NEWS - economia - NEWS - finanza - NEWS - fisco


News articoli da filodiritto.com

News articoli da filodiritto.com

#diritto #leggi #filodiritto.com

News n. 1

Prima delle relazioni disfunzionali
Data articolo:Fri, 11 Jul 2025 00:00:00 +0200

L’articolo pone in risalto le difficoltà delle famiglie a trovare propri equilibri, analizzando alcuni comportamenti che rischiano di comprometterla

News n. 2

Le operazioni soggettivamente inesistenti: la struttura, le implicazioni fiscali e l’onere probatorio
Data articolo:Thu, 10 Jul 2025 00:00:00 +0200

Le operazioni inesistenti costituiscono uno degli aspetti piĂą delicati e controversi del diritto tributario. Sono illeciti senza realtĂ  economica sottostante

News n. 3

La giurisdizione italiana in tema di corruzione internazionale, anche a fini 231
Data articolo:Wed, 09 Jul 2025 00:00:00 +0200

Illecito amministrativo di cui all'art. 25 d.lg. 231/2001, in relazione al delitto di corruzione internazionale commesso dai suoi amministratori

News n. 4

Bambini per un giorno
Data articolo:Tue, 08 Jul 2025 00:00:00 +0200

Lode ai collezionisti, anche quando ci appaiono maniacali per il loro spendere tempo e denari in cose che giudichiamo di poca o punta importanza

News n. 5

Il Governo insiste per fare investire le casse di previdenza e i fondi pensione nel venture capital
Data articolo:Mon, 07 Jul 2025 00:00:00 +0200

Investire nel futuro dell’Italia 6,4 miliardi di euro da parte delle Casse di previdenza e dei Fondi pensione nello sviluppo di nuove imprese

News n. 6

Violenza – Prevenzione degli atti di violenza e divieti di accesso nonchè di avvicinamento
Data articolo:Mon, 07 Jul 2025 00:00:00 +0200

“La maggior parte degli atti di violenza, si verifica in ambito familiare”. Lo riferisce il Ministero dell'Interno alla fine del 2023

News n. 7

Indebita destinazione di denaro e cose mobili e abuso di ufficio: sussiste un rapporto di specialitĂ  ex art. 15 c.p.
Data articolo:Fri, 04 Jul 2025 00:00:00 +0200

La Cassazione sul delitto di “Indebita destinazione di denaro o cose mobili”, fattispecie di reato prevista e punita dall’art. 314-bis C.p.

News n. 8

Parere in sanatoria della soprintendenza: Il T.A.R. nega il silenzio assenso
Data articolo:Thu, 03 Jul 2025 00:00:00 +0200

Il silenzio assenso non si applica al parere della Soprintendenza previsto dall’art. 167 del d.lgs. n. 42/04. Ma il Consiglio di Stato la pensa diversamente

News n. 9

Giudice Tributario e decisione assunta in via di equitĂ  sostitutiva: tesi a confronto
Data articolo:Wed, 02 Jul 2025 00:00:00 +0200

In merito al potere del Giudice Tributario di decidere in via di equitĂ  sostitutiva, si possono delineare due orientamenti. L'Autore ce li indica

News n. 10

​​​​​​​L'intelligenza artificiale nel digital lending: quali soluzioni
Data articolo:Wed, 02 Jul 2025 00:00:00 +0200

Negli ultimi 24 mesi l’intelligenza artificiale ha avuto un vero e proprio boom accompagnata da una domanda crescente di prestiti

News n. 11

La resa algoritmica. Dalla normativitĂ  discorsiva alla computazione ambientale
Data articolo:Wed, 02 Jul 2025 00:00:00 +0200

Riflessione teorico-giuridica sul concetto di resa algoritmica, inteso come fenomeno di progressiva delega alla normativitĂ  computazionale nei contesti digitali

News n. 12

Dalla parte di Ippocrate
Data articolo:Tue, 01 Jul 2025 00:00:00 +0200

Si parla della problematica legata ella responsabilitĂ  medica in caso di cure del reo latitante, comprensiva di omissione di referto e di favoreggiamento

News n. 13

La rimodulazione dell’enforcement del Foreign Corrupt Practices Act  sotto la presidenza Trump
Data articolo:Tue, 01 Jul 2025 00:00:00 +0200

Nel contesto delle politiche adottate da Donald Trump, troviamo l’Ordine Esecutivo del 10 febbraio 2025 concernente il Foreign Corrupt Practices Act (FCPA)

News n. 14

Il patrimonio delle Casse di Previdenza è costituito da contributi previdenziali obbligatori
Data articolo:Mon, 30 Jun 2025 00:00:00 +0200

Da quasi 13 anni (ora 14 anni) le Casse di Previdenza attendono una disciplina omogena in materia di investimenti

News n. 15

Prove, assunzione, dibattimento e obbligo del giudice
Data articolo:Mon, 30 Jun 2025 00:00:00 +0200

Dalla deposizione di testi, di periti e di consulenti tecnici, citati dal giudice ed effettivamente comparsi, non si può poi prescindere in sede decisoria

News n. 16

EA-PDF: la nuova frontiera della conservazione digitale a lungo termine
Data articolo:Fri, 27 Jun 2025 00:00:00 +0200

Quando pensiamo alla conservazione digitale dei documenti, il formato PDF è spesso il primo che ci viene in mente. Però non basta. Quali soluzioni?

News n. 17

Pelle delicata al sole, quale protezione solare applicare?
Data articolo:Fri, 27 Jun 2025 00:00:00 +0200

L’esposizione al sole può offrire benefici importanti per la salute, seppur rappresenti  una fonte significativa di stress per la pelle. Come tutelarsi?

News n. 18

Iran e Israele: una rivalitĂ  strategica tra ideologia, sicurezza e influenza regionale
Data articolo:Fri, 27 Jun 2025 00:00:00 +0200

Tra le rivalità geopolitiche più complesse e pericolose dell’età contemporanea vi è quella tra Iran e Israele. L'articolo la analizza approfonditamente

News n. 19

La “lieve entità quantitativa” nello smercio o nella coltivazione di stupefacenti
Data articolo:Thu, 26 Jun 2025 00:00:00 +0200

Il concetto di lieve quantitĂ  di stupefacenti alla luce dell'articolo 73 TU 309/1990 e della migliore dottrina e della piĂą recent4e giurisprudenza

News n. 20

La legge è uguale per tutti? Non sempre!  Il caso Palamara & company insegna
Data articolo:Thu, 26 Jun 2025 00:00:00 +0200

In termini colti l’uguaglianza davanti alla legge, declinata in tutte le sue articolazioni dall’art. 3 Cost., si chiama isonomia

News n. 21

WhatsApp è un sistema informatico: l’accesso abusivo integra il reato di cui all’art. 615-ter C.p.
Data articolo:Wed, 25 Jun 2025 00:00:00 +0200

Il bene giuridico tutelato dal reato di Accesso abusivo a sistema informatico è individuato dalla giurisprudenza costante nella difesa del domicilio informatico

News n. 22

Non sempre le emittenti radio devono registrare la testata giornalistica
Data articolo:Wed, 25 Jun 2025 00:00:00 +0200

Una interpretazione costituzionalmente orientata della vigente normativa, individuando quali sono le fattispecie di esclusione per le emittenti radio

News n. 23

Fantasia
Data articolo:Tue, 24 Jun 2025 00:00:00 +0200

Ai Giardini della Biennale di Venezia, appena uscito dal padiglione “Germania”, tutto il verde di giugno gli sembrò più intenso

News n. 24

Questioni di civiltĂ  condominiale: strizzare o non strizzare i panni?
Data articolo:Tue, 24 Jun 2025 00:00:00 +0200

Stendere i panni può essere una violazione delle regole di buon vicinato sino ad arrivare alla turbativa sottoposta a sanzioni. Vediamo di capire

News n. 25

“La diversità come valore”. Note sui discorsi d’odio omofobi in Svizzera
Data articolo:Tue, 24 Jun 2025 00:00:00 +0200

Il fenomeno dei discorsi d’odio omofobi continua a ricevere un trattamento differenziato da parte dei singoli ordinamenti. Il caso della Svizzera

News n. 26

Respingimento alla frontiera di cittadini extracomunitari
Data articolo:Mon, 23 Jun 2025 00:00:00 +0200

Il “principio del consenso” del Sistema Dublino comporta, che un respingimento alla frontiera, è lecito soltanto, se un altro Stato comunitario, è competente

News n. 27

La IA per la gestione del patrimonio delle Casse di previdenza
Data articolo:Mon, 23 Jun 2025 00:00:00 +0200

Può la IA essere utilizzata nella gestione del patrimonio delle Casse di previdenza? L'Autore ce ne parla, approfondendo criticità e lacune

News n. 28

Musica e teatro alla corte di Modena: il grande mecenatismo di Francesco I d’Este alla metà del Seicento
Data articolo:Fri, 20 Jun 2025 00:00:00 +0200

L'articolo prende le mosse dalla mostra documentaria “Modena capitale di musica e teatro. Le politiche culturali dei duchi estensi nell'Europa del Seicento"

News n. 29

Verifiche fiscali italiane e violazione dell’art. 8 della Cedu:  la Corte di Strasburgo, il legislatore nazionale e la Cassazione
Data articolo:Fri, 20 Jun 2025 00:00:00 +0200

Cedu e il tema delle verifiche fiscali condotte presso il domicilio delle persone giuridiche o presso i locali adibiti all’attività professionale

News n. 30

L’allevamento delle renne in Fennoscandia: profili giuridici, nell’ottica della tutela dei diritti indigeni
Data articolo:Fri, 20 Jun 2025 00:00:00 +0200

La condizione giuridica degli indigeni Saami nei Paesi scandinavi è molto migliore di quella dei Saami della Russia. Ci sono, però, elementi problematici

News n. 31

​​​​​​​Cross-border worker and teleworking
Data articolo:Thu, 19 Jun 2025 00:00:00 +0200

A partire dal 1° gennaio 2024, i lavoratori frontalieri possono svolgere fino al 25% della loro attività lavorativa in modalità di telelavoro

News n. 32

La “ingente quantità” di stupefacenti nel TU 309/90
Data articolo:Thu, 19 Jun 2025 00:00:00 +0200

Il concetto di ingente quantitĂ  di sostanze stupefacenti secondo l'interpretazione dottrinale, il Testo Unico n. 309 del 1990 e la giurisprudenza prevalente

News n. 33

La questione della trasparenza disciplinare all’interno dell’associazione nazionale magistrati
Data articolo:Thu, 19 Jun 2025 00:00:00 +0200

Con atto del 20 ottobre 2022, il Garante privacy ha risposto ai quesiti rivoltigli dall'ANM sul tema della trasparenza disciplinare

News n. 34

Archivi, conservazione e rischio di distruzione: principi, responsabilitĂ  e tutela penale tra diritto interno e standard internazionali
Data articolo:Wed, 18 Jun 2025 00:00:00 +0200

Negli ultimi decenni, l'evoluzione del mercato dell'arte ha portato alla diffusione di strutture specializzate note come free port

News n. 35

L’obbligo nelle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e nelle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) di istituire un Safeguarding Officer
Data articolo:Wed, 18 Jun 2025 00:00:00 +0200

La riforma dello sport, introdotta a partire dal Decreto Legislativo n. 36/2021, ha modernizzato e razionalizzato il sistema sportivo nazionale

News n. 36

Il processo penale verso un dibattimento meramente eventuale?
Data articolo:Wed, 18 Jun 2025 00:00:00 +0200

il principio costituzionale secondo cui la prova si forma nel contradditorio, è una conquista di civiltà.

News n. 37

Figli esposti: lo sharenting alla prova del diritto
Data articolo:Tue, 17 Jun 2025 00:00:00 +0200

Nel tempo dell’iperconnessione, dove ogni gesto è potenzialmente documentabile e condivisibile, anche l’amore genitoriale può diventare pubblico

News n. 38

NIS 2: le principali criticitĂ  per i soggetti essenziali italiani
Data articolo:Tue, 17 Jun 2025 00:00:00 +0200

L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato le linee guida operative che dovranno essere adottate dai soggetti essenziali

News n. 39

Gli atti di macro e micro organizzazione della P.A. e la giurisdizione
Data articolo:Mon, 16 Jun 2025 00:00:00 +0200

I provvedimenti di nomina o revoca di incarichi dirigenziali nella P.A. non sono atti di macro organizzazione e quindi la giurisdizione è del Giudice del lavoro

News n. 40

Il “Vorverfahren” (indagini preliminari) nel CPP della Svizzera
Data articolo:Mon, 16 Jun 2025 00:00:00 +0200

Anche nell’ordinamento processuale penale elvetico, il “Vorverfahren” è previsto al fine di valutare se, sulla base del “vorhandenen Tatverdacht”....


Le notizie di economia, fisco, finanza e commercio

Notizie inerenti il commercio e le piccole imprese