NEWS - lavoro - NEWS - ricerca lavoro - NEWS pensioni


News Agricoltura da Agronotizie

News Agricoltura da Agronotizie

Economia e politica
Rigenerare la terra: un'ora per scoprire come sta cambiando il modo di coltivare

Il webinar sulle pratiche Climate-Smart per il futuro dell'agricoltura, organizzato da Image Line® in collaborazione con il progetto LIFE VitiCaSe, è in programma il prossimo 5 dicembre

Rigenerare la terra: un'ora per scoprire come sta cambiando il modo di coltivare
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 18:39:52 +0100
Difesa e diserbo
Cimice asiatica, quanto sono efficaci i metodi naturali?

Uno studio italiano ha valutato l'efficacia insetticida dei principali prodotti di origine naturale reperibili in commercio contro la cimice asiatica. È stata testata anche la loro sicurezza sul suo antagonista naturale, la vespa samurai usata per la lotta biologica, con risultati interessanti

Cimice asiatica, quanto sono efficaci i metodi naturali?
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 11:25:45 +0100
Agrimeccanica
Crediti e incentivi: sparisce la 5.0 e per il 2026 c'è tanta confusione

Il quadro degli aiuti per l'acquisto di macchine agricole è oggi particolarmente difficile da interpretare. Proviamo a definire le misure ancora attive e quelle che lo saranno nel 2026

Crediti e incentivi: sparisce la 5.0 e per il 2026 c'è tanta confusione
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 11:24:59 +0100
Zootecnia
Prezzi in caduta libera per il latte

Favorita da un lungo periodo di prezzi alti, la produzione è cresciuta e il mercato sta crollando ai livelli di quattro anni fa. Tengono per ora i formaggi, in attesa che la situazione trovi un nuovo punto di equilibrio

Prezzi in caduta libera per il latte
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 11:15:40 +0100
Economia e politica
Ecomondo 2025: spazio a sostenibilità ambientale e agricoltura circolare

Si è conclusa la 28a edizione della manifestazione dedicata alla transizione ecologica. Grande affluenza, anche dall'estero. Focus su riuso dei sottoprodotti agrozootecnici, fertilizzanti da fanghi, teli biodegradabili e orti sotto pannelli fotovoltaici. Ecomondo tornerà a Rimini dal 3 al 6 novembre 2026

Ecomondo 2025: spazio a sostenibilità ambientale e agricoltura circolare
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 10:59:20 +0100
Economia e politica
Acqua: Molise-Puglia, un acquedotto le collegherà

Il Governo stanzierà 140 milioni di euro per l'interconnessione tra l'invaso sotteso alla diga del Liscione sul Biferno e l'invaso della diga di Occhito, che sbarra il fiume Fortore. Ieri, 19 novembre 2025, l'annuncio del sottosegretario al Masaf Patrizio Giacomo La Pietra

Acqua: Molise-Puglia, un acquedotto le collegherà
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 10:41:41 +0100
Agrimeccanica
I grandi vini? Nel 2025 nascono anche da una gestione intelligente dell'acqua

Ondate di calore, siccità e raccolti irregolari impongono nuove strategie nella gestione del vigneto. L'irrigazione di precisione diventa un alleato indispensabile per difendere la qualità delle uve. Ecco i consigli di Irritec per una viticoltura efficiente e sostenibile

I grandi vini? Nel 2025 nascono anche da una gestione intelligente dell'acqua
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 10:23:24 +0100
Agrimeccanica
Agritechnica convince ancora: chiusa un'altra edizione da record

L'edizione 2025 della Fiera segna un nuovo record di presenze e registra un'elevata soddisfazione del pubblico ribadendo così il suo ruolo centrale. AgroNotizie® approfondirà i temi più interessanti nelle prossime settimane

Agritechnica convince ancora: chiusa un'altra edizione da record
Data articolo: Wed, 19 Nov 2025 10:21:27 +0100
Economia e politica
One Health: ricerca e innovazioni in un workshop

Per scoprire best practice, soluzioni sostenibili e resilienti l'appuntamento è a Napoli venerdì 28 novembre 2025, ore 10:00

One Health: ricerca e innovazioni in un workshop
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:58:20 +0100
Economia e politica
Evolio Expo, a gennaio la seconda edizione

La fiera internazionale B2b dell'olio Evo scalda i motori: tornerà infatti alla Fiera del Levante di Bari dal 29 al 31 gennaio 2026

Evolio Expo, a gennaio la seconda edizione
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 16:33:11 +0100
Economia e politica
Carbon farming in viticoltura: i due anni di LIFE VitiCaSe

Tra le attività di monitoraggio in campo, la creazione di uno strumento digitale per calcolare e stimare il contenuto di carbonio organico nei suoli viticoli e l'avvio delle procedure per la certificazione dei crediti generati dal sequestro di carbonio nei vigneti pilota, il progetto vuole dimostrare che il carbon farming può essere una concreta opportunità economica per la viticoltura europea

Carbon farming in viticoltura: i due anni di LIFE VitiCaSe
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 14:20:03 +0100
Difesa e diserbo
Concia dei semi di mais: le soluzioni disponibili

Parassiti e patogeni: cinque formulati diversi risultano fra i concianti per i semi del mais, tre contro le malattie fungine, due contro gli insetti terricoli. Poche soluzioni, ma buone

Concia dei semi di mais: le soluzioni disponibili
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 11:42:36 +0100
Economia e politica
Coltivare l'agricoltura di domani

Puntare (anche) sui giovani e sulla loro formazione per affrontare le sfide del settore primario. Se ne è parlato al Food&Science - Lab Ferrara 2025

Coltivare l'agricoltura di domani
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 11:19:51 +0100
Economia e politica
Pac Post 2027, l'Italia ribadisce il no alla proposta della Commissione Ue

Il ministro Lollobrigida ha parlato al Consiglio Agrifish di passi avanti della Commissione non risolutivi sul budget agricolo e sull'architettura generale. E ha sottolineato il no del Paese al Fondo Unico per Pac e politiche di coesione

Pac Post 2027, l'Italia ribadisce il no alla proposta della Commissione Ue
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 11:16:22 +0100
Zootecnia
Toscana, i bandi del 2026 per gli apicoltori

A disposizione contributi del 60% in quattro bandi distinti riservati alle aziende apistiche per l'acquisto di farmaci, api, attrezzature per nomadismo e attrezzature varie. Scadenza il 18 dicembre 2025, all'interno i link ai bandi

Toscana, i bandi del 2026 per gli apicoltori
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 11:07:35 +0100
Agronomia
Table Grape Conference, la filiera dell'uva da tavola si incontra

Appuntamento il prossimo 4 dicembre a Catania per la seconda edizione dell'evento. Una chiamata per tutta la filiera viticola da tavola in vista di Luv Fiera 2026

Table Grape Conference, la filiera dell'uva da tavola si incontra
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 10:58:57 +0100
Fertilizzazione
Grano, ridurre la CO2 per guadagnare di più

Sul mercato sta nascendo la richiesta di farina di grano a basso impatto ambientale. Yara e Molini Pivetti hanno sviluppato un protocollo di coltivazione del frumento che utilizza fertilizzanti prodotti in maniera più sostenibile per intercettare quei consumatori disposti a spendere di più per un prodotto a ridotta carbon footprint

Grano, ridurre la CO<sub>2</sub> per guadagnare di più
Data articolo: Tue, 18 Nov 2025 10:52:28 +0100
Economia e politica
Nuove frontiere biotecnologiche, si farà il punto al convegno di Novara

Venerdì 21 novembre 2025 a Novara nell'Aula Magna dell'Iis G. Bonfantini, ore 10:00

Nuove frontiere biotecnologiche, si farà il punto al convegno di Novara
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 16:47:44 +0100
Zootecnia
AAA, vitelli cercansi

La filiera delle carni bovine è costretta a importare giovani bovini da ristallo mentre si va sempre più riducendo il grado di autosufficienza del settore, sceso al 37%. La ricetta di Assocarni per invertire questa tendenza e progettare un futuro di crescita per la zootecnia

AAA, vitelli cercansi
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 13:16:39 +0100
Economia e politica
Piante nello Spazio, più spazio alle piante sulla Terra

Intervista a Stefania De Pascale, docente di Orticoltura e Frutticoltura al Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Dove lavora a progetti di ricerca sull'agricoltura nello Spazio, con ricadute utili anche sulla Terra

Piante nello Spazio, più spazio alle piante sulla Terra
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 11:31:00 +0100
Difesa e diserbo
Bentazone: 57 anni e non sentirli

Una molecola alla volta: presente in Italia con 8 formulati autorizzati, di cui 5 in commercio, bentazone continua a rappresentare un riferimento tecnico nei diserbi di post emergenza

Bentazone: 57 anni e non sentirli
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 11:02:47 +0100
Difesa e diserbo
Tecnologie emergenti e difesa fitosanitaria: adattarsi ai nuovi scenari agricoli

L'11 dicembre 2025 si terrà a Bari il 37° Forum di Medicina Vegetale. Nell'articolo il programma dettagliato

Tecnologie emergenti e difesa fitosanitaria: adattarsi ai nuovi scenari agricoli
Data articolo: Mon, 17 Nov 2025 10:21:05 +0100
Economia e politica
Pratiche commerciali sleali: Consiglio e Parlamento Ue trovano l'intesa

L'accordo provvisorio prevede che sia un Regolamento Ue a disciplinare la collaborazione tra gli Stati membri nella repressione del fenomeno a livello transfrontaliero, già normato dalla Direttiva del 2019

Pratiche commerciali sleali: Consiglio e Parlamento Ue trovano l'intesa
Data articolo: Fri, 14 Nov 2025 15:27:59 +0100
Agricoltura digitale
Vino, un copilota digitale per la certificazione Equalitas

Equalitas ha sviluppato una piattaforma digitale che guida chi intende certificarsi in un percorso di raccolta e verifica dei dati necessari. Un copilota che semplifica e rende più facile aderire a questo importante standard di sostenibilità

Vino, un copilota digitale per la certificazione Equalitas
Data articolo: Fri, 14 Nov 2025 14:01:00 +0100
Economia e politica
Arance, 26 centesimi per produrne un chilo in Sicilia

Ecco lo schema dei costi medi di produzione calcolati da Ismea per una produzione media di un cluster di aziende fra Catania e Siracusa

Arance, 26 centesimi per produrne un chilo in Sicilia
Data articolo: Fri, 14 Nov 2025 13:41:49 +0100

Le notizie sul lavoro, ricerca lavoro e pensioni

Offerte lavoro, concorsi, bandi