NEWS - economia - NEWS - finanza - NEWS - fisco


News articoli da filodiritto.com

News articoli da filodiritto.com

#diritto #leggi #filodiritto.com

News n. 1

Nascondimento
Data articolo:Fri, 29 Aug 2025 00:00:00 +0200

Erano le 21, ora del tramonto di una giornata di luglio, si mise all’ingresso del parchetto, in attesa che il sole venisse inghiottito dai filari della vite

News n. 2

Ddl Zanettin – Zullo: dai cattolici adulti a quelli del Male minore passando per i Pro Choice
Data articolo:Thu, 28 Aug 2025 00:00:00 +0200

I cattolici, che dovrebbero difendere la vita, sono passati dall’essere “adulti” a “pro choice” e quelli “del male minore: il Ddl Zanettin Zullo

News n. 3

La responsabilitĂ  penale d'impresa in Europa: linee di convergenza e nodi irrisolti
Data articolo:Wed, 27 Aug 2025 00:00:00 +0200

L’articolo affronta un nodo che non è solo tecnico, ma politico e culturale: il lento, inesorabile convergere dei sistemi di responsabilità degli enti europei

News n. 4

Il quorum deliberativo del referendum abrogativo: profili di illegittimitĂ  costituzionale
Data articolo:Tue, 26 Aug 2025 00:00:00 +0200

L’art. 75 comma 4 della Costituzione va esaminato anche alla luce dell’art. 138 della stessa Costituzione. Il confronto pone non pochi dubbi di legittimità

News n. 5

La ricognizione di persone o di cose nel codice di procedura penale della Repubblica di San Marino
Data articolo:Mon, 25 Aug 2025 00:00:00 +0200

Il codice di procedura penale della Repubblica di San Marino disciplina in modo puntuale la ricognizione di persone o di cose

News n. 6

Confessioni e contraddizioni del ministro. «Le riforme mancate»? Nordio ipse dixit
Data articolo:Fri, 01 Aug 2025 00:00:00 +0200

Un processo lento è sempre un processo iniquo, perché sottopone la persona a una logorante sequenza di vessazioni e di spese

News n. 7

Silenzio rifiuto sul ricorso amministrativo gerarchico: profili di illegittimitĂ 
Data articolo:Fri, 01 Aug 2025 00:00:00 +0200

La norma che dice che sul ricorso gerarchico, dopo 90 gg. dalla presentazione dell’istanza, si forma il silenzio rifiuto, deve considerarsi illegittima

News n. 8

Sottoscrizione del contratto collettivo integrativo oltre l’esercizio di riferimento
Data articolo:Thu, 31 Jul 2025 00:00:00 +0200

Una esaustiva nota a sentenza degli autori sul tema riguardante la sottoscrizione del contratto collettivo integrativo oltre l’esercizio di riferimento

News n. 9

Abnorme ingerenza della procura nella politica tra divulgazioni illegittime di atti istruttori e sciacallaggio denigratorio
Data articolo:Wed, 30 Jul 2025 00:00:00 +0200

Era la Milano da bere quella degli anni ’80 presa d’assalto dalla Procura di Milano nella stagione di Mani pulite, tra sirene e strilloni

News n. 10

Il paradosso liberale della «salute di Stato»: veri problemi e false risposte dei costituzionalismi moderni e post-moderni
Data articolo:Wed, 30 Jul 2025 00:00:00 +0200

Il diritto all’autodeterminazione della persona nei cc.dd. atti dispositivi del proprio corpo e i problemi connessi alla cosiddetta "Salute di stato"

News n. 11

Ricevere le fatture elettroniche: cosa bisogna fare?
Data articolo:Tue, 29 Jul 2025 00:00:00 +0200

Con l’introduzione della fatturazione elettronica tra privati, imprese e i professionisti sono tenuti dal 2019 a emettere e ricevere fatture in formato XML

News n. 12

L’intelligenza artificiale tra razionalità e poesia: un’umanità da riscoprire
Data articolo:Tue, 29 Jul 2025 00:00:00 +0200

Parlando di IA, un punto chiave che abbiamo cercato di sottolineare è la distinzione tra IA generativa e non generativa

News n. 13

Convenzione ILO n. 192: il primo strumento internazionale per la tutela dai rischi biologici nei luoghi di lavoro
Data articolo:Tue, 29 Jul 2025 00:00:00 +0200

Un approfondito commento al primo strumento internazionale in materia di prevenzione e protezione dai rischi biologici nei luoghi di lavoro

News n. 14

Si poteva osare di più! ma è un buon inizio
Data articolo:Mon, 28 Jul 2025 00:00:00 +0200

Nel week end è stato diffuso il testo del regolamento in materia di investimento delle risorse finanziarie degli enti previdenziali di diritto privato

News n. 15

Fertilizzanti per agrumi e altri trucchi per far crescere forti e sane le coltivazioni
Data articolo:Mon, 28 Jul 2025 00:00:00 +0200

Chi ha la fortuna di coltivare agrumi lo sa bene: veder spuntare arance, limoni e mandarini in giardino è una soddisfazione unica. Quali sono i segreti?

News n. 16

Per la dimostrazione della sussistenza di un rapporto di agenzia tra le parti occorre la ricostruzione della comune intenzione delle parti
Data articolo:Fri, 25 Jul 2025 00:00:00 +0200

In assenza del contratto di agenzia la domanda tesa ad accertare la sussistenza di un rapporto di agenzia tra le parti deve essere rigettata

News n. 17

Le Sezioni Unite sulla responsabilità degli ex soci per debiti tributari della società estinta: i limiti, l’onere probatorio e la necessità di un autonomo avviso di accertamento nei confronti degli ex soci
Data articolo:Fri, 25 Jul 2025 00:00:00 +0200

ResponsabilitĂ  patrimoniale degli ex soci per le obbligazioni tributarie di una societĂ  estinta a seguito della cancellazione dal registro delle imprese

News n. 18

La ISO 37001:2025 e il D.Lgs. 231/2001: innovazioni e prospettive di riforma nel sistema preventivo anticorruzione
Data articolo:Thu, 24 Jul 2025 00:00:00 +0200

La pubblicazione della ISO 37001:2025 segna un momento di transizione nel panorama degli strumenti di prevenzione della corruzione

News n. 19

Ad un anno di distanza dal Decreto Carcere il ministro Nordio torna sulle solite proposte
Data articolo:Thu, 24 Jul 2025 00:00:00 +0200

Era luglio 2024 quando il Governo emanava il Decreto Carceri noto anche come “Carcere sicuro”. Ma come è stato applicato nella realtà dopo 365 giorni?

News n. 20

L'impossibilità di un antiproibizionismo “puro” in materia di stupefacenti
Data articolo:Wed, 23 Jul 2025 00:00:00 +0200

La scelta del Legislatore italiano è stata quella di proibire duramente la cessione di stupefacenti nel nome della ratio della protezione della salute

News n. 21

La nostra storia industriale e la formazione
Data articolo:Wed, 23 Jul 2025 00:00:00 +0200

Siamo lontani da quando con il Contratto Collettivo Nazionale si istituirono le 150 ore nell’Italia dei lavoratori-studenti

News n. 22

IMU: da “dimorano a dimora”. Come cambia la detrazione per la Corte Costituzionale
Data articolo:Tue, 22 Jul 2025 00:00:00 +0200

La detrazione Imu per abitazione principale cambia: non più per dimora dei familiari, ma per abitazione principale del soggetto tenuto all’imposta

News n. 23

Il Semaforo Rosso
Data articolo:Tue, 22 Jul 2025 00:00:00 +0200

Il professor Lombardi Vallauri dedica un intero capitolo del suo libro “Filosofia del Diritto” al semaforo ed alla interpretazione della norma

News n. 24

Gli elementi caratterizzanti il concorso omissivo nel reato commissivo: Cass. pen. Sez. V n. 23175/2025
Data articolo:Tue, 22 Jul 2025 00:00:00 +0200

Un inquadramento teorico generale dedicato alla responsabilitĂ  dei sindaci nei reati di bancarotta.

News n. 25

Il caso Pellico è mio
Data articolo:Tue, 22 Jul 2025 00:00:00 +0200

In barba ai sussidiari italiani di V elementare, Silvio Pellico e gli altri carbonari del 1820 trovano un “giudice a Berlino”

News n. 26

La chiave a stella o della nobiltĂ  del lavoro
Data articolo:Tue, 22 Jul 2025 00:00:00 +0200

Conoscete la frase (attribuita a Charles Darwin) «Il lavoro nobilita l’uomo»? Era il motto di mio nonno materno. Sarò poi vero?

News n. 27

La sospensione – temporanea – del ricongiungimento familiare è legge anche nella RFT
Data articolo:Mon, 21 Jul 2025 00:00:00 +0200

Il 27.6.25, il “Bundestag” della RFT ha approvato il disegno di legge per effetto del quale, il “Familiennachzug zu subsidiär Schutzberechtigten” viene sospeso

News n. 28

La situazione delle pensioni in Italia
Data articolo:Mon, 21 Jul 2025 00:00:00 +0200

OCSE il 9 luglio 2025 ha pubblicato il Report e l’8 UPB è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti della transizione demografica

News n. 29

Mecenatismo e politica alla corte estense dopo Francesco I. Laura Martinozzi, “Mary of Modena” e Francesco II d’Este
Data articolo:Fri, 18 Jul 2025 00:00:00 +0200

Maria Beatrice figlia di Alfonso IV e Laura Martinozzi nacque nel palazzo ducale di Modena il 5 ottobre 1658, poco prima della morte del nonno Francesco I

News n. 30

Paesi a fiscalità privilegiata e non cooperativi a fini fiscali  
Data articolo:Fri, 18 Jul 2025 00:00:00 +0200

Quali sono le norme applicabili ai contribuenti che risiedono in Paesi non cooperativi a fini fiscali ovvero in Paesi a fiscalitĂ  privilegiata?

News n. 31

ApplicabilitĂ  dei CCNL sottoscritti dai sindacati autonomi
Data articolo:Thu, 17 Jul 2025 00:00:00 +0200

Trattamento retributivo previsto dal CCNL sottoscritto dai sindacati autonomi e rispetto del principio della giusta retribuzione ex art. 36 Costituzione

News n. 32

Bancarotta fraudolenta: configurabile anche per la dissipazione di un bene pervenuto con un contratto di leasing
Data articolo:Thu, 17 Jul 2025 00:00:00 +0200

La Cass. pen., Sez. V, con la sentenza n. 20221/2025 si è pronunciata sul reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione

News n. 33

Il Forum dei sindaci artici come nuovo attore sub-nazionale di governance
Data articolo:Thu, 17 Jul 2025 00:00:00 +0200

La governace regionale dell’Artico si va arricchendo di ulteriori attori e meccanismi. Un profilo finora tutto sommato sottostimato è quello dei governi locali

News n. 34

Il diritto dell’UE “spiegato” dai casi italiani. Uno strumento pensato per gli avvocati
Data articolo:Wed, 16 Jul 2025 00:00:00 +0200

EUROJUSITALIA è una banca dati gratuita, aggiornata e pensata soprattutto per gli avvocati

News n. 35

La “speciale tenuità” del lucro, del danno o del pericolo in materia di stupefacenti
Data articolo:Tue, 15 Jul 2025 00:00:00 +0200

La Cassazione è di fronte al dilemma di conciliare la lieve entità con una circostanza attenuante non espressamente e pacificamente interna al TU 309/90

News n. 36

La questione della rivalutazione delle pensioni ritorna in Corte Costituzionale
Data articolo:Mon, 14 Jul 2025 00:00:00 +0200

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 19 del 14.02.2025 si era giĂ  occupata della questione, ma in termini completamente diversi dal quesito

News n. 37

Dibattimento e sentenza
Data articolo:Mon, 14 Jul 2025 00:00:00 +0200

Durante il dibattimento, è prescritta la presenza ininterrotta dei giudici (nella prescritta composizione del collegio) e del verbalizzante

News n. 38

Prima delle relazioni disfunzionali
Data articolo:Fri, 11 Jul 2025 00:00:00 +0200

L’articolo pone in risalto le difficoltà delle famiglie a trovare propri equilibri, analizzando alcuni comportamenti che rischiano di comprometterla

News n. 39

Le operazioni soggettivamente inesistenti: la struttura, le implicazioni fiscali e l’onere probatorio
Data articolo:Thu, 10 Jul 2025 00:00:00 +0200

Le operazioni inesistenti costituiscono uno degli aspetti piĂą delicati e controversi del diritto tributario. Sono illeciti senza realtĂ  economica sottostante

News n. 40

La giurisdizione italiana in tema di corruzione internazionale, anche a fini 231
Data articolo:Wed, 09 Jul 2025 00:00:00 +0200

Illecito amministrativo di cui all'art. 25 d.lg. 231/2001, in relazione al delitto di corruzione internazionale commesso dai suoi amministratori


Le notizie di economia, fisco, finanza e commercio

Notizie inerenti il commercio e le piccole imprese