Oggi è Mercoledi' 29/10/2025 e sono le ore 21:42:58
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 29/10/2025 e sono le ore 21:42:58
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su subito.it
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
#ilsalvagente.it #test #laboratorio #truffe #consumatori
News
Lo studio: tè, frutti di bosco, mele e cacao contrastano gli effetti della sedentarietÃSecondo una ricerca condotta dall'Università di Birgmingham, per chi fa una vita sedentaria consumare cibi ricchi di antiossidanti flavonoidi, come tè, frutti di bosco, mele e cacao, aiuta a proteggere la salute vascolare
News
Cosa contengono davvero i wrap del supermercatoUn test di Bon à Savoir e KTipp su 18 wraps pronti al consumo rivela luci e ombre: nessun superamento dei limiti, ma residui di pesticidi e tracce microbiologiche in diversi prodotti di Migros, Lidl e Aldi
Allerta prodotti
Uova: richiamate Le Nostranelle per rischio microbiologicoIl provvedimento riguarda 8 lotti. La stessa azienda, la Spinovo, ha richiamato pure 22 lotti di uova sfuse. Tutti i dettagli
News
Dietro le quinte di Shein e Temu: come ci spingono a comprare sempre di piùShein, Temu e le altre piattaforme low cost usano l’intelligenza artificiale per profilare gli utenti, manipolare i desideri e spingerli all’acquisto. Un sistema ben descritto da due professori francesi in un articolo per the ConversationÂ
Allerta prodotti
Xiaomi richiama Power Bank per rischio incendioIl richiamo riguarda un lotto di Xiaomi 33W Power Bank 20000mAh (con cavo integrato), che potrebbe presentare un potenziale rischio di surriscaldamento della batteria e conseguente pericolo di incendio. Ecco come fare a chiedere il rimborso
News
Tlc, aumenti in bolletta agganciati all’inflazione: Forza Italia ritira l’emendamentoDopo le polemiche attorno all’emendamento che avrebbe introdotto l’aumento automatico delle tariffe telefoniche legato all’inflazione, Forza Italia annuncia il ritiro del testo Dopo le polemiche attorno all’emendamento al decreto concorrenza che avrebbe introdotto l’aumento automatico delle tariffe telefoniche legato all’inflazione, Forza Italia annuncia il ritiro del testo. Damiani (Fi): “Ritiriamo l’emendamento a chiediamo di aprire […]
Articoli
Da Haribo alle cole, così i produttori alzano i prezzi per le confezioni di Halloween"Dolcetto o scherzetto?" Approfittando della smania dei bambini di andare in giro a fare questa domanda travestiti per Halloween, diversi produttori di dolciumi e soft drink vendono confezioni ad hoc alzando i prezzi anche del 43% per dolciumi molto simili
News
Pomodorini dalla Sicilia: i casi di salmonella in un anno salgono a 437L'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha registrato quasi un raddoppio di casi di salmonella in 17 paesi europei di cui 123 in Italia. La causa dell'epidemia sarebbe nei pomodorini siciliani contaminati da acqua inquinata
News
Atti notarili: possono essere nulli o annullabili. Ecco cosa devi sapere prima di firmareMolti pensano che una volta firmato davanti al notaio, un atto sia automaticamente valido e definitivo. Ma non è così: anche un atto notarile può essere nullo o annullabile, ed è importante conoscerne le cause per evitare problemi seri dopo la firma.
News
Propilparabene, dove abbiamo trovato il conservante che danneggia la fertilità per generazioniChe fosse un interferente endocrino, era già noto. Ma secondo una nuova ricerca può danneggiare addirittura la fertilità di figlie e nipoti, cioè delle generazioni future anche se non esposte alla sostanza. Ecco dove abbiamo trovato il propilparabeneÂ
News
Dyson, anche ricambi e accessori avranno una garanzia di due anniDopo l'esposto dell'Unione Nazionale Consumatori all'Antitrust, Dyson corregge le informazioni sul proprio sito e chiarisce: la garanzia legale si applica a tutti i prodotti nuovi, compresi ricambi, materiali di consumo e accessori
News
Bollette, da maggioranza emendamenti di favore per le compagnie: tariffe agganciate all’inflazioneAlcuni emendamenti firmati dai partiti di maggioranza al decreto concorrenza in corso di approvazione al Senato, prevedono l'introduzione di rincari automatici delle tariffe telefoniche agganciandoli all'inflazione. Perché per le compagnie sì e per i contratti dei lavoratori no?