Oggi è Venerdi' 31/10/2025 e sono le ore 12:29:28
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 31/10/2025 e sono le ore 12:29:28
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#Monreale #News
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).
L'articolo Bella (Confcommercio) “Sostenere le imprese giovanili per spingere la crescita†sembra essere il primo su Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione.
foto: ufficio stampa Guardia di Finanza
(ITALPRESS).
L'articolo Truffa nel fotovoltaico da 80 milioni. Sequestrato il sito web societario sembra essere il primo su Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione.
PALERMO (ITALPRESS) – ANCI Sicilia ha chiesto all’assessore regionale all’Energia, Francesco Colianni, di valutare in modo condiviso le iniziative più urgenti da intraprendere. Nelle ultime settimane numerosi Comuni siciliani hanno segnalato ad ANCI Sicilia gravi difficoltà nel conferimento dei rifiuti tessili, dovute alla mancanza di piattaforme dedicate e all’impossibilità di garantire un corretto smaltimento di questa tipologia di rifiuto.
“A seguito della mancanza di punti di conferimento operativi – dichiarano il presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, e il segretario generale, Mario Emanuele Alvano – la situazione sta assumendo per i Comuni i contorni di una vera e propria emergenza, con il rischio di accumuli incontrollati e conseguenze anche sul piano igienico-sanitario e ambientaleâ€.
ANCI Sicilia, in considerazione della grande attenzione che in questi mesi l’assessore regionale all’Energia, Francesco Colianni, ha mostrato nel cercare soluzioni condivise con i Comuni, ha chiesto di avviare un confronto volto a individuare misure concrete e sostenibili che consentano di garantire un regolare servizio di raccolta e trattamento dei rifiuti tessili.
“È necessario – conclude il presidente Paolo Amenta – che vengano adotatti interventi urgenti e coordinati tra Regione e sistema degli enti locali, affinché i Comuni possano adempiere correttamente ai propri obblighi e continuare a contribuire agli obiettivi di economia circolare e di tutela ambientaleâ€.Â
-Foto Anci Sicilia-
(ITALPRESS).
L'articolo Emergenza rifiuti tessili, l’Anci chiede all’assessore Colianni iniziative urgenti sembra essere il primo su Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione.
PALERMO (ITALPRESS) – Nel corso di un’operazione di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato complessivamente circa 550 grammi di sostanze stupefacenti, tra hashish e marijuana, nei confronti di un soggetto di nazionalità italiana, residente nella provincia di Palermo.
In particolare le Fiamme Gialle del Gruppo di Termini Imerese, nell’ambito dei controlli di routine del traffico veicolare presso lo svincolo autostradale di Buonfornello, con il supporto delle unità cinofile, hanno fermato un’autovettura che viaggiava in direzione Palermo.
Durante l’intervento, i cani antidroga Mindy e Metì hanno segnalato la possibile presenza di sostanze stupefacenti all’interno del veicolo. L’accurata perquisizione ha consentito di rinvenire, nascosti in un’intercapedine, circa 500 grammi di hashish e 50 grammi di marijuana, confezionati in involucri di plastica e pronti per essere immessi sul mercato, con un guadagno illecito stimato di diverse migliaia di euro. La sostanza è stata sequestrata, mentre il responsabile, sentita l’Autorità Giudiziaria competente, è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
-Foto ufficio stampa Guardia di Finanza-
(ITALPRESS).
L'articolo Sequestrati a Palermo 500 grammi di droga, un arrestato sembra essere il primo su Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione.
ENNA (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Enna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di denaro, beni e altre utilità fino alla somma di 46 mila euro, disposto dal locale Tribunale nei confronti di due cittadini della provincia di Messina condannati in via definitiva per riciclaggio.
La confisca giunge al termine di un’indagine condotta da personale della Sezione di polizia giudiziaria della Guardia di Finanza in servizio presso la locale Procura della Repubblica, unitamente a militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria del capoluogo ennese, incaricati di accertare la destinazione delle somme provento di una truffa in danno all’Unione Europea commessa dal titolare di un’azienda agricola avente sede nel Comune di Capizzi (ME).
-Foto ufficio stampa Guardia di Finanza-
(ITALPRESS).
L'articolo Riciclaggio e truffa all’Unione Europea, ad Enna confiscati beni e denaro per 46 mila euro sembra essere il primo su Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione.
Movida sì, ma in sicurezza. Negli ultimi giorni il Comando provinciale dei carabinieri di Palermo ha intensificato i controlli nelle aree più frequentate del centro storico, con particolare attenzione alle strade intorno a piazza Sant’Anna e agli assi che conducono al cuore della città . L’obiettivo è duplice: contrastare lo spaccio di droga e la microcriminalità , e allo stesso tempo garantire il rispetto delle norme di circolazione e la sicurezza dei pedoni nelle zone della movida.
Le attività dei militari della Compagnia Palermo Piazza Verdi hanno portato a diversi risultati significativi. È stato arrestato un 19enne palermitano, già noto alle forze dell’ordine, trovato in possesso di quattro panetti di hashish e quasi 40 dosi tra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 1000 euro in contanti e materiale per il confezionamento. Denunciati per lo stesso reato anche il padre e il cugino del giovane, di 50 e 26 anni, che secondo le indagini avrebbero svolto il ruolo di “vedette†durante l’attività di spaccio.
In un’altra operazione, i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno arrestato due minorenni sorpresi in flagranza mentre tentavano di smontare i fari da alcune automobili. I giovani ladri sono stati bloccati e, su disposizione della Procura per i Minorenni, condotti al Centro di Prima Accoglienza “Malaspinaâ€.
Sempre i militari del Radiomobile hanno denunciato un 30enne palermitano che, in sella a un motociclo privo di assicurazione, non si è fermato all’alt dei carabinieri. Dopo un breve inseguimento, l’uomo è stato fermato nei pressi della sua abitazione: è risultato positivo all’alcol test con un tasso di 1,03 g/l ed era già sottoposto alla misura di prevenzione dell’“Avviso oraleâ€. Dovrà rispondere di resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza.
I controlli hanno consentito anche il sequestro di ingenti quantità di stupefacenti. In via Costanza Girardengo, grazie al fiuto dei cani antidroga, sono state trovate all’interno di una baracca circa 130 dosi tra cocaina e hashish e un panetto da 100 grammi di hashish. In un altro intervento, i militari hanno rinvenuto ulteriori 200 involucri contenenti le stesse sostanze.
L’attenzione dei militari si è concentrata anche sulla circolazione stradale all’interno delle aree pedonali e della zona della movida. Con il supporto della Motorizzazione Civile, sono stati effettuati controlli mirati sulle biciclette elettriche modificate e sui ciclomotori irregolari: 12 mezzi sono stati sequestrati ai fini di confisca e sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 50.000 euro. Un’operazione a tutto campo, dunque, che conferma la costante presenza dell’Arma nelle aree più sensibili del capoluogo, per garantire sicurezza e legalità anche nei luoghi del divertimento notturno.
L'articolo Controlli serrati dei carabinieri nel centro storico: arresti per droga e furti, maxi multe per bici elettriche truccate sembra essere il primo su Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione.
L'articolo Nessun gol nel posticipo, finisce 0-0 Pisa-Lazio sembra essere il primo su Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione.
L'articolo Sinner ai quarti a Parigi, Sonego si arrende a Medvedev sembra essere il primo su Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione.
L'articolo Laurientè e Pinamonti, il Sassuolo vince 2-1 a Cagliari sembra essere il primo su Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione.
L'articolo Ponte Stretto, Meloni “Sia chiaro che obiettivo resta†sembra essere il primo su Monreale Press - Quotidiano online di cronaca e informazione.