Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 04:56:28
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 04:56:28
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: Gli scritti raccolti in questo volume vogliono costituire una prima introduzione al pensiero di Jacques Lacan: sono II seminario su «La lettera rubata» (1956), Funzione e campo della parola e del linguaggio in psicoanalisi (1953), La cosa freudiana (1955), La psicoanalisi e il suo insegnamento (1957). Nel complesso lavoro che questo studioso ha condotto per circa 40 anni, essi rappresentano il momento in cui le questioni e le tesi fondamentali (il «ritorno a Freud», lo statuto scientifico della psicoanalisi, la natura logica dei suoi concetti) vengono allargate e discusse su un complesso terreno culturale e politico, cosi da aprire vie nuove, riproporre temi tralasciati, ed essenzialmente liberare la psicoanalisi da una divulgazione sociologica dei propri risultati che ne impoverisce il significato e il contenuto.Di qui anche la particolare caratteristica della scrittura di Lacan, di un esemplare rigore, la cui difficoltà è un modo per rendere all'inconscio la sua qualità prima: di non essere appropriabile.Jacques Lacan è nato nel 1901 ed morto nel 1981. I suoi saggi sono raccolti nel volume Ecrits, apparso a Parigi nel 1966 nelle Editions du Seuil.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui