Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 19:47:00
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Venerdi' 29/09/2023 e sono le ore 19:47:00
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: La locuzione Ancien Régime (in italiano Antico Regime) è un'espressione della lingua francese che fu in origine utilizzata dai rivoluzionari francesi per designare, con connotazioni peggiorative, il sistema di governo che aveva preceduto la Rivoluzione francese del 1789, cioè la monarchia assoluta dei Valois e dei Borbone. L'autore studia attentamente l'ambiente demografico e i fondamenti dell'economia: la quantità degli uomini, la qualità della loro vita e il modo delle loro relazioni così come è imposto dalle risorse del suolo, dalle tecniche e le possibilità di cambiamento: ed inoltre quale realtà quotidiana stia sotto i concetti di feudalità e signoria, nobiltà e borghesia, società rurale e società urbana.
Goubert analizza poi i poteri dell'ancien régime. Oltre il re, vi sono uomini di chiesa, di legge, di giustizia, d'armi, di grande ricchezza, che agiscono e prosperano. Ma vi sono anche gli altri, coloro che subiscono una tutela invadente, per i quali il trionfo dell'assolutismo ha il sapore di una grande parata nelle cui retroguardie si incontrano le armi puntate della truppa. L'autore evoca tutti questi altri grazie all'accurato spoglio di documenti dell'epoca, di registri parrocchiali che permettono una sorta di etnografia retrospettiva dalla quale emerge che se in un senso correntemente insegnato l'ancien régime, in un altro segno qualcosa è sopravvissuto fino ai nostri giorni. Il passato non è mai del tutto morto, e forse lo è sempre meno e penetra l'istante fuggitivo del presente più di quello che si possa credere. Così lo storico diventa anche testimone del presente.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui