News Agrigento

News Agrigento

#cronaca #Agrigento

News>

Non era voto di scambio politico-mafioso, tre assolti a Sciacca

Il giudice per le udienze preliminari del tribunale di Palermo ha assolto l’ex consigliere comunale di Sciacca Vittorio Di Natale, 50 anni, dall’accusa di scambio politico-mafioso. Secondo la Dda nel 2022 aveva incontrato il presunto capomafia locale Domenico Friscia per chiedergli sostegno alle elezioni comunali. Assolto anche Rosario Catanzaro, 65 anni, che secondo la Dda aveva fatto da mediatore...


Tue, 14 Oct 2025 13:30:12 +0200

News>

La Nadir attracca a Lampedusa, a bordo 56 migranti salvati nel Canale di Sicilia

Ha attraccato, nel cuore della notte, a Lampedusa la ong Nadir (a cui è stato assegnato il Pos della maggiore delle isole Pelagie) con a bordo 56 migranti soccorsi nel Canale di Sicilia. I ghanesi e sudanesi, fra cui una donna e due minori, hanno riferito d’essere salpati, con un gommone di 8 metri, da Gas Garabulli in Libia nella serata di venerdì scorso. Sono stati portati all’hotspot di contrada...


Mon, 13 Oct 2025 11:04:41 +0200

News>

La donna dispersa dopo l'alluvione a Favara, prorogate le ricerche

Le ricerche di Marianna Bello, la trentottenne di Favara dispersa da 13 giorni dopo l’alluvione che si è abbattuta sulla città, sono state prorogate e stanno andando avanti anche oggi. «Grazie al prefetto Salvatore Caccamo - ha spiegato il sindaco di Favara, Antonio Palumbo, - si continuerà a cercare per trovare qualunque cosa possa condurci a Marianna. Non nascondo che c’è scoramento tra...


Mon, 13 Oct 2025 10:17:10 +0200

News>

Nuovi sbarchi a Lampedusa: 112 migranti portati all’hotspot di contrada Imbriacola

Centododici migranti sono sbarcati a Lampedusa dopo che due motovedette, la Cp301 della guardia costiera e una di Frontex, hanno soccorso due barconi partiti dalla Libia. A bordo dei natanti egiziani, eritrei, somali e pakistani. Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, ci sono 242 ospiti. Per oggi non sono previsti trasferimenti.


Sat, 11 Oct 2025 15:37:14 +0200

News>

Giornate della Salute dell'Asp di Palermo, a Linosa oltre 500 prestazioni

Si sono concluse con grande partecipazione a Linosa le “Giornate della Saluteâ€Â organizzate dall’Asp di Palermo, in collaborazione con la locale amministrazione comunale, con il Distretto Lions 108 Yb Sicilia e con il supporto di Lions Clubs International Foundation (LCIF), che ha messo a disposizione un poliambulatorio mobile attrezzato. Per 3 giorni la più piccola delle Pelagie si è...


Sat, 11 Oct 2025 10:08:10 +0200

News>

Nessuna traccia di Marianna, a Favara le ricerche non si fermano

Nessuna traccia ancora, dopo undici giorni di ricerche, di Marianna Bello, la donna di 38 anni, madre di tre bambini, dispersa dal primo ottobre dopo essere stata travolta dal violento corso d’acqua che ha devastato Favara. I cani molecolari dei carabinieri del centro di Firenze, il pastore tedesco «Ula» e il pastore belga «Klaus», ieri a metà mattinata sono stati portati per un’altra emergenza...


Sat, 11 Oct 2025 06:24:52 +0200

News>

Agrigento, indagini sull'incendio delle auto dell'ex assessore Ciulla: perquisite la abitazioni di due sospettati

Proseguono le indagini sull'incendio che pochi giorni fa ha distrutto le auto dell’ex assessore comunale di Agrigento Costantino Ciulla e della moglie. I carabinieri hanno perquisito due abitazioni e intensificato i controlli nel quartiere di Villaseta, mentre si rafforza l’ipotesi di un gesto doloso. Le perquisizioni hanno riguardato due persone, una delle quali imputata nell’ambito dell’inchiesta...


Fri, 10 Oct 2025 15:23:21 +0200

News>

Soccorsi 64 migranti sull'isola di Lampione

Nella notte due motovedette della guardia costiera di Lampedusa, hanno soccorso 64 persone, tra cui un minore, rintracciate sull’isola di Lampione, situata a circa 10 miglia nautiche a nord-ovest di Lampedusa. «L’area, caratterizzata da alte scogliere a picco sul mare, assenza di approdi naturali e dalla presenza di numerosi scogli affioranti - informa la guardia costiera - rende particolarmente...


Thu, 09 Oct 2025 14:16:28 +0200

News>

Siccità, al via la terza irrigazione di soccorso per gli agrumeti e i pescheti di Ribera

Dopo l’incontro avuto venerdì sera, a margine dell’inaugurazione della festa dell’amizia, con le rappresentanze del mondo agricolo di Ribera, il presidente della Regione siciliana Renato Schifani ha autorizzato la cabina di regia per l’emergenza idrica a consentire la terza irrigazione di soccorso per gli agrumeti e i pescheti del comprensorio irriguo riberese, che raggruppa diversi comuni...


Wed, 08 Oct 2025 17:40:53 +0200

News>

Riapre la strada franata a Siculiana, dopo 4 anni di isolamento con venti famiglie sgomberate

È stata ricostruita, e da oggi riconsegnata alla pubblica fruizione a Siculiana la strada Cantamatino, arteria strategica per la sicurezza dell’intero territorio comunale, classificata come "via di fuga" in caso di calamità naturali. Il 21 novembre del 2021 la sede stradale fu interessata da una frana, che causò l’isolamento di una quarantina di famiglie residenti attorno all’area e costringendo...


Wed, 08 Oct 2025 17:31:41 +0200

News>

Elettrocardiogramma in telemedicina salva la vita a un uomo di Linosa

Un medico di Linosa, Dionysios Liapis, ha salvato la vita ad un uomo di 42 anni colto da infarto al miocardio inferiore. Liapis ha subito eseguito un elettrocardiogramma in telemedicina, collegandosi con i cardiologi dell’hub ospedaliero Ingrassia di Palermo e con il cardiologo di turno dell’Asp a Lampedusa. Attraverso il sistema di teleconsulto in tempo reale, è stato possibile formulare la diagnosi...


Wed, 08 Oct 2025 10:40:44 +0200

News>

La Sicilia è la più colpita dai roghi, distrutti oltre 4 mila ettari

Peggio della Sicilia nessuna regione, ancora una volta, con Agrigento ed Enna maglia nera tra le province d’Italia. È il resoconto di quasi nove mesi di incendi, da Capodanno del 2025 fino al 15 settembre, secondo i dati diffusi ieri dall’Ispra, che nell’Isola, insieme alla Calabria, alla Puglia e alla Campania, registra l’85% delle aree totali bruciate in scala nazionale. Ma nel quadro nero...


Wed, 08 Oct 2025 09:00:54 +0200

News>

Fiamme alte vicino alla spiaggia di Sciaccamare, sgomberato un hotel

Un incendio di grosse dimensioni si è propagato nella vegetazione che delimita la spiaggia di contrada Sovareto di Sciacca (Agrigento), nella stessa zona dove sorge il complesso alberghiero di Sciaccamare, composto da quattro hotel tutti gestiti dalla società Mangiàs. La protezione civile comunale ha disposto lo sgombero, per ragioni di sicurezza, del Cala Regina, una delle strutture ricettive....


Tue, 07 Oct 2025 16:45:05 +0200

News>

Cattolica Eraclea, rubati più di 1.500 metri di cavi di rame: una zona resta al buio

Più di 1.500 metri di cavi di rame, che alimentano soprattutto gli impianti della pubblica illuminazione, sono stati rubati a Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento. La zona dove è stato messo a segno il furto si trova nei pressi della strada di accesso alla località balneare di Eraclea Minoa, a pochi metri dall’area archeologica che sorge sulle rovine di un antico insediamento greco. Il...


Tue, 07 Oct 2025 11:04:29 +0200

News>

Agrigento, rogo distrugge l'auto dell'ex assessore comunale Costantino Ciulla

Un incendio ha distrutto, la notte scorsa, le auto dell’ex assessore comunale di Agrigento, Costantino Ciulla, e della moglie. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. «L'episodio - afferma il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno - merita ogni necessaria lente di ingrandimento da parte degli inquirenti che, ne siamo certi, faranno piena chiarezza...


Mon, 06 Oct 2025 17:20:37 +0200

News>

Morta due mesi dopo l'incidente la turista investita a Sciacca

È morta in Germania, dopo due mesi di agonia, Petra Künne, una turista tedesca di 63 anni che il pomeriggio del 23 luglio scorso era stata coinvolta in un grave incidente che si era verificato a Sciacca quando, insieme al marito e ad una terza persona, mentre camminavano nella centralissima via Roma, strada pedonale, fu investita da un’auto in corsa. Dopo essere stata ricoverata per 20 giorni in...


Mon, 06 Oct 2025 11:06:50 +0200

News>

Festa dell’Amicizia a Ribera, Figuccia: «Lega primo partito in Sicilia. Con la Dc nuovo patto per il futuro»

«Oggi alla Festa dell’Amicizia abbiamo lanciato un messaggio chiaro: la Sicilia è al centro del progetto politico della Lega. Stiamo costruendo un radicamento territoriale che, alle prossime elezioni Politiche, renderà la Lega il primo partito dell’Isola». Lo dichiara Vincenzo Figuccia, deputato regionale e dirigente della Lega in Sicilia, a margine della manifestazione organizzata dalla Democrazia...


Sun, 05 Oct 2025 20:48:46 +0200

News>

Favara, ancora nessuna traccia di Marianna Bello: trovata la sua giacca

Non si fermano le ricerche di Marianna Bello, la donna di 38 anni dispersa dopo l’alluvione che l’1 ottobre ha colpito Favara. Il violento nubifragio ha trasformato il vallone Cicchillo in un torrente di fango e detriti, travolgendo la donna e trascinando via tutto ciò che si trovava lungo il percorso. Nel pomeriggio è stata ritrovata la sua giacca all'altezza del depuratore: secondo i familiari...


Sun, 05 Oct 2025 19:32:32 +0200

News>

Rissa in pieno centro a Ribera, ventenne tunisino finisce in ospedale

I carabinieri della compagnia di Ribera, in provincia di Agrigento, indagano su una violenta rissa tra giovani nordafricani avvenuta in pieno giorno nel centro storico, a pochi passi dal palazzo municipale. A restare ferito, un ventenne di nazionalità tunisina, colpito all’addome con un coltello. Il ragazzo è stato subito soccorso e trasportato all’ospedale Fratelli Parlapiano, dove si trova...


Sun, 05 Oct 2025 15:39:20 +0200

News>

Porto Empedocle, giallo sulla morte di Alfonso Spalma: disposta l'autopsia

Sarà l’autopsia, già disposta dalla Procura di Agrigento, a chiarire le cause della morte di Alfonso Spalma, empedoclino di circa 40 anni, trovato privo di vita sotto un furgone Peugeot Bipper. Il corpo è stato scoperto nella serata di venerdì (3 ottobre) lungo una strada da tempo chiusa al traffico, che dal ponte di Ferro di contrada Cannelle passa sotto il viadotto che collega Porto Empedocle...


Sun, 05 Oct 2025 15:20:03 +0200

News>

Avevano 28 anni e 30 i due migranti sudanesi morti, il decesso causato dall'ipotermia

Avevano 28 anni e 30 i due migranti sudanesi morti dopo il soccorso fatto dall’equipaggio della nave ong Humanity1 e sbarcati stamattina, già esanimi, a Porto Empedocle, assieme a 34 sopravvissuti. I due sono stati male subito dopo il salvataggio e a nulla è servito il tentativo di rianimazione. L’ispezione cadaverica effettuata ha accertato che sono morti per arresto cardio-circolatorio determinato...


Sun, 05 Oct 2025 14:06:34 +0200

News>

L'Asp di Palermo annuncia: dall’8 al 10 ottobre le «Giornate della Salute» a Linosa

Dopo il successo degli Open Day organizzati la scorsa primavera a Lampedusa, l’Asp di Palermo torna nelle isole Pelagie con una nuova iniziativa di sanità itinerante: dall’8 al 10 ottobre si terranno a Linosa le “Giornate della Saluteâ€, tre giorni dedicati a visite ed esami gratuiti per la popolazione. L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’amministrazione comunale di Lampedusa...


Sun, 05 Oct 2025 10:32:37 +0200

News>

Vandali alla mostra su De Gasperi a Ribera, deturpati quattro pannelli

Imbrattati quattro pannelli della mostra «Servus inutilis. De Gasperi e la politica come servizio», allestita presso la chiesa Maria Santissima del Rosario a Ribera. L'allestimento è uno degli eventi della Festa dell’Amicizia che si concluderà oggi. Qualcuno ha imbrattato la faccia di De Gasperi, un pannello che inneggia alla pace, e disegnato con un pennarello i simboli della stella e della...


Sun, 05 Oct 2025 10:15:07 +0200

News>

Omicidio a Porto Empedocle, ucciso un 40enne incensurato

Un quarantenne, Alfonso Spalma, è stato ucciso nel rione Le Cannelle di Porto Empedocle, nell’Agrigentino. Il cadavere dell’uomo, colpito con un’arma da fuoco, è stato trovato sotto un Fiat Fiorino che sembrava accostato lungo la strada. I primi a intervenire sul posto, per quello che sembrava essere stato un incidente stradale, sono stati personale del 118 e i vigili del fuoco che hanno subito...


Sat, 04 Oct 2025 22:08:47 +0200

News>

Porto Empedocle, trovato sotto un'auto il cadavere di un uomo: non si esclude l’ipotesi dell’omicidio

Il cadavere di un quarantenne di Porto Empedocle (Ag) è stato ritrovato sotto un’auto parcheggiata nella zona delle Cannelle. All’interno dell’abitacolo sarebbe stato trovato anche un fucile. A fare scattare l’allarme sono stati i soccorritori del 118, intervenuti per quello che sembrava un incidente stradale. Sul posto sono poi arrivati i Vigili del fuoco del comando provinciale di Agrigento...


Sat, 04 Oct 2025 20:44:17 +0200

News>

Nuova tragedia nel Mediterraneo, morti nove migranti: due salme a bordo di una nave

Sette persone sarebbero morte in mare, secondo quanto riferito dai sopravvissuti soccorsi ieri da Sos Humanity nel Canale di Sicilia. E durante la notte, altre due persone sono decedute a bordo della Humanity 1 che li aveva tratti in salvo e ora si dirige verso Porto Empedocle, dopo che le autorità italiane avevano inizialmente assegnato loro Bari per portare a terra i 34 sopravvissuti, dice la ong,...


Sat, 04 Oct 2025 16:39:14 +0200

News>

Al telefono dice di aver visto la donna scomparsa a Favara ma è falso, il questore: «Procurato allarme»

«C’è Marianna Bello, parla con un uomo e sta bene». Questa, grosso modo, la segnalazione arrivata telefonicamente al numero unico d’emergenza, il 112. E da quell’esatto momento a Favara  è scoppiato il caos: il miracolo a cui tutti continuano a fare affidamento si era materializzato. Le pattuglie dei carabinieri e dei vigili del fuoco riprese con un telefono cellulare, mentre correvano,...


Sat, 04 Oct 2025 13:46:56 +0200

News>

Agrigento, i liceali al corteo «rientreranno in classe se accompagnati da un genitore». La preside: è il regolamento

La Cgil di Agrigento contesta la circolare disposta dalla dirigente scolastica del liceo scientifico Leonardo, Patrizia Pilato, apparsa ieri nella app dell’istituto mentre era in corso lo sciopero generale per la Palestina, con cui è stato comunicato agli studenti assenti che «potranno rientrare a scuola solo se accompagnati da un genitore». Il sindacato stigmatizza la decisione, definendola «una...


Sat, 04 Oct 2025 09:59:35 +0200

News>

Crisi politica ad Agrigento, il sindaco Miccichè: «Spero che le divergenze con FdI vengano superate»

«La vittoria elettorale del 2020 mi appartiene interamente e, in occasione del secondo turno, è stata una mia scelta di allargare a tutte le forze politiche del centrodestra. Tra l’altro ricordo che nel 2020 l’alleanza con Fratelli d’Italia fu sancita quando il partito della Meloni non aveva affatto le percentuali di consenso elettorale che sarebbero venute parecchio tempo dopo, con le Politiche...


Fri, 03 Oct 2025 18:29:41 +0200

News>

Favara, ritrovata la borsetta della donna portata via dall'acqua. Continuano le ricerche

Un’unità cinofila sembra aver individuato il percorso fatto da Marianna Bello, la trentottenne inghiottita dalle acque alluvionali di mercoledì scorso a Favara. È stata ritrovata infatti la borsetta della donna che è stata riconosciuta dai familiari, che ieri avevano smentito categoricamente che l’altra borsetta ritrovata appartenesse alla favarese dispersa. Ieri, un po' più a monte, nella...


Fri, 03 Oct 2025 17:32:52 +0200

News>

Il naufragio a Lampedusa, il ricordo di Open Arms dodici anni dopo

«Dodici anni dopo il terribile naufragio del 3 ottobre, in cui persero la vita almeno 368 persone, ci troviamo ancora una volta ad assistere, troppo spesso inermi, a migliaia di altre vite inghiottite dal Mediterraneo. Un mare che, nella storia, ha rappresentato lo spazio in cui si misura il rispetto dei diritti umani fondamentali. Subito dopo la tragedia del 2013, il governo dell’epoca avviò una...


Fri, 03 Oct 2025 12:45:58 +0200

News>

Tragedia di Favara, l’appello dei geologi: «La sicurezza del territorio deve essere una priorità»

La vicenda di Marianna Bello, la giovane madre travolta dal nubifragio che ha colpito Favara, riporta al centro dell’attenzione il tema mai risolto del dissesto idrogeologico in Sicilia e in Italia. A lanciare un appello è l’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia che chiede con forza un cambio di passo nelle politiche di tutela del territorio. L’Ordine si stringe al dolore della famiglia di...


Fri, 03 Oct 2025 12:03:37 +0200

News>

Fratelli d'Italia lascia la maggioranza al Comune di Agrigento

Fratelli d’Italia Agrigento, nel corso della riunione di oggi dei coordinatori provinciale e comunale Barba e Antinoro, dei consiglieri e assessori agrigentini, e dell’onorevole assessore regionale Savarino, ha deciso di uscire dalla maggioranza che sostiene l'attuale amministrazione comunale di Agrigento con le immediate dimissioni degli assessori Alfano e Piparo. «È stata una scelta sofferta...


Thu, 02 Oct 2025 19:48:07 +0200

News>

Favara, turni idrici sospesi per tutto il giorno: proseguono le ricerche della donna dispersa

Turni idrici sospesi per tutta la giornata a Favara, nell’Agrigentino: lo ha disposto il sindaco Antonio Palumbo per agevolare le attività di ricerca di Marianna Bello, la 38enne travolta lunedì dalle acque piovane. «Per consentire un abbassamento del livello idrico nelle condotte - ha spiegato - i turni saranno interrotti per l’intera giornata». Palumbo partecipa da ieri mattina, senza interruzioni,...


Thu, 02 Oct 2025 16:44:43 +0200

News>

Favara, ritrovata una scarpa: potrebbe essere di Marianna Bello

Proseguono senza sosta le ricerche di Marianna Bello, la trentottenne travolta ieri dal fiume d’acqua generato dal nubifragio che ha colpito Favara. In mattinata, lungo il vallone che porta al depuratore, è stata rinvenuta una scarpa che, secondo i familiari, apparterrebbe alla donna. Il ritrovamento è avvenuto in aperta campagna, in un’area fitta di canneti. I mezzi dei vigili del fuoco e della...


Thu, 02 Oct 2025 09:46:20 +0200

News>

La donna travolta dal nubifragio a Favara: alle ricerche partecipano familiari, cittadini e il sindaco

Ha 38 anni, è sposata e mamma di 3 figli, la donna travolta dalle acque a Favara durante il nubifragio che si è abbattuto nel paese dell’Agrigentino. Marianna Bello è stata trascinata dalla furia dell’acqua in via Sottotenente Bosco, dopo essere scesa dalla macchina nel tentativo di mettersi in salvo. Oltre ai vigili del fuoco di Agrigento e ai pompieri sommozzatori di Palermo, già in azione,...


Wed, 01 Oct 2025 12:05:14 +0200

News>

Nubifragio a Favara, dispersa una donna travolta dall'acqua VIDEO

Una donna risulta dispersa dopo un nubifragio a Favara nell’Agrigentino. Marianna Bello, 38 anni, sposata e madre di tre figli,  sarebbe stata travolta dall’acqua dopo essere scesa dalla propria auto rimasta impantanata. Alle ricerche partecipano i vigili del fuoco. La pioggia che si è abbattuta nell’Agrigentino ha trasformato le strade di Favara in fiumi in piena. Le ricerche della donna dispersa...


Wed, 01 Oct 2025 11:35:56 +0200

News>

La bomba d'acqua nell'Agrigentino, la Filca Cisl: "Si investa sulla manutenzione, inaccettabile mettere a rischio la vita dei cittadini"

"E' inaccettabile che la vita dei cittadini venga messa a rischio da una bomba d'acqua e che alle prime piogge si registrano danni ingenti nelle strade e nelle scuole come è successo in provincia di Agrigento dove addirittura una donna risulta dispersa". Lo hanno detto, in una nota congiunta, il segretario regionale della Filca Cisl Sicilia Paolo D'anca il segretario provinciale della Cisl Agrigento...


Wed, 01 Oct 2025 11:21:32 +0200

News>

Nubifragio a Sciacca con pioggia e grandine, chiuse le scuole VIDEO

Un nubifragio, con pioggia e grandine, durato circa 15 minuti, si è abbattuto nelle prime ore del mattino a Sciacca. Il sindaco Fabio Termine ha deciso di firmare un’ordinanza urgente di chiusura delle scuole per ragioni di sicurezza. «Condizioni meteo non previste nel bollettino di ieri con tanta violenza», ha precisato il capo dell’amministrazione.


Wed, 01 Oct 2025 09:33:53 +0200

News>

Terme, nessuna offerta per Acireale e Sciacca. Schifani: «Nuovi bandi»

Nessuna offerta è arrivata alla Regione allo scadere del termine fissato per oggi alle 12 per la riqualificazione e la gestione degli impianti termali di Acireale, in provincia di Catania, e di Sciacca, nell’Agrigentino. «Prendiamo atto dell’esito - ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani - che non è quello auspicato. Nonostante sul portale, per visualizzare gli atti...


Tue, 30 Sep 2025 17:51:08 +0200

News>

L'agrigentino Roberto Principato riconosciuto Ambasciatore del turismo

L'agrigentino Roberto Principato riconosciuto Ambasciatore del turismo a Palermo nella seconda edizione di Excellence Award to Hospitality and Hotel Professionals 2025 promossa ed organizzata a Palermo dall’Accademia degli Studi Turistici Manageriali presieduta da Giuseppe Riticella, svoltasi in occasione della 46^ Giornata Mondiale del Turismo, con il patrocinio dell’ Assessorato al Turismo della...


Tue, 30 Sep 2025 12:51:04 +0200

News>

Otto sbarchi a Lampedusa, tra i 297 migranti un tunisino arrivato in kayak

Notte e mattinata di sbarchi a Lampedusa dove, dopo sette soccorsi e un tunisino bloccato dai carabinieri direttamente a molo Favarolo, sono giunti 297 migranti. Ad intercettare e trasbordare da barchini e gommoni uomini e donne, partiti da Libia e Tunisia, sono state le motovedette di guardia costiera e guardia di finanza. I gruppi sono risultati composti da un minimo di quattro tunisini fino ad un...


Tue, 30 Sep 2025 11:40:19 +0200

News>

Muore a 16 anni a Canicattì, schianto fatale auto-scooter

Un sedicenne di Canicattì, Mattia Iannuzzo, è morto durante la notte dopo un incidente stradale lungo viale Della Vittoria. L’adolescente è spirato all’ospedale Barone Lombardo dove era stato portato subito dopo l’impatto fra il suo scooter e un’autovettura che si è allontanata senza prestare soccorso. Sullo scooter viaggiava anche una quindicenne che ha riportato più fratture, ma non...


Tue, 30 Sep 2025 10:07:00 +0200

News>

Regione, pubblicato l'elenco dei beneficiari dei ristori per la marineria di Licata

È stato pubblicato l’elenco definitivo dei beneficiari dei contributi per le imprese di pesca e gli equipaggi del circondario marittimo di Licata, in provincia di Agrigento, colpiti dagli eventi meteo-marini eccezionali del 19 e 20 ottobre di un anno fa. Il riversamento in mare di detriti trasportati dalla piena del fiume Salso aveva gravemente compromesso l’attività di pesca nell’area del...


Mon, 29 Sep 2025 14:12:42 +0200

News>

Claudio Baglioni, il tour d’addio parte da Lampedusa: «Un luogo del cuore»

L’ultimo giro di valzer di Claudio Baglioni, che ha annunciato tempo fa il ritiro per il 2026, non poteva che partire da Lampedusa. «Un luogo elettivo per me, il luogo del cuore. Mi ha dato tanto e spero in questo modo di poter restituire qualcosa», ha raccontato l’artista che ieri (27 settembre) ha debuttato con l’anteprima nazionale del Grand Tour La Vita adesso, 40 date all’aperto (più...


Sun, 28 Sep 2025 21:02:05 +0200

News>

«Concordia», ad Agrigento la mostra che intreccia conflitti, resistenze e creatività

Concordia, ovvero armonia e comprensione, coesione e dialogo, confronto e scambio, in uno spazio in cui sia possibile scambiare conoscenze ed esperienze. Per arrivare a un luogo condiviso di dialogo costruttivo - a cui contribuiscono anche discussioni e disaccordi, certo, ma sempre sul filo del rispetto - è necessario porre domande. Per capire, giudicare, spiegare. Il progetto Concordia: Dialoghi...


Sun, 28 Sep 2025 19:14:11 +0200

News>

Agrigento 2025, consegnato il trentesimo Gardens of Peace tra Ribera e Caltabellotta

Un luogo dove respirare. Pensare. Decidere. Ritrovare se stessi, guardando una vallata immersa nella natura, tra necropoli sicane, le rovine di un castello, un fiume che scorre e, tra qualche mese, anche una cascata. Siamo tra Ribera e Caltabellotta, nell’Agrigentino e qui è nato il trentesimo «Gardens of Peace», un unico progetto che sta attraversando l’Europa e che è stato inserito nel dossier...


Sun, 28 Sep 2025 19:04:47 +0200

News>

Il premio Pirandello va ad Andò e Bergamasco

Sono il regista Roberto Andò e l’attrice Sonia Bergamasco i vincitori del premio nazionale di teatro Luigi Pirandello che è stato consegnato ieri sera ad Agrigento. Il premio del presidente onorario della giuria, Maria Concetta Di Natale, è andato invece alla studiosa Sarah Zappulla Muscarà, che ha recuperato e resi noti drammi e testi dei maggiori scrittori e drammaturghi siciliani a partire...


Sun, 28 Sep 2025 13:06:36 +0200

News>

Ad Agrigento la mostra sull’oggi

La città di Agrigento si racconta attraverso Concordia: dialoghi sui paesaggi sociali, una mostra diffusa che mira a creare spazi di riflessione su questioni cruciali nell’attuale panorama artistico e socio-politico. Quella che gli anglofoni chiamano multi-venue exhibition , è un grande progetto culturale che per i prossimi mesi animerà l’antica Akragas e i suoi spazi più significativi. Non...


Sun, 28 Sep 2025 13:03:19 +0200

News>

Claudio Baglioni, da Lampedusa parte il «GrandTour La vita è adesso»

È partito ieri, sabato 27 settembre 2025, dallo Stadio Comunale di Lampedusa, il nuovo grande progetto live di Claudio Baglioni: il “GrandTour La vita è adessoâ€. Un debutto simbolico, sull’isola di confine che rappresenta il punto più a sud dell’Italia, per celebrare i 40 anni dell’album “La vita è adessoâ€, il disco più venduto di sempre nella storia della musica italiana. L’anteprima...


Sun, 28 Sep 2025 12:56:17 +0200

News>

Lampedusa, tra antiche tradizioni e... diete impossibili

Ma quanto sono belle le isole siciliane? Dopo Favignana sono sbarcato a Lampedusa, talmente bella che quando atterra l’aereo ti viene voglia di tuffarti direttamente dal finestrino. Ci sono tante leggende sull’isola come quella del nome che sembra avere origine dai lampi. Gli anziani raccontano dell’imbarcazione Dusa che notò l’isola grazie al bagliore emesso da numerosi lampi. Unendo i lampi...


Sun, 28 Sep 2025 07:33:38 +0200

News>

In carcere dopo la fuga il licatese ricercato in Germania per l'accoltellamento della ex moglie, il figlio e la nipote

È stato arrestato dopo la fuga il sessantaseienne di Licata, Mario Abbate, accusato in Germania di un triplice tentato omicidio avvenuto ieri  a Betzdorf, nella Renania. Armato di coltello, l’uomo ha aggredito nell’appartamento dell’ex moglie, in Johannes-Krell-Strasse, la donna di 61 anni e il figlio di 41, entrambi rimasti gravemente feriti. Nella colluttazione è stata colpita anche la nipote...


Sat, 27 Sep 2025 22:37:46 +0200

News>

Accoltella l'ex moglie, il figlio e la nipote: ricercato in Germania un 66enne di Licata

Un 66enne di Licata è ricercato dalla polizia tedesca dopo aver accoltellato la ex moglie, il figlio e la nipote. Il triplice tentato omicidio è avvenuto ieri mattina nel quartiere di Bruche a Betzdorf, paesino di circa diecimila abitanti nella Renania. L’aggressione, per motivi ancora da chiarire, si è consumata in un appartamento di Johannes-Krell-Strae, vicino alla scuola elementare Christophorus....


Sat, 27 Sep 2025 11:18:39 +0200

News>

Lampedusa, sei giovani iniziano il Servizio Civile Universale della Croce Rossa

Per la prima volta l’isola entra ufficialmente nella rete del Servizio Civile Universale. Martedì 23 settembre sei giovani, tra i 18 e i 28 anni, hanno iniziato il loro percorso con la Croce Rossa Italiana, segnando un traguardo che unisce opportunità per i ragazzi e crescita per l’intera comunità. I volontari saranno impegnati per un anno, venticinque ore a settimana, in tre progetti che intrecciano...


Thu, 25 Sep 2025 08:56:25 +0200

News>

Agrigento, c'è un indagato per l'incidente mortale di Marco Chiaramonti. La Procura dispone l'autopsia

Nuovi sviluppi sull'inchiesta per la morte di Marco Chiaramonti, 50 anni, avvenuta sabato scorso in seguito a un incidente in scooter a San Leone. La procura di Agrigento ha ordinato l’autopsia e iscritto nel registro degli indagati il dirigente dell’ufficio tecnico comunale, responsabile anche della manutenzione delle strade, con l’accusa di omicidio colposo. L’ipotesi, infatti, è che sia...


Wed, 24 Sep 2025 22:30:58 +0200

News>

Rete idrica agrigentina, no al rinvio a giudizio per 14 imputati nella maxi-inchiesta Waterloo

Nessun rinvio a giudizio per quattordici imputati nell’ambito della maxi inchiesta «Waterloo» che ipotizzava un vasto sistema corruttivo legato all’ex patron di Girgenti acque, Marco Campione. La corte d’appello di Palermo ha rigettato le richieste della Procura, giudicando i ricorsi in parte inammissibili e in parte infondati, e ha così confermato la sentenza del gup di Agrigento Micaela...


Tue, 23 Sep 2025 19:43:51 +0200

News>

Lampedusa, tredicenne investita in bici all'uscita da scuola: trasportata a Palermo, è in coma farmacologico

Una tredicenne è rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto a Lampedusa. La ragazza, alla guida della sua bicicletta elettrica, stava uscendo da un posteggio per immettersi sulla carreggiata quando è stata travolta da un’auto che sopraggiungeva, come riporta il sito AgrigentoNotizie.it. Si tratta di una studentessa del liceo scientifico, travolta da un’auto all’uscita da scuola....


Tue, 23 Sep 2025 17:05:14 +0200

News>

«Nel Canale di Sicilia non c'è più pesce», la marineria di Sciacca in crisi

Si sono riuniti in assemblea al comune di Sciacca (Agrigento) armatori e pescatori della locale marineria, la seconda della Sicilia dopo quella di Mazara del Vallo, per tornare a ribadire la propria preoccupazione per la riduzione di pesce nel Canale di Sicilia e per chiedere sostegno al comune e alla deputazione di ogni livello. Incontro, ieri sera, al quale, oltre ad amministrazione e consiglio comunale,...


Tue, 23 Sep 2025 11:41:28 +0200

News>

«Cresta sul cemento» a Porto Empedocle, sigilli alla pista ciclabile

Sequestrato il cantiere di una pista ciclabile a Porto Empedocle. È l’esito dei controlli della guardia di finanza nei confronti di un’impresa edile incaricata di realizzare i lavori commissionati dal Comune dell’Agrigentino. È emerso che la società appaltatrice avrebbe ottenuto la liquidazione di somme di denaro per la fornitura di conglomerato cementizio per quantitativi ben superiori a...


Tue, 23 Sep 2025 10:08:07 +0200

News>

Scomparsa a Licata nel 2011, chiesta la dichiarazione di morte per Paola Casali ma il mistero rimane

Presentata al Tribunale di Monza una formale richiesta per la dichiarazione di morte presunta di Paola Casali, 49 anni, scomparsa il 20 febbraio 2011 da Licata, in provincia di Agrigento. L’assenza di tracce e il tempo trascorso hanno spinto la famiglia a considerare certa la sua morte. La richiesta è stata presa in carico dal Tribunale di Monza che ha lanciato un appello: «i invita chiunque abbia...


Mon, 22 Sep 2025 18:34:04 +0200

News>

Ravanusa, rogo nell’impianto di rifiuti Ecoface: allerta per la qualità dell'aria

Un vasto rogo è divampato all’interno della zona industriale di Ravanusa, nell’impianto Ecoface Industry, azienda specializzata nello stoccaggio e trattamento di rifiuti, anche speciali come la plastica. Le fiamme hanno interessato il piazzale esterno, dove erano accatastati enormi cumuli di materiale, generando alte colonne di fumo nero visibili a chilometri di distanza. Sul posto sono intervenute...


Sun, 21 Sep 2025 22:41:16 +0200

News>

Agrigento, muore con lo scooter: dieci anni fa anche il fratello aveva perso la vita in un incidente

Un tragico destino accomuna due fratelli. Ieri, 20 settembre, ha perso la vita in un incidente stradale ad Agrigento Marco Chiaramonti, dieci anni fa era morto, sempre per un incidente stradale, avvenuto a  Menfi, il fratello Gabriele. Marco Chiaramonti aveva 50 anni, è uscito di strada con lo scooter ed è finito contro un albero. Si indaga sulle cause dell'incidente, c'è chi ipotizza che abbia...


Sun, 21 Sep 2025 09:14:13 +0200

News>

Anniversario dell'omicidio Livatino, scritti inediti e cerimonie in memoria del «giudice ragazzino»

Trentacinque anni fa, il 21 settembre 1990, la mafia uccideva il giudice Rosario Livatino sul viadotto Gasena, lungo la strada che da Canicattì porta ad Agrigento. Aveva 38 anni, nessuna scorta, e una vita vissuta nel silenzio, nell’impegno e nella discrezione. Oggi l’Italia intera lo ricorda come «il giudice ragazzino», ma anche come il Beato, proclamato da Papa Francesco nel 2021, martire...


Sun, 21 Sep 2025 09:03:51 +0200

News>

Lampedusa: 7 migranti evacuati per motivi sanitari, poi l'arrivo di 52 sbarcati dalla nave ong Nadir

Prima il trasferimento d’urgenza di sette migranti, eseguito con la motovedetta Cp312 della guardia costiera, poi l’arrivo della nave ong Nadir al molo commerciale di Lampedusa con a bordo 52 persone. Due intossicati da idrocarburi e un caso sospetto di malaria sono stati portati al poliambulatorio. Diversi naufraghi hanno raccontato di un disperso caduto in mare durante la traversata. I cinque...


Sat, 20 Sep 2025 22:59:14 +0200

News>

Agrigento, venti telefonini ritrovati nelle celle: «Situazione allarmante»

Una ventina telefonini è stata ritrovata in diversi reparti del carcere di Agrigento e per il sindacato Fsa-Cnpp-Spp «è ancora un segnale di una situazione di grande emergenza». «Una situazione che allarma i cittadini in troppi casi vittime di minacce, estorsioni e ritorsioni da capi mafia ed appartenenti al clan con l’uso disinvolto dei telefonini - dice Aldo Di Giacomo, segretario generale...


Sat, 20 Sep 2025 20:20:41 +0200

News>

Agrigento Capitale della Cultura, il Pinocchio di Malagigi è un manifesto antimilitarista

“Mi piacerebbe chiedere a Pirandello o a Sciascia o a Camilleri se ci aiutano a capire la differenza tra rifiuto materiale e rifiuto umanoâ€. Nell’attesa, Edoardo Malagigi – che più che artista si autodefinisce un “artivista†– ha fatto nascere per Agrigento Capitale Italiana della Cultura, due progetti potenti e simbolici, due opere sorelle, facce dello stesso scarto, il poliaccoppiato...


Sat, 20 Sep 2025 17:48:14 +0200

News>

«Le nostre piante rischiano di morire»: l'allarme dei coltivatori di Ribera che reclamano l'irrigazione di soccorso

«Siamo disperati, le nostre piante rischiano di morire»: lo dice Leonardo D’Angelo, a capo dell’associazione Liberi agricoltori di Ribera (Agrigento), tra i promotori di un’assemblea di produttori che si è riunita nell’oratorio della chiesa di San Giovanni Bosco per fare il punto sulle preoccupazioni del mondo agricolo in ordine alla mancata concessione di una nuova irrigazione di soccorso...


Sat, 20 Sep 2025 15:59:10 +0200

News>

Camper e tende per un rave party sulla spiaggia nell'Agrigentino: intervengono le forze dell'ordine

Almeno 150 persone stanno partecipando a un rave party in corso dalla scorsa notte a Piana Grande, località balneare del comune di Ribera (Agrigento). Alla mega festa, caratterizzata dalla diffusione ad alto volume di musica elettronica, sono giunti anche stranieri, alcuni provenienti da Francia, Austria e Germania. Il luogo del raduno è stato raggiunto da un centinaio tra camper e fuoristrada. La...


Sat, 20 Sep 2025 15:16:50 +0200

News>

Agrigento, convocato in Procura un uomo di 67 per la scomparsa di Paola Casali

Un uomo di 67 anni, residente in Toscana, unico indagato per l’omicidio a seguito della scomparsa di Paola Casali, è stato convocato ieri dalla Procura di Agrigento. L’uomo, accompagnato dal suo avvocato, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Le indagini, condotte dai carabinieri di Agrigento, proseguono a distanza di 14 anni dalla sparizione della donna, 49 anni, siciliana ma residente...


Sat, 20 Sep 2025 11:16:31 +0200

News>

Tragedia sulla statale 118 ad Agrigento: muore un pensionato travolto da un’auto

Dramma questa mattina ad Agrigento. Francesco Rizzo Zangali, 72 anni, ex dipendente della Provincia in pensione, ha perso la vita in un terribile incidente avvenuto lungo la statale 118 Corleonese Agrigentina, all’uscita della galleria Spinasanta. L’uomo era a bordo di una Fiat Seicento insieme alla moglie. Secondo le prime ricostruzioni, la vettura dei coniugi sarebbe stata ferma sul ciglio della...


Sat, 20 Sep 2025 10:43:25 +0200

News>

Agrigento Capitale della Cultura, presentato il libro di Gaetano Armao sul giudice Rosario Livatino

L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, in collaborazione con la Regione, ha pubblicato il volume Rosario Livatino tra Diritto e Fede, a cura di Gaetano Armao, professore di Diritto amministrativo all’Università di Palermo. Il libro ricorda la figura del «giudice ragazzino», assassinato dalla mafia il 21 settembre 1990, e contiene la tesi in diritto urbanistico regionale che il magistrato...


Sat, 20 Sep 2025 10:23:45 +0200

News>

Agrigento, allarme rapine con lo spray al peperoncino

Lo hanno fermato mentre era alla guida, gli hanno spruzzato lo spray urticante al volto e gli hanno portato via l’auto. Una rapina lampo, messa a segno in contrada Fondacazzo, alla periferia di Agrigento. La vittima è un uomo di Favara, che si è ritrovato improvvisamente bloccato da due sconosciuti. Secondo il suo racconto reso ai poliziotti che sono intervenuti dopo la segnalazione, i malviventi...


Fri, 19 Sep 2025 11:26:27 +0200

News>

Poca acqua negli invasi, impossibili nuove irrigazioni a Ribera

I volumi d’acqua ad oggi disponibili non sono sufficienti per potere garantire una nuova irrigazione di soccorso, quella formalmente richiesta nei giorni scorsi da sindaci e produttori agricoli dei 12 comuni del comprensorio irriguo di Ribera, zona vocata alla coltivazione di arance e pesche dove, dallo scorso anno, le imprese sono alle prese con le conseguenze della siccità. A rischio anche la...


Wed, 17 Sep 2025 18:30:33 +0200

News>

Maxi operazione anti-pirateria audiovisiva, due dei 10 indagati sono dell'Agrigentino VIDEO

Dieci indagati per aver venduto pacchetti di abbonamenti a piattaforme streaming, quattro regioni coinvolte - Sardegna, Puglia, Lombardia e Sicilia - un’ampia rete di collegamenti che dall’Italia porta all’Olanda e agli Stati Uniti. Potrebbe allargarsi a macchia d’olio l’indagine della Guardia di finanza di Cagliari sullo streaming illegale di contenuti televisivi. Questa mattina sono scattate...


Wed, 17 Sep 2025 13:58:47 +0200

News>

Pistacchio di Raffadali, crescono produzione e valore: torna il Festuca Fest

Quattro giorni tra gusto, cultura e tradizione per celebrare il Pistacchio di Raffadali Dop. Dal 18 al 21 settembre 2025 torna il Fastuca Fest, la grande festa che ogni anno richiama migliaia di visitatori nel cuore dell’Agrigentino. Giunta alla sua nona edizione, la manifestazione si prepara a vivere un anno speciale: quello di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 e della Sicilia Regione...


Wed, 17 Sep 2025 11:45:42 +0200

News>

Villette abusive ad Agrigento, Legambiente: sequestrate nel 2013 e mai confiscate

Legambiente Sicilia ha chiesto al Comune di Agrigento l’accesso agli atti abilitativi ed edilizi di otto villette situate a San Leone, in viale delle Dune, sequestrate nel 2013 nell’ambito delle indagini del processo «Self Service 2», i cui reati sono successivamente caduti in prescrizione. L’indagine era partita da una segnalazione della squadra anti-abusivismo edilizio della Polizia municipale,...


Wed, 17 Sep 2025 10:58:32 +0200

News>

Pantelleria, Salvini favorevole all’intitolazione dell’aeroporto a Giorgio Armani

Pantelleria vuole intitolare l’aeroporto dell’isola a Giorgio Armani e incassa l’ok del vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Il ministero ha reso noto che il ministro ha chiesto all’Enac di avviare le interlocuzioni necessarie, anche con la famiglia dello stilista, per valutarne la fattibilità in tempi rapidi. «Ringrazio a nome mio e della comunità di Pantelleria il...


Tue, 16 Sep 2025 19:10:14 +0200

News>

Migranti a Lampedusa, sbarcata anche una ventenne morta annegata in mare

Aveva circa vent’anni la donna giunta cadavere ieri pomeriggio a Lampedusa, il corpo era nel barchino che la motovedetta Cp322 della guardia costiera ha soccorso e sul quale viaggiavano 63 ivoriani, gambiani, guineani, malesi, senegalesi e sudanesi. La donna, così come confermato dall’ispezione cadaverica fatta al cimitero di Cala Pisana, è annegata. A quanto pare è caduta in mare e anche se...


Tue, 16 Sep 2025 11:12:04 +0200

News>

A Lampedusa sbarcano 149 migranti, la nave di Banksy a Porto Empedocle

Notte di sbarchi a Lampedusa dove sono arrivati complessivamente 149 migranti, dopo il soccorso di 4 imbarcazioni. Gli ultimi 73, fra cui 7 minori, bengalesi, egiziani, eritrei e pakistani sono giunti nel molo Favarolo poco prima dell’alba. Tutti sono stati portati all’hotspot dove, al momento e dopo gli 11 sbarchi di ieri, ci sono 650 ospiti. Per la mattinata è stato pianificato il trasferimento...


Tue, 16 Sep 2025 10:26:10 +0200

News>

Agrigento Capitale della Cultura, nel mirino i progetti mai partiti

Per la riqualificazione del Villaggio Mosè erano stati previsti 13 milioni e 940 mila euro ma i lavori, che dovevano iniziare nel 2022 ed essere completati l’anno scorso, non sono mai partiti. E nulla è stato fatto a villa Bonfiglio malgrado i due milioni inseriti nel piano col quale il Comune di Agrigento ha convinto a metà del 2024 la giuria nazionale ad assegnarle la fascia di capitale della...


Tue, 16 Sep 2025 07:25:47 +0200

News>

La Corte dei Conti accusa: Agrigento capitale dei ritardi

Pesanti rilievi della Corte dei Conti sui ritardi degli eventi legati ad Agrigento capitale della Cultura. Secondo i magistrati, sui 44 eventi e progetti che avevano legittimato la vittoria di Agrigento ben 10 sono fermi al palo. La Sezione di Controllo della magistratura contabile ha formalizzato ben 11 rilievi sull’impiego del budget di oltre 6 milioni. Alla base di ritardi e caos nell’attuazione...


Mon, 15 Sep 2025 07:10:48 +0200

News>

Cinque sbarchi con 188 migranti a Lampedusa

Cinque sbarchi, con 188 migranti, durante la notte, a Lampedusa. Quattro i barchini soccorsi, uno - con 32 (15 i minori) bengalesi ed egiziani - è riuscito ad arrivare direttamente sulla costa di Mare Morto. Una donna incinta, che viaggiava con due figli minorenni, è stata portata al poliambulatorio per accertamenti dopo che il gommone sul quale si trovava assieme ad altri 25 senegalesi, gambiani,...


Sun, 14 Sep 2025 11:16:21 +0200

News>

Altri due sbarchi a Lampedusa, arrivati 159 migranti

Due sbarchi, con 159 migranti, a Lampedusa. A bloccare i natanti, partiti da Zuara in Libia, sono state le motovedette della Capitaneria e della guardia di finanza. A bordo, 79 (4 donne e 1 minore) bengalesi, egiziani, eritrei, pakistani, siriani e 80 (1 minore) sudanesi, etiopi, marocchini. Tutti, dopo un primo triage sanitario a molo Favarolo, sono stati portati all’hotspot dove, dopo il trasferimento...


Sat, 13 Sep 2025 14:10:04 +0200

News>

Il messaggio del Papa a Lampedusa, il sindaco: «Dà forza alla nostra comunità»

«Quando ho ricevuto la chiamata dal Vaticano, ho provato un’emozione forte: un misto di sorpresa, gratitudine e responsabilità. Quel saluto così semplice e così nostro, ‘O’scià’, mi ha davvero toccato il cuore. La promessa della visita non è solo un segno di attenzione spirituale, ma una luce che ci incoraggia a continuare a credere nella speranza e nella pace e dà forza alla nostra...


Sat, 13 Sep 2025 13:20:38 +0200

News>

I vescovi siciliani: grati al Papa per il messaggio a Lampedusa

La Conferenza episcopale siciliana (Cesi), presieduta dal vescovo di Acireale Antonino Raspanti, esprime «profonda gratitudine a Papa Leone XIV per il messaggio rivolto alla comunità di Lampedusa e, attraverso di essa, a tutta la Sicilia. Le parole del Santo Padre confermano una continuità di attenzione pastorale e umana, che già Papa Francesco aveva posto all’inizio del suo servizio apostolico:...


Sat, 13 Sep 2025 13:14:36 +0200

News>

Interdittive antimafia sospese, la ditta C.G. di Favara riottiene l'appalto a Castel di Iudica

La società C.G. srl di Favara, attiva dal 2021 nel settore dei lavori pubblici, potrà tornare a lavorare al cantiere di Castel di Iudica. Con un’ordinanza del 9 settembre 2025, infatti, il Consiglio di Giustizia Amministrativa (Cga) ha accolto l’appello presentato dagli avvocati Girolamo Rubino e Massimiliano Valenza, sospendendo sia la sentenza del Tar di Palermo che aveva respinto il ricorso...


Sat, 13 Sep 2025 12:53:45 +0200

News>

A Favara sul palco la Storia della Musica

Gruppi musicali siciliani del passato e del presente su uno stesso palco: quello del grande evento Storia della Musica condotto dal giornalista della RAI Salvatore Fazio. La kermesse si terrà a Favara, domenica 14 settembre, alle 21, in piazza Cavour. Un percorso in cui la musica diventa ponte tra generazioni: dai complessi storici che hanno segnato la scena locale, fino ai giovani talenti. Sul palco...


Sat, 13 Sep 2025 08:47:01 +0200

News>

Lampedusa, Papa Leone annuncia la sua visita con un videomessaggio

Un saluto in dialetto - "O'scià» - per dire «grazie» a tutta la gente di Lampedusa che ha sempre aperto le braccia ai migranti che arrivano sulle sue coste. E’ Papa Leone XIV ad abbracciare virtualmente l’isola siciliana, con un videomessaggio per la presentazione della candidatura a Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco del progetto «Gesti di accoglienza», in occasione di Agrigento...


Fri, 12 Sep 2025 19:50:02 +0200

News>

La donna travolta e uccisa a Porto Empedocle, l'automobilista indagato per omicidio stradale

Iscritto nel registro degli indagati, per omicidio stradale, il ventunenne di Porto Empedocle che nella prima serata di mercoledì scorso ha travolto e ucciso la sessantaquattrenne di Agrigento, Isabella Messina, lungo via Crispi, nel rione balneare di Marinella, a Porto Empedocle. Il giovane, che ha già nominato quale suo difensore di fiducia l’avvocato Luigi Troja, era alla guida di una Renault...


Fri, 12 Sep 2025 12:43:32 +0200

News>

Centodieci migranti sbarcano a Lampedusa, viaggiavano su un barcone

Centodieci migranti, fra cui 25 donne e 2 minori, sono sbarcati a Lampedusa dopo che il barcone di 12 metri sul quale viaggiavano è stato intercettato e soccorso dalla motovedetta Cp327 della guardia costiera. I migranti, originari di Eritrea, Afghanistan, Bangladesh, Egitto e Pakistan hanno riferito d’essere partiti da Gargarish (Libia) mercoledì sera. Tutti sono stati portati all’hotspot di...


Fri, 12 Sep 2025 12:34:35 +0200

News>

Tabacco da masticare e nicotina da succhiare, bloccato un carico di contrabbando a Caltanissetta

Intercettato dai finanzieri del gruppo di Caltanissetta, in collaborazione con i militari della tenenza di Canicattì, un carico di tabacco lavorato privo del contrassegno dei Monopoli di Stato e, pertanto, di illecita provenienza. La merce contrabbandata, posta sotto sequestro penale è risultata costituita da prodotti di tipo «Gutka» e «Snus», rispettivamente forme di tabacco da masticazione...


Fri, 12 Sep 2025 08:25:33 +0200

News>

Favara, bimbo in bici finisce contro un muro: ricoverato a Palermo, è grave

È ricoverato in gravi condizioni all’ospedale pediatrico Di Cristina di Palermo un bambino di Favara di 7 anni rimasto lunedì scorso vittima di un incidente in bicicletta. Il piccolo, mentre giocava nel quartiere San Vito, ha perso il controllo del mezzo ed è finito contro il muro di un’abitazione, riportando un grave trauma cranio-facciale. Dopo i primi soccorsi, è stato trasferito in elisoccorso...


Thu, 11 Sep 2025 22:23:13 +0200

News>

Migranti, a Lampedusa sbarcano in 27

Ventisette migranti soccorsi dalla nave ong Sea Punk 1 sono sbarcati in due momenti distinti a Lampedusa. I primi 23, tra cui 10 donne e 3 minori, sono stati trasferiti sulla motovedetta Cp324 della guardia costiera e portati a terra; tra loro una donna incinta con i suoi due bambini condotta al poliambulatorio per controlli medici. I naufraghi hanno riferito di provenire da Burkina Faso, Eritrea,...


Thu, 11 Sep 2025 11:54:52 +0200

News>

Lampedusa, giovane ivoriana morta per embolia: a processo il medico dell'hotspot

Il gup del tribunale di Agrigento, Micaela Raimondo, ha disposto il rinvio a giudizio di un medico di 36 anni in servizio al poliambulatorio di Lampedusa, accusato di omicidio colposo. Il processo inizierà il 14 gennaio davanti al giudice monocratico Antonella Ciraulo. La vicenda riguarda la morte di Fatoumata Bamba, 26 anni,della Costa d’Avorio deceduta per embolia polmonare il 18 febbraio 2023...


Wed, 10 Sep 2025 22:26:58 +0200

News>

Porto Empedocle, una donna di 63 anni travolta e uccisa da un’auto a Marinella

Grave incidente stradale a Marinella, frazione balneare di Porto Empedocle. Una donna di 63 anni, Isabella Messina, originaria di Agrigento, è morta dopo essere stata travolta da una Renault Clio guidata da un ventunenne del posto. La vittima sarebbe stata investita mentre usciva da un’abitazione ed è stata trascinata per alcuni metri in un tratto di strada poco illuminato. Inutile l’arrivo dei...


Wed, 10 Sep 2025 22:08:57 +0200

News>

Lampedusa, sbarcano altri 44 migranti. A bordo con loro due cadaveri

Due cadaveri sono stati sbarcati durante la notte sul molo di Lampedusa. Erano su un’imbarcazione di 8 metri, assieme a 44 egiziani, eritrei, etiopi, gambiani e algerini, soccorsa dalla motovedetta V1302 della guardia di finanza. Fra le persone sbarcate anche tre intossicati da idrocarburi che sono stati subito portati al poliambulatorio. I corpi sono stati invece già trasferiti alla camera mortuaria...


Tue, 09 Sep 2025 08:58:01 +0200

News>

Lampedusa, nuovi sbarchi nella notte: arrivati in 294

Cinque sbarchi, con 294 migranti, si sono registrati nella notte a Lampedusa. Quattro barconi sono stati soccorsi dalle motovedette della capitaneria di porto, della guardia di finanza e di Frontex, mentre un natante di 10 metri con 52 persone - tra cui 14 donne e 24 minori, di nazionalità libica, sudanese, palestinese, algerina ed egiziana - è approdato direttamente a Cala Croce, dove poco prima...


Mon, 08 Sep 2025 09:51:53 +0200

News>

Migranti, nuova ondata di sbarchi in Sicilia: centinaia di arrivi nelle ultime ore

Giornata intensa di sbarchi in Sicilia. Sei imbarcazioni con a bordo complessivamente 360 migranti sono state intercettate e soccorse al largo dalle motovedette della guardia di finanza e della capitaneria di porto. I gruppi, formati da un minimo di 23 a un massimo di 76 persone, erano composti da cittadini originari di Somalia, Pakistan, Egitto, Eritrea, Bangladesh, Iran, Iraq e Sudan. Al momento...


Sun, 07 Sep 2025 19:54:17 +0200

News>

Incendio domato ad Agrigento, il sindaco: rientrato l'allarme

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha avvisato la cittadinanza che, «grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, dell’Arpa e del personale addetto, l’area in contrada Fegotto è stata ripristinata. La situazione è, pertanto, tornata alla normalità» dopo l’incendio che aveva destato preoccupazione per la presenza di zolfo. Il sindaco aveva consigliato alla popolazione...


Sun, 07 Sep 2025 16:22:48 +0200

News>

Relitto misterioso tra Lampedusa e Lampione: cilindro con logo israeliano in mare

Un grosso cilindro metallico lungo circa cinque metri e con un diametro di un metro e mezzo è stato avvistato ieri pomeriggio in mare, a otto miglia da Capo Ponente, tra le isole di Lampione e Lampedusa. A individuarlo è stato l’equipaggio del motopeschereccio Andrea Doria, che ha subito dato l’allarme. Sul posto è intervenuta una motovedetta della Guardia costiera, che ha verificato come sul...


Sun, 07 Sep 2025 13:13:58 +0200

News>

Lampedusa, ondata di migranti e proteste: condannato il vice sindaco Attilio Lucia

Decreto penale di condanna a 40 giorni di reclusione, pena sospesa, per il vice sindaco di Lampedusa e Linosa, Attilio Lucia (Lega). È accusato di avere organizzato, il 16 settembre 2023, una manifestazione non autorizzata davanti al municipio della maggiore delle Pelagie, nei giorni più critici per l’ondata di sbarchi. Tra il 12 e il 13 settembre di quell’anno arrivarono sull’isola circa 10.000...


Sat, 06 Sep 2025 15:58:06 +0200

News>

Tre agenti penitenziari aggrediti nel carcere di Agrigento

Tre agenti di polizia penitenziaria sono stati aggrediti da due detenuti nel carcere Pasquale di Lorenzo ad Agrigento. «Lo avevamo detto anche al provveditore regionale Maurizio Veneziano nei vari incontri - dicono i segretari regionali Nicolò Lauricella (Sinappe) Gioacchino Veneziano (Uilpa polizia penitenziaria) Francesco D’Antoni (Uspp) - che il carcere di Agrigento non era un’isola felice,...


Sat, 06 Sep 2025 11:35:53 +0200

News>

Otto sbarchi a Lampedusa in 24 ore, arrivati in 277

Novantasette migranti sono sbarcati, fra la tarda serata di ieri e la notte, a Lampedusa. A soccorrere i 4 barchini sui quali viaggiavano gruppi composti da 6 a 45 persone, sono state le motovedette della Capitaneria e dell’assetto Frontex. I 27, 19 e 45 nigeriani, sudanesi, eritrei, bengalesi ed egiziani hanno riferito d’essere partiti da Tajoura, Zawiya e Zuara in Libia. Sei tunisini hanno detto...


Sat, 06 Sep 2025 10:36:13 +0200

News>

Pantelleria ricorda Armani: «Persona di grande cuore, amava profondamente l’isola»

Il sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, ha ricordato Giorgio Armani con parole di affetto e gratitudine. «Esprimo il cordoglio a nome di tutta la comunità dell’isola per la morte di Giorgio Armani, persona di grande cuore e animo, sempre disponibile e attento alle esigenze della popolazione, dimostrando di amarla profondamente» ha dichiarato. Frequentava Pantelleria da 51 anni, da quell'estate...


Fri, 05 Sep 2025 07:52:36 +0200

News>

Incidente mortale a Montaperto, un giovane di 20 anni perde il controllo dell'auto e cade nel burrone

Un ragazzo di venti anni, Giuseppe Vinti di Raffadali è morto all’alba in un incidente stradale che si è verificato in contrada Cozzo Tahari, a Montaperto alle porte di Agrigento. Secondo una prima ricostruzione della dinamica il giovane, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo dell’aujto che stava guidando finendo in un burrone. Sul posto sono intervenuti i carabinieri,...


Thu, 04 Sep 2025 10:24:26 +0200

News>

Il paradosso di Sciacca: frena pesca acciughe mentre vola l'industria

A Sciacca, distretto dell’Agrigentino da anni rinomato per le acciughe e i coralli, oggi sono più i pescherecci fermi in porto che quelli usciti per battute di pesca. Ma tra i vicoli della cittadina siciliana è un fiorire di vetrine con manufatti di corallo locale, caratterizzato da macchie scure per la provenienza dall’antistante isola vulcanica sommersa oggi considerata irraggiungibile in apnea,...


Wed, 03 Sep 2025 12:15:57 +0200

News>

Nuovo sbarco a Lampedusa, i migranti lanciano l'allarme: ci sono sette dispersi. Arrestati due egiziani a Siracusa accusati di essere scafisti

E’ di sette dispersi e 41 superstiti l’ultima tragedia dell’immigrazione avvenuta nel Canale di Sicilia. I profughi, eritrei, etiopi, sudanesi e malesi, sono stati soccorsi dalla nave ong Aurora Sar approdata la notte scorsa a Lampedusa. Drammatico il racconto dei migranti che, già nei concitati momenti del soccorso, avevano riferito che, a causa del mare agitato, durante la prima notte di navigazione,...


Wed, 03 Sep 2025 09:22:40 +0200

News>

Sambuca di Sicilia, ritrovato vivo il pastore scomparso da 12 giorni

È stato ritrovato vivo il pastore romeno di 47 anni scomparso da dodici giorni nelle campagne di Sambuca di Sicilia, nell’Agrigentino. L’uomo è stato individuato nel pomeriggio vicino a un casolare in contrada Cuvio-Adragna, appariva provato ma cosciente ed è stato affidato alle cure dei sanitari. Le ricerche, partite all’alba, hanno impegnato vigili del fuoco, unità cinofile e l’elicottero...


Tue, 02 Sep 2025 21:49:12 +0200

News>

Lampedusa, migrante trovato morto a bordo e un altro caduto in mare e disperso

Tragedia nel Mediterraneo durante una traversata verso Lampedusa. Due migranti hanno perso la vita: il corpo di un cittadino bengalese è stato trovato senza vita a bordo di un barcone di dieci metri, soccorso da guardia costiera e guardia di finanza con a bordo 51 persone. Gli stessi compagni di viaggio hanno raccontato che un altro uomo è caduto in mare prima dell’arrivo dei soccorritori e non...


Tue, 02 Sep 2025 20:14:29 +0200

News>

Borghi dei Tesori, il festival fa tappa a Bivona e Calamonaci con Piparo e Buzzurro

I Borghi dei Tesori ritornano a Bivona e aggiungono Calamonaci. Dopo un primo capitolo per la Sagra della pesca a Bivona, il festival ritorna infatti per festeggiare santa Rosalia: domani (2 settembre) alle 22.30 in piazza san Giovanni, Salvo Piparo proporrà il suo splendido cunto dedicato alla Santuzza e già proposto per il Festino, un modo nuovo di raccontare la nobile vergine che preferì una...


Mon, 01 Sep 2025 19:06:18 +0200

News>

Favara, condannato a 8 anni per violenza sessuale su due nipoti di 13 anni

Un uomo di 26 anni di Favara è stato condannato a 8 anni di carcere per violenza sessuale ai danni di due nipoti di 13 anni. Lo ha deciso il gup Micaela Raimondo, che ha riconosciuto un vizio parziale di mente, riducendo così la pena rispetto ai 14 anni chiesti dal pubblico ministero Annalisa Failla. La difesa, rappresentata dall’avvocato Annalisa Russello, aveva chiesto il vizio totale di mente...


Sun, 31 Aug 2025 18:34:19 +0200

News>

Due sbarchi a Lampedusa, arrivati 132 migranti

Sono 132 i migranti sbarcati nelle ultime ore a Lampedusa, dopo che sono state agganciate due imbarcazioni dalle motovedette di Frontex, guardia di finanza e capitaneria di porto. A bordo di un gommone di 8 metri e di un barcone di 12 metri, partiti da Gasr Garabulli e Abu Kammash in Libia, 55 e 77 persone originarie di Ghana, Sudan, Bangladesh, Egitto, Costa d’Avorio, Eritrea, Pakistan e Somalia....


Sun, 31 Aug 2025 13:55:50 +0200

News>

A Ribera 10 mila ettari di agrumeti sono a rischio

Un comprensorio con 10 mila ettari di agrumeti, distribuito nei comuni di Ribera, Lucca Sicula, Burgio, Caltabellotta, Villafranca Sicula, Santo Stefano di Quisquina, Alessandria della Rocca, Cianciana, Cammarata, Montallegro e Cattolica Eraclea, reclama una terza irrigazione e vede a rischio buona parte della produzione che, nelle stagioni non caratterizzate da crisi irrigua, è stata di 2 milioni...


Sun, 31 Aug 2025 07:49:41 +0200

News>

Crisi idrica nell'Agrigentino, protestano i sindaci per l'esclusione dal confronto Aica-Regione

Non è piaciuto ai 37 sindaci della provincia di Agrigento soci di Aica, la società pubblica che gestisce le risorse idriche, che il presidente della Regione li abbia esclusi dal confronto che lo stesso governatore aveva accordato nei giorni scorsi alla presidente del Cda Danila Nobile. Confronto al quale, insieme a Nobile, si erano presentati, in rappresentanza dei Comuni, anche i sindaci di San...


Sat, 30 Aug 2025 17:30:43 +0200

News>

Agrigento, nuova campagna di scavi nella Valle dei Templi

Prenderà il via l’1 settembre e si concluderà il 4 ottobre la nuova campagna di scavi condotta ad Agrigento dalla Scuola normale superiore di Pisa in convenzione con il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi. Le attività di ricerca e formazione si svolgeranno presso l’ekklesiasterion, l’antico edificio destinato alle assemblee dei cittadini, situato accanto al bouleuterion...


Sat, 30 Aug 2025 16:32:18 +0200

News>

Libero l'ex pugile che rapì il piccolo Tommaso Onofri, il dolore della mamma: «Non perdono»

Rapì il piccolo Tommy, morto quasi subito dopo l’essere stato sequestrato. Ora è libero. Salvatore Raimondi, l'ex puglile, che la sera del 2 marzo 2006 prese dal seggiolone Tommasso Onofrio, appena 18 mesi, nella sua abitazione di Casalbaroncolo, è uscito definitivamente dal carcere di Forlì nelle scorse settimane, dopo un periodo di semilibertà. Lo riporta la Gazzetta di Parma. Raimondi era...


Sat, 30 Aug 2025 15:48:14 +0200

News>

Gli affari della mafia agrigentina sarà il tema dell'incontro «L'alba della legalità» a Menfi

«Gli affari della mafia agrigentina» è il tema di un incontro in programma per domani sera, a Menfi (Agrigento), nell’ambito della manifestazione «L'alba della legalità». Previste la partecipazione di Antonio Balsamo, sostituto Pg della Cassazione, Claudia Ferrari, pm di Palermo, Maria Teresa Maligno, procuratrice di Sciacca, Antonio Tricoli, presidente Tribunale di Sciacca, e Salvatore Vella,...


Fri, 29 Aug 2025 16:06:05 +0200

News>

È morto Ernesto De Miro, «faro della ricerca»

Si è spento stamattina all’età di 99 anni Ernesto De Miro, tra le più eminenti figure dell’archeologia contemporanea. Già professore di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana presso la facoltà di Lettere dell’Università di Messina, è stato per molti anni soprintendente ai Beni Archeologici per le province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna e, nell’ultimo periodo, di Palermo...


Fri, 29 Aug 2025 15:42:14 +0200

News>

La Monte Erice celebra il pioniere Tacci, fu il primo vincitore della cronoscalata nel '54

Concentrati sulla prossima gara, ma celebrando anche quelle passate. È l’obiettivo dell’Automobile Club Trapani, organizzatore della Cronoscalata Monte Erice, in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre e valida come ultima prova del Campionato Supersalita oltre che per il Campionato Italiano Velocità della Montagna (CIVM), Campionato Siciliano Velocità della Montagna e Campionato Italiano...


Fri, 29 Aug 2025 12:01:51 +0200

News>

Quattordici lavoratori su 21 irregolari in tre imprese fra Palermo e Agrigento

Su 21 lavoratori controllati in tre imprese, due edili e una turistico-alberghiera, 14 erano irregolari. E’ quanto hanno accertato i carabinieri del nucleo operativo del comando gruppo tutela lavoro di Palermo e del Nil di Agrigento, in sinergia con l’arma territoriale, nelle province di Palermo e Agrigento. Per le tre imprese sono scattate sanzioni per 52 mila euro. I 14 lavoratori irregolari...


Fri, 29 Aug 2025 10:41:10 +0200

Le notizie di tipo regionale e locale

News cronaca da ANSA e altri giornali online