Oggi è Sabato 08/11/2025 e sono le ore 23:52:35
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Sabato 08/11/2025 e sono le ore 23:52:35
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Molti virus hanno capacità di evolvere e di passare da una specie all'altra. Un percorso che vede protagonisti animali selvatici, domestici e uomo, come dimostrano alcuni studi. Gli allevamenti protetti possono ridurre questo rischio
È questo il focus di MyMatch, il progetto europeo che vuole sviluppare modelli predittivi basati su scenari accurati di cambiamento climatico per anticipare i cambiamenti nella presenza di micotossine nei sistemi alimentari europei
Efficiente, versatile e innovativa, la raccoglitrice semovente GX10.6 permette una raccolta ottimale in impianti super intensivi di olive, mandorle e altre colture arboree. Le perdite di prodotto sono minimizzate
I cambiamenti climatici e la pressione di alcuni insetti, come la cimice, hanno ridotto drasticamente la produzione di nocciole anche nel 2025. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Brigante della Fondazione Agrion: "Dobbiamo adattarci velocemente ai nuovi scenari"
La riduzione dell'export della Cina, i dazi a Russia e Bielorussia e la crescente domanda di fertilizzanti, soprattutto azotati, a livello globale, stanno facendo lievitare i prezzi. E le politiche nazionali, come il bando dell'urea, non aiutano a stemperare la situazione. Ecco cosa potrebbe accadere al prezzo dei fertilizzanti nel 2026
Deludenti le piogge di inizio autunno, soprattutto per Puglia e Basilicata, migliora la situazione in Sicilia, ma per molti si profila un inverno asciutto. Dal Ministero delle Infrastrutture in arrivo quasi 240 milioni per le infrastrutture idriche irrigue
Voci dall'Europa. Disponibile il dossier a supporto della prima domanda di un insetticida a dsRNA presentata in Europa, il ledprona
I primi segnali ci sono tutti, in Canada si scaldano i valori Fob nei porti dell'Atlantico, mentre l'indicazione al rialzo di Vancouver è ancora piuttosto debole. In Italia borse merci ferme, tranne Bologna che guadagna 2 euro
In risicoltura la preparazione di un piano perfettamente livellato è determinante per garantire una sommersione corretta. Con Lorenzo Iuliano del servizio tecnico di FederUnacoma, esploriamo le caratteristiche delle livellatrici a tecnologia laser e Gnss
Con il punto vendita monomarca inaugurato a Mortara insieme ad Agricola Canavesana, l'Azienda punta su un modello che offre supporto completo agli agricoltori e segna un cambio di passo nella distribuzione di attrezzi agricoli
Veloce ondata di maltempo, poi migliora con l'Estate di San Martino. Sarà una fase effimera o duratura?
Grano e mais in stallo, oli vegetali e latticini in frenata. Bene la carne, male lo zucchero
Il nuovo fungicida a base di mandestrobin, proposto da Sumitomo Chemical, ha ottenuto l'estensione di impiego anche per il controllo del fusicocco del pesco (Fusicoccum amygdali)
Alla Hydrogen Energy Park di Osaka in occasione dell’Expo 2025, il costruttore giapponese Kubota presenta il suo primo concept di macchina portaattrezzi a idrogeno da 100 cavalli con guida autonoma
Siamo stati sulle montagne intorno a Pedavena, in provincia di Belluno, per vedere in azione il Valtra N155, un trattore compatto e potente, ideale per le aziende multifunzionali. Come quella di Paolo Todesco, che effettua lavori forestali e sgombero neve in tutto il Triveneto
Un evento dedicato alla qualità dei suoli organizzato dalla Fondazione Fresh presso il Campus Unitec lo scorso 24 ottobre 2025. Un ricco panel di esperti ha cercato di rispondere con soluzioni concrete alle principali sfide della frutticoltura moderna
Pillole della visita guidata della Delegazione Emilia Romagna di Aidtpg. A cura di Flavia Mazzoni, socia dell'Associazione Pubblici Giardini
Abbiamo intervistato la dottoressa Laura Bortolotti del Crea Agricoltura e Ambiente che ha seguito la sperimentazione di questa modalità innovativa di lotta al calabrone asiatico
L'Osservatorio Smart AgriFood lancia il nuovo questionario per capire quanto sono diffuse le tecnologie di agricoltura 4.0 nelle aziende agricole italiane. Come partecipare con un semplice click
Per qualche giorno i ritmi rallentano nella sezione di Agrimeccanica, ma il motivo è più che valido: siamo ad Hannover per Agritechnica 2025. Seguiteci su Instagram e Facebook per scoprire in anteprima tutte le novità
La Commissione con il Regolamento di Esecuzione Ue 2025/2203 consente ai singoli Paesi di evitare la trasformazione in digitale dei registri dei trattamenti analogici nel corso del 2026, stabilendo di fatto una proroga a geografia variabile
Dal Comitato dell'Accordo Interprofessionale per le sementi foraggere fissato un prezzo non definitivo tra 4,75 e 4,85 euro al chilo. Entro fine novembre verrà comunicato il prezzo finale di conferimento
La nuova Serie Fendt 800 Vario di quinta generazione, completamente rinnovata e potenziata, raggiunge ora la potenza massima di 343 cavalli ed è la prima tra le nuove linee del Brand ad arrivare sul mercato
Edaptis® è l'erbicida di Adama con un duplice meccanismo d'azione che consente un controllo ad ampio spettro delle più comuni infestanti del frumento e degli altri cereali autunno-vernini. Efficace, sicuro e flessibile nella finestra d'intervento
Sul web è in corso una petizione contro la chimica agraria impiegata dai melicoltori trentini e altoatesini, paventando danni ad ambiente e salute. Meglio analizzare punto per punto la situazione