News cronaca Enna

News cronaca Enna

#cronaca #Enna

Comunicati Stampa
Libero consorzio, assunti 4 giovani funzionari

Una giornata da incorniciare e da ricordare, per i 4 giovani funzionari ennesi che dal 1° dicembre sono assunti a tempo indeterminato e full time presso il Libero Consorzio Comunale di Enna. Un momento solenne di festa, ma soprattutto una ventata nuova per tutto l’Ente che si arricchisce, dopo anni e anni di esodo di personale, di figure altamente specializzate.

 Sono funzionari amministrativo-contabili e specialisti economico statistici, inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, che dopo aver superato il concorso nazionale Capcoe, bandito dal ministero, sono stati assegnati a questo Ente dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei ministri. Questa mattina nella stanza del segretario generale dell’Ente, Anna Giunta, dopo l’accoglienza e il discorso di rito del presidente della Provincia, Piero Capizzi, hanno firmato il loro contratto di lavoro. Si tratta di Sara Savarino e Gabriele Leanza, entrambi laureati in Scienze della Pubblica Amministrazione, e di Salvatore Nasello e Marco Ricca dottori in economia e commercio. “Vi trovate nel posto giusto al momento giusto perchè abbiamo la certezza che questi enti di area vasta vivranno una nuova primavera”. 

Con queste parole di grande aspettativa e di prospettiva il presidente Capizzi, reduce dalla riunione nazionale dell’UPI, si sente di confermare con entusiasmo anche alla luce delle parole pronunciate in quella occasione dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha esortato il legislatore ad intervenire per rimettere al proprio posto le Province. “Non è possibile che ci siano enti di un dio minore”, ha detto l’inquilino del Quirinale sollecitando il tema del rilancio degli enti di area vasta che in questi ultimi decenni hanno vissuto una grave crisi istituzionale ed economica per le note vicende legate alla riforma non riforma, soprattutto in Sicilia. 

Con queste prospettive i 4 funzionari avranno il modo e l’occasione di una crescita professionale, e personale contando sulle risorse presenti. ” Avrete il nostro sostegno- ha detto la segretaria Giunta- sarete affiancati dal nostro valido personale con il quale sono certa si creerĂ  un rapporto osmotico di collaborazione reciproca”. Un cambio generazionale che fa sicuramente bene all’Ente chiamato ad assolvere compiti e funzioni per dare risposte ai cittadini. Ad accogliere gli assunti anche tutto il gruppo dirigente, il ragioniere capo, Gioacchino Guarrera e l’ingegnere capo, Daniela Lumera e il funzionario del personale, Daniela Rizzuto, che assieme al suo gruppo di lavoro, ha seguito e curato ogni fase dell’iter ammnistrativo. La giornata si è conclusa con una stretta di mano a suggellare l’inizio di un rapporto di lavoro che tutti si auspicano sia pieno di soddisfazioni e che soprattutto contribuisca a far crescere l’Ente in una visione di rilancio.


The post Libero consorzio, assunti 4 giovani funzionari appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 18:35:08 +0000
Comunicati Stampa
“Un dono x un sorriso”: gli studenti della 3ª B della Scuola “De Amicis” – plesso Garibaldi – volontari per un giorno

Nell’ambito del progetto solidale “Un dono x un sorriso”, l’associazione La Tenda ETS–ODV ha ospitato gli alunni della classe 3ÂŞ B dell’I.C. “De Amicis” – plesso Garibaldi, protagonisti di una giornata di volontariato dedicata alla solidarietĂ  e alla cittadinanza attiva.

Guidati dalle insegnanti prof.ssa Antonella Passione e prof.ssa Angela Caruso, e accompagnati dalla dott.ssa Damiana Falduto, gli studenti hanno preso parte a una work experience che li ha visti impegnati in diversi laboratori pratici: confezionamento di doni destinati agli utenti dell’associazione, allestimento della sede con decorazioni natalizie e realizzazione di biglietti di auguri personalizzati, pensati per portare un messaggio di vicinanza e calore umano durante le festività.

Le volontarie Rosetta Palermo e Paola Gurrera, che hanno seguito i ragazzi durante tutte le attività, hanno evidenziato come la giornata sia stata caratterizzata da «collaborazione, creatività e spirito di squadra».

«Gli studenti – hanno aggiunto – hanno dimostrato grande sensibilità e una sorprendente capacità di mettersi al servizio degli altri, lasciando un segno positivo nell’ambiente e nelle persone che hanno incontrato».

Al termine dell’esperienza, l’associazione ha consegnato a ciascun partecipante un attestato di “Volontario per un giorno”, riconoscimento simbolico del loro impegno e testimonianza di un percorso formativo che arricchisce non solo il curriculum scolastico, ma soprattutto quello umano.

Il progetto “Un dono x un sorriso” conferma l’impegno dell’associazione La Tenda ETS–ODV nel promuovere la cultura della solidarietà e nel coinvolgere le nuove generazioni in iniziative di responsabilità sociale.


The post “Un dono x un sorriso”: gli studenti della 3ª B della Scuola “De Amicis” – plesso Garibaldi – volontari per un giorno appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 18:34:52 +0000
raccolta differenziata
Raccolta differenziata, oltre 113 mila euro a Enna, il sindaco: “Siamo una comunità virtuosa”

Solo pochi giorni dopo le ottime notizie sul fronte della TARI, arriva un altro risultato positivo per la gestione dei rifiuti a Enna. Grazie a un’ottima performance nel 2024 — con una percentuale di raccolta differenziata pari al 68,63% — il Comune ha ottenuto dalla Regione una premialità di 113.417,73 euro. Il sindaco, Maurizio Dipietro, ha espresso soddisfazione sottolineando che «si tratta di un risultato consolidato negli anni», raggiunto grazie «alla fondamentale collaborazione dell’intera comunità cittadina e all’ottimo lavoro svolto da EcoEnnaServizi in tutte le sue componenti».

Cosa dicono i numeri: Enna nella classifica provinciale e regionale

Per contestualizzare l’importante risultato di Enna, può essere utile guardare anche ai dati più recenti relativi alla provincia e agli altri capoluoghi di provincia della Sicilia:

Secondo i dati del 2023 riferiti alla provincia, la percentuale di raccolta differenziata provinciale di Enna risulta pari al 65,9%, con una produzione pro capite di rifiuti urbani di circa 346,8 kg/abitante/anno. 

A livello regionale, la provincia di Enna è indicata tra le piĂą virtuose: per il 2025 è definita «medaglia di bronzo» nella differenziata, insieme a province come Trapani e Ragusa. 

Gli altri comuni ennesi

 Cerami 35.880,13 euro, Villarosa 43.885,93 euro, Troina57.397,18 euro, Valguarnera Caropepe 52.252,74 euro, Catenanuova44.607,96 euro, Aidone 43.621,86 euro, Agira 54.819,95 euro, Assoro45.457,01 euro, Enna 113.417,73 euro, Leonforte 70.049,35 euro, Nissoria38.925,34 euro, Nicosia 71.376,41 euro, Barrafranca 68.107,24euro, Regalbuto 51.604,26 euro, Centuripe 46.232,52 euro, PiazzaArmerina 98.208,38 euro, Gagliano Castelferrato 40.105,32 euro.

Confronto con altri capoluoghi di provincia in Sicilia

Nella Sicilia dei rifiuti differenziati la situazione resta molto variegata. Ecco alcuni esempi aggiornati: Trapani 78,0 % ; Ragusa 68,3 % ; Caltanissetta 64,5 % ; Provincia di Enna (capoluogo incluso) 65,9 %; Messina 63,3 %; Agrigento 60,9 % ; Siracusa 52,7 % ; Palermo 36,7 %;  Catania 55,8 % 

The post Raccolta differenziata, oltre 113 mila euro a Enna, il sindaco: “Siamo una comunitĂ  virtuosa” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 15:29:37 +0000
contrade
Le contrade a secco, prefetto e Comune al Consorzio di bonifica: torni l’erogazione idrica

Il prefetto ed il Comune di Enna hanno scritto al Consorzio di bonifica di Enna per sollecitare il ripristino dell’erogazione idrica nelle contrade Calderai, Rossi,  Mulinello, Gelsi e Berardi Giannacca.

La denuncia

I residenti e proprietari delle diverse aziende agricole che ricadono nella zona, nei giorni scorsi, hanno denunciato, con una lettera al prefetto ed al sindaco di Enna, questa criticità capace di mettere a dura prova le famiglie e l’attività economica, quest’ultima fortemente a rischio.

Le note al Consorzio di bonifica del prefetto e del Comune

Il rappresentante di Governo, nella sua comunicazione, ha sollecitato il commissario straordinario del Consorzio di bonifica ed il sindaco a valutare l’adozione di misure per garantire il servizio idrico. Da parta sua, il Comune di Enna, in un altro atto, ha sollecitato il Consorzio a ripristinare l’erogazione dell’acqua nell’arco di pochissimo tempo. A quanto pare, secondo fonti di ViviEnna, in alcune zone l’acqua sarebbe ritornata.

The post Le contrade a secco, prefetto e Comune al Consorzio di bonifica: torni l’erogazione idrica appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 14:43:29 +0000
Comunicati Stampa
Pensioni e tredicesime, ecco quando ritirarle alle Poste

Poste Italiane comunica che in tutti i 27 uffici postali della provincia di Enna le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, saranno in pagamento a partire da lunedì 1.

Sempre a partire da lunedì 1 le pensioni di dicembre saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 28 ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello.

 

Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.

 

Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove

possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane

privilegiando i giorni successivi ai primi.

The post Pensioni e tredicesime, ecco quando ritirarle alle Poste appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 14:19:13 +0000
Enna-Cronaca
Dalla tavola al campo, a Enna il segreto della performance è nei prodotti locali

Si è aperto a Casa Enna, il quartier generale della società gialloverde, con un focus sull’alimentazione sana e sui prodotti del territorio il ciclo di interventi del convegno dedicato al rapporto tra sport, benessere e cultura culinaria. A guidare la prima relazione è stata Sandra Greco, nutrizionista, European Sport Nutrition Society Member e FIFA Football Medicine Specialist, che ha presentato “Performance a km zero”, un’analisi centrata sul valore nutrizionale dei prodotti locali nella preparazione atletica.

L’analisi della nutrizionista: il territorio ennese come risorsa per la performance

Greco ha evidenziato come il ricorso ad alimenti freschi e a km zero rappresenti un vantaggio sia sotto il profilo nutrizionale sia sotto quello funzionale alla performance sportiva.

Gli studi scientifici

Le ricerche pubblicate sul Journal of the International Society of Sports Nutrition dimostrano che un’alimentazione ricca di cereali integrali, antiossidanti e proteine ad alto valore biologico migliora la capacitĂ  di recupero e la qualitĂ  della risposta muscolare. Altri studi dell’European Journal of Sport Science mostrano come le diete basate su prodotti locali, meno soggette a processi di trasformazione, favoriscano una migliore densitĂ  nutritiva e una riduzione dello stress ossidativo, fattori cruciali per atleti professionisti e dilettanti.

Quali sono i prodotti locali

Dal grano duro per la pasta e il pane tradizionale, ai legumi come lenticchie e fave.

Il tema della salute è stato approfondito dal dott. Carmelo Battaglia, Dirigente Medico della Cardiologia UTIC dell’Ospedale Umberto I di Enna, che ha analizzato la relazione tra corretta nutrizione e prevenzione cardiovascolare. Citando linee guida scientifiche e dati clinici, Battaglia ha ricordato come la dieta mediterranea — ricca di olio extravergine d’oliva, frutta secca, legumi e pesce — riduca significativamente l’incidenza di malattie coronariche, ipertensione e infiammazione sistemica.

Il punto di vista del calcio professionistico

Sulla connessione tra alimentazione e rendimento nel calcio è intervenuto il medico sociale dell’Enna Calcio, Mario Rizzo, che ha ribadito l’importanza di adattare i principi della dieta mediterranea alle esigenze degli atleti. Accanto a lui, il tecnico Francesco Passiatore, il vice Alfredo Cimino e il portiere Andrea Loliva hanno portato la testimonianza diretta di come una dieta strutturata — con particolare attenzione a idratazione, timing dei pasti e uso di prodotti locali di qualità — influenzi la performance in allenamento e durante le gare.

Tradizione culinaria ennese: un patrimonio da tutelare

Nel suo intervento, la delegata dell’Accademia Italiana della Cucina di Enna, Marina Taglialavore, ha richiamato il valore delle tradizioni enogastronomiche locali come patrimonio identitario.

A seguire, il direttore generale dell’Enna e vice delegato dell’Accademia Italiana della Cucina, Fabio Montesano, ha rilanciato il concetto cardine dell’evento: lo sport e la cucina parlano linguaggi diversi, ma condividono passione, disciplina e cura, elementi che possono creare un “match perfetto” in grado di generare benessere collettivo.

L’apertura dei lavori è stata affidata al presidente dell’Enna, Luigi Stompo, mentre la moderazione è stata curata dal giornalista Manuel Bisceglie.

Un incontro che unisce comunitĂ , salute e cultura

La giornata si è conclusa con una tavola rotonda, un brindisi con prodotti del territorio e una sessione aperta alle domande del pubblico. Un momento che ha confermato l’interesse crescente degli ennesi per iniziative che valorizzano il legame tra alimentazione, identità territoriale e sport, trasformando la cucina locale in una vera risorsa di benessere per l’intera comunità.

The post Dalla tavola al campo, a Enna il segreto della performance è nei prodotti locali appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 10:03:37 +0000
sanitĂ 
SanitĂ , un medico per i detenuti nelle carceri di Enna e Piazza Armerina, Asp: incarico di 6 mesi

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha affidato alla dottoressa Ardita Angiola Maria un incarico provvisorio di medicina penitenziaria della durata di sei mesi, con decorrenza dal mese di novembre.

L’Asp di Enna

“La medicina penitenziaria – spiegano dall’Asp di Enna – rappresenta uno dei settori piĂą complessi e delicati del sistema sanitario. I detenuti costituiscono una popolazione particolarmente vulnerabile, spesso segnata da storie di disagio sociale, dipendenze e patologie croniche trascurate per anni”.

I disagi dei detenuti

Dentro le mura del carcere, un mal di denti, un’infezione non curata o una crisi d’ansia possono trasformarsi in emergenze silenziose che nessuno vede.

Medico anello tra il carcere e la sanitĂ  territoriale

Il medico si occuperĂ  della prevenzione, della diagnosi e della cura delle patologie, fungendo anche da ponte tra il mondo penitenziario e la rete sanitaria territoriale. Quando sarĂ  necessario un intervento specialistico o un ricovero, sarĂ  lei a coordinare i percorsi assistenziali, garantendo che nessuno resti indietro.

The post SanitĂ , un medico per i detenuti nelle carceri di Enna e Piazza Armerina, Asp: incarico di 6 mesi appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 09:42:31 +0000
A19
A19, nuova chiusura allo svincolo di Enna: come cambiano i percorsi

Nuovi disagi in vista per gli automobilisti che percorrono l’autostrada A19 “Palermo–Catania”. A partire dalle ore 7.00 del 1° dicembre 2025 e fino alle 6.00 del 6 dicembre 2025, sarà infatti nuovamente chiuso lo svincolo di Enna, con importanti limitazioni alla circolazione.

Cosa accadrĂ 

Nel dettaglio, verranno interdetti al traffico sia la rampa di uscita in direzione Palermo, sia la rampa di ingresso verso il capoluogo siciliano. Una chiusura completa, quindi, per chi viaggia da e verso Palermo utilizzando lo svincolo ennese.

Per gli automobilisti la viabilitĂ  subirĂ  alcune modifiche obbligate

Per raggiungere Enna sarĂ  necessario uscire allo svincolo di Mulinello e proseguire lungo la SS 192, che diventerĂ  la principale alternativa per immettersi nel capoluogo provinciale.

Per recarsi a Palermo da Enna, invece, le soluzioni saranno due

O imboccare l’autostrada dallo svincolo di Ferrarelle, ma solo per le autovetture o un alternativa utilizzare lo svincolo di Caltanissetta, che resterà aperto a tutti i veicoli

The post A19, nuova chiusura allo svincolo di Enna: come cambiano i percorsi appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 09:22:11 +0000
Italpress
Mattarella “Non essere neutrali di fronte a ingiustizia e disuguaglianze”

Mattarella “Non essere neutrali di fronte a ingiustizia e disuguaglianze”

The post Mattarella “Non essere neutrali di fronte a ingiustizia e disuguaglianze” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 19:57:43 +0000
Italpress
Restyling profondo per Stonic: nuova dentro e fuori

Restyling profondo per Stonic: nuova dentro e fuori

The post Restyling profondo per Stonic: nuova dentro e fuori appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 19:56:37 +0000
Italpress
Cingolani “Progetto Michelangelo Dome per rafforzare difesa aerea dell’Italia”

Cingolani “Progetto Michelangelo Dome per rafforzare difesa aerea dell’Italia”

The post Cingolani “Progetto Michelangelo Dome per rafforzare difesa aerea dell’Italia” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 19:26:28 +0000
Italpress
TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT

TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT

The post TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 17:47:34 +0000
Italpress
A Udine un nuovo polo di produzione di biometano

A Udine un nuovo polo di produzione di biometano

The post A Udine un nuovo polo di produzione di biometano appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 17:42:12 +0000
Italpress
Stati Generali dell’Export, in primo piano le nuove sfide geopolitiche

Stati Generali dell’Export, in primo piano le nuove sfide geopolitiche

The post Stati Generali dell’Export, in primo piano le nuove sfide geopolitiche appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 17:37:16 +0000
Enna-Cronaca
Incidente sulla A19, camion finisce fuori strada

Un incidente stradale si è verificato sulla A19 nel tratto in prossimitĂ  dello svincolo di Mulinello.  Per cause ancora in  corso di accertamento, un’autocisterna adibita al trasporto di gasolio è finita fuori strada ma per fortuna il mezzo era scarico.

Il soccorso dei vigili del fuoco

Si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale di Enna che hanno prestato soccorso al conducente del camion: l’uomo è stato trasportato in ospedale ma le sue condizioni non sono ritenute gravi. Sul posto, sono intervenuti gli agenti della Polizia stradale ed il personale dell’Anas.

The post Incidente sulla A19, camion finisce fuori strada appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 17:25:49 +0000
Italpress
Kia Stonic, nuovo design, piĂą tecnologia e sicurezza

Kia Stonic, nuovo design, piĂą tecnologia e sicurezza

The post Kia Stonic, nuovo design, piĂą tecnologia e sicurezza appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 17:16:03 +0000
Italpress
Salute, Anelli “Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico”

Salute, Anelli “Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico”

The post Salute, Anelli “Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 16:57:09 +0000
Italpress
Tg News – 27/11/2025

Tg News – 27/11/2025

The post Tg News – 27/11/2025 appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 16:45:00 +0000
Valguarnera
Dolci di Valguarnera, 8 mila euro dalla Regione per la promozione

Un contributo di 8 mila euro dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura per la valorizzazione dei dolci tipici del territorio, dal buccellato alla pasta di mandorla, fino alla castagnola di ricotta. Ad annunciarlo è la sindaca Francesca Draià che ringrazia il Governo Regionale e l’Assessore Luca Sammartino per la costante attenzione e vicinanza verso Valguarnera.

La sindaca

“La promozione del territorio e delle sue eccellenze produttive -dichiara Draià-rappresenta da anni uno dei pilastri dell’azione politica dell’Amministrazione, che continua a sostenere iniziative volte a preservare le tradizioni locali e favorire lo sviluppo culturale ed economico del paese. A seguire, nei prossimi giorni i dettagli della manifestazione.

The post Dolci di Valguarnera, 8 mila euro dalla Regione per la promozione appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 16:44:49 +0000
Italpress
De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunità per nostre imprese”

De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunitĂ  per nostre imprese”

The post De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunitĂ  per nostre imprese” appeared first on vivienna.it.

Data articolo: Thu, 27 Nov 2025 16:40:01 +0000

Le notizie di tipo regionale e locale

News cronaca da ANSA e altri giornali online