NEWS - cultura - NEWS - spettacolo - NEWS comics


News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

#Papa #Francesco #religione #chiesa #cattolica

News n. 0

In udienza dal Papa il presidente di Timor-Leste

José Manuel Ramos-Horta ricevuto questa mattina nel Palazzo Apostolico vaticano da Leone XIV. Nei colloqui in Segreteria di Stato, uno scambio di vedute sulla situazione regionale e sulla recente adesione del Paese all’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico (ASEAN)

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 13:20:00 +0100

News n. 1

Il Papa: nei processi di nullità matrimoniale si compensino misericordia e giustizia

Nell’udienza ai partecipanti al Corso Internazionale promosso dal Tribunale della Rota Romana “A dieci anni dalla riforma del processo matrimoniale canonicoâ€, Leone XIV invita a considerare nei procedimenti la dimensione giuridica, ecclesiologica e pastorale. Evidenzia che nella potestà giudiziaria “ogni fedele, ogni famiglia, ogni comunità ha bisogno di verità sulla "propria situazione ecclesiale†e ribadisce che “il matrimonio non è un ideale, ma il canone del vero amore tra l’uomo e la donna"

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 12:54:00 +0100

News n. 2

Vaticano, Giornata giubilare dedicata a "I Cristiani nei fora internazionali"

L’incontro, in programma il 28 novembre, è organizzato dalla Segreteria di Stato assieme al Dicastero Laici, Famiglia e Vita e all'Istituto Redemptor Hominis della Lateranense nel 60.mo della “Gaudium et spesâ€

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 12:37:00 +0100

News n. 3

Leone XIV: quando difende i poveri, la testimonianza della Chiesa diventa più credibile

Il Papa incontra i rappresentanti di Caritas Internationalis, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Esorta a operare sulla base dei "pilastri" che sostengono la Chiesa nel mondo: pace, giustizia e verità, e ispirati dall'amore che "apre i nostri occhi alle ferite degli altri". Chiede di rafforzare la formazione dei leader laici e di salvaguardare l'unità, e aggiunge: "Mi rincuora sapere che siete pronti a camminare con il Successore di Pietro nel servire ogni persona con dignità"

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 12:05:00 +0100

News n. 4

Pontificia Commissione della Città del Vaticano, cambia la norma sul presidente

Con un Motu Proprio, Papa Leone XIV abroga l’articolo 8 della precedente Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano che prevedeva la possibilità che solo porporati potessero svolgere l’incarico di presidente della Commissione, attualmente ricoperto da una suora, Raffaella Petrini. Il Pontefice consolida quindi un cambiamento voluto da Francesco e risolve una questione emersa per “esigenze di governance†sempre più “complesse e pressantiâ€

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 12:00:00 +0100

News n. 5

Saranno beati due sacerdoti italiani, martiri dei nazisti in Emilia nel 1944

Sono due giovani presbiteri uccisi nelle rappresaglie tedesche in Emilia Romagna, don Ubaldo Marchioni e padre Martino Capelli, che hanno condiviso la sorte dei loro fedeli, pur potendo mettersi in salvo. Promulgati i decreti per quattro nuovi venerabili: l’arcivescovo Bartoletti, segretario Cei dal 1972 al 1976, don Gaspare Goggi, giovane discepolo di don Orione, suor Maria del Sacro Cuore, medico australiano e missionaria in India e la laica consacrata brasiliana Maria de Lourdes Guarda

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 12:00:00 +0100

News n. 6

Libano, a Beirut un progetto d'impresa per le donne fragili

Nel Paese dei cedri che si prepara ad accogliere Leone XIV crescono tante iniziative tese a dare speranza a chi maggiormente ha sofferto le conseguenze della crisi economica e della guerra, soprattutto fra le donne. Con il progetto di Punto Missione, fondazione bresciana della rete Focsiv, e un corso di cucito e ricamo si promuove l'imprenditoria femminile e si torna a guardare al futuro

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 11:25:36 +0100

News n. 7

Guatemala, il progetto "Sulla Strada" per proteggere i piccoli dal lavoro minorile

Nel villaggio di Cerro La Granadilla, fin dai cinque anni, i bambini sono costretti ad assemblare e confezionare petardi e fuochi d'artificio. Un lavoro pericoloso che svolgono per alimentare l'economia di sopravvivenza della famiglia. Carlo Sansonetti, fondatore e presidente dell'organizzazione di volontariato italiana, racconta ai media vaticani: "Abbandonati, li accogliamo in classe e garantiamo loro il cibo. Non li lasceremo mai"

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 11:19:00 +0100

News n. 8

Vite che fioriscono: il progetto "Gioia", un percorso di autonomia

A Roma, nel quartiere Ostiense, prende forma un’iniziativa promossa dall’Ordine di Malta insieme alla cooperativa Diversa Arte onlus, per sostenere il cammino di giovani adulti con disabilità. È un’esperienza che nasce dall’ascolto e dalla vicinanza. Offre ai partecipanti la possibilità di mettersi alla prova nella gestione di spazi per gli ospiti, scoprendo passo dopo passo capacità nuove e fiducia in sé stessi

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 10:27:00 +0100

News n. 9

Piano di Pace Usa, Zelensky apre al confronto per la fine della guerra

Trump sta lavorando ad un piano di pace “dettagliato e accettabile" da entrambe le parti per porre fine alla guerra in Ucraina, la conferma arriva dalla Casa Bianca. La proposta è stata presentata ieri dai vertici militari americani al presidente ucraino Zelensky, che chiede il rispetto della dignità del suo Paese. Irritazione dell’Ue che rivendica un ruolo nelle trattative

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 09:37:00 +0100

News n. 10

Al via il restauro dell’organo "capolavoro" Antegnati di Brescia

Il celebre strumento, tesoro dell’arte organaria realizzato per la Chiesa di San Giuseppe a Brescia, necessita di un intervento deciso e non rinviabile. Il capolavoro rinascimentale di Graziadio e Costanzo Antegnati tornerà a far sentire il suo inconfondibile timbro tra circa quattro anni. Lanciata una raccolta fondi per sostenere i lavori. Alla vigilia della memoria liturgica di Santa Cecilia, patrona della musica, ne parliamo con il Maestro Lorenzo Ghielmi, presidente di "Antegnani 1581"

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 09:33:00 +0100

News n. 11

Incendio nella sede della Cop30, lontani gli accordi tra i Paesi al vertice

Va verso la chiusura il vertice della Conferenza sui cambiamenti climatici a Belém, in Brasile. Ieri un rogo è divampato nel padiglione centrale costringendo ad evacuare l'area

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 09:18:00 +0100

News n. 12

Cisgiordania, attacchi dei coloni a Taybeh. Il parroco: alimentiamo la speranza

Continuano le violenze nell'ultimo villaggio palestinese abitato interamente da cristiani. Il parroco padre Bashar Fawadleh: “Questi atti di vandalismo e violenza sono inaccettabili e richiedono la ferma condanna" di tutti. In questo tempo di tribolazione, è importante “continuare a pregareâ€

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 08:03:00 +0100

News n. 13

Cop30, il nunzio in Brasile: la Santa Sede attenta alla tutela della persona e del creato

A margine della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Belém, monsignor Giambattista Diquattro, vice capo della Delegazione vaticana presente al summit, spiega il contributo della Santa Sede in questi giorni di lavori e discussioni: "Un contributo etico e un messaggio di solidarietà umana. La Santa Sede sottolinea l’importanza di meccanismi finanziari più equi, perché le popolazioni più povere sono le più vulnerabili ai cambiamenti climatici"

Leggi Tutto

 


Fri, 21 Nov 2025 08:00:00 +0100

News n. 14

Ucraina, Parolin: un oltraggio a Dio lasciare i civili al buio e al freddo

Il segretario di Stato celebra la Messa in suffragio delle vittime dell'Holodomor a Sant’Andrea della Valle. Nell’omelia condanna “ogni gesto che priva la popolazione civile della possibilità di vivere nella dignitàâ€: “È un'offesa all'umanitàâ€. A margine della celebrazione, rispondendo ai giornalisti, esprime la speranza che il piano di pace proposto da Trump possa aprire “vie di dialogo che permettano la fine di questa tragediaâ€

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 19:00:00 +0100

News n. 15

Un libro sul cinema missionario, Viganò: "Continente visivo da esplorare"

Presentato a Roma, nella sede di Propaganda Fide, il volume "Cinema e missione. Fonti audiovisive e storia delle missioni cattoliche" realizzato dalla Fondazione MAC, Memorie Audiovisive del Cattolicesimo, ed edito da il Mulino. Il libro è frutto della collaborazione con la Biblioteca Apostolica Vaticana, con l’Archivio Storico de Propaganda Fide, con il Dicastero per l’Evangelizzazione e con numerose realtà accademiche e archivistiche

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 19:00:00 +0100

News n. 16

Lo sport nutre la speranza, alleanza Focsiv-CSI per il diritto al cibo

Sarà presentata nella sede Fao a Roma, il prossimo 25 novembre, la campagna di solidarietà in favore di 58 progetti di sicurezza alimentare sostenuta dalla Federazione di volontariato. Nei prossimi mesi eventi sportivi, iniziative sociali e testimonianze degli atleti coordinati dal Centro Sportivo Italiano. I media vaticani tra i partner dell'iniziativa

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 16:34:00 +0100

News n. 17

Belarus, liberati due sacerdoti cattolici

La gioia e il sollievo della comunità cattolica del Paese dell'est europeo per la liberazione di due sacerdoti incarcerati. Padre Henryk Akalotovich e padre Andrzej Yuchniewicz erano stati accusati di vari reati e detenuti da almeno due anni. I vescovi esprimono in un messaggio la gratitudine per l'opera di mediazione svolta dal rappresentante pontificio , cardinale Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 15:59:00 +0100

News n. 18

Una Notte in cattedrale per i giovani romani

In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù che ricorre nella prossima domenica di Cristo Re, la Diocesi di Roma propone per venerdì 21 novembre, una notte di preghiera, dialogo e musica nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Sulla scia del Giubileo celebrato a Tor Vergata, lo scorso agosto, l’appuntamento prevede l’adorazione eucaristica, canti e la possibilità di accostarsi alla confessione

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 15:54:00 +0100

News n. 19

Il Papa a Montefalco dalle agostiniane, la badessa: un uomo disarmato e disarmante

Dopo avere incontrato ad Assisi i vescovi italiani, Leone XIV si è recato nella comunità monastica che custodisce la memoria di Santa Chiara, detta della Croce. Con le religiose il Pontefice si è intrattenuto per un momento colloquiale, poi ha celebrato la Messa e infine ha pranzato con loro. Suor Maria Cristina Daguati: "Lo conosciamo da anni, è stato un momento all'insegna della familiarità. Ha una personalità pacificante"

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 14:40:00 +0100

News n. 20

Vaticano, un Seminario per la Tutela di minori e persone Vulnerabili

Oggi, giovedì 20 novembre, i Musei Vaticani hanno ospitato un appuntamento organizzato dal Governatorato dello Stato Vaticano e dall’Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica. Occasione di approfondimento e studio su un tema che ha visto tanto Papa Francesco quanto Papa Leone XIV attivarsi per prevenire ogni forma di abuso e stimolare la creazione sempre maggiore di reti di protezione a salvaguardia dei "piccoli del Signore"

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 14:34:00 +0100

News n. 21

Giubileo dei cori e delle corali, attesi a Roma 35 mila pellegrini

Da 117 Paesi coristi professionisti e non si apprestano ad arrivare in Vaticano per i riti giubilari: sabato 22 l'udienza con il Papa e il passaggio alle Porte Sante, poi l'animazione delle Messe vespertine in più di 90 chiese di Roma. Domenica mattina la celebrazione eucaristica presieduta da Leone XIV in piazza San Pietro e nel pomeriggio i concerti "Una sola voce nei secoli" in quattro chiese del centro storico della capitale

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 14:13:00 +0100

News n. 22

Le “mille Ave Marieâ€, una antichissima devozione mariana

La preghiera, nata in Occidente tra il XIV e XV secolo e diffusa tra gli armeni grazie al servo di Dio Abate Mechitar, esiste ancora nell’Ordine Mechitarista dei Padri armeni a Venezia e in alcuni villaggi armeni cattolici in Georgia

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 14:00:00 +0100

News n. 23

La Santa Sede all'Osa: la violenza contro le donne grave attacco alla loro dignità

Monsignor Serrano, osservatore permanente presso l'Organizzazione per gli Stati americani, è intervenuto alla sessione ordinaria del Consiglio permanente: necessario "promuovere politiche che proteggano le donne e prevengano qualsiasi forma di oggettificazione o trattamento". Essenziali misure preventive e di educazione, indispensabile infine il ruolo della famiglia "nel costruire relazioni basate sul rispetto della dignità"

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 13:00:00 +0100

News n. 24

Assisi, i vescovi e la gente in cammino con Leone: "Papa di tutti"

La città del Poverello sotto la pioggia accoglie il Pontefice venuto a concludere la 81.ma Assemblea della CEI. Voci di fedeli che hanno salutato il Papa e quelle dei vescovi che hanno ascoltato le sue parole. Il cardinale Zuppi: "Dal Papa una bellissima indicazione a essere artigiani di amicizia e di fraternità"

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 12:15:00 +0100

News n. 25

Senegal, un "ponte per la vita" nelle periferie del sud

Nella regione di Sédhiou, dove circa il 12 per cento dei bambini sotto i cinque anni soffre di malnutrizione acuta, l’organizzazione umanitaria Balouo Salo sta costruendo un centro per alleviare le loro sofferenze. Durante i lavori hanno spontaneamente contribuito oltre 800 residenti, dando vita a un modello unico di resilienza e sviluppo sostenibile

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 12:05:00 +0100

News n. 26

Il Papa ai vescovi italiani: siate profeti di pace in un tempo segnato da fratture

Chiudendo la 81.ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale italiana ad Assisi, il Papa invita a dare sempre più forma ad “una Chiesa collegialeâ€, promuovendo “un umanesimo integraleâ€. Raccomanda di intervenire “profeticamente†nel dibattito pubblico per diffondere legalità e solidarietà e invita a rispettare "la norma dei 75 anni" per la conclusione del servizio nelle Diocesi. Poi incoraggia a proseguire con l’ascolto e la cura delle vittime di abusi

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 11:35:00 +0100

News n. 27

Gaza, nuovi raid dell'Idf nel sud della Striscia causano oltre 30 morti

L'esercito israeliano accusa Hamas di aver violato il cessate-il-fuoco e bombarda pesantemente le aree meridionali della Striscia. Ma i responsabili del gruppo islamista contrattaccano: "Pericolosa escalation contro il nostro popolo". In Libano ancora tensioni: il segretario generale dell'Onu "molto preoccupato" per i raid dell'Idf nel sud del Paese dei cedri

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 11:31:00 +0100

News n. 28

I bambini sempre più a rischio tra guerre, povertà e cambiamento climatico

Mentre si celebra la Giornata mondiale dell’infanzia indetta dall’Unicef, milioni di minori nel mondo vivono in condizioni estreme tra guerre, fame, calamità naturali e privazione dell’istruzione. La tendenza è in costante peggioramento: nei prossimi decenni si prevede che in Africa saranno sempre più esposti ai conflitti e agli effetti del cambiamento climatico

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 10:20:15 +0100

News n. 29

Cop30, strada in salita per un accordo. Il presidente Lula torna a Belém

Si avvia verso la conclusione la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si sta svolgendo in Brasile. Ancora nessun accordo e divergenze sulle questioni chiave, sebbene il capo dello Stato brasiliano sia rimasto ottimista sulle prospettive di progresso negli ultimi due giorni del vertice

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 10:13:00 +0100

News n. 30

Nigeria, nuovi attacchi a chiese e comunità

Non si fermano le violenze nella nazione africana: nelle scorse ore, assaltata una comunità pentecostale, rapito un sacerdote cattolico e sequestrate numerose studentesse Diversi anche i morti ed i feriti. Il presidente Bola Tinubu rinvia un viaggio già programmato in Sudafrica ed Angola per seguire l'evolvere della situazione

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 10:08:00 +0100

News n. 31

"Segnalatori attendibili" per i minori, Meter ottiene il riconoscimento di Agcom

L'Associazione, fondata da don Fortunato Di Noto nel 1989 e da allora attiva per la difesa dei più piccoli, ha ricevuto la qualifica di "Trusted Flagger" per bambini e adolescenti in relazione ai temi della violazione della protezione dei dati, della privacy e condivisione non consensuale di materiale pedopornografico

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 10:00:00 +0100

News n. 32

Il Papa prega sulla tomba di San Francesco: il mondo cerca segni di speranza

Leone XIV è giunto ad Assisi, dove oggi incontra i vescovi della CEI riuniti per l’81.ma Assemblea generale. Prima dell’incontro a Santa Maria degli Angeli, la tappa nella Basilica inferiore di San Francesco per rendere omaggio al Poverello. "Ho pregato per la pace. Sempre prego per la pace per il mondo e per queste comunità", ha detto il Pontefice ai giornalisti, fuori dal Monastero delle agostiniane di Montefalco dove si è recato dopo la tappa ad Assisi

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 09:25:00 +0100

News n. 33

Ucraina, nuova proposta di pace degli Usa in 28 punti

Il presidente statunitense Trump avrebbe firmato un nuovo piano in 28 punti per porre fine al conflitto in Ucraina. Mentre Zelensky non condivide la proposta di Washington, Mosca dichiara di non aver ricevuto alcun documento ufficiale e si dice aperta a proseguire i negoziati. Continuano le operazioni di soccorso a Ternopil

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 09:03:00 +0100

News n. 34

Leone XIV: riconoscerci fratelli, antidoto a ogni estremismo

Pubblicato oggi, 20 novembre, dalla Libreria Editrice Vaticana il nuovo libro del Papa dal titolo: “La forza del Vangelo. La fede cristiana in 10 paroleâ€. Il volume, a cura di Lorenzo Fazzini, è una raccolta di interventi e discorsi del Pontefice con un testo inedito, l’introduzione, che pubblichiamo di seguito integralmente

Leggi Tutto

 


Thu, 20 Nov 2025 08:00:00 +0100

News n. 35

Da Assisi l’appello della CEI: al bando le testate nucleari, si lavori per la pace

Nella cittadina umbra che si prepara ad accogliere Papa Leone, il cardinale Zuppi si fa voce della 81.a Assemblea generale della Conferenza episcopale Italiana chiedendo che di fronte ai tanti conflitti nel mondo si lavori per evitare una spaventosa catastrofe

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 20:25:00 +0100

News n. 36

Zuppi: "Usciamo da ogni polarizzazione. Sul fine vita non smarrire l’umanitàâ€

Alla vigilia dell'incontro con il Papa nella giornata di chiusura dei lavori dell’Assemblea generale della CEI ad Assisi, il cardinale Matteo Zuppi ha incontrato i rappresentanti dei media in conferenza stampa. Ha ribadito la necessità di affrontare la questione abusi "con rigore" e auspicato il dialogo continuo tra le istituzioni: "I vescovi attendono che equilibrio, dialogo, rispetto, siano sempre garantiti, tanto più in un momento come questo"

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 18:59:00 +0100

News n. 37

Ucraina, il vescovo di Ternopil: città bombardata, chiediamo preghiere per noi tutti

Nel massiccio attacco russo tra il 18 e il 19 novembre, la località nell’ovest del Paese ha subito pesanti bombardamenti che hanno provocato vittime, feriti e la distruzione di numerosi edifici. Accanto ai soccorritori, opera la Chiesa greco-cattolica intervenuta per offrire sostegno immediato alla popolazione. In un’intervista ai media vaticani, l’arcivescovo Teodor Martynyuk spiega come sacerdoti, cappellani e volontari stiano assistendo feriti e sfollati

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 16:22:00 +0100

News n. 38

Il gioco (quasi) prima di tutto: i bambini dalle zone di guerra incontrano il Papa

Alla vigilia della Giornata mondiale dell’infanzia del 20 novembre, quest’anno incentrata sul diritto al gioco, il 13 enne austriaco Florian, al termine dell'udienza generale in Piazza San Pietro, ha chiesto al Papa di benedire “la Luce della Pace†di Betlemme. Il piccolo Majd Bernard, proveniente da Gaza, ha presentato al Pontefice la bandiera della seconda Giornata mondiale dei bambini 2026

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 15:17:00 +0100

News n. 39

La situazione dei cristiani in Pakistan e l’importanza del fattore religioso

Il professor Mobeen Shahid parla di un “peggioramento anno dopo annoâ€. Il peso della legge sulla blasfemia. L’ascesa al potere dei militari coi due fronti aperti: India e Afghanistan

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 14:52:00 +0100

News n. 40

Tanzania, il presidente dei vescovi: "Manifestanti uccisi senza pietà"

Dopo le proteste di piazza per lo svolgimento delle elezioni che nelle scorse settimane hanno provocato molti morti e feriti, monsignor Wolfgang Pisa, vescovo della diocesi di Lindi e presidente della Conferenza episcopale, esprime dolore per la brutalità delle violenze delle forze dell'ordine: "Molte le persone alle quali è stato negato l’accertamento dei cadaveri dei propri parenti o amici. I Leader politici chiedano scusa"

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 14:46:00 +0100

News n. 41

Ucraina, raid russi anche nell’ovest. Almeno 20 morti e oltre 60 feriti a Ternopil

Tra le vittime anche due bambini. Colpiti edifici residenziali di nove piani, sotto le cui macerie potrebbero esserci ancora persone intrappolate, ha scritto sui propri canali social Volodymyr Zelensky. Rivelazioni di stampa parlano intanto di un piano di pace in 28 punti, elaborato da Washington e Mosca. Tappa in Truchia oggi per il presidente ucraino, con l’obiettivo di rilanciare le trattative negoziali

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 13:08:00 +0100

News n. 42

L'attualità della "Dei Verbum" 60 anni dopo, un simposio a Roma

Sessant'anni dopo la promulgazione della Costituzione dogmatica conciliare, la Chiesa continua a porsi domande su come vivere secondo la Parola di Dio. Presso la Pontificia Università della Santa Croce, teologi, biblisti e pastori hanno riflettuto su come interpretare oggi l'importante documento sulla Rivelazione

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 12:58:00 +0100

News n. 43

Il cardinale Pizzaballa: per raggiungere la pace va ascoltato il dolore degli altri

Il patriarca di Gerusalemme dei latini, ai media vaticani, parla della speranza che il piano Usa si esprima in soluzioni che portino a “prospettive più chiare†e a dare sollievo alla popolazione palestinese di Gaza. Esprime il suo dolore per i continui episodi di violenza perpetrati dai coloni, anche a danno dei cristiani, invita i pellegrini a tornare in Terra Santa e auspica la ripresa del dialogo tra i leader religiosi per ritrovarsi, ebrei, musulmani e cristiani, “l’uno nell'altro"

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 12:40:00 +0100

News n. 44

Leone XIV: dal 25 al 27 settembre 2026 la Giornata mondiale dei bambini

A fine udienza generale, il Papa ha annunciato la seconda edizione dell’evento internazionale dedicato ai più piccoli. La prima si era celebrata a Roma nel maggio 2024 con Francesco. In Piazza San Pietro un bimbo di 7 anni proveniente da Gaza ha regalato al Pontefice la bandiera con il logo ufficiale dell'evento. Il cardinale Farrell: "Ai bambini va mostrata la bellezza della pace, vissuta nelle loro famiglie, negli ambienti che frequentano e nel mondo intero"

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 12:30:00 +0100

News n. 45

Segreteria di Stato, il Papa nomina monsignor Ekpo nuovo assessore

Leone XIV ha scelto il teologo e canonista di origine nigeriana, 44 anni, finora sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano integrale. Aveva lavorato nella Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato. Nominato anche il nuovo sottosegretario della Sezione per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 12:00:00 +0100

News n. 46

Polonia e Germania, la forza della riconciliazione: dichiarazione dei presidenti dei vescovi

A Breslavia la commemorazione del 60.mo anniversario del messaggio per la riconciliazione tra le Chiese polacca e tedesca. Lo storico documento è stato celebrato, alla presenza del nunzio apostolico in Polonia, dai presidenti delle Conferenze Episcopali che hanno firmato una dichiarazione congiunta: "Dalla memoria condivisa può nascere la forza della riconciliazione e il coraggio di costruire un futuro più pacifico in Europaâ€

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 11:45:00 +0100

News n. 47

Cop30, la Santa Sede: riconoscere il "volto umano" della crisi climatica

Nel suo intervento davanti ai ministri dell'ambiente di tutto il mondo, il nunzio in Brasile, monsignor Giambattista Diquattro, capo aggiunto della delegazione della Santa Sede che partecipa alla Conferenza Onu in corso a Belém, evidenzia come donne e ragazze siano colpite in modo sproporzionato dalle questioni ambientali. Esorta a un "multilateralismo coeso" per risolvere un problema che non conosce "confini"

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 11:30:00 +0100

News n. 48

La Santa Sede: la giustizia sociale è base per una pace duratura

L'intervento ieri a Ginevra dell'arcivescovo osservatore permanente presso le Organizzazioni internazionali con sede nella città svizzera. L'Ilo, afferma, continui a promuovere la dignità del lavoro in un mondo che cambia

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 11:08:00 +0100

News n. 49

A Roma la presentazione di un libro sul cinema missionario

Attorno al volume Cinema e missione, realizzato dalla Fondazione MAC, Memorie audiovisive del cattolicesimo, ed edito da il Mulino, è in programma giovedì 20 novembre una tavola rotonda. L'incontro, presso il palazzo di Propaganda Fide, sarà aperto dagli interventi del cardinale Tagle e di monsignor Dario Edoardo Viganò

Leggi Tutto

 


Wed, 19 Nov 2025 10:29:00 +0100

Le notizie di cultura, arte, spettacoli, comics, cinema, moda, costume, libri, gossip

Video a tema culturale da youtube