Oggi è Mercoledi' 19/11/2025 e sono le ore 18:53:21
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 19/11/2025 e sono le ore 18:53:21
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#cronaca #Trapani
Non sono mancati i colpi di scena nel 12esimo turno del girone I di Serie D. Nonostante lo 0-0 di Favara, la Nuova Igea Virtus torna momentaneamente da solo in vetta. A +1sul Savoia che esce sconfitto per 3-2 contro il Ragusa. Match deciso da un gol di Sinatra al 95’. La classifica è avvincente quasi nella sua interezza. Si avvicina la Nissa che fa suo il derby contro la Sancataldese: 2-1 dei padroni di casa in gol nel primo tempo con Diaz e Terranova. Nisseni che recupereranno mercoledì prossimo la partita rinviata contro l’Athl. Club Palermo. A proposito dei nerorosa, i palermitani continuano l’ottimo campionato nel debutto assoluto in categoria. Mister Ferraro e i suoi si sono imposti al “Granillo” per 3-2 mandando sempre più in crisi la Reggina, ferma a 12 punti e senza vittorie da tre turni di fila.
Pari tra Sambiase e Acireale. La Vibonese si aggiudica l’altra stracittadina della giornata: battuta 3-1 la Vigor Lamezia. Il Milazzo piega l’Enna nel recupero. I gol di Runza e Bosetti sono arrivati al 92’ e al 94’. Debutto da sogno per mister Giuseppe Misiti sulla panchina del Gela. 4-1 in casa del Paternò e gelesi trascinati dalla doppietta dell’ex attaccante del Carpi, Jerry Mbakogu. Prosegue il buon momento del Messina che sbanca il campo della Gelbison di misura con il timbro di Saverino.
L'articolo Serie D: bene Nissa, Athl. Club Palermo e Messina. Crisi profonda per la Reggina proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 17:38:34 +0000Meglio nel secondo tempo. Dati alla mano, il Trapani dimostra una migliore abitudine di andare in gol nella seconda metĂ di gioco. 13 le reti contro le otto siglate nella prima frazione: una maggiore propensione ad offendere nella ripresa soprattutto nell’ultimo quarto d’ora dove sono addirittura otto i gol messi a segno dagli uomini di mister Salvatore Aronica, quattro del quali hanno portato nove punti alla classifica del Trapani. Vale a dire il rigore che ha deciso il match contro la Cavese a firma di Fischnaller al 76′, autore della doppietta decisiva contro il Picerno nella 13esima all’80’ e al 95′. All’ex Torres si aggiunge il gol di Francesco Grandolfo che consegnato i tre punti ai suoi contro il Crotone all’Ezio Scida al 97′ nel 12esimo turno. I minuti finali, in questa prima parte di stagione, non sempre coincidono come un lieto fine per il Trapani: dal gol di Grandolfo domenica scorsa a Potenza, fino al rigore fallito da Canotto al 102′ contro il Giugliano nell’ottava giornata.
Otto, dicevamo, sono i gol arrivati invece nel primo tempo. Celeghin e compagni vanno in gol con maggiore frequenza nei primi venticinque minuti. Sette contro il solo segnato al tramonto dei primi 45′, vale a dire quello di Vazquez ad Altamura. Quanto ai gol subiti, il Trapani subisce piĂą reti piĂą nella prima metĂ di gioco: 9 contro i 4 della ripresa. In un’ottica piĂą generale, Ciotti e soci hanno realizzato 21 reti, 13 quelle subìte per un +8 di differenza. I granata devono migliorare il dato dei gol realizzati e concessi fuori casa, rispettivamente 7 e 9. Va decisamente meglio quando si gioca al “Provinciale”: 14 le reti fatte e solamente 4 lasciate agli avversari.
L'articolo FC Trapani 1905, arrivano piĂą punti nei secondi tempi proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 17:02:02 +0000Venerdì 21 novembre, alle 18.00, il Museo di Arte Contemporanea “San Rocco” di Trapani inaugurerà la mostra retrospettiva dedicata all’artista e docente Giambattista Mauro Mannone, scomparso alcuni mesi fa.
L’esposizione, curata da don Liborio Palmeri e Alessandra Infranca, propone un omaggio a una personalità discreta e introversa, legata a un rapporto complesso con le proprie opere, talvolta destinate a essere distrutte dallo stesso autore per insoddisfazione.
Mannone ha affiancato all’attività didattica una ricerca estetica costante, caratterizzata da un linguaggio in continua evoluzione. Il titolo della mostra, “Ferdinandea”, rimanda all’isola che emerse e poi tornò a scomparire tra Pantelleria, sua terra d’origine, e Sciacca. Un’immagine che riflette bene la tensione poetica dell’artista, come sottolinea la curatrice Alessandra Infranca: «la materia diventa narrazione del tempo e la natura metafora dell’uomo».
Per don Liborio Palmeri, Mannone è una «personalità emergente e sommersa, impossibile da conquistare ad una sola causa o a una sola prospettiva artistica, che ha infuso nelle sue opere la materia, i colori e le nostalgie della sua isola».
La mostra intende restituire non solo il percorso dell’artista, ma anche quello del professore stimato dagli studenti e dai colleghi. Una sezione sarà infatti dedicata ai lavori realizzati insieme agli allievi, testimonianza del suo metodo e della sua capacità di guidare la creatività dei più giovani.
L’inaugurazione sarà arricchita da un intermezzo musicale a cura del maestro Giuseppe Angelo e dall’esecuzione di un brano dedicato all’artista, composto da Filippo Zerilli e interpretato da Giulia Sieli.
L'articolo Museo San Rocco Trapani, mostra omaggio a Mauro Mannone proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 16:31:25 +0000Sono in corso i lavori di ripristino della pubblica illuminazione lungo la strada provinciale SP 84, quella che conduce ai lidi del versante sud di Marsala. Lo rende noto il Libero Consorzio Comunale di Trapani. La manutenzione, infatti, è di sua competenza. Il Libero Consorzio ha incaricato un’impresa trapanese per la riattivazione dell’impianto di illuminazione.
Contestualmente, lo stesso Ente provinciale – al fine di svolgere i lavori in sicurezza – ha disposto variazioni alla circolazione veicolare nel suddetto tratto di strada.
Istituito, in particolare, il senso unico di marcia in direzione Petrosino per i veicoli provenienti da Marsala (corsia lato mare); mentre i veicoli provenienti da Petrosino con direzione Marsala avranno l’obbligo di svoltare sulla strada comunale di c/da Berbaro (all’altezza dell’ex Lido Pakeka), per poi collegarsi alla via sen. Pino Pellegrino (giĂ via Vecchia Mazara).
Le suddette variazioni al transito veicolare restano in vigore tutti i giorni (domenica e festivi esclusi), dalle ore 7:00 alle ore 16:30, fino al prossimo 12 dicembre.
L'articolo Marsala, ripristinata l’illuminazione sulla litoranea provinciale proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 16:23:22 +0000La cocaina l’aveva nascosta tra le caramelle, ma l’espediente non è bastato a evitargli l’arresto. Un uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato bloccato dagli agenti del Commissariato di Caltagirone durante un posto di controllo. Il suo atteggiamento nervoso ha insospettito la pattuglia, che ha deciso di procedere alla perquisizione del veicolo.
All’interno dell’auto sono state trovate 22 dosi di cocaina, per un peso complessivo di circa 10 grammi, occultate in due confezioni di mentine. La perquisizione è stata quindi estesa all’abitazione dell’indagato, dove la polizia ha rinvenuto altri 55 grammi di cocaina, suddivisi in due involucri.
Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati anche strumenti utilizzati per il confezionamento della droga: due bilancini di precisione, quattro coltelli con tracce di stupefacente, numerose bustine in plastica e una macchina per il sottovuoto.
La scoperta non si è fermata qui. Sotto un divano gli agenti hanno trovato un fucile semiautomatico calibro 20, privo di matricola e carico con cinque cartucce. In un’altra stanza è stata rinvenuta anche una pistola semiautomatica scacciacani calibro 8, anch’essa senza matricola e priva del tappo rosso.
L'articolo Cocaina e armi, un arresto a Caltagirone proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 15:49:47 +0000Il Comune di Castellammare del Golfo ha pubblicato due distinti concorsi pubblici finalizzati all’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di personale tecnico specializzato.
Il primo concorso riguarda l’assunzione di un operatore esperto dei servizi tecnico-manutentivi con profilo di elettricista. La figura selezionata sarà impegnata nell’installazione, manutenzione e riparazione degli impianti elettrici comunali, intervenendo su quadri elettrici, sistemi di illuminazione, automatismi digitali ed elettropompe.
Possono partecipare candidati maggiorenni in possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego, della patente di guida B e di un’esperienza professionale documentata nel settore elettrico. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite il Portale del Reclutamento InPa entro trenta giorni dalla pubblicazione del bando (30 novembre).
Il secondo concorso riguarda invece la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico, appartenente all’area dei funzionari ed elevata qualificazione. Si tratta di un profilo altamente specializzato, con compiti che spaziano dalla progettazione e direzione dei lavori nei settori dell’edilizia pubblica e privata, alla gestione delle procedure amministrative in materia di urbanistica, ambiente e opere pubbliche. La figura sarà inoltre coinvolta in attività legate alla sicurezza sul lavoro, mobilità sostenibile, tutela ambientale e gestione dei rapporti con enti e istituzioni.
Per partecipare è richiesta la laurea in ingegneria civile, ambientale/territoriale o architettura, l’abilitazione professionale, la conoscenza della lingua inglese, competenze informatiche di base e la patente di guida B.
Anche in questo caso, la candidatura deve essere inviata tramite il Portale InPA entro trenta giorni dalla pubblicazione del bando (15 dicembre).
Entrambi i concorsi prevedono la valutazione dei titoli e prove d’esame specifiche, finalizzate a selezionare le professionalità più qualificate e idonee a contribuire in modo concreto allo sviluppo e al funzionamento dell’ente.
L'articolo Il Comune di Castellammare del Golfo assume: due concorsi aperti proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 15:32:13 +0000Il Tribunale regionale amministrativo di Palermo ha annullato l’informativa antimafia emessa dalla Prefettura di Trapani nei confronti di una piccola impresa di Erice attiva nel commercio di prodotti per la pulizia e l’igiene della casa.
L’interdittiva, preannunciata il 3 aprile 2025, si fondava inizialmente sulla condanna del coniuge della titolare per associazione mafiosa e trasferimento fraudolento di valori. L’azienda, sin dalla fase procedimentale, aveva chiarito come tale elemento – isolato e riferito a un soggetto estraneo alla gestione dell’attività – non potesse legittimare una misura così incisiva, anche alla luce delle esigue dimensioni della ditta.
Nonostante ciò, la Prefettura adottava ugualmente l’interdittiva, mutando però la motivazione e richiamando legami parentali del titolare con soggetti ritenuti vicini alla criminalità organizzata, elementi non menzionati nella comunicazione di avvio del procedimento.
Con ricorso patrocinato dagli avvocati Girolamo Rubino e Rosario De Marco Capizzi, la ditta impugnava il provvedimento, denunciando – tra l’altro – la violazione dell’art. 92, comma 2-bis, del Codice Antimafia, che impone alla Prefettura di rappresentare sin dall’inizio tutti gli elementi indiziari, così da consentire un effettivo contraddittorio.
Il Tar ha accolto integralmente tali censure: i giudici hanno rilevato la mancata enunciazione completa degli indizi nel corso del procedimento e l’insufficienza degli elementi raccolti per sostenere un concreto rischio di infiltrazione mafiosa. Da qui l’annullamento dell’interdittiva già in sede cautelare, con piena soddisfazione della difesa.
L'articolo Annullata interdittiva antimafia contro un’impresa ericina proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 15:26:06 +0000Ferruccio Lamelia rieletto segretario provinciale della Uilpa Vigili del fuoco di Trapani in occasione del congresso provinciale di categoria.
Ai lavori congressuali ha preso parte il segretario generale della Uilpa di Trapani, Gioacchina Catanzaro, che ha espresso piena fiducia nel segretario confermato e sottolineato l’importanza del ruolo dei Vigili del Fuoco per la sicurezza e la comunitĂ locale.
«Auguriamo a Ferruccio Lamelia un proficuo lavoro – afferma Catanzaro -. Siamo certi che la sua dedizione e competenza saranno fondamentali per rafforzare la presenza sindacale e continuare ad affrontare con determinazione le questioni aperte che riguardano questa categoria essenziale per il nostro territorio».
Ferruccio Lamelia, nel ringraziare per la fiducia nuovamente accordatagli, ribadisce il suo impegno.
«Sono onorato – ha detto – di continuare a svolgere questo incarico. Lavoreremo incessantemente per dare voce alle esigenze del personale, per garantire la piena efficienza del servizio di soccorso e per promuovere un dialogo costruttivo con le istituzioni. La sicurezza dei cittadini passa attraverso la valorizzazione di chi quotidianamente si impegna per la tutela della collettività ».
L'articolo Trapani, Ferruccio Lamelia rieletto segretario provinciale della Uilpa Vigili del Fuoco proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 15:23:15 +0000Questa mattina le forze di opposizione all’Assemblea regionale siciliana hanno illustrato la mozione di sfiducia nei confronti del presidente della Regione Renato Schifani. Alla conferenza stampa hanno partecipato Antonio De Luca (Movimento 5 Stelle), Michele Catanzaro (Partito Democratico) e Ismaele La Vardera (Controcorrente).
«Questa non è solo una mozione di sfiducia delle opposizioni a Schifani – ha dichiarato De Luca – ma la mozione di sfiducia di tutti i siciliani onesti stanchi di vedere la Sicilia governata in maniera opaca o contro legge, di chi vede i propri figli partire per cercare lavoro altrove e di chi deve andare lontano da casa per curarsi. Abbiamo sintetizzato in poche pagine le inefficienze e gli errori più eclatanti del governo; un testo completo avrebbe richiesto centinaia di pagine».
Catanzaro ha sottolineato l’importanza dell’unità tra le opposizioni: «Con la mozione di sfiducia vogliamo dire basta a un governo che fa parlare di sé solo per indagini giudiziarie e fallimenti politici. Sappiamo che la strada è in salita, ma ora Schifani non potrà più evitare di presentarsi in aula e assumersi le proprie responsabilità . Per la prima volta abbiamo anche presentato un pacchetto di emendamenti comuni alla finanziaria».
La mozione rappresenta un passo formale del percorso delle opposizioni, che rimangono unite nonostante le difficoltĂ numeriche in Assemblea.
L'articolo Sicilia, opposizioni Ars illustrano mozione sfiducia proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 15:11:58 +0000Un giro di prostituzione tra Licata e Catania è stato smantellato dai carabinieri, che hanno arrestato tre persone con l’accusa di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Coinvolte negli incontri alcune donne straniere. Ai domiciliari sono finiti tre licatesi, mentre per una donna domenicana residente a Catania è stato disposto il divieto di dimora a Licata, Palma di Montechiaro, Campobello di Licata, Ravanusa, Butera e Gela.
L’indagine, avviata nell’ottobre 2024, ha fatto emergere un sistema strutturato. Le donne avrebbero versato agli indagati 50-60 euro al giorno per l’uso degli immobili — già sottoposti a sequestro preventivo — più ulteriori somme, tra 10 e 40 euro, per servizi accessori come trasferimenti dalla fermata dell’autobus, accompagnamenti per la spesa e ricariche PostePay o Mooney utili alla pubblicazione degli annunci online.
Il giro è stato ricostruito grazie alle intercettazioni telefoniche, alle immagini della videosorveglianza, ai servizi di osservazione e pedinamento e all’analisi di siti dedicati agli annunci di incontri.
I provvedimenti sono stati eseguiti dai carabinieri di Licata, supportati dai colleghi della compagnia di piazza Dante di Catania.
L'articolo Giro di prostituzione tra Licata e Catania: tre arresti proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 14:57:03 +0000