NEWS - scuola istruzione scienze ambiente tecnologia


News Le Scienze Italia: edizione italiana di Scientific american

News Le Scienze Italia: edizione italiana di Scientific american

#ricerche #rivistaonline #tuttelenews #lescienze.it

news
Nell'oceano di Europa potrebbe esserci carbonio

Dati acquisiti dal telescopio spaziale James Webb rivelano la presenza di anidride carbonica nel misterioso oceano che si nasconde sotto la superficie ghiacciata della luna di Giove. Un fattore chiave per comprendere la possibilità che questo mondo ospiti forme di vita

Data articolo: Wed, 27 Sep 2023 16:55:15 +0200



news
Una nuova specie umana, forse

Una mandibola senza mento di 300.000 anni fa proveniente dalla Cina orientale mostra caratteristiche sia moderne sia arcaiche, e potrebbe rappresentare un nuovo ramo dell’albero genealogico umano

Data articolo: Wed, 27 Sep 2023 12:35:20 +0200



pubblicazioni
Role of biomethane to offset natural gas
Nome rivista: Renewable and Sustainable Energy Reviews Numero: 187 Data pubblicazione: 26/9/2023 Autori: Nome: Pietro Cognome: Marconi Affiliazione: Ca rnegie Institution for Science Nome: Lorenzo Cognome: Rosa Affiliazione: Carnegie Institution for Science ... Data articolo: Wed, 27 Sep 2023 11:19:56 +0200



pubblicazioni
Letters to Editor: Germline mutation and neoplastic disease occurrence in baleen whales and other gigantic mammals
Nome rivista: Science Numero: 381 Data pubblicazione: 03/09/2023 Autori: Nome: Giovanni Cognome: Di Guardo Affiliazione: Retired Professor of General Pathology and Veterinary Pathophysiology at the Veterinary Medical Faculty of the University of Teramo Abstract: An... Data articolo: Wed, 27 Sep 2023 10:45:50 +0200



news
Anche minuscole meduse, senza un cervello, possono imparare

Gli scienziati, in quanto umani e abituati ai vantaggi di un cervello centralizzato e complesso, hanno finora sottovalutato quello che può fare una rete nervosa semplice

Data articolo: Tue, 26 Sep 2023 17:39:33 +0200



news
La compulsione per Candy Crush spiegata dalla matematica

Gli algoritmi del popolarissimo videogioco si basano su una matematica di elevata complessità, come ha dimostrato anche uno studio che lo ha valutato sulla base della capacità di un computer di risolverlo. E forse è proprio questo che lo rende tanto coinvolgente

Data articolo: Tue, 26 Sep 2023 15:23:23 +0200



news
In Italia un nuovo passo verso la supremazia quantistica

Per la prima volta un computer quantistico supera un computer tradizionale su un problema reale come quello della ricerca di attacchi informatici nel traffico internet. Lo studio, coordinato dall’Università Statale di Milano, in collaborazione con il Politecnico di Milano, è...

Data articolo: Tue, 26 Sep 2023 15:19:00 +0200



news
La sperimentazione umana degli uteri artificiali potrebbe essere vicina. Ecco come funziona

Le autorità di regolamentazione statunitensi prenderanno in considerazione la sperimentazione clinica di un sistema che imita l’utero, una tecnica che presenta ancora alcune sfide ma che potrebbe ridurre le morti e la disabilità dei bambini nati estremamente pretermine

Data articolo: Tue, 26 Sep 2023 15:05:52 +0200



news
Quella strana armonia tra le prime galassie e i loro buchi neri

Nell'universo vicino la massa stellare di ogni galassia è circa mille volte maggiore di quella del buco nero al suo centro. Un elegante rapporto che tuttavia, come ha scoperto il telescopio spaziale James Webb, non sussiste nelle galassie che popolano l'universo primordiale. E...

Data articolo: Tue, 26 Sep 2023 15:05:35 +0200



news
I campioni dell'asteroide Bennu sono tornati sulla Terra e gli scienziati non vedono l'ora di analizzarli

Il materiale raccolto grazie alla missione OSIRIS-REx della NASA è il più abbondante di questo tipo mai ottenuto e altrettanto promettente è il suo potenziale per poter determinare la composizione dell'asteroide e ottenere preziose informazioni sulla formazione del sistema solare

Data articolo: Tue, 26 Sep 2023 15:05:15 +0200



news
Gli oceani diventano sempre più verdi, e non è una buona notizia

Il fenomeno dipende probabilmente dai cambiamenti nella distribuzione e composizione del fitoplancton a sua volta influenzato dai cambiamenti di correnti negli oceani che si stanno riscaldando per via della crisi climatica

Data articolo: Mon, 25 Sep 2023 16:27:11 +0200



news
Tracciare gli spostamenti delle popolazioni mediterranee dell’Età del Ferro con la mappatura del DNA

Uno studio internazionale, coordinato dalla Sapienza, ha sequenziato 30 genomi di popolazioni antiche di Kerkouane (Tunisia), Sant’Imbenia (Sardegna) e Tarquinia (Italia centrale), per studiare la mobilità all’interno del Mediterraneo centrale. I risultati sono stati pubblicati...

Data articolo: Mon, 25 Sep 2023 16:15:51 +0200



news
Gas caldo raggi X massa barionica galassie

In un articolo appena pubblicato sulla  rivista The Astrophysical Journal Letters : un gruppo di ricercatori guidati dall'INAF ha rilevato, per la prima volta, la presenza di una grande quantità di gas caldo (un milione di gradi) negli aloni di tre galassie esterne simili alla...

Data articolo: Mon, 25 Sep 2023 15:13:19 +0200



news
Le più antiche costruzioni in legno risalgono a prima di Homo sapiens

Gli scavi nei pressi del fiume Kalambo, nell'attuale Zambia, hanno restituito i resti di una piattaforma di tronchi di legno incastrati tra loro e tagliati con utensili in pietra. I reperti sono stati datati a circa mezzo milione di anni fa e quindi sarebbero stati prodotti da...

Data articolo: Fri, 22 Sep 2023 16:56:48 +0200



news
Il caldo letale si sta diffondendo in tutto il pianeta

Negli ultimi decenni centinaia di stazioni meteo nel mondo hanno registrato una combinazione potenzialmente letale di calore e umidità almeno per alcune ore. Questi episodi stanno diventando più frequenti e diffusi con l'aumento delle temperature, e un piccolo ulteriore...

Data articolo: Fri, 22 Sep 2023 12:16:35 +0200



mind
La fantascienza diventa realtà

L'editoriale del n. 226 di Mind, in edicola il 22 settembre 2023

Data articolo: Fri, 22 Sep 2023 11:18:06 +0200



mind
Mind di ottobre 2023

Il sommario del n.226 di Mind, in edicola il 22 settembre La fantascienza diventa realtà , l'editoriale di Marco Cattaneo

Data articolo: Fri, 22 Sep 2023 11:18:28 +0200



news
Preziosi diamanti rosa hanno avuto origine dalla disgregazione dei primi supercontinenti oltre un miliardo di anni fa

La miniera di Argyle, in Australia Occidentale, è famosa per i suoi rari diamanti rosa e gli scienziati ora ritengono di aver capito come e quando si sono formati

Data articolo: Thu, 21 Sep 2023 17:05:06 +0200



mind
Nuove avventure per Julia

In edicola, storie di una criminologa,  la collana a fumetti allegata a «Mind» vi aspetta in edicola ogni settimana a richiesta con «Mind» o con «La Repubblica» a 6,90 euro

Data articolo: Thu, 21 Sep 2023 16:54:14 +0200



news
Incendi: la resilienza degli ecosistemi

Una ricerca del Cnr evidenzia come le caratteristiche delle piante siano cruciali nel determinare la resilienza agli incendi di foreste, praterie e savane. Lo studio, svolto in collaborazione con le Università di Reading e Madrid, è pubblicato su The American Naturalist: i...

Data articolo: Thu, 21 Sep 2023 16:15:45 +0200



news
Quanto siamo preparati al rischio medicane

L'ultimo ciclone extra tropicale che ha colpito Grecia, Bulgaria, Turchia e soprattutto Libia, ha mostrato la potenza distruttiva di eventi meteo estremi alimentati dall'enorme energia in gioco sul Mediterraneo. I modelli predittivi sono migliorati, ma è necessario lavorare...

Data articolo: Thu, 21 Sep 2023 12:18:51 +0200



news
Importanti novità sulla leucemia mieloide cronica

Alla vigilia della Giornata Mondiale della leucemia mieloide cronica, arrivano importanti novità dal team di ricerca coordinato dal professor Gambacorti Passerini di Milano-Bicocca e Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza

Data articolo: Thu, 21 Sep 2023 12:15:04 +0200



news
Un'enorme esplosione solare colpisce una sonda spaziale della NASA

Se avesse colpito la Terra, questa imponente espulsione di massa coronale avrebbe potuto causare blackout su scala continentale

Data articolo: Wed, 20 Sep 2023 17:00:29 +0200



news
Alcuni pazienti "morti" ma sopravvissuti hanno riportato lucide "esperienze di pre-morte"

Uno studio ha mostrato che in soggetti colpiti da arresto cardiaco, un'intensa attività cerebrale durante la rianimazione cardiopolmonare salvavita può essere un segno di "esperienze di morte lucide e ricordate"

Data articolo: Wed, 20 Sep 2023 15:24:12 +0200



news
Nuovi obiettivi per l’Alzheimer

L'editoriale del n.638 di Le Scienze in edicola il 27 settembre

Data articolo: Wed, 20 Sep 2023 15:10:01 +0200




Le notizie su scuola, scienze, tecnologia, ambiente

Scuola, istruzione, Ministero istruzione, ricerca