Oggi è Venerdi' 28/11/2025 e sono le ore 18:31:26
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 28/11/2025 e sono le ore 18:31:26
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#dati #pubblica amministrazione, #dati.gov.it
Il portale italiano risulta essere il primo catalogo per la qualità , tra quelli nazionali dei vari Stati Membri, con una classificazione complessiva “eccellente”.
°°°
Continua l’attività di miglioramento del processo di pubblicazione dei dati aperti sul portale nazionale dati.gov.it da parte delle amministrazioni italiane, soprattutto in termini di informazioni descrittive dei dati stessi resi disponibili (i cosiddetti metadati).
Il 21 ottobre 2025, dalle ore 9.30 alle 16:30, si terrà , presso la sede di ANAC a Roma, il seminario "Dati aperti e collaborazione multistakeholder nell’attuazione del 6° Piano d'azione nazionale per il governo aperto".
Il Centro di Supporto per gli Spazi di dati (Data Spaces Support Centre) ha recentemente lanciato la prima edizione del premio annuale European Data Spaces Awards con l'obiettivo di promuovere le migliori iniziative europee di condivisione dei dati.
Nell’ambito della Settimana del governo aperto 2025 (Open Gov Week) è previsto per venerdì 23 maggio 2025, dalle 11:00 alle 12.30, un webinar di AgID dal titolo “Dati di elevato valore e governo aperto, stato dell’arte e opportunità ”.
Il Dipartimento per la Transizione Digitale della Regione Puglia ha organizzato l’Open Data Day 2025, che si terrà il 6 Marzo 2025 presso la Fiera del Levante, Padiglione 152, dalle ore 9.00 alle ore 17.30.
La giornata sarà un’occasione per esplorare il mondo dei dati aperti, scoprire come possano essere creati ed utilizzati, comprenderne il valore, sviluppare nuove competenze e vivere una comunità digitale in fermento.
L’Italia consolida la sua valutazione positiva riguardo al grado di maturità dei dati aperti, aumentando ulteriormente il proprio punteggio nel rapporto annuale europeo 2024 . L’indice complessivo di maturità del Paese, infatti, ha registrato un miglioramento dell’1,4 % rispetto all’anno precedente, corrispondente ad un rating del 93,8%, ben al di sopra della media europea del 79,7% (83,20 % se si considerano solo gli Stati Membri).
Il 17 dicembre 2024, dalle 8:30 alle 20.00, si svolgerà , presso il Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari, il secondo hackathon di Opentusk, patrocinato dall’Agenzia per l’Italia Digitale.
Il percorso partecipativo della Regione Puglia è coordinato dalla Sezione Crescita digitale delle persone, del territorio e delle imprese - Dipartimento Sviluppo Economico con il supporto della Struttura speciale Comunicazione istituzionale e dell’Ufficio del Responsabile per la Transizione al digitale.
Sul portale dati.gov.it sono disponibili nuove funzionalità che consentono di aumentare la disponibilità di dati e di facilitare l’individuazione di particolari categorie. Questi nuovi strumenti contribuiranno a migliorare la qualità dei metadati del catalogo italiano, tra quelli con il maggior numero di metadati classificati come “eccellenti” in Europa.
Giovedì 26 s
Riprende, dopo l'interruzione estiva, il ciclo di w