News da madoniepress.it

News da madoniepress.it

#Madonie #News

noindex

PALERMO (ITALPRESS) – “Ce l’abbiamo fatta. La piccola Ayeda dall’Afghanistan all’Ismett di Palermo. Un grandissimo lavoro di squadraâ€. Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

“Oggi è uno dei giorni più belli della mia vita – prosegue Schifani – Di fronte al grido di aiuto della piccola Ayeda e della sua famiglia la Sicilia non si è voltata dall’altra parte. Si è messa in moto una straordinaria mobilitazione umanitaria che ha visto istituzioni, associazioni e cittadini uniti da un solo obiettivo: salvare una vita. Sono certo che abbiamo messo Ayeda nelle migliori mani possibili e che l’accoglienza e la generosità dei siciliani sapranno accompagnarla in questo delicato percorso di cura e speranza. Grazie a PFIC Italia Network ODV, NOVE Caring Humans, OMAR – Osservatorio Malattie Rare, ISMETT Palermo, Regione Siciliana, Ambasciata d’Italia a Teheran e Croce Rossa Italiana – Italian Red Crossâ€.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

L'articolo Schifani “La piccola Ayeda dall’Afghanistan all’ISMETT di Palermo. E’ uno dei giorni più belli della mia vita†proviene da Madonie Press.



Data articolo: Thu, 04 Sep 2025 09:45:41 +0000
fabrizio bosso

Si chiuderà ufficialmente domenica 7 settembre la 28esima edizione del Castelbuono Jazz Festival con Fabrizio Bosso (nella foto) e Julian Oliver Mazzariello, alle 19, all’atrio San Francesco. Saranno loro a suggellare questa intensa e partecipata edizione, che ha visto la partecipazione di artisti di grande spessore internazionale, tra tutti Joe Lovano, e migliaia di spettatori provenienti dalle più svariate distanze, persino dal Giappone. L’edizione di quest’anno è stata dedicata a due grandi della cultura del ‘900, Andrea Camilleri e Pino Daniele, ed è proprio la musica di Pino Daniele ad essere protagonista del concerto del trombettista Fabrizio Bosso (ingresso libero fino ad esaurimento posti). Nello spettacolo Bosso, infatti, ripercorre le diverse traiettorie musicali di Daniele, cercando di restituire un ritratto inedito del cantautore napoletano, puntando soprattutto sulle interpretazioni originali dei suoi celebri brani. L’intenzione non è una semplice rilettura, bensì (ri)vestire una musica già grande ma con colori nuovi e autentici, facendo risuonare melodie straordinarie con la timbrica e la poesia di due eccezionali protagonisti del jazz contemporaneo. Il repertorio del concerto abbraccia un’ampia rosa di brani, dall’immancabile Napule è (1977) alla trascinante Je so’ pazzo (1979), la magia di Quanno chiove (1980); ma anche le più recenti Quando (1992) e le due perle del 1993 Allora sì e Sicily, quest’ultima registrata all’epoca con il jazzista americano Chick Corea, autore della musica alla quale Pino Daniele aggiunse il testo.

Intanto il direttore artistico del Castelbuono Jazz Festival, Angelo Butera, insieme al suo staff, è già al lavoro per l’edizione Winter del Castelbuono Jazz Festival in calendario già dal 19 dicembre e per il prossimo anno, concentrando l’attenzione su altri due giganti del jazz, John Coltrane e Miles davis, in occasione del loro centenario.

L'articolo Castelbuono Jazz Festival, Fabrizio Bosso ripercorre la carriera di Pino Daniele proviene da Madonie Press.



Data articolo: Thu, 04 Sep 2025 09:25:55 +0000
Top News Italpress
ROMA (ITALPRESS) – “Siamo pronti a stipulare un accordo globale in cui tutti i prigionieri nemici detenuti saranno liberati in cambio di un numero concordato di ostaggi palestinesi”: lo afferma in una nota Hamas, sottolineando che questo accordo “porrà fine alla guerra nella Striscia di Gaza, comporterà il ritiro di tutte le forze di occupazione dall’intera Striscia, aprirà i valichi di frontiera per consentire l’ingresso di tutti i beni di prima necessità a Gaza e avvierà il processo di ricostruzione”, continua Hamas.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

L'articolo Hamas “Pronti a un accordo globale e al rilascio degli ostaggi†proviene da Madonie Press.



Data articolo: Thu, 04 Sep 2025 01:00:43 +0000
Top News Italpress
LISBONA (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Tragedia a Lisbona. L’iconica funicolare Gloria è deragliata e si è schiantata contro un edificio in Rua da Glòria, vicino ad Avenida da Liberdade. Secondo fonti di polizia contattate dal “Diario de Noticias”, i morti accertati sono 15. Una ventina invece i feriti, di cui cinque in gravi condizioni. Il mezzo può accogliere 42 persone, tra posti a sedere e in piedi.
La funicolare, classificata nel 2002 come monumento nazionale, collega Praça dos Restauradores al Bairro Alto ed è una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona, dal momento che trasporta oltre tre milioni di passeggeri all’anno.
“Lisbona è a lutto”: ha dichiarato Carlos Moedas, sindaco di Lisbona, giunto sul posto poco dopo l’incidente, avvenuto alle 18 di questo pomeriggio. “Questa è una tragedia senza precedenti nella nostra città. E’ il momento di agire e di aiutare. Ringrazio tutti per la risposta in pochi minuti. L’unica cosa che posso dire è che è una giornata davvero tragica”. La Polizia Giudiziaria è sul posto per accertare la dinamica dell’incidente, mentre l’Ufficio per la Prevenzione e le Indagini sugli Incidenti Aerei e Ferroviari (GPIAAF) ha aperto un’inchiesta.
Il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa ha espresso “profondo rammarico per l’incidente”, in particolare “per i morti e i feriti gravi, nonchè per i numerosi feriti lievi”. Il Governo e il Primo Ministro Luìs Montenegro “si rammaricano profondamente per l’incidente” e hanno espresso “profonda costernazione e solidarietà alle vittime e alle loro famiglie”. Per il Governo “la priorità immediata” è “l’assistenza alle vittime”, quindi “le autorità competenti svolgeranno a tempo debito le indagini necessarie per determinare le cause di questo deplorevole incidente”.
“Ho appreso con profondo dolore del tragico deragliamento dell’Elevador da Glòria a Lisbona. Desidero esprimere, a nome del Governo italiano e mio personale, sincero cordoglio e vicinanza al Portogallo, alle famiglie delle vittime e ai feriti coinvolti nell’accaduto”, afferma in una nota il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Ho appreso con tristezza del deragliamento del famoso “Elevador
da Glòria”. Le mie condoglianze alle famiglie delle vittime”,
scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von
der Leyen.

– foto Pexels.com –
(ITALPRESS).

L'articolo Deraglia la funicolare “Gloria†di Lisbona, almeno 15 morti proviene da Madonie Press.



Data articolo: Thu, 04 Sep 2025 01:00:43 +0000
Top News Italpress
ROMA (ITALPRESS) – “Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro”, è stato raggiunto l’accordo tra Comune di Sanremo e Rai “nell’ambito della fase negoziale relativa alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione del partner per l’organizzazione e la trasmissione del Festival della Canzone Italiana”. E’ quanto si legge in una nota.

La delegazione di dirigenti Rai composta da Francesco Spadafora Direttore Affari Legali e Societari, Williams Di Liberatore Direttore Intrattenimento Prime Time, Davide Di Gregorio Direttore Staff Amministratore Delegato, Paola Marchesini Direttrice Coordinamento Iniziative Strategiche e responsabile ad interim della Direzione Staff del Direttore Generale Corporate, Alberto Longatti Direttore Risorse Televisive e Artistiche è stata ricevuta a Sanremo a Palazzo Bellevue dal sindaco Alessandro Mager e dagli assessori Alessandro Sindoni e Enza Dedali.

Presenti anche il capo di Gabinetto del sindaco, Giulio Camillino, i componenti della commissione tecnica di valutazione, ovvero le dottoresse Rita Cuffini (dirigente al turismo, presidente della commissione), Monica di Marco (segretario generale, membro della commissione), Cinzia Barillà (dirigente servizi finanziari, membro della commissione) e il consulente legale avvocato Harald Bonura.

“La procedura amministrativa proseguirà nei prossimi giorni con i rispettivi passaggi istituzionali, tra cui anche il passaggio in Cda Rai, necessari per chiudere l’iter”, conclude la nota della Rai.

– foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

L'articolo Festival di Sanremo, raggiunto l’accordo tra Comune e Rai proviene da Madonie Press.



Data articolo: Thu, 04 Sep 2025 01:00:42 +0000
Top News Italpress
ROMA (ITALPRESS) – “Gli europei sono pronti a fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina”. Così il presidente francese Emmanuel Macron ricevendo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel cortile dell’Eliseo, a Parigi. “L’Europa è presente”, ha aggiunto.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

L'articolo Macron con Zelensky “Europei pronti a fornire garanzie di sicurezza†proviene da Madonie Press.



Data articolo: Thu, 04 Sep 2025 01:00:41 +0000
Top News Italpress
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente americano Donald Trump ha avuto un lungo colloquio nello Studio Ovale con il capo di Stato polacco Karol Nawrocki, giunto a Washington per la sua prima visita ufficiale all’estero dopo l’insediamento.
In apertura, Trump ha nuovamente espresso il proprio disappunto nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, manifestando crescente frustrazione per la mancanza di progressi nei negoziati di pace in Ucraina. “Sono molto deluso da Putin”, ha dichiarato, aggiungendo che la sua amministrazione sta pianificando misure per ridurre le vittime del conflitto. Allo stesso tempo, il presidente americano ha minimizzato l’impatto dell’asse Mosca-Pechino: “Non sono affatto preoccupato – ha spiegato -. Gli Stati Uniti hanno di gran lunga la forza militare più potente al mondo”. L’incontro con Nawrocki si è concentrato su temi chiave: il conflitto in Ucraina, la sicurezza europea e la presenza militare statunitense in Polonia, considerata un avamposto strategico sul fianco orientale della Nato. Varsavia ospita già circa 8.200 soldati americani, ma la Casa Bianca valuta un rafforzamento ulteriore della cooperazione militare.
Seduto accanto a Trump nello Studio Ovale, Nawrocki ha sottolineato l’importanza della presenza americana: “E’ la prima volta nella storia che i polacchi sono felici di avere soldati stranieri sul proprio territorio”, ha detto, rimarcando il valore deterrente delle truppe Usa contro Mosca.

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

L'articolo Trump accoglie il presidente polacco Nawrocki “Deluso da Putin†proviene da Madonie Press.



Data articolo: Thu, 04 Sep 2025 01:00:40 +0000
noindex

LENTINI (SIRACUSA) (ITALPRESS/MNA) – Incidente mortale sulla Strada Statale 194 Ragusana all’altezza di Lentini, nel Siracusano. A scontrarsi sono stati una Toyota Yaris e un autocarro che trasportava materiale di risulta. Due le vittime in seguito all’impatto, si tratta di due cittadini maltesi. Sul posto i Carabinieri di Carlentini, che stanno eseguendo i rilievi e ricostruendo la dinamica.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

L'articolo Incidente mortale nel Siracusano, le vittime sono due cittadini maltesi proviene da Madonie Press.



Data articolo: Wed, 03 Sep 2025 16:30:44 +0000
noindex

CATANIA (ITALPRESS) – La partenza dai porti siciliani della flottiglia diretta a Gaza è stata rinviata al 7 settembre. Lo ha reso noto il movimento Global Movement to Gaza Italia, che coordina l’iniziativa nazionale in collegamento con la Global Sumud Flotilla. La decisione, spiegano gli organizzatori, si è resa necessaria “per garantire la migliore organizzazione possibile e muoverci in piena sinergia con le altre imbarcazioni già salpate dalla Spagnaâ€. La flottiglia internazionale, composta da diverse barche a vela e navi di appoggio, è partita due giorni fa da porti iberici con un lieve ritardo causato dal maltempo che ha interessato il Mediterraneo occidentale.

“La priorità resta la sicurezza – hanno sottolineato i promotori italiani -: insieme siamo più forti e più protettiâ€. L’annuncio arriva a ridosso della mobilitazione nazionale prevista per domani, 4 settembre. Cortei, presìdi e flash mob si terranno in decine di piazze italiane, dal Nord al Sud, con appuntamenti già annunciati a Roma, Milano, Napoli, Catania e Palermo. Gli organizzatori invitano a seguire le stories e i post social del movimento per conoscere nel dettaglio gli eventi territoriali.

“Si tratta – hanno spiegato ancora dal coordinamento – di un calendario diffuso di iniziative che accompagneranno le giornate fino al 7 settembre, data di partenza dalle coste siciliane. Ogni città avrà il suo momento di visibilità e testimonianzaâ€. Sul piano della sicurezza, gli organizzatori ribadiscono di avere contatti costanti con le autorità marittime e portuali.

“Ogni fase – fanno sapere – viene seguita con attenzione, in piena legalità e nel rispetto delle normative vigentiâ€. L’iniziativa, spiegano ancora dal movimento, ha lo scopo di “rompere simbolicamente e concretamente l’assedio imposto a Gazaâ€, portando un messaggio di solidarietà internazionale e di attenzione umanitaria. A bordo delle imbarcazioni sono previsti beni di prima necessità, materiali sanitari e testimonianze raccolte da attivisti provenienti da diversi Paesi europei. Dal 4 al 7 settembre il movimento lancia sui propri canali social una campagna di aggiornamento quotidiano per seguire passo dopo passo sia le iniziative di piazza sia gli sviluppi della traversata.

“La vostra presenza è la nostra forza – si legge nella nota diffusa nel pomeriggio -. Non mancateâ€. Il rinvio della partenza al 7 settembre, concludono gli organizzatori, non rallenta la mobilitazione ma anzi la rafforza: “Abbiamo qualche giorno in più per crescere e per presentarci uniti. È un’occasione che intendiamo sfruttare fino in fondoâ€. Su Catania, nella giornata di oggi, mare mosso e vento da Nord Est con una velocità massima raggiunta di 19 chilometri orari.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

L'articolo Gaza, rinviata al 7 settembre la partenza della flottiglia dai porti siciliani proviene da Madonie Press.



Data articolo: Wed, 03 Sep 2025 16:30:43 +0000
noindex

PALERMO (ITALPRESS) – Ricorre oggi il 43esimo anniversario dell’omicidio del Prefetto di Palermo, generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente di scorta Domenico Russo, avvenuto la sera del 3 settembre 1982 in via Isidoro Carini, nel capoluogo siciliano. La strage mafiosa, attuata da Cosa nostra, rappresenta un momento cruciale nella lotta alla criminalità organizzata. Commemorazioni con momenti di riflessione e iniziative istituzionali non solo a Palermo.

“Nel giorno in cui ricordiamo il sacrificio del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato dalla mafia il 3 settembre 1982 insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente di scorta Domenico Russo, la Sicilia si stringe attorno alla memoria di un uomo che resta un faro di legalità per le generazioni presenti e future. Dalla Chiesa è per noi motivo di commozione e di profonda gratitudine: in un contesto difficile come quello siciliano, lottò senza tregua contro la criminalità organizzata, pagando con la vita il suo altissimo senso di fedeltà allo Stato. A 43 anni dalla morte, la sua figura continua a costituire un esempio prezioso, capace di scuotere la coscienza civica di ogni cittadino e rappresentante delle istituzioniâ€. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Alla cerimonia di questa mattina a Palermo, il presidente ha delegato in rappresentanza del governo regionale l’assessore ai Beni culturali Francesco Scarpinato; erano inoltre presenti il gonfalone della Regione e una corona d’alloro è stata deposta in memoria delle vittime.

-Foto d’archivio IPA Agency-
(ITALPRESS).

L'articolo 43 anni fa l’omicidio del generale Dalla Chiesa, Schifani: “La sua lezione vive nella Sicilia di oggi†proviene da Madonie Press.



Data articolo: Wed, 03 Sep 2025 08:30:42 +0000

Le notizie di tipo regionale e locale

News cronaca da ANSA e altri giornali online