News da madoniepress.it

News da madoniepress.it

#Madonie #News

Top News Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Una Roma spenta ma efficace batte il Verona 1-0 all’Olimpico e si porta a due punti dal quarto posto occupato dalla Juventus, impegnata lunedì sera sul campo del Parma. Decisivo un gol dopo quattro minuti di Eldor Shomurodov, schierato titolare al posto di Dovbyk, alle prese negli ultimi giorni con un lavoro differenziato. Sulla trequarti Ranieri schiera invece contemporaneamente i due vice Dybala (presente in panchina nonostante l’infortunio): Baldanzi e Soulè. L’argentino, reduce dal gol nel derby, ha realizzato due reti contro il Verona in Serie A e ha fatto meglio solamente contro il Cagliari (tre). Soulè lascia subito il segno, ma lo fa in veste di uomo assist: l’ex Frosinone riceve un lancio di Cristante, salta Valentini e con un tocco morbido offre la palla dell’1-0 a Shomurodov, bravo ad infilarsi in spaccata tra Coppola e Ghilardi. Il primo tempo si chiude così: con l’1-0 giallorosso e oltre il 60% del possesso palla a favore dei padroni di casa. Il piano gara del Verona è identico a quello prospettato da Ranieri in conferenza stampa: chiusura degli spazi e ricerca verticale della ripartenza. Al 49′ ci prova Bernede dopo una transizione positiva, ma Svilar (omaggiato dai tifosi con un appello alla società per il rinnovo) blocca a terra. Tre minuti dopo si accende Mosquera che vince un duello con Mancini e col destro va vicino al secondo palo. Le prime mosse di Ranieri sono l’ingresso di Pisilli (per uno spento Baldanzi) e di Dovbyk (al posto di Saelemaekers e in coabitazione con Shomurodov). L’ucraino va subito vicino al gol con un mancino in girata che fa la barba al palo alla sinistra di Montipò. E’ l’ultima, vera occasione della partita. Per la Roma è la diciassettesima gara da imbattuta in questo campionato: non accadeva dal 2015-16 con il subentrato Luciano Spalletti in panchina.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

L'articolo Basta Shomurodov, la Roma batte il Verona e rincorre l’Europa proviene da Madonie Press.



Data articolo: Sun, 20 Apr 2025 01:00:20 +0000
Top News Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Incontro Meloni-Trump? Un successo politico, l’incontro ha dimostrato che l’Italia è il principale interlocutore in Europa degli Stati Uniti. Meloni ha ascoltaro prima e dopo la Von der Leyen. La scelta di organizzare un incontro prima dell’estate Europa-Usa a Roma è un risultato che va nella direzione importante per il dialogo transatrantico, noi siamo dalla parte delle democrazie”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, in una intervista a 4 di sera Weekend su Rete 4.

Sull’incontro con il vicepresidente americano Vance: “Mi è sembrato un politico esperto, attento, che può giocare un ruolo importante. Abbiamo affrontato tutti i temi all’ordine del giorno e le relazioni tra Italia e Stati Uniti. Quello che sta accadendo in questo momento è un rapporto che si consolida tra Roma e Washington”.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

L'articolo Tajani “Incontro Meloni-Trump un successo, ora il vertice a Roma†proviene da Madonie Press.



Data articolo: Sun, 20 Apr 2025 01:00:19 +0000
Top News Italpress
JEDDAH (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Uno strepitoso Max Verstappen conquista la pole position del Gran Premio di Arabia Saudita 2025 di Formula 1. L’olandese firma un super giro in 1’27″294 e beffa la McLaren di Oscar Piastri di appena 10 millesimi. Terzo posto per un ottimo George Russell, a 0″113 dal quattro volte campione del mondo. La Ferrari di Charles Leclerc partirà dalla quarta casella davanti alla Mercedes di Andrea Kimi Antonelli, mentre Lewis Hamilton non va oltre il settimo tempo. Decima posizione per Lando Norris, vittima di un incidente ad inizio Q3.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

L'articolo Verstappen in pole in Arabia Saudita, quarto tempo per Leclerc proviene da Madonie Press.



Data articolo: Sun, 20 Apr 2025 01:00:18 +0000
Top News Italpress
MONZA (ITALPRESS) – Il Napoli non brilla, ma vince di misura contro il Monza sul prato dell’U-Power Stadium. L’1-0 finale porta la firma ancora una volta di McTominay, in gol nel secondo tempo. Almeno per una notte, la squadra di Conte condividerà con l’Inter la testa della classifica, a quota 71 punti. Ennesima sconfitta stagionale, invece, per un Monza coraggioso e mai domo, ormai con più di un piede in B. Da segnalare, inoltre, nel Napoli il debutto da titolare di Rafa Marin, in virtù delle assenze di Juan Jesus e Buongiorno. Infortunato anche Neres che viene sostituito da Spinazzola nel tridente offensivo. Nel primo tempo il Napoli non riesce a scardinare il muro difensivo dei padroni di casa, anche per via di un possesso palla spesso compassato. I partenopei, infatti, si rendono pericolosi solo da calcio piazzato o su azione di ripartenza. Al 19′, su sviluppo di corner, Rrahmani svetta sopra tutti, ma il suo colpo di testa termina di poco a lato. Tre minuti più tardi, ancora dopo un angolo, la palla viene deviata sul secondo pallo, dove McTominay manca di poco l’appuntamento col gol. Il Monza è ben messo in campo e al 29′ rischia anche di passare clamorosamente in vantaggio. Rafa Marin è in grande difficoltà e si lascia saltare con troppa facilità in area di rigore da Castrovilli: l’ex fantasista della Fiorentina, però, solo davanti a Meret, calcia incredibilmente fuori. Sul finale di frazione i brianzoli premono ulteriormente, schiacciando il Napoli nella propria metacampo. All’intervallo Conte toglie il deludente Gilmour ed inserisce Anguissa. La mossa del tecnico salentino permette al Napoli di crescere di intensità: al 64′ entra anche Raspadori per l’assalto decisivo. Al 69′ arriva la miglior chance della partita dei partenopei: Politano si inserisce alle spalle dei difensori brianzoli, ma la sua conclusione viene parata da un super Turati. Il Monza è però ora costantemente in apprensione e il gol del Napoli è solo una questione di minuti. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa ancora una volta McTominay che al 72′, di testa, svetta in area e sigla l’1-0 su assist di Raspadori. Nel finale gli ospiti gestiscono senza patemi, nonostante la reazione d’orgoglio del Monza, sconfitto comunque a testa alta.
– foto Image –
(ITALPRESS).

L'articolo Il Napoli fatica ma batte il Monza, agganciata l’Inter proviene da Madonie Press.



Data articolo: Sun, 20 Apr 2025 01:00:18 +0000
Top News Italpress
LECCE (ITALPRESS) – Colpo salvezza del Como. Gli uomini di Cesc Fabregas espugnano 3-0 il Via del Mare di Lecce e mettono le mani sulla permanenza nella massima serie: decidono la doppietta di Assane Diao e il gol di Edoardo Goldaniga.
Pronti via, i padroni di casa provano subito a rendersi pericolosi con una conclusione di Krstovic, che però viene disinnescata da Butez. Due minuti dopo arriva la replica dei lariani con un insidioso tiro-cross di Nico Paz, su cui Falcone è costretto a compiere un grande intervento. Al 6′ Krstovic va a segno, ma la rete non viene convalidata per un’evidente posizione di fuorigioco del montenegrino. La partita è molto vibrante e all’11’ è Douvikas a provare la conclusione, ma Falcone respinge con i pugni. Al 26′ Gaspar, da ottima posizione, manca l’impatto con il pallone dopo una spizzata di Baschirotto. Il Como alza i giri del motore e, dopo aver fallito due clamorose occasioni con Perrone e Douvikas, al 33′ trova la rete del vantaggio con Assane Diao: l’attaccante riceve palla da Nico Paz e, a tu per tu con Falcone, non sbaglia. Il gol viene convalidato dopo un check del Var. Nel finale di primo tempo Fabregas perde Valle per infortunio, al suo posto entra Alberto Moreno. Tra gli ammoniti della prima frazione di gara c’è anche Krstovic che, essendo diffidato, salterà la prossima gara contro l’Atalanta. Nella ripresa il Lecce riparte subito forte con un insidioso cross di Veiga, ma Perrone è attento e allontana la minaccia. Al 51′ Butez rischia di fare la frittata con un’uscita a vuoto, ma a fare le sue veci ci pensa un provvidenziale Goldaniga, che interviene in anticipo su Krstovic. Mister Marco Giampaolo prova a scuotere i suoi attraverso delle sostituzioni e la squadra sembra dare delle buone risposte. Al 63′ Tete Morente scarica un gran tiro a giro dalla distanza, ma questa volta Butez fa una grande parata difendendo l’1-0. Lo stesso portiere francese è decisivo anche una decina di minuti più tardi sulla conclusione di N’Dri, che ottiene soltanto un corner. Nonostante il forcing dei salentini, ad andare a segno sono ancora i biancoblù: all’84’ Edoardo Goldaniga realizza il colpo di testa vincente sulla magistrale punizione di Da Cunha. Il difensore ritrova il gol a cinque anni di distanza dall’ultima volta. Nel recupero c’è spazio anche per la doppietta di Assane Diao che, su assist di Strefezza, fissa il punteggio sul definitivo 3-0. Il Como aggancia così il Genoa al dodicesimo posto a 39 punti, mentre il Lecce resta diciassettesimo a quota 26.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

L'articolo Colpo salvezza del Como al “Via del Mareâ€, 3-0 al Lecce proviene da Madonie Press.



Data articolo: Sun, 20 Apr 2025 01:00:17 +0000
sherbeth on tour

Si è concluso da pochi giorni “Sherbeth on tour” l’evento che ha portato a Roma e Milano il festival internazionale del gelato artigianale. Nel corso dei due appuntamenti sono state svelate le date e i concorrenti della XVII edizione. Il festivalsi terrà a Palermo dal 7 al 10 novembre 2025 nella ormai consueta cornice del Teatro Massimo di Palermo mentre, fra i concorrenti selezionati per la prossima edizione figurano maestri gelatieri provenienti da ogni parte del mondo e, in particolare, da: Italia, Francia, Canada, Regno Unito, Taiwan, Thailandia, Svizzera, Stati Uniti d’America, Cina, Estonia.

La kermesse come per le scorse edizioni vedrà l’allestimento in piazza Verdi di un laboratorio a cielo aperto – con la possibilità di assistere dal vivo alla produzione del gelato -, aree per talk e cooking show con la partecipazione di chef di fama internazionale, nonchè in via Maqueda del villaggio del gelato con centinaia di stand dove poter degustare oltre 50 gelati artigianali inediti. Il programma completo è in fase di definizione e sarà annunciato il prossimo settembre nelle ultime tappe del Sherbeth Tour a Roma e Parigi.

“Dopo le due fortunate presentazioni alla stampa dello scorso anno a Milano e Roma, abbiamo compreso l’importanza di varcare sempre più lo Stretto di Messina – dichiarano gli organizzatori di Sherbeth -. Raccontare il valore e la ricchezza del gelato artigianale, l’importanza del festival per la sua valorizzazione e ancor più far comprendere la filosofia di coesione, collaborazione, crescita comune che sono alla base della manifestazione è fondamentale per il futuro della kermesse e del gelato artigianale.â€

I maestri gelatieri della XVII edizione di Sherbeth 

Ma mentre gli ultimi tasselli della manifestazione trovano posto, durante gli appuntamenti dello Sherbeth Tour a Torino presso Eataly e a Milano presso lo Spazio JoinUs sono stati annunciati i 50 maestri gelatieri selezioni per la XVII edizione di Sherbeth e per il concorso Procopio Cutò. Ogni anno sono centinaia i maestri gelatieri artigianali che fanno domanda di partecipazione allo Sherbeth. “Il livello di preparazione e professionalità dei partecipanti alla selezione è sempre più alto. E dunque è sempre più complesso per noi – dichiarano i membri del comitato direttivo del festival composto da Arnaldo Conforto, Giovanna Musumeci, Vittorio Pasquetti e Ruben Pili – selezionare i 50 maestri gelatieri che ogni anno prendano ufficialmente parte allo Sherbeth e al Concorso Procopio Cutò.â€

I maestri gelatieri selezionati per lo Sherbeth presenteranno due gusti inediti: uno che sarà assaggiato anche dal pubblico (che da quest’anno sono chiamati a votare il proprio gusto preferito a cui sarà assegnato un premio speciale) e uno in esclusivo per il Concorso Procopio Cutò. Dal 2008 il concorso, che prende il nome dal palermitano Francesco Procopio Cutò grande ambasciatore del gelato, assegna il premio Procopio Cutò al miglior gelato artigianale tra quelli presentati in concorso.

Lo scorso anno ad aggiudicarsi l’ambito trofeo è stato il maestro gelatiere proveniente dalla Cina Bang Gai con il suo Lemon Tree. Di diritto Bang Gai farà parte della giuria del concorso che sarà svelata a settembre a Roma e a Parigi.  “Dopo aver vinto il concorso Procopio Cutò, la mia gelateria è stata letteralmente presa d’assalto – racconta Bang Gai -. Tantissime sono state le persone che hanno voluto assaggiare il mio gelato. Molti per la prima volta e se ne sono innamorati. Non mi aspettavo questo dal festival. Quando ho scelto di partecipare a Sherbeth l’ho fatto spinto dalla curiosità trasmessa da molti colleghi che vi avevano partecipato. Durante la manifestazione mi sono sentito parte di una famiglia, ma soprattutto ho avuto la possibilità di confrontarmi con eccellenti professionisti. Credo che un maestro gelatiere che abbia voglia di crescere e raggiungere vette più alte deve assolutamente prendere parte a questa kermesse.â€

Per l’edizione 2025 di Sherbeth sono stati selezionati i seguenti maestri gelatieri

Alberto Zezza, Zelato, Roma, Italia; Alessandro Schintu, Glacier Alessandro, La Ciotat, Bouches du Rhône, Francia; Alex Erioldi, Gelateria Al Polo, Parma, Italia; Alex Dioniso Paciolla, Savà Dolceria, Santeramo in Colle, Bari, Italia; Andrea Sorgini, Il Fenicottero, Anguillara Sabazia, Roma, Italia; Antonio Luzi, Makí, Fano, Pesaro Urbino, Italia; Antonio Russo, Gelateria Biancamenta, Porto Recanati, Macerata, Italia; Beatrice D’arcangelo, Latteria del Ringo, Martina Franca, Taranto, Italia; Carlo Diano, Futura Granita + Gelato, Toronto, Ontario, Canada; Chiara Saffioti, Granitiamo, Palmi, Reggio Calabria, Italia; Cristian Bonacina, Wave artisan gelato, Londra, Regno Unito; Edoardo Guglielmi, Cremeria Gori, Capoliveri, Livorno, Italia; Emanuele Monero, Papalele Gelati e Pasticci, Torino, Italia; Fabio Fabiani, Gelateria Damè, Pesaro, PesaroUrbino, Italia; Francesca Dassogno, Fattoria Dassogno, Rogeno, Lecco, Italia; Gabriele Manzi, Gelateria Manzi, Marina di Pisa, Pisa, Italia; Gianluca Sottani, Gelateria Sottani, Pelago, Firenze, Italia; Giulia ed Elisa Manara, Burrocacao gelateria, Imola, Bologna, Italia; Jhen Yu Hen, Joyway Mochi, Nantou,Taiwan; Kanokwan Seeharat, TasteLab/ The food school Bangkok, Bangkok, Thailandia; Lorenza Bernini, Lolla gelato, Viterbo, Italia; Lorenzo Giacobazzi, Lorenzo Gelato & Dessert, Fiorano Modenese, Modena, Italia; Lorenzo Domeneghini, Olmechi, Montale, Pistoia, Italia; Loris Fabrizio Montanaro, Scilò Gelateria Contemporanea, Chieti, Italia; Luca Gamba, Drop Gelato, Brescia, Italia; Luigi Beretta, Gelatteria, il gelato della fattoria, Pavia, Italia; Marco Calì, Gelab Gelateria, Como, Italia; Marco Battaglia, Makegelato!, Certaldo, Firenza, Italia; Marco Marengo, ManoRossa, Alba, Cuneo, Italia; Marco Ottaviani, Gelateria il Castello, Rimini, Italia; Martina Francesconi, Gelatina sas di Martina Francescoini e C., Genova, Italia; Martina Gazzarri, Gelateria Ricci, Follonica, Grosseto, Italia; Massimiliano Lanzafame, Maxsimo Gelateria Naturale & more, Düdingen, Friburgo, Svizzera; Meri Del Giovane, Baldo gelato, Lecce, Italia; Mirko Sordo, Il Mustacchio, Verona, Italia; Nicolo’ Donati, Ristorante Pasticceria Ferretti, Peccioli, Pisa, Italia; Noè Pinetti, Gelateria La carapina, Reggio Emilia, Italia; Paolo Di Lallo, Mizzica Gelateria & Café, Toronto, Ontario, Canada; Patrick Andreoli, Idem Congelato, Reggiolo, Reggio Emilia, Italia; Pierpaolo Portogallo, Barroccino, Firenze, Italia; Raffaele Lepore, Bar delle Sirene, Salerno, Italia; Rosario Leone D’angelo, Sikè Gelato, Milazzo, Messina, Italia; Sandro Paolini, Pinolo Gelato, Portland, Oregon, Stati Uniti D’America; Shanshan Yu, Vintagelato, Nanjing, Jiangsu, China; Simona Papagno, Criollo. Il bistrot del gelato, Roma, Italia; Simone De Nardi, FinGusto, Conegliano, Treviso, Italia; Sindy Püssa, Gelato Ladies, Tallinn, Harju Maakond, Estonia; Sylvia Chao, Mountain in Blue, Lukang Township, Changhua, Taiwan; Valerio Gaveglia, Gelasio, Roma, Italia; Zhu Na, Où, Beijing, China.

Prossimi appuntamenti dunque a settembre a Roma e Parigi per scoprire il programma definitivo di Sherbeth e la giuria del Concorso Procopio Cutò e poi dal 7 al 10 novembre 2025 a Palermo per gustare la bellezza della città e tutta la bontà del gelato artigianale proveniente da tutto il mondo.

L'articolo Sherbeth Festival, annunciati i 50 gelatieri in gara: 10 le nazioni rappresentate proviene da Madonie Press.



Data articolo: Sat, 19 Apr 2025 17:21:02 +0000
petralia sottana

“Caporalato e lavoro irregolare rappresentano due facce della stessa medaglia e due emergenze sulle quali si gioca il livello di civiltà del nostro Paese. Si tratta di tematiche interconnesse che investono il tema della legalità e della lotta alle mafie”, è il commento del segretario Feneal Uil Tirrenica Pasquale De Vardo, sull’operazione portata a termine dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro in due cantieri a Petralia Sottana e Petralia Soprana (LEGGI QUI).

“L’operazione portata a termine dalle forze dell’ordine è la certificazione del grado di insicurezza in cui sono costretti a lavorare i nostri compagni edili. Il sindacato, da sempre, ha posto e pone l’accento sulla necessità di mettere al centro di un’azione di forte contrasto a questi fenomeni da parte dell’autorità inquirente e delle forze dell’ordine”, ha aggiunto De Vardo -. Reputiamo indispensabile liberare i lavoratori che a causa del bisogno, frutto di una povertà dilagante, sono veri e propri ostaggi di attività e pratiche illegali e pericolose. Certamente sono stati compiuti molti passi in avanti grazie ad una legislazione molto più attenta e ai controlli delle forze dell’ordine, insieme ai vari protocolli sottoscritti con le istituzioni, non ultimo quello col presidente della Regione Siciliana Renato Schifani”.

“Ma tutto questo ancora non basta – dice ancora il sindacalista -. I caporali sono ancora una tragica realtà anche nel settore edile e non solo nel mondo dell’agricoltura come spesso si pensa. Nel nostro settore vi sono percentuali paurose di lavoratori in nero che vengono reclutati con modalità indecenti, da personaggi che sono dei schiavisti. Noi come Uil – conclude De Vardo -, denunciamo quotidianamente agli organi preposti ogni situazione di cui veniamo a conoscenza, il Sindacato vuole fare la sua parte ed è pronto ad ogni iniziativa per sdraricare questo triste fenomeno. Siamo pronti a mettere in campo una lotta senza quartiere per il lavoro legale e contro la proliferazione di caporali che reclutano lavoratori sia stranieri che italiani”.

L'articolo L’operazione dei carabinieri nelle Petralie, De Vardo (Feneal Uil): “Plauso alle forze dell’ordine” proviene da Madonie Press.



Data articolo: Sat, 19 Apr 2025 17:03:31 +0000
Salvatore Di Carlo

Con un avviso urgente, la direzione aziendale dell’Asp di Palermo, ha notificato la volontà di istituire per un periodo di circa sei mesi, a partire dal prossimo 2 maggio, un punto di primo intervento pediatrico presso il comune di Caltavuturo (P.P.I.P.). I professionisti interessati, potranno comunicare la propria disponibilità entro le 23:59 di domenica 27 aprile 2025. Saranno prese in considerazione le istanze presentate da pediatri di libera scelta, pediatri non convenzionati e pediatri in quiescenza fino ai 72 anni di età. Le domande di partecipazione, dovranno essere consegnate all’indirizzo direzionecureprimarie@pec.asppalermo.org.

Il borgo madonita, infatti, lo scorso 19 febbraio, aveva perso l’unico pediatra di riferimento a causa del pensionamento del dottor Giuseppe Spinuzza. Lo stesso medico, avrebbe presentato una richiesta per proseguire l’attività oltre l’età pensionabile, ma tale istanza, sembrerebbe non essere stata accolta. L’allarme, era stato lanciato dal primo cittadino Salvatore Di Carlo e dall’assessore alla sanità, Giuseppina Romana. Con una nota e richiesta formale, indirizzata al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, al prefetto di Palermo, Massimo Mariani, all’assessore alla Sanità regionale, Daniela Faraoni, al Dipartimento Cure primarie e al Distretto 37 di Termini Imerese, l’amministrazione comunale, aveva ribadito con forza il diritto alla salute.

“Risultato frutto delle fitte interlocuzioni mantenute con il Dipartimento di Cure Primarie – sottolinea l’assessore e vicesindaco Giuseppina Romana – nelle more di una soluzione definitiva, un ringraziamento al direttore Salvatore Vizziâ€. Per scaricare il modello di dichiarazione di disponibilità, è possibile consultare il sito www.asppalermo.org.

L'articolo Caltavuturo senza pediatra, l’Asp corre ai ripari con un punto di primo intervento proviene da Madonie Press.



Data articolo: Sat, 19 Apr 2025 12:16:01 +0000
noindex

PALERMO (ITALPRESS) – “Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile. È un risultato straordinario, ma soprattutto un fatto storico: abbiamo preso la Sicilia con rating BBB- e in meno di un anno, due balzi in avanti. Questo dimostra che il percorso di risanamento e rilancio avviato dal mio governo è serio, credibile e già riconosciuto a livello internazionaleâ€.

Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commenta il nuovo miglioramento del merito creditizio attribuito alla Regione dall’agenzia americana, che arriva a pochi mesi dal precedente passaggio da BBB- a BBB, avvenuto nel luglio 2024.

S&P Global Ratings ha riconosciuto i progressi dell’economia regionale e l’efficacia delle politiche adottate, che hanno saputo valorizzare l’autonomia speciale della Sicilia, incrementare le entrate fiscali e ottenere maggiori trasferimenti statali. Fondamentale anche il contenimento della spesa corrente e l’incremento degli investimenti pubblici.

“Il nuovo rating – aggiunge Schifani – certifica che la Sicilia è oggi una Regione più solida, affidabile e credibile. Abbiamo ridotto il disavanzo, consolidato i conti e posto le basi per uno sviluppo duraturo. Un ringraziamento particolare va al ragioniere generale Ignazio Tozzo, che in questi anni con grande competenza ha accompagnato questo percorso virtuosoâ€.

L’agenzia ha, inoltre, evidenziato i miglioramenti nella governance contabile, la maggiore tempestività nell’approvazione dei documenti finanziari e l’elevata liquidità disponibile. “Tutti elementi – conclude il presidente – che rafforzano la posizione della Regione sul mercato e agli occhi degli investitori. Le prospettive dell’economia siciliana sono oggi più che mai stabili, e i suoi fondamentali pronti a crescere ancora, grazie a una politica fiscale responsabile e a una gestione del debito attenta e rigorosaâ€.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

L'articolo S&P alza il rating della Regione, Schifani “Risultato storico†proviene da Madonie Press.



Data articolo: Sat, 19 Apr 2025 10:00:19 +0000
noindex

CATANIA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno sequestrato, nel comune di Belpasso, 28.000 litri di benzina contaminata al 26% da gasolio, che avrebbe causato guasti meccanici agli automobilisti a seguito di rifornimento alla pompa.

La vicenda trae origine da una segnalazione al numero di Pubblica Utilità “117â€, avvenuta recentemente da parte di un cittadino rimasto in panne col proprio autoveicolo dopo il rifornimento di benzina.

Gli operatori 117, della centrale operativa della Guardia di finanza di Catania, ricevuta la notizia hanno allertato i militari della Compagnia di Paternò che hanno effettuato i primi riscontri sulla benzina oggetto di segnalazione, prelevando un campione del prodotto petrolifero da sottoporre ad analisi.

L’esito delle analisi avrebbe fatto emergere che la benzina era stata contaminata con un’alta percentuale di gasolio, pari al 26%, quantificabile in 7.290 litri. Il riscontro effettuato, secondo le prime evidenze investigative, avrebbe permesso di escludere una contaminazione involontaria del serbatoio benzina con carburante diesel.

Infatti, presso il distributore, non sarebbero state rilevate differenze tra le giacenze fisiche e contabili nel serbatoio del gasolio che, in caso di deficienza, avrebbe potuto spiegare un travaso involontario ma, al contrario, sarebbe stata rilevata un’eccedenza dello stesso prodotto risultato mescolato alla benzina.

Per tali ragioni, il gestore dell’impianto è stato deferito alla locale Procura, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, e sono stati sottoposti a sequestro penale due serbatoi contenenti 28.152 litri di benzina contaminata e le pompe di rifornimento collegate.

– Foto Ufficio stampa Guardia di Finanza –

(ITALPRESS)

L'articolo Nel catanese sequestrati 28.000 litri di benzina contaminata proviene da Madonie Press.



Data articolo: Sat, 19 Apr 2025 10:00:18 +0000

Le notizie di tipo regionale e locale

News cronaca da ANSA e altri giornali online