Oggi è Giovedi' 27/11/2025 e sono le ore 10:58:42
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Giovedi' 27/11/2025 e sono le ore 10:58:42
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#ilsalvagente.it #test #laboratorio #truffe #consumatori
News
Il paradosso dei rifiuti: aumenta la differenziata ma anche la TariCrescono le tariffe a carico delle famiglie, ma anche la raccolta differenziata. Un paradosso, visto che con la diminuzione dell'indifferenziata la promessa era quella di abbassare la Tari. Il report di Cittadinanzattiva: serve una maggiore trasparenza dei costi e una tariffazione puntuale"Â
News
Sugar tax, il Regno Unito rilancia mentre l’Italia rinvia ancoraIl Regno Unito estende la sugar tax alle bevande a base di latte e ai caffè pronti, spingendo le aziende a riformularle. In Italia, invece, la rimanda per la nona volta, bloccata dalle pressioni industriali nonostante l’emergenza obesitÃ
News
Hi-tech, giocattoli smart e luminarie: come riconoscere la sicurezza certificataCon il Natale alle porte facciamo chiarezza, con l'aiuto del TÜV Italia, su quali direttive e standard devono essere rispettate e richiamate in etichetta per dei regali sicuri da mettere sotto l'albero
News
Cosa significa la dicitura “aromi†e perché c’è poco da fidarsiL'indagine sugli aromi alimentari dell'Autorità francese di controllo: etichette fuorvianti, “naturale†abusato, sintetici nei bio, irregolarità diffuse e molte non conformità . Settore poco trasparente, interventi e sanzioni
News
La tecnologia al servizio della trasparenza: il modello Ponti tra blockchain e valore di filieraPubbliredazionale a cura di Ponti Nell’attuale scenario agroalimentare, la fiducia del consumatore non è più un atto di fede, ma il risultato di processi verificabili. In questo contesto, l’innovazione digitale assume un ruolo cruciale non come semplice strumento di supporto, ma come infrastruttura necessaria per garantire l’autenticità e la qualità dei prodotti. Il percorso intrapreso […]
News
Cosa c’è dietro il ritiro di oltre un milione di uova italiane alla salmonella, distribuite anche in EuropaIl Salvagente è in grado di ricostruire il richiamo di oltre un milione di uova per salmonella, distribuite e spesso vendute in molte città italiane ed europee, anche da distributori come Metro. Dati che il ministero della Salute non ha ritenuto di comunicare nei suoi avvisi per mettere in guardia i consumatori
News
Sgombro, sardine o salmone in scatola? Chi vince in omega-3Un’analisi dei test del magazine britannico Which? rivela grandi differenze negli omega-3 del pesce in scatola. Sgombri e sardine più ricchi del salmone, ma lavorazione, ricette e sale cambiano tutto
News
Violenza sulle donne, Iss: può lasciare tracce nel Dna di chi la subisceViolenza che resta nel sangue: oltre metà delle vittime sviluppa traumi gravi anni dopo, un terzo rischia nuove aggressioni e i primi dati mostrano che anche i minori testimoni assistono ferite profonde. Il progetto EpiWe dell’Istituto Superiore di Sanità rivela le "cicatrici genetiche" lasciate dagli abusi
News
Batterie d’accumulo per fotovoltaico: fanno risparmiare, ma non sempre convengono davveroPer anni sulle batterie d’accumulo si è detto tutto e il contrario di tutto. C’è chi le vende come la soluzione definitiva per azzerare la bolletta, chi le presenta come un “obbligoâ€, chi le considera un’evoluzione naturale dell’impianto fotovoltaico. La verità è meno spettacolare, ma molto più utile per i consumatori: una batteria fa risparmiare, ma questo non significa che sia automaticamente conveniente. E capire la differenza tra i due concetti è fondamentale.
News
Foglie di vite ripiene… di pesticidiLe analisi appena pubblicate in Germania mostrano che l’81% delle foglie di vite importate supera i limiti di pesticidi. Rilevate 64 sostanze diverse. La maggior parte delle irregolarità su quelle turche
News
Telemarketing selvaggio, perché le chiamate continuano ad arrivare nonostante i filtriÈ passata una settimana dall'entrata in vigore del secondo filtro contro il telemarketing selvaggio, quello destinato a bloccare le chiamate camuffate da numeri mobili italiani, ma il telefono non ha smesso di suonare. Ecco perché e come difendersi
Genitori e figli
Troppi schermi, meno attenzione: lo studio che mette in relazione Smartphone e ADHDRisonanze, questionari e due anni di monitoraggio: così gli scienziati hanno seguito la generazione “sempre connessa†scoprendo che chi passa più tempo di fronte a uno schermo tra 9 e 10 anni ha più probabilità già dopo 2 anni di sviluppare ADHD