Oggi è Giovedi' 16/01/2025 e sono le ore 17:11:12
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Giovedi' 16/01/2025 e sono le ore 17:11:12
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#Madonie #News
L’istituto Mandralisca di CefalĂą apre la porte e presenta la sua offerta formativa. Due pomeriggi che nelle date del 18 e 26 gennaio aprirĂ le porte del liceo Classico e dell’Alberghiero alle famiglie dei ragazzi che frequentano la terza medie, al fine di presentare tutte le novitĂ delle offerte formative dei due indirizzi.
Gli Open Day saranno l’occasione anche per festeggiare insieme l’ottimo piazzamento della sezione del liceo Classico nella classifica Eduscopio della Fondazione Agnelli e per festeggiare il completamento dei massivi investimenti economici Fesr e Pnrr degli ultimi mesi pari a circa 500.000 euro grazie ai quali sono stati rinnovati attrezzature e laboratori per una scuola dalle nuove sfide. Il Classico del Mandralisca si è infatti classificato al primo posto tra i licei della Provincia di Palermo, sulla base dei risultati universitari degli studenti al termine del primo anno di corso. “Un risultato importante – dicono dall’istituto – frutto di investimenti in termini di energia e progettualitĂ , che hanno permesso anche di realizzare nuovi ambienti e laboratori per una sempre piĂą varia e completa formazione dei giovani”.
All’Alberghiero ingenti sono stati gli investimenti e la manutenzione che hanno permesso di aggiornare le giĂ ampie dotazioni. Nello specifico, è stata possibile una notevole modernizzazione dei due istituti grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), azione 4.0. Attraverso due progetti esecutivi, Metaclassi e LabOriamo, sono stati creati laboratori polifunzionali e acquistate attrezzature innovative rispondenti all’attuale metodologia didattica, sempre piĂą pervasa dall’Intelligenza Artificiale.
Tra i laboratori di nuova realizzazione, orientati alle professioni del futuro, spiccano il laboratorio di giornalismo, fornito di computer, per la redazione online, monitor interattivo orientabile per le presentazioni, plotter per la stampa in cartaceo, uno spazio insonorizzato e ogni apparecchiatura necessaria alla realizzazione di podcast, riprese, interviste e performance, e l’Officina degli Alimenti 4.0, dedicata al marketing strategico dei prodotti alimentari, che offre formazione sulla raccolta, l’elaborazione e l’analisi di dati sensoriali legati all’industria alimentare.
Tra i nuovi ambienti di apprendimento spiccano, invece, il laboratorio Front Office per l’accoglienza turistica, completo di software per la gestione della ricettività , il laboratorio polifunzionale informatico, l’aula fisico-scientifica, due laboratori mobili con software linguistico (ciascuno con ventiquattro Chromebook e altrettante cuffie), l’aula di musica, l’area lettura con puff, libreria e postazione pc, i nuovi microscopi e il telescopio solare.
Una delle novità più entusiasmanti è la creazione di un’aula immersiva al liceo classico (Aula Miri), che permette una completa immersione nell’argomento di indagine. Questo ambiente speciale è dotato di una tecnologia semplice e intuitiva, che rende interattive le pareti dell’aula senza la necessità di visori o dispositivi aggiuntivi; grazie a una piattaforma dedicata e sicura l’Aula Miri offre contenuti didattici già pronti e garantisce un utilizzo inclusivo e sicuro per tutti gli studenti.
Questi spazi – insieme alle aule fisse, diventate, grazie alle nuove tecnologie, aule laboratorio per una didattica interattiva, collaborativa, hands-on, rappresentano un’opportunitĂ unica per gli studenti, che potranno sviluppare competenze e abilitĂ per affrontare in maniera piĂą consapevole il mondo del lavoro e delle future professionalitĂ . L’Alberghiero Mandralisca non ha puntato solo al rinnovo delle attrezzature e degli spazi per la formazione dei futuri professionisti ed imprenditori dell’enogastronomia ma ha puntato decisamente sull’internazionalizzazione con gemellaggi avviati con Austria e Svezia e con la formazione certificata dei docenti per una cucina piĂą salutare.
Nel corso degli Open Day in entrambe le scuole sarà possibile visitare tutti i nuovi ambienti, interagire con docenti, studenti e responsabili di tutti i servizi e soddisfare ogni dubbio e curiosità sui percorsi di studio. Le scuole saranno aperte dalla 16 alle 20, e durante l’apertura sarà possibile partecipare a momenti di gioco, di ristorante didattico e di divulgazione per scoprire le attività che caratterizzano i diversi percorsi formativi.
L'articolo CefalĂą, l’istituto Mandralisca apre le porte e presenta l’offerta formativa proviene da Madonie Press.
L’Ente Parco delle Madonie, nell’ambito del progetto “L’informazione non basta”, ha attivato un piano di Servizio Civile universale per l’anno 2025. L’obiettivo generale che il progetto si propone, è quello di implementare, potenziare e migliorare il servizio informativo offerto dall’Ente, mettendo in relazione gli sportelli informativi attivati nei singoli territori. Le attivitĂ degli operatori, includeranno la partecipazione ad incontri conoscitivi, formazione generale e specifica, attivitĂ di Back office (ricerca informazioni, realizzazione materiale informativo e documentale, predisposizione di modulistica e materiale informativo, gestione pagine social media e siti web, creazione di report, realizzazione spot e video promozionali, contatti con altri enti del territorio), attivitĂ di Front office (attivitĂ di sportello online e fisico, diffusione materiale informativo, somministrazione di questionari e attivitĂ di supporto alla ricerca per gli utenti), attivitĂ di animazione territoriale (realizzazione di eventi informativi e culturali, laboratori e attivitĂ con le scuole, attivazione di percorsi turistici e visite guidate, volte alla scoperta delle risorse naturalistiche e del paesaggio), attivitĂ di rete (implementazione della rete degli sportelli informativi, pubblicizzazione delle iniziative degli enti locali, incontri periodici con volontari dello stesso progetto e di altri progetti dello stesso programma) e il monitoraggio del progetto (somministrare questionari, raccogliere dati e realizzare report al fine di valutare l’andamento delle azioni di progetto).
Per partecipare alla selezione dei 2 posti disponibili, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
La domanda di partecipazione, va presentata esclusivamente online, all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it, entro le 14 del 18 febbraio 2025. Le selezioni, saranno realizzate secondo il sistema di selezione inserito nelle schede sintetiche di progetto, che prevede un punteggio per la valutazione dei titoli posseduti dal candidato e un colloquio che sarĂ comunicato attraverso il sito web dell’Ente titolare con la pubblicazione del calendario di convocazione almeno 10 giorni prima del loro inizio. Le prime informazioni possono essere richieste alla sede dell’Ente Parco delle Madonie. Per ulteriori informazioni, è possibile visionare il sito web dell’ente titolare dell’accreditamento (www.tecno-staff.it), o indirizzare le proprie richieste all’indirizzo selezioni@tecno-staff.it.
L'articolo Ente Parco delle Madonie, al via la selezione per il Servizio Civile 2025 proviene da Madonie Press.
ARSALA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Era il 16 gennaio 2023, quando alla clinica “La Maddalena” di Palermo veniva arrestato Matteo Messina Denaro dai Carabinieri del Ros. Il latitante più ricercato di Cosa Nostra era in cura per un tumore all’interno di quella struttura sotto il falso nome di Andrea Bonafede. Finalmente aveva un volto, ed era stato consegnato alla giustizia. Nel corso di questi lunghi anni, infatti, in tanti avevano persino ipotizzato che fosse morto o che fosse in chissà quale parte del mondo. Invece era nascosto proprio a Campobello di Mazara, tra la gente, a pochi chilometri dalla sua Castelvetrano, all’interno di un tessuto sociale che ha saputo proteggerlo e creare barriere impenetrabili. Un tessuto sociale in cui il boss, malgrado la latitanza, è riuscito a costruire una fitta rete di coperture che gli hanno garantito di poter vivere indisturbato e alla luce del sole. Subito dopo l’arresto, i carabinieri hanno trovato all’interno dei covi alcuni diari appartenenti proprio al boss. Sono stati scritti nell’arco di tredici anni -dal 2003 al 2016- e racchiudono al loro i pensieri più intimi di “Diabolik” indirizzate alla figlia ma anche alle sue amanti. Ci sono anche foto del boss all’interno, come quella di fronte all’arena di Verona datata 2006 in cui appare con occhiali da sole e vestiti firmati. Mancano invece i nomi delle persone che lo hanno aiutato nel corso di questi 30 lunghi anni di latitanza, come anche i nomi dei luoghi in cui si è nascosto. Due anni dopo l’arresto, continuano ad esserci ancora molte zone d’ombra dietro la latitanza di uno dei boss più ricercati d’Italia.
– Foto: ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS).
L'articolo Due anni fa l’arresto di Matteo Messina Denaro proviene da Madonie Press.
Torna il San Valentino nella città normanna. Eventi, luminarie e convenzioni per una giornata all’insegna del romanticismo. Dal 14 al 16 febbraio torna Cefalù in Love, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale per festeggiare San Valentino con un tocco di creatività . Ancora una volta, dopo il successo delle passate edizioni, il centro storico e l’affascinante borgata collinare di Sant’Ambrogio si vestiranno a festa con luminarie e addobbi a tema. Si aggiungeranno spettacoli e concerti a teatro e convenzioni con albergatori e ristoratori per potere festeggiare al meglio la festa dedicata agli innamorati.
L'articolo A San Valentino torna “CefalĂą in love”, la giornata dedicata al romanticismo proviene da Madonie Press.
ACIREALE (CATANIA) (ITALPRESS) – Una scelta di cuore e di fiducia quella presa da una giovane e brillante professionista, di origini siciliane, ma con un vissuto tra la Lombardia e New York, che ha scelto di affidarsi alle cure dell’UOC di Nefrologia, all’interno dell’Ospedale di Acireale. Qualche settimana fa, infatti, per l’insorgenza di disturbi muscoloscheletrici la donna effettua numerosi accessi in P.S. e riceve diversi consulti specialistici, senza alcuna risposta di ordine diagnostico e terapeutico. Peggiorando il quadro clinico e associandosi disturbi urinari, decide di ricorrere alle strutture sanitarie della sua terra.
Si rivolge al personale dell’unità operativa di Nefrologia dell’Ospedale di Acireale, fra i migliori centri specialistici, dove ha trovato una risposta in termini di cura insieme ad attenzione e umanità , necessarie per affrontare la malattia.
Dopo gli accertamenti necessari, i sanitari le comunicano la diagnosi di una patologia complessa: Sclerosi Multipla, una malattia che se non presa in tempo può causare invalidità .
“Nei giorni di ricovero abbiamo costruito con la paziente una forte alleanza terapeutica – spiega Giorgio Battaglia, Direttore dell’Unita di Nefrologia -. Non è mai facile comunicare una simile diagnosi; in questa storia, ha assunto un ruolo chiave l’elemento della fiducia, la definizione di un rapporto medico – paziente che ha favorito una comunicazione efficace e, di conseguenza, ha inciso positivamente sulla motivazione».
Sono stati già avviati i trattamenti e la giovane donna è rientrata a casa. La sua scelta di cura è un esempio di buona sanità che vuole smentire gli stereotipi comuni e rappresenta, al tempo stesso, un chiaro e significativo esempio di organizzazione sanitaria che genera benefici diretti nella relazione di fiducia e nell’ influenza che il professionista sanitario può esercitare sul paziente.
“Vogliamo ringraziare la paziente per aver scelto di affidarsi ai nostri operatori che svolgono il proprio lavoro, ogni giorno, con passione e professionalità – afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio -. L’impegno di questa Azienda è di continuare a promuovere la qualità sanitaria presente sul territorio e di sostenere con determinazione i cambiamenti necessari per migliorare la capacità di risposta assistenziale, a garanzia di un’accessibilità alle migliori cure possibili, all’interno di un ambiente che valorizzi competenza, accoglienza e umanità ”.
– Foto: ufficio stampa ospedale Acireale –
(ITALPRESS).
L'articolo “Benvenuti al Sud”, ospedale Acireale sfata pregiudizi sanità siciliana proviene da Madonie Press.
Maria Ludovica Salerno tra le eccellenze selezionate dalla Fondazione Italia USA per il Premio America Giovani. L’importante riconoscimento per il talento universitario viene assegnato ogni anno a mille neo laureati in tutta Italia dalla Fondazione Italia Usa. La ventiquattrenne madonita di Gangi, Maria Ludovica Salerno si è laureata lo scorso mese di luglio a Palermo in Scienze Economiche e finanziarie con il massimo dei voti e altre menzioni per la tesi sul bilancio civilistico e l’impatto del costo storico ammortizzato sulla valutazione dei crediti e dei debiti.
La premiazione si è tenuta martedì a Roma presso la Camera dei Deputati alla presenza di tante personalità . Oltre alla pergamena, Ludovica Salerno ha ricevuto una borsa di studio per un master online esclusivo della Fondazione Italia USA in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”. Le vincitrici e i vincitori del Premio America Giovani sono stati selezionati dalla Fondazione Italia USA tramite la banca dati delle università italiane, tra le neolaureate e i neolaureati con un piano di studi afferente gli interessi della Fondazione e sulla base di diversi parametri indicativi del loro talento accademico come, tra l’altro, il punteggio di laurea, l’età di conseguimento del titolo, la media degli esami, la data della sessione di laurea, le esperienze all’estero, il curriculum studiorum, e altre valutazioni comparative.
L'articolo Premio America Giovani, anche la gangitana Maria Ludovica Salerno tra le eccellenze proviene da Madonie Press.
L'articolo Il Bologna frena l’Inter, a San Siro finisce 2-2 proviene da Madonie Press.
– Foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
L'articolo Sanremo, Carlo Conti svela i co-conduttori proviene da Madonie Press.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
L'articolo Cessate il fuoco a Gaza, Palazzo Chigi “Italia pronta a fare sua parte” proviene da Madonie Press.
– Foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
L'articolo Medio Oriente, Tajani “Cessate il fuoco passo importante da consolidare” proviene da Madonie Press.