Oggi è Sabato 30/08/2025 e sono le ore 00:14:24
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Sabato 30/08/2025 e sono le ore 00:14:24
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#cronaca #Enna
Porti, Schifani “Stimo Tardino, con Salvini non è successo nulla”
The post Porti, Schifani “Stimo Tardino, con Salvini non è successo nulla” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 19:01:20 +0000Venezia, Park Chan-wook “Racconto l’insicurezza lavorativa”
The post Venezia, Park Chan-wook “Racconto l’insicurezza lavorativa” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 18:15:56 +0000A Venezia Canonero, Sofia Coppola e i macaron di “Marie Antoinette”
The post A Venezia Canonero, Sofia Coppola e i macaron di “Marie Antoinette” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 17:31:05 +0000Tg News – 29/8/2025
The post Tg News – 29/8/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 16:00:00 +0000Bonus psicoterapia, le domande dal 15 settembre
The post Bonus psicoterapia, le domande dal 15 settembre appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 15:50:54 +0000Tg Economia – 29/8/2025
The post Tg Economia – 29/8/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 15:30:00 +0000OpenAI introduce i controlli parentali su ChatGPT
The post OpenAI introduce i controlli parentali su ChatGPT appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 15:28:29 +0000Giuseppe Fino, a 18 anni campione italiano di padel
The post Giuseppe Fino, a 18 anni campione italiano di padel appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 15:25:58 +0000Scuola, nuove assunzioni e continuità nel sostegno
The post Scuola, nuove assunzioni e continuità nel sostegno appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 15:14:51 +0000Le auto elettriche non piacciono agli italiani
The post Le auto elettriche non piacciono agli italiani appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 15:12:34 +0000Ocse, Pil in crescita nel secondo trimestre
The post Ocse, Pil in crescita nel secondo trimestre appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 15:10:52 +0000Tg Sport – 29/8/2025
The post Tg Sport – 29/8/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 15:00:00 +0000Il Movimento per la difesa del Territorio ha scritto a Siciliacque e all’Arera per chiedere che siano resi noti i campionamenti sulla qualità dell’acqua erogata a Nicosia. Una richiesta dopo la recente ordinanza del sindaco di Nicosia che, per alcuni giorni, ha disposto il divieto dell’uso dell’acqua a causa di una contaminazione nella rete idrica.
Il Mdt, con il suo presidente, Fabio Bruno, sollecita Siciliacque ad avere accesso “ai parametri analizzati dalla vostra società , nell’ambito del vostro piano di autocontrollo, per tutti i campionamenti effettuati da inizio anno fino ad oggi, sia al potabilizzatore che nel punto di consegna al gestore per il territorio di Nicosiaâ€.
All’Arera, principale organismo di controllo per la tutela dei consumatori e il monitoraggio della qualità dei servizi, il Mdt chiede “di vigilare affinché la società in questione fornisca tutti i dati da noi richiesti mediante accesso civico, nei previsti termini di legge, e di acquisire, anche tramite ispezioni, tutti i dati necessari per verificare che il gestore rispetti le tempistiche e i protocolli di autocontrolloâ€.
The post Acqua contaminata, Mdt a Arera e Siciliacque, “siano resi noti i dati sui controlli” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 14:44:08 +0000di Giacomo Lisacchi
L’Assoconsumatori provinciale di Enna interviene sulla sentenza n. 23858 della Corte di Cassazione, Sezione Uniti Civili, pubblicata il 26 agosto 2025, secondo la quale si mette fine alla controversia delle “Partite Pregresseâ€.
Questo il principio di diritto, enucleato dalla Suprema Corte di Cassazione: “In tema di servizio idrico integrato, i conguagli che il gestore può richiedere, a norma dell’art. 31 della delibera AEEGSI 643/2013/R/idr del 27 dicembre 2013, e che dovevano essere oggetto di liquidazione e approvazione da parte degli Enti d’Ambito o dagli altri soggetti competenti entro il 30 giugno 2014, ricomprendono le sole somme che potevano essere addebitate agli utenti in ragione della disciplina tariffaria contenuta nel d.m. 1 agosto 1996 con cui è stato istituito e regolamentato il ‘metodo tariffario normalizzato’”.
“Già nell’aprile nel 2014 – dice il presidente provinciale di Assoconsumatori, Pippo Bruno- quando con la determinazione n.202 del commissario liquidatore dell’ATO idrico, Dott. Salvatore Caccamo, affermammo che l’inserimento in bolletta delle così dette “Partite Pregresse†da parte del gestore Acquaenna erano illegittime, si aprì un vespaio, con minacce di azioni contro l’associazione che in quell’anno organizzò assemblee in tutti i comuni della provincia. Con l’avv. Ilaria Di Simone che aveva approfondito la questione, facemmo ricorsi al giudice di pace che ci diedero ragione. Acquaenna si appellò e grandi studi del catanese, con i soldi dei cittadini, si mossero per sostenere le ragioni del Gestore del Servizio Idrico Integrato. Anche il Tribunale di Enna, successivamente, diede ragione ai cittadini. Siamo stati osteggiati –aggiunge ancora Bruno- ed attorno a noi è stata fatta terra bruciata, anche dalla stampa di parte. Oggi una grande vittoria: i cittadini devono pagare il corrispettivo dei consumi effettuati e null’altro; ad Enna, dove su un bene essenziale quale l’acqua è stato fatto un mercato, non è stato così, con il silenzio assordante dei sindaci, che hanno sempre accolto, supinamente, ciò che il gestore Acquaenna ha imposto, non facendo gli interessi dei cittadini-utenti; e complice anche il silenzio assordante della politica, di quella politica che è andata sempre a braccetto con Acquaenna, calpestando i diritti dei cittadini e le loro legittime richieste. Ora con la sentenza n. 23858 della Corte di Cassazione, si mette la parola “fine†alla querelle delle “Partite Pregresseâ€, si chiude la disquisizione legale e si apre un nuovo capitolo, dove adesso i sindaci, l’Ati, la politica tutta deve prendere posizione con la restituzione di tutte le somme impropriamente incassate dal Gestore”.
“L’Associazione –conclude Bruno- alla luce del principio di diritto, sopra enucleato dalla Suprema Corte di Cassazione, chiede la convocazione urgente di una assemblea dei sindaci, con la partecipazione delle associazioni dei cittadini per discutere e deliberare le azioni conseguenti e ridare dignità e rispetto ai cittadini, che non possono essere vessati pagando un metro cubo di acqua 5 euro circaâ€.
Sulla vicenda è intervenuto Direttore generale di AcquaEnna Michele Zappalà .
“Al fine di evitare improprie interpretazioni della recente sentenza della Corte di Cassazione n. 23858/2025, che rischiano di indurre in errore gli utenti, si precisa che la pronuncia in questione sancisce un importante principio di diritto, che conferma la legittimità delle cosiddette partite pregresse. Tale statuizione delle Sezioni Unite, chiarendo definitivamente l’ambito applicativo dell’art. 31 della Delibera AEEGSI 643/2013/R/idr, si pone come riferimento per la corretta interpretazione della disciplina in materia, fornendo un quadro chiaro ed inequivocabile ed affrontando anche aspetti di carattere regolatorio”.
“In particolare, la Suprema Corte afferma la piena legittimità dei conguagli tariffari, che sono alla base dell’applicazione delle partite pregresse, purchè operati “in ragione della disciplina tariffaria contenuta nel d.m. 1 agosto 1996 con cui è stato istituito e regolamentato il ‘metodo tariffario normalizzato’â€.
Viene, dunque, confermata la piena coerenza dell’operato di Acquaenna, che ha applicato quanto stabilito dall’autorità nazionale competente sui servizi idrici (Arera), recuperando quanto economicamente quantificato dall’allora Autorità d’Ambito, in applicazione dei principi regolatori previsti dal «metodo tariffario normalizzato», che prevedeva la possibilità , come ribadito dalla citata sentenza, di un recupero dei costi mediante, appunto, conguagli tariffari”
The post Partite pregresse, scontro tra Assoconsumatori e AcquaEnna appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 14:09:12 +0000Salute Magazine – 29/8/2025
The post Salute Magazine – 29/8/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 14:00:00 +0000Poste Italiane comunica che in tutti i 27 uffici postali della provincia di Enna le pensioni del mese di settembre saranno in pagamento a partire da lunedì 1.
Sempre a partire da lunedì 1 le pensioni di agosto saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 28 ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello.
Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.
Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare 06 45263322.
The post Pagamento delle pensioni, ecco quando ritirarle alle Poste appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 13:26:28 +0000“Registriamo con allarme la sofferenza delle cooperative sociali messe sempre più a dura prova nella loro sostenibilità d’impresa. La sottoscrizione di un accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, privo di sufficiente elasticità temporale ed adeguati meccanismi di gradualità , ha di fatto messo in crisi la cooperazione sociale che meglio avrebbe potuto gestire questa fase di transizione anche in ragione della specificità dell’istituto del socio – lavoratore. Oggi è necessario un adeguamento urgente delle rette e dei corrispettivi previsti nei contratti in essere con la pubblica amministrazione. È questo l’appello che rivolgiamo al governo regionale e a tutte le stazioni appaltanti dell’isola”.
“La situazione, tuttavia, ha assunto tratti surreali – dichiarano l’Ing. Andrea Amico, Presidente nazionale UNCI e della Federazione regionale UNCI Sicilia, e il Dott. Paolo Ragusa, Presidente ANCOS UNCI (Associazione Nazionale delle Cooperative Sociali aderenti all’UNCI) – il costo del lavoro – che rappresenta la principale voce di spesa nei bilanci delle cooperative sociali – è stato incrementato in misura straordinaria (stimato intorno al 30%), senza che a questo aumento sia stato affiancato un meccanismo automatico di adeguamento dei ricavi. Le cooperative sociali si trovano così nell’assurda condizione di dover applicare gli aumenti salariali previsti dal nuovo CCNL, senza però disporre delle risorse necessarie per farlo. Una condizione aggravata dall’azzeramento degli utili aziendali, già erosi negli anni passati da altri rincari – si pensi, ad esempio, all’impennata del costo dell’energia”.
“Nel frattempo, un ulteriore colpo alla cooperazione sociale arriva – aggiungono – dalla decisione del Ministero dell’Interno di ridurre del 65% i trasferimenti agli enti locali destinati a coprire gli oneri dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). Questa accoglienza, importante per il nostro Paese che ha tanto bisogno di “gioventùâ€, nella sua società e nella sua economia, è tutta caricata sulle spalle della cooperazione sociale che lavora in convenzione con i comuni. Ora, questi ultimi si ritrovano il 100% dell’onere dell’accoglienza e solo il 35% del contributo riconosciuto dal fondo nazionale per l’accoglienza dei MSNA, addirittura con effetto retroattivo. La circolare del Viminale n.23156, pubblicata lo scorso giugno, ridefinisce il contributo per l’anno 2025, senza dimenticarci che ancora mancano le risorse per coprire tutta la spesa sostenuta nell’anno 2024.
“Noi continueremo a chiedere agli enti locali il pagamento delle nostre fatture – continuano – ma i comuni per pagarci dovranno rinunciare ad erogare altri servizi indispensabili ai cittadini. Altrimenti dovranno persino scegliere la strada del contenzioso o addirittura dichiarare il dissesto finanziario. Siamo dalla parte dei sindaci, perché non si possono cambiare in corsa le regole del gioco. Per questo chiediamo al governo nazionale di garantire agli enti locali il contributo nella misura piena per coprire tutti gli oneri già sostenuti e quelli che andranno a sostenere per l’anno in corso. Intanto però si riorganizzi l’accoglienza, inserendo tutti i MSNA nel SAI (Sistema di Accoglienza ed Integrazione), anche con procedure di estensione del sistema alle comunità oggi escluse dallo stesso, sempre tramite i comuni, azzerando del tutto la procedura dei rimborsi del fondo nazionale dedicato. Non fermiamoci alla questione finanziaria, ma utilizziamo questo dibattito per migliorare il sistema dell’accoglienza per i MSNA. È evidente, che con queste dinamiche, si nega il ruolo di servizio e la funzione di sviluppo della cooperazione sociale, riducendola invece a uno strumento di mera compensazione delle inefficienze e delle lacune prodotte nelle sedi decisionali”.
The post Rinnovo dei contratti ed accoglienza dei minori stranieri: la cooperazione sociale non può essere lasciata sola appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 13:23:20 +0000Donnalucata, personale di pittura dell’artista sciclitana Ludovica Randazzo
“di Mare e di Ricordiâ€, la dimensione acquorea che emoziona l’animo
Donnalucata (Palazzo Mormino), lunedì 1° settembre (ore 19), inaugurazione personale di pittura di Ludovica Randazzo dal titolo “di Mare e di Ricordiâ€. Le tele saranno accompagnate dalle poesie di Giusi Beniamini (Comiso) e da alcuni momenti in collaborazione con i ragazzi dell’Associazione L’Ora dei Giovani di Donnalucata e dell’Associazione. Marinai d’Italia. L’esposizione rimarrà aperta fino al 14 settembre, serata conclusiva in cui l’artista dipingerà dal vivo dalle 19 alle 22. L’evento è inserito nel cartellone Diario d’Estate 2025 del Comune di Scicli.
Il Mare: bellezza senza tempo, magma liquido in perenne movimento, le cui spumose onde sono immortalate sulla tela nell’attimo fuggente che evoca dimensioni poetiche. È questa l’essenza dell’epifania pittorica dell’artista iblea Ludovica Randazzo, optometrista e con un’accesa passione per le arti visive. «Il mare che dipingo – spiega – non è mai solo acqua e orizzonte. Anche quando sembra uguale, non lo è. Perché cambia con me. È l’umore del mio giorno: malinconia, rabbia, speranza, ricordo, amore».
L’universo acquoreo ha un rapporto simbiotico con lei, “culla†i suoi stessi pensieri, divenendo esplicita proiezione della sua interiorità . Nata nel 1989 a Modica, Ludovica vive tra Scicli e Donnalucata (splendido borgo marinaro che la ispira profondamente).
Quando dipinge il suo animo entra in uno stato di profonda connessione con la tela dove dimensione pittorica, visioni, colori, lo sguardo dell’io lirico, si intrecciano in un mirabile sposalizio spesso accompagnato dalle note di Einaudi nelle cuffie. «È come se il tempo rallentasse. Provo anche una sensazione intensa: quella di fermare su tela qualcosa che altrimenti svanirebbe, un po’ come quell’istante che si ferma nelle foto». Di qui il titolo dato alla mostra che sa di emozioni.
Ludovica, autodidatta, sin da bambina coltiva una profonda passione per l’arte, iniziando il suo percorso nel 2006 con tecniche a matita. Nell’estate del 2023 torna a dipingere, riscoprendo la forza espressiva della materia. «La mia prima mostra personale nel ‘24 e la partecipazione al Trofeo Internazionale del Mare, a Donnalucata, sono stati due passaggi fondamentali che mi hanno emozionato».
Giuseppe Nativo
Luogo: Donnalucata (frazione di Scicli-Rg), Donnalucata, Viale Regina Margherita, SCICLI, RAGUSA, SICILIA
The post Donnalucata, personale di pittura dell’artista sciclitana Ludovica Randazzo appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 13:23:06 +0000Venezia, Julia Roberts “Il film fa discutere? Quello che vogliamo”
The post Venezia, Julia Roberts “Il film fa discutere? Quello che vogliamo” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 12:17:24 +0000Venezia, Guadagnino “‘After the Hunt indaga i conflitti tra le verità ”
The post Venezia, Guadagnino “‘After the Hunt indaga i conflitti tra le verità ” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Fri, 29 Aug 2025 11:43:56 +0000