Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 22:10:08
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 22:10:08
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: La "Storia economica e sociale dell'Impero romano" di Rostovzev (o
Rostovtzeff) è una delle opere più importanti di storia antica
apparse nel Novecento. Il volume è arricchito da un cospicuo materiale
inedito di grande interesse, in particolare le note a margine fatte sull'edizione
italiana dallo stesso Rostovzev, nonché da testi aggiuntivi nei quali
lo storico russo prende posizione rispetto alle recensioni e alle critiche che
l'opera aveva ricevuto.
Oltre che dai capitoli sottoesposti il volume contiene l'elenco degli imperatori
da Augusto a Costantino, l'elenco dei documenti citati nel testo, nelle note
e nella descrizione delle tavole, l'elenco delle iscrizioni citate, un indice
analitico dei nomi e delle materie, un indice analitico degli autori citati nel
testo.
I. L'Italia e la guerra civile
II. Augusto e la politica di rinnovamento e di ricostruzione
III. I successori di Augusto. Giulii e Claudii
IV. Il governo dei Flavii e la monarchia illuminata degli Antonini
V. L'Impero romano sotto i Flavii e gli Antonini. Le città. Commercio e industria
VI. L'Impero romano sotto i Flavii e gli Antonini. La città e la campagna in
Italia e nelle province occidentali di Roma
VII. L'Impero romano sotto i Flavii e gli Antonini. La città e la campagna
nelle province asiatiche e africane di Roma
VIII. La politica economica e sociale dei Flavii e degli Antonini
IX. La monarchia militare
X. L'anarchia militare
XI. L'Impero romano durante il periodo dell'anarchia militare
XII. Il dispotismo orientale ed il problema della caduta della civiltà antica
.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui