Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 21:23:36
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 21:23:36
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: Negli anni Cinquanta c’erano due ambiti teorici forti: strutturalismo e marxismo. All’interno del primo tutto era “sistema”, tutto era “struttura”, mitologia, parentela. Il soggetto scompariva. Ma se per necessità teorica si elimina l’attore concreto delle vicende umane, non ti rimane granché. Tutto diventa deduttivo, dogmatico. La situazione peggiorò con l’arrivo del marxismo per tipi come Althusser, che contaminò tantissimi intellettuali di quegli anni, che all’epoca, con l’eccezione di Raymond Aron, erano tutti di sinistra: nacque così una storia e una filosofia marxista con Étienne Balibar, una matematica marxista con Alain Badiou, per non parlare della letteratura(da una intervista rilasciata da M. Godelier nel febbraio del 2010 arrivato in Italia per presentare il suo Al fondamento delle società umane. Ciò che ci insegna l'antropologia.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui