News AbruzzoNews Abruzzo
#news #Abruzzo
News numero 1
L’AQUILA: REGIONE, BIBLIOTECA E UNIVAQ INSIEME PER MIGLIORARE CONTENUTI PAGINA DI WIKIPEDIA
L’AQUILA – Regione Abruzzo, biblioteca “S. Tommasi”, UniversitĂ dell’Aquila e Wikimedia insieme per migliorare e perfezionare le voci di Wikipedia sul patrimonio culturale della cittĂ dell’Aquila. L’evento, in programma nella mattinata di sabato 22 novembre dalle ore 9,45 alle ore 13 presso la sala Ignazio Silone di Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila, prende
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 11:59:46 +0000
News numero 3
UNIVAQ AVVIA LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER L’USO DEI PARCHEGGI RISERVATI A FRAGILI E DISABILI
L’AQUILA – Il 3 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilitĂ . Per trasformare questa ricorrenza in un momento di riflessione capace di tradursi anche in gesti concreti, l’UniversitĂ degli Studi dell’Aquila si fa promotrice di una campagna di sensibilizzazione rivolta alla propria comunitĂ e alla cittĂ
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 11:44:42 +0000
News numero 5
SICUREZZA E VIDEOSORVEGLIANZA: 7 COMUNI DEL TERAMANO AMMESSI AL FINANZIAMENTO DEL VIMINALE
TERAMO – Il Ministero dell’Interno ha approvato la graduatoria nazionale dei progetti per i nuovi sistemi di videosorveglianza comunale. Tra i territori ammessi al cofinanziamento rientrano anche sette della Provincia di Teramo: Campli, Morro D’Oro, Mosciano Sant’Angelo, Notaresco, Sant’Egidio alla Vibrata, Silvi e Torano Nuovo. Il provvedimento consentirĂ agli enti
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 11:06:04 +0000
News numero 9
MAGNOTTA: DAL 22 NOVEMBRE AL CINEMA IL DOCUFILM “SEMPLICE CLIENTE” DI ALESSIO DE LEONARDIS
L’AQUILA – Debutta sabato 22 novembre all’Aquila, città dove tutto ebbe origine, “Semplice cliente”, il docufilm diretto da Alessio De Leonardis che ripercorre la vicenda di Mario Magnotta, il bidello aquilano divenuto un caso nazionale negli anni ’80 per le celebri telefonate-scherzo fatte ai suoi danni e diffuse su audiocassetta
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 10:07:33 +0000
News numero 10
OTTANT’ANNI CONFINDUSTRIA L’AQUILA ABRUZZO INTERNO: A EVENTO ALEOTTI, COMPARINI, DOMPE’, BERGAMOTTO
L’AQUILA – Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno celebra gli 80 anni dalla fondazione. Si alza il sipario sull’evento “80 Capitale d’impresa. 80 anni di visione industriale, sviluppo e cultura” che porterĂ , domani 21 novembre, sul palco dell’Auditorium “Renzo Piano”, all’Aquila, nomi eccellenti del panorama imprenditoriale nazionale, del mondo della ricerca, dell’industria
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 10:03:56 +0000
News numero 11
PESCARA: AVEVANO IN AUTO ARNESI DA SCASSO E UN DECODER, QUATTRO DENUNCE DELLA POLIZIA
PESCARA – Nell’ambito dell’implementazione dei servizi finalizzati al contrasto dell’attivitĂ illecite, posti dal Questore di Pescara Carlo Solimene, nei giorni scorsi, durante un controllo notturno, una pattuglia della Polizia di Stato, nei pressi di V.le Bovio, ha proceduto al controllo di iniziativa di un’auto, che si aggirava per le vie
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 08:57:50 +0000
News numero 12
PROVINCIA L’AQUILA: INVESTIMENTO DA OLTRE 170 MILA EURO PER RINNOVARE 24 PALESTRE SCOLASTICHE
L’AQUILA – Le palestre degli Istituti superiori della provincia dell’Aquila cambiano volto: al via l’intervento che porterĂ nuove attrezzature sportive in tutte le sedi scolastiche grazie a un investimento pari a 173.500 euro. L’operazione riguarda complessivamente 24 palestre e 13 aree da gioco esterne distribuite nei principali comuni del territorio
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 08:45:01 +0000
News numero 13
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2O26: OK DALLA GIUNTA AL PROGRAMMA RESTART DA 1.5 MILIONI
L’AQUILA –Â La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato oggi l’atto di indirizzo e la programmazione delle risorse Restart per l’annualitĂ 2026, destinando 1,5 milioni di euro allo sviluppo delle attivitĂ culturali e all’attrattivitĂ turistica del cratere sismico, in ragione del titolo di Capitale Italiana della cultura 2026. Le risorse, legate all’intervento
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 08:29:17 +0000
News numero 14
L’AQUILA: PROGETTO CASE BAZZANO, SI STACCA UN LASTRONE DAL TETTO E SFIORA DONNA E CAGNOLINO
L’AQUILA – Tragedia sfiorata due giorni fa al Progetto case della frazione aquilana di Bazzano. Infatti mentre una donna stava passeggiando con il suo cagnolino, di fronte allo stabile 25, improvvisamente un forte colpo di vento ha staccato una protezione del tetto che, cadendo, ha sfiorato sia la signora che
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 08:08:47 +0000
News numero 15
METEO ABRUZZO: IN ATTESA DI WINTER VORTEX DALLA NORVEGIA, TEMPO PARZIALMENTE NUVOLOSO
PESCARA – “Winter Vortex” verso l’Italia: una massa d’aria artica, in arrivo dalla Norvegia, si accinge a fare il suo ingresso nel nostro Paese dalla porta del Rodano, dalla Francia, verso il mar Ligure, dove scaverĂ appunto un vortice invernale . Lo prevede Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it. Nel dettaglio,
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 07:58:27 +0000
News numero 16
FRANCAVILLA: CORRUZIONE E RIFIUTI INTERRATI AL CIMITERO, IN UNDICI A GIUDIZIO
FRANCAVILLA –  Il giudice Enrico Colagreco, su richiesta del pubblico ministero Giancarlo Ciani, ha rinviato a giudizio otto persone e tre societĂ nell’ambito dell’inchiesta sul cimitero di Francavilla al Mare (Chieti) contestando rifiuti interrati e corruzione. Accuse respinte dai sospettati. Come riporta il Centro nella indagine c’è l’imprenditoria, rappresentata da
Data articolo: Thu, 20 Nov 2025 07:49:47 +0000
News numero 19
L’AQUILA: SCONTRO FRONTALE TRA AUTO, RICOVERATI DUE GIOVANI FERITI
L’AQUILA – Scontro frontale tra due auto nel pomeriggio sulla statale 17 bis all’Aquila, nei pressi di Paganica. Il bilancio è di due giovani feriti, di 22 e 32 anni, entrambi ricoverati in codice rosso all’ospedale “San Salvatore”. Ancora da chiarire le dinamiche dell’incidente, al vaglio delle forze dell’ordine intervenute
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 20:32:04 +0000
News numero 20
TRAGICO TAMPONAMENTO TRA MEZZI PESANTI SULL’A1 A MODENA: MUORE CAMIONISTA ABRUZZESE
PESCARA – Un camionista di 63 anni, Giuseppe Antonio Giampietro, nato a Spoltore (Pescara) e residente a Silvi (Teramo), è morto nella notte tra martedì e mercoledì in un incidente avvenuto sull’autostrada A1, carreggiata nord, all’altezza di San Cesario sul Panaro (Modena). Intorno all’una, tre mezzi pesanti sono rimasti coinvolti
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 19:17:46 +0000
Le notizie di tipo regionale e locale
News cronaca da ANSA e altri giornali online