Oggi è Mercoledi' 22/10/2025 e sono le ore 04:24:49
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 22/10/2025 e sono le ore 04:24:49
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Disponibili 158mila euro per associazioni e apicoltori, con contributi anche per la nutrizione di soccorso. Scadenza il 15 dicembre 2025. All'interno il link al bando
Abbiamo intervistato la professoressa Elena Gonella dell'Università di Torino che ha seguito la sperimentazione in campo e la pubblicazione dei risultati ottenuti, che sembrano incoraggianti
Si punta a razionalizzazione, minori costi e tempi più veloci per il pagamento dei fondi Pac. Nuovo progetto pilota fra l'agenzia nazionale e l'ente regionale
Condizioni favorevoli in fase di produzione per le principali commodity agricole. Sul fronte prezzi tutte le quotazioni sono in calo secondo il report Fao Amis
Con i nuovi casi in Sardegna e in Francia si allargano le aree interessate a questa patologia, che ora coinvolge anche la Spagna. Le misure delle autorità sanitarie locali e comunitarie. I piani di vaccinazione
Oltre 3,1 milioni di tonnellate consegnate dagli agricoltori alle aziende di trasformazione e di ottima qualità, con 5 di grado Brix medio. Ma a fronte di oltre 45mila ettari investiti, numerosi sono stati i casi di cali delle rese agricole
Manca poco alla Mostra-Convegno sulle Tendenze delle Tecnologie Alimentari, in programma i prossimi 28 e 29 ottobre a Parma. Focus (anche) sulle biotecnologie circolari
Indicato per la maidicoltura moderna, il nuovo coltivatore a denti Highlander di KUHN garantisce lavorazioni efficaci e flessibili anche su terreni difficili e in presenza di residui o infestanti
Appuntamento il 23 ottobre 2025 a Montelupone (Mc) per una giornata dedicata alle bietole autunnali bio con numerosi esperti del settore
Dal 24 al 26 ottobre 2025 a Montichiari (Bs) torna la Fiera Agricola Zootecnica Italiana. Tra le novità il debutto della Mostra Nazionale della Razza Bruna
Ismea e Masaf annunciano l'iniezione di ulteriore liquidità per il biennio 2026-2027 e si amplia il numero complessivo delle imprese beneficiarie del Fondo che arriva a circa 4mila. Ad oggi sono circa 3mila le aziende finanziate
Un patogeno alla volta: il colza patisce gli attacchi di Sclerotinia sclerotium, ascomicete contro il quale sono al momento autorizzati 15 diversi formulati contenenti 6 differenti sostanze attive
L'unica soluzione per i cereali italiani sono i patti di filiera assieme alla valorizzazione del prodotto nazionale
Coperture vegetali e potatura favoriscono l'efficienza idrica in corileto, mentre la scelta del portinnesto può migliorare l'adattabilità della frutticola a un clima sempre più estremo. Una gestione agronomica mirata per ottimizzare il naturale rapporto suolo-pianta
Dalla scelta del momento di raccolta fino al trasporto in frantoio, sono sei i fattori che possono influenzare la qualità dell'olio. Ecco alcuni consigli per avere olive in condizioni ottimali
Con un investimento complessivo da 5,9 milioni di euro, amplia serre e campi in piena aria fino a 26,8 ettari. Breeding e produzione di sementi selezionate per il mercato globale al centro della scena, con un occhio di riguardo al Mediterraneo
Se adeguatamente gestita, la sansa di olive può essere destinata alla produzione di energia. Ma bisogna rispettare una normativa in evoluzione
La pacciamatura è una tecnica che permette di controllare le infestanti senza ricorrere ad erbicidi e di gestire al meglio temperatura e umidità del suolo. Accanto ai film in plastica e bioplastica, si sta guadagnando un certo spazio anche la carta
L'uso di strumenti di intelligenza artificiale, come reti neurali e machine learning, permette ai ricercatori di creare nuovi modelli previsionali e di rendere sempre più affidabili e dettagliati i Dss esistenti. Ne abbiamo parlato con il ricercatore Luca Coviello
Il 22 ottobre 2025 si terrà online un evento organizzato dall'Università degli Studi di Teramo. Verrà presentato il brevetto sull'utilizzo di composti attivi nella riduzione dei sintomi del complesso esca
Annunciati i 5 vincitori del premio Dlg-Agrifuture Concept Winner 2025: soluzioni all'avanguardia per l’agricoltura nel segno di automazione, robotica, intelligenza artificiale e sostenibilità
Le risorse puntano a sostenere le imprese agricole e le aziende forestali nel loro difficile compito di salvaguardia ambientale e presidio del territorio
Dopo il Friuli Venezia Giulia, l'influenza aviaria giunge in Veneto. Il virus della peste suina africana arriva in provincia di Lucca rendendo necessario un inasprimento delle misure di contenimento. Stabile la situazione in Piemonte e Lombardia, ma aumentano i casi nel parmense
Erogati agli agricoltori il 16 ottobre scorso ben 363,5 milioni di euro sui 726 dell'importo totale degli anticipi. I primi soldi andranno prevalentemente nelle regioni del Sud Italia, 6 milioni destinati ai giovani
Consegnato in occasione di Agrilevante 2025, la quinta edizione del Premio Alberto Cocchi organizzata da Federacma valorizza la passione e la preparazione tecnica dei giovani studenti impegnati in stage formativi nella meccanica agraria