Oggi è Mercoledi' 30/04/2025 e sono le ore 19:01:15
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 30/04/2025 e sono le ore 19:01:15
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#ricerche #rivistaonline #tuttelenews #lescienze.it
Amazon ha lanciato i primi satelliti del progetto Kuiper nel tentativo di competere con Starlink di SpaceX. Ma c'è ancora preoccupazione per le conseguenze sull'astronomia dell'aumento esponenziale di satelliti spaziali e per i problemi legati alla crescita di detriti spaziali
Nei resti del bacino di un gladiatore rinvenuti a York, nel Regno Unito, i ricercatori hanno individuato i segni di un morso compatibile con quello di un leone. Una testimonianza inedita di quanto fosse presente e forte la cultura romana anche ai confini dell'Impero
Il mondo sta vivendo il più intenso evento globale di sbiancamento dei coralli mai registrato, determinato da temperature oceaniche persistenti ed eccezionalmente calde, con conseguenze potenzialmente catastrofiche per gli ecosistemi oceanici e per l'economia globale
Un team guidato dall’INAF ha misurato con grande precisione la massa del pianeta Kepler-10c, definendolo come un possibile mondo in gran parte composto da ghiaccio di acqua. Lo studio, pubblicato oggi sulla rivista Astronomy & Astrophysics  e realizzato grazie ai dati raccolti...
A partire dall'analisi dell'illuminazione notturna di una vasta area attorno a Pechino tra il 1992 e il 2013, studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università Ca’ Foscari Venezia hanno messo a punto un modello capace di riprodurre in modo accurato la distribuzione delle...
L'osservatorio ha fornito uno sguardo più ravvicinato alle fasi terminali dell'evoluzione di un sistema planetario. Non è la stella a inghiottire il pianeta in orbita, ma è il pianeta ad avvolgersi a spirale in un'orbita sempre più stretta, fino a scomparire
Uno studio internazionale che ha visto coinvolti, per l’Italia, Cnr-Iac e Università degli Studi di Bari, ha analizzato le proprietà di un nuovo esempio di materia soffice attiva, costituita da gocce di fluido contenenti una miscela di micro-emulsioni e gel liquido-cristallino...
Uno studio genetico su circa 200 individui da diversi importanti siti cartaginesi, sembra negare la loro ascendenza fenicia. Ma occorre inserire questi risultati in un contesto cronologico e culturale più ampio per non saltare a conclusioni tanto affrettate quanto imprecise
Scavi in Cina hanno scoperto utensili in pietra risalenti a 50.000-60.000 anni fa che testimoniano il primo esempio completo di una tecnologia del Paleolitico medio in precedenza osservata solo in Europa e in Medio Oriente. Gli archeologi stanno ora cercando di identificare la...
Sulla rivista Nature Water  è descritta una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene e polisulfone, in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti dall’acqua potabile. Il risultato è stato messo a punto nell’ambito della collaborazione tra il Cnr-Isof e...