News da Bagheria

News da Bagheria

#Bagheria #News

Primo Piano

Una ragazza con sangue bagherese si sta facendo strada nel panorama musicale nazionale.
Si chiama Delia Buglisi, 26 anni, ed è arrivata alle semifinali nel talent XFactor che tanti cantanti ha lanciato a livello nazionale.
Delia Buglisi è nata e cresciuta a Paterno, in provincia di Catania.  
Il padre p di Bagheria mentre la mamma è di Paternò. Il padre è stato maresciallo dei carabinieri ed ora è in pensione. Delia è cresciuta tra Paterno e Bagheria.
Viene spesso a Bagheria soprattutto per le feste e vive con i parenti.
Delia Buglisi, in arte Delia, è una cantautrice che intreccia folk e cantautorato con una cifra stilistica unica: l’uso del siciliano come lingua universale e voce delle proprie radici. Laureata al Conservatorio di Catania, unisce formazione accademica e scrittura istintiva, dando vita ad una musica viscerale e autentica.
Giovedì si esibirà sul palco della trasmissione televisiva e chi vuole può sostenerla con il televoto.

L'articolo Per metà bagherese, la giovane Delia Buglisi si sta facendo strada nel programma XFactor proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Tue, 25 Nov 2025 07:34:26 +0000
Ultime News

il cantante palermitano Gabriele Versaci è stato premiato alla Milano music week
Il premio – consegnato dal conduttore radio tv e produttore discografico Alex Peroni – è stato voluto dall’Acs, Associazione centro spettacolo presieduta da Gino Foglia, organizzatrice della manifestazione.

“Un riconoscimento che non mi aspettavo -dichiara il cantante- e che rappresenta per me un importante incoraggiamento, un invito a proseguire il mio percorso nella musica con professionalità ed impegno. Ringrazio Acs e l’organizzazione tutta che hanno voluto premiare la mia dedizione e passione per la musicaâ€.
Versaci si è esibito il 20 novembre 2025, al Galà organizzato al locale Bobino Milano, nell’ambito della Milano Music Week 2025. Con l’interpretazione del suo inedito “Non so cosa mi succedeâ€, che bene mette in risalto la sua straordinaria vocalità, Versaci ha catturato l’attenzione dei presenti, compresi esperti del settore. Il singolo – prodotto da Caramella Blues e uscito lo scorso febbraio, testo e musica di Angelo Petruccetti – esplora il tema dell’amore attraverso una sonorità elettro-pop e un testo molto originale. “Cantare il mio inedito a un evento così prestigioso -racconta- è per me motivo di grande soddisfazione ed orgoglio. La Milano Music Week rappresenta senz’altro una vetrina prestigiosa per farsi notare e crescere ancora di piùâ€.
Intanto già all’orizzonte una nuova importante vetrina: il giovane cantante palermitano si prepara infatti a esibirsi nel prossimo febbraio al Victory Morgana di Sanremo, dove si terrà il Gran Galà delle celebrità concomitante al noto festival della canzone italiana.

L'articolo Il cantante palermitano Gabriele Versaci premiato alla Milano Music Week proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Tue, 25 Nov 2025 07:15:47 +0000
x-Box 3

Due vittorie, una in casa e una in trasferta, per le due formazioni bagheresi nel campionato di calcio di Eccellenza girone A.
Torna a vincere e sorridere in casa il Bagheria di Angelo Tomasello che batte la Folgore Castelvetrano con il risultato di 2 a 1 e vola al quarto posto della classifica insieme a Partinicaudace e Castellammare.
Dopo un iniziale svantaggio, i nerazzurri sono stati bravi a ribaltare l’esito del match. A sbloccarla è stato il rossonero Salvo al 25’ del primo tempo. Il Bagheria non molla e arriva presto il pareggio: al 34’ il portiere della Folgore atterra in area Giglio che si procura così un rigore, batte dal dischetto Girgenti ed è 1 a 1.
Nella ripresa Raffaele Giglio segnare il gol della vittoria.
Il Bagheria 90011 vince fuori casa, a San Vito Lo Capo, con una rete segnata nei tempi di recupero con Mendola.
Il Bagheria città delle ville è in zona play-off, a soli tre punti dalla seconda, il Marsala.
Il Bagheria 90011 invece è sotto con 15 punti in una zona tranquilla.

n

L'articolo Sport, calcio. Vincono entrambe le formazioni bagherese nel campionato di Eccellenza proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 11:15:24 +0000
x-Box 2

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, supportati nelle fasi esecutive dai colleghi dei Comandi Provinciali di Napoli e Cuneo, hanno arrestato 3 persone, pregiudicati e noti esponenti della famiglia mafiosa di Villabate, di età compresa tra i 52 e i 65 anni, 2 delle quali già ristrette in carcere per altra causa, ritenute responsabili in concorso di omicidio premeditato commesso con l’aggravante di aver agito con metodo mafioso e al fine di agevolare “Cosa Nostraâ€.

I tre sono accusati di essere coinvolti nell’omicidio, rimasto irrisolto, di Antonino Pelicane assassinato con colpi di arma da fuoco il 30 agosto 2003 a Palermo nei pressi di Corso dei Mille.
Il delitto è maturato nell’ambito della guerra di mafia iniziata negli anni 80 e proseguita fino ai primi anni del 2000 che, vide contrapposte due fazioni della famiglia mafiosa di Villabate. 
La vittima, titolare di una ferramenta nel comune di Misilmeri, benché incensurata, è risultato essere un appartenente all’ala mafiosa contrapposta a quella degli odierni indagati – storicamente legati ai corleonesi, i quali ne decisero l’eliminazione.

L'articolo Villabate. Arrestate 3 persone ritenute coinvolte nell’omicidio di Antonino Pelicane avvenuto nel 2003 proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 11:02:02 +0000
Ultime News

Il Consiglio comunale di Bagheria ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Federico Guzzo (Sinistra Italiana – Alleanza Verdi e Sinistra) per rafforzare la sicurezza e la vivibilità del centro storico e di corso Umberto, con un approccio integrato che unisce prevenzione, controllo, partecipazione attiva e politiche sociali e culturali.

“Un segnale politico e istituzionale forte -ha commentato Guzzo-, che riconosce la gravità del problema segnalato da cittadini, famiglie ed esercenti e la necessità di intervenire in maniera concreta e responsabile, senza limitarsi alla sola repressione ma puntando anche sulla cura della comunità e sul recupero dei più giovani coinvolti in comportamenti a rischio. Accolgo con grande soddisfazione il voto unanime del Consiglio comunale – continua Guzzo-. Questo risultato dimostra che, davanti a un problema serio che tocca la sicurezza e la libertà delle persone, non esistono maggioranza o opposizione: esiste una comunità che sceglie di prendersi cura di sé stessa.”
La mozione impegna l’Amministrazione comunale, tra l’altro, a:
• rafforzare il presidio e le azioni di prevenzione nel centro storico e lungo corso Umberto, anche nei giorni feriali e nelle ore pomeridiane;
• promuovere un “Patto per il Centro Storico Vivo e Sicuro†con il coinvolgimento di cittadini, esercenti, associazioni, scuole e realtà del territorio;
• potenziare gli strumenti di controllo e dissuasione, nel rispetto delle norme, a partire dalla videosorveglianza urbana;
• sostenere iniziative culturali, educative e sociali rivolte in particolare ai più giovani;
• prevedere una rendicontazione trimestrale in Consiglio comunale sullo stato delle azioni intraprese.
«Non posso né voglio escludere dal ragionamento gli strumenti di controllo e repressione – aggiunge Guzzo – ma è altrettanto indispensabile lavorare sulle cause, sull’educazione, sul senso di appartenenza e sulle opportunità per i ragazzi. La sicurezza vera non si costruisce solo con le telecamere, ma con una comunità viva, presente e responsabile».
Particolare attenzione viene riservata anche al ruolo degli abitanti e degli esercenti del centro storico, chiamati a diventare protagonisti di un percorso di rigenerazione urbana e sociale che richiederà scelte chiare, priorità e la capacità di destinare risorse alle vere urgenze della città.
«Ringrazio tutti i colleghi consiglieri -conclude Federico Guzzo- per aver riconosciuto il valore della proposta e per avere scelto, insieme, una strada di tutela, ascolto e rinascita del nostro centro storico. Adesso comincia la fase decisiva: quella dei fatti.Io continuerò a vigilare sull’operato dell’amministrazione, controllando che della parole si passi ai fatti».

L'articolo Bagheria. Sicurezza e cura della comunità. Approvato il piano per il centro storico proposto dal consigliere Guzzo proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 10:51:49 +0000
Ultime News

Si svolgerà domenica 5 dicembre alle 16,30, nella sala Martorana-Fumagalli di villa Butera, il primo congresso cittadino di Sinistra Italiana.

Parteciperanno Federico Guzzo, segretario provinciale Palermo, Pierpaolo Montalto, segretario regionale e Francesca Ruocco, responsabile nazionale organizzazione.
“Per tanti anni a Bagheria -dice Federico Guzzo- non c’è stato un partito realmente di sinistra, che facesse della giustizia sociale il proprio faro. Adesso questo partito è tornato ad esistere, con giovani e meno giovani che hanno deciso di aderire e mettere le proprie energie a disposizione di un progetto comune. Il 5 dicembre rinasce la speranza per tutti di poter partecipare ed essere degnamente rappresentati, senza passare da chi si nutre di clientele e favori da chiedere.â€

L'articolo Bagheria. Il 5 dicembre avrà luogo il primo congresso di Sinistra Italiana proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 10:16:42 +0000
x-Box 1

Chiusa l’ottava edizione dello Sfincione Fest, è tempo di bilanci. E il bilancio della manifestazione non può che essere positivo. Non mancheranno le critiche ma è innegabile che in poco tempo lo Sfincione Fest è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.
Che Bagheria non sia solo sfincione è chiaro a tutti ma è altrettanto vero che lo sfincione fa parte della nostra storia e tradizione. E quindi merito agli organizzatori che da otto anni si sono inventati un evento a livello regionale.
A loro vanno fatti solo dei complimenti per essere riusciti a mettere su una manifestazione che ha convogliato un numero enorme di persone aumentato di anno in anno.
Bagheria è diventata in tre giorni la capitale culinaria della Sicilia con numerosi esperti e chef stellati che si sono dati appuntamento nella nostra città, dando sfoggio della loro bravura. In tre giorni sono stati anche organizzati spettacoli musicali inviando artisti a livello nazionale come Alan Sorrenti e Povia, che non saranno fra i cantanti più quotati ma è pur vero che i loro concerti sono stati gratuiti e apprezzati. Infine va detto che con questa iniziativa a Bagheria sono arrivati centinaia di persone provenienti da molte parti della Sicilia.
Abbiamo contato ieri mattina almeno 15 pullman con numerosi turisti, che si sono recati a villa Cattolica e a villa Palagonia. Pagando il biglietto. E quindi muovendo, anche se per pochi giorni, la nostra economia.
Il corso Umberto inoltre si è riempito di attività commerciali che hanno venduto i loro prodotti, con lo sfincione a fare da padrone.
Sulla falsa riga di questa manifestazione se ne potrebbero organizzare altre, facendo diventare Bagheria città delle ville, del gusto e non solo.

L'articolo Bagheria. Chiusa l’ottava edizione dello Sfincione Fest. Bilancio positivo per la manifestazione proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Mon, 24 Nov 2025 07:27:55 +0000
Primo Piano

Chiude oggi l’ottava edizione dello Sfincione Fest.
Ieri molto apprezzati gli show cooking che si sono svolti nello spazio di piazza Palagonia ma anche all’interno di villa Palagonia, che ha visto fra i protagonisti Joe Bastianich, volto noto televisivo, anche se solo in collegamento on line, per l’impossibilità ad arrivare in tempo..
Sul palco a piazza Matrice ha avuto luogo “È tempo di anni ’90†con DJ Mauriziotto.
Oggi, terzo e ultimo giorno, chiuderà la manifestazione il concerto di Povia, vincitore del Festival di Sanremo 2006 con la canzone “Vorrei avere il becco†e interprete della hit di successo “I bambini fanno Ohâ€.
Per oggi è previsto l’arrivo di numerosi pullman di turisti provenienti da varie parti della Sicilia.
In molti anche ieri, malgrado il tempo rigido e a tratti ache la pioggia, si sono riversati sul corso Umberto per assaggiare lo sfincione.
Per Bagheria presenti il Panificio Conti, Antica Focacceria 1956, Forneria Scaduto, Piombino, La Fermata del Gusto, Colapisci, Panificio Buttitta dal 1949 e Marcello Spingola Catering.
Accanto a loro, gli sfincioni provenienti dai comuni siciliani di Piana degli Albanesi, Misilmeri, Palermo,
Camporeale, Monreale, Santa Flavia, Trapani e Corleone.

L'articolo Bagheria. Si conclude oggi la manifestazione Sfincione Fest. Sul palco Povia proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 07:57:03 +0000
Cronaca

Un morto e tre feriti è il bilancio di un incidente avvenuto oggi sulla strada statale 624 Palermo-Sciacca, nel territorio di Camporeale, all’altezza del chilometro 45.

A scontrarsi tre auto, una delle quali avrebbe invaso la corsia opposta provocando l’impatto contro gli altri due mezzi che viaggiavano in direzione Palermo.
A perdere la vita è stato un ragazzo di 18 anni: Kevin Di Paola, mentre una giovane di 20 D.M.L. è stata trasportata in elisoccorso all’ospedale Villa Sofia al trauma center dopo essere stata intubata e stabilizzata.
Sul posto sono arrivati i carabinieri e i sanitari del 118, che hanno chiesto l’intervento dell’elicottero per trasportare negli ospedali più vicini gli automobilisti coinvolti. La strada è stata temporaneamente chiusa per consentire il lavoro dei soccorritori.

L'articolo Un morto e tre feriti in un incidente stradale sulla Palermo-Sciacca proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Sat, 22 Nov 2025 14:09:03 +0000
Primo Piano

Un lungo flusso di persone ha partecipato alla prima giornata dello Sfincione Fest, manifestazione giunta all’ottava edizione.
Malgrado il freddo e una giornata incerta, in anti si sono riversati nel corso Umberto per assaggiare le varie specialità di sfincione vendute, oltre a partecipare al concerto di Alan Sorrenti, celebre cantante degli anni 80.
Sorrenti ha cantato alcune fra le canzoni più conosciute, fra cui “Figli delle stelle†e “L’unica dona per meâ€.
Il cantante si è presentato sul palco allestito a piazza Butera in abito blu, occhiali scuri, sciarpa e barba lunga.
L’esibizione è stata apprezzata dai presenti, anche se molti hanno sottolineato il passare del tempo sulla sua voce.
Oggi secondo giornata dello Sfincione Fest con molti appuntamenti nello spiazzo allestito a piazza Garibaldi con esperti del settore presenti. Particolarmente attesa la presenza di Joe Bastianich, figura nota per le numerose apparizioni televisive e per essere sato in varie edizioni giudice del programma MasterChef.
Di sera p prevista l’esibizione di Mauriziotto Dj, volto noto bagherese, che con la sua musica inviterà i presenti a ballare.

foto Corrado Calamoneri

L'articolo Bagheria. Tanta gente alla prima giornata dello Sfincione Fest anche per vedere Alan Sorrenti proviene da La Voce di Bagheria.



Data articolo: Sat, 22 Nov 2025 07:59:07 +0000

Le notizie di tipo regionale e locale

News cronaca da ANSA e altri giornali online