NEWS - scuola istruzione scienze ambiente tecnologia


News animali da lescienze.it edizione italiana di Scientific american

News animali da lescienze.it edizione italiana di Scientific american

#animali #ambiente #lescienze.it

argomento/animali
I cuccioli di cane imparano anche dagli esseri umani - SALTA!

Cuccioli di otto settimane possono imparare come ottenere del cibo aprendo una scatola sia osservando il comportamento di cani adulti sia quello di esseri umani. Lo dimostra, per la prima ...

Data articolo: mer, 10 set 2025 00:40:04 +0200
argomento/animali
Rapidi o accurati? C'è anche una terza via

Quando si deve prendere una decisione cruciale per la propria sopravvivenza e il tempo scarseggia, non si è costretti a diminuire l'accuratezza della raccolta di informazioni, poiché è ...

Data articolo: mer, 10 set 2025 00:35:33 +0200
argomento/animali
L'insensibilità al dolore del ratto talpa

Alcune specie di roditori africani hanno sviluppato un'eccezionale capacità di resistenza al dolore. Uno studio ha individuato l'origine biochimica di questa ...

Data articolo: lun, 03 giu 2019 09:40:00 +0200
argomento/animali
Scosso dalle scosse

Sappiamo da tempo che l’anguilla elettrica stordisce le prede. Ma il meccanismo di attacco e gli effetti della scossa sulla preda erano rimasti misteriosi. Ora una serie di ...

Data articolo: lun, 03 giu 2019 02:59:00 +0200
argomento/animali
Gli altri animali che usano strumenti

Tradizionalmente gli archeologi si sono concentrati solo sul recupero della cultura materiale appartenente ai membri della famiglia umana. Ma anche alcuni primati non umani, come pure altre ...

Data articolo: lun, 03 giu 2019 02:07:00 +0200
argomento/animali
Svolta a sinistra per le lumache CRISPR

Un gruppo di ricerca giapponese ha spento un gene chiave in alcune lumache degli stagni, facendo nascere piccoli con conchiglia avvitata a sinistra da madri con conchiglia avvitata a destra ...

Data articolo: mer, 29 mag 2019 11:45:00 +0200
argomento/animali
L'incredibile visione a colori dei pesci abissali

Molte specie di pesci che vivono nelle profondità dei mari, un ambiente quasi completamente oscuro, hanno una visione a colori grazie a una grande varietà di molecole assai sensibili alla ...

Data articolo: ven, 10 mag 2019 01:32:00 +0200
argomento/animali
Comedy Wildlife Photography, un sorriso per la conservazione

È aperto fino al 30 giugno il concorso The Comedy Wildlife Photography Awards, conservation through competition , dedicato agli ...

Data articolo: ven, 10 mag 2019 01:30:00 +0200
argomento/animali
Cinquemila anni di evoluzione dei cavalli

I cavalli moderni sono geneticamente diversi da quelli vissuti anche solo pochi secoli fa: caratteristiche come la velocità e l'ambio sono il frutto di una selezione recente. Lo ha ...

Data articolo: lun, 06 mag 2019 01:11:00 +0200
argomento/animali
Il salvataggio fortuito di una specie a rischio

Sessant'anni di inquinamento marino avevano messo a rischio l’esistenza un pesce del Golfo del Messico, Fundulus grandis . L’ibridazione con un’altra specie giunta di recente da ...

Data articolo: ven, 03 mag 2019 01:34:00 +0200
argomento/animali
I pesci ghiaccio e la storia del sangue

Il pesce Chaenocephalus aceratus è l'unico vertebrato con il sangue "bianco": è privo di qualunque dei molti pigmenti che la stragrande maggioranza degli animali usa per il ...

Data articolo: sab, 27 apr 2019 01:03:00 +0200
argomento/animali
"Lunga vita a Nemo!"

Comunicato stampa - I coloratissimi Amphiprion ocellaris possono vivere in acquario per oltre venti anni. Il sequenziamento del genoma ha indicato come il segreto ...

Data articolo: ven, 19 apr 2019 11:07:00 +0200
argomento/animali
Old Wild Wolves: nuova luce sulla storia evolutiva dei lupi italiani

Comunicato stampa - Un gruppo di ricercatori ha analizzato i resti di diciannove esemplari vissuti tra 25.000 e 1.000 anni fa per ricostruire la complessa origine di questi ...

Data articolo: mar, 09 apr 2019 14:58:00 +0200
argomento/animali
Scimmie con uno sviluppo cerebrale "umano"

Usando la variante umana di un gene coinvolto nello sviluppo cerebrale, un gruppo di ricercatori ha prodotto dei macachi il cui cervello matura più lentamente, in modo simile a ciò che ...

Data articolo: lun, 08 apr 2019 01:52:00 +0200
argomento/animali
Quello è il mio nome, parola di gatto

I gatti domestici sanno riconoscere il proprio nome in base alla sua struttura fonetica, distinguendolo da parole della stessa lunghezza e pronunciate con la stessa intonazione, e ...

Data articolo: gio, 04 apr 2019 01:01:00 +0200
argomento/animali
La vita sociale dei babbuini di Amboseli

Da quasi 50 anni i ricercatori dell’Amboseli Baboon Research Project registrano il comportamento dei babbuini allo stato brado. I dati rivelano che gli esemplari che affrontano ...

Data articolo: mer, 03 apr 2019 02:45:00 +0200
argomento/animali
Come rendere le zanzare insensibili al nostro odore

Le femmine di zanzara sfruttano molti indizi per individuare la vittima da pungere. Ora è stato scoperto un recettore situato sulle loro antenne che controlla il riconoscimento delle ...

Data articolo: ven, 29 mar 2019 01:44:00 +0100
argomento/animali
E' un fungo la causa dell'estinzione di massa degli anfibi

Novanta specie di anfibi estinte e 500 in drammatico calo demografico nel giro di 50 anni: è il drammatico bilancio della diffusione di un temibile fungo patogeno al di fuori della sua area ...

Data articolo: ven, 29 mar 2019 01:40:00 +0100
argomento/animali
Un nuovo tesoro fossile di organismi del Cambriano

In un sito cinese è venuto alla luce un deposito di fossili estremamente ben conservati risalenti a 518 milioni di anni fa. La particolare composizione di quella antichissima fauna ...

Data articolo: ven, 22 mar 2019 01:21:00 +0100
argomento/animali
L'uovo "sfortunato" di Avimaia, uccello del Cretaceo

Scoperto in una formazione geologica cinese il fossile di un antichissimo uccello con un uovo completamente formato all'interno del corpo, il primo di questo tipo risalente al Cretaceo mai ...

Data articolo: gio, 21 mar 2019 09:26:00 +0100

Le notizie su scuola, scienze, tecnologia, ambiente

Scuola, istruzione, Ministero istruzione, ricerca