Oggi è Mercoledi' 30/04/2025 e sono le ore 20:24:28
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 30/04/2025 e sono le ore 20:24:28
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
7,3 milioni di euro per il biennio 2026-2027 da ripartire equamente fra imprese agricole e aziende di trasformazione e commercializzazione. Domande fino al 31 maggio 2025
Martedì 6 maggio 2025 nella Sala Gardenia al Rimini Expo Center, ore 10:30
Risorse per le imprese agricole che vogliono agganciare nuovi investimenti per tecnologie, efficienza energetica e sostenibilità
Nell'Unione Europea la Romania è divenuta il maggiore esportatore granario verso paesi terzi, nel Mediterraneo cambiano gli equilibri
Dopo la prima edizione sulla viticoltura italiana di qualità, Ascenza sta animando la seconda stagione del tour, incentrata sulla frutticoltura e basata anch’essa su preziose interviste a ricercatori, tecnici, agricoltori e filiere
I contributi si aggiungono ai 106 milioni dell'acconto di novembre 2024. Importante iniezione di fiducia e liquidità per le imprese agricole
Bacini semivuoti, turnazioni per irrigare dove l'acqua è ancora disponibile, mentre a Foggia si teme un forte ridimensionamento della produzione di pomodoro. Intanto l'Autorità di Bacino punta a censire e monitorare nuove risorse
L'acido pelargonico è una molecola che si trova anche in natura, un principio attivo per il controllo di infestanti e polloni. Agisce per contatto ed è completamente biodegradabile nell'arco di due giorni
La Regione ha aperto un bando per garantire un'annualità aggiuntiva di pagamenti per chi aveva aderito al bando del 2020. Scadenza il 15 maggio 2025, all'interno il link la bando
Valori termici oltre i 30 gradi e primo caldo di stagione. Dal weekend tornano i temporali
Con larghezza di lavoro di 14 metri e un sistema modulare senza precedenti che permette una gestione agronomica a tutto tondo, Nexat rivoluziona la meccanizzazione agricola puntando su efficienza, automazione e modularità
Efficace promotore della crescita, Kalla di Aifar sostiene al meglio le colture sommando i benefici degli estratti di Ascophyllum nodosum a quelli di un'equilibrata componente nutrizionale
Il Decreto Legislativo del 9 aprile 2008 n.81 è il principale testo di legge che regolamenta la sicurezza dei lavoratori. Ecco una guida per imparare a conoscerlo
Questa volta le emergenze riguardano ben 23 sostanze attive
Abbiamo incontrato Massimo Scaglia all'edizione 2025 di Coltivato: "La sfida più grande? Dare agli agricoltori soluzioni sostenibili anche dal punto di vista economico"
C'è tempo fino a domani, 30 aprile 2025, per partecipare al concorso. I giovani di età inferiore ai 30 anni possono raccontare in un videoclip di un minuto come vedono la protezione delle piante
Mitas potenzia la gamma di pneumatici HC2000 con la tecnologia avanzata PFO: migliori prestazioni in campo a pressioni inferiori, maggiore capacità di carico e ridotto compattamento del suolo
La nuova Serie 5M vince il concorso Red Dot Award 2025 nella categoria Product Design grazie allo stile innovativo e inconfondibile abbinato a dotazioni d'eccellenza
Modificate le date della Fiera di Verona dedicata al mondo agro-zootecnico, ora prevista a inizio 2026 in concomitanza dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Da fine aprile al via i roadshow di presentazione nel Centro-Sud Italia
La peste suina africana è confinata nelle aree dalle quali ha preso origine l'emergenza. Fermi da marzo i casi di influenza aviaria. Ma non va altrettanto bene nel resto d'Europa, dove avanza anche la minaccia dell'afta epizootica
In un contesto di cambiamenti climatici, dove il meteo è sempre più imprevedibile, occorre pianificare adeguatamente i trattamenti fitosanitari in vigneto per evitare annate come quella del 2023. In questo senso un aiuto arriva dai Dss, strumenti digitali, sempre più precisi, che sono utili per identificare prodotti e timing dei trattamenti
L'incontro si terrà martedì 13 maggio 2025 all'Accademia dei Georgofili di Firenze, ore 9:00
Intanto i pagamenti sulle campagne più recenti da ottobre ad aprile superano i 2,5 miliardi di euro. E aprile porta nelle casse degli agricoltori oltre 88 milioni solo sugli interventi dello Sviluppo Rurale
Marco Speziali riconfermato alla guida di Confai Mantova fino al 2028. Al centro del nuovo mandato digitalizzazione, sicurezza sul lavoro e riconoscimento del ruolo agromeccanico
Dalla sanificazione delle serre ai trattamenti fogliari e post raccolta. L'ozono è un potente disinfettante che può ridurre l'uso degli agrofarmaci di sintesi e migliorare la conservazione dei prodotti agricoli. Ma non è una soluzione universale: serve conoscerne limiti e potenzialità