News cronaca Trapani

News cronaca Trapani

#cronaca #Trapani

Attualità
Egadi, Ernadez sulla crisi idrica: «Servono risposte concrete»

Crisi idrica: «Basta annunci, servono risposte concrete»

È questa la richiesta avanzata da Gaspare Ernandez, segretario di Forza Italia Isole Egadi, che interviene nuovamente sull’emergenza idrica che da mesi colpisce l’arcipelago.

«I disagi quotidiani vissuti da residenti, operatori turistici e imprese – sottolinea Ernandez – sono il risultato di una gestione tardiva, frammentaria e inadeguata da parte delle amministrazioni comunali».

Il rappresentante di Forza Italia evidenzia come, a fronte dei finanziamenti già destinati, non ci sia ancora chiarezza sulle tempistiche di realizzazione delle opere previste, in particolare quelle legate ai dissalatori e all’efficientamento della rete idrica.

Da qui la richiesta di maggiore trasparenza e di informazioni puntuali alla cittadinanza: «A che punto sono i lavori? Quando saranno completati? Quali misure immediate si stanno adottando per affrontare l’emergenza?».

Ernandez sollecita inoltre un maggiore coinvolgimento della Regione Siciliana, degli enti preposti alla gestione idrica e dell’assessore comunale con delega all’approvvigionamento, chiedendo monitoraggi costanti, interventi rapidi e l’elaborazione di un piano comunale di gestione.

Tra le proposte avanzate, anche la pubblicazione di un avviso ufficiale con il calendario di erogazione e distribuzione dell’acqua nelle vie e piazze del territorio, distinguendo le zone servite e non servite dall’acquedotto pubblico.

«Forza Italia Egadi continuerà a vigilare, ad ascoltare i cittadini e a battersi per garantire un diritto essenziale: l’accesso all’acqua potabile, sempre e per tutti», conclude Ernandez.

L'articolo Egadi, Ernadez sulla crisi idrica: «Servono risposte concrete» proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 16:11:02 +0000
Attualità
Il Rotary Club Trapani ospita il Presidente emerito della Repubblica di Albania

Un evento unico, organizzato dal Rotary Trapani ed ospitato dalla locale sezione della Lega Navale Italiana Sezione di Trapani, si terrà giovedì 4 settembre 2025, con inizio alle ore 19.00, nella la sede che si affaccia sullo specchio mare compreso tra il Lazzaretto e la Colombaia. Alla serata prenderanno parte Bamir Topi, Presidente emerito della Repubblica di Albania, accompagnato dal Giovanni Firera, già console onorario dell’Albania in Piemonte e socio Rotary Torino Next. È prevista la presenza delle Autorità civili locali ed è stato inviato a presenziare Rosario Petta, sindaco di Piana degli Albanesi.

L’iniziativa benefica, concepita come una festa di fine estate, sarà anche un’importante occasione di solidarietà. Durante l’evento prenderanno corpo tre azioni di valore concreto per la comunità: l’installazione di un defibrillatore donato dal Rotary alla sede della Lega Navale, dedicato alla memoria del medico Salvatore D’Angelo, socio e Past President del Rotary Trapani; la donazione di un viaggio a una famiglia con risorse limitate e la donazione di alcuni ventilatori per i detenuti della casa circondariale di Trapani, progetto questo promosso dall’Ordine degli Avvocati di Trapani e sposato dal Club decano. Spazio anche al tema Rotary Foundation, da sempre impegnata a livello mondiale nel miglioramento della qualità della vita.

Un evento che ha come tema il Mediterraneo, quale luogo di incontro fra i popoli. Salvo D’Angelo, presidente del Rotary Club Trapani afferma «Il Rotary promuove il Mediterraneo quale faro culturale è il punto di incontro fra popoli che intendono costruire ponti di relazioni che arricchiscono il patrimonio culturale dei territori. Questo club è da sempre stato autore di iniziative che hanno dettato la storia di questa città ed in questa occasione – conclude D’Angelo – ospitare il Presidente emerito della Repubblica di Albania è un momento che ci vede protagonisti nella costruzione di un punto culturale, essenziale, anche per la crescita di questo territorio».

Il Presidente Topi, arriverà in città nella prima parte della mattinata e sarà accompagnato dal già Console Onorario e rappresentante della Camera di Commercio albanese per l’Italia, Giovanni Firera, il quale conferma come “è molto gradito l’invito del Rotary Club Trapani ed il Presidente emerito Topi, intende presenziare per una occasione unica caratterizzata dal servizio al di sopra di ogni interesse personaleâ€.

«Ospitando questo evento – dichiara il presidente della sezione trapanese della LNI, Piero Culcasi – intendiamo ribadire il ruolo del Mediterraneo come luogo di incontro, solidarietà e servizio. Uno spirito che ci accomuna all’impegno del Rotary».

L'articolo Il Rotary Club Trapani ospita il Presidente emerito della Repubblica di Albania proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 15:23:56 +0000
Attualità
Formazione, istituito lo specialista per autonomia dei non vedenti

In Sicilia nasce una nuova qualifica professionale: lo specialista per l’autonomia delle persone con disabilità visiva. Con un decreto dell’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale, il governo Schifani ha istituito il profilo del “Tecnico specializzato in educazione e riabilitazione in orientamento, mobilità e autonomia personale per disabili visivi”, una figura altamente qualificata, pensata per progettare e realizzare percorsi educativi e riabilitativi personalizzati e migliorare il grado di autonomia delle persone cieche o ipovedenti.

«Questo nuovo profilo professionale – afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Mimmo Turano – risponde alle richieste dell’Unione italiani ciechi e ipovedenti, con la quale nei mesi scorsi ho preso un impegno preciso. In Sicilia la percentuale di persone con disabilità visiva è tra le più alte d’Italia, eppure un percorso formativo dedicato all’educazione, all’autonomia e alla mobilità di questi cittadini non è mai esistito, mentre, nel resto d’Italia, solo poche regioni hanno attivato questo genere di corsi. Con questa misura gettiamo le basi per un nuovo segmento occupazionale, eroghiamo un servizio essenziale e fondamentale e dimostriamo con i fatti che il governo Schifani è impegnato a costruire una società più accessibile, consapevole e attenta ai diritti di tutti».

La figura, che rientra nell’area dei servizi alla persona, lavorerà in stretta collaborazione con altri operatori sociali ed educativi, così da instaurare un rapporto diretto con gli utenti e le loro famiglie e garantire un accompagnamento efficace e multidisciplinare lungo l’intero percorso formativo e riabilitativo. Tra le competenze anche attività di informazione, sensibilizzazione e divulgazione della cultura dell’inclusione delle persone con disabilità visiva.

Il nuovo corso di formazione professionale destinato a creare questi tecnici specializzati è rivolto a persone occupate e disoccupate maggiorenni, in possesso di un diploma di scuola superiore di secondo grado, e prevede un monte ore formativo differenziato in base alla tipologia dei singoli corsisti: per chi ha già un lavoro è previsto un percorso di studio di 450 ore più moduli obbligatori; per chi è disoccupato, invece, di 900 ore oltre i moduli obbligatori.

L'articolo Formazione, istituito lo specialista per autonomia dei non vedenti proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 14:40:33 +0000
Cronaca
Presunti abusi su una minore, un arresto a Sant’Agata di Militello

Un uomo di 38 anni, di origine cinese, dipendente di un emporio, è stato arrestato dalla polizia di Sant’Agata di Militello con l’accusa di violenza sessuale aggravata su minore. Il provvedimento cautelare è stato eseguito in seguito a un’indagine coordinata dalla Procura di Patti, avviata dopo la denuncia presentata dai genitori di una bambina di 11 anni.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’uomo avrebbe avvicinato la minore all’interno dell’esercizio commerciale, mentre i genitori erano impegnati a fare acquisti. Approfittando di un momento di distrazione, l’avrebbe condotta in un’area del negozio non coperta dal sistema di videosorveglianza, dove si sarebbero verificati i presunti abusi.

La bambina, in stato di forte agitazione, ha raccontato l’accaduto ai genitori poco dopo. La segnalazione è stata immediatamente trasmessa alla polizia, che ha avviato gli accertamenti.

L'articolo Presunti abusi su una minore, un arresto a Sant’Agata di Militello proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 14:04:28 +0000
TgSud
Tg Sud, i titoli e le notizie del 29 agosto 2025

Di seguito il titolo della “Notizia del giorno†e delle principali notizie del telegiornale Telesud di oggi, 29 agosto 2025.

NEL RICORDO DI LIBERO GRASSI
Manifestazione oggi a Palermo per ricordare l’imprenditore ucciso dalla mafia 34 anni fa

LITE E SPARI AL RIONE SAN GIULIANO
Protagonisti della vicenda due pregiudicati. Scatta una denuncia dalla polizia di Trapani per lesioni. Sequestrata una pistola scacciacani

SCOPERTO FALSO DENTISTA
Un uomo di 58 anni è stato denunciato dai Carabinieri di Trapani per esercizio abusivo della professione

SCIROCCO E INCENDI
Ieri giornata da bollino rosso nel Trapanese e l’attenzione resta alta anche oggi

A RISCHIO LE PARTECIPATE
Il Collegio dei Revisori ha bocciato l’aggiornamento del Documento Unico di Programmazione del Comune di Trapani

SCILLA E BATTILOCCHIO A PANTELLERIA
Gli onorevoli in visita nell’Isola per parlare di immigrazione e di strategie di sviluppo

***
TG SUD DELLA SERA

SMASCHERATO FALSO DENTISTA
Un 58enne è stato denunciato dai carabinieri di Trapani per esercizio abusivo della professione

«SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
È l’appello lanciato dal segretario di Forza Italia – Isole Egadi Gaspare Ernandez, intervenendo sull’emergenza idrica

MARETTIMO PULITA È PIÙ BELLA
Il Comitato per i Diritti dell’isola rilancia lo storico slogan con una campagna di video messaggi dall’Italia e dall’estero

L'articolo Tg Sud, i titoli e le notizie del 29 agosto 2025 proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 11:54:00 +0000
Sport
Prima casalinga per il Trapani: le parole di Aronica

Il Trapani Calcio torna tra le mura amiche del Provinciale per la sua prima partita casalinga della stagione. I granata di mister Totò Aronica ospiteranno domani sera il Latina. Il tecnico granata ha presentato il match

GUARDA L’INTERVISTA

L'articolo Prima casalinga per il Trapani: le parole di Aronica proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 11:15:30 +0000
Sport
Trapani Shark, Arcidiacono: “Prima avventura oltreoceanoâ€

Prima intervista ai canali ufficiali della Trapani Shark per Ryan Arcidiacono che ha parlato di ciò che si aspetta da questa stagione in granata. Per lui si tratta della prima esperienza oltreoceano e ha dichiarato di voler apprendere il più possibile. Inoltre, Arcidiacono ha parlato del suo hobby nel tempo libero: un buon doppio espresso è l’essenziale.

L'articolo Trapani Shark, Arcidiacono: “Prima avventura oltreoceano” proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 11:13:42 +0000
Attualità
Trapani, i revisori bocciano l’aggiornamento al DUP

È una bocciatura severa quella arrivata dal Collegio dei Revisori dei Conti sul Documento Unico di Programmazione 2025/2027 del Comune di Trapani.
Il parere, espresso il 26 agosto, è chiaro: l’aggiornamento presentato in Consiglio non garantisce coerenza tra bilancio e obiettivi, e rischia di lasciare scoperte voci delicate della spesa pubblica.

Ma a preoccupare di più sono le società partecipate.
Nell’assestamento di luglio e agosto il Comune ha dovuto accantonare quasi 48 mila euro per coprire le perdite di Trapani Servizi S.p.A., un segnale di difficoltà che si somma all’assenza di dati contabili aggiornati sugli altri organismi partecipati.
E ancora più critica appare la situazione del Luglio Musicale Trapanese: i revisori parlano apertamente di “criticità finanziarie e contabili tuttora irrisolteâ€, già più volte segnalate agli uffici comunali ma mai risolte.

In questo contesto, il Collegio mette in guardia: senza un aggiornamento reale e puntuale del DUP, il rischio è quello di una programmazione non credibile, che non solo mina la trasparenza ma espone l’ente a possibili squilibri di bilancio.

I revisori chiedono di contenere le spese discrezionali, a partire dalle indennità degli amministratori, e sollecitano la Giunta a intervenire per adeguare le previsioni di bilancio dal 2026. In caso contrario, potrebbe saltare anche l’aggiornamento del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione.

Un quadro allarmante che riporta al centro del dibattito cittadino il futuro delle partecipate.
Il Luglio Musicale, simbolo culturale della città ma zavorrato dai conti in rosso, e Trapani Servizi, società che gestisce servizi essenziali ma che continua a registrare perdite, rischiano di diventare i nodi più difficili da sciogliere per l’amministrazione di Palazzo d’Alì.

In sintesi, dietro la bocciatura del DUP non c’è solo un problema di contabilità: c’è la fotografia di un Comune che fatica a garantire equilibrio finanziario e a governare le proprie partecipate, tra cultura, servizi e bilancio.

L'articolo Trapani, i revisori bocciano l’aggiornamento al DUP proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 10:33:52 +0000
Attualità
Nel ricordo di Libero Grassi

È stato il primo a ribellarsi al racket di cosa nostra. Al pagamento del pizzo. Ucciso 34 anni fa dalla mafia, Libero Grassi è diventato un’icona della lotta a cosa nostra. Come ogni anno nel giorno della commemorazione i figli Davide e Alice Grassi, insieme al nipote Alfredo, in via Alfieri – luogo del delitto – hanno incollato alla parete un manifesto e verniciato di rosso il luogo dove è stato trovato l’imprenditore assassinato.

L’imprenditore venne ucciso alle 7.30 mentre, come tutte le mattine, si recava al lavoro nella propria azienda tessile, la Sigma. A distanza di tanti anni, però, il figlio di Libero Grassi, non vede miglioramenti netti da parte della città

Nel manifesto affisso ogni anno dai figli si legge: “Il 29 agosto 1991 qui è stato assassinato Libero Grassi, imprenditore, uomo coraggioso, ucciso dalla mafia, dall’omertà dell’associazione degli industriali, dall’indifferenza dei partiti, dall’assenza dello Stato”.

Scarpinato: «Ha contribuito a cambiare la Sicilia muovendo le coscienze dei suoi cittadini»

Presente alla cerimonia di commemorazione anche Francesco Scarpinato. L’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana ha partecipato su delega del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

«Libero Grassi – ha detto Scarpinato – ha avuto il coraggio di opporsi alla mafia per difendere la sua libertà di cittadino e di imprenditore. Ha lanciato un messaggio potente di legalità che ha attraversato le generazioni. Un messaggio che ha contribuito a cambiare la Sicilia, muovendo le coscienze dei suoi cittadini. Nel suo nome e sul suo esempio si è sviluppata una forte azione di contrasto dell’oppressione mafiosa attraverso l’arma delle estorsioni. Una mobilitazione che, partita dal basso, è diventata un fenomeno culturale e civico sempre più condiviso. Le istituzioni sono chiamate a onorare la sua memoria e a vivificare il suo esempio perché richiama tutti noi, ognuno nel proprio ambito, al nostro dovere quotidiano di lotta contro ogni forma di mafia».

Raoul Russo: «Il suo no al pizzo non era solo ribellione ma un atto d’amore per la sua terra»

«Oggi ricordiamo, con profonda commozione, Libero Grassi, imprenditore palermitano ucciso dalla mafia il 29 agosto 1991 per aver avuto la forza e la dignità di opporsi al racket delle estorsioni».

A dichiararlo è il senatore di Fratelli d’Italia e componente della commissione antimafia Raoul Russo.

«Il suo “no†al pizzo non era solo una ribellione, ma un atto d’amore per la sua terra e per la libertà di tutti. Lo hanno ucciso perché aveva il coraggio di restare libero. Il suo esempio continua a illuminare il cammino di chi, ogni giorno, combatte contro le mafie e contro ogni forma di sopruso. A noi – conclude Russo – il compito di non dimenticare e di trasformare la memoria in impegno quotidiano».

L'articolo Nel ricordo di Libero Grassi proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 10:25:04 +0000
Attualità
Gli onorevoli Scilla e Battilocchio a Pantelleria

Politica dell’immigrazione e tematiche strategiche per lo sviluppo dell’isola. Sono questi i temi al centro dell’incontro tra gli onorevoli Alessandro Battilocchio e Tony Scilla ed esponenti di politica, forze dell’ordine e forze armate di Pantelleria.

La visita di Battilocchio, che è presidente della commissione parlamentare “sicurezza delle città e delle periferie†e delegato delle politiche migratorie di Forza Italia, si inserisce nel percorso di vicinanza e apprezzamento che il Partito sta portando avanti incontrando gli operatori e le forze di Polizia che quotidianamente operano negli hotspot con impegno e professionalità.

Gli esponenti di Forza Italia hanno poi incontrato il Sindaco D’Ancona e la sua amministrazione comunale per un confronto costruttivo su alcune tematiche strategiche per lo sviluppo dell’isola. In particolare, il potenziamento dell’impiantistica sportiva, a dimostrazione che anche a Pantelleria il Partito si sta impegnando per promuovere progetti e investimenti in grado di rafforzare le potenzialità di una realtà insulare.

L'articolo Gli onorevoli Scilla e Battilocchio a Pantelleria proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.

Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 10:16:08 +0000

Le notizie di tipo regionale e locale

News cronaca da ANSA e altri giornali online