Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 04:50:30
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 04:50:30
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione/Descrizione:
Il sesso, sebbene sia una delle parole più brevi in tutte le lingue, è forse stato oggetto di maggiori discussioni che non tutti gli altri aspetti del comportamento umano. Ma Richard Lewinsohn (già noto al pubblico italiano sotto lo pseudonimo di Morus) non si è avvicinato a questo affascinante argomento nelle maniere già divenute altrimenti abbastanza familiari. La sua ricerca non è statistica, e neppure psicoanalitica. E' storica. Egli traccia, con una approfondita documentazione e con l’obbiettività propria dello studioso, la storia della vita sessuale dell’umanità in relazione alle arti, agli ordinamenti sociali, alla legge, alla medicina, alla superstizione, e in generale al mutamento dei costumi nello scorrere dei secoli.
Fin dall’alba della storia, secondo quanto riporta Richard Lewinsohn, l’uomo ha praticato contemporaneamente l’ascetismo e le più estreme forme di curiosità sessuale; ha punito con la morte il tradimento della fedeltà matrimoniale ed è passato attraverso periodi, nei quali era considerato ridicolo, se non addirittura pazzesco, per una donna amare suo marito. A Babilonia, le donne erano offerte agli dei dei templi come prostitute, e in Egitto era largamente praticata nella famiglia regnante l’usanza incestuosa del matrimonio fra fratelli. La donna è stata di volta in volta divinità, oracolo e strumento del demonio. Ma la vita sessuale degli esseri umani non si limita ai suoi aspetti esteriori; e la parte più interessante di questo libro è quella che si riferisce alle sotterranee aberrazioni, alle attitudini più inconfessabili, che spesso tanto profondamente hanno inciso sullo sviluppo della civiltà.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui