News cronaca Trapani

News cronaca Trapani

#cronaca #Trapani

Cronaca
Trapani, arrestato un palermitano in trasferta

La polizia di Trapani ha arrestato un giovane trentenne, originario di Palermo ritenuto responsabile di un furto e di una rapina. Il primo colpo lo avrebbe messo a segno ai danni di un negozio di telefonia.

L’uomo, agendo nel cuore della notte, dopo aver infranto con un tubo di ferro la vetrata d’ingresso, si era introdotto all’interno dell’esercizio commerciale, danneggiando ulteriormente le vetrine espositive e impossessandosi di nove smartphone marca Apple, modello iPhone, per un valore complessivo di circa 9.000 euro. Subito dopo si era dato alla fuga, facendo perdere le proprie tracce.

La mattina successiva, gli agenti della Volante, impegnati in attività di controllo del territorio, notavano nei pressi dell’attività derubata un giovane che, nonostante indossasse abiti diversi da quelli immortalati dalle telecamere di videosorveglianza, presentava tratti somatici compatibili con l’autore del furto. Alla vista dei poliziotti, il sospettato tentava di dileguarsi, ma veniva prontamente bloccato e identificato.

Gli accertamenti successivi permettevano di attribuire al fermato la responsabilità del reato. Denunciato a piede libero, il giovane veniva contestualmente colpito dal foglio di via obbligatorio emesso dal Questore di Trapani, con l’obbligo di lasciare i territori dei comuni di Trapani ed Erice e il divieto di farvi ritorno per tre anni senza preventiva autorizzazione.

Tuttavia, poche ore dopo il rilascio, il trentenne – incurante del provvedimento a suo carico – si introduceva in un negozio di abbigliamento della città, dove si appropriava di diversi capi per un valore di circa 500 euro. Scoperto dal direttore, reagiva con violenza nel tentativo di guadagnare la fuga, ma veniva inseguito per le vie limitrofe e definitivamente bloccato dai poliziotti che recuperavano l’intera refurtiva e la restituivano al legittimo proprietario.

Alla luce della gravitĂ  dei fatti e delle prove raccolte, il giovane veniva tratto in arresto.

L'articolo Trapani, arrestato un palermitano in trasferta proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 10:54:40 +0000
AttualitĂ 
Garraffa: “Solidarietà alla Trapani Shark, Tranchida espone il Comune a gravi danni economici”

Pubblichiamo la lettera del senatore della Repubblica Vincenzo Garraffa, ex presidente della Pallacanestro Trapani:

Sen. Dr. Vincenzo Garraffa

Da sempre innamorato della mia piccola e splendida Trapani,

Da sempre impegnato nello Sport

Da silenzioso sostenitore e da semplice abbonato della societĂ  cestistica che, con merito agonistico, onora ai massimi livelli nazionali ed internazionali la nostra cittĂ  e la nostra terra,

Ritengo doveroso

Attestare la mia solidarietà ed il mio apprezzamento sportivo alla società Trapani Shark S.r.l, al suo Presidente ed ai suoi collaboratori, al Coach ed all’intero staff tecnico, ai magnifici atleti di una compagine che ad oggi, pur se vivendo una quotidianità di deprecabile ed insufficiente serenità ambientale, ha dimostrato di non essere seconda a nessuna dopo le prime sei partite del massimo campionato italiano di basket 2025-2026, insufficiente serenità che certamente potrebbe pesantemente condizionare le loro prestazioni agonistiche e la loro potenzialità,

Con amarezza

Non posso non stigmatizzare la rissa personale quanto strumentale di stampo “catitaro” del Sindaco di Trapani che sta esponendo il Comune a gravi danni e pericolose conseguenze economiche e, soprattutto, che sta mortificando l’immagine della città della quale, per il ruolo istituzionale attualmente rivestito, egli avrebbe dovuto e dovrebbe esserne il miglior tutore invece di esporla, come purtroppo l’ha esposta e la sta esponendo, al pubblico ludibrio nazionale.

Per quanto sopra espresso Invito

Quanti hanno a cuore il buon nome della nostra Trapani,

Quanti hanno a cuore la sorte della Società di basket Trapani Shark, ed in particolare i Trapanesi Granata, a stringersi – oggi ancor di più e con ancor maggiore passione ed entusiasmo – alla Società di basket che porta alta, con onore e con merito, la bandiera granata sui più prestigiosi parquets italiani ed europei ed a sostenere col loro affetto la nostra magnifica squadra, lo Staff tecnico e l’intera compagine dirigenziale.

La magnifica compagine granata ad astrarsi dalla pochezza di risse indegne del loro impegno e del loro valore che onora la nostra piccola splendida Trapani, impegno che merita l’affetto ed il rispetto di tutti…anche ispirandosi al motto della “mia” Pallacanestro Trapani di tanti anni addietro che piccolo Davide contro i Golia, andava in campo sempre “col cuore in mano e col coltello tra i denti” facendoci sognare vette mai raggiunte ma raggiungibili e facendoci vivere emozioni sempre più forti per prestigiose e storiche vittorie da conquistare.

Invito gli abbonati, come il sottoscritto, a dimostrare il loro affetto non richiedendo la rescissione ed il rimborso dei loro abbonamenti sottoscritti.

Invito tutti gli sportivi a seguire, ove possibile, la squadra nelle sedi ove dovesse essere costretta a sostenere i propri impegni lontano da Trapani nell’auspicio di una illuminata riconsiderazione da parte di quanti hanno purtroppo dimostrato uno spessore politico, istituzionale e manageriale che appare preferibile al momento evitare di definire.

Invito, infine, il Presidente Valerio Antonini a verificare l’esistenza di ipotesi strutturali temporanee diverse dal Pala Daidone sul territorio provinciale.

Bologna 06 Novembre 2025

L'articolo Garraffa: “SolidarietĂ  alla Trapani Shark, Tranchida espone il Comune a gravi danni economici” proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 08:24:22 +0000
Cronaca
Trapani Shark tende la mano: “Accordo subito per il bene della città”

La società Trapani Shark Srl rompe il silenzio e si rivolge direttamente al sindaco Giacomo Tranchida e ai cittadini trapanesi. Con una nota dai toni decisi ma concilianti, il club conferma la validità della convenzione firmata nel 2023, giudicando “privo di fondamento” l’atto di inizio decadenza inviato dal Comune.
Ma, e qui arriva la svolta, la società si dice pronta a chiudere la partita nel nome dell’interesse collettivo: “Siamo disponibili a firmare subito un accordo che metta fine alla questione e restituisca serenità alla città”.

Nel dettaglio, la Shark propone cinque punti chiari: chiusura consensuale della convenzione 2023; rendicontazione completa di tutte le fatture e delle relative quietanze di pagamento già trasmesse; rimborso immediato al Comune delle somme effettivamente pagate, attraverso fattura emessa dalla società, per evitare qualsiasi ipotesi di indebito arricchimento; pagamento rateale senza interessi, in tre tranche tra dicembre e febbraio 2026, con la possibilità di compensare i 15 mila euro dell’impianto antincendio con i consumi di luce e acqua relativi al biennio di utilizzo del PalaShark.; nuovo bando pubblico, a rimborso avvenuto, al quale la società parteciperà. Fino al 30 giugno – anche in caso di mancata aggiudicazione – la squadra potrà utilizzare l’impianto per allenamenti e partite, come già previsto dalla delibera di agosto.

“La soluzione è pronta, è quella che tutti chiedono – si legge nella nota –. Attendiamo che il sindaco ci convochi oggi stesso per firmare l’accordo”.

Il messaggio finale, firmato dal presidente Valerio Antonini, è tanto chiaro quanto pungente:
“Trapanesi, sapete bene cosa penso di tutta questa storia, ma per il bene comune sono disposto a fare un passo avanti e chiudere qui. Continuare su questa strada porterebbe solo anni di tribunali e rischierebbe di mettere in ginocchio il bilancio comunale”.

Un appello accorato, dunque, che ribalta la palla sul tavolo di Palazzo d’Alì. Adesso tocca al sindaco Tranchida decidere se raccogliere l’invito e trasformare lo scontro in una stretta di mano per Trapani.

L'articolo Trapani Shark tende la mano: “Accordo subito per il bene della città” proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 08:14:45 +0000
Cronaca
Siracusa, un arresto per stalking

Un 33enne siracusano è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile per maltrattamenti in famiglia e stalking ai danni dell’ex compagna, 24 anni, madre della loro bambina di sette mesi.

Secondo le indagini coordinate dalla Procura, l’uomo avrebbe sottoposto la donna a minacce e violenze, anche davanti alla figlia, costringendola a lasciare casa. Nonostante la separazione, avrebbe continuato a perseguitarla appostandosi sotto l’abitazione dei genitori della vittima.

Il Gip del Tribunale di Siracusa ha disposto la custodia cautelare in carcere per interrompere l’escalation di comportamenti violenti.

L'articolo Siracusa, un arresto per stalking proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 07:40:58 +0000
Cronaca
Palermo, omicidio Incontrera: in carcere tre familiari

I carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre persone appartenenti allo stesso nucleo familiare. Il provvedimento, emesso dal Gip su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, arriva al termine di una complessa attività investigativa che ha consentito di riscrivere la dinamica e il movente dell’omicidio di Giuseppe Incontrera, esponente di spicco del mandamento mafioso di Porta Nuova.

Il 30 giugno 2022 Incontrera, 45 anni, già noto alle cronache giudiziarie per traffico di stupefacenti e per la gestione della “cassa” del mandamento, fu raggiunto da diversi colpi di pistola calibro 22 mentre percorreva in bicicletta le strade del quartiere Zisa. Trasportato in ospedale, morì poco dopo a causa delle gravi ferite interne.

Pochi giorni dopo, i militari del Nucleo Investigativo identificarono come autore materiale dell’agguato un soggetto , oggi detenuto. L’uomo, dopo un breve periodo di fuga, si consegnò spontaneamente ai Carabinieri confessando il delitto e sostenendo di aver agito per vendetta personale a seguito di una lite con la vittima.

Ma gli inquirenti non si fermarono a quella versione. Le successive indagini, confluite in parte nell’operazione “Vento” – scattata il 6 luglio 2022 e che portò all’arresto di 18 affiliati al mandamento di Porta Nuova – hanno rivelato un quadro ben più articolato: l’omicidio sarebbe stato premeditato.

Secondo gli investigatori, i tre indagati – tra cui il congiunto già recluso per altra causa – avrebbero pianificato e agevolato l’esecuzione del delitto, fornendo supporto logistico e coperture successive alla fuga. Le accuse contestate sono di concorso in omicidio e detenzione e porto illegale di arma da fuoco, entrambi aggravati.

L'articolo Palermo, omicidio Incontrera: in carcere tre familiari proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 07 Nov 2025 07:24:35 +0000
T SPORT
La quarta puntata di T-SPORT | Stagione 2025/26

Quarto appuntamento di T-SPORT, rubrica di approfondimento sportivo a cura della redazione sportiva di Telesud. In questa puntata:

  • Kick boxing e Arti marziali: Si sono svolti a Roma i Campionati Mondiali di Kick Boxing e Arti Marziali organizzati dalla “World Federation” XFC (Xtreme Fighter Champion). La cittĂ  di Trapani è stata rappresentata dall’a.s.d. Team Sicilia diretta dal Maestro Cesare Belluardo (cintura nera 8°dan) che ha gareggiato in diverse specialitĂ  e categorie nelle varie specialitĂ  della Kick Boxing (point fighting, continuous fighting, low kick e k-1). Tra questi gli ormai veterani Davide ed Alessio Belluardo (figli del Maestro trapanese) ed il piccolo Gioele Di Bella. I marzialisti trapanesi sono saliti tutti sul podio per un totale di 29 volte, regalando alla nostra cittĂ  14 cinturoni per i titoli mondiali conquistati, 14 argenti ed un bronzo;
  • Ju-Jitsu: Dal 30 ottobre al 13 novembre a Bangkok si svolgeranno i mondiali di Ju Jitsu, a cui prendono parte piĂą di 1.600 atleti provenienti da ogni parte del globo. Emma Giacalone nata a Erice, è una classe 2010 ed è prontissima. Ha vissuto a Marsala fino a 11 anni fa poi il trasferimento in Svizzera per lavoro. Emma andrĂ  a competere nella categoria Under 16 -63 kg e ci ha inviato un suo personale saluto per l’imminente entusiasmante avventura che andrĂ  ad affrontare;

  • Pallavolo: Erice Entello. Sguardo alla Serie C femminile dove la selezione guidata da coach Luigi Allegra conduce a punteggio pieno dopo le prime due giornate insieme ad Autosystem Trinacria Palermo e Mediterranea Serramenti Aragona. Lo scorso fine settimana netto successo casalingo per 3-0 sull’Asd Volley sport Alcamo. Domenica alle 17.30 la trasferta a Mazara contro la Pallavolo Vigor, a 2 punti in classifica. Per quanto riguarda il settore maschile invece. I ragazzi di coach Piraino hanno iniziato alla grande la stagione. Stesso discorso per loro: 6 punti, primo posto condiviso con il Gibellina e il Play Volley Barcellona. Sabato alle 17.30 alla palestra Pagoto arriva il Palma Team Volley, scuola federale di pallavolo di Altavilla Milicia, ci spiega tutto il libero Giovanni Binaggia, autentica bandiera della formazione entellina.
  • Quanto al calcio, sguardo alla Serie D, Eccellenza e Promozione.

L'articolo La quarta puntata di T-SPORT | Stagione 2025/26 proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Thu, 06 Nov 2025 21:04:39 +0000
Serie C
Trapani deferito, la nota del club

Il Trapani, insieme al Campobasso, è stato deferito dal Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare per una serie di violazioni di natura amministrativa. Nello specifico, nella nota diffusa si legge che “i sigg.ri Valerio Antonini, Vito Giacalone, Andrea Oddo, rispettivamente presidente e procuratori della società sono stati deferiti per non aver provveduto, entro il termine del 16 ottobre 2025, al pagamento degli emolumenti dovuti per le mensilità di luglio e agosto 2025 in favore dei tesserati, dei lavoratori dipendenti e dei collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati e degli incentivi all’esodo dovuti per le citate mensilità ai tesserati in forza di accordi depositati nonché per non aver provveduto al versamento dei contributi Inps e delle ritenute IRPEF relativi alla mensilità di agosto 2025 nonché dei contributi dovuti al fondo di fine carriera relativi alle mensilità di luglio e agosto 2025”. 

“I tesserati sopra indicati, inoltre, – si legge ancora – sono stati deferiti per aver effettuato i pagamenti di quota parte degli emolumenti dovuti ai tesserati, delle ritenute Irpef e dei contributi INPS relativi alle mensilitĂ  di luglio e agosto 2025, attraverso bonifici bancari e addebiti su conti correnti diversi dal conto corrente intestato alla societĂ  F.C. Trapani 1905 s.r.l. e dedicato al pagamento di emolumenti, ritenute fiscali e contributi previdenziali. Ai sigg.ri Andrea Oddo e Salvatore Castiglione, rispettivamente procuratore e sindaco unico della societĂ , inoltre, è stato contestato di aver sottoscritto e depositato presso la Commissione Indipendente per la Verifica dell’Equilibrio Economico e Finanziario delle SocietĂ  Sportive una dichiarazione attestante circostanze non veridiche. La societĂ  è stata deferita a titolo di responsabilitĂ  diretta e oggettiva per le violazioni disciplinari ascritte ai propri tesserati, nonchĂ© a titolo di responsabilitĂ  propria. Alla societĂ , inoltre è stata contestata la recidiva, ex art.18, comma 2, C.G.S.”.

Pochi minuti fa il comunicato della societĂ  granata: â€śA seguito del deferimento del Tribunale Federale Nazionale, scaturito dalle segnalazioni della Commissione Indipendente per la Verifica dell’Equilibrio Economico e Finanziario delle SocietĂ  Sportive, la societĂ  FC Trapani 1905 comunica di aver inviato tutta la documentazione comprovante i pagamenti effettuati ai giocatori, ai tesserati con annessi gli “incentivi all’esodo”, nonchĂ© di aver ottemperato alle scadenze IRPEF ed INPS.

“Siamo assolutamente certi â€“ ha dichiarato il presidente Valerio Antonini â€“ che questo deferimento si chiuderĂ  con un nulla di fatto. Ci sorprende che l’intera documentazione, inviata dal nostro legale Avv. Paolo Rodella alla Procura Federale, non abbia comportato l’archiviazione immediata. Avremo modo e tempo – nelle sedi opportune – di far valere la nostra posizione”.

L'articolo Trapani deferito, la nota del club proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Thu, 06 Nov 2025 18:10:38 +0000
AttualitĂ 
Trapani, vicenda stadio Provinciale: Quinci non prende posizione

Vicenda stadio Provinciale di Trapani. Il Presidente del Libero Consorzio Comunale, Salvatore Quinci, interviene per chiarire la posizione dell’Ente dopo le contestazioni sollevate dalla FC Trapani 1905.

Ha aspettato un giorno e, anche a seguito delle pressioni della stampa, ha affidato ad una nota stampa la sua volontĂ  di non voler rilasciare dichiarazioni sugli sviluppi della controversia legata alla procedura avviata dal Libero Consorzio per ottenere il rimborso delle utenze non corrisposte dalla societĂ  granata.
Per Quinci, non è necessario entrare nel merito delle contestazioni, sottolineando però come si tratti di questioni esclusivamente di natura giuridico-amministrativa, legate alla convenzione stipulata tra la FC Trapani 1905 e il Commissario Straordinario.

Una risposta pilatesca, in un certo senso, quella del Presidente del Libero Consorzio, specialmente laddove afferma che non può dare valutazioni di tipo politico.
Quinci ha però accolto positivamente la decisione della dirigenza trapanese di trasmettere gli atti alle competenti sedi giudiziarie, civili e penali, ritenendo che ciò possa rappresentare una garanzia per tutti i soggetti coinvolti nel contenzioso.

“SarĂ  la legge – afferma – a valutare ogni elemento a tutela sia della societĂ  sportiva che del Libero Consorzio Comunale, mentre la politica non può far altro che attendere gli esiti previsti dalle norme”.

La vicenda, dunque, passa ora nelle mani della magistratura, chiamata a fare chiarezza su eventuali responsabilità. Intanto, lo Stadio Provinciale resta al centro dell’attenzione.

L'articolo Trapani, vicenda stadio Provinciale: Quinci non prende posizione proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Thu, 06 Nov 2025 17:02:19 +0000
AttualitĂ 
Schifani a Bruxelles: confronto con la Commissione Ue sul Piano rifiuti della Sicilia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha incontrato oggi a Bruxelles la commissaria europea per l’Ambiente, Jessika Roswall, per un confronto sul Piano regionale dei rifiuti. L’appuntamento, in agenda da tempo e fortemente voluto dal governatore, rappresenta un passaggio cruciale nei rapporti tra la Regione e l’Unione europea su uno dei temi più strategici per il futuro dell’Isola: la gestione sostenibile dei rifiuti.

Al centro del colloquio, l’allineamento del piano siciliano con gli obiettivi e le normative comunitarie, in particolare in materia di economia circolare, recupero di materia e valorizzazione energetica degli scarti attraverso i due termovalorizzatori previsti. Schifani ha ribadito la piena disponibilità del governo regionale a collaborare con la Commissione europea, assicurando trasparenza, conformità alle direttive e determinazione nel procedere lungo il percorso tracciato.

La commissaria Roswall ha espresso apprezzamento per l’impostazione complessiva del Piano, sia per quanto riguarda la gestione dei rifiuti urbani sia per quella dei rifiuti speciali, riconoscendo l’impegno della Regione nel modernizzare il sistema di smaltimento e nel promuovere un modello di sviluppo più sostenibile. La decisione ufficiale della Commissione europea sul Piano è attesa nelle prossime settimane.

L'articolo Schifani a Bruxelles: confronto con la Commissione Ue sul Piano rifiuti della Sicilia proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Thu, 06 Nov 2025 16:11:34 +0000
AttualitĂ 
“Questo NON è AMORE”: la Polizia incontra gli studenti trapanesi

Partiti oggi, in provincia di Trapani, i primi incontri informativi rivolti agli studenti degli Istituti Superiori nell’ambito del progetto “Questo non è amore”.

La Questura di Trapani ha denominato l’iniziativa locale «Verso il 25 novembre», a sottolineare il percorso di sensibilizzazione che accompagnerà i ragazzi fino alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Gli incontri saranno curati da operatori e funzionari esperti della Polizia di Stato.

Ad inaugurare il ciclo, la scuola di Castelvetrano, dove questa mattina la dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza, insieme a un operatore della polizia scientifica, ha incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale Ferrigno.

Un’occasione per affrontare temi fondamentali legati al riconoscimento e alla prevenzione della violenza di genere, illustrando anche gli strumenti e le iniziative che la Polizia di Stato mette a disposizione per sostenere le vittime e contrastare ogni forma di abuso.

L’obiettivo del progetto è promuovere una cultura del rispetto e della parità, sensibilizzando i giovani sull’importanza di riconoscere i segnali della violenza e di chiedere aiuto tempestivamente.

Gli incontri proseguiranno nei prossimi giorni in altri istituti della provincia e si concluderanno il 25 novembre con un evento finale al Teatro Ariston di Trapani, al quale parteciperanno gli studenti coinvolti e rappresentanti delle istituzioni e delle autoritĂ  locali.

L'articolo “Questo NON è AMORE”: la Polizia incontra gli studenti trapanesi proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Thu, 06 Nov 2025 16:07:00 +0000

Le notizie di tipo regionale e locale

News cronaca da ANSA e altri giornali online