Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 05:28:09
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 05:28:09
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: Goldmann si propone di verificare in qual misura i valori espressi dall'illuminismo (l'eguaglianza giuridica, la libertà d'espressione e di critica, la tolleranza) siano ancora validi, e come si configuri la loro funzione nella priospettiva di sviluppo delle società contemporanee. L'illuminismo è stato oggetto, sin da Hegel e Goethe, di critiche serrate, che ne hanno denunciato l'inadeguatezza e l'insufficienza. Prendendo lo spunto dall'esame dei rapporti dell'illuminismo con la società borghese, la religione cristiana e il pensiero dialettico, Goldmann studia il corso storico dello sviluppo di questi valori, verificandone la posizione attuale (e la possibile evoluzione) all'interno delle società industriali avanzate, di tipo sia capitalista sia socialista.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui