Oggi è Sabato 15/11/2025 e sono le ore 22:59:22
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Sabato 15/11/2025 e sono le ore 22:59:22
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
L'accordo provvisorio prevede che sia un Regolamento Ue a disciplinare la collaborazione tra gli Stati membri nella repressione del fenomeno a livello transfrontaliero, già normato dalla Direttiva del 2019
Equalitas ha sviluppato una piattaforma digitale che guida chi intende certificarsi in un percorso di raccolta e verifica dei dati necessari. Un copilota che semplifica e rende più facile aderire a questo importante standard di sostenibilità
Ecco lo schema dei costi medi di produzione calcolati da Ismea per una produzione media di un cluster di aziende fra Catania e Siracusa
Il fenomeno è forte al Nord, dove l'inurbamento ha ridotto l'offerta di appezzamenti funzionali agli investimenti degli agricoltori. Al Sud si ripete nelle aree irrigue di pianura e nelle zone interne di collina e montagna. I dati dell'Indagine sul Mercato Fondiario del Crea
Oltre 800 milioni investiti dal 2018 al 2025 per opere irrigue attraverso i nove consorzi di bonifica sul territorio regionale. Previsti ulteriori cantieri negli anni a venire
Nuova Pac, gestione del rischio e ruolo del digitale nelle assicurazioni agricole sono stati i punti centrali dell'evento organizzato da VH Italia
A disposizione oltre 17 milioni per finanziare la realizzazione o il miglioramento degli impianti. Scadenza il 19 dicembre 2025
Quando due aziende confinanti hanno un fosso in comune la manutenzione dello stesso deve essere di norma condivisa tra le parti. Le cose si complicano quando i terreni sono in affitto o ci sono tracimazioni causate dall'incuria
La fotosintesi è il processo con cui le piante producono nutrienti sfruttando acqua, CO2 e luce del sole. Un processo estremamente complesso e poco efficiente, che se fosse ottimizzato renderebbe possibile sfamare l'umanità e, allo stesso tempo, ridurre la superficie coltivata lasciando spazio alla biodiversità e alle foreste
L'irrigazione di precisione, dai sistemi a goccia a quelli a portata variabile, e l’irrigazione per il controllo del microclima sono strategiche per migliorare le prestazioni del vigneto. Ecco le soluzioni di Rivulis
FJDynamics offre sistemi di navigazione di precisione per soddisfare le esigenze di agricoltori e contoterzisti in tutte le condizioni di lavoro. La guida FJD AT2 Max garantisce elevate prestazioni in campo durante tutto l'anno
Ad Agritechnica 2025 le seminatrici si fanno protagoniste: nuovi modelli e concept sempre più versatili in grado di coniugare meccanica di precisione, elettronica avanzata e sistemi digitali di controllo
Manca lo sprint dei prezzi Fob sui mercati canadesi, dove Toronto resta stabile mentre Vancouver aumenta, ma solo sotto la spinta dei costi di trasporto interni. Prezzi Fob Usa fermi in dollari e calanti in euro per la debolezza della moneta Usa
L'Osservatorio Agrofarma fotografa un settore in evoluzione: uso mirato dei mezzi tecnici, calo dei fitosanitari e presidi più sostenibili per ridurre l'impatto ambientale e garantire la qualità
Voci dall'Europa. Previsto anche un adeguamento in materia di metodi analitici e controlli sul territorio
Le esportazioni italiane di vino tengono. Ora bisogna decidere se scommettere con decisione sul settore
Moltro è il nuovo fertilizzante biointegrato di Greenhas Group, autorizzato anche in biologico. Combina nutrienti organici con Bacillus atrophaeus per potenziare la fertilità del suolo ed aumentare la resa
Nel 2000 nasceva Syngenta, un'azienda che ha saputo affermarsi come il principale fornitore di soluzioni innovative per l'agricoltura. Il direttore di AgroNotizie®, Ivano Valmori, ha intervistato il ceo della multinazionale, Massimo Scaglia, per fare un bilancio di venticinque anni di attività e guardare al futuro
L'Estate di San Martino passerà il testimone al maltempo, quello più tipico del periodo
Definita la graduatoria finale della misura. Sondrio, Bergamo e Brescia le province maggiormente beneficiarie. Un'indennità per ettaro il contributo riconosciuto
Venerdì 12 dicembre 2025, alle 10:00 al Savoia Hotel Regency di Bologna. Ingresso libero
Bayer presenta il catalogo dedicato ai maiscoltori, forte di nuove soluzioni genetiche targate Dekalb, linee di difesa efficaci e moderni strumenti digitali a garanzia della massima produttività
L'obiettivo è promuovere le Dop e Igp agroalimentari regionali, anche attraverso la creazione del marchio "Piemonte Is - Eccellenza Piemonte"
I prezzi all'origine hanno subìto in ottobre una battuta d'arresto, riducendo la redditività degli allevamenti. Ne hanno beneficiato i macellatori che hanno potuto acquistare a prezzi più convenienti. Si riduce la redditività dei prosciutti a marchio di origine
Con Smart Cab, Landini ridefinisce il concetto di cabina per i suoi trattori Serie 7 RoboSix: comfort, silenzio e tecnologia al servizio dell'operatore, per un'agricoltura più intelligente e un lavoro davvero confortevole e produttivo