Oggi è Domenica 16/11/2025 e sono le ore 17:20:27
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Domenica 16/11/2025 e sono le ore 17:20:27
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#scuola #insegnanti #MIUR
Nel dibattito sulla scuola, Alleanza Verdi e Sinistra sceglie di riportare al centro la qualità dell’istruzione, prendendo posizione contro l’approccio punitivo e burocratico che, negli ultimi anni, ha caratterizzato molte scelte politiche: dal ritorno al voto in condotta, alle sospensioni per le occupazioni, fino alla riduzione degli organici. La proposta, presentata con una nota da Serena Pellegrino, Sebastiano Badin ed Emanuel Oian, nasce dalla constatazione che, nonostante la denatalità , le classi continuano a essere sovraffollate.
L'articolo Tra 14 e 20 alunni per classe e numeri piĂą bassi se in presenza di studenti con disabilitĂ , “Così si garantisce l’inclusione, con spazi e non tagli”. La proposta parte dal Friuli Venezia Giulia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rafforzare la rete dei piccoli musei, sostenere le attività quotidiane di tutela e promozione del patrimonio culturale locale, favorire l’accessibilità e la partecipazione: sono questi i principali obiettivi dell’intervento promosso dal Ministero della Cultura, sotto la guida di Alessandro Giuli, che per il 2025 ha stanziato 1,9 milioni di euro a favore del Fondo per il funzionamento dei piccoli musei.
L'articolo Piccoli musei come “presìdi di conoscenza e identità diffusa”: 1,9 milioni dal MiC per 28 progetti ammessi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Martedì 18 novembre, a Roma, la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio ospiterà un incontro promosso da Fondazione SOS Il Telefono Azzurro ETS dal titolo La forza della rete: conoscere per proteggere. L’iniziativa si inserisce nel contesto della Giornata Internazionale per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale.
L'articolo Quasi un minore su cinque vittima di adescamento online: il 18 novembre l’incontro di Telefono Azzurro alla Camera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Si parla ancora del Disegno di legge di bilancio 2026: sono stati presentati in V Commissione della Senato 50 emendamenti chiesti da Anief in audizione. Le proposte emendative riguardano: carta docenti e Ata, organico aggiuntivo, dimensionamento, aumenti stipendiali, recupero 2013, valorizzazione Ata e Dsga, assegno 500 una tantum per nuovo rinnovo contrattuale, aumento MOF, fondo per recuperare gap con pubblico impiego stipendi, educazione musicale, dirigenti tecnici, concorso dirigenti scolastici, assunzioni docenti di sostegno e personale Ata e potenziamento assistenti tecnici, mobilitĂ intercompartimentale, precari enti di ricerca e salario accessorio.
L'articolo Legge di Bilancio: carta docenti e Ata, organico aggiuntivo, assegno 500 euro, recupero 2013. 50 gli emendamenti chiesti da Anief sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Procura dei minori ha disposto l’archiviazione dell’indagine sulla morte di Leonardo Calcina, stabilendo che non sussistono elementi per configurare il reato di istigazione al suicidio. La decisione, però, è giunta ai genitori in modo indiretto: secondo quanto riferito dall’avvocato, la famiglia ne è venuta a conoscenza solo per caso, nel mese di maggio, senza aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, nonostante le ripetute richieste di essere informati sull’andamento del procedimento.
L'articolo Suicidio di Leonardo, nessuna istigazione. Ma i genitori non ci stanno e chiederanno risarcimento alla scuola: “Istituite reato di bullismo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con il Decreto del 5 settembre 2025, il Ministero per la famiglia, la natalitĂ e le pari opportunitĂ introduce un pacchetto di contributi economici straordinari a favore delle famiglie impegnate in percorsi di adozione internazionale.
L'articolo Adozioni internazionali, fino a 3.500 euro per famiglia: prima finestra domande dal 20 novembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, con la sentenza n. 7299/2025 pubblicata il 10 novembre, ha accolto il ricorso contro l’assegnazione di un numero di ore di sostegno inferiore a quanto previsto dal Gruppo di Lavoro Operativo e dal Piano Educativo Individualizzato, riferito all’anno scolastico 2025/2026.
L'articolo Il diritto al sostegno “non è finanziariamente condizionato”, prevalgono i principi costituzionali sull’inclusione. La decisione del TAR Campania: “Copertura totale del sostegno se necessaria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fino al 10 dicembre 2025 è possibile iscriversi gratuitamente a PYTHIKA, un progetto artistico e inclusivo ispirato ai Giochi Pitici dell’antica Grecia. L’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze con disabilità a partire dai 15 anni, che potranno partecipare a competizioni di canto, danza e recitazione, sia individualmente che in gruppo.
L'articolo PYTHIKA: iscrizioni aperte fino al 10 dicembre per giovani artisti con disabilitĂ dai 15 anni in su sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il “decreto Brunetta”, in vigore dal 25 giugno 2008, introduce una disciplina più restrittiva in materia di assenze per malattia dei dipendenti pubblici. In particolare, stabilisce che, nei primi dieci giorni di assenza per malattia, indipendentemente dalla durata complessiva dell’evento, venga applicata una decurtazione, incidendo così sulla retribuzione ordinaria del lavoratore.
L'articolo Assenza malattia docenti e ATA fino a 10 giorni: quanto costa la trattenuta [GUIDA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stefano Vicari, direttore della Neuropsichiatria infantile dell'ospedale Bambino Gesù di Roma, e Gabriele Masi, referente del Coordinamento primari emergenze psichiatriche in età evolutiva, hanno proposto una riflessione sul recente Rapporto Osmed sull'uso dei farmaci in Italia.
L'articolo Psicofarmaci ai minori, gli esperti: “Nessun allarme, i dati richiedono riflessione responsabile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.