usr) ha inviato una lettera ai Comuni interessati, chiedendo di aggiornare lo stato di avanzamento degli interventi finanziati e di caricare sulla piattaforma dedicata il fabbisogno relativo al Cas, sia per le somme già erogate che per quelle ancora da erogare. Questo passaggio è essenziale per consentire l’istruttoria e il trasferimento dei fondi. La contabilità speciale n. 6404, che raccoglie le risorse per la ricostruzione, resterà aperta fino all’11 aprile 2027, ma gli enti locali sono invitati a completare e rendicontare gli interventi entro i tempi previsti, per evitare ritardi nella liquidazione delle spese. Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 17:32:06 +0000
Vigili del Fuoco
Incendio nella notte a San Benedetto del Tronto

Incendio a San Benedetto

Indagini in corso a San Benedetto del Tronto sull'incendio che, nella tarda serata di giovedì 6 novembre, ha coinvolto due automobili posteggiate in strada. Il rogo è scoppiato poco prima dello scoccare della mezzanotte in via Carso, a Porto d'Ascoli. Sul posto sono dunque accorsi i Vigili del Fuoco del distaccamento locale, che con l'impiego del liquido schiumogeno sono riusciti ad avere la meglio sulle fiamme. Le cause alla base dell'incendio, che oltre ai veicoli ha provocato danni anche alla facciata di un edificio e a un cantiere posto nelle vicinanze, sono ora al vaglio della Polizia di Stato. Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 17:29:26 +0000
truffa
Attenzione a falsi SMS e chiamate che si spacciano per il servizio CUP Marche

Chiamata su smartphone da numero sconosciuto, truffa telefonica

L’Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche informa la cittadinanza che stanno circolando SMS e chiamate da numeri che iniziano per 899, spacciandosi per il servizio CUP. Si tratta di potenziale truffa finalizzata ad addebitare costi sul traffico telefonico verso numerazioni a pagamento. Invitiamo tutti a non rispondere e non richiamare questi numeri. Ricordiamo che per contattare il CUP è necessario utilizzare esclusivamente i canali ufficiali: - numero verde gratuito 800.098.798 (solo da rete fissa) - numero 0721.1779301 (da rete mobile, con costi a carico dell’utente secondo le tariffe del proprio gestore) - numero 071.9998010 (numero alternativo) - sito WEB - indirizzo:  mycupmarche.it - App: SaluteMarche Il call center del Centro Unico di Prenotazione è attivo: - dal lunedì al venerdì: dalle 8:00 alle 18:00 - il sabato: dalle 8:00 alle 13:00 È inoltre possibile rivolgersi agli sportelli CUP presenti nelle strutture sanitarie della propria AST.  Il CUP non invia SMS e non invita gli utenti a richiamare. Le notifiche relative a prenotazioni, spostamenti o cancellazioni vengono inviate esclusivamente tramite AppIO, ai cittadini che hanno installato e configurato correttamente l’app sui propri dispositivi. Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 17:19:19 +0000
Silvia Luconi
Silvia Luconi nominata sottosegretario a Presidenza Giunta regionale delle Marche

Palazzo Regione Marche

Con decreto del Presidente della Giunta regionale, il consigliere regionale Silvia Luconi è stata nominata sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale delle Marche. Il sottosegretario Luconi coadiuverà il presidente Francesco Acquaroli nello svolgimento dei compiti inerenti al mandato, con particolare riferimento alle politiche di valorizzazione, integrazione e semplificazione in materia di beni ed attività culturali, turismo e commercio. Tra le competenze attribuite rientrano il coordinamento delle politiche regionali di programmazione turistica e delle azioni integrate per la promozione e valorizzazione territoriale ai fini turistici, il sostegno e la valorizzazione dei sistemi turistici e culturali locali, la promozione delle iniziative per il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale, la valorizzazione e promozione del sistema dei teatri storici delle Marche e la candidatura a patrimonio mondiale dell’Unesco, il coordinamento delle politiche in materia di fiere e mercati e di promozione dei servizi commerciali nei comuni marchigiani, con particolare attenzione all’entroterra, nonché la promozione di progetti e iniziative per la tutela dei consumatori. Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 17:07:10 +0000
Urbino
In auto con 700 euro di merce rubata, denunciati due uomini per ricettazione

Polizia Stradale

Due uomini di origine straniera sono stati denunciati nei giorni scorsi a Urbino: l'accusa mossa nei loro confronti è relativa al reato di ricettazione. Uno di loro è stato notato nei pressi di un supermercato da un agente della Polizia Stradale fuori servizio: visto il suo comportamento alquanto sospetto, il poliziotto si è messo in contatto con i propri colleghi, descrivendo la situazione e le fattezze dell'uomo, che di lì a poco è salito a bordo di una vettura condotta dal suo complice. Fermati mentre si stavano spostando in direzione di Pesaro, i due sono stati sorpresi con generi alimentari e prodotti di elettronica, del valore complessivo di circa 700 euro. Non avendo saputo chiarire come fossero entrati in possesso della merce, poi sequestrata, entrambi sono andati incontro a una denuncia. Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 16:20:52 +0000
Teatro Lauro Rossi
Emilio Solfrizzi e Irene Ferri in scena nei teatri delle Marche con “L’anatra all’aranciaâ€

A teatro L'anatra all'arancia

L'anatra all'arancia è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. A portare in scena questa amatissima commedia sono Emilio Solfrizzi e Irene Ferri diretti da Claudio Greg Gregori martedì 11 e mercoledì 12 novembre al Teatro Lauro Rossi di Macerata (ore 21), il 13 novembre al Teatro La Fenice di Senigallia (ore 21) e da venerdì 14 a domenica 16 novembre al Teatro dell'Aquila di Fermo (ore 21, domenica ore 17), nelle stagioni realizzate dai rispettivi Comuni con l'AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC. A teatro L'anatra all'arancia A teatro L'anatra all'arancia L'anatra all'arancia è una pièce di W. D. Home e M. G. Sauvajon divertente con battute sagaci dove tutto è architettato come una partita a scacchi. Ogni mossa dei protagonisti ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all'acredine, alla rivalità, alla gelosia; in una parola all'amore, poiché è di questo che si parla. L'anatra all'arancia è una commedia capace di coinvolgere lo spettatore sin dalle prime battute e trascinarlo nel suo vortice di battute acute, solo apparentemente casuali. La trasformazione dei personaggi avviene morbida, grazie a una regia che la modella con cromatismi e movimenti talvolta sinuosi, talvolta repentini, ma sempre nel rispetto di un racconto sofisticato in cui le meschinità dell'animo umano servono a sorridere, ma anche a suggerire il modo di sbarazzarsene. In scena accanto ai protagonisti principali ci sono Ruben Rigillo, Beatrice Schiaffino e Antonella Piccolo. Le scene dello spettacolo – prodotto da Compagnia Moliere e Teatro stabile di Verona – sono di Fabiana Di Marco, i costumi di Alessandra Benaduce e il disegno luci di Massimo Gresia. Per informazioni: AMAT 072 2072439 e biglietterie circuito vivaticket, Macerata biglietteria dei Teatri 0733 230735, Senigallia Teatro La Fenice 071 7930842, Fermo Teatro dell'Aquila 0734 284295. Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 15:47:32 +0000
spaccio
Civitanova Marche, denunciati due uomini per spaccio e porto abusivo d’armi

Volanti della Polizia, 113, pantere, forze dell'ordine

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha svolto dei controlli in un'abitazione situata nei dintorni di Civitanova Marche, a seguito di alcune segnalazioni relative a dei viavai sospetti in zona. La perquisizione della casa, effettuata con l'ausilio di un'unità cinofila, ha consentito di trovare circa 20 grammi tra hashish e cocaina. Scoperti anche cinque coltelli, un tirapugni e un taser, tutto materiale detenuto illecitamente. I due uomini di 32 e 67 anni sorpresi all'interno dell'abitazione sono così andati incontro a una denuncia per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio: uno dei due dovrà inoltre rispondere dell'accusa di porto abusivo di armi od oggetti atti a offendere. Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 15:36:17 +0000
spaccio
Spaccio di cocaina e hashish, 25enne in manette a Jesi

Arresto, manette

Un 25enne italiano è stato arrestato a Jesi nella serata di giovedì 6 novembre, al termine di un'operazione condotta dalla Polizia di Stato del commissariato cittadino. Insospettiti da un rapido scambio avvenuto tra due uomini, i poliziotti hanno immediatamente fermato entrambi. Uno di loro è stato trovato in possesso di circa un grammo di hashish, motivo per cui si è deciso di perquisire attentamente anche l'altro individuo. Poco più tardi, in casa di quest'ultimo, sono stati rinvenuti 190 grammi di hashish e 60 grammi di cocaina, stipati in parte in una cassaforte e in parte in alcuni nascondigli ricavati nell'impianto elettrico dell'abitazione. Trovati e sequestrati anche 250 euro in contanti e il materiale necessario per il confezionamento e la pesatura della droga, tra cui anche una macchina per sottovuoto. Una volta completate le procedure del caso, il 25enne, peraltro già noto alle forze dell'ordine, è finito in manette per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. L'acquirente è stato invece segnalato come assuntore. Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 14:57:38 +0000

Le notizie di tipo regionale e locale

News cronaca da ANSA e altri giornali online