Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 22:51:15
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 22:51:15
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: Monumento umano e letterario, documento di un rovello intellettuale, di una esperienza culturale e politica vitale per la nostra cultura, le Lettere sono entrate a far parte della coscienza degli italiani. Una preziosa autobiografia indiretta, che resta anche la migliore introduzione a Gramsci.
Quando queste Lettere apparvero per la prima volta nel 1947, l'emozione fu intensa. Tra gli altri, Benedetto Croce rilevava che "il libro appartiene anche a chi è di altro o opposto partito politico", e affermava che "come uomo di pensiero Gramsci fu dei nostri, di quelli che nei primi decenni del secolo in Italia attesero a formarsi una mente filosofica e storica adeguata ai problemi del presente".
Edizione riveduta e integrata sugli autografi, con centodiciannove lettere inedite. A cura di Sergio Caprioglio e Elsa Fubini. Nuova Universale Eianudi n. 60. Questa edizione, frutto di una lunga e minuziosa ricerca comprende 428 lettere, di cui 119 inedite. Per la prima volta tutte le lettere vengono date nel loro testo integrale. Collana Nuova Universale Einaudi n. 60
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui