Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 21:39:43
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 21:39:43
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: L’opera di Goethe scosse i lettori dell'Ottocento per l’esplicita analisi delle attrazioni erotiche, chiaramente al di fuori delle leggi morali e religiose del tempo.
Essa rappresenta la combinazione di problemi coniugali e di critica della società nel diciannovesimo secolo, precedendo una serie di grandi romanzi sul matrimonio (Madame Bovary di Flaubert e Anna Karenina di Tolstoj) ed evidenziando la problematicità dei rapporti della vita nei quali l’uomo si trova a dover affrontare soluzioni dominate da ragione e sentimento.
I protagonisti principali del libro sono Carlotta ed Edoardo, due aristocratici di mezza età, che, rimasti vedovi entrambi, hanno realizzato il loro sogno di gioventù, sposandosi e ritirandosi nella loro tenuta di campagna, dove la loro unica occupazione è ristrutturare il giardino.
Li raggiungono, un amico di gioventù di Edoardo, il Capitano, e Ottilia, una giovane fanciulla che Carlotta considera come una figlia.
Tra i quattro personaggi si scatenerà l’affinità elettiva, un’attrazione magnetica che guiderà Edoardo verso Ottilia e Carlotta verso il Capitano, le due copie vivranno il loro amore in modo diverso: Edoardo ed Ottilia si faranno travolgere dalla passione e Carlotta ed il Capitano, entrambi razionali, sceglieranno la rinuncia e le convenzioni.
La situazione andrà sempre più complicandosi sino a che tutti i protagonisti non prenderanno atto della realtà che, comunque, non muterà il fatale e tragico epilogo.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui