Oggi è Giovedi' 18/09/2025 e sono le ore 18:28:56
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Giovedi' 18/09/2025 e sono le ore 18:28:56
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#ricerche #rivistaonline #tuttelenews #lescienze.it
Si trova a 41 anni luce da noi, orbita attorno alla nana rossa Trappist-1 e due recenti analisi con il telescopio spaziale James Webb suggeriscono che possa avere un’atmosfera. È una condizione indispensabile, insieme alla temperatura mite, per la presenza di acqua liquida e...
Alcuni buchi neri raggiungono masse estremamente elevate, di molte decine di miliardi di masse solari. Ma misurarli è complicato e sebbene in teoria possano crescere senza fine, alcune loro caratteristiche fisiche rendono poco probabile un loro accrescimento oltre un certo limite
Si sta diffondendo sempre più l'agricoltura rigenerativa, un insieme di approcci che potrebbero aiutare le aziende agricole a resistere ai cambiamenti climatici e al progressivo degrado dei suoli, mantenendole allo stesso tempo sostenibili anche da un punto di vista economico
Uno studio dell’Università di Pisa, del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell’Università degli Studi di Perugia, condotto sull’opera ‘Musica Popolare’ (2017)  eseguita dal collettivo Orticanoodles a Milano , rivela come i droni e le nuove tecnologie possano rendere più...
Nonostante i progressi in diagnosi precoci, terapie e prevenzione, il calo della mortalità da malattie croniche come cancro, cardiopatie e diabete è globalmente rallentato negli ultimi anni. In un quadro complesso, minori investimenti in prevenzione, disuguaglianze sanitarie e...
Per molto tempo si è creduto che a seguito dell'amputazione di un arto, il suo posto nella mappa del corpo del cervello venisse preso dalle parti del corpo vicine. Uno studio dall'approccio inedito ha invece rivelato che questa mappa, dopo l'amputazione, rimane sorprendentemente...
Gli scienziati cominciano a schierarsi apertamente sull'opportunità o meno di ricorrere a interventi umani per preservare i ghiacci polari, come il pompaggio di acqua marina o l'immissione di aerosol nell'atmosfera per raffreddare la superficie del pianeta
Pubblicato su «The Lancet Neurology» lo studio guidato dall’Università di Padova che propone di adottare l’approccio multidimensionale della neuroriabilitazione come nuovo paradigma per la medicina del futuro, considerando il paziente nella complessità delle interazioni tra...
Un’analisi su migliaia di campioni di svariati tessuti prelevati da persone tra i 18 e i 100 anni ha prodotto l'atlante a oggi più completo dei cambiamenti legati all'età , riguardanti centinaia di migliaia di siti del DNA. Questo aiuta a chiarire come nell'invecchiamento...
In epoca preistorica non era un’isola “chiusa in sé stessaâ€, ma un importantissimo crocevia di culture anche lontane. È quello che emerge in modo sempre più chiaro dalla ricerca archeologica e in particolare da un recente approfondito studio su alcuni importanti reperti nuragici
È il primo sequenziamento genomico di alta qualità a livello cromosomico della palma nana del Mediterraneo, unica nativa dell'Europa continentale e specie con la distribuzione più a nord tra tutte le palme. Nel suo DNA vi sono molte sequenze ripetute: tracce di antichi...
Un'analisi su milioni di persone di diverse età e da diversi paesi rivela che il partner di una persona con un disturbo psichiatrico tende a ricevere la stessa diagnosi. Se le ragioni del fenomeno non sono ancora chiare, il risultato suggerisce di rivedere le stime attuali sulla...
Una nuova tecnica consente di aggiungere la quarta dimensione, il tempo, alle attuali stampanti 3D, producendo strutture che rispondono in modo dinamico agli input ambientali. Il risultato è stato ottenuto grazie all'accoppiamento di un materiale rigido e di uno flessibile, in...
Individuata una sorprendente correlazione tra la sonnolenza diurna e i livelli di vitamina D presenti nel sangue. Il quadro è però complicato da un fattore inatteso, vale a dire l'etnia delle persone. appare complesso: nel soggetti con livelli normali la correlazione è inversa,...