Oggi è Mercoledi' 19/11/2025 e sono le ore 03:52:23
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 19/11/2025 e sono le ore 03:52:23
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#cronaca #Enna
Autonomia, Calderoli “Benefici anche per le Regioni che non la chiedono”
The post Autonomia, Calderoli “Benefici anche per le Regioni che non la chiedono” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 19:34:43 +0000Cop30, Latini (Acea) “Sull’acqua serve una sinergia tra pubblico e privato”
The post Cop30, Latini (Acea) “Sull’acqua serve una sinergia tra pubblico e privato” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 17:53:44 +0000Unipol apre sede a Bruxelles, Cimbri “Importante esserci, Europa va rafforzata”
The post Unipol apre sede a Bruxelles, Cimbri “Importante esserci, Europa va rafforzata” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 17:41:01 +0000Seminario Italia-Spagna, Africa cruciale per le sfide globali
The post Seminario Italia-Spagna, Africa cruciale per le sfide globali appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 17:37:37 +0000Barilla, a Parma investimento da 20 milioni per nuovo centro Ricerca e Sviluppo
The post Barilla, a Parma investimento da 20 milioni per nuovo centro Ricerca e Sviluppo appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 17:12:26 +0000Tg News – 18/11/2025
The post Tg News – 18/11/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:54:23 +0000Cop30, Pichetto “Sulla mitigazione alcune sfumature, ma l’Ue procede compatta”
The post Cop30, Pichetto “Sulla mitigazione alcune sfumature, ma l’Ue procede compatta” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:53:36 +0000Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilitÃ
The post Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:52:23 +0000Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali
The post Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:51:58 +0000Tg Economia – 18/11/2025
The post Tg Economia – 18/11/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:51:31 +0000Lega B, Bedin “Migliorare gli stadi per far crescere appeal calcio”
The post Lega B, Bedin “Migliorare gli stadi per far crescere appeal calcio” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:37:11 +0000Antibiotico-resistenza, al via campagna Pfizer “Dai il tuo nome al cambiamento”
The post Antibiotico-resistenza, al via campagna Pfizer “Dai il tuo nome al cambiamento” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:09:50 +0000Stamani, martedì 18 novembre, nella Sala Martino della Cittadella dell’Oasi di Troina, si è svolta la cerimonia di accoglienza delle nuove matricole del Corso di Laurea in Terapia Occupazionale, percorso formativo triennale nato dalla collaborazione tra l’IRCCS Associazione Oasi Maria SS., l’Università degli Studi di Catania (Dipartimento Biometec), la società Oasi S.r.l. e il Comune di Troina nel 2017.
Un clima di grande entusiasmo ha accompagnato il benvenuto rivolto alle 20 nuove matricole, testimonianza del consolidamento di un progetto che in sette anni ha già formato oltre 100 professionisti sanitari. Domani, mercoledì, è prevista una nuova sessione di laurea che vedrà concludere il percorso ad altri dieci studenti.
La cerimonia si è aperta alle ore 9:30 con gli interventi delle autorità istituzionali e accademiche. Padre Michele Pitronaci, Presidente dell’IRCCS Oasi Maria SS., ha dato il benvenuto alle nuove matricole augurando un proficuo inizio dell’anno accademico. Il dott. Arturo Caranna, Direttore Generale dell’IRCCS Oasi Maria SS., ha sottolineato l’importanza di questa figura professionale per le attività dell’IRCCS Oasi tanto da istituire delle borse intitolate a padre Ferlauto. Ha poi illustrato le modalità di erogazione delle borse di studio destinate ai nuovi iscritti, sottolineando un ulteriore incentivo di tremila euro per gli studenti che al termine del percorso universitario conseguiranno una media pari a 27.
A seguire, l’intervento dell’ Ing. Alfio Giachino, Sindaco di Troina, che ha ripercorso la storia della nascita del percorso universitario a Troina e ha auspicato l’istituzione di un ulteriore corso di laurea, collegato alle specificità medico-scientifiche dell’IRCCS Oasi.
L’on. Fabio Venezia, Vicepresidente della Commissione Bilancio dell’ARS, ha ricordato l’iter di istituzione del corso di laurea, riflettendo inoltre sui rischi dell’intelligenza artificiale e sulla necessità che i servizi alla persona, in particolare rivolti ai più fragili, non perdano la dimensione umana.
Particolarmente significativo è stato l’intervento del prof. Enrico Foti, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Catania. “A Troina – ha affermato il Rettore – l’attività universitaria non solo è possibile, ma ha un valore speciale. Qui esistono le condizioni ideali per offrire formazione in presenza di alta qualità , una ricerca eccellente grazie ai laboratori dell’Oasi e una forte integrazione con le attività assistenziali. È un contesto che permette ai docenti dell’Università di Catania di garantire una didattica avanzata, particolarmente adatta a un corso di laurea – incardinato nel Dipartimento Biometec – che forma professionisti destinati a un ruolo fondamentale: i terapisti occupazionali, figure chiamate ad aiutare persone di tutte le età a ritrovare autonomia, dignità e qualità della vita. Le strutture che ho visitato oggi superano ogni mia aspettativa: offrono servizi che, per numero e qualità , non sempre riusciamo a garantire neppure all’interno dell’Ateneo. Per questo il corso attivato a Troina nel 2018 rappresenta un’opportunità di grande valore, da sostenere e valorizzareâ€.
Prima della conclusione dell’evento si è svolta la tradizionale consegna simbolica dei camici, momento particolarmente sentito dagli studenti. Contestualmente è stata conferita ai nuovi studenti una borsa di studio del valore di 3.000 euro, erogata dall’IRCCS Oasi per sostenere e valorizzare il percorso formativo dei giovani, promuovendo l’impegno e l’eccellenza accademica.
Il consolidamento del Corso si inserisce nel più ampio percorso avviato con la convenzione decennale firmata nel 2019 tra l’IRCCS Oasi e la Regione Siciliana, grazie alla quale – come ricordato dai firmatari, l’allora Assessore alla Salute Ruggero Razza – l’Istituto è stato riconosciuto anche come realtà formativa da sostenere nel lungo periodo.
Una testimonianza concreta della visione istituzionale tracciata allora e della capacità dell’Oasi di trasformarla in opportunità concrete per i giovani e per il territorio.
A presentare nel dettaglio il percorso formativo e il profilo professionale del Terapista Occupazionale sono intervenuti: la Prof.ssa Manuela Pennisi, Ordinario Dipartimento Biometec – UniCT e presidente del Cdl in Terapia Occupazionale; il Prof. Giuseppe Lanza, Ordinario del Dipartimento CHIRMED – UNICT e Vicepresidente del CdL in Terapia Occupazionale, la Prof.ssa Mariangela Sortino, Direttrice del Dipartimento Biometec – UNICT, la Prof.ssa Roberta Zito, coordinatrice delle attività didattiche e il dott. Salvo Siciliano, Terapista Occupazionale dell’IRCCS Oasi. A portare il loro saluto anche il prof. Giuseppe Calamusa e il dott. Raffaele Ferri, rispettivamente Direttore Sanitario e Direttore Scientifico dell’IRCCS Oasi.
The post Cerimonia per il corso di Laurea in Terapia occupazionale all’Oasi di Troina appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:08:10 +0000Oggi in IV commissione all’Assemblea regionale siciliana si sono svolte le audizioni sulla decisione di istituire il biglietto di ingresso da 5 euro: “Ripartire dal Piano territoriale, strumento essenziale per una gestione virtuosa del sitoâ€.
“La vicenda relativa al ticket per l’accesso ai Crateri Silvestri sull’Etna ha scoperchiato il cosiddetto vaso di Pandora. Le audizioni di oggi in IV Commissione all’Ars lo confermano perché hanno fatto emergere tutte le criticità nella gestione di un patrimonio naturalistico straordinario a cui purtroppo, però, fa da contraltare il mancato aggiornamento di uno strumento fondamentale quale è il Piano territoriale. Mancato aggiornamento da cui derivano gravi carenze sotto il profilo della manutenzione, dell’organizzazione degli spazi, dei servizi ai visitatori e della tutela stessa del Vulcanoâ€.
Così Jose Marano, deputata regionale M5s a conclusione dei lavori che si sono svolti oggi in commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Assemblea regionale siciliana.
“Le audizioni di oggi – aggiunge Marano – sono state un momento fondamentale di ascolto di tutte le parti in causa, dalle istituzioni locali fino alle associazioni di categoria. La decisione di istituire un biglietto di ingresso ai Crateri Silvestri ha imposto una riflessione doverosa sulla necessità di rimettere innanzitutto in piedi l’Ente Parco che oggi, con una pianta organica di 60 unità ne conta solo 21. Con questi numeri non è nelle condizioni di garantire neppure la gestione ordinaria. La Regione siciliana non può restare a guardare, deve dotare l’Ente Parco di mezzi e risorse adeguate a svolgere la sua importantissima funzione ma soprattutto deve venire a capo di questa situazione. In tal senso, accogliamo con favore la volontà da parte della Regione di procedere all’esproprio dei beni per pubblica utilità â€.
“Nessuna volontà di demonizzare i privati – ribadisce la parlamentare regionale – ma da una mia richiesta di accesso agli atti emerge che l’Ente Parco non ha concesso alcun nulla osta che invece è indispensabile per l’avvio di qualunque attività all’interno del Parco. Dopo la chiusura della sessione di bilancio bisognerà lavorare tutti insieme per mettere ordine e creare le migliori condizioni per sostenere l’industria del turismo ma al contempo tutelare l’unicità dell’Etna garantendo ai cittadini la piena fruizione di un sito di pregio vulcanologico e morfologicoâ€.
The post Crateri Silvestri, Marano (M5s): “Scoperchiato vaso Pandora, Regione riprenda in mano gestione e pianificazione sito†appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:04:44 +0000Domani, mercoledì 19 novembre, a Caltanissetta il servizio di raccolta porta a porta del vetro non potrà essere effettuato a causa del mancato ritiro di questa frazione da parte del Consorzio Recupero Vetro (CO.RE.VE) presso le rispettive piattaforme di riferimento.
Pertanto, si invitano gli utenti a non conferire la frazione di rifiuto poc’anzi indicata nei contenitori fino a nuova comunicazione.
The post Rifiuti, domani a Caltanissetta sospesa la raccolta del vetro appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:04:29 +0000Tg Sport – 18/11/2025
The post Tg Sport – 18/11/2025 appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:00:00 +0000I consiglieri comunali d’opposizione di Enna Giuseppe Trovato e Serafino Torregrossa hanno presentato un’interrogazione al sindaco Maurizio Dipietro in merito ad alcune iniziative, proposte dall’opposizione e inserite nelle variazioni di Bilancio approvate dal Consiglio comunale il 23 giugno scorso.
“Chiediamo – si legge nell’interrogazione – quali sono i tempi previsti per il completamento della progettazione e realizzazione della stradella di collegamento tra Ferrante e Santa Lucia; quali interventi di manutenzione e miglioramento delle bambinopoli sono stati predisposti o realizzati, e se sono stati adottati gli accorgimenti per la sicurezza delle aree gioco; se è stata rivista l’articolazione tariffaria della mensa scolastica come auspicato, e se sono stati evitati gli aumenti previsti, per tutelare le famiglie più bisognoseâ€.
Contestualmente, gli stessi consiglieri comunali, Giuseppe Trovato e Serafino Torregrossa, hanno presentato una mozione per impegnare il sindaco e l’amministrazione nel cambio delle tariffe per la mensa scolastica, che consentirebbero dei risparmi per le famiglie ennesi, secondo quanto stabilito dalla Prima commissione
Famiglie con ISEE fino a 3.000 euro e/o alunni con disabilità grave, ai sensi dell’art. 3, co. 3, L. 104/1992 esenti
Famiglie con ISEE da 3.001 a 7.000 euro –> 50 centesimi;
Famiglie con ISEE da 7.001 a 10.000 euro –> 1 euro;
Famiglie con ISEE da 10.001 a 18.000 euro –> 1,50 euro;
Famiglie con ISEE da 18.001 a 25.000 euro –> 2,00 euro;
Famiglie con ISEE da 25.001 a 35.000 euro –> 2,50 euro;
Famiglie con ISEE superiore a 35.000 o non dichiarato –> 3,00 euro.
Inoltre, i due consiglieri, con la mozione, impegnano sindaco e giunta “a procedere all’adozione delle nuove tariffe del servizio mensa scolastica, mediante delibera di Giunta Municipale da adottare entro la fine dell’anno 2025, così che le stesse possano risultare in vigore già a partire dal mese di gennaio, subito dopo il rientro dalle vacanze natalizieâ€.
The post Bambinopoli e tariffe per la mensa scolastica, Trovato e Torregrossa pressano il sindaco appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 15:51:45 +0000Pecoraro Scanio “Il dramma in Friuli conferma la crisi climatica in atto”
The post Pecoraro Scanio “Il dramma in Friuli conferma la crisi climatica in atto” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 15:28:20 +0000Imprese, Alicata (SIMEST) “Grande interesse per il continente africano”
The post Imprese, Alicata (SIMEST) “Grande interesse per il continente africano” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 15:17:45 +0000Cdp lancia “Valore per il territorio”, Sofia “Fiducia nei talenti del Paese”
The post Cdp lancia “Valore per il territorio”, Sofia “Fiducia nei talenti del Paese” appeared first on vivienna.it.
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 15:06:28 +0000