NEWS - lavoro - NEWS - ricerca lavoro - NEWS pensioni


News Concorsi Corpo VV. del Fuoco

News Concorsi Corpo VV. del Fuoco

Incidente sulla A4
Alle ore 14.30 circa del primo luglio la squadra del distaccamento di Latisana (UD) è intervenuta sulla corsia in direzione Torino dell’autostrada A4 Torino-Trieste nel territorio comunale di Pocenia (UD) per un incidente stradale nel quale un autoarticolato si è rovesciato su un fianco, bloccando completamente la carreggiata, senza coinvolgere altri veicoli.
Data articolo:
Incendio mietitrebbia
Alle ore 12.30 circa del primo luglio 2025, i Vigili del fuoco del comando di Gorizia sono intervenuti con una squadra e l’autobotte della sede centrale in un campo coltivato a Villesse (GO) per l’incendio di una mietitrebbia. Gli agricoltori avevano già iniziato ad estinguere l’incendio e, all’arrivo, i Vigili del fuoco, hanno completato lo spegnimento e poi messo in sicurezza il mezzo agricolo e i campi circostanti.
Data articolo:
Incendio autoarticolato sul Raccordo Autostradale 13
Alle ore 7.40 circa del primo luglio 2025, i Vigili del fuoco del comando di Trieste sono intervenuti con la squadra del distaccamento di Opicina con autobotte e funzionario di guardia, al km. 11.100 in direzione Trieste del Raccordo Autostradale 13 Sistiana-Trieste in località Prosecco (TS), per l’incendio di un autoarticolato.
Data articolo:
Incendio tetto
Il 30 giugno i Vigili del fuoco sono intervenuti per l'incendio di un tetto di un edificio di cinque piani  in fase di ristrutturazione via Giulia a Trieste. Spente le fiamme i VV.F., che sono riusciti ad evitare la propagazione dell’incendio all’intero tetto e agli appartamenti sottostanti, hanno dovuto ”aprire” una parte del tetto di circa 10x10 metri per verificare che tra le tavole e le travi in legno non covasse qualche focolaio nascosto.
Data articolo:
Incendio in una discarica
I Vigili del fuoco sono intervenuti il  29 giugno per un incendio divampato in una discarica in località Scapigliato, lungo la SS 206, nel comune di Rosignano Marittimo. Sul posto hanno operato una squadra VVF  della sede di Cecina, una dalla sede centrale con autobotte e il mezzo supporto autoprotettori. Erano presenti inoltre personale VF volontario dal comando di Pisa e squadre di Vigili del Fuoco con mezzi di supporto dai comandi di Lucca e Pistoia.
Data articolo:
Soccorso un ragazzo impegnato nel kite-surf
 Il 29 giugno nella frazione di Vada (Rosignano Marittimo) i Vigili del fuoco sono intervenuti per prestare soccorso ad un ragazzo che, mentre riponeva le attrezzature da poco usate per praticare Kite surf, è stato investito da una folata di vento che lo ha scaraventato sul tetto di un struttura. Nel percorso ha impattato contro una lamiera metallica che gli ha provocato profonde ferite all'addome ed una alla gamba, critica la ferita all' addome.
Data articolo:
Soccorsa un'imbarcazione in avaria a Sirmione
Intorno alle 21.30 del 30 giugno la squadra nautica del distaccamento di Salò è intervenuta nelle acque antistanti al comune di Sirmione per il soccorso di una imbarcazione  in avaria  con due persone a bordo. I Vigili del fuoco del comando di Brescia hanno raggiunto il natante alla deriva evitando che le sopraggiunte condizioni del lago Formato e il forte vento creassero una situazione di pericolo per le due persone a bordo.  Una volta raggiunte e messe in sicurezza si è provveduto al recupero del natante in zona sicura al porto di Desenzano.
Data articolo:
22° Campionato Italiano VV.F. di Calcio a 5 - Memorial "Massimiliano Saitta"
In linea il programma e le modalità di partecipazione, elaborate dall'Ufficio per le attività sportive, al 22° Campionato Italiano VV.F. di Calcio a 5 - Memorial "Massimiliano Saitta" -, in programma a Follonica (GR), dal 22 al 27 settembre 2025. 
Data articolo:
Soccorsa una donna alla diga di Ridracoli
Alle ore 12.30 di domenica 29 Giugno, le squadre dei Vigili del Fuoco di Civitella di Romagna, del nucleo SAF Speleo Alpino Fluviale ed il Soccorso Alpino stazione Monte Falco, sono intervenuti presso la Diga di Ridracoli per soccorrere una donna che smarrendo il sentiero che costeggia l'invaso è rimasta bloccata in una parete a sbalzo. Impossibilitata a tornare sul sentiero, è stata raggiunta dalle squadre che l'hanno ancorata e messa in sicurezza per poi accompagnarla a terra in zona sicura. La donna non ha necessitato di assistenza medica.
Data articolo:
Formazione Ispettori Antincendi
Il 30 giugno, si è svolta presso il Comando di Palermo la benedizione degli elmi e la consegna delle patch con il grado da Ispettore Antincendio ai sei neo Ispettori che hanno terminato il corso di formazione il 27 giugno u.s.  La cerimonia si è svolta alla presenza del Sig. Sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Dottor Professore Roberto Lagalla e di Padre Giuseppe. Quest'ultimo, con un rito sobrio ha benedetto gli elmi alla presenza dei familiari e del personale del Comando di Palermo. 
Data articolo:
Dimostrazione di attivitĂ  nautiche
Il 25 giugno, presso la sezione di Palermo Arenella della Lega Navale Italiana, si è svolta una dimostrazione delle attività nautiche del CNVVF nell'ambito di un evento dedicato al mare in favore dei bambini dell'Associazione di Promozione Sociale "Redivivi". L'attività dimostrativa ha previsto la simulazione di un recupero naufrago coinvolgendo i nuclei Sommozzatori, Nautici e i Soccorritori acquatici del Comando di Palermo.
Data articolo:
Perugia, Diego Meoni e Carolina Paganin sul podio dell’Emir Cup 2025 di tiro a volo
Sulle pedane del Tav Umbriaverde di Massa Martana (PG), dal 27 al 29 giugno, si è svolta l’edizione 2025 dell’ Emir Cup, tradizionale gara internazionale di tiro a volo che ha visto la partecipazione dei migliori tiratori italiani nonché quella di numerose compagini internazionali.
Data articolo:
Incidente stradale con incendio a Senigallia
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 00.30 circa lungo la SP Corinaldese per un incidente stradale che ha coinvolto due auto e una moto a cui è seguito l'incendio dei veicoli e della scarpata adiacente la strada. La squadra di Senigallia ha spento le fiamme dei veicoli e della vegetazione coinvolta. Feriti lievemente gli occupanti delle vetture metre la persona la guida della moto è stata trasporta al pronto soccorso di Torrette di Ancona dal personale del 118.
Data articolo:
Incendio stradale a Falerone
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco prima delle ore 4 in contrada Volpi per un incidente stradale. Il conducente di un'auto, per cause da accertare, è uscito di strada scontrandosi contro una pianta. La squadra di Fermo giunta sul posto ha estratto il conducente dell'auto affidandolo alle cure del 118, poi elitrasportato al pronto soccorso di Torrette di Ancona. Sul posto anche i Carabinieri di Montegiorgio per i rilievi.
Data articolo:
Incendio in un campo di grano a Recanati
Alle ore 11:30, i Vigili del fuoco sono intervenuti in Contrada Mattonata, a Recanati, per l’incendio di un campo di grano. La squadra proveniente dalla sede centrale, con due autobotti e due mezzi fuoristrada 4x4, ha circoscritto e spento le fiamme, mettendo in sicurezza un’abitazione situata nelle vicinanze e procedendo successivamente alla bonifica dell’intera area interessata.
Data articolo:
Incendio di un'autovettura a Fano
Questa mattina, intorno alle ore 08:00, la squadra dei Vigili del fuoco di Fano è intervenuta davanti alla stazione ferroviaria, lungo la Strada Statale 16, per l’incendio di un’autovettura alimentata a metano. Sul posto anche l’autobotte proveniente dalla sede centrale di Pesaro. Non si registrano feriti. La strada è rimasta temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di spegnimento in sicurezza. Sul posto la Polizia locale per la gestione della viabilità.
Data articolo:

Le notizie sul lavoro, ricerca lavoro e pensioni

Offerte lavoro, concorsi, bandi