Oggi è Domenica 20/04/2025 e sono le ore 12:14:34
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Domenica 20/04/2025 e sono le ore 12:14:34
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#ilsalvagente.it #test #laboratorio #truffe #consumatori
News
7 regole per scoprire se la colomba che stiamo assaggiando è davvero buonaPochi, semplici passaggi che ci consentono di distinguere con certezza una colomba artigianale da una industriale, e un dolce di qualità da uno scadente. Fondamentale l'alveolatura, ma non solo
SalvaCondominio
Condominio: chi paga per la manutenzione dei balconi?In quali casi le riparazioni dei balconi o dei divisori tra balcone devono essere pagati da tutti i condomini? E quando, invece, competono solo agli appartamenti che li condividono?
News
1,2 milioni di salmoni morti in 4 mesi: sotto accusa gli allevamenti islandesiLa polizia indaga sulle violazioni del benessere animale negli allevamenti ittici islandesi. In 4 mesi morti quasi 1,2 milioni di salmoni per violazioni gravi dell'industria dell'allevamento in reti aperte
News
Lo strano caso del latte di capra Conad: “Lo apro ed è tutto cagliato: perché?â€Una nostra lettrice acquista quattro confezioni di latte di capra Conad e, insospettita, scorpre sul fondo un deposito grumoso, ovviamente imbevibile. La risposta del nostro esperto Dario Vista
News
La scienza dice il contrario, ma per il Tar il Cbd naturale della cannabis è stupefacenteRespinti i ricorsi dei produttori: per il Tar è giustificato il decreto del ministero della Salute che inserisce il Cbd naturale nella tabella degli stupefacenti. Una anomalia italiana che contraddice le evidenze scientifiche secondo le quali non ha effetti psicotropi ma solo terapeutici
News
Il caso paraquat: come Syngenta tenta di arginare migliaia di cause per il ParkinsonUna delle più grandi multinazionali di pesticidi, la Syngenta, sta tentando di chiudere migliaia di cause di agricoltori che imputano al diserbante paraquat l'insorgere del Parkinson. E la accusano di aver nascosto le evidenze
Genitori e figli
Bonus nuovi nati, al via le richieste: le istruzioni per fare domandaSono aperte le domande per ottenere il Bonus nuovi nati, il contributo una tantum di mille euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. Chi ne può usufruire e come fare richiesta
News
Inquinamento da Pfas: il Comune di Alessandria accetta il mini-risarcimento dell’ex SolvayIl Comune di Alessandria ha accettato il risarcimento di 100 mila euro proposto dalla multinazionale Syensqo (ex Solvay) nel processo per disastro ambientale colposo da Pfas. I comitati locali e Greenpeace: "Risarcimento irrisorio, poco più di 1 euro ad abitante
Farmaci e dintorni
Francia, sulla contraccezione con desogestrel niente allarmi ma servono controlliL’agenzia francese del farmaco pubblica nuove raccomandazioni per medici e pazienti sull'uso di contraccettivi ormonali a base di desogestrel: "Revisione periodica della contraccezione nelle over 45"
News
Ormoni per la crescita di frutta e verdura: maxi sequestro a BariLa guardia di finanza ha bloccato 40 tonnellate di fitostimolanti illegali provenienti dalla Cina nel porto del capoluogo pugliese. Gli ormoni servono per accrescere in modo artificioso frutta e verdura
News
Ue abbassa i limiti per l’acetamiprid, pesticida killer delle api. Ma non per il mieleSi riducono i livelli massimi di residui di acetamiprid consentiti negli alimenti: per il miele però restano invariati. L'insetticida neonicotinoide è responsabile della moria di api. In Francia è vietato, l'Italia lo premia e nel nostro test sul miele è ancora molto presente
Genitori e figli
Sostanze pericolose nei materassi per bambini: l’amara verità di due studi canadesiGli studi hanno rilevato livelli elevati di ftalati, filtri UV e ritardanti di fiamma che possono provocare danni al cervello e alterazioni nello sviluppo dei bambini