Oggi è Mercoledi' 30/04/2025 e sono le ore 19:23:22
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 30/04/2025 e sono le ore 19:23:22
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#cronaca #Trapani
Un grande orgoglio per la società Canottieri Marsala avere un atleta qualificato ai Campionati Europei 2025. Si tratta di Filippo Noto, il più giovane campione del circolo marsalese, che ci ha abituati a grandi sfide e a grandi vittorie nel corso degli anni.
Filippo ha conquistato un posto nella squadra che rappresenterà l’Italia ai prossimi Campionati Europei, rivolti alla classe Optimist, che si terranno tra qualche settimana in Turchia. E’ stata una selezione durissima, in cui Filippo ha gareggiato con oltre 500 velisti per le selezioni interregionali, per poi qualificarsi tra i migliori 120 ed infine primeggiare nelle due selezioni di Ravenna e Agropoli. Filippo Noto ha concluso le regate nazionali con un ottimo 7° posto nella classifica assoluta, che gli ha permesso di qualificarsi ai Campionati Europei 2025, portando in alto il nome della città di Marsala e confermando il valore sportivo della Società Canottieri Marsala.
Insieme a Filippo Noto, altri sei atleti italiani, che difenderanno i colori azzurri a Cesme, in Turchia, dal 28 maggio al 4 giugno. Ad accompagnare i velisti in questo percorso sarà il tecnico nazionale della Classe Optimist, Marcello Meringolo.
L'articolo Vela, Filippo Noto vola in Turchia per partecipare ai Campionati Europei di Optimist proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 16:51:28 +0000Un tesoro archeologico, ma con le porte chiuse. Dimenticato. È questa la denuncia lanciata dalla deputata regionale del Movimento 5 Stelle Cristina Ciminnisi, che con un’interrogazione alla Regione Siciliana chiede chiarimenti sulla gestione del Parco Archeologico di Lilibeo a Marsala.
Al centro della questione, la Plateia Aelia, l’antica strada romana che collegava il cuore della città alla costa. Oggi quel collegamento è interrotto, l’accesso è limitato e l’area versa in uno stato di semi-abbandono.
Secondo Ciminnisi, il sito è poco valorizzato, con percorsi turistici approssimativi, vegetazione fuori controllo e strutture precarie. Una situazione che, denuncia, mortifica la storia di Marsala e le sue potenzialità culturali.
«È inaccettabile che un luogo simbolo della nostra identità sia recintato e trascurato. Marsala vuole riappropriarsi della propria storia».
Nel mirino anche la mancata partenza di nuove campagne di scavo e il destino del Baglio Anselmi, sede di reperti unici come la nave punica e la nave oneraria romana. Ciminnisi ricorda che, già nel 2023, aveva sollecitato risposte anche sulla musealizzazione della nave “Marausa 2â€.
Sono settecento i cittadini che hanno firmato una petizione per chiedere la riapertura della Plateia Aelia e una gestione più attenta del patrimonio lilibetano. La parola, adesso, passa al Governo regionale.
L'articolo Il parco archeologico dimenticato proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 16:26:20 +0000Più fondi per le borse di studio nell’anno accademico 2024/2025: ammontano a 26 milioni 669 mila euro, infatti, le risorse destinate ai quattro Enti regionali per il diritto allo studio universitario della Sicilia per gli studenti meritevoli ancorché privi di mezzi.
La misura contenuta in un decreto dell’assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale, consente, grazie ai fondi comunitari del FSE+ 2021-2027, di soddisfare il 100% delle richieste pervenute agli Ersu di Palermo, Catania, Messina ed Enna, nell’anno accademico in corso, e, dunque, di accogliere anche le domande di altri 7.826 studenti universitari, idonei non assegnatari di borsa di studio.
«Dopo una ricognizione dei fabbisogni degli Ersu – afferma l’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano – abbiamo deciso di aumentare le risorse. Con questa misura la Regione, da un lato, assicura una borsa di studio anche a quegli studenti che pur avendone diritto non l’avevano avuta per mancanza di fondi, e dall’altro, agli Enti stessi di ottenere la premialità prevista dal Fondo integrativo statale. È una buona notizia che garantisce il diritto allo studio e assicura pari opportunità d’accesso anche all’istruzione accademica».
La ripartizione dei fondi è stata così definita in base ai fabbisogni: 9,1 milioni di euro all’Ersu di Catania, dove risultano 2.702 studenti universitari idonei non assegnatari; 2,2 milioni all’Ersu di Enna (657 idonei non assegnatari); 7,4 milioni all’Ersu di Messina (1.358 idonei non assegnatari) e 8,6 milioni all’Ersu di Palermo (3.109 idonei non assegnatari).
L'articolo Università , Regione stanzia altri 26,6 milioni per borse di studio Ersu proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 16:02:09 +0000La Regione Siciliana ha prorogato i termini per la presentazione delle domande relative ai contributi destinati al turismo esperienziale. A comunicarlo è l’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata. Inizialmente fissata per l’8 maggio, la scadenza sarà posticipata di ulteriori 14 giorni, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto di proroga sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
La decisione, accolta favorevolmente da Anci e Confcommercio, risponde all’esigenza di consentire una più ampia partecipazione degli enti locali e delle associazioni, garantendo al contempo un innalzamento qualitativo delle proposte progettuali.
L’avviso, finanziato con tre milioni di euro del PR FESR 2021-2027, prevede il cofinanziamento fino al 90% dei costi per iniziative che promuovano un turismo accessibile, responsabile e sostenibile. Tra le attività ammissibili: percorsi naturalistici e culturali, itinerari dedicati a famiglie, ciclisti, turisti con animali o persone con disabilità , e progetti che valorizzino aree meno turistiche, preferendo sistemi di mobilità leggera e marchi ecologici certificati.
Il decreto di proroga è consultabile sul portale istituzionale della Regione Siciliana.
L'articolo Turismo esperienziale, prorogati i termini per i contributi proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:46:41 +0000Nuovo intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell’Aeronautica Militare nella Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. Nel primo pomeriggio, una turista spagnola di 63 anni è rimasta ferita nei pressi della Grotta dell’Uzzo dopo essere scivolata lungo un sentiero, riportando un serio trauma a una gamba. Impossibilitata a proseguire, è stata soccorsa grazie alla segnalazione dei compagni di escursione al Numero Unico di Emergenza 112.
Scattato l’allarme alle 14.30, un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR dell’Aeronautica Militare è decollato da Trapani-Birgi, imbarcando due tecnici del Soccorso Alpino e un aerosoccorritore. La donna è stata raggiunta e recuperata con il verricello, poi trasportata al campo sportivo di Castellammare del Golfo, dove un’ambulanza del 118 l’ha trasferita all’ospedale di Alcamo. Alle operazioni hanno collaborato anche il Corpo Forestale e il personale della riserva.
In caso di emergenze in ambiente montano o impervio, è fondamentale contattare il NUE 112, segnalando chiaramente la necessità di un intervento sanitario in tali contesti.
L'articolo Riserva dello Zingaro, salvata una turista spagnola proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:35:13 +0000Terminata la 28ª giornata di LBA. La sorpresa di questo turno è stata indubbiamente la vittoria di Pistoia in trasferta contro la Reyer Venezia, un risultato che vede i toscani premiati con un bel 10 nella rubrica “Boni e Cattivi” a cura di Mario Boni.
L'articolo “Boni e Cattivi”: le pagelle della 28ª di LBA proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:06:16 +0000Si è tenuta ieri a Firenze l’assemblea della Lega Pro. Al centro della riunione, aperta dall’intervento del presidente della Lega Matteo Marini, il Salary Cap che verrà adottato in via sperimentale già dalla stagione 2025/26 e in via definitiva da quella 2026/27. Sono stati illustrati, inoltre, i criteri applicativi della riforma Zola.
L'articolo “La nostra C”, dalla prossima stagione al via il Salary Cap proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 14:32:16 +0000Tragedia a Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna ha lanciato la figlia di appena sette mesi dal balcone.
La madre, Annamaria Geraci, una quarantenne con problemi psichiatrici aggravati da una presunta depressione post partum, è stata fermata dai Carabinieri della Compagnia di Fontanarossa.
Secondo le prime indiscrezioni, la donna era già stata sottoposta in passato a due trattamenti sanitari obbligatori, era seguita dal Dipartimento di Salute Mentale di Catania e affidata a un amministratore di sostegno nominato dal tribunale.
La tragedia si è consumata in un appartamento al secondo piano di via Marchese. Per la piccola Maria Rosa, nonostante l’intervento tempestivo dei sanitari del 118, non c’è stato nulla da fare: le gravissime lesioni riportate non le hanno lasciato scampo. È morta prima di arrivare in ospedale.
Un’altra ambulanza ha soccorso il padre della neonata, che avrebbe avuto bisogno di cure mediche ed è stato trasportato in ospedale a Catania.
Sul posto sono intervenuti anche i militari del Nucleo Investigativo per i rilievi. La Procura di Catania ha aperto un fascicolo e gli inquirenti stanno ascoltando testimoni e vicini di casa per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.
L'articolo Tragedia a Misterbianco: mamma lancia la figlia dal balcone proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 14:26:50 +0000Il Comune di Favignana si prepara alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025, con due candidati a sindaco che si contenderanno la guida dell’arcipelago delle Egadi: Francesco Sammartano e Giuseppe Pagoto. Entrambi hanno ufficializzato le rispettive liste di candidati al Consiglio comunale e i progetti politici che intendono portare avanti per il futuro delle isole.
Francesco Sammartano, originario di Favignana e nato nel 1974, si propone alla guida del Comune con una squadra eterogenea composta da dodici candidati consiglieri. Tra i nomi figurano Maria Sinagra, Emilio Di Vita, Giorgia Maiorana e Pierluca Torrente, espressione di un mix tra esperienza e giovani energie. Il progetto civico che lo sostiene punta su trasparenza amministrativa, rilancio economico, attenzione al turismo sostenibile e potenziamento dei servizi per i residenti.
La lista si propone come alternativa netta alla passata amministrazione, con l’obiettivo di riportare al centro dell’azione politica i cittadini e le loro esigenze quotidiane.
A sfidare Sammartano è Giuseppe Pagoto, già sindaco in passato, che torna in campo per proseguire il proprio impegno amministrativo. La sua squadra comprende figure note e ben radicate nel territorio, tra cui Dafne Borgia e Ignazio Lucido – entrambi designati anche come futuri assessori in caso di vittoria. Con lui candidati come Alessandro Ania, Luana Carriglio, Ezia Crimaudo e Antonino Oliveri.
Pagoto punta su un programma improntato alla continuità amministrativa, valorizzando i risultati già ottenuti e proponendo interventi mirati su turismo, ambiente, infrastrutture e politiche sociali. Il suo gruppo si presenta coeso e con esperienza, volto a garantire stabilità e capacità di gestione.
La campagna elettorale entra ora nel vivo, con due visioni distinte per il futuro di Favignana e delle isole Egadi. Da un lato, la proposta di rinnovamento e partecipazione di Sammartano; dall’altro, l’esperienza amministrativa e la continuità proposta da Pagoto. Saranno i cittadini a decidere quale strada intraprendere per i prossimi cinque anni.
L'articolo Favignana: sfida tra Sammartano e Pagoto per le amministrative proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 10:56:38 +0000Stasera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30 e in replica alle 23.00 trasmetteremo l’incontro di pallacanestro Napoli Basket- Trapani Shark.
L'articolo Napoli Basket- Trapani Shark proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 10:54:00 +0000