Oggi è Domenica 06/07/2025 e sono le ore 04:23:14
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Domenica 06/07/2025 e sono le ore 04:23:14
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Il programma di accelerazione, promosso da Fondazione Golinelli e CRIF e realizzato da G-Factor, vuole selezionare dodici imprese ad alto potenziale innovativo e tecnologico, attive in sei ambiti strategici per il futuro. È possibile candidarsi fino al prossimo 15 ottobre
Siglato il 2 luglio scorso al Ministero del Lavoro, il protocollo riconosce i rischi da caldo per i lavoratori, prevede l'adozione di ammortizzatori sociali in caso di sospensione delle attività lavorative e di premialità Inail per le aziende aderenti
Il Brand aggiorna la Serie A di quinta generazione, rendendo i modelli A105 e A115 più efficienti e user-friendly con miglioramenti della trasmissione, dell'idraulica e della cabina. Arrivano anche nuove soluzioni di Smart Farming
Organizzato da Agricola 2000, l'evento si svolgerà il prossimo 10 luglio ad Asti. Ecco di cosa si parlerà e come partecipare
Lieviti e alghe sono fondamentali in tanti processi, dalla produzione di vino e birra fino a quella di biogas e superfood. Abbiamo incontrato Matteo Crucito, ceo di HypeSound, una startup accelerata da FoodSeed che usa le onde sonore per stimolare la crescita microbica e rendere più efficienti gli impianti di fermentazione
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato
L’agricoltura autonoma è già realtà. In Inghilterra un robot AgXeed AgBot 5.115T2 e un aratro Kverneland LO 300/85 hanno lavorato oltre 20 ettari in 24 ore senza alcun intervento umano: è un nuovo record mondiale
Già colpiti da cinghiali, nutrie, lupi e corvi, gli agricoltori devono fare i conti con nuove specie che possono arrecare danni ai campi. Si moltiplicano le segnalazioni che riguardano cervi, minilepri, oche selvatiche, scoiattoli, fenicotteri e pappagallini
La fermentazione di precisione consente di ottenere un prodotto praticamente identico al latte vaccino, sfruttando i batteri invece delle vacche. Una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore lattiero caseario e che spaventa una Nazione come la Nuova Zelanda che ha puntato molto sulla zootecnia da latte
Focus su tradizione, innovazione e caratteristiche dei frutti domani, venerdì 4 luglio 2025, ore 10:00, al Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II di Portici (Na)
I prezzi di trasporto interni canadesi in discesa tagliano ulteriormente il prezzo Fob dai grandi laghi canadesi del Cwad. Ribassi anche per il Northern Durum in euro, che resta stabile in dollari Usa. Borsa Merci Foggia perde 5 euro
La proposta di Fomet con due prodotti per applicazione fogliare testati in campo
L'Italia ha il non invidiabile record dei morti per le ondate di calore. La soluzione esiste: piantare alberi nelle aree urbane
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
L'intervista alla dottoressa Michela Bertola che ha condotto lo studio sulla valutazione a livello mondiale dello stato di sviluppo delle popolazioni di acari resistenti al principio attivo presso il Centro di referenza nazionale per l'apicoltura dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Basfoliar® Si SL di Compo Expert combina silicio monomerico e glicinbetaina per ridurre lo stress idrico e migliorare shelf life e consistenza dell'uva da tavola in post raccolta
Nuova estensione di emergenza 120 giorni su riso per il controllo del brusone
E potranno anche allegare al fascicolo aziendale propri elaborati consulenziali. Le norme di accesso frutto di un confronto tra Caa e ordini professionali con la mediazione di Agea Coordinamento
Robusto, performante e progettato per gli impieghi più gravosi, AGRIMAXFACTOR è anche il primo pneumatico BKT a fregiarsi del logo E-Ready, aprendo la strada alle propulsioni del futuro
Temperature ancora roventi, svolta più fresca attesa dal fine settimana
Idee concrete per migliorare la redditività economica dell'azienda agricola, raccontate direttamente da chi ce l'ha fatta. Si chiama Terra di Denari ed è prodotto da AgroNotizie®: 20 minuti, otto puntate, otto agricoltori
C’è chi ha sfidato le dune del deserto, chi ha affrontato l’Antartide e chi ha guidato per migliaia di chilometri solo per ritrovare un fratello. Ma sempre su un trattore. Ecco alcune delle storie più straordinarie
Merlo torna a Enovitis con due macchine che confermano il suo impegno per l'innovazione in viticoltura: il prototipo di trasportatore cingolato autonomo M01-e e il nuovo Cingo M12.3 Evo Y. I tecnici dell'Azienda ci illustrano le novità
Dalle Tecniche di Evoluzione Assistita ai Piwi, fino ai nuovi portainnesti e vitigni autoctoni. Tutte le strategie attuali per rendere la vite più tollerante a malattie e cambiamenti climatici, con meno input e più qualità
Image Line® e Accademia dei Georgofili premiano l'eccellenza delle nuove generazioni per un'agricoltura più sostenibile e digitale, con uno sguardo rivolto agli obiettivi europei della Politica Agricola Comune