NEWS - cultura - NEWS - spettacolo - NEWS comics


News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

#Papa #Francesco #religione #chiesa #cattolica

News n. 0

La Cei invoca il dialogo per favorire l'accoglienza dei migranti

Immigrazione, disuguaglianze sociali, urgenza educativa. Sono solo alcuni dei temi al centro del comunicato finale del Consiglio Permanente della Conferenza episcopale italiana che si è svolto a Roma dal 25 al 27 settembre. I vescovi auspicano una Chiesa capace di uno sguardo teologale sulla realtà, ricco di speranza. Al centro dei lavori anche il cammino sinodale

Leggi Tutto

 


Wed, 27 Sep 2023 16:54:00 +0200

News n. 1

Il Sinodo, storia e volti di una istituzione

Su L’Osservatore Romano un articolo ripercorre l’evoluzione dell’assemblea dei vescovi, dall’idea iniziale di Paolo VI di circa 60 anni fa alla nuova concezione secondo Francesco fino all’approdo della prossima assise di ottobre

Leggi Tutto

 


Wed, 27 Sep 2023 15:43:00 +0200

News n. 2

Fondazione Don Gnocchi: agli anziani un'assistenza domiciliare e personalizzata

Sarà domani 28 settembre il convegno organizzato dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi di Roma che parlerà delle possibili soluzioni ai bisogni dei più anziani al fine di offrire sostegno alle loro fragilità. Don Vincenzo Barbante, Presidente IRCCS dell’organizzazione: “Dobbiamo offrire delle opportunità per cui valga la pena vivere, perché spesso gli anziani finiscono per subire la sofferenza più grande, quella della solitudine”

Leggi Tutto

 


Wed, 27 Sep 2023 15:42:00 +0200

News n. 3

Aiea, la Santa Sede: un mondo senza armi atomiche è necessario e possibile

L’intervento a Vienna di monsignor Daniel Pacho alla conferenza generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica. Preoccupazione per Iran, Corea del Nord e la centrale ucraina di Zaporizhzhia

Leggi Tutto

 


Wed, 27 Sep 2023 15:22:00 +0200

News n. 4

Tra concistoro e Sinodo, l'appello della Tutela minori: fare di più contro gli abusi

Un documento della Pontificia Commissione richiama l'attenzione dei responsabili della Chiesa, in vista dei grandi appuntamenti dei prossimi giorni in Vaticano: utilizzare tutti i metodi possibili per superare le carenze e le lacune attuali nell'opera di contrasto e prevenzione delle violenze

Leggi Tutto

 


Wed, 27 Sep 2023 14:43:00 +0200

News n. 5

Italia, continuano le scosse di terremoto nei Campi Flegrei

Non si sa quando i movimenti sismici si arresteranno, non mancano i timori tra la popolazione residente. La possibilità di eruzione è comunque esclusa nell’immediato futuro. Francesca Bianco, direttrice della sezione di Napoli dell’Osservatorio Vesuviano: i parametri sono sotto controllo in relazione alle attività vulcaniche

Leggi Tutto

 


Wed, 27 Sep 2023 14:36:00 +0200

News n. 6

Da ex-caserma a parco: al via a Caserta il festival Laudato si'

Il cardinale Zuppi aprirà la prima giornata dell'evento che inaugura la riqualificazione dell'area Macrico, nel centro della città, che da rimessa di mezzi militari tornerà a essere un'area verde a disposizione della città, ispirata all'enciclica di Francesco. Il vicario generale: è un segno di rinascita in un territorio che non può essere ricordato solo per la terra dei fuochi

Leggi Tutto

 


Wed, 27 Sep 2023 14:35:00 +0200

News n. 7

Gallagher: le guerre l'hanno sgretolata, va ricostruita la fiducia fra le nazioni

Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali interviene all’Assemblea generale delle Nazioni Unite parlando ai Paesi membri di come il mondo sia preda di conflitti, di rigurgiti nazionalisti, del rischio rappresentato dal possesso di armi nucleari e di sempre più drammatiche forme di ingiustizia e di persecuzione religiosa.: l’Onu torni all’origine e rilanci “il coordinamento tra gli Stati per raggiungere fini davvero comuni”

Leggi Tutto

 


Wed, 27 Sep 2023 12:52:00 +0200

News n. 8

Il Papa: il Mediterraneo non sia una tomba ma un mosaico di civiltà e di speranza

La recente visita a Marsiglia, e in particolare la partecipazione alla sessione conclusiva dei "Rencontres Méditerranéennes" sono stati gli argomenti della catechesi di Francesco all'udienza generale: "Le persone, in piena dignità, possano scegliere di emigrare o di non emigrare"

Leggi Tutto

 


Wed, 27 Sep 2023 09:55:00 +0200

News n. 9

Nagorno – Karabak, grave bilancio nell’esplosione di un deposito

La deflagrazione è avvenuta nel contesto della crisi fra la regione caucasica separatista e l’Azerbaijan, che ha portato a pesanti operazioni militari azere con centinaia di vittime. Decine di migliaia i civili in fuga

Leggi Tutto

 


Wed, 27 Sep 2023 08:22:00 +0200

News n. 10

Il Papa ai giovani dell’Asia: siate testimoni di armonia contro le ideologie

Dialogo virtuale di Francesco con dodici studenti di Università cattoliche in India, Nepal e Pakistan, grazie all’iniziativa “Building Bridges” della Pontificia Commissione per l’America Latina e l’Università Loyola di Chicago. Un confronto sinodale su libertà religiosa e testimonianza, bullismo e suicidi giovanili, reti sociali e alfabetizzazione mediatica. “Serve l’armonia che si trova nella bellezza delle differenze che sapete creare così bene in Asia”

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 18:31:00 +0200

News n. 11

Il Papa istituisce in Vaticano l'"Università del Senso", gestita da Scholas Occurrentes

Si tratta di un ente formativo universitario civile" con sede nella Città del Vaticano" che vuole rispondere alla crisi globale del senso e rappresentare un luogo accogliente dove re-immaginare l'educazione, mettendo al centro la persona nella sua unicità e la comunità come espressione della pluralità

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 16:00:00 +0200

News n. 12

Funerali di Napolitano, Ravasi: uomo di altissima cultura

Si è svolto a Montecitorio l'ultimo saluto in forma laica al presidente emerito della Repubblica italiana, la cui camera ardente in Senato era stata visitata da Papa Francesco domenica scorsa. Unanime il cordoglio per l’uomo e lo statista da parte di politici e famigliari

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 15:49:00 +0200

News n. 13

Emergenza umanitaria in Nagorno-Karabakh

Migliaia di profughi armeni costretti a lasciare la regione dopo le operazioni militari azere dei giorni scorsi. Monsignor Basselè: "I profughi arrivano in Armenia privi di ogni cosa e probabilmente non potranno più tornare a casa"

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 15:20:00 +0200

News n. 14

Istituto Sophia, a scuola di sinodalità sul tema "Chiamati alla missione"

Avrà inizio il 6 novembre prossimo il secondo anno del corso di formazione online allo stile sinodale promosso dall'“Evangelii Gaudium” (CEG), il centro di formazione teologico-pastorale collegato all’Istituto Universitario di Loppiano, Firenze, in collaborazione con la Segreteria generale del Sinodo. Focus del corso: essere “discepoli-missionari” al servizio della fraternità universale

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 15:04:45 +0200

News n. 15

Il Papa videochiama la nonna 95enne del suo organizzatore dei viaggi papali

Francesco ha voluto salutare con una videochiamata la signora Sosamma Antony, nonna di monsignor George Jacob Koovakad. Tramite lui si era informato spesso in questi ultimi mesi delle condizioni di salute della donna; in Mongolia ha poi espresso il desiderio di volerci parlare. Quattro minuti al computer in inglese e malayalam, tra battute, saluti e benedizioni

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 14:30:00 +0200

News n. 16

La solidarietà e il dolore di Francesco per l'incendio a Sèmè Kraké in Benin

In un telegramma a firma del segretario di Stato cardinale Parolin, il Papa esprime la sua vicinanza alle vittime dell'incendio avvenuto nella località del Paese africano al confine con la Nigeria. Affida quanti hanno perso la vita e i famigliari alla Vergine Maria e invoca la benedizione di Dio su ogni persona e sulla Nazione intera

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 14:27:00 +0200

News n. 17

Il Papa: sotto la minaccia di armi nucleari siamo tutti perdenti

Post su X di @Pontifex per la Giornata internazionale per l’Eliminazione delle Armi nucleari. “Il loro possesso è immorale”, scrive Francesco, rilanciando ancora una volta il messaggio di Giovanni XXIII nella Pacem in terris

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 13:30:00 +0200

News n. 18

Un richiamo alla "speranza" le prossime GMG, in vista del Giubileo 2025

Approfondire il significato della speranza cristiana e a testimoniare con gioia che Cristo è vivo: è l'invito che Papa Francesco vuol rivolgere ai giovani di tutto il mondo indicando la speranza come tema delle GMG diocesane 2023 e 2024. In un comunicato del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita i titoli delle due Giornate scelti da Francesco

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 12:00:00 +0200

News n. 19

Premio Zayed 2024, la nuova giuria si prepara ad accogliere le candidature

Scade il 31 ottobre il termine per presentare la propria candidatura al riconoscimento dedicato alla Fratellenza umana ispirato alla dichiarazione di Abu Dhabi. La commissione giudicatrice: cerchiamo le diversità della nostra famiglia globale umana in tutto il mondo

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 11:16:00 +0200

News n. 20

Canillitas, il documentario salesiano che dà voce ai minori vittime di sfruttamento

Sono 340mila i bambini che lavorano nella Repubblica Domenicana. La loro tragica condizione è ciò che ha spinto la Congregazione Salesiana ad intervenire, avviando progetti sul campo e producendo un documentario che racconta la piaga del lavoro minorile, in prima visione il 26 settembre nel Campo Santo Teutonico in Vaticano

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 11:14:00 +0200

News n. 21

Abusi sui minori, un libro mette a confronto segreto e trasparenza nella Chiesa

Due sacerdoti esperti di diritto e comunicazione affrontano la tensione tra la richiesta di informazioni nei casi di abuso e la prudenza con cui agire. Una trasparenza sfrenata, scrivono, può danneggiare le vittime, ma questo non giustifica la pratica comune della segretezza. Il volume presentato il 23 settembre a Roma dal cardinale O'Malley, presidente della Commissione per la Tutela dei Minori: "Ammettere i nostri errori così da poterci correggere"

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 10:35:00 +0200

News n. 22

Ghenesia, un libro fantasy sulla libertà dell’uomo e il suo destino

Pubblicato di recente il terzo volume della quadrilogia di avventure per ragazzi e adulti scritta da Gian Paolo Lorenzelli. Chiara l’ispirazione cristiana del testo che porta il lettore ad avventurarsi in un mondo fantastico dove un ruolo centrale giocherà l’uso della libertà, l’esperienza della grazia e l’esercizio del perdono

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 10:27:00 +0200

News n. 23

Il Papa in dialogo virtuale con gli studenti di India, Pakistan e Nepal

Torna oggi pomeriggio, alle 15, l'iniziativa "Building Bridges" della Loyola University e della Pontificia Commissione per l'America Latina. Francesco sarà collegato via Zoom con ragazzi e ragazze dell'Asia meridionale, rispondendo alle loro domande su temi di attualità. Si tratta del terzo appuntamento del progetto dopo quello con i giovani di Nord, Sud e Centro America del febbraio 2022 e con gli studenti dell'Africa sub-sahariana del novembre 2022

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 09:30:00 +0200

News n. 24

Migranti, tensioni tra Italia e Germania sui finanziamenti alle Ong

In una lettera spedita al cancelliere tedesco, Olaf Sholz, la premier italiana, Giorgia Meloni, esprime tutto il suo stupore per la decisione di Berlino di finanziare le operazioni delle ong nel soccorso ai migranti diretti sulle coste italiane. Nella missiva, Meloni denuncia la mancanza di coordinamento su un tema che, secondo la presidente del Consiglio italiana, necessiterebbe invece di provvedimenti strutturali

Leggi Tutto

 


Tue, 26 Sep 2023 08:23:00 +0200

News n. 25

Zuppi: troviamo vie di pace per abbreviare il dolore di chi soffre nelle guerre

All’apertura della sessione autunnale del Consiglio episcopale permanente della Cei, il presidente dei vescovi italiani, ha parlato dei conflitti nel mondo, della sua missione per l’Ucraina e di migranti e rifugiati. “Si tratta di gestire con umanità e intelligenza un vasto fenomeno epocale”. Il ricordo del presidente Napolitano all’apertura del suo discorso. E sulla realtà italiana il porporato si è soffermato a parlare di giovani e delle difficoltà economiche che stanno affrontando le famiglie

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 18:42:00 +0200

News n. 26

Il Papa alle università dell'America Latina: la cultura usa e getta danneggia tutti

Il titolo della prossima Esortazione apostolica di Francesco sarà “Laudate Deum”. Lo ha detto il Papa stesso rivolgendosi giovedì 21 settembre ai partecipanti ad un incontro di rettori di università latinoamericane con i quali ha riflettuto su vari temi come le migrazioni, il cambiamento climatico e l’esclusione

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 17:20:00 +0200

News n. 27

Bustillo: il Papa a Marsiglia ha ricordato il Vangelo nel Mediterraneo

Il vescovo di Ajaccio, in Corsica, che riceverà la berretta rossa nel Concistoro del prossimo 30 settembre ripercorre il viaggio di Papa Francesco nella città francese e i forti discorsi del Pontefice sui temi della pace e delle migrazioni. "Se siamo indifferenti gli uni agli altri", sottolinea, "la nostra umanità decade"

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 17:00:00 +0200

News n. 28

Tertio Millennio Film Fest 2023: premio a “The Green Border” sui migranti dall'Est

Il 13 novembre, nella Filmoteca Vaticana, l’opera della regista polacca Agnieszka Holland, sul dramma di una famiglia siriana che cerca di raggiungere l'Europa attraverso il confine tra Belarus e Polonia, riceverà il Premio Fuoricampo dai promotori del festival, giunto alla 27.ma edizione, di Religion Today di Trento e Popoli e Religioni di Terni. Il tema del 2023 è “L’armonia delle differenze”: previsto anche un convegno interreligioso

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 16:07:00 +0200

News n. 29

Guerra

Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Ingrid Basso ripercorre la genesi del concetto di guerra e la sua declinazione nel magistero della Chiesa

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 15:00:00 +0200

News n. 30

Francesco: sradicare la piaga degli abusi. Pedopornografia, crimine accessibile a tutti

Il Papa riceve il Ceprome, organismo che riunisce professionisti di diverse discipline da Paesi dell'America latina: "Gli abusi nella Chiesa riflesso di una triste realtà dell'umanità". Il Pontefice parla di progressi ed esorta a "lavorare per la società in modo da incentivare altre istituzioni alla cultura della cura”. Un ricordo di san Cristóbal de la Guardia, bambino martire venerato in Spagna: nei piccoli c'è Cristo, non limitarsi solo ad applicare protocolli ma affidarli a Gesù

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 14:27:00 +0200

News n. 31

Si avvicina “Together”, la grande Veglia ecumenica che precederà il Sinodo

Nel pomeriggio del 30 settembre il Papa sarà in Piazza San Pietro con il Patriarca ecumenico Bartolomeo I, l’arcivescovo di Canterbury Welby e altri responsabili ecclesiali per pregare per i lavori dell’assise che si aprirà il 4 ottobre. L'evento organizzato dalla Comunità di Taizé in collaborazione con i Dicasteri vaticani e il Vicariato di Roma. Attesi migliaia di giovani da Europa, Stati Uniti, Africa e Asia

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 13:11:00 +0200

News n. 32

Ad Atene incontro dei vescovi orientali cattolici d’Europa: focus su guerra e famiglie

Dal 18 al 21 settembre 2023, l'appuntamento annuale con circa 60 presuli e sacerdoti dal titolo: “La famiglia nel contesto delle Chiese orientali cattoliche in Europa”. Presenti anche il nunzio Pawłowski, il presidente del CCEE, monsignor Grušas, e don Jalakh, segretario del Dicastero per le Chiese Orientali. Prossimo appuntamento in Romania nel 2024

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 12:55:00 +0200

News n. 33

Niger, il presidente Macron annuncia il ritiro delle truppe

I soldati francesi lasceranno il territorio entro la fine dell’anno, ha annunciato il presidente francese in diretta tv. La decisione viene dopo due mesi dal colpo di Stato con cui il governo militare nigerino aveva deposto il presidente eletto Mohammad Bazoum. "Continueremo ad aiutare il continente africano a combattere il terrorismo, ma solo se la richiesta proviene da governi democraticamente eletti", ha detto il capo dell'Eliseo

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 11:03:00 +0200

News n. 34

Ucraina, nuovi attacchi russi nelle regioni di Odessa e Kharkiv

Prosegue l’offensiva di Mosca nel Paese est europeo, mentre la Polonia apre corridoi per il transito di forniture di grano da parte di Kyiv, pur mantenendone il divieto di vendita sul proprio territorio

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 08:25:00 +0200

News n. 35

“Papale papale”, un nuovo podcast con il vocabolario dei Papi

Ogni giorno le voci dei Papi, da Pio XII a Francesco, compongono un dialogo incentrato su una parola. Alcuni vocaboli si legano all’anno liturgico, altri si intrecciano con giornate scolpite nella storia della Chiesa e del mondo. On line su VaticanNews e Spotify e ogni giorno in onda su Radio Vaticana alle 6.41 e alle 19.50

Leggi Tutto

 


Mon, 25 Sep 2023 08:00:00 +0200

News n. 36

Rafic Nahra: “A Marsiglia abbiamo condiviso paure e speranze del Mare Nostrum”

Dopo il viaggio di Papa Francesco e la chiusura dei lavori della terza edizione degli ‘Incontri del Mediterraneo’, il Vicario Patriarcale per Israele traccia il bilancio del confronto tra giovani e vescovi: “Educazione, gestione dei conflitti ed ecologia sono stati alcuni dei temi trattati. E’ qui che ho compreso quanto sia fresco lo sguardo della gioventù”. Esaminata anche la dimensione ecumenica ed interreligiosa

Leggi Tutto

 


Sun, 24 Sep 2023 15:18:00 +0200

News n. 37

Il Papa al Senato alla camera ardente per Giorgio Napolitano

Francesco si è recato a Palazzo Madama per rendere omaggio al presidente emerito della Repubblica italiana e senatore a vita morto il 22 settembre scorso. Il Papa, che lo aveva definito "servitore della Patria", nel telegramma di cordoglio ne aveva ricordate le "grandi doti di intelletto e sincera passione per la vita politica italiana"

Leggi Tutto

 


Sun, 24 Sep 2023 13:36:00 +0200

News n. 38

Il Papa: siamo tutti chiamati ad accogliere e integrare quanti bussano alle nostre porte

Nei saluti del dopo Angelus, Francesco, in occasione dell'odierna Giornata Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, ribadisce la necessità di garantire a tutti "la possibilità di vivere una vita degna nella società in cui si trova". Il Papa rinnova l'invito a partecipare alla veglia ecumenica di sabato 30 settembre e chiede ancora una volta di pregare per la martoriata Ucraina e "per il popolo che soffre tanto"

Leggi Tutto

 


Sun, 24 Sep 2023 12:29:00 +0200

News n. 39

Francesco: per Dio non è mai troppo tardi, ci aspetta e cerca sempre

All’Angelus il Papa mette in guardia dal rischio di avere una relazione “mercantile” con Dio, puntata più sulla nostra bravura che sulla generosità della sua grazia. Dio, spiega, ci chiama in ogni fase della nostra vita: la sua è una giustizia superiore che ripaga tutti con la stessa moneta. Circa 18mila i fedeli presenti

Leggi Tutto

 


Sun, 24 Sep 2023 12:15:00 +0200

News n. 40

Restare o migrare, la non scelta della contemporaneità

In occasione della Giornata del Migrante e del Rifugiato, Emeka Obinna Nwankwo, migrante nigeriano, racconta la sua storia segnata dall’impossibilità di scegliere di continuare a vivere nel suo Paese d’origine. Amaya Valcarcel, del Jesuit Refugee Service: illuminante e profetica la visione sulle migrazioni di Francesco

Leggi Tutto

 


Sun, 24 Sep 2023 11:15:00 +0200

News n. 41

Migranti, Czerny: ampliare i canali regolari per sostituire le rotte costose e pericolose

Il prefetto del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale celebra, nella cattedrale di Marsiglia, la Messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: "Permettere a queste persone di diventare cittadini a pieno titolo". L'appello a superare pregiudizi e paure: "Le migrazioni contribuiscono alla costruzione di società multiculturali dove la diversità diventa arricchimento"

Leggi Tutto

 


Sun, 24 Sep 2023 11:00:00 +0200

News n. 42

Dove pregò sant’Agostino, riemerge l’antica basilica di Ostia

Ritrovata alla periferia degli scavi archeologici di Ostia Antica la basilica dei Santi Pietro, Paolo e Giovanni Battista. Il sito, oggetto di studio negli ultimi trent’anni, è stato svelato e illustrato il 23 settembre in via eccezionale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio da Norbert Zimmermann, vicedirettore della campagna archeologica internazionale: "Un'occasione irripetibile, nei prossimi giorni quanto venuto alla luce sarà nuovamente interrato per salvaguardarne l'integrità"

Leggi Tutto

 


Sun, 24 Sep 2023 09:30:00 +0200

News n. 43

La preghiera del Papa a Santa Maria Maggiore al rientro da Marsiglia

Appena tornato dal 44.mo viaggio apostolico nel sud della Francia, Francesco non ha mancato questa sera di recarsi nella Basilica mariana per ringraziare la Vergine Maria per l'esito della visita

Leggi Tutto

 


Sat, 23 Sep 2023 22:15:00 +0200

News n. 44

Il Papa: “Marsiglia accoglie, è un messaggio all’Europa”

Francesco in dialogo con i giornalisti sul volo di rientro dalla Francia: “Le migrazioni ben condotte sono una ricchezza”. Le parole sull’eutanasia: “Attenti alle colonizzazioni ideologiche che rovinano la vita umana”. Ucraina: “Non dobbiamo giocare con il martirio di quel popolo”

Leggi Tutto

 


Sat, 23 Sep 2023 21:40:00 +0200

News n. 45

In un minuto la seconda giornata di Papa Francesco a Marsiglia

Una giornata iniziata per il Papa con l'incontro con alcune persone in situazioni di disagio, proseguita con l'intervento di Francesco alla sessione conclusiva dei "Rencontres Méditerranéennes". Poi il colloquio con il presidente della Repubblica di Francia, Macron, e la Messa per tutta la comunità cattolica nello Stadio Vélodrome. Quindi il congedo e la partenza alle 19.28 di questa sera

Leggi Tutto

 


Sat, 23 Sep 2023 20:11:00 +0200

News n. 46

Zuppi: se amiamo i giovani creiamo per loro un futuro sostenibile

Al Festival Francescano, nel capoluogo emiliano, il cardinale arcivescovo di Bologna ha partecipato a una tavola rotonda sulla Laudato si’: Dio ci ha consegnato il Creato e dobbiamo insegnare a vivere con le creature che sono fratelli

Leggi Tutto

 


Sat, 23 Sep 2023 19:45:00 +0200

News n. 47

Francesco è rientrato da Marsiglia. Il congedo segnato da affetto e gratitudine

Si è conclusa la visita di due giorni di Papa Francesco nella città nel sud della Francia. Prima della partenza la cerimonia di congedo all'Aeroporto internazionale marsigliese e un ultimo colloquio privato con il presidente della Repubblica Macron. Poi il decollo alle ore 19.28 e l'arrivo a Roma-Fiumicino alle 20.37

Leggi Tutto

 


Sat, 23 Sep 2023 19:28:00 +0200

News n. 48

L'arcivescovo di Tangeri: “Il confronto di Marsiglia ci stimola a crescere”

Ancora scosso dal terremoto che ha devastato il Marocco, mosnignor Emilio Rocha Grande ha condiviso il suo dolore con tutti i presuli riuniti nella città francese per la terza edizione degli "Incontri del Mediterraneo": in sintonia con quello che ci ha detto Papa Francesco, ci siamo confrontati con i giovani e gli altri leader religiosi per cercare pace e fraternità

Leggi Tutto

 


Sat, 23 Sep 2023 18:03:00 +0200

News n. 49

Il grazie di Francesco a Marsiglia nel ricordo delle vittime di Nizza

Al termine della Messa nello stadio Velodrome, il Papa ha salutato le autorità e i cittadini di tutta la Francia con una memoria particolare per i morti dell’attentato terroristico del 2016: non stanchiamoci di pregare per la pace nelle regioni devastate dalla guerra

Leggi Tutto

 


Sat, 23 Sep 2023 17:48:00 +0200

Le notizie di cultura, arte, spettacoli, comics, cinema, moda, costume, libri, gossip

Video a tema culturale da youtube