Oggi è Domenica 02/11/2025 e sono le ore 17:36:00
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Domenica 02/11/2025 e sono le ore 17:36:00
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#scuola #insegnanti #MIUR
Intervenendo alla Commissione Bilancio del Senato, suor Monia Alfieri, figura di riferimento per il mondo delle scuole paritarie, ha rilanciato la proposta di un buono scuola nazionale come strumento per rendere più concreta la parità scolastica. Un’idea che, nelle sue parole, potrebbe sostenere le famiglie meno abbienti e contrastare l’attuale tendenza a una scuola sempre più riservata a chi può permettersela.
L'articolo Suor Alfieri in Senato: “Serve un buono scuola nazionale per chi vuole frequentare le scuole non statali†sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’iniziativa I Giovani e le Scienze torna a offrire a ragazze e ragazzi italiani un’occasione concreta per misurarsi con la ricerca e l’innovazione. Il concorso si rivolge a chi frequenta le scuole secondarie di secondo grado e rientra tra le azioni promosse dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del programma Io merito, dedicato all’individuazione e valorizzazione delle eccellenze in campo scientifico e tecnologico.
L'articolo Concorso “I Giovani e le Scienzeâ€: candidature aperte fino al 31 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lo scorso 28 ottobre è stato approvato, in via definitiva, il Decreto Scuola. Diverse le novità contenute all'interno del provvedimento: dalla carta docente estesa ai precari con contratto al 30 giugno (e anche al personale educativo) fino al secondo ciclo dei percorsi INDIRE.
L'articolo Decreto Scuola, Carta docente ai precari, percorsi Indire e non solo: le novità . QUESTION TIME con Cozzetto (Anief) LIVE Lunedì 3 novembre alle 15:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia Romagna ha esaminato il caso relativo alla mancata ammissione di uno studente alla classe successiva a causa di un voto di condotta insufficiente.
L'articolo Studente bocciato per 5 in condotta, la famiglia fa ricorso al TAR e lo vince. I giudici: “Ragazzo in difficoltà emotiva, la scuola non ha attivato tutte le attività di supporto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sono 24 i progetti con cui l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) partecipa alla quarta edizione della “Mappa della Città Educanteâ€, iniziativa promossa da Roma Capitale e presentata il 30 ottobre all’Università Roma Tre.
L'articolo Educazione alla salute, 24 progetti Iss per la “Mappa della Città Educante†sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Ministero della Cultura ha destinato 4 milioni di euro per il 2025 al sostegno dell’apertura di nuove librerie indipendenti gestite da giovani fino a 35 anni. Il provvedimento è stato firmato dal Ministro Alessandro Giuli con decreto del 27 ottobre. La misura è fra le azioni centrali del Piano Olivetti per la cultura.
L'articolo Nuove librerie: contributi fino a 24mila euro per giovani under 35 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L'Assegno Unico Universale per il 2025 registra una rivalutazione Istat dello 0,8%, con importi differenziati in base al livello ISEE del nucleo familiare.
L'articolo Dove cresce di più l’Assegno Unico 2025? Come cambiano gli importi medi da Nord a Sud sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il professore Vincenzo Schettini denuncia l'eccessiva velocità della vita moderna, un "frullatore" che ci isola e che i giovani, a differenza degli adulti, non sanno gestire. Non sapendo frenare, i ragazzi rischiano di "sbattere", perciò Schettini suggerisce di usare le esperienze di vita semplici (famiglia, natura) come "ricompensa" per decelerare.
L'articolo Schettini avverte i giovani: “Se non rallenti, sbatti e ti fai male. Non so dove stiamo andando a finire. Stiamo correndo troppo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
È stato pubblicato il bando per il Programma Itaca dell’INPS, relativo all’anno scolastico 2026/2027. Il concorso prevede l’assegnazione di 1.500 borse di studio per soggiorni scolastici all’estero, rivolti a studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
L'articolo Programma Itaca 2026/27, 1.500 borse di studio INPS per studiare all’estero: domande entro il 10 novembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Consiglio di istituto è l’organo di indirizzo che gestisce gli aspetti organizzativi ed economici generali della scuola. È composto da rappresentanti di tutte le componenti dell’istituto: docenti, personale non docente, genitori e, solo per le scuole secondarie di secondo grado, anche studenti. Il numero complessivo dei membri varia in base alla dimensione della scuola.
L'articolo Elezioni Consigli di circolo e di istituto: voto entro 30 novembre e 1° dicembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.