Oggi è Venerdi' 28/11/2025 e sono le ore 11:02:00
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 28/11/2025 e sono le ore 11:02:00
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#cronaca #Trapani
I carabinieri delle Stazioni di Marinella e di Castelvetrano hanno arresto in flagranza un 47enne, trovato con un significativo quantitativo di droga e materiale per lo spaccio.
L’operazione, condotta assieme al Nucleo cinofili di Palermo Villagrazia, è partita da una perquisizione mirata nell’abitazione dell’uomo.
All’interno dell’appartamento, i militari hanno sequestrato: 3 panetti di hashish per un totale di 280 grammi; 47 grammi di cocaina; 55 grammi di marijuana; 2.680 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita; bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.
Durante i controlli è emerso un altro fronte irregolare. Il 47enne aveva trasformato una pertinenza della sua abitazione in una officina meccanica abusiva, con mezzi in riparazione e carcasse di motocicli lasciati sulla pubblica via. Secondo quanto accertato, lo stesso smaltiva rifiuti, oli e residui di lavorazione senza alcuna autorizzazione.
Per questi motivi è stato denunciato per esercizio abusivo della professione, occupazione di suolo pubblico, scarico di acque reflue non autorizzato e gestione illecita di rifiuti.
Dopo l’udienza di convalida, il giudice ha disposto per l’uomo la misura cautelare degli arresti domiciliari.
L'articolo Castelvetrano, droga in casa: arrestato 47enne proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 09:18:11 +0000Consueto appuntamento settimanale del giovedì sera su Telesud. Torna T-SPORT con Mirko Ditta. In questa puntata fari puntati sulla Trapani Scherma, Monte Erice, Giudecca Futsal e solito giro tra i campi della Serie D, Eccellenza e Promozione.
TRAPANI SCHERMA
La Trapani Scherma ha disputato la prestigiosa 1^ prova Nazionale Cadetti, a Roma con un weekend di stoccate, emozioni e crescita per la squadra. In un contesto di altissimo livello, che ha visto sfidarsi le migliori lame d’Italia nelle specialità di Fioretto e Spada, i giovani atleti trapanesi hanno dimostrato di avere il carattere e la tecnica per competere su palcoscenici importanti. Sotto la guida esperta del Maestro Enzo Morghese e con il prezioso supporto dell’aiuto istruttrice Vittoria Fontana, la delegazione granata ha affrontato ogni assalto con determinazione. Il lavoro dello staff tecnico a bordo pedana è stato cruciale, non solo per la gestione tattica, ma anche per sostenere i ragazzi nei momenti di massima tensione agonistica. A difendere i colori di Trapani sono scesi in pedana Vincenzo Fogliana, Francesco Parisi, Sofia Di Vittorio e Aurora Gentile. Ognuno di loro ha onorato l’impegno, portando a casa un bagaglio di esperienza fondamentale per il loro percorso di crescita. Si torna da Roma con la consapevolezza di essere sulla strada giusta;
GIUDECCA FUTSAL
Non è un buon periodo per la Giudecca Futsal che sta patendo il passaggio alla nuova categoria. La formazione trapanese lo scorso 31 luglio ha ufficializzato di aver rilevato il titolo dello Sporting Alcamo. Grande sforzo da parte della società a cui va il merito di mettersi continuamente in gioco e cercare di attirare le attenzioni dei più giovani. Il campo dice però che in C1 i trapanesi stanno faticando. Due vittorie in 11 giornate: la decisione di esonerare mister Corrao. Al suo posto Nino Emmolo che farà il proprio esordio sabato 6 dicembre in casa della capolista Akragas. In questo fine settimana i trapanesi riposeranno;
MONTE ERICE
La prossima edizione della Monte Erice è in programma all’inizio di settembre e sarà valida per il campionato italiano velocità della montagna, zona Sud, e per il campionato italiano velocità salita auto storiche. La novità di quest’anno è che, in base al principio della rotazione, Aci Sport ha deciso di inserire la Coppa Nissena nel campionato Supersalita, escludendo la Monte Erice. Per via di questa scelta, che penalizza una competizione che negli anni ha fatto registrare numeri record per le iscrizioni, gli amministratori del territorio hanno sottoscritto un documento in cui chiedono chiarezza e confronto su una manifestazione storica e simbolo del territorio.
In Serie D, ieri si è recuperata la partita tra Athletic Club Palermo e Nissa. I nisseni hanno avuto la meglio vincendo 2-1 contro i nerorosa. A mettere lo zampino sul successo della formazione di mister Di Napoli ci ha pensato Oliver Kragl.
L'articolo La settima puntata di T-SPORT proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 19:21:50 +0000Maria Grazia Passalacqua ha ufficializzato la sua uscita dal gruppo Pd del Consiglio comunale di Erice. La decisione arriva a causa di alcune tensioni interne al gruppo, che, secondo la consigliera, dopo la nomina di Ruggero Messina a presidente del Consiglio comunale, è rimasto senza un Capogruppo e ha perso coesione.
«Un gruppo politico – ha dichiarato Passalacqua – dovrebbe essere una fucina di idee e un gancio traino per l’Amministrazione. Invece, nel corso di questa consiliatura, si è smarrita la via, arretrando sulle proprie posizioni e perdendo di vista l’obiettivo comune, quello di portare avanti il programma di governo e tutelare le fasce più deboli della popolazione, promuovere politiche ecologiste e di perequazione sociale».
Per Passalacqua, però, rimane un impegno: continuerà a sostenere, pur fuori dal PD, quelle proposte che riterrà coerenti con la sua visione progressista e attente al bene della comunità .
L'articolo Erice, Maria Grazia Passalacqua lascia il PD proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 16:37:45 +0000Di seguito il titolo della “Notizia del giorno†e delle principali notizie del Tg Sud di oggi, 27 novembre 2025.
“VOGLIAMO FATTI, NON PROMESSEâ€
Questa mattina a Trapani si è tenuto un Consiglio comunale straordinario per parlare dei problemi d’acqua.
VERTICE ALLA REGIONE SULL’EMERGENZA IDRICA
I sindaci della provincia di Trapani hanno tenuto in incontro a Palazzo D’Orleans.
SALVATAGGIO NOTTURNO
A Marsala i vigili del fuoco hanno soccorso un uomo di 52 anni precipitato in un pozzo asciutto profondo circa trenta metri.
SAPORI DI TRADIZIONI
Questo il tema della conferenza promossa da Confagricoltura tenuta a Modello.
RISERVE DELLA BIOSFERA
Prosegue il percorso per la candidatura delle Saline di Sicilia al MaB Unesco
PIU’ VERDE E SUOLO LIBERO
La recente iniziativa del M5S a Trapani ha puntato i riflettori sul tema della riforestazione urbana in città .
L'articolo Tg Sud, i titoli e le notizie del 27 novembre 2025 proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 16:23:46 +0000«L’avvio dei lavori per il ripristino dell’appartamento di via Bronte a Palermo rappresenta un forte segnale di legalità . Il governo Schifani si è immediatamente impegnato per finanziare l’intervento che consentirà di riconsegnare a chi ne ha diritto e, simbolicamente, a tutta la comunità , questo immobile destinato ad alloggio popolare. L’apertura del cantiere dopo circa un mese dall’atto vandalico è anche la dimostrazione del lavoro in sinergia tra le istituzioni coinvolte: Regione e Comune di Palermo».
Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, commentando l’inizio della ristrutturazione dell’alloggio del quartiere di Borgo Nuovo a Palermo, vandalizzato e dato alle fiamme dagli occupanti abusivi sfrattati il giorno prima.
Per questi lavori il governo regionale ha stanziato 70 mila euro, frutto di una rimodulazione di ex fondi Gescal. Il presidente della Regione, Renato Schifani, e l’assessore Aricò avevano effettuato subito un sopralluogo e il giorno successivo la giunta aveva individuato le somme.
«La risposta a chi ha lanciato questa sfida alle istituzioni – conclude Aricò – è stata rapida e ferma e oggi raccogliamo i frutti di questa azione».
L'articolo Palermo, via ai lavori nell’alloggio vandalizzato a Borgo Nuovo proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 15:56:37 +0000Via all’erogazione dei contributi sui rifiuti ai Comuni dell’Isola, per complessivi 45 milioni di euro. L’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità ha assegnato 25 milioni di euro per gli extracosti sostenuti nel conferimento e trattamento dei rifiuti e ha ripartito altri 20 milioni tra gli enti locali che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata.
«Oggi – sottolinea l’assessore Francesco Colianni – pubblichiamo gli elenchi di ripartizione delle risorse tra i Comuni su due fronti importanti. Si tratta di somme rilevanti, determinate dal governo Schifani, dall’assessorato che guido e dall’Assemblea regionale siciliana che ha approvato i vari provvedimenti che ci consentono di erogare tali contributi. La Regione conferma il proprio impegno a supportare gli enti locali nel settore legato ai rifiuti: garantiamo stabilità e funzionalità al sistema sostenendo gli enti nella tutela degli equilibri di bilancio e, al contempo, incentiviamo la raccolta differenziata».
I provvedimenti sui contributi per gli extracosti consentono di assegnare risorse certe ai Comuni che hanno riscontrato criticità e a quelli che sono stati virtuosi.
L'articolo Rifiuti, via ai contributi su extracosti e differenziata proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 15:53:32 +0000Cinque famiglie del rione Taormina, dove sono in corso le demolizioni delle baracche di Messina, avranno un’abitazione in deroga.La Struttura commissariale guidata dal presidente Renato Schifani ha valutato i casi dei cinque nuclei familiari, pur non aventi diritto all’assegnazione di un alloggio, nel corso dei tavoli tecnici con l’amministrazione comunale e con l’Agenzia per il risanamento e la riqualificazione della Città di Messina (ArisMe), incluso quello che si è tenuto ieri a Palazzo Zanca.
Alla luce dell’esito degli approfondimenti sull’assenza dei requisiti e dei chiarimenti forniti dall’assessore comunale ai Servizi sociali Alessandra Calafiore e dal Dipartimento dei servizi alla persona, gli uffici commissariali hanno emesso i provvedimenti di assegnazione. In particolare, gli accertamenti effettuati dal Comune hanno evidenziato la presenza di minori fragili nei nuclei familiari in questione e la “non possibilità da parte del Comune di assegnare alloggiâ€.
Vista la necessità e urgenza di reperire gli alloggi per le cinque famiglie del rione Taormina, poiché le baracche nelle quali vivono saranno demolite prossimamente, la Struttura commissariale con il subcommissario Santi Trovato ha disposto la deroga dei criteri d’assegnazione.
«Abbiamo ritenuto necessario andare incontro a specifiche situazioni emergenziali e di fragilità – sottolinea il presidente Schifani – confermando la massima attenzione per i bisogni di quanti vivono in condizioni di estremo disagio abitativo. Il risanamento della baraccopoli sta diventando realtà grazie a un lavoro interistituzionale, mettendo sempre al primo posto la ricollocazione abitativa dei cittadini che ancora vi risiedono».
L'articolo Baraccopoli Messina, alloggi in deroga a 5 famiglie proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 15:50:05 +0000Un’esperienza unica tra natura e storia. È quella vissuta dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Pascoli – Pirandello di Castellammare del Golfo che, il 19 e il 26 novembre scorso, hanno visitato il monumento garibaldino di Pianto Romano.
Una visita, quella al monumento, che ha unito attività all’aperto, scoperta culturale e riflessione sul passato.
Guidati dal CAI di Castellammare del Golfo, gli studenti hanno percorso a piedi il sentiero che dal piccolo borgo di Vita porta a Pianto Romano, attraversando montagne e vallate. Lungo il cammino hanno rivissuto la storia dei mille garibaldini e della battaglia del 15 maggio 1860, primo scontro che segnò l’inizio dell’Unità d’Italia.
Pianto Romano, oggi più che mai, si conferma insomma una meta alternativa alle gite scolastiche tradizionali, offrendo l’opportunità di scoprire in modo diretto la storia e la cultura locale. Un’esperienza che invita a uscire dai percorsi turistici abituali e a immergersi nella memoria e nella natura del territorio.
L'articolo La scuola esce dai soliti percorsi: Pianto Romano come meta proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 15:36:26 +0000I Carabinieri del Comando Provinciale di Trapani, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, al Nucleo Antisofisticazione di Palermo e al nucleo investigativo ambientale e agroalimentare del CAN di Palermo, hanno intensificato i controlli durante la Campagna Olearia 2025, nell’ambito delle attività decise dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Le operazioni, supportate dal 9° Nucleo Elicotteri di Palermo e dal personale INPS, hanno portato a risultati significativi: 3 arresti in flagranza e 14 denunce per reati tra cui furto di olive, sversamenti illeciti di liquidi, violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro, impiego di lavoratori irregolari e sfruttamento.
Ispezionate, durante i controlli, 13 aziende agricole e 4 oleifici. Verificati, inoltre, 95 lavoratori: 14 di questi sono risultati impiegati irregolarmente. Molti, tra l’altro, erano stranieri privi di permesso di soggiorno, retribuiti al di sotto dei minimi previsti dai contratti collettivi nazionali e impiegati oltre l’orario consentito, in violazione delle norme di sicurezza sul lavoro.
Le attività hanno portato a diverse sanzioni amministrative e ammende per oltre 100 mila euro, oltre all’avvio della procedura per la richiesta di protezione internazionale a favore di due lavoratori extracomunitari vittime di sfruttamento.
L'articolo Campagna Olearia 2025: arresti e controlli a Trapani proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 12:36:37 +0000“Sapori di tradizioni. Olio e vino in Sicilia†è stato il tema della conferenza di Confagricoltura che si è tenuto a Mondello.
Sono stati diversi i temi al centro della conferenza che ha visto la la presenza del presidente della Regione Renato Schifani e dell’assessore l’Agricoltura Luca Sammartino. Dal governo è stata ribadita l’importanza strategica dell’agricoltura per la crescita dell’economia in Sicilia, soffermandosi sulla tutela dei marchi ed il contrasto della contraffazione dei prodotti. Ci sono poi gli aspetti legati alla promozione delle eccellenze dell’isola.
ASCOLTA L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE SAMMARTINO
L'articolo Sapori di tradizioni: olio e vino in Sicilia proviene da News Trapani e notizie aggiornate | Telesud.
Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 12:27:12 +0000