NEWS - economia - NEWS - finanza - NEWS - fisco


News articoli da filodiritto.com

News articoli da filodiritto.com

#diritto #leggi #filodiritto.com

News n. 1

Il “cantiere ESG”: la Prassi UNI/PdR 178:2025 e la metamorfosi della responsabilità d’impresa
Data articolo:Wed, 17 Sep 2025 00:00:00 +0200

Il paper analizza l’entrata in vigore della prassi UNI/PdR 178:2025, primo codice di condotta ESG specifico per il settore delle costruzioni

News n. 2

Sistema penitenziario italiano tra crisi sistemica e comparazione giuridica: un’analisi critica alla luce dei modelli europei e statunitensi
Data articolo:Wed, 17 Sep 2025 00:00:00 +0200

Il sistema penitenziario italiano si configura oggi come uno dei paradossi più inquietanti all’interno dello Stato costituzionale di diritto

News n. 3

Conversazioni sul luogo di lavoro: legittima la registrazione se utile a difendersi in giudizio
Data articolo:Tue, 16 Sep 2025 00:00:00 +0200

La registrazione di una conversazione tra colleghi sul luogo di lavoro non viola la privacy se necessario per difesa. Cassazione, 20 maggio 2025, n. 20487

News n. 4

Violenza di genere: la proposta di legge in tema di introduzione dello psicologo forense e dell'accertamento sanitario temporaneo obbligatorio
Data articolo:Tue, 16 Sep 2025 00:00:00 +0200

Introduzione della figura dello psicologo forense e disegno di legge per il contrasto alla violenza contro le donne e di genere

News n. 5

Ancora sul calcolo della pensione degli avvocati
Data articolo:Mon, 15 Sep 2025 00:00:00 +0200

Io suggerirei ad entrambe le parti, e cioè sia a Cassa Forense che all’iscritto, di sedersi al tavolo e trovare una soluzione transattiva

News n. 6

Una visione fonte di scoperte sensazionali per conoscere sé stessi
Data articolo:Mon, 15 Sep 2025 00:00:00 +0200

Vedere il sorgere della terra dalla luna è stato un momento storico non solo emozionante, ma anche determinante

News n. 7

Strage di Rigopiano: le massime della Cassazione penale in tema di responsabilitĂ  colposa, colpa generica e rapporto di causalitĂ 
Data articolo:Fri, 12 Sep 2025 00:00:00 +0200

ResponsabilitĂ  colposa, colpa generica e rapporto di causalitĂ  nella strage di Rigopiano: il parere della Corte di Cassazione

News n. 8

I dolori di una giovane IA
Data articolo:Thu, 11 Sep 2025 00:00:00 +0200

L'IA nel settore sanitario: problemi di privacy e di diagnosi corrette. L'uomo – a tutto il 2025 in corso – è supervisore indefettibile

News n. 9

I diritti fondamentali delle persone anziane
Data articolo:Thu, 11 Sep 2025 00:00:00 +0200

L’articolo mette in luce il valore delle persone anziane evidenziandone esigenze e potenzialità in particolare nelle relazioni intrafamiliari

News n. 10

Gestione studio legale: normative, oneri e consigli
Data articolo:Wed, 10 Sep 2025 00:00:00 +0200

La gestione di uno studio legale richiede un approccio multidisciplinare che unisca competenze giuridiche, organizzative e fiscali. Ma quali sono?

News n. 11

L’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è costituzionalmente censurabile: Corte costituzionale, sent. n. 95/2025
Data articolo:Wed, 10 Sep 2025 00:00:00 +0200

Nota alla sentenza della Corte costituzionale n. 95/2025 che stabilisce che l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è costituzionalmente censurabile

News n. 12

L’impedimento del controllo in materia ambientale nel d.lg. 231/2001
Data articolo:Wed, 10 Sep 2025 00:00:00 +0200

Il decreto 116 del 2025 apporta modifiche al sistema repressivo degli illeciti ambientali, anche nell’ambito della responsabilità da reato degli enti collettivi

News n. 13

Bancarotta fraudolenta patrimoniale: è richiesta l’offesa alle aspettative dei creditori
Data articolo:Tue, 09 Sep 2025 00:00:00 +0200

La Corte ha affermato che la fattispecie criminosa di bancarotta fraudolenta patrimoniale è un reato di pericolo concreto. Con quali conseguenze?

News n. 14

Il Reato di femminicidio contrasta con l'art. 3 della Costituzione
Data articolo:Tue, 09 Sep 2025 00:00:00 +0200

Alla luce del dettato dell'art. 3, primo comma, della nostra Carta fondamentale, il femminicidio risulta palesemente in contrasto col principio di uguaglianza

News n. 15

RI Mining lancia un’app intelligente di mining cloud gratuito per ottenere reddito passivo giornaliero in XRP, BTC ed ETH
Data articolo:Tue, 09 Sep 2025 00:00:00 +0200

Al lancio una nuova applicazione intelligente di mining cloud gratuito. Ma cos'è il mining cloud? E a cosa serve) Vi spieghiamo tutto in questo articolo

News n. 16

Usufrutto e nuda proprietĂ : strumenti giuridici per la pianificazione patrimoniale ed il passaggio generazionale
Data articolo:Tue, 09 Sep 2025 00:00:00 +0200

Il presente testo analizza la separazione tra nuda proprietĂ  e usufrutto come strumento giuridico e patrimoniale

News n. 17

Il trattamento di fine servizio, la corte costituzionale e la proposta Durigon
Data articolo:Mon, 08 Sep 2025 00:00:00 +0200

La Corte Costituzionale si è occupata numerose volte del TFR, da ultimo con la massima n. 45599 di seguito alla sentenza n.130/2023

News n. 18

La vergogna e lo stigma
Data articolo:Fri, 05 Sep 2025 00:00:00 +0200

Infliggere uno stigma aggredisce la dignità della persona in modo molto pesante., ma infliggere vergogna alimenta l’odio di massa. Il problema del dopo carcere

News n. 19

La ComunitĂ  Designata: il baricentro dimenticato della conservazione digitale
Data articolo:Thu, 04 Sep 2025 00:00:00 +0200

Parlare di ComunitĂ  Designata (Designated Community) significa affrontare uno dei concetti piĂą solidi e strutturali della conservazione digitale affidabile

News n. 20

Oltre il diritto delle cose: la sfida giuridica del Metaverso
Data articolo:Wed, 03 Sep 2025 00:00:00 +0200

Nella filosofia del diritto contemporanea, l’avvento dei media digitali e l’emergere del Metaverso configurano una sfida inedita, che non può essere ridotta...

News n. 21

C’era una volta a Salandra… e non solo
Data articolo:Wed, 03 Sep 2025 00:00:00 +0200

L’articolo descrive le relazioni intergenerazionali e la trasmissione dei valori e della cultura nelle comunità rurali del passato.

News n. 22

I documenti a firma congiunta nelle universitĂ  italiane
Data articolo:Tue, 02 Sep 2025 00:00:00 +0200

Per completare l'analisi, resta un’ultima domanda legata ai poteri di firma: esistono documenti a firma congiunta nelle università italiane?

News n. 23

Il calcolo della pensione degli avvocati: atto finale?
Data articolo:Mon, 01 Sep 2025 00:00:00 +0200

I redditi da prendere a riferimento per il calcolo della pensione di vecchiaia sono quelli coperti da contribuzione effettivamente versata

News n. 24

La scienza della sicurezza: sei davvero protetto in un mondo connesso?
Data articolo:Mon, 01 Sep 2025 00:00:00 +0200

Nel 2025, la sicurezza domestica si è evoluta ben oltre i tradizionali allarmi. Oggi si tratta di creare un ecosistema completo e intelligente

News n. 25

Università in transizione: come l’educazione digitale e l’ia ridisegnano l’offerta formativa
Data articolo:Mon, 01 Sep 2025 00:00:00 +0200

L’anno accademico 2025/26 si apre con la sensazione che il sistema universitario stia entrando in una fase nuova

News n. 26

Questo sistema non va: promesse e proclami, ma i suicidi aumentano
Data articolo:Mon, 01 Sep 2025 00:00:00 +0200

Con il suicidio al carcere di Torino del 20.08.2025 siamo a 56 morti nella disperazione di condizioni disumane e contrarie ad ogni decenza

News n. 27

Nascondimento
Data articolo:Fri, 29 Aug 2025 00:00:00 +0200

Erano le 21, ora del tramonto di una giornata di luglio, si mise all’ingresso del parchetto, in attesa che il sole venisse inghiottito dai filari della vite

News n. 28

Ddl Zanettin – Zullo: dai cattolici adulti a quelli del Male minore passando per i Pro Choice
Data articolo:Thu, 28 Aug 2025 00:00:00 +0200

I cattolici, che dovrebbero difendere la vita, sono passati dall’essere “adulti” a “pro choice” e quelli “del male minore: il Ddl Zanettin Zullo

News n. 29

La responsabilitĂ  penale d'impresa in Europa: linee di convergenza e nodi irrisolti
Data articolo:Wed, 27 Aug 2025 00:00:00 +0200

L’articolo affronta un nodo che non è solo tecnico, ma politico e culturale: il lento, inesorabile convergere dei sistemi di responsabilità degli enti europei

News n. 30

Il quorum deliberativo del referendum abrogativo: profili di illegittimitĂ  costituzionale
Data articolo:Tue, 26 Aug 2025 00:00:00 +0200

L’art. 75 comma 4 della Costituzione va esaminato anche alla luce dell’art. 138 della stessa Costituzione. Il confronto pone non pochi dubbi di legittimità

News n. 31

La ricognizione di persone o di cose nel codice di procedura penale della Repubblica di San Marino
Data articolo:Mon, 25 Aug 2025 00:00:00 +0200

Il codice di procedura penale della Repubblica di San Marino disciplina in modo puntuale la ricognizione di persone o di cose

News n. 32

Confessioni e contraddizioni del ministro. «Le riforme mancate»? Nordio ipse dixit
Data articolo:Fri, 01 Aug 2025 00:00:00 +0200

Un processo lento è sempre un processo iniquo, perché sottopone la persona a una logorante sequenza di vessazioni e di spese

News n. 33

Silenzio rifiuto sul ricorso amministrativo gerarchico: profili di illegittimitĂ 
Data articolo:Fri, 01 Aug 2025 00:00:00 +0200

La norma che dice che sul ricorso gerarchico, dopo 90 gg. dalla presentazione dell’istanza, si forma il silenzio rifiuto, deve considerarsi illegittima

News n. 34

Sottoscrizione del contratto collettivo integrativo oltre l’esercizio di riferimento
Data articolo:Thu, 31 Jul 2025 00:00:00 +0200

Una esaustiva nota a sentenza degli autori sul tema riguardante la sottoscrizione del contratto collettivo integrativo oltre l’esercizio di riferimento

News n. 35

Abnorme ingerenza della procura nella politica tra divulgazioni illegittime di atti istruttori e sciacallaggio denigratorio
Data articolo:Wed, 30 Jul 2025 00:00:00 +0200

Era la Milano da bere quella degli anni ’80 presa d’assalto dalla Procura di Milano nella stagione di Mani pulite, tra sirene e strilloni

News n. 36

Il paradosso liberale della «salute di Stato»: veri problemi e false risposte dei costituzionalismi moderni e post-moderni
Data articolo:Wed, 30 Jul 2025 00:00:00 +0200

Il diritto all’autodeterminazione della persona nei cc.dd. atti dispositivi del proprio corpo e i problemi connessi alla cosiddetta "Salute di stato"

News n. 37

Convenzione ILO n. 192: il primo strumento internazionale per la tutela dai rischi biologici nei luoghi di lavoro
Data articolo:Tue, 29 Jul 2025 00:00:00 +0200

Un approfondito commento al primo strumento internazionale in materia di prevenzione e protezione dai rischi biologici nei luoghi di lavoro

News n. 38

Ricevere le fatture elettroniche: cosa bisogna fare?
Data articolo:Tue, 29 Jul 2025 00:00:00 +0200

Con l’introduzione della fatturazione elettronica tra privati, imprese e i professionisti sono tenuti dal 2019 a emettere e ricevere fatture in formato XML

News n. 39

L’intelligenza artificiale tra razionalità e poesia: un’umanità da riscoprire
Data articolo:Tue, 29 Jul 2025 00:00:00 +0200

Parlando di IA, un punto chiave che abbiamo cercato di sottolineare è la distinzione tra IA generativa e non generativa

News n. 40

Fertilizzanti per agrumi e altri trucchi per far crescere forti e sane le coltivazioni
Data articolo:Mon, 28 Jul 2025 00:00:00 +0200

Chi ha la fortuna di coltivare agrumi lo sa bene: veder spuntare arance, limoni e mandarini in giardino è una soddisfazione unica. Quali sono i segreti?


Le notizie di economia, fisco, finanza e commercio

Notizie inerenti il commercio e le piccole imprese