Oggi è Lunedi' 17/11/2025 e sono le ore 15:59:44
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Lunedi' 17/11/2025 e sono le ore 15:59:44
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#cronaca #Trapani
La Trapani Shark si gode il momento e si gode la straordinaria vittoria ottenuta ieri al Forum contro l’Olimpia Milano per 80-86. Questa mattina le nostre telecamere, all’interno di “MattinoSud” condotto da Maurizio Macaluso, hanno documentato il rientro a Trapani di squadra e staff. Ai microfoni di Mirko Ditta, coach RepeÅ¡a ha espresso la propria soddisfazione per quanto fatto ieri e la gratitudine verso i mille tifosi che hanno supportato Allen e compagni verso il settimo successo in campionato. RepeÅ¡a invita tutti al PalaShark domenica pomeriggio quando alle 17 i granata sono chiamati ad allungare la striscia di vittorie contro Reggio Emilia.
L'articolo Trapani Shark, RepeÅ¡a pensa già a Reggio Emilia: “Voglio un palazzetto strapieno” proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 12:30:06 +0000Emergenza idrica in tutta la provincia di Trapani. La diga Garcia non riesce a soddisfare le esigenze del territorio perché non è piena a sufficienza. Oggi il problema è stato affrontato dal CDA dell’ATI idrico della provincia attraverso una conferenza stampa. Di base, però, l’allarme è serio: dai primi di gennaio rischiamo di andare in sofferenza vera e propria.
L'articolo Emergenza idrica nel Trapanese proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 12:17:55 +0000Prosegue senza sosta l’attività dei carabinieri del Comando provinciale di Catania nel contrasto allo spaccio. Un’azione info-investigativa del Nucleo operativo di Piazza Dante ha portato all’arresto di un 27enne etneo, ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.
Il giovane, già noto alle forze dell’ordine, è stato osservato mentre si muoveva a bordo della sua utilitaria scura. I militari, appostati in modalità discreta, lo hanno seguito fino a via Cilea, dove hanno assistito a un rapido scambio con un presunto acquirente.
Scattato l’intervento, il 27enne ha tentato di rifugiarsi in un centro scommesse, ma è stato immediatamente bloccato. La perquisizione dell’auto ha permesso di recuperare quasi 100 grammi di hashish e marijuana già suddivisi in dosi, olio di hashish e 500 euro in contanti, ritenuti dagli investigatori provento dell’attività illecita.
Alla luce degli elementi raccolti — che saranno valutati in sede giudiziaria — l’uomo è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari su disposizione della Procura di Catania.
L'articolo Droga a Catania: 27enne ai “domiciliari” proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 10:52:01 +0000Nel quadro dei servizi preventivi disposti dal Comando provinciale per rafforzare il sostegno alla cittadinanza, i carabinieri di Acireale hanno denunciato un 25enne di Adrano, ritenuto – con presunzione d’innocenza fino a eventuale condanna definitiva – responsabile di truffa in concorso.
A farne le spese, una 66enne acese, finita nel mirino della ormai collaudata “truffa dello specchiettoâ€. La donna, dopo aver avvertito un colpo sulla carrozzeria mentre percorreva via Collegio Pennisi, è stata raggiunta in via Salvatore Vigo da due uomini su una Fiat 500. Il conducente ha bloccato l’auto della vittima, mentre il passeggero le avrebbe contestato un presunto danno allo specchietto, pretendendo un immediato risarcimento di 120 euro, poi ridotti a 50 per intimorirla e chiudere in fretta la “questioneâ€.
Incassati i soldi, il giovane avrebbe tentato un’ulteriore richiesta, sostenendo di aver ricevuto appena 10 euro. La minaccia della donna di avvisare i Carabinieri ha messo in fuga i due. L’anziana, però, aveva già fotografato la targa dell’auto, elemento che ha permesso ai militari di risalire al 25enne, noleggiatario del veicolo e già noto per precedenti simili. Sono in corso le indagini per identificare il complice. L’uomo è stato quindi denunciato sulla base degli elementi raccolti, da verificare in sede giudiziaria.
L'articolo Acireale, truffa dello specchietto: una denuncia proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 10:43:07 +0000All’alba, quando la provincia etnea cominciava appena a stiracchiarsi dal sonno, la polizia ha bussato alle porte di tre uomini che, secondo gli inquirenti, avrebbero retto un sistema brutale di sfruttamento. Le manette sono scattate per Santo Giamello, 54 anni, Hamis Kouam, 52, e Abderrahim Chaibi, 56, raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare firmata dal Gip di Catania.
Le accuse: tratta di esseri umani, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Reati che, insieme, compongono un mosaico di sopraffazione. Secondo gli investigatori della Squadra Mobile, il meccanismo era oliato alla perfezione: operai stranieri, vulnerabili, senza alternative, venivano trascinati nei campi e ridotti alla stregua di manodopera-merce. Turni interminabili, paghe da fame, nessuna tutela. Esseri umani trasformati in schiavi. A far crollare il castello sarebbe stata la denuncia di un lavoratore marocchino, convinto — racconta agli agenti — da un miraggio costruito dal 52enne: un impiego stabile, un futuro migliore. Lasciata la Francia, l’uomo arriva a Ramacca, nella fattoria gestita dal 54enne. Lì, però, trova solo degrado: meno di due euro l’ora, giornate da 14 ore, un ricovero fatiscente senza riscaldamento né servizi igienici. Per lavarsi, acqua presa da contenitori esterni. Per i bisogni, la campagna. Il racconto si fa ancora più cupo quando la vittima riferisce di un “intervento medico†improvvisato: un ascesso inciso con un ago riscaldato, senza alcuna assistenza sanitaria. A praticarlo sarebbe stato il 54enne, con il 52enne a vigilare. E poi i topi, talmente presenti da costringere l’operaio a spargere esche ovunque. E poi il 56enne, che secondo la Procura controllava i lavoratori e impediva loro di allontanarsi, perfettamente consapevole delle condizioni disumane. Le indagini, alimentate dalle segnalazioni di associazioni antitratta, hanno fatto emergere un secondo lavoratore marocchino nelle stesse condizioni. Una conferma — dicono gli investigatori — della sistematicità del presunto sfruttamento. Sul 54enne, inoltre, pende un ulteriore capo d’accusa: violenza e crudeltà verso animali. Gli inquirenti gli contestano l’uccisione di cani con un’arma da fuoco, talvolta davanti ai lavoratori, e un episodio in cui avrebbe trascinato un cane ferito legandolo all’auto. Durante le perquisizioni, gli agenti gli hanno sequestrato una doppietta senza matricola, la stessa arma che in passato ne aveva già fatto scattare l’arresto in flagranza.
L'articolo Operai stranieri trattati come schiavi, tre arresti a Catania proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 10:37:25 +0000Ha tentato di sfuggire a un posto di blocco, ma la manovra azzardata lo ha tradito. Un 65enne è stato arrestato ad Alcamo dai carabinieri con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo, in sella a un ciclomotore elettrico, alla vista dei militari ha improvvisato una repentina inversione di marcia nel tentativo di eludere i controlli, finendo però per urtare la pattuglia e perdere il controllo del mezzo.
A quel punto ha afferrato una busta bianca dal vano del ciclomotore e ha tentato la fuga a piedi. È stato però raggiunto e bloccato dai carabinieri. All’interno del sacchetto sono stati trovati due chili di cocaina, che immessi sul mercato avrebbero fruttato oltre 300 mila euro.
La droga è stata sequestrata, mentre il 65enne è stato tratto in arresto. Dopo l’udienza di convalida, il giudice ha disposto il trasferimento dell’uomo nelle carceri di Trapani.
L'articolo Tenta la fuga con due chili di cocaina, 65enne arrestato ad Alcamo proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 09:14:33 +0000Al Forum, il boato che accoglie Jasmin Repesa: cori, applausi, bandiere granata che sventolano. Il coach croato avanza verso la curva ospiti con passo lento, guardando negli occhi i tantissimi tifosi che hanno affrontato chilometri pur di essere lì. È un momento di quelli che restano nella memoria collettiva, una fotografia destinata a diventare racconto.
“Complimenti di cuore ai ragazzi per l’anima, per tutto quello che è stato messo in campoâ€, dice il coach croato in sala stampa, lasciando filtrare una gioia che è più gratitudine che esaltazione. Il pensiero corre subito a quel popolo granata che aveva riempito il settore ospiti: “Renderli orgogliosi è una felicità enorme”.
Eppure non è stata una notte lineare. Milano è rientrata due volte, facendo tremare certezze e panchina. Il momento più duro? “I cinque falli di Alibegovic e Petrucelliâ€, ammette. Lì è sembrato che l’equilibrio potesse spezzarsi. E in quei minuti caldi è arrivata anche la scelta discussa: niente timeout aggiuntivi. Repesa racconta di aver preferito fidarsi della squadra, dopo aver già richiamato tutti all’ordine spiegando cosa serviva per vincere: controllare i rimbalzi, correre con criterio, evitare forzature. Ma la tentazione dell’eroe aveva affiorato: “Rossato ha preso una tripla in transizione, Eboua uguale, poi passi… Allen e Alibegovic lo stesso. Ognuno voleva uccidere la partita, ma non si fa così. Si gioca di squadra, si trova l’uomo con il vantaggioâ€. Una lezione più che un rimprovero, consegnata con la schiettezza che lo contraddistingue.
Tra i protagonisti della serata c’è JD Notae. “Lo conosciamo bene: la palla andava data a lui, ma prima bisognava creare situazioni per luiâ€, sottolinea. E, nonostante qualche distrazione difensiva — soprattutto su Brooks, lasciato libero due o tre volte — Repesa guarda alla prestazione complessiva con lucidità : contro Milano, chiudere tutto non è possibile. “Sono versatili, hanno tiratori, specialisti, gente che gioca bene in ogni posizioneâ€.
Poi l’analisi si allarga, perché una vittoria così pesa eccome, ma va interpretata con misura. È un successo enorme, “straimportanteâ€, soprattutto perché ottenuto in casa di una delle società più storiche del basket europeo. Ma il coach non si nasconde dietro trionfalismi: Milano arrivava da una settimana massacrante, con assenze pesanti e scorie sia fisiche che mentali. “Questo ci ha aiutatoâ€, riconosce con onestà .
E allora cosa cambia? È qui che Repesa sorprende di più: “Per il nostro campionato non cambia nienteâ€. Nessuna deriva entusiastica, nessuna fuga in avanti. L’obiettivo è chiaro e pragmatico: la partita contro Reggio Emilia prima della pausa, decisiva per blindare un posto nelle Final Eight.
L'articolo Olimpia Milano-Trapani Shark, Repesa: “Orgoglioso dei miei ragazzi†proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 00:17:29 +0000Trapani gioisce e fa godere i suoi tifosi. Storica vittoria dei granata di coach RepeÅ¡a al Forum contro l’Olimpia. E’ finita 80-86 (leggi qui) al termine di una partita intensa condotta sempre da Trapani e guidata da un super JD Notae, autore di 26 punti. Non sta nella pelle il presidente Valerio Antonini che ha commentato il successo attraverso i suoi canali: “La vittoria più importante della mia carriera sportiva, contro la leggenda nazionale del Basket. A casa loro. Una notte che dedico a quella parte sana della città , che vive a Trapani o fuori, e che capisce l’importanza di questa vittoria che resterà nella memoria di tutti noi. Voluta più di tutti da questo folle Presidente, che ha rischiato e speso cifre impressionanti per arrivare a questo livello, solo contro tutto e tutti”.
E poi i ringraziamenti: “Grazie ai giocatori, a Valeriano, a Dario che sono a lottare ogni giorno, a Jasmin Repesa ed il suo staff. Grazie alla terna arbitrale per avere gestito una partita così difficile al meglio, grazie a tutti. Oggi mi sento ripagato dai tanti sacrifici che ho fatto. Due anni fa non avevamo le stampanti, oggi facciamo 7 su 8 in campionato e vinciamo a casa dell’Olimpia Milano di Ettore Messina. Non svegliatemi più, se è un sogno, me lo voglio godere. La vita non poteva regalarmi ancora una gioia più grande, dopo tutte quelle che ho avuto sino ad oggi nella mia vita personale e professionale.
Il Trapani sale a quota 10 punti agganciando l’Olimpia e a braccetto con Vanoli Cremona. Domani l’ottava giornata si chiuderà con Treviso-Virtus Bologna.
L'articolo Antonini nel post gara: “Non svegliatemi più, se è un sogno, me lo voglio godere” proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Sun, 16 Nov 2025 21:48:41 +0000Di Pamela Giacomarro
Al Forum va in scena una serata complicata per un’Olimpia Milano stanca e reduce dal doppio turno europeo. La Trapani Shark, invece, arriva in Lombardia con l’inerzia delle grandi squadre e se ne va con la quarta vittoria consecutiva, un 7-1 che profuma già d’alta classifica.
Milano ritrova Messina in panchina e Shields, impiegato con prudenza, ma l’unico vero faro nella notte biancorossa è Armoni Brooks, che nel quarto periodo accende il pubblico con una serie di triple che rianimano una squadra rimasta per larghi tratti a inseguire. Trapani però non si scompone, resta fedele al proprio piano partita e soprattutto si affida a un Notae semplicemente impeccabile: 26 punti, nessun errore dalla lunetta e la freddezza per chiudere la gara negli ultimi secondi fissando l’80-86 finale.
Milano paga un conto salatissimo al tiro da tre, quel 5/30 che cancella persino il dominio a rimbalzo (44-30) e rende vano lo sforzo di Brooks, dei 14 punti di Ellis e della solidità di Ricci e Booker. Le difficoltà di Guduric, mai realmente in ritmo, e la condizione ancora limitata di Shields tolgono ulteriore ossigeno all’attacco, mentre Trapani mostra una maturità sorprendente, con allen che colpisce nei momenti giusti, Alibegovic produttivo finché i falli glielo permettono e un Eboua travolgente per energia e presenza, quasi a voler ricordare alla squadra proprietaria del suo contratto quanto sia cresciuto.
La partita nasce subito in salita per Milano, che subisce l’impatto fisico e mentale degli ospiti, già precisi dall’arco con Alibegovic ed Eboua e capaci di scappare rapidamente nel punteggio. L’Olimpia si aggrappa alle iniziative di Ellis e Booker per non perdere contatto, ma chiude comunque il primo quarto sotto di sei. Il copione non cambia nella seconda frazione, con Trapani sempre in controllo e Milano che fatica a costruire un tiro pulito dall’arco: solo Brooks, a tratti, riesce a rompere la monotonia offensiva, mentre Hurt e Ford tengono saldamente in mano il ritmo della gara, permettendo ai siciliani di andare alla pausa lunga avanti 38-44 con un clamoroso 0/12 per l’Olimpia da tre punti.
Il ritorno in campo porta la prima tripla di serata per i biancorossi, firmata da Guduric, ma è un lampo isolato: Trapani risponde subito, sfrutta gli spazi in campo aperto e continua a colpire con Alibegovic, con le incursioni di Allen e con le acrobazie di Eboua sopra il ferro. Milano fatica ma resta in vita grazie alla solidità di Ricci, che si carica la squadra sulle spalle e accorcia ancora il distacco, pur senza riuscire a colmare davvero il gap. Il quarto periodo si apre con un nuovo tentativo di fuga di Trapani, guidata da un Notae indemoniato che segna, subisce falli e converte ogni viaggio in lunetta. Milano sembra sul punto di cedere, ma Brooks decide che la partita non può finire così e mette a segno triple pesanti che infiammano il Forum e riportano l’Olimpia addirittura a un possesso di distanza.
È il momento più vibrante della gara, quello in cui il Forum crede davvero nella rimonta, ma proprio quando le emozioni si accendono Trapani dimostra la maturità delle squadre solide: Allen attacca e segna un canestro pesantissimo, Notae continua la sua notte perfetta ai liberi e l’ultima possibilità di Milano passa dalle mani di Guduric, che però non trova la misura. L’ultimo pallone si spegne sul ferro e la sirena consegna alla Shark una vittoria meritata, mentre Milano resta a leccarsi le ferite di un’altra notte storta dall’arco in una stagione che continua a chiedere risposte.






















L'articolo Trapani sbanca il Forum: Notae glaciale, Olimpia piegata nel finale [Gallery] proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Sun, 16 Nov 2025 19:27:19 +0000Il Trapani si sveglia troppo tardi e questa volta i minuti di recupero non regalano sorrisi agli uomini di Aronica. Il Potenza vince 2-1 al termine di una partita tutta cuore e sacrificio. Soprattutto per come è arrivata dopo più di un tempo in inferiorità numerica. I granata ci hanno provato – timidamente – nel corso della ripresa senza però trovare lo spiraglio giusto e senza effettivamente impensierire più di tanto il portiere avversario. Gli spettri di un pomeriggio non amico per Grandolfo e i suoi si erano fatti intravedere già al 12’ quando Canotto, per un problema fisico, ha alzato bandiera bianca. Al suo posto Ciuferri che non è mai riuscito ad incidere. Oltre alla sfortuna, sono i trapanesi a costruirsi da soli le difficoltà . Al 21’ Potenza passa in vantaggio. Clamoroso errore in fase di impostazione di Palmieri – esordio dal 1’ al posto dello squalificato Di Noia – a cui viene portato via il pallone. Da pochi centimetri è troppo facile trasformare per l’ex Anatriello che esulta. Gradevole la partita soprattutto nella prima parte del primo tempo: Siatounis al 26’ impegna Galeotti con un mancino dalla media distanza; ottima la risposta dell’estremo difensore granata che si rifugia in angolo. La svolta del match arriva però al 40’: Palmieri trova Carriero in profondità che viene messo giù al limite dell’area. In un primo momento, secondo il direttore di gara non c’è nulla, poi Aronica gioca la carta e dopo una lunga rewiev Tropiano mostra il rosso a Bachini. Lucani in dieci. Il Trapani prova ad alzare il ritmo verso il tramonto della prima frazione. Celeghin trova la barriera su calcio di punizione; dopo pochi minuti Negro di testa non inquadra lo specchio.
Nel secondo tempo Aronica apporta maggior peso in attacco con l’inserimento di Vazquez al posto di Palmieri. Il Potenza si copre con Novella per D’Auria. Si gioca nella metà campo dei padroni di casa, tutta dietro la linea del pallone. Linee strette che costringono a Giron e compagni a far girare la sfera senza però riuscire a trovare il giusto guizzo. Il Potenza respinge, si difende e riparte come successo al 72’ quando De Marco viene servito centralmente e in campo aperto trova la freddezza di aggirare Galeotti per il punto del 2-0. Impreciso al 76’ Fischnaller su assistenza di Giron. Il Trapani dimezza lo svantaggio al 90’. Cross di Celeghin, colpo di testa di Negro con Cucchietti che la devia sulla traversa, la palla resta vagante ed è Grandolfo a siglare il 2-1.
Sette i minuti di recupero concessi; se ne perdono un paio per l’intervento all’FVS per un presunto rosso chiesto dal Potenza per fallo di Marcolini. Largo il destro di La Sorsa su un pallone in area e dove Grandolfo chiede un penalty che non gli viene accordato. Al 100’ Galeotti tiene ancora a galla i suoi su Selleri. Nell’ultimo pallone della gara gli uomini di mister Aronica non riescono a trovare la via del pari. Dopo 101 minuti, e giocati solo la metà a fronte dei dieci dati, non c’è più tempo. Il Trapani conosce nuovamente la sconfitta a distanza di quasi un mese dall’ultima volta, dal 2-0 contro l’Atalanta U23.
IL TABELLINO
Potenza-Trapani 2-1
Potenza: Cucchietti, Rocchetti (Adjapong 59’), Felippe, Anatriello (Selleri 64’), D’Auria (Novella 46’), Riggio, Camigliano, Bachini, Petrungaro (Schimmenti 64’), Siatounis, Ghisolfi (De Marco 70’). In panchina: Alastra, Guiotto, Mazzeo, Maisto, Novella, Bura, Gabriele, Bruschi. All. De Giorgio
Trapani: Galeotti, Giron, Celeghin, Canotto (Ciuferri 12’)(La Sorsa 82’), Salines (Marcolini 82’), Carriero, Fischnaller, Kirwan (Ciotti 64’), Negro, Palmieri (Vazquez 46’), Grandolfo. In panchina: Ujkaj, Salamone, Motoc, Podrini, Pirrello. All. Aronica
Arbitro: Riccardo Tropiano di Bari; assistenti: Ludovico Esposito di Pescara e Michele Colavito di Bari. IV ufficiale: Gabriele Totaro di Lecce. Operatore FVS: Vincenzo Andreano di Foggia.
Reti: Anatriello 21’, De Marco 72’, Grandolfo 90’
Note: Espulso Bachini al 43’. Ammoniti Marcolini, Selleri,
Calci d’angolo: 2-6
Recuperi: 6’ pt; 10’ st
L'articolo Il Trapani non riesce a sfruttare la superiorità numerica: il Potenza vince 2-1 proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Sun, 16 Nov 2025 16:01:40 +0000