News da Bagheria

News da Bagheria

#Bagheria #News

x-Box 1

E’ stato definito il primo lotto per il rifugio per cani e gatti che sorge in contrada Santa Marina a Bagheria.
Gli uffici procederanno all’affidamento del secondo lotto con la posa del prefabbricato necessario al completamento dell’opera.

I primi passi per la realizzazione della struttura risalgono al 2010, quando con un finanziamento statale si posero le basi per la costruzione di un canile comunale. Nel corso degli anni, il progetto è stato affinato e rimodellato, seguendo le normative regionali e statali ed inserito nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2022-2024.
Il rifugio, realizzato grazie a un finanziamento regionale e a fondi comunali, sorgerà in contrada Marino e sarà dotato di tutte le attrezzature necessarie per garantire il benessere degli animali. La struttura sarà destinata al ricovero temporaneo di cani e gatti e alla loro cura con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del randagismo e promuovere l’adozione.
I lavori di realizzazione del rifugio sono stati affidati alla ditta Nazareno Longo Lavori Edili di Cammarata.

L'articolo Bagheria. Completati i lavori per il primo lotto del rifugio per cani e gatti proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:29:33 +0000
Primo Piano

Il Tribunale di Termini Imerese ha condannato tre giovani ritenuti responsabili della violenta rapina messa a segno tra il 12 e 13 novembre del 2021 alla gelateria Anni 20 di via Mattarella.
Il giudice del tribunale dei minori, Nicola Aiello, ha inflitto 3 anni 7 mesi e 10 giorni al più grande del gruppo (che ora è maggiorenne ed è difeso dall’avvocato Loredana Mancino) e 8 mesi ciascuno agli altri due.
I tre autori, quella notte, fecero irruzione all’interno della gelateria, con una pistola e a volto coperto avrebbero assalto la gelateria e per farsi consegnare i soldi, non avrebbero esitato a colpire alla testa col calcio dell’arma la cassiera.
L’assalto alla gelateria aveva fruttato poco più di mille euro.
I tre ragazzi erano fuggiti a bordo di una Fiat Panda rubata e per rintracciarli i carabinieri avevano utilizzato anche le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza della zona. 

L'articolo Bagheria. Condannati i tre autori della rapina violenta messa a segno alla gelateria Anni 20 nel novembre 2021 proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:07:44 +0000
x-Box 2

Interdetta l’area di mare davanti a Porticello e nei primi giorni di maggio inizieranno le operazioni di recupero del relitto del Bayesian, il veliero naufragato lo scorso 19 agosto, in cui morirono 7 persone. 
Le operazioni avranno una durata stimata di circa 20/25 giorni. Prima di riportare a galla lo yacht adagiato a 49 metri di profondità, sarà necessario imbragarlo e tagliare l’imponente albero di 75 metri che renderebbe più rischiose ed instabili le operazioni di recupero. Per farlo si attende appunto l’arrivo della nave gru e della gemella, più piccola, attrezzata inoltre con un pontone d’appoggio. Una volta riportati in superficie nave e albero verranno posti a disposizione del giudice, in apposite aree individuate di concerto con l’Autorità di sistema portuale della Sicilia occidentale.
Le operazioni di recupero sono state affidate alle società specializzate Hebo Maritiemservice e Smit International. “I lavori saranno condotti da apposita gru galleggiante per il sollevamento di carichi pesanti – spiegano dalla guardia costiera -. I primi mezzi di lavoro sono previsti arrivare in zona operazioni il 3 maggio. Per tutta la durata degli interventi, sempre a cura delle ditte esecutrici, è previsto l’impiego sul posto di mezzi dotati di capacità e dotazioni antinquinamento da impiegare in caso di emergenza, con l’ulteriore impiego di un drone equipaggiato con sensori per la scoperta di tracce inquinanti, nonché di un Rov (Remotely operated vehicle) veicolo sottomarino telecomandato”.
Le operazioni si svolgeranno sotto il continuo controllo del personale della capitaneria di Porto di Palermo e la vigilanza di mezzi navali della guardia costiera con il contributo di guardia di finanza e carabinieri per il rispetto dell’ordinanza di interdizione dell’area emessa dalla guardia costiera di Porticello.

L'articolo Santa Flavia. Interdetta l’area davanti il porto di Porticello per il recupero del Bayesian proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 10:29:26 +0000
Ultime News

Si potrà vedere fino a domani, 1 maggio, la mostra d’arte presso l’Ottagono di Cefalù, curata da Francesca Mezzatesta.
In esposizione opere di 16 artisti, fra cui quelle delle bagheresi Claudia Clemente e Sara Granà.

L'articolo Cefalù. Fino al 1 maggio la mostra collettiva all’Ottagono, con opere anche di Clemente e Granà proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 10:15:23 +0000
x-Box 3

E’ prevista anche la presenza della scrittrice Dacia Maraini, in occasione della manifestazione “Topazia Alliata, una vita per l’arte” che si svolgerà sabato 3 maggio, con inizio alle ore 18,00, a piazza matrice a Casteldaccia.

La manifestazione è organizzata dall’associazione “gli artisti del 25 giugno”, “CartoAliotta” e dal comune di Casteldaccia.
La serata è dedicata alla donna e sarà aperta con una dedica a Sara e Ilaria, uccise nelle scorse settimane.
Prevista una sfilata di abiti del liceo artistico Renato Guttuso, un’esibizione del coro di Sant’ignazio di loyola. Presenterà Mariana Bonanno.
Saranno esposte opere degli artisti del gruppo “Gli artisti del 25 giugno”.
Saranno presente anche i sindaci di Palermo, Ficarazzi, Bagheria, Santa Flavia, Altavilla Milicia e Misilmeri.

L'articolo Casteldaccia. Sabato 3 maggio serata dedicata a Topazia Alliata. Prevista la presenza di Dacia Maraini proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 10:01:39 +0000
Ultime News

MTB group l’associazione di Mountain Bike Bagherese esordisce anche alla seconda competizione 2025 di gran fondo CSI, collocandosi al primo posto tra tutti i competitor della Sicilia occidentale.

Dopo avere vinto il campionato CSI del 2024 di Mountain Bike della Sicilia occidentale, la squadra di appassionati ciclisti si incrementa di nuovi Bikers nel 2025 ed esordisce alla prima gara di gran fondo delle due rocche a Mussomeli e come se non bastasse anche primi alla seconda gara della gran fondo del Gattopardo di Torretta conseguendo il risultato straordinario del primo posto nella classifica generale, mentre alla precedente gara XC di Partinico si era ben piazzata al 2 posto. Purtroppo nella gara di torretta Salvatore Grassadonia è caduto e si è fratturato delle costole, ma nonostante il dolore come un vero gladiatore ha completato la gara conquistando dei punti.
Nonostante i bikers della MTB Group di Bagheria siano lavoratori e studenti, il loro spirito amatoriale per la bici li porta a conseguire ottimi risultati nelle prestazioni agonistiche, riuscendo ad auto allenarsi in modo avvincente. Il segno distintivo dei componenti del MTB Group è il loro essere gruppo e il riuscire a divertirsi senza spirito di protagonismo, vivendo lo sport essenzialmente come spirito di squadra. L’aria fresca e vitale che si respira dentro la MTB Group Di Bagheria ha portato diversi biker di altre località a farne parte; da Palermo, Ficarazzi, Casteldaccia, Altavilla e Caltanissetta arrivano nuovi iscritti che siamo certi continueranno a crescere perché il nome di un gruppo come MTB fa la squadra.
Questo risultato aggregativo è certamente merito di tutti ma anche del suo presidente, Giovanni Orlando, che, oltre che ad essere un simpatico ed entusiasmante trascinatore, e’ anche uno sponsor che sta finanziando le iscrizioni alle gare dei più volenterosi, azioni che in nessuna altra associazione amatoriale si fa.
L’augurio della MTB Group e’ quello di potere portare anche quest’anno il titolo di campioni CSI di Mountain Bike a Bagheria e le gambe e l’entusiasmo dei bikers presenti nel gruppo certamente lo fanno sperare. I bikers che stanno conseguendo questo splendido risultato per la MTB Group sono: 1 Tomasello Alessio 2 Cassaro Giulio 3 Grassadonia Salvatore 4 Miosi Rosario 5 Paladini Vito 6 Angilletta Giuseppe 7 Clemente Salvatore 8 Francesco D’Amico. 9 Mineo Gaspare Antonio 10 Giammaresi Francesco 11 Balistreri Fabiola 12 Lanza Diego 13 Speciale Emanuele 14 Monte Leonardo 15 Morreale Vincenzo 16 Lo Monaco Giovanni 17 Clemente Andrea

L'articolo Sport, mountain bike. L’associazione bagherese MTB group alla seconda competizione 2025 proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 06:48:21 +0000
Ultime News

Lo scorso weekend, aspettando il Campionato Italiano Poomsae e Parataekwondo che si disputerà a
metà maggio a Busto Arsizio, termina per l’ Asd Taekwondo Olympic’s Gladiators del Maestro
Filippo Clemente un tour de force di competizioni ricco di emozioni.

Dopo la medaglia di Bronzo nel mese di marzo agli Italiani Cadetti di Matilda Canta, i Gladiators
del Maestro Clemente, collaborato dai Maestri Tiziana Colletti (responsabile del settore Poomsae e
Parataekwondo) e Michelangelo Totaro, in questo mese di tour de force hanno gareggiato in
quattro differrenti competzioni.
La prima competzione del Tour de force è il Campionato Regionale Poomsae e Parataekwondo
disputatosi a Mazara del Vallo (TP) il 23 marzo dove i Gladiators conquistando:

  • 1 medaglie d’oro e il titolo di campione regionale per la Maestra Tiziana Colletti (2°titolo
    consecutivo);
  • 4 medaglie d’oro nel Parataekwondo con Pietrarossa Maria Annachiara, Manzella Rocco,
    Manzella Lorenzo e Morici Samuele;
  • 2 medaglie d’argento col Maestro Clemente e Giovanni Manzella;
  • 1 medaglia di bronzo con Renda Alessandro;
  • si fermano ai piedi del podio gli atleti Comparetto Elias, Renda Giuseppe, Greco Salvatore,
    Rizzo Matteo, Morici Gianni e Roberto.
    La seconda competizione che Gladiators disputano è il Campionato Italiano Juniores svoltosi ad
    Arezzo il 5 Aprile, con l’atleta La Barbera Gaetano che alla sua prima esperienza si ferma agli
    ottavi di finali.
    La domenica del 13 Aprile al Palalberti di Barcellona P.g. (ME) si disputa la gara più attesa in
  • regione il Kim & Liù 2025 SICILIA, competizione rivolta ad atleti Begginers (6-7 anni), Children
  • (8-9 anni) kids (10-11 anni), una vera festa per gli atleti più piccoli che si cimentano alle prime
  • esperienze sognando in grande.
  • Per i piccoli Gladiators tutti alla prima esperienza, hanno emozionato i genitori e noi Maestri
  • presenti, non tanto per le medaglie conquistate ma perchè così piccoli e per la prima volta si sono
  • messi in gioco divertendosi. Le medaglie conquistate sono:
  • medaglia d’oro per Muratore Francesco (children);
  • medaglia d’argento per Sansone Emanuel (kids) e Rotino Giovanni “Jody†(kids);
  • medaglia di bronzo per i gemelli Trizzullo Samuel e Gabriel (children), Pietrarossa Simona
    (children) e Giangrasso Christian Christian.
    Il tour de force si conclude questo weekend sempre al Palalberti di Barcellona P.g. (ME), questa
    volta a disputarsi è il Campionato Regionale Cadetti, Junior e Senior, i 4 atleti gladiators presenti
    alla competzione conquistano nella categoria cadetti cinture nere:
  • medaglia d’oro e il titolo di campione regionale per Canta Matilda (il 4°titolo consecutivo);
  • medaglia d’argento per Buttitta Marika
  • medaglia di Bronzo per Scardina Carmelo;
    Si ferma ai quarti di finale Puleo Giuseppe nelle cinture rosse.
    Un mese impegnativo per gli atleti del Maestro Filippo Clemente, ma che ha portato a casa
    Gladiators tante emozioni e tante soddisfazioni, tutto ciò grazie all’ottima collaborazione dei Tecnici
    Colletti Tiziana e Michelangelo Totaro.
    Con questi risultati, la ASD Olympic’s Gladiators si proietta verso il Campionato Italiano Poomsae
    e Parataekwondo sotto la guida della Maestra Colletti Tiziana responsabile del settore.

L'articolo Sport, Taekwondo. Un mese di successi per i Gladiators di Bagheria proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 06:41:37 +0000
Ultime News

Questa mia breve riflessione in vista del primo Maggio va alla memoria di tutti quei lavoratori morti sui luoghi di lavoro e spero possa servire da monito per tutti coloro che hanno ruoli di responsabilità amministrativa e tecnica sugli stessi.

Non c’è differenza tra le morti sul lavoro, tutte hanno la stessa gravità, ma come è stato scritto : “Non si può morire di Lavoro e soprattutto quando questo è un lavoro per conto di un Ente pubblico. Così lo Stato li uccide due volte”. Proprio per questo ripartirei a scanso di equivoci , dal dire a qualcuno che vedendo il grande ed imponente palco nella Piazza del mio paese, apparire sui canali Rai e non solo, potrebbe pensare “ma vedi quanto sono bravi che ospitano una manifestazione nazionale per il 1° Maggio”, purtroppo
Casteldaccia, avrà una manifestazione Nazionale della CISL con tutte le sue federazioni e strutture e con le conclusioni della sua segretaria generale Daniela Fumarola perché siamo uno dei centri più colpiti nel 2024 dall’enorme tragedia dei morti sul lavoro.
Nello specifico per ricordare fare chiarezza e rendere giustizia ai 5 operai, Epifanio Alsazia, Giuseppe Miraglia,Roberto Raneri, Ignazio Giordano e Giuseppe La Barbera, vittime nel maggio del 2024 , dei gas letali nel pozzetto della fognatura sulla statale 113 e di tutto ciò che la magistratura avrà modo di accertare.
Quindi la CISL sarà a Casteldaccia per rivendicare un lavoro più sicuro, e per non dimenticare mai le vittime del dovere e del lavoro. Arrivano fino a 500 mila infatti in Italia le denunce annuali di infortunio sul lavoro, e quasi 1000 i morti. Ma tutta la triade sindacale CGIL – CISL e UIL sarà in piazza per chiedere di cambiare la legislazione e soprattutto il Nuovo codice degli appalti ed il 36/2023 voluto proprio dal Ministro e ledear della Lega Matteo Salvini, partito a cui aderisce per un gioco del destino, proprio il primo cittadino di Casteldaccia.
1 ° Maggio in Piazza dunque per spingere la gente ad andare a votare SI al Referendum dell’8 ed il 9 Giugno , per avere più sicurezza sul lavoro e più tutele per i lavoratori .
Un 1° Maggio per lanciare un grido di allarme che è giunto pure in parlamento e che sulle stragi sul lavoro ha attivato appunto una commissione d’inchiesta parlamentare i cui lavori non sono ancora terminati.
Un 1°Maggio per ricordare a ciascuno di Noi , che con il voto al Referendum ha la possibilità di cambiare in meglio questo paese.

L'articolo Primo maggio a Casteldaccia di Nino Amato proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 06:35:41 +0000
Ultime News

La bagherese Marina Mancini, responsabile dell’ufficio stampa del comune, è stata eletta vice presidente del Consiglio Direttivo del GUS, Gruppo uffici stampa della Sicilia, gruppo di specializzazione di Assostampa.

A presiedere il GUS siciliano è Orazio Vecchio, giornalista professionista, responsabile dell’Ufficio Stampa e referente comunicazione dell’Azienda ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania.
Confermati Marina Mancini, giornalista del Comune di Bagheria, nel ruolo di vicepresidente, e Agata Di Giorgio, responsabile dell’Ufficio stampa e della Trasparenza dell’ASP di Siracusa, nel ruolo di tesoriere segretario. Il voto è stato unanime ed è stato preceduto e seguito dagli interventi del presidente uscente Vito Orlando, degli altri componenti del Direttivo: Ettore Bruno, Francesco Di Parenti, Rossella Inveninato, Mariano Messineo, e di Roberto Ginex, (attuale presidente dell’INPGI) quale rappresentante designato dal consiglio regionale di Assostampa.

L'articolo La bagherese Marina Mancini rieletta vice presidente del consiglio direttivo degli uffici stampa di Sicilia proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Tue, 29 Apr 2025 12:12:41 +0000
x-Rubriche

L’efferato omicidio di tre giovani vite a Monreale squarcia con violenza il velo, spesso sottile e ignorato, del profondo disagio che serpeggia tra le nuove generazioni, qui a Palermo come altrove.

Questa tragedia non è un fulmine a ciel sereno, ma un sintomo brutale di un malessere più ampio che fatichiamo ad affrontare con la dovuta serietà e urgenza.
Questi ragazzi ci interrogano sulle fragilità, le solitudini e le disperazioni che possono annidarsi anche dietro facce giovani e apparentemente spensierate. Ci costringono a guardare oltre la superficie, a chiederci quali vuoti, quali mancanze di prospettive, quali silenzi assordanti possano aver contribuito a un simile orrore. È facile, di fronte a eventi così sconvolgenti, invocare la mostruosità del gesto, la devianza individuale. Ma forse, ed è un forse doloroso e necessario, dovremmo interrogarci anche su quanto la nostra società, le nostre istituzioni, le nostre comunità siano in grado di intercettare e rispondere al disagio giovanile prima che degeneri in tragedia.
La mancanza di opportunità concrete, la precarietà del futuro, la pressione di modelli di successo irraggiungibili, la difficoltà nel trovare ascolto e supporto emotivo: sono solo alcune delle sfide che molti giovani si trovano ad affrontare. Un senso di alienazione e di impotenza può insinuarsi, erodendo la speranza e aprendo la strada a derive pericolose.
Non possiamo più permetterci di derubricare le difficoltà dei giovani a “crisi adolescenziali”. È necessario investire seriamente in politiche di supporto psicologico, in percorsi di istruzione e formazione che offrano reali prospettive, in spazi di aggregazione sani e inclusivi dove i ragazzi possano sentirsi ascoltati e valorizzati. Ci stringiamo attorno alle famiglie colpite, offrendo sostegno e vicinanza, ma questo non basta.
È il momento di unire le forze, istituzioni, famiglie, scuole, associazioni, per costruire un tessuto sociale più attento e capace di prendersi cura dei suoi giovani, affinché nessuna altra vita venga spezzata in questo modo, affinché il disagio non trovi più sfogo nella violenza e nella disperazione.

Pina Provino, insegnante

L'articolo Il triplice omicidio di Monreale e il disagio giovanile, di Pina Provino proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Tue, 29 Apr 2025 08:01:46 +0000

Le notizie di tipo regionale e locale

News cronaca da ANSA e altri giornali online