NEWS - scuola istruzione scienze ambiente tecnologia


News scuola da orizzontescuola.it

News scuola da orizzontescuola.it

#scuola #insegnanti #MIUR

Scuole
Campionati del Patrimonio 2026: iscrizioni aperte per le scuole, tema le Avanguardie del Novecento

L'ANISA ha pubblicato il bando della ventesima edizione dei Campionati del Patrimonio, competizione nazionale per studenti del secondo biennio e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado.

L'articolo Campionati del Patrimonio 2026: iscrizioni aperte per le scuole, tema le Avanguardie del Novecento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 08:29:29 +0000
Cronaca
Violenza a scuola, condanna esemplare a Torino: oltre 3 anni di reclusione alla 14enne che incise una “V” sul volto della coetanea con un accendino

Condanna esemplare a Torino per la 14enne che incise una "V" sul volto della rivale con un accendino: il Tribunale ha inflitto 3 anni e 7 mesi di reclusione, superando le richieste dell'accusa. La sentenza applica il Codice Rosso per la brutalitĂ  dell'agguato mosso da gelosia, negando alla minore la possibilitĂ  di accedere alla giustizia riparativa.

L'articolo Violenza a scuola, condanna esemplare a Torino: oltre 3 anni di reclusione alla 14enne che incise una “V” sul volto della coetanea con un accendino sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 08:16:28 +0000
Cronaca
Intelligenza artificiale? Bramati: “Sì, ma la scuola deve formare cittadini pensanti”. INTERVISTA

Il docente di lettere: “Serve una nuova alfabetizzazione digitale, ma senza smarrire la missione educativa. L’intelligenza artificiale è solo uno strumento, non la soluzione ai problemi della scuola"

L'articolo Intelligenza artificiale? Bramati: “Sì, ma la scuola deve formare cittadini pensanti”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 08:15:15 +0000
Cronaca
Jingle Bells senza GesĂą, al suo posto la renna al Polo Nord che porta doni ai bimbi buoni. Genitori in subbuglio dopo la scelta delle maestre in una scuola

Divampa la polemica in un piccolo comune in provincia di Grosseto. Tutto nasce dalla versione modificata di “Jingle Bells” proposta per la recita natalizia del 17 dicembre.

L'articolo Jingle Bells senza GesĂą, al suo posto la renna al Polo Nord che porta doni ai bimbi buoni. Genitori in subbuglio dopo la scelta delle maestre in una scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 08:06:34 +0000
Diventare Insegnanti
Prova scritta concorso Infanzia-Primaria: segnalato un errore in un quesito. Cosa può accadere?

Si è svolta ieri la prova scritta del concorso a cattedra PNRR3 per Infanzia e Primaria. Ieri vi abbiamo fornito gli argomenti dei quesiti del turno mattutino. Nel pomeriggio si svolta la seconda sessione, dalla quale sono giunte in redazione delle segnalazioni circa un quesito.

L'articolo Prova scritta concorso Infanzia-Primaria: segnalato un errore in un quesito. Cosa può accadere? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 08:04:56 +0000
Cronaca
Benessere digitale e sociale alla Primaria: con “iWell” arrivano giochi e guide per educare all’equilibrio online (risorse gratuite)

iWell è il progetto Erasmus+ che offre risorse gratuite in italiano (curriculum, mini-giochi e toolkit) per educare al benessere digitale nella scuola primaria. Il kit supporta docenti e dirigenti nel formare bambini (6-12 anni) consapevoli, prevenendo rischi come il cyberbullismo e la dipendenza da schermi.

L'articolo Benessere digitale e sociale alla Primaria: con “iWell” arrivano giochi e guide per educare all’equilibrio online (risorse gratuite) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 08:00:36 +0000
Docenti
L’insegnante di sostegno tra normativa 2024–2025, responsabilità professionale e nuovi modelli inclusivi

La figura dell’insegnante di sostegno vive, nel contesto storico attuale, un processo di trasformazione profonda che deriva da un intreccio di norme recenti, nuove categorie interpretative e rinnovate esigenze educative. Il biennio 2024–2025 segna una discontinuità evidente rispetto alle stagioni precedenti della legislazione italiana sulla disabilità, perché introduce una lettura ampia e dinamica del funzionamento umano, ridefinisce la natura dei diritti educativi e attribuisce all’istituzione scolastica una responsabilità progettuale che non può più essere intesa come mera gestione di bisogni speciali ma come costruzione di condizioni di partecipazione.

L'articolo L’insegnante di sostegno tra normativa 2024–2025, responsabilità professionale e nuovi modelli inclusivi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 07:40:51 +0000
Politica scolastica
Contratti PA, dal 3 dicembre si apre il triennio 2025-2027, Zangrillo: “Punto a chiudere tutto entro il 2026. La contrattazione deve essere strumento di programmazione”

Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha definito "competitive con il mercato" le retribuzioni di ingresso nel pubblico impiego, durante il suo intervento agli Stati Generali della Ripartenza.

L'articolo Contratti PA, dal 3 dicembre si apre il triennio 2025-2027, Zangrillo: “Punto a chiudere tutto entro il 2026. La contrattazione deve essere strumento di programmazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 07:28:57 +0000
Cronaca
Nigeria, l’incubo continua: dopo i blitz nelle scuole, nuovi rapimenti nel cuore del Paese

Nuovo attacco in Nigeria nello stesso Stato del recente maxi-sequestro scolastico: bande armate hanno rapito decine di persone nei villaggi di Shiroro a scopo di estorsione

L'articolo Nigeria, l’incubo continua: dopo i blitz nelle scuole, nuovi rapimenti nel cuore del Paese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 07:20:39 +0000
Politica scolastica
Addio “caro scuola”: in Finlandia e Danimarca istruzione a costo zero, dai libri alla mensa. Un modello di welfare reale e perchè in Italia non è applicabile

Mentre Finlandia e Danimarca garantiscono un welfare scolastico totale con mensa, libri e trasporti gratuiti , l'Italia non può replicare facilmente il modello a causa di una governance frammentata tra Stato ed enti locali e di profonde differenze strutturali nei sistemi di valutazione.

L'articolo Addio “caro scuola”: in Finlandia e Danimarca istruzione a costo zero, dai libri alla mensa. Un modello di welfare reale e perchè in Italia non è applicabile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.


Data articolo: Fri, 28 Nov 2025 07:11:55 +0000

Le notizie su scuola, scienze, tecnologia, ambiente

Scuola, istruzione, Ministero istruzione, ricerca