Oggi è Giovedi' 27/11/2025 e sono le ore 08:12:52
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Giovedi' 27/11/2025 e sono le ore 08:12:52
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#cronaca #Enna
Ue, Ceccardi “Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese”
The post Ue, Ceccardi “Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 19:30:10 +0000Da ieri 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, al 10 dicembre, Giornata dei diritti umani, la città di Enna è illuminata di arancione.
Il Soroptimist International Club Enna, con la presidente e architetto Silvana Virlinzi, ha aderito alla campagna internazionale “Orange the World”, promossa dall’ONU attraverso UN Women e dalla Federazione Europea del Soroptimist.
Con il supporto del Comune di Enna, della Questura, dei Carabinieri e dell’Università Kore, il Club ha illuminato alcuni dei monumenti storici della città , tra cui il Castello di Lombardia e la Torre di Federico. Sono stati, inoltre, coinvolti presìdi della sicurezza pubblica, come la Caserma dei Carabinieri e luoghi simbolo della cultura e della formazione dei giovani, come la Biblioteca dell’Università Kore. Il 25 novembre, infatti, la presidente e alcune socie del club hanno partecipato all’accensione della illuminazione della questura voluta dal questore di Enna, Salvatore Fazzino.
Il colore arancione, associato alla vitalità , alla creatività , all’attivismo sociale e alla voglia di vivere, si contrappone simbolicamente al nero, colore della morte e della violenza.
“Il contrasto alla violenza di genere è un obiettivo centrale nell’impegno del Soroptimist, così come lo è la lotta costante contro ogni forma di violenza, fisica, psicologica o economica , perché rappresenta sempre e comunque una violazione dei diritti umani” dice la presidente Virlinzi .
The post Enna si tinge di arancione, il Soroptimist sposa la campagna Orange the World appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 18:32:07 +0000Torna anche quest’anno “Natalè – lo shopping premia te”, la lotteria di Natale organizzata da Confcommercio Caltanissetta Enna, giunta alla sua quinta edizione.
L’iniziativa, nata nel 2021 per sostenere il commercio di prossimità , prenderà il via il 27 novembre, in concomitanza con il “Black Friday”, e si concluderà il 6 gennaio 2026, coinvolgendo centinaia di attività commerciali delle province di Enna e Caltanissetta.
«Chi ogni mattina apre la propria attivitĂ in territori complessi come Enna e Caltanissetta svolge un ruolo fondamentale: illumina le strade, genera sicurezza e infonde speranza» – afferma Maurizio Prestifilippo, presidente di Confcommercio Caltanissetta Enna. – Negli ultimi dieci anni sono troppe le attivitĂ che hanno dovuto chiudere in Italia, ma le persone continuano a desiderare centri cittĂ vivi e ricchi di servizi. Natalè nasce proprio con questo spirito: sostenere chi resta, chi resiste, chi continua a credere nelle proprie comunitĂ .»
Il lancio dell’edizione 2025 è accompagnato da un video emozionale girato tra Enna, Caltanissetta, Piazza Armerina e Nicosia, all’interno delle attività che, con coraggio e determinazione, continuano a investire nel territorio.
Protagonisti dello spot sono gli stessi commercianti: chi mostra un cardigan a una cliente, chi confeziona pasticcini, chi sistema la merce sugli scaffali, chi porge un gioiello appena acquistato. Gesti semplici, quotidiani, ma capaci di fare la differenza nella vita delle persone.
Il primo premio della lotteria sarĂ una Fiat Panda Hybrid. I biglietti verranno consegnati ai clienti a fronte di acquisti pari o superiori a 25 euro, fino a un massimo di 4 biglietti per scontrino.
Tra le novitĂ di questa edizione figura l’introduzione dei premi extra per Comune: «Per ogni 10 attivitĂ aderenti di ciascun comune – spiega Prestifilippo – Confcommercio metterĂ in palio un buono acquisti da 100 euro da spendere proprio nell’attivitĂ in cui è stato estratto il biglietto vincente. Un modo per valorizzare ulteriormente ogni singolo negozio del territorio.»
Il secondo premio consisterĂ in una crociera nel Mediterraneo per due persone, mentre il terzo premio sarĂ un MacBook Air.
La cerimonia di estrazione finale si svolgerĂ il 25 gennaio 2026 al Teatro F.P. Neglia di Enna e sarĂ trasmessa in diretta Facebook sulla pagina ufficiale di Confcommercio Caltanissetta Enna.
Il regolamento completo della lotteria è consultabile sul sito ufficiale: www.confcommercio.en.it.
The post Lotteria di Natale di Confcommercio, il primo premio è una Fiat Panda Hybrid appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 18:25:37 +0000Si è svolta ieri presso l’Assessorato regionale all’Istruzione, alla presenza delle OOSS del comparto scuola, la Conferenza Regionale sul Dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026-2027. Presenti per ANIEF Fabio Ingraiti ed Emanuele Panebianco della segreteria regionale Sicilia.
Risulta confermata complessivamente la volontĂ di non procedere con nuovi tagli alle istituzioni scolastiche siciliane per il prossimo a.s. prendendo atto delle volontĂ emerse nelle conferenze provinciali; per la provincia di Messina si segnala l’istituzione di un Omnicomprensivo nel comune di Mistretta e per la provincia di Ragusa una variazione di un plesso tra due istituti comprensivi di Vittoria.
Lo stesso non può dirsi per la provincia di Enna dove, ancora una volta, l’Assessore regionale Girolamo Turano ha riproposto l’accorpamento tra l’Istituto “Farinato” e il “Colajanni”, nonostante le due sentenze negative – prima del TAR e poi del CGA Sicilia – che avevano già bocciato il precedente tentativo di accorpamento.
Si tratta dell’ennesima decisione inspiegabile e scellerata, che continua a penalizzare gravemente la già martoriata città di Enna, ignorando le reali esigenze del territorio e le chiare indicazioni della giustizia amministrativa.
Nel suo intervento il prof. Ingraiti ha ribadito con fermezza la netta contrarietà dell’ANIEF al dimensionamento, confortato dalla posizione di quasi tutti gli altri sindacati, tranne uno che ha votato in modo favorevole e confermando la totale opposizione alla decisione assunta dall’assessore Turano.
La comunitĂ ennese, giĂ duramente colpita da scelte che compromettono la presenza e la qualitĂ dei propri presidi scolastici, merita rispetto e decisioni fondate su trasparenza, legalitĂ e tutela del territorio.
“Le norme sul dimensionamento volute dal PNRR devono essere immediatamente riviste. Non è accettabile che l’unico parametro di riferimento sia il dato della popolazione scolastica residente nella regione perché questo dato, a causa anche della denatalità e della ripresa della emigrazione di intere famiglie verso il nord, rischia di ridurre drasticamente il numero delle istituzioni scolastiche autonome già pesantemente colpite né tiene conto della specifiche realtà territoriali della Sicilia quali le aree montane e le piccole isole “ ha dichiarato il presidente regionale ANIEF Sicilia Giovanni Portuesi.
“Auspico che l’Assessore Turano, il cui partito di riferimento è al Governo nazionale, faccia le adeguate pressioni affinchè la politica nazionale si accorga di questo obbrobio e provveda a rivedere i criteri da adottare per il prossimo dimensionamento ripristinando le decine e decine di istituzioni scolastiche perdute in questi anni” ha concluso Portuesi.
Il Presidente provinciale Anief Enna
The post Conferenza Regionale sul Dimensionamento Scolastico 2026-2027 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 18:20:32 +0000La seduta di giunta di oggi del governo Schifani ha dato il via libera definitivo al completamento della procedura di nomina dei vertici degli Iacp, dei Consorzi universitari e degli Enti Parco. Il passaggio arriva dopo il parere favorevole espresso dalla prima Commissione Affari istituzionali dell’Ars, che ha verificato il possesso dei requisiti richiesti e l’assenza di cause di incompatibilitĂ o inconferibilitĂ per ciascun designato.
Tra i presidenti che possono ora insediarsi ufficialmente alla guida degli Iacp figura Francesco Occhipinti, avvocato ed esponente del territorio ennese, eletto alla presidenza dell’Istituto autonomo case popolari di Enna. Un personaggio noto ad Enna, di recente è stato nominato presidente della sezione di Enna dell’Aia, associazione italiana arbitri. E’ marito dell’assessore ai Lavori pubblici di Enna, Gaetana Palermo, esponente di spicco di Forza Italia. Occhipinti nel 2012 è stato commissario liquidatore del Consorzio acquedotto intercomunale tra i Comuni di Catenanuova, Centuripe, Maletto e Regalbuto mentre dal 2001 al 2011 è stato giudice onorario del Tribunale di Enna con funzione di giudice delle esecuzioni immobiliari, giudice monocratico civile e componente del collegio civile e fallimentare. E’ stato anche vicepresidente dell’Ente corpo volontari della Protezione civile di Enna, tra il 2001 ed il 2005 è stato consigliere di amministrazione presso l’azienda speciale ennese per la gestione del servizio idrico integrato della provincia di Enna. Ha anche ricoperto la carica di Presidente dell’UREGA (ufficio regionale Gare e appalti).
Su proposta dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò, insieme a lui sono stati nominati anche: Antonino Garozzo allo Iacp di Acireale, Pietro Medici ad Agrigento, Calogero Valenza a Caltanissetta, Giuseppe Picciolo a Messina, Francesco Riggio a Palermo, Giovanni Moscato a Ragusa, Vincenzo Scontrino a Trapani, Alessia Scorpo a Siracusa.
I nuovi vertici dei Consorzi Universitari
Su proposta dell’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale Mimmo Turano, la giunta ha approvato in via definitiva anche le nomine dei presidenti dei consigli di amministrazione dei Consorzi universitari:
Corrado Bonfanti al Consorzio universitario Mediterraneo Orientale (Cumo) di Noto-Siracusa, Domenico Arezzo al Consorzio universitario di Ragusa, Gianluca Tumminelli a quello di Caltanissetta. Rimangono invece ancora da definire le nomine dei vertici dei consorzi di Agrigento e Trapani.
La giunta ha inoltre completato l’iter per la nomina dei presidenti di tre Enti Parco, su proposta dell’assessore al Territorio e all’Ambiente Giusi Savarino: Carmelo Calabrò al Parco fluviale dell’Alcantara, Domenico Barbuzza al Parco dei Nebrodi, Massimiliano Giammusso al Parco dell’Etna. Resta invece sospesa la nomina del presidente del Parco delle Madonie. Il designato, Giuseppe Ferrarello, sindaco di Gangi, indicato in quota Democrazia Cristiana, avrebbe dovuto subentrare al commissario straordinario Totò Caltagirone. Tuttavia, l’iter non è stato completato e la giunta, su questo punto, non si è espressa: il commissario rimarrà dunque in carica fino a una nuova decisione
The post Iacp Enna, via libera alla nomina di Occhipinti appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 18:18:27 +0000Manovra, arriva il via libera di Bruxelles
The post Manovra, arriva il via libera di Bruxelles appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 16:49:21 +0000Tg News – 26/11/2025
The post Tg News – 26/11/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 16:48:48 +0000Tg Economia – 26/11/2025
The post Tg Economia – 26/11/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 16:44:40 +0000Ristorazione, boom della spesa dei visitatori stranieri
The post Ristorazione, boom della spesa dei visitatori stranieri appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 16:20:31 +0000Agrifood Magazine – 26/11/2025
The post Agrifood Magazine – 26/11/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 16:18:38 +0000Banca del Fucino e associazione Edela insieme contro la violenza di genere
The post Banca del Fucino e associazione Edela insieme contro la violenza di genere appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 16:12:22 +0000Tg Sport – 26/11/2025
The post Tg Sport – 26/11/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 16:00:00 +0000Si è dimesso da segretario generale dell’Enna calcio Roberto Bellomo. Un incarico che aveva assunto nell’agosto del 2023 all’alba della trionfale promozione in serie D della squadra gialloverde dopo ben 34 anni di assenza.
Nel dicembre dello scorso anno, Roberto Bellomo è stato eletto presidente regionale dell’Aiac, l’associazione degli allenatori di calcio. “Lascio per impegni di lavoro, peraltro l’incarico all’associazione allenatori mi assorbe tanto, per cui ho deciso di chiudere l’esperienza con l’Enna calcio” dice Bellomo a ViviEnna.
Un’altra separazione in casa gialloverde si è registrata nel settembre scorso: dopo poche giornate dall’inizio del campionato di serie D, la Plm management, riconducibile all’ex ad del Catania calcio, Piero Lo Monaco, ha reciso l’accordo con il club per diversità di vedute, soprattutto sulle scelte tecniche riconducibili all’allenatore, Francesco Passiatore.
Nel corso della stagione, sono stati chiusi i rapporti con alcuni calciatori, tra cui Nicolò Meringolo, Kevin Testagrossa e Joao Mendes Vaz Brandao.
The post Enna calcio, si è dimesso il segretario Bellomo “Lascio per impegni di lavoro e istituzionali” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 15:33:51 +0000Regionali Lombardia, Fontana “La Lega ha le persone migliori per sostituirmi”
The post Regionali Lombardia, Fontana “La Lega ha le persone migliori per sostituirmi” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 15:18:49 +0000Ernie addominali, cause e rischi. No all’autodiagnosi
The post Ernie addominali, cause e rischi. No all’autodiagnosi appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 15:11:21 +0000UnitelmaSapienza presenta a Firenze il polo didattico e punta sull’arte
The post UnitelmaSapienza presenta a Firenze il polo didattico e punta sull’arte appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 15:05:01 +0000Legge elettorale, Calenda “Siamo per il proporzionale, aiuta l’Italia”
The post Legge elettorale, Calenda “Siamo per il proporzionale, aiuta l’Italia” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 15:01:05 +0000Calenda “Sul piano di pace in Ucraina Meloni è al bivio tra Ue e Trump”
The post Calenda “Sul piano di pace in Ucraina Meloni è al bivio tra Ue e Trump” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 15:00:00 +0000Cinema & Spettacoli Magazine – 26/11/2025
The post Cinema & Spettacoli Magazine – 26/11/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 14:51:42 +0000Valguarnera ha celebrato la Festa dell’Albero: un inno alla natura e alla responsabilità civile. Il 23 novembre scorso, a distanza di pochi giorni dalla Giornata Internazionale dell’Albero, l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini”, in collaborazione con il Comune di Valguarnera, ha organizzato la tradizionale Festa dell’Albero, un appuntamento che unisce educazione ambientale, arte e memoria.
La giornata si è aperta alle ore 9.00 presso la Villa Falcone e Borsellino, dove i bambini della scuola dell’infanzia e gli alunni della primaria hanno partecipato alla piantumazione di pianticelle aromatiche, simbolo di vita e rinascita. L’evento è stato arricchito dai canti “Io somiglio a un albero” e “Lo chiederemo agli alberi”, eseguiti rispettivamente dai più piccoli e dalle classi quinte. Le attività si sono svolte con il supporto dell’Associazione Sentinelle Ambientali e del Servizio Civile del Comune, sottolineando il valore della collaborazione tra scuola e territorio.
Subito dopo la festa è proseguita presso la Scuola Media Pavone, dove gli alunni delle quinte e della secondaria di primo grado hanno piantato due mandorli nello spazio antistante l’Auditorium. Qui la celebrazione ha assunto un carattere riflessivo e culturale: i ragazzi hanno ricordato due giovani donne vittime di violenza e hanno interpretato il “Cantico delle Creature”, letto un passo dal celebre racconto “L’uomo che piantava gli alberi”, e concluso con i canti corali “Lo chiederemo agli alberi” e “ci vuole un fiore”.
Un momento di forte continuità educativa tra i cicli scolastici, che ha ribadito l’importanza dell’ecologia e della responsabilità individuale attraverso arte, musica e letteratura. La dirigente scolastica Grazia Lo Presti ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un’occasione per educare alla cura del creato e alla solidarietà , valori fondamentali per la crescita dei ragazzi.
The post A Valguarnera celebrata la festa dell’Albero appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Wed, 26 Nov 2025 14:49:18 +0000