Oggi è Mercoledi' 30/04/2025 e sono le ore 19:19:04
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 30/04/2025 e sono le ore 19:19:04
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#cronaca #Enna
Che Chiesa è stata quella di Papa Francesco?
The post Che Chiesa è stata quella di Papa Francesco? appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 16:50:04 +0000Tg News – 30/4/2025
The post Tg News – 30/4/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 16:13:10 +0000Fuga di cervelli. Una storia esemplare: dall’Italia agli Usa e ritorno
The post Fuga di cervelli. Una storia esemplare: dall’Italia agli Usa e ritorno appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 16:07:03 +0000La spesa italiana vale 11,4 miliardi di euro
The post La spesa italiana vale 11,4 miliardi di euro appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:37:17 +0000In aumento i livelli di TFA nei vini europei
The post In aumento i livelli di TFA nei vini europei appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:36:53 +0000Agrifood Magazine – 30/4/2025
The post Agrifood Magazine – 30/4/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:36:30 +0000Ue, tasso di occupazione al 76%
The post Ue, tasso di occupazione al 76% appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:33:39 +0000Il Pil accelera nel primo trimestre
The post Il Pil accelera nel primo trimestre appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:33:23 +0000Torna il Festival dell’Appennino, 27 gli appuntamenti
The post Torna il Festival dell’Appennino, 27 gli appuntamenti appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:30:53 +0000Tg Economia – 30/4/2025
The post Tg Economia – 30/4/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:24:34 +0000Banco Bpm, Castagna “Carte in regola per giocare da protagonisti”
The post Banco Bpm, Castagna “Carte in regola per giocare da protagonisti” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 14:12:18 +0000Cinema & Spettacoli Magazine – 30/4/2025
The post Cinema & Spettacoli Magazine – 30/4/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 14:00:00 +0000di Pierlisa Rizzo
A poche settimane dall’apertura dello svincolo di Enna, sulla A19 alcuni cittadini di Enna che abitano proprio sotto il viadotto Euno, denunciano lo stato di degrado in cui versa la strada extraurbana sottostante l’autostrada.
I residenti e i proprietari dei fondi agricoli hanno scritto all’Anas e al sindaco di Enna Maurizio Dipietro per segnalare la pericolosità della strada, ammalorata dal transito di camion, escavatori betoniere utilizzati per i lavori sul viadotto . “Dopo l’inaugurazione dello svincolo in pompa magna, stiamo assistendo alla smobilitazione del cantiere senza che nessuno abbia sistemato la strada sempre più pericolosa e ammalorata. – dice un residente della zona – A ciò si aggiunge che affrontiamo giornalmente spese per le riparazioni delle nostre auto. Chiediamo all’Anas e al sindaco di Enna di intervenire â€.
A preoccupare i residenti ci sono anche alcuni piloni del viadotto , risistemato solo per 5 campate, che appaiono erosi dal tempo . “Conseguentemente alla riapertura dello svincolo autostradale di Enna, presente lungo la A19, si ribadisce che rimangono da completare alcune lavorazioni, relative a giunti di dilatazione e pavimentazione drenante, che verranno realizzate in orario notturno per minimizzare l’impatto sulla circolazione stradale – chiarisce l’ufficio stampa dell’Anas – Infine, entro l’anno si prevede di ultimare anche ulteriori interventi di risanamento delle sottostrutture dei viadotti, comprese le eventuali pile che dovessero risultare ammalorate, ma non ci saranno impatti sul traffico veicolare. Tutte queste lavorazioni riprenderanno fra il 5 ed il 7 maggio, in linea con il cronoprogramma stabilito e nel pieno rispetto di quella che è stata la volontà di mantenere l’autostrada il più fluida possibile durante tutto il periodo a cavallo tra l’esodo pasquale ed il primo maggioâ€
The post A19, allarme dei residenti, “piloni ammalorati” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 13:58:57 +0000I due consiglieri comunali di Calascibetta del “Patto civico“, Carmelo Lo Vetri e Salvatore Dello Spedale La Paglia, rispondono al collega di minoranza, Giuseppe Di Franco, candidato tra le fila del centrodestra come consigliere del Libero consorzio di Enna, ma rimasto fuori dagli scranni per soli due voti.
Di Franco, ieri, dalle pagine di Vivienna aveva accusato di “tradimento” non solo i due, ma anche la consigliera comunale di minoranza, Cecilia Di Franco, poichè non avrebbe ottenuto i loro voti. Oggi, con toni pacati, Lo Vetri e Dello Spedale invitano il collega Giuseppe Di Franco a sedersi attorno ad un tavolo per affrontare pacificamente la vicenda.
“Con dispiacere- fa presente Salvatore Dello Spedale La Paglia- abbiamo letto la reazione a caldo del collega Giuseppe Di Franco che ci accusa di tradimento. Tradire significa venir meno alla parola data, ma con Di Franco e con l’intero gruppo di minoranza sono stato leale e chiaro sin da subito sulle mie intenzioni di voto”, mentre Carmelo Lo Vetri aggiunge: “Alimentare ancora polemiche non ha senso. E’ sotto gli occhi di tutti che le elezioni provinciali sono state decise a tavolino, con accordi trasversali sottobanco e tradimenti plateali nella coalizione di centrodestra. Accordi-continua Lo Vetri- orchestrati dai soliti burattinai della politica provinciale ennese, fatti in spregio delle regole elementari della democrazia, dei consiglieri comunali che credono nei valori autentici di ogni competizione elettorale democratica, ancor di più in questa tornata che negava ai cittadini la possibilità di votare. Andare alla caccia delle streghe per qualche preferenza, mentre il tradimento al candidato presidente Rosario Colianni era in corso di attuazione, è davvero fuori da ogni logica e per questo- conclude Carmelo Lo Vetri- sarebbe meglio affrontare la questione non con gli articoli di stampa ma con una riflessione seria e un faccia a faccia, anche serrato, nelle sedi opportune con tutto il gruppo consiliare di minoranza”.
The post Patto civico, chiesto confronto a Di Franco dopo la sua accusa di tradimento appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 13:44:45 +0000Catania, 29 aprile 2025 – Come saremo tra 25 anni? Come sarà Catania nel 2050? TEDxCatania torna
con “TEDxCatania +25 Le radici del futuro”, che si svolgeraÌ€ il 17 maggio 2025 presso il Centro
Fieristico Le Ciminiere, confermandosi come il TEDx con il pubblico piuÌ€ numeroso dell’isola. L’evento,
strutturato in un’intera giornata di attivitaÌ€ dalla mattina al pomeriggio, alterneraÌ€ sessioni di TEDx talk
della tipica durata di massimo 18 minuti, a momenti dedicati al networking, compresi coffee break e
pranzo.
“Il futuro non eÌ€ qualcosa che accade, ma qualcosa che costruiamo insieme” eÌ€ il messaggio centrale
dell’evento, un invito a immaginare collettivamente il mondo che vogliamo abitare nel 2050. “Catania eÌ€
da sempre una cittaÌ€ simbolo di rinascita, innovazione e creativitaÌ€” afferma Vincenzo Cardaci,
organizzatore dell’evento, “Con TEDxCatania +25 vogliamo far emergere la forza delle idee, mettendo
al centro il potenziale umano per trasformare le grandi sPide in opportunità concrete. Non ci limitiamo
a sognare il domani: lo progettiamo, lo costruiamo, lo realizziamo.”
TEDxCatania raccoglie l’ereditaÌ€ dei TEDxSSC, organizzati dal 2014 al 2018 presso la Scuola Superiore
di Catania. L’edizione 2019 aveva giaÌ€ segnato un punto di svolta nella storia degli eventi TEDx siciliani,
con una straordinaria partecipazione. “L’esperienza ormai ben consolidata del TEDxSSC rappresenta il
contenitore ideale nel quale far maturare idee e progetti che servono per la crescita ed il progresso”
afferma Daniele MalPitana, Presidente della Scuola Superiore di Catania, l’istituto dove il TEDxCatania
prese piede tanti anni fa. “Spesso ci si lamenta della mancanza di risorse Pinanziarie per far decollare
progetti ambiziosi ma un progetto parte sempre da un’idea che risulterà vincente solo se ben
strutturata e, soprattutto, se ben comunicata a pubblici diversiâ€. In tale ottica, la Scuola Superiore
dell’Università di Catania, oltre ad offrirne il patrocinio, contribuisce all’iniziativa sostenendola
attraverso lo stanziamento di fondi ricadenti nell’ambito del progetto SAFI3 – Sinergie per orientare e
promuovere un’Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale, oltrecheÌ garantendo agli
allievi la possibilità di partecipare all’evento dal grande spessore scientiPico, multi e interdisciplinare.Anche l’Università di Catania ha assicurato il proprio patrocinio e supporto alla manifestazione,
riconoscendone il valore e condividendo l’obiettivo di costruire attivamente il futuro attraverso
ricerca, innovazione e formazione. Il Magnifico Rettore, Prof. Francesco Priolo, dichiara: “La
nuova edizione di TEDxCatania dimostra che, lavorando insieme, è possibile realizzare iniziative
significative per il territorio e la città . L’Università di Catania, attraverso la Scuola Superiore, è stato
il primo ateneo in Italia, nel 2014, a organizzare un evento di questo tipo. Dopo le edizioni
successive, l’iniziativa torna oggi a coinvolgere l’intera comunità cittadina. Questo conferma il ruolo
del Siciliae Studium Generale come motore culturale del territorio.”
Tra i capifila istituzionali anche Città Metropolitana di Catania, che supporta con patrocinio e
compartecipazione all’organizzazione TEDxCatania: “Il ritorno di TEDx a Catania rappresenta un
momento importante per riflettere su come immaginiamo il nostro futuro” dichiara il Sindaco della
Città Metropolitana, Avv. Enrico Trantino. “La scelta di ritornare alle Ciminiere è particolarmente
significativa: si tratta di uno spazio che è già luogo naturale di incontro, di confronto e di
progettazione. È qui che visioni diverse possono dialogare e generare nuove prospettive per il
territorio. Ringraziamo la Scuola Superiore, l’Università , gli organizzatori e tutte le realtà coinvolte
per aver creato un’opportunità concreta di dialogo, apertura e crescita collettiva.â€In pieno stile TEDx, l’evento offrirà ai partecipanti spazi di dialogo, permettendo alle idee di
circolare liberamente e generare nuove connessioni, trasformandosi in un vero laboratorio dove il
futuro prende forma. Info e biglietti disponibili online su www.tedxcatania.it.
The post TEDxCatania +25 Le radici del futuro Il più grande evento TEDx della Sicilia torna alle Ciminiere il 17 maggio 2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 13:40:29 +0000Negli annali della musica, la figura di Davide Lo Surdo si eleva come uno dei chitarristi più importanti della storia.
Dopo aver ricevuto un omaggio sotto forma di una statua in bronzo in Danimarca, il leggendario chitarrista italiano Davide Lo Surdo ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, 27, prevista per il 27 maggio. Riconosciuto da Rolling Stone Brasil, GuitarraMX Magazine e dai Sanremo Music Awards, Lo Surdo è il chitarrista più veloce della storia e uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi. Il nome dell’album, 27, ha un forte significato simbolico, poiché fa riferimento al cubo del tre, associato alla Trinità cristiana (Padre, Figlio e Spirito Santo) nella sua forma più completa. La statua eretta in suo onore lo colloca in un gruppo selezionato di musicisti viventi che hanno ricevuto un simile tributo, al livello di figure come Mick Jagger, Paul McCartney, Keith Richards e Ringo Starr. Inoltre, due delle sue chitarre sono state inserite in collezioni permanenti di musei di fama internazionale: una si trova al Sigal Music Museum negli Stati Uniti, accanto agli strumenti di leggende come Mozart e Chopin, e l’altra al Museo Nazionale di Cuba. Davide Lo Surdo è stato anche incluso nel libro dedicato alla storia della musica, Rock Memories Vol. 2, scritto da Maurizio Baiata, insieme ad artisti leggendari come i Beatles, i Pink Floyd, Jimi Hendrix e John Lennon. Tra riconoscimenti, eredità storica e nuovo materiale discografico, Davide Lo Surdo si consolida come una figura fondamentale nella musica, la cui influenza perdurerà per l’eternità .
The post Davide Lo Surdo: Statua di Bronzo e il nuovo disco appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 13:40:13 +0000Lavoro, Meloni “Numeri incoraggianti, investiamo sulla sicurezza”
The post Lavoro, Meloni “Numeri incoraggianti, investiamo sulla sicurezza” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 13:04:40 +0000Lo Bosco (Italferr) “Sinergia con Ansfisa dà risultati importanti”
The post Lo Bosco (Italferr) “Sinergia con Ansfisa dà risultati importanti” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 11:01:19 +0000Per la rubrica Lettere a ViviEnna, pubblichiamo la riflessione sulle elezioni del Libero consorzio di  Lorenzo Granata, storico consigliere provinciale
I continui rinvii delle elezioni Provinciali, che si sono susseguiti dal 2025, hanno sinora impedito la costituzione degli Enti di Area Vasta i Sicilia, procedendo a gestioni Commissariali incompatibili con la natura di Enti Territoriali Autonomi e costituzionalmente necessari.
Il tentativo dell’Assemblea Regionale Siciliana di ripristinare subito l’elezione diretta delle ex Province era solo una tattica dilatatoria incostituzionale, per continuare a gestire le Province con i Commissari nominati dal Presidente della Regione. Il balletto normativo della Regione Siciliana , unica Regione in tutta Italia a non adeguarsi alla legge nazionale , non ha fatto gli interessi dei Siciliani che , invece , chiedono di rimettere in piedi le Province affinchè tornino ad occuparsi di strade , scuole , welfare e tanto tanto altro .
Il quadro normativo nazionale non consente oggi , l’elezione diretta degli organi provinciali .
Grazie alla sentenza della Corte Costituzionale che è più volte intervenuta, diffidando la Regione Sicilia a porre rimedio alla situazione senza ulteriori ritardi , attraverso il tempestivo svolgimento delle elezioni , ponendo fine alle nomine da parte del Presidente della Regione dei vari Commissari .Il Comune di Enna è stato protagonista attivo e positivo affinchè si ponesse fine alle nomine Commissariali nelle province impugnando di fronte al Tar Sicilia i decreti del Presidente della Regione di nomina e di proroga dei Commissari straordinari per i Liberi Consorzi Comunali .
In questi giorni si è ancora assistito che la Provincia di Enna fosse oggetto di accordi politici regionali trasversali e carbonari e non alla luce del sole anche se trasversali , a favore del PD per l’elezione del Presidente della Provincia . Un plauso va fatto ai dirigenti provinciali del PD che sono stati lungimiranti e capaci nell’individuare un candidato unitario del partito , il Sindaco del Comune di Calascibetta Avv. Piero Capizzi , con una lunga esperienza amministrativa. Per il dopo elezioni assistiamo a varie dichiarazioni di autorevoli esponenti politici del centro-destra , individuando politici provinciali ad aver tradito .
A mio avviso nessuno dei politici provinciali accusati ha tradito , perché bisogna fare una valutazione politica a monte .
I voti di lista del PD sono stati il 32,5 % mentre i voti del centro- destra sono stati il 67,5% un divario del 35 % , Enorme .
Il candidato del PD avvocato Capizzi con base di voti 32, 5 % del suo partito riceve il 60 % dei voti quindi ciò porta alla considerazione che non possono essere gli accusati ad avere portato il 28 % di voti al candidato PD, perché sommando tutti i voti di FI, compresi quelli del candidato a presidente e con la DC, non possono arrivare al 28 %.
Certamente vi sono stati consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, della Lega o Grande Sicilia, che hanno votato per il sindaco di Calascibetta, mentre chi si erge a giudice politico accusando di tradimento, dovrebbe chiarire ai cittadini della provincia di Enna: chi dei dirigenti regionali del centrodestra ha fatto un accordo politico trasversale e carbonaro non con il PD e né tanto meno con il candidato avvocato Piero Capizzi, ma con un’autorevole esponente politico del partito democratico della provincia di
Enna?
Qual è la compensazione che dovrà essere restituita al centrodestra? Forse un accordo sui futuri sindaci di Enna e Nicosia da assegnare al centrodestra? Al di là di tutte le alchimie politiche il nostro territorio provinciale ora si trova a dover assistere, oltre che ad un continuo spopolamento, anche a due enti che
entreranno in conflitto nella gestione del territorio. Da una parte l’Unione dei Comuni area interna di Troina con 14 comuni chiamata a gestire i primi 40 milioni assegnati dalla Snai ed il libero consorzio comunale di Enna, che esiste solo sulla carta perché privo delle risorse economiche al punto che vede l’ottanta per 100 dei propri dipendenti, ex precari storici, essere utilizzati alcuni con 18 ore settimanali, altri con 24 ore settimanali, con un irrisorio stipendio. Mentre nella realtà per fare le 32 ore settimanali, come per tutti i dipendenti pubblici, servirebbero circa un milione di euro all’anno in più.
Bisogna che ogni politico della nostra provincia, a qualsiasi schieramento appartenga, si attivi a dare il proprio apporto affinché la regione siciliana, che per 10 anni si è disinteressata delle province e dei problemi dei cittadini, si impegni e erogare finanziamenti e per il personale e per le strade provinciali, che sono ridotti a trazzere del terzo mondo.
The post Lettere a ViviEnna, Granata al Centrodestra, “chi ha fatto accordi con un alto dirigente del Pd?” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 10:54:00 +0000Dei quattro candidati locali di Valguarnera al Libero consorzio comunale, Enrico Scozzarella e Francesca Ingari per la Lega, Filippa Greco per la DC e Filippa D’Angelo per Grande Sicilia, tutti del centrodestra, solo
quest’ultima è riuscita a tagliare il traguardo. Il presidente del consiglio Scozzarella ha totalizzato solo 2 preferenze, Ingari 0, Greco 1 e D’Angelo 7.
Quest’ultima incerta sino all’ultima scheda, ce l’ha fatta sul filo di lana, per effetti del voto ponderato, pur avendo ottenuto 2 voti in meno rispetto ad altri due concorrenti della stessa lista. Grande soddisfazione per la neo consigliera provinciale: “sento il dovere di ringraziare -afferma D’Angelo- chi, con entusiasmo e spirito di gruppo, ha voluto credere nella mia candidatura, in primis tutto il movimento Grande Sicilia, l’assessore regionale Francesco Colianni e tutti i colleghi candidati e non che hanno creduto in me. Questa tornata elettorale è stata un’attestazione di stima ma, soprattutto, un banco di prova in
vista delle prossime elezioni comunali. Qualcuno credeva che, ormai, le dinamiche messe in atto nel 2020 e quelle mosse per le regionali del 2022 fossero già superate, invece il gruppo che a suo tempo si è
intestato di rappresentare le esigenze della nostra comunità , oggi realizza quella previsione e porta a casa il risultato con 2 consiglieri. Senza presunzione, sono certa di saper rappresentare il territorio mettendomi a disposizione senza lesinare impegno e voglia di fare, serena sarà la mia interlocuzione anche con le altre forze politiche purché si lavori tutti nella stessa direzione, che è quella di prodigarsi per una provincia lasciata, da dodici anni, in balia di sé stessa. Certamente- conclude- la coerenza e la lealtà oggi mi hanno permesso di ottenere il risultato che oggi Valguarnera può vantare e che io ho l’onere e l’onore di rappresentare.â€
Ma a fare storcere il naso a tanti sono stati le esternazioni ultime e rese a mezzo stampa, della
commissaria provinciale della Lega nonché sindaca di Valguarnera Francesca Draià . Chi non le manda a dire e tiene a togliersi qualche sassolino dalla scarpa è un esponente locale di primo piano di Grande
Sicilia, molto vicino all’MpA di Lombardo, l’ex assessore comunale Filippo Camiolo che le risponde senza mai nominarla: “Mentre altri strombazzano risultati eclatanti che li ha visti portare a casa risultati
modesti in campo provinciale ed imbarazzanti in campo locale, noi di Grande Sicilia siamo riusciti ad ottenere con serietà , dedizione e grande spirito di squadra un risultato politico chiaro e forte, che ci fa
ben sperare per il futuro, eleggendo ben 2 consiglieri, tra cui la nostra Filippa D’Angelo, attestandoci come primo partito del centrodestra. E sicuramente tutto ciò non è facile, se si considera che il movimento si è appena costituito e questo risultato vuole rappresentare una prima pagina di una nuova storiaâ€. Per chiarezza c’è da dire però che la Lega pur essendosi classificata ultima nel campo del centrodestra, ha eletto un consigliere provinciale. Insomma, c’è sentore che le prime schermaglie per le amministrative della primavera 2026 sono appena iniziate.
The post Centrodestra, frizioni a Valguarnera, stoccate di Grande Sicilia alla Lega appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 10:38:06 +0000#cronaca #Messinaoggi
PALERMO (ITALPRESS) – “Vogliamo tenacemente tenere aperta una prospettiva diversa, per una società più giusta, costituzionale e libera dalle mafie, occorre difendere il lavoro e applicare la Costituzione, e per questo raggiungere il quorum e vincere i referendum è fondamentale”. Lo ha affermato Alessio Festi, responsabile politiche della legalità della Cgil nazionale, aprendo a Palermo […]
The post Referendum, Festi “Momento fondamentale per il futuro del Paese†appeared first on Messina Oggi.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 17:08:32 +0000ROMA (ITALPRESS) – “Domani è la festa del lavoro e anche quest’anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti. Sono orgogliosa del fatto che in poco più di due anni e mezzo sono stati creati oltre un milione di posti di lavoro: abbiamo raggiunto il record di occupati, il tasso di occupazione femminile […]
The post Lavoro, Meloni “Numeri incoraggianti, investiamo su sicurezza†appeared first on Messina Oggi.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 17:08:31 +0000MISTERBIANCO (CATANIA) (ITALPRESS) – Tragedia a Misterbianco, nel Catanese, dove una bimba di 7 mesi è morta dopo essere stata lanciata da un balcone. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno portato in caserma la madre. La donna, secondo i primi accertamenti, aveva avuto problemi psichici ed era seguita dal Dipartimento di salute mentale […]
The post Tragedia nel catanese, bimba di 7 mesi muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre appeared first on Messina Oggi.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 16:33:32 +0000The post Tg Sport – 30/4/2025 appeared first on Messina Oggi.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:20:46 +0000The post Banco Bpm, Castagna “Carte in regola per giocare da protagonisti” appeared first on Messina Oggi.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:20:46 +0000The post Cinema & Spettacoli Magazine – 30/4/2025 appeared first on Messina Oggi.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:20:46 +0000The post Lavoro, Meloni “Numeri incoraggianti, investiamo sulla sicurezza” appeared first on Messina Oggi.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:20:45 +0000The post Lavoro, Meloni “Numeri incoraggianti, investiamo sulla sicurezza” appeared first on Messina Oggi.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:20:45 +0000ROMA (ITALPRESS) – Renault Scenic E-Tech Electric 100% elettrica è l’auto di nuova generazione per le famiglie. Progettata secondo criteri di sostenibilità e dotata di tecnologie utili ed intuitive, sviluppate da Ampere. Leggera (1.890 kg) e compatta (4,47 metri di lunghezza), offre un vero piacere di guida in città , ma anche nei lunghi viaggi grazie […]
The post Nuove funzionalità a bordo su Scenic E-Tech Electric appeared first on Messina Oggi.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:08:32 +0000ANCONA (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale di Ancona, insieme ai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona, hanno portato a termine con successo un’importante operazione, denominata “Porto di mezzo”, finalizzata a prevenire e contrastare i traffici illeciti di sostanze stupefacenti nel Porto di Ancona. Grazie ad una accurata analisi di rischio condotta su scala […]
The post Sequestrati al porto di Ancona 163 kg di droga, un arresto appeared first on Messina Oggi.
Data articolo: Wed, 30 Apr 2025 15:08:30 +0000