NEWS - economia - NEWS - finanza - NEWS - fisco


News articoli da filodiritto.com

News articoli da filodiritto.com

#diritto #leggi #filodiritto.com

News n. 1

Le emozioni in famiglia
Data articolo:Fri, 29 Sep 2023 00:00:00 +0200

Il contributo propone una lettura dell’universo interiore della famiglia, evidenziando la forza creatrice dell’amore tra le persone che la compongono

News n. 2

Catene di Approvvigionamento Responsabili: Il Ruolo Chiave delle Imprese nel Rispetto del Regolamento UE 2017/821 sulla Due Diligence Mineraria
Data articolo:Fri, 29 Sep 2023 00:00:00 +0200

I conflicts minerals, minerali preziosi spesso utilizzati in zone politicamente instabili, come Repubblica Democratica del Congo per finanziare gruppi armati

News n. 3

Una medaglia racconta: l'assedio di Vienna
Data articolo:Thu, 28 Sep 2023 00:00:00 +0200

340 anni fa a Vienna si combatteva una battaglia decisiva per l’Europa

News n. 4

Configurabile il reato di dichiarazione fraudolenta anche se la falsa documentazione è creata dallo stesso utilizzatore
Data articolo:Thu, 28 Sep 2023 00:00:00 +0200

Il reato di dichiarazione fraudolenta sussiste anche se l'imputazione di costi venga predisposta dall'utilizzatore stesso e presentata come proveniente da terzi

News n. 5

Le pensioni con i fichi secchi
Data articolo:Wed, 27 Sep 2023 00:00:00 +0200

FICO è l’acronimo del sogno farinettiano e sta per Fabbrica Italiana Contadina. Farinetti, padre padrone, annuncia la chiusura a fine anno

News n. 6

La Criminologia occidentale negli Anni Duemila
Data articolo:Wed, 27 Sep 2023 00:00:00 +0200

La Criminologia può trovare il suo oggetto nello studio del male sicché risulta difficile esimersi dalla domanda sulla libertà, o meno, nel compiere questo male

News n. 7

Il divieto di chiedere la risoluzione ex art. 1453 comma 2 c.c.: dubbi di legittimità
Data articolo:Tue, 26 Sep 2023 00:00:00 +0200

La norma contenuta nell’art. 1453 comma 2 c.c. appare illegittima per contrasto con gli artt. 112, 115 e 306 c.p.c. Una analisi critica della questione

News n. 8

La resa
Data articolo:Tue, 26 Sep 2023 00:00:00 +0200


News n. 9

Posto fisso o posto figo? Alla ricerca dello slogan perfetto…
Data articolo:Mon, 25 Sep 2023 00:00:00 +0200

Secondo molti, posto fisso è un posto figo per definizione. Se per figo intendiamo sicuro e pagato al di là di quello che faccio… allora sì, ma non sempre...

News n. 10

Asilo - Domande – Aumento – 1991 - 2022
Data articolo:Mon, 25 Sep 2023 00:00:00 +0200

È in atto un’altra ondata migratoria, che pone problemi non indifferenti anche ad alcuni Stati dell’Europa centrale. In Svizzera “Schutzstatus S”

News n. 11

Le fonti del diritto islamico e israeliano
Data articolo:Fri, 22 Sep 2023 00:00:00 +0200

Le fonti del diritto islamico e israeliano e l’influenza del modello giuridico italiano nei sistemi giuridici in Libia e in Israele

News n. 12

Cassa forense: quale futuro?
Data articolo:Fri, 22 Sep 2023 00:00:00 +0200

Gli iscritti non conoscono il testo della riforma della previdenza forense, né tantomeno la nota dei Ministeri Vigilanti: si sa solo che è in istruttoria

News n. 13

L’ultimo miglio
Data articolo:Thu, 21 Sep 2023 00:00:00 +0200

Dobbiamo interferire nel percorso di cambiamento delle persone? L'articolo, spiega come il rispetto sia il primo requisito: non interferire se non richiesto

News n. 14

L’assistenzialismo non è un aiuto ma una condanna. Per tutti
Data articolo:Thu, 21 Sep 2023 00:00:00 +0200

“Abbiamo abolito la povertà” con questa frase roboante e priva di senso comune l’allora Ministro Di Maio teneva il 28 settembre 2018 sul Reddito di cittadinanza

News n. 15

L'infermità mentale dell'infrattore
Data articolo:Wed, 20 Sep 2023 00:00:00 +0200

La perizia è ammessa quando occorre svolgere indagini o acquisire dati o valutazioni che richiedono specifiche competenze tecniche, scientifiche o artistiche

News n. 16

Beniamino Zuncheddu: il più grande errore giudiziario della storia italiana
Data articolo:Wed, 20 Sep 2023 00:00:00 +0200

Beniamino Zuncheddu da 32 anni ingiustamente carcerato, ma la procura rinvia l'udienza da tre anni. Processo di revisione in corso. Che ne sarà di un innocente?

News n. 17

Fallimento: il principio di unicità e proporzionalità nella determinazione del compenso del curatore fallimentare
Data articolo:Tue, 19 Sep 2023 00:00:00 +0200

Come viene determinato il compenso del Curatore fallimentare in caso di successione di più curatori fallimentari nell’ambito della stessa procedura fallimentare

News n. 18

Interruzione della prescrizione nella normativa italiana
Data articolo:Tue, 19 Sep 2023 00:00:00 +0200

È legittima la norma contenuta nell’art. 2943 per la quale l’interruzione della prescrizione si verifica anche quando il Giudice adìto è incompetente?

News n. 19

“Verbotsgesetz” - Riforma – Austria
Data articolo:Mon, 18 Sep 2023 00:00:00 +0200

Approvazione e propagazione di idee del nazionalsocialismo, sono punite, in Austria, sin dal 1947, per effetto del “Verbotsgesetz”

News n. 20

Nuovi codici di condotta: migliorare la dignità online tramite l’educazione digitale
Data articolo:Mon, 18 Sep 2023 00:00:00 +0200

Forse è il momento di adottare un approccio diverso, più umano, che tenga conto dei valori fondanti della nostra società e promuova l’uso etico del digitale

News n. 21

Segreti e bugie dell’associazione nazionale magistrati
Data articolo:Fri, 15 Sep 2023 00:00:00 +0200

La dottoressa Rosa Patrizia Sinisi intrattenne dal 13 luglio 2017 al 4 maggio 2019 numerosissime interlocuzioni con il dottor Luca Palamara

News n. 22

I maltrattamenti verso gli anziani
Data articolo:Fri, 15 Sep 2023 00:00:00 +0200

Assai interessante, ancorché poco analizzata, è la tematica dei maltrattamenti nei confronti degli anziani. Un excursus approfondito sul tema

News n. 23

Il processo sportivo alla Juventus per il “caso plusvalenze”: eliminata di fatto l’efficacia esimente dei modelli organizzativi?
Data articolo:Thu, 14 Sep 2023 00:00:00 +0200

Sono state depositate le motivazioni della sentenza della Corte Federale d'Appello riguardante il processo sportivo alla Juventus per il “caso plusvalenze”

News n. 24

Finanziamento con ammortamento alla francese.  La pattuizione dei rimborsi e gli interessi maturati, ritenuti esigibili ad ogni scadenza
Data articolo:Thu, 14 Sep 2023 00:00:00 +0200

Nei finanziamenti a rimborso graduale l’utilizzo del capitale non rimane costante nel periodo, bensì si modifica, riducendosi ad ogni scadenza periodica

News n. 25

Oblio oncologico e privacy
Data articolo:Wed, 13 Sep 2023 00:00:00 +0200

Cenni alla normativa sull’oblio oncologico in fase di definitiva approvazione.

News n. 26

Un eccidio da ricordare
Data articolo:Wed, 13 Sep 2023 00:00:00 +0200

Il 13 settembre 1943 un intero reparto di Carabinieri fu fucilato dai nazisti. Erano i militari della Stazione di Napoli Porto.

News n. 27

Criminologia e Diritti fondamentali dell’Uomo
Data articolo:Wed, 13 Sep 2023 00:00:00 +0200

Uno dei principali problemi affrontati è quello della (non-)ubbidienza a norme giuridiche valide ancorché ingiuste.

News n. 28

La prigionia di Mussolini
Data articolo:Tue, 12 Sep 2023 00:00:00 +0200

Il 12 settembre 1943 i nazisti riuscirono a liberare Benito Mussolini, dopo quasi 50 giorni di prigionia, con la mitizzata operazione paracadutistica "quercia"

News n. 29

Pagamento compensi dei coadiutori: criticità sollevate dalla Corte dei Conti
Data articolo:Tue, 12 Sep 2023 00:00:00 +0200

L’Agenzia Nazionale (ANBSC) sembra combattere i propri coadiutori invece di lottare contro la criminalità organizzata

News n. 30

Violenza nell’ambito di “Partnerschaften“ e altro, in alcuni Stati europei
Data articolo:Mon, 11 Sep 2023 00:00:00 +0200

La violenza nell’ambito di “Partnerschaften”, sul luogo di lavoro o altrove, può assumere forme svariate. Vediamo quali

News n. 31

La nuova legge tedesca sulle catene di fornitura e i possibili impatti sulle imprese italiane
Data articolo:Fri, 08 Sep 2023 00:00:00 +0200

Obblighi per le imprese tedesche di rispettare e far rispettare ai propri fornitori i diritti umani e ambientali, ex lege tedesca sulle catene di fornitura

News n. 32

Il “reato universale” di surrogazione di maternità: profili critici
Data articolo:Fri, 08 Sep 2023 00:00:00 +0200

La Camera ha recentemente approvato una proposta di legge volta a rendere la maternità surrogata un “reato universale”. Compatibile con la Costituzione?

News n. 33

8 settembre 1943: Armistizio o resa incondizionata?
Data articolo:Fri, 08 Sep 2023 00:00:00 +0200

L'8 settembre 1943, l'EIAR trasmette l'annuncio con la voce del Maresciallo Pietro Badoglio che proclamava l'armistizio la guerra era finita

News n. 34

Le principali novità della delega fiscale
Data articolo:Thu, 07 Sep 2023 00:00:00 +0200

Rassegna delle novità introdotte dalla delega fiscale approvata il 4 agosto 2023

News n. 35

Il vizio funzionale utile ex art. 1669 C.C.
Data articolo:Thu, 07 Sep 2023 00:00:00 +0200

Nota a Ordinanza della Corte di cassazione n. 18061 del 23 Giugno 2023

News n. 36

Locazione pubblicistica: sulla competenza braccio di ferro a distanza tra Cassazione e Consiglio di Stato
Data articolo:Thu, 07 Sep 2023 00:00:00 +0200

La giurisdizione in materia di contratti di locazione stipulati da enti rientranti nel perimetro pubblicistico; nota a sentenza n. 6824/2023

News n. 37

Ingegneria informatica investigativa ovvero tecniche squalo della privacy
Data articolo:Wed, 06 Sep 2023 00:00:00 +0200

Il trojan come facoltà giuridica di indagine supertecnica

News n. 38

I fondamenti concettuali della Criminologia
Data articolo:Wed, 06 Sep 2023 00:00:00 +0200

Nella realtà concreta, il Criminologo si occupa del crimine, del criminale e della reazione sociale al crimine

News n. 39

Movimenti piccoli
Data articolo:Tue, 05 Sep 2023 00:00:00 +0200

Piccoli movimenti, piccole decisioni, ma piene di costante coraggio.

News n. 40

Reddito di cittadinanza: l’abolizione aggiunge danno a danno
Data articolo:Tue, 05 Sep 2023 00:00:00 +0200

L’assistenzialismo non è un aiuto ma una condanna. Per tutti


Le notizie di economia, fisco, finanza e commercio

Notizie inerenti il commercio e le piccole imprese