Oggi è Mercoledi' 26/11/2025 e sono le ore 20:03:15
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 26/11/2025 e sono le ore 20:03:15
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#scuola #insegnanti #MIUR
Il caso della famiglia del bosco continua ad alimentare lo scontro politico dopo le parole del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vicepremier Matteo Salvini, che in diretta a “La Zanzara” su Radio 24 ha dichiarato di essere “inorridito” da un sistema che giudica modelli educativi e sociali diversi, confessando di avere fatto fatica a dormire pensando che, “al posto del letto e dei peluche”, i bambini vivano da notti in una casa famiglia.
L'articolo “Da genitore sono inorridito”, Salvini sul caso della famiglia del bosco: “Lo Stato non può giudicare i modelli educativi, è un precedente pericoloso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’attuazione del programma, Giovanbattista Fazzolari, definisce la vicenda della famiglia nel bosco un terreno scivoloso per lo Stato, perché “si entra nel merito del giudizio delle scelte di vita di una famiglia”.
L'articolo Famiglia nel bosco, Fazzolari (Fratelli d’Italia): “Quei bambini meglio di molti coetanei nei campi rom. Se lo Stato giudica le scelte di vita delle famiglie diventa pericoloso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il Tribunale di Lecco, con la sentenza n. 547/2025 del 14 novembre, ha affrontato un caso di caduta su un marciapiede dissestato, che ha coinvolto una docente impegnata durante una visita d'istruzione.
L'articolo Docente in gita si rompe il braccio su marciapiede dissestato, fa ricorso ma niente risarcimento. I giudici: “Senza documentazione dettagliata non è possibile procedere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il nuovo appuntamento di "Diritto in cattedra", il format di consulenza legale in onda sui canali social di Orizzonte Scuola (Facebook e YouTube), offre un approfondimento sulla responsabilitĂ civile dei docenti in caso di infortunio degli studenti, con particolare attenzione agli aspetti normativi, ai riferimenti giurisprudenziali e ai casi pratici.
L'articolo La responsabilità civile dei docenti per infortunio degli studenti: normativa, giurisprudenza e casi pratici. DIRITTO IN CATTEDRA con Miceli (Anief) LIVE Giovedì 27 novembre alle 17:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A rispondere ai tanti candidati alle prove finali per l'attribuzione delle nuove 46mila posizioni economiche ATA, che lavorano fuori regione rispetto alla sede d'esame, è arrivata una FAQ del Ministero.
L'articolo Prova finale posizioni economiche ATA: si può chiedere permesso retribuito, copre anche viaggio fuori regione. FAQ Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Si è appena concluso a Roma (19–21 novembre) il X Seminario INVALSI, confermando un dato ormai evidente: parlare di scuola significa parlare di competenze trasversali. E significa farlo seriamente, con strumenti che permettono di misurare ciò che spesso resta nell’ombra — attenzione, benessere, autoregolazione emotiva, capacità di cooperare.
L'articolo Dopo il X Seminario INVALSI, una certezza: le competenze trasversali si costruiscono fin dalla scuola dell’infanzia. La sperimentazione convince sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Si è svolto oggi al Ministero il tavolo con i sindacati riguardante il pagamento delle supplenze brevi e saltuarie, tema da tempo al centro dell'attenzione, per gli infiniti ritardi nei pagamenti che ci sono stati questi anni.
L'articolo Supplenze brevi, il 15 dicembre arrivano i pagamenti: inclusi anche gli arretrati. Concluso il tavolo MIM-Sindacati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nel secondo numero della newsletter settimanale Diventare insegnanti, prevista per questo venerdì, Lalla vi fornirĂ informazioni specifiche sulle GPS, alla luce dei contenuti della bozza e della riunione al Ministero. Titoli di accesso prima e seconda fascia anche con riserva, come si presenta domanda, novitĂ sanzioni. Vi spiegherĂ tutto. Cosa riceverò? Chi si iscrive riceverĂ : notizie […]
L'articolo GPS tutte le novitĂ e le anticipazioni nella nostra newsletter “Diventare insegnanti”. Lalla vi spiegherĂ tutto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR3: la prova scritta si svolgerà il 27 novembre (turno mattutino e pomeridiano) per infanzia e primaria, dal 1° al 5 dicembre (turni mattutino e pomeridiano) per la scuola secondaria. Ecco le convocazioni predisposte dagli USR con i turni aperti - in alcune regioni verranno coperti tutti, in altre no. La convocazione viene inviata al singolo candidato almeno 15 giorni prima della prova.
L'articolo Concorso docenti PNRR3, prova scritta. Cambio di una sede in Lazio, a poche ore dalla procedura [COMPLETO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha dichiarato durante il Question Time al ministro della Giustizia che il partito presenterĂ a breve una proposta di legge sull'istruzione parentale, in seguito al caso della famiglia in Abruzzo che viveva in un bosco e i cui tre figli sono stati allontanati.Â
L'articolo Bambini allontanati dalla casa nel bosco, Sasso annuncia una proposta di legge della Lega sull’istruzione parentale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.