Oggi è Mercoledi' 26/11/2025 e sono le ore 18:04:50
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 26/11/2025 e sono le ore 18:04:50
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#cronaca #Trapani
La riflessione del direttore di Telesud, Nicola Baldarotta, sulle ultime vicende sportive e non solo.
L'articolo Trapani dorme, Antonini no proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 17:02:06 +0000Di seguito il titolo della “Notizia del giorno†e delle principali notizie del Tg Sud di oggi, 26 novembre 2025.
UNA CITTA’ AUTOLESIONISTA
La riflessione del direttore di Telesud Nicola Baldarotta sulle ultime vicende sportive e non solo.
FISSATA LA CONFERENZA DI CAPIGRUPPO
A Palazzo Cavarretta continua a tenere banco la questione legata ad alcuni consiglieri comunali a Trapani.
IN CARCERE IL PRESUNTO INCENDIARIO
Si aggrava la posizione di uno dei due indagati per l’incendio alla pescheria Crimi di Marsala
EX RETTORE NEL MIRINO
Beni per 860 mila euro sono stati sequestrati all’ex responsabile dell’Università di Messina nell’ambito di una indagine su casi di peculato
EBUA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
L’ala/pivot della Trapani Shark ha partecipato alle iniziative dell’Asp di Trapani per la ricorrenza del 25 novembre.
LA TECNICA DEL LEGNO, TELA E COLLA
Domani nel cantiere dove è in corso il restauro del gruppo dell’Ascesa al Calvario della processione dei Misteri si terrà una conferenza con la professoressa Lina Novara.
L'articolo Tg Sud, i titoli e le notizie del 26 novembre 2025 proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 16:54:03 +0000Da meno di una settimana è il nuovo direttore dell’area tecnica del Trapani. Luigi Volume, al termine della partita contro il Foggia, si è presentato. I nostri microfoni lo hanno intercettato in mixed zone.
L'articolo FC Trapani 1905, Luigi Volume si presenta proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 16:14:46 +0000La Procura di Marsala ha chiesto il rinvio a giudizio di Giovanna Lamia, legale rappresentante della Prg Sistem, nell’ambito di un’indagine per presunte irregolarità fiscali. La donna è accusata di dichiarazione infedele per gli anni d’imposta 2022 e 2023, contestazione dalla quale deriva – secondo la ricostruzione degli inquirenti – un’evasione dell’Iva complessivamente superiore ai 200 mila euro.
Le contestazioni emergono da una verifica fiscale condotta sulla società .
Secondo l’accusa, per il 2022 Lamia avrebbe omesso di indicare in dichiarazione elementi attivi per 740.710 euro, riportando “zeroâ€, con un’Iva presuntamente evasa pari a 150.670 euro.
Stesso meccanismo, sostiene la Procura, sarebbe stato utilizzato nel 2023: anche in questo caso dichiarazione a zero, a fronte – secondo gli accertamenti – di elementi attivi per 832.635 euro, con un’imposta non versata quantificata in 100.289 euro.
La richiesta di rinvio a giudizio è ora al vaglio del giudice dell’udienza preliminare, che dovrà decidere se disporre o meno il processo.
La presunta responsabile, come previsto dalla legge, resta innocente fino a eventuale sentenza definitiva.
L'articolo Marsala, chiesto processo per evasione dell’Iva proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 16:06:28 +0000«Stiamo affrontando il problema dei nuovi dazi doganali introducendo una misura per sostenere gli imprenditori agricoli che affrontano i costi delle esportazioni, aiutando in questo modo l’intera filiera. L’agricoltura è un settore strategico per la crescita della nostra economia. Per questo guardiamo con attenzione a questo comparto, tutelando i nostri marchi e contrastando la contraffazione dei prodotti».
Lo ha detto il presidente della Regione, Renato Schifani, intervenendo questa mattina al convegno di Confagricoltura “Sapori di tradizioni. Olio e vino in Sicilia†di Confagricoltura che si è tenuto a Mondello (Palermo). Era presente anche l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino.Â
«Il mio governo – ha aggiunto il presidente della Regione – è sempre stato dalla parte delle imprese e questa attenzione all’economia ci sta dando ragione. Lo dimostrano il miglioramento dei rating, l’aumento delle entrate tributarie e della liquidità delle casse regionali, la crescita di Pil e occupazione, la diminuzione di cassintegrati e disoccupazione. Un momento frutto di una politica espansiva che guarda al produttore, agli imprenditori agricoli, cioè a chi rischia con il proprio patrimonio per fare crescere l’attività ».Â
«Il governo Schifani – ha dichiarato Sammartino – sostiene quotidianamente sia con fondi regionali sia con quelli comunitari, tutti quei produttori che vogliono far conoscere in Europa e nei mercati extraeuropei le eccellenze della nostra produzione primaria. Olio e vino rappresentano ormai due “gold standard†della produzione d’eccellenza per il Paese, siamo tra i più grandi produttori nazionali in termini qualitativi, ma anche quantitativi. Siamo orgogliosi che i prodotti siciliani si consumino sempre di più nelle tavole italiane e stiano facendo innamorare tanta gente anche con ricette gourmet. Oggi parlare di olio vuol dire parlare di percorsi esperienziali, parlare di vino vuol dire raccontare le cantine dalla Sicilia orientale e occidentale, ma anche nelle isole minori. Un programma integrato che il governo regionale ha messo in campo per valorizzare i prodotti d’eccellenza: sta facendo conoscere non soltanto la nostra isola, ma anche la grande qualità che il prodotto siciliano riesce a esprimere».
L'articolo Agricoltura, Schifani: «Nuove misure per superare i dazi» proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 15:47:09 +0000Definire il budget di quest’anno in tempi brevi, assegnare quello del 2026 entro i primi mesi del prossimo anno e istituire un tavolo tecnico sui fabbisogni. Sono questi gli impegni presi nel corso dell’incontro, che si è tenuto questa mattina a Palazzo d’Orléans, tra Salvatore Sammartano, capo di gabinetto del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, e una delegazione delle 14 sigle dell’Intersindacale della medicina specialistica convenzionata siciliana che hanno manifestato davanti alla sede della Presidenza, a Palermo. All’incontro, in rappresentanza dell’assessore alla Salute Daniela Faraoni, ha partecipato il suo capo di gabinetto Giuseppe Sgroi.
A fronte della richiesta avanzata dalle sigle sindacali, la Presidenza della Regione ha dato la propria disponibilità all’istituzione di un tavolo tecnico specifico sui fabbisogni. Inoltre, sul tema delle tariffe, è confermato, nonostante l’impugnativa, l’impegno finanziario di 15 milioni di euro previsto nella manovra bis per meglio difendere la norma regionale. L’assessorato della Salute si è inoltre impegnato a remunerare, nel rispetto dei criteri e delle modalità stabilite dallo Stato per i programmi di Psn, le prestazioni erogate da privati accreditati riconducili all’area della prevenzione. A disposizione ci sono cinque milioni di euro ma altre risorse potranno essere reperite nel 2026.
Infine, è stato ribadito che l’obiettivo resta il superamento del piano di rientro nel più breve tempo possibile, effettuando periodiche verifiche sui progressi.
L'articolo Delegazione della medicina specialistica convenzionata ricevuta a Palazzo d’Orléans proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 15:43:10 +0000Il giudice delle udienze preliminari del Tribunale militare di Napoli, Cruciani, ha disposto il rinvio a giudizio del brigadiere dei carabinieri Daniele Salone, accogliendo la richiesta avanzata dalla Procura militare partenopea.
Il militare è accusato di insubordinazione con ingiuria aggravata ai danni del comandante dei carabinieri di Custonaci, presso la quale era in servizio nel maggio 2024. Secondo l’imputazione, Salone avrebbe rivolto frasi offensive al superiore, che gli aveva semplicemente chiesto chiarimenti sulle attività in corso relative a un caso di codice rosso.
Stando agli atti, il brigadiere avrebbe replicato al comandante con toni duramente polemici: «Tu non sei il mio datore di lavoro che mi vieni sempre a controllare e stressare, a me mi paga lo Stato», aggiungendo: «Se ti interessa essere informato leggitela», riferendosi alla documentazione fornita dalla persona denunciante.
A seguito dell’episodio, il militare era stato trasferito ad altro comando.
L’udienza preliminare si è svolta a Napoli. Il comandante dei carabinieri di Custonaci si è costituito parte civile, assistito dall’avvocato Antonino Sugamele del foro di Trapani. L’imputato, difeso dall’avvocato Cristian Petrina del foro di Catania, ha reso dichiarazioni spontanee per chiarire la propria posizione, chiedendo il non luogo a procedere. Richiesta respinta dal giudice, che ha ritenuto necessario il giudizio.
La Procura militare, in udienza, ha sottolineato l’esigenza del dibattimento per accertare pienamente i contorni della vicenda.
Il processo è stato fissato davanti alla Prima sezione del Tribunale militare di Napoli per il 4 marzo 2026.
L'articolo Custonaci, brigadiere dei carabinieri a “giudizio” per insubordinazione proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 15:28:24 +0000A Trapani succede una cosa strana. Anzi, stranissima. Da giorni — e pubblicamente — l’ex consigliera comunale Anna Garuccio ripete sempre la stessa domanda, semplice quanto scomoda: esiste davvero un documento della Regione siciliana che avrebbe chiesto al Comune di Trapani di collegare la rete idrica “bresciana†con la condotta Montescuro Ovest gestita da Siciliacque? Perché il sindaco Tranchida, di fronte alla crisi idrica dei paesi vicini, aveva raccontato proprio questo: “La Regione ci ha chiesto una manoâ€. E per questo, aveva disposto il famoso bypass.
Un racconto lineare. Fin troppo. Ma Garucci , fiuta la stonatura già da subito. Chiede il documento. Lo chiede al Comune. Lo chiede in trasmissione televisiva, durante Mattino Sud di Maurizio Macaluso, con i consiglieri Lamia e Cavarretta presenti.
E quel documento — guarda caso — non salta fuori. Mai. Passano i giorni e i dubbi crescono.
E stamattina arriva la svolta: lo stesso sindaco Tranchida, in un video, afferma che no, nessun ordine è arrivato dalla Regione.
La decisione di collegare le reti è stata sua, volontaria, presa — dice — per “anticipare eventuali future richiesteâ€.
È la conferma di ciò che Garuccio sospettava sin dal primo minuto: l’allaccio non l’ha chiesto la Regione, ma l’ha voluto il sindaco. Punto.
E mentre Trapani vede scivolare via un pezzo della sua acqua verso la provincia, Palermo e perfino Agrigento, c’è chi si comporta diversamente: il sindaco di Marsala, ad esempio, ha detto chiaramente no a qualunque collegamento tra i pozzi cittadini e le condotte di Siciliacque, rivendicando la tutela dei propri cittadini. A Trapani invece, la linea è opposta.
Una scelta che — secondo Garuccio e altri critici — espone i trapanesi a una crisi idrica continua, costringendoli a pagare autobotti private mentre l’allaccio, ormai, è fatto e resta lì.
Il resto — soprattutto il grande nodo del bypass — verrà discusso domani alle 10 in Consiglio Comunale. Sarà interessante vedere chi risponderà alle domande e chi, ancora una volta, proverà a sviare. Perché la domanda resta sospesa nell’aria, più rumorosa dell’acqua che manca: perché quel documento non esiste? E perché nessuno lo ha detto fin dall’inizio?
L'articolo Crisi idrica, Trapani e il mistero del bypass proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 14:42:11 +0000La volontà di fare un passo indietro per ritrovare serenità , con la possibilità di lasciare il ruolo di presidente e inserire altre due figure societarie al suo posto. In una lunga diretta sui social, Valerio Antonini ha parlato del futuro delle due principali squadre trapanesi e ha argomentato anche tutti i rumors di mercato che si sono susseguiti negli ultimi giorni.
L'articolo Antonini su FC Trapani e Shark: “Arriveremo fino a giugno, ma nessuno è incedibile” proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 12:19:44 +0000di Mario Torrente
“Legno Tela e colla†è il tema dell’incontro, che si terrà domani pomeriggio alle 19 in via Garibaldi, a Trapani, nei locali di palazzo Ina, dove è in corso la manutenzione straordinaria del sacro gruppo dell’Ascesa al Calvario della processione dei Misteri. La conferenza, che vedrà la relazione della professoressa Lina Novara, si svolgerà tra le statue smontate del gruppo del “Popolo” mentre sono in fase di restauro. Il che sta permettendo di cogliere dettagli che solitamente non si possono vedere e che portano alla scoperta della tecnica del legno, tela e colla.
Nell’ambito della manutenzione straordinaria si sta procedendo con la formula del cantiere aperto al pubblico e totalmente in vetrina. I lavori sono affidati alla Ditta di Restauro Maria Scalisi, con consegna prevista per metà febbraio. Ed ogni statua, tra quelle che per adesso si possono ammirare dalla via Garibaldi, ha una sua storia da raccontare e aspetti tecnici da approfondire, come ne caso del Giudeo.
Ascolta l’intervista alla restauratrice Maria Scalisi
L'articolo L’Ascesa al Calvario e le origini della tecnica “legno, tela e colla” proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 12:11:00 +0000