News cronaca Enna

News cronaca Enna

#cronaca #Enna

Italpress
Ucraina, Meloni “Piano di Trump una base di discussione per una pace giustaâ€

Ucraina, Meloni “Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta”

The post Ucraina, Meloni “Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 17:31:55 +0000
Italpress
Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità

Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità

The post Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 15:33:41 +0000
Italpress
Paolo Jannacci “Ornella Vanoni per sempre icona di Milanoâ€

Paolo Jannacci “Ornella Vanoni per sempre icona di Milano”

The post Paolo Jannacci “Ornella Vanoni per sempre icona di Milano” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 15:10:41 +0000
news
Conte sbarca in Sicilia dopo il caso Cuffaro: “Schifani si dimettaâ€

Nuova tappa siciliana per Giuseppe Conte, che torna sull’isola per guidare la protesta delle opposizioni contro il governo regionale. Il leader del Movimento 5 Stelle ha partecipato al sit-in organizzato alla Cala, davanti al murales dedicato a Falcone e Borsellino, dove poco più di duecento persone – complice un maltempo intermittente – si sono radunate per chiedere le dimissioni dell’esecutivo guidato da Renato Schifani.

In piazza erano presenti quasi tutte le principali figure dell’opposizione: dai deputati regionali di Pd e M5S all’ex sindaco di Palermo Leoluca Orlando, oggi europarlamentare di Avs. Una presenza significativa, seppur numericamente contenuta, per sostenere politicamente la mozione di sfiducia depositata all’Ars, destinata però a non superare lo scoglio dei numeri: i 23 voti dell’opposizione non bastano e, anche con l’eventuale appoggio dei deputati di Sud Chiama Nord, ne mancherebbero comunque una decina.

Conte non ha risparmiato critiche, parlando di una Sicilia “ostaggio di un comitato d’affariâ€, elencando quelli che considera i principali scandali che hanno coinvolto esponenti della maggioranza, dal cosiddetto “sistema Cuffaro†alle accuse rivolte all’assessora regionale al Turismo, Elvira Amata.

Il leader pentastellato ha accusato il governo regionale di una gestione fallimentare dei fondi del PNRR: “Risorse che abbiamo portato noi – ha affermato – e che qui vengono disperse. Quando emergerà tutto ciò che ancora non è noto, sarà chiaro quanto sia stato sprecatoâ€.

Conte ha poi chiamato in causa anche la presidente del Consiglio: “Cosa ne pensa Giorgia Meloni? Lei che ha sempre detto di essersi ispirata ai valori di Paolo Borsellino: è così che si onora quell’eredità?â€.

Accanto ai partiti rappresentati all’Ars c’erano anche gruppi della sinistra extra-parlamentare, che hanno denunciato una “questione morale devastante†all’interno del centrodestra siciliano. Leoluca Orlando, intervenuto durante il presidio, ha parlato di “accuse gravi che coinvolgono dirigenti, professionisti e imprenditori legati a esponenti politiciâ€, descrivendo un sistema capace di piegare bandi e concorsi a interessi privati.

L’europarlamentare ha sottolineato che alla mozione di sfiducia deve accompagnarsi una mobilitazione civica diffusa: “Serve liberare la Sicilia da Schifani, Cuffaro, Dell’Utri e da coloro che da questi vengono sostenuti o condizionati, a cominciare dall’attuale sindaco di Palermoâ€.

Molto presente durante la manifestazione anche l’eurodeputato M5S Giuseppe Antoci, indicato da più parti come possibile candidato del campo progressista per le regionali del 2027. La sua partecipazione accanto a Conte è stata letta da molti come un segnale politico in vista delle future strategie del centrosinistra siciliano.

Non si è fatta attendere la risposta di Salvo Geraci, deputato regionale della Lega e tra gli indagati citati nel discorso di Conte.

Geraci ha definito le parole del leader M5S “fuorviantiâ€, sostenendo che gli venga attribuito “un reato che nel codice penale non esisteâ€. Ha poi ricordato che il procedimento che lo riguarda risale a quando ricopriva la carica di sindaco, e si è detto certo che dalle udienze “emergano già elementi che chiariscono la realtà dei fattiâ€.

Con una stoccata finale, ha commentato: “Conte stia attento: da ‘avvocato del popolo’ a ‘avvocato dei miei stivali’ il passo è breveâ€.

The post Conte sbarca in Sicilia dopo il caso Cuffaro: “Schifani si dimetta” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 15:00:43 +0000
Italpress
Gabriele Salvatores “Ornella Vanoni ha saputo vivere la vitaâ€

Gabriele Salvatores “Ornella Vanoni ha saputo vivere la vita”

The post Gabriele Salvatores “Ornella Vanoni ha saputo vivere la vita” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 14:52:29 +0000
Italpress
Ornella Vanoni, Malgioglio “Una delle interpreti migliori,la ringrazierò sempreâ€

Ornella Vanoni, Malgioglio “Una delle interpreti migliori,la ringrazierò sempre”

The post Ornella Vanoni, Malgioglio “Una delle interpreti migliori,la ringrazierò sempre” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 14:45:40 +0000
Italpress
Simona Ventura “Ornella Vanoni era unica, la più grande di tuttiâ€

Simona Ventura “Ornella Vanoni era unica, la più grande di tutti”

The post Simona Ventura “Ornella Vanoni era unica, la più grande di tutti” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 14:35:12 +0000
Italpress
Motori Magazine – 23/11/2025

Motori Magazine – 23/11/2025

The post Motori Magazine – 23/11/2025 appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 14:30:00 +0000
Italpress
Ornella Vanoni, Sacchi “Troveremo le formule giuste per ricordarlaâ€

Ornella Vanoni, Sacchi “Troveremo le formule giuste per ricordarla”

The post Ornella Vanoni, Sacchi “Troveremo le formule giuste per ricordarla” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 14:20:46 +0000
Italpress
Sala “Ornella Vanoni donna straordinaria, ha rappresentato la milanesitàâ€

Sala “Ornella Vanoni donna straordinaria, ha rappresentato la milanesità”

The post Sala “Ornella Vanoni donna straordinaria, ha rappresentato la milanesità” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 14:00:11 +0000
Italpress
Tg Ambiente – 23/11/2025

Tg Ambiente – 23/11/2025

The post Tg Ambiente – 23/11/2025 appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 14:00:00 +0000
Italpress
Milano rende omaggio a Ornella Vanoni, in migliaia alla camera ardente

Milano rende omaggio a Ornella Vanoni, in migliaia alla camera ardente

The post Milano rende omaggio a Ornella Vanoni, in migliaia alla camera ardente appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 13:38:03 +0000
Enna-Cronaca
La storia ennese nei documenti dell’Archivio di Stato

di Giacomo Lisacchi

Nell’ambito del progetto di valorizzazione e di recupero della documentazione del territorio ennese l’Archivio di Stato, diretto dalla dott. Giuliana Maria Ferrara, venerdì sera (21 novembre), in sinergia e collaborazione con il Comitato di Enna della Società Dante Alighieri, ha ospitato un’iniziativa culturale dal titolo: “Nomi, terre, storie: lo stato civile e il catasto nell’Ottocentoâ€.

Dopo i saluti del presidente della Dante Alighieri, prof. Pietro Colletta, docente dell’Università di Palermo, a relazionare sono stati il direttore dell’archivio, Ferrara, e il dott. Federico Emma segretario della Dante Alighieri. “Sono contenta –ha detto Ferrara- di vedere così tante persone nuove, questo significa che l’interesse per questo istituto comincia davvero a diffondersi. Questa sera vi racconto la storia di un recupero archivistico che riguarda la storia di tutti noiâ€.

Il recupero dei documenti

La storia riguarda lo sforzo messo in campo dalla Ferrara e dal suo staff per il recupero della documentazione catastale, dall’unità d’Italia in poi, di Nicosia, Troina, Sperlinga e Cerami che mancava in archivio. “Spesso, quanto si parla di recupero dei beni culturali –ha poi aggiunto- pensiamo agli scavi archeologici, alle opere trafugate, ma anche gli archivi sono opere culturali e fonti storicheâ€. Quindi, ha parlato dell’attualità dei catasti storici per gli studi dei beni di proprietà e ha presentato una mappa d’epoca di Enna, “dalla quale si potrebbe trarre spunto per futuri interventi di restauro e di qualificazione urbanaâ€.

Un lungo lavoro

Insomma, quello che si è fatto da qualche anno all’Archivio di Stato, è un immenso lavoro che oggi ci consente di conoscere la posizione, lo stato, l’estensione e l’articolazione di luoghi, possedimenti, edifici, in un preciso momento storico. Un lungo e affascinante viaggio nel passato è stato invece il racconto del dott. Emma, nella la ricostruzione storica della memoria e dell’identità di alcune famiglie ennesi. Si tratta delle famiglie Neglia, Grimaldi, Emma, Aronica, Varisano e Roxas. Dopo lunghe ricerche, si è riusciti in parte a ricostruire l’albero genealogico di queste famiglie a partire dal 1700 circa, che ci danno l’idea di come queste famiglie siano anche cambiate nel tempo, rompendo anche tradizioni professionali che duravano da secoli, per affacciarsi a nuovi mestieri.

The post La storia ennese nei documenti dell’Archivio di Stato appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 09:48:15 +0000
democrazia partecipata
Democrazia partecipata, al via le preferenze sui progetti a Valguarnera

L’Amministrazione Comunale di Valguarnera informa la cittadinanza che, a decorrere dal 19 novembre 2025 e fino alle ore 12:00 del 26 novembre 2025, è possibile esprimere la propria preferenza nell’ambito del percorso d Democrazia Partecipata relativo all’anno in corso.

In conformità alla deliberazione della Giunta Municipale n. 117 del 19/11/2025, tutti i residenti che abbiano compiuto almeno 16 anni, nonché Associazioni, Società Sportive e Circoli Culturali operanti nel territorio comunale alla data di pubblicazione dell’avviso, sono invitati a partecipare alla selezione di uno dei progetti ammessi.

I progetti

Progetti candidati Attività sociali – LAB TIME: Laboratorio e Banca del tempo sociali; attività sociali/culturali – Una giornata insieme: gita culturale e di svago per anziani; ambiente – Rete radio civica: comunicazione resiliente per la sicurezza; attività sportive – ampliamento e riqualificazione dell’area fitness comunale all’aperto Il progetto “LAB TIME†è rivolto a ragazzi dell’età da 6 a 14 anni per laboratori di creatività, manualità, arte e competenze digitali ed ha come obiettivo la creazione di un centro stabile di aggregazione. Il secondo, “gita culturale†prevede l’organizzazione di una gita di una e più giornate per un gruppo di anziani in alcune località di interesse storico- culturale della Sicilia; il terzo, “Rete Radio civica†è organizzato dall’associazione locale Pantere Verdi ed ha come obiettivo la realizzazione di una rete radio civica indipendente per mantenere le comunicazioni attive anche in assenza di rete mobile durante eventi e criticità sul territorio. Il quarto sulle “attività sportive†prevede l’ampliamento e la riqualificazione dell’area fitness già esistente situata presso la villa comunale Lomonaco.

Come partecipare

Per potere partecipare ad uno di questi progetti e per esprimere la propria preferenza è necessario compilare un apposito modello accompagnato da copia di un documento d’identità valido, e presentarlo attraverso una delle seguenti modalità: consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, durante gli orari di ricevimento al pubblico; invio tramite PEC all’indirizzo: valguarnera.vg@comune.pec.it

L’Amministrazione invita tutta la cittadinanza e le realtà associative a partecipare attivamente, contribuendo con la propria scelta alla definizione delle priorità e allo sviluppo condiviso del territorio.

The post Democrazia partecipata, al via le preferenze sui progetti a Valguarnera appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 09:41:38 +0000
troina
Una comunità energetica per risparmiare i costi, tra i soci c’è il Comune di Troina, ecco il Cda

Nell’aula consiliare di Troina si è formalmente costituita la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Città di Troina – Società cooperativa impresa sociale di comunità, che al momento si compone di 25 soci (persone fisiche, imprese e il Comune).

Il Cda

I promotori di questa cooperativa prevedono che, a breve, il numero dei soci arriverà ad un centinaio. Questi sono i componenti del consiglio di amministrazione (cda): Giuseppe Allegra, Giuseppe Di Franca, Concita Lo Cascio (vice presidente), Andrea Pettinato (presidente) ed Elisa Siciliano. Revisore dei conti è stato nominato Mario Amata.

L’idea di costituire una comunità energetica rinnovabile è stata di Nino Bonarrigo che, nel 2023, ne ha parlato all’amministrazione comunale. Sollecitazione accolta dall’amministrazione comunale che, con l’assessore all’ambiente allora in carica, Salvatore Leanza, si è data subito da fare coinvolgendo, nella costituzione della CER, le facoltà di ingegneria e di giurisprudenza dell’Università di Catania con i docenti Marisa Meli, Enrico Giarmanà e Aberto Fichera.

Il Comune è socio

Il comune di Troina è socio della CER-Città di Troina e metterà a disposizione della CER l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili dagli impianti di sua proprietà. In prevalenza, si tratta di impianti fotovoltaici. La stessa cosa faranno gli altri soci. Verrà messa a disposizione quella parte di energia elettrica prodotta in eccesso rispetto a quella consumata. Gli incentivi, che la CER riceverà dal gestore dei servizi energetici per l’energia auto consumata, saranno ripartiti tra i produttori e i consumatori in difficoltà.

L’attuale assessore all’ambiente, Giuseppe Schillaci, vede nella CER “una nuova opportunità di natura economica, sociale ed ambientale per la comunità†e ringrazia “i tanti attori che hanno collaborato†a crearla, in particolar modo “i tanti concittadini che hanno creduto e sostenuto questo progetta della CERâ€.

The post Una comunità energetica per risparmiare i costi, tra i soci c’è il Comune di Troina, ecco il Cda appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 09:34:00 +0000
Troina
Centro commerciale naturale senza parcheggi, petizione al sindaco di Troina

Operatori economici e cittadini residenti di Troina nel tratto della via Nazionale dall’incrocio con la statale 120 e con la via Vittorio Fiore, all’ingresso del centro urbano, fino a punto in si innesta corso Campania, dove c’è il semaforo, lanciano la petizione per chiedere al sindaco Alfio Giachino la realizzazione di un parcheggio e di un’area attrezzata.

Centro commerciale naturale

La stanno firmando in tanti. In questo tratto della via Nazionale, lungo circa un km, è nato spontaneamente, nel corso degli ultimi vent’anni, una sorta di centro commerciale naturale fatto di esercizi commerciali, bar, ristoranti, pizzeria, farmacia, panificio, distributore di carburanti e studi professionali.

Alcuni di questi esercizi commerciali non sono dei piccoli esercizi di vicinato di 100 metri quadrati, ma delle medie strutture di vendita di superfice che dovrebbero essere dotate di propri parcheggi di estensione pari alla superficie di vendita. I promotori di questa petizione ritengono “altamente invalidante, per tutta la zona, la sostanziale inesistenza di parcheggiâ€. Ce n’è uno solo, “ma di dimensioni ridottissime, tanto da risultare ormai pressoché privo di rilievoâ€, si legge nella petizione.

La necessità di un parcheggio

Tutto questo comporta dei disagi, che sono elencati nella petizione. Per parcheggiare le auto, residenti e clienti usano “il margine della strada antistante le varie attività economiche e le abitazioniâ€, occupando parte della carreggiata riservata alle auto in transito. Nella petizione c’è un suggerimento: adibire a parcheggio, e in parte a verde, urbano “l’ampio terreno incolto a monte della via Nazionale poco dopo la stazione di idrocarburi (Esso)â€.

I residenti nel tratto inziale della via Nazionale chiedono di: realizzare l’accesso per disabili al centro polisportivo Nelson Mandela, prolungare la banchina tra la stazione di servizio Esso e la rotonda, potenziare l’illuminazione della rotonda, posizionare le strisce pedonali e far funzionale le pompe di sollevamento delle acque reflue.

The post Centro commerciale naturale senza parcheggi, petizione al sindaco di Troina appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 09:22:47 +0000
Italpress
Tg Giovani – 23/11/2025

Tg Giovani – 23/11/2025

The post Tg Giovani – 23/11/2025 appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 09:00:00 +0000
Italpress
Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico

Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico

The post Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sun, 23 Nov 2025 08:00:00 +0000
Italpress
Cop30, Pichetto “Ue può dirsi soddisfattaâ€

Cop30, Pichetto “Ue può dirsi soddisfatta”

The post Cop30, Pichetto “Ue può dirsi soddisfatta” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sat, 22 Nov 2025 15:42:59 +0000
Italpress
Ucraina, Tajani “L’Europa deve essere protagonista dell’accordo di paceâ€

Ucraina, Tajani “L’Europa deve essere protagonista dell’accordo di pace”

The post Ucraina, Tajani “L’Europa deve essere protagonista dell’accordo di pace” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Sat, 22 Nov 2025 15:36:42 +0000

Le notizie di tipo regionale e locale

News cronaca da ANSA e altri giornali online