NEWS - scuola istruzione scienze ambiente tecnologia


News cultura

News Cultura

#cultura àFocus

I Neanderthal e l'arte
Il ritrovamento di alcuni frammenti di ocra conferma che non solo i sapiens, ma già i Neanderthal erano capaci di creare rappresentazioni artistiche e simboliche. Data articolo: Tue, 04 Nov 2025 11:00:00 +0100



La Calavera Catrina: come nasce un'icona pop?
La Calavera Catrina nasce come opera satirica, durante la presidenza Díaz (1830-1915), per prendere in giro il vezzo dei messicani di rinnegare le proprie radici. Data articolo: Mon, 03 Nov 2025 11:00:00 +0100



Pasolini: i guilty pleasures di un intellettuale
Calcio, ciclismo, "canzonette" e dialetti: uno sguardo sulle passioni pop di Pasolini, una delle figure più singolari del '900, assassinato cinquant'anni fa. Data articolo: Sun, 02 Nov 2025 04:00:00 +0100



Finanza: che cos'è il “rimbalzo del gatto morto�
Uno dei più sarcastici modi di dire usati in Borsa: indica una temporanea risalita dei prezzi dopo un prolungato periodo di declino, a cui segue un nuovo trend al ribasso. Data articolo: Sat, 01 Nov 2025 05:00:00 +0100



Esistono test di gravidanza per scheletri?
Fino ad ora potevamo rilevare la gravidanza di uno scheletro solo trovando i resti del feto: ora siamo riusciti a farlo analizzando i livelli di ormoni nelle ossa e nei denti. Data articolo: Fri, 31 Oct 2025 11:00:00 +0100



Quante vacanze fanno gli studenti in Europa?
Gli studenti italiani sono fortunati perché fanno in media 15,8 settimane di vacanza, ma ci sono altri Paesi europei che ne fanno ancora di più... Data articolo: Fri, 31 Oct 2025 05:00:00 +0100



Quando l'affettatrice diventa gioiello
Un affettatrice da 60.000 euro con foglie d'oro: cinque esemplari al mondo per tagliare prosciutti. O meglio, per non tagliarli mai. Data articolo: Thu, 30 Oct 2025 15:00:00 +0100



Chi era Dracula? La vera storia del conte Vlad
Arriva nelle sale Dracula - L'amore perduto, ma vediamo chi si nasconde veramente dietro al mito del conte vampiro: Vlad III di Valacchia (1431-1476). Data articolo: Thu, 30 Oct 2025 05:00:00 +0100



La scuola non è per tutti: la Riforma Gentile
La scuola fascista fissò l'obbligo a 14 anni, ma già alle medie si accedeva all'avviamento professionale: le aule divennero così appannaggio delle élites . Data articolo: Sun, 26 Oct 2025 05:00:00 +0100



L’esercito di Napoleone non fu decimato dal tifo
La campagna di Russia si concluse con la decimazione dell'esercito di Napoleone: tra i fattori in gioco non ci fu il tifo come finora ipotizzato, ma altre due infezioni. Data articolo: Sat, 25 Oct 2025 05:00:00 +0200



Prima edizione del Festival dello Spettacolo
A Milano si tiene la prima edizione del Festival dello spettacolo che porterà per tre giorni, dal 24 al 26 ottobre al Superstudiopiù attori, registi, cantanti protagonisti della tv e dello sport. Con uno spazio anche per i più piccoli. Data articolo: Thu, 23 Oct 2025 07:00:00 +0200



Piazza Navona era un lago? No, ma lo diventava...
L'élite del Seicento ebbe un'idea un po' folle: ogni fine settimana di agosto piazza Navona veniva trasformata in un acquapark ante litteram. Data articolo: Thu, 23 Oct 2025 05:00:00 +0200



Ofelia: il quadro che ha ispirato Taylor Swift
Era Lizzie Siddal, musa dei Preraffaeliti, la vera Ofelia che ha ispirato la hit The Fate of Ophelia di Taylor Swift, riempiendo le sale della Tate Britain di Londra. Data articolo: Wed, 22 Oct 2025 05:00:00 +0200



Quali presidenti francesi sono andati in carcere?
Sarkozy non è stato l'unico presidente della storia francese ad andare in carcere: anche Philippe Pétain, a capo dello Stato di Vichy, fu processato e condannato. Data articolo: Tue, 21 Oct 2025 13:00:00 +0200



Il tesoro di Napoleone: depredato dopo Waterloo
Il 18 giugno 1815 Napoleone fu sconfitto a Waterloo, questo è noto, ma non tutti sanno che cosa accadde dopo la battaglia: l'imperatore fu derubato del suo tesoro. Data articolo: Tue, 21 Oct 2025 05:00:00 +0200



Inflazione: da quando ci affligge?
L'inflazione (da inflate, "gonfiare") esisteva già col baratto, prima che venisse inventato il denaro. In origine riguardava le merci, oggi le materie prime. Data articolo: Sat, 18 Oct 2025 05:00:00 +0200



Cosa racconta di noi la nostra antenata Lucy
Abbiamo incontrato Donald Johanson, lo scopritore di Lucy, la "nostra antenata" che ha permesso di fare luce sulle origini del genere Homo sulla Terra. Data articolo: Fri, 17 Oct 2025 08:00:00 +0200



Antico Egitto: riaperta la tomba di Amenofi III
La tomba di Amenofi III, il "Re Sole" dell'antico Egitto, riapre dopo vent'anni di restauro. Ecco com'era l'ultima coloratissima dimora del faraone. Data articolo: Tue, 14 Oct 2025 04:00:00 +0200



Troppa grazia: come si "cancella" un reato?
Trump ha chiesto la grazia per il Premier Netanyahu al presidente Herzog: ecco come un capo di Stato può "cancellare" un reato o commutare una pena. Data articolo: Mon, 13 Oct 2025 16:00:00 +0200



L’Endurance aveva seri problemi strutturali
L’Endurance, la nave guidata da Ernest Shackleton che venne stritolata dai ghiacci antartici nel 1915, era strutturalmente inadeguata. E pare che il suo capitano lo sapesse. Data articolo: Sun, 12 Oct 2025 13:00:00 +0200



La ginecologia nell'antico Egitto
Aglio per la fertilità, semi d'orzo bagnati di urina come test di gravidanza, uomini in permesso per mestruazioni (della moglie): la ginecologia ai tempi delle piramidi. Data articolo: Sat, 11 Oct 2025 05:00:00 +0200



Nobel per la Pace a María Corina Machado
L'attivista leader del movimento per la democrazia in Venezuela è un esempio di coraggio civile e impegno per la pace per il mondo intero. Data articolo: Fri, 10 Oct 2025 12:00:00 +0200



"M.C Escher. Tra arte e scienza", la mostra
"M.C Escher. Tra arte e scienza" è una mostra ospitata dal MUDEC di Milano fino all'8 febbraio 2026, in collaborazione con il Kunstmuseum den Haag. Data articolo: Fri, 10 Oct 2025 04:00:00 +0200



Lo spettacolo dietro lo spettacolo

"Il Festival dello Spettacolo" da venerdì 24 a domenica 26 ottobre a Milano ti fa entrare nel cuore della macchina dell'intrattenimento.

Data articolo: Wed, 08 Oct 2025 10:00:00 +0200



Ma a che "serve" un direttore d'orchestra?
Non bastano le note sullo spartito? Il direttore d'orchestra non è un metronomo umano: guida, interpreta e dà vita alla musica, trasformando lo spartito in emozione viva. Data articolo: Tue, 07 Oct 2025 12:00:00 +0200



7 ottobre 2023: la strage di Hamas
Il 7 ottobre 2023, con la strage di Hamas, inizia il conflitto arabo-israeliano, ma la guerra con la Palestina cominciò il giorno in cui nacque lo Stato ebraico, nel 1948. Data articolo: Tue, 07 Oct 2025 06:00:00 +0200



Qual è l'università più antica d'Europa?
Il primato dell'università più antica d'Europa spetta a Bologna, dove inizialmente si studiava Diritto. La prima statale, invece, fu inaugurata a Napoli. Data articolo: Sun, 05 Oct 2025 05:00:00 +0200



Scoperto il secondo diamante più grande del mondo
In una miniera del Botswana abbiamo portato alla luce un diamante che è il secondo più grande mai trovato. Data articolo: Sat, 04 Oct 2025 11:00:00 +0200



Il deserto arabico 12.000 anni fa era abitato
Con l’ultimo massimo glaciale il deserto arabico perse ogni traccia di acqua: millenni dopo si ripopolò grazie all’aumento dell’umidità e la formazione di laghi effimeri. Data articolo: Sat, 04 Oct 2025 05:00:00 +0200



Menti brillanti che oggi sarebbero Dsa
Molti brillanti personaggi del passato, in base a quel che emerge dalle loro biografie, avrebbero oggi una valutazione di Dsa. Ecco alcuni casi celebri... Data articolo: Fri, 03 Oct 2025 05:00:00 +0200




Le notizie su scuola, scienze, tecnologia, ambiente

Scuola, istruzione, Ministero istruzione, ricerca