NEWS - scuola istruzione scienze ambiente tecnologia
News agricoltura e cibo da agrifoodtoday
News agricoltura e cibo da agrifoodtoday
#agricoltura #cibo #agrifoodtoday
AttualitÃ
La vittoria delle mucche: per l'Europa solo le stalle di maiali e polli inquinano
Gli allevamenti bovini saranno esclusi dalla direttiva sulle emissioni industriali. Nonostante il pesante contributo fornito in termini di inquinamento, le stalle si sono salvate da regole più stringenti in base all'accordo provvisorio raggiunto la sera del 28 novembre dal Parlamento europeo e...
Data articolo: Wed, 29 Nov 2023 14:30:14 +0100
social
Gite fuori porta: i fantasmi dei castelli del lago di Como
Un altro luogo incantevole che si erge a guardia del Lario. Al centro del Lago di Como, sul promontorio che sovrasta la sponda di Varenna, troviamo, da più di mille anni, il Castello di Vezio, un antico avamposto militare di origine basso medioevale eretto a difesa e controllo del lago e...
Data articolo: Thu, 27 Jul 2023 09:49:56 +0200
Ambiente&Clima
No, non torneremo a usare il Ddt (nonostante l'aumento di insetti "killer")
Dobbiamo prepararci ad un ritorno della malaria? Per debellarla bisognerà autorizzare di nuovo pericolosi insetticidi? Le domande fanno seguito all'ultimo rapporto diffuso Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), che ha evidenziato come l'aumento delle temperature...
Data articolo: Fri, 23 Jun 2023 12:48:53 +0200
AttualitÃ
L'Irlanda vuole abbattere 200mila mucche per proteggere il clima
L'Irlanda potrebbe abbattere quasi 200mila mucche nei prossimi tre anni per combattere il cambiamento climatico. È la proposta avanzata dal dipartimento dell'Agricoltura di Dublino per fare in modo che il Paese rispetti gli obiettivi climatici dell'Unione europea, in base ai quali Dublino dovrà ...
Data articolo: Mon, 19 Jun 2023 10:55:23 +0200
Lavoro
Così l'alta cucina ripensa tempi e modi per tornare ad attrarre i giovani
Anche gli stellati piangono. Tra modelli economici disfunzionali e personale in fuga, i ristoranti di alta gamma cercano nuove strade per funzionare (meglio) e restare sulla cresta dell'onda. A parte chi è avvezzo al lamento, altri si mettono in discussione come alcuni degli chef riunitisi nei...
Data articolo: Fri, 16 Jun 2023 16:04:52 +0200
Filiera
Come la destra europea vuole "salvare" l'agricoltura dagli ambientalisti
Investire sull'agricoltura verticale e sui fertilizzanti chimici, incrementare la produzione e l'uso delle tecnologie digitali. Soprattutto evitare che vengano approvate due leggi chiave del Green Deal europeo: il regolamento sull'uso sostenibile dei pesticidi e la legge sul ripristino della...
Data articolo: Mon, 12 Jun 2023 16:57:20 +0200
AttualitÃ
Perché gli agricoltori europei frenano (di nuovo) sulla solidarietà all'Ucraina
Solidarietà , ma fino ad un certo punto. L'Unione europea ha confermato la sospensione per un altro anno dei dazi su determinati prodotti provenienti dall'Ucraina. Continueranno però a fare eccezione i cinque Paesi dell'Europa dell'Est che confinano con l'Ucraina. La scelta dell'esenzione, varata...
Data articolo: Thu, 08 Jun 2023 08:49:00 +0200
Innovazione
Così l'Italia disegna il Dna dell'orzo del futuro
Un orzo più produttivo e che permetta un uso più efficiente dell'acqua. Questo l'obiettivo che si prefissa il Crea, l'ente governativo italiano impegnato nell'innovazione dell'agroalimentare, operando tramite l'uso di mutazioni genetiche e di Tecniche di evoluzione assistita (Tea). Il suo Centro...
Data articolo: Tue, 06 Jun 2023 12:45:59 +0200
Filiera
L'Eni investe in biocarburanti in Africa e punta a triplicarne la produzione
Coinvolgere oltre 700 mila agricoltori africani nei prossimi tre anni, non per produrre cibo ma energia. Questi i programmi annunciati ad inizio giugno dall'Eni. La società italiana punta a triplicare la produzione di biocarburanti nel continente africano e, in misura minore, in quello asiatico...
Data articolo: Mon, 05 Jun 2023 17:36:00 +0200
Filiera
Ok del Parlamento Ue alla riforma di Dop e Igp: "Buona notizia per gli agricoltori"
Il Parlamento europeo ha approvato la sua versione della riforma delle nuove norme relative alle indicazioni geografiche tipiche dell'Ue per i prodotti agricoli. Secondo la posizione negoziale dell'Aula, approvata con 603 voti a favore, 18 contrari e 8 astensioni, le indicazioni geografiche...
Data articolo: Thu, 01 Jun 2023 17:03:42 +0200
Innovazione
L'Italia apre ai "nuovi Ogm" nei campi: cosa sono e perché c'entra l'Europa
La coltivazione di piante modificate geneticamente arriverà presto nei campi italiani. Si tratta di una svolta storica, approvata dal governo italiano, che consentirà le sperimentazioni delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea) in ambito agricolo direttamente nei terreni. Si tratta di...
Data articolo: Wed, 31 May 2023 19:16:15 +0200
Filiera
La carne congelata è sicura? Bruxelles pensa a regole comuni
Qual è il momento giusto per togliere dal mercato i prodotti congelati, in particolare la carne? Nei Paesi europei non esistono in questa materia norme comuni e si sta pensando di legiferare in materia, al fine di aumentare la competitività degli allevatori europei. Il mercato della carne si...
Data articolo: Mon, 29 May 2023 17:35:00 +0200
AttualitÃ
L'Ue resta indecisa sugli allevamenti: punirli o premiarli?
Premiare gli allevamenti o punirli? Il dubbio serpeggia nella stanze delle istituzioni europee e si concretizza nelle votazioni che si stanno susseguendo in questi mesi. La spaccatura si sta consumando in particolare nelle opposte posizioni tra la commissione Ambiente e quella Agricoltura. La...
Data articolo: Fri, 26 May 2023 14:28:41 +0200
AttualitÃ
In Europa meno casi di peste suina, ma l'Italia resta un focolaio
La peste suina africana (Psa) arretra in Europa. Nel 2022 i focolai di tra i suini domestici nell'Unione europea sono diminuiti del 79% rispetto al 2021, ha comunicato l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa). Il calo è stato particolarmente marcato in Romania, Polonia e Bulgaria...
Data articolo: Tue, 23 May 2023 10:29:00 +0200
AttualitÃ
"Il vino come le sigarette", in Irlanda l'etichetta sanitaria è legge
Le bottiglie di vino come i pacchetti di sigarette. L'Irlanda tira dritto e ha convertito in legge il regolamento che prevede l'etichettatura degli alcolici con avvertenze sanitarie, sul modello di quanto già viene fatto per i prodotti contenenti tabacco.
Cosa prevede la legge
La nuova...
Data articolo: Mon, 22 May 2023 12:03:22 +0200
Innovazione
Il cibo in laboratorio su cui investe l'Italia
Pizza, pane e biscotti arricchiti da proteine con un'origine particolare: gli scarti dell'industria agroalimentare. L'Enea, in partenariato con altri sei enti di ricerca, sta collaborando ad un progetto finalizzato a migliorare le qualità nutraceutiche dei prodotti da forno. È questa una delle...
Data articolo: Fri, 19 May 2023 15:25:00 +0200
AttualitÃ
Pasta col grano ucraino: chi ci guadagna
Nell'ultimo anno e mezzo il prezzo della pasta è aumentato in media del 30%, ma gli agricoltori italiani ci stanno guadagnando il 40% in meno. Il fenomeno è da ricondursi principalmente (ma non solo) all'invasione del grano Ucraino, acquistato a prezzi ribassati rispetto a quello tricolore. Se...
Data articolo: Wed, 17 May 2023 13:32:05 +0200
Innovazione
Bruxelles minaccia di bloccare l'editing genetico se non passa il taglio dei pesticidi
"Vi opponete al taglio dei pesticidi? Allora blocchiamo la legge sull'editing genetico". Questo in sintesi l'approccio che la Commissione europea intenderebbe adottare nei confronti del centro-destra europeo, che a Bruxelles sta facendo di tutto per affossare l'ambizioso piano sul taglio dei...
Data articolo: Tue, 16 May 2023 15:11:00 +0200
Le notizie su scuola, scienze, tecnologia, ambiente
Scuola, istruzione, Ministero istruzione, ricerca