NEWS - cultura - NEWS - spettacolo - NEWS comics


News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

#Papa #Francesco #religione #chiesa #cattolica

News n. 0

Giubileo, inaugurato un centro oculistico sociale per le persone in disagio

Aperta a Roma la nuova struttura permanente presso la Comunità di Sant'Egidio Tuscolano, prima di una serie di iniziative speciali per l’Anno Santo. Patrocinato dal Dicastero per l’Evangelizzazione, dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma, il progetto garantirà visite gratuite, garantendo l'accesso alle prestazioni sanitarie fondamentali. Monsignor Paglia: “Questo progetto aiuterà a vedere meglio con gli occhi, ma anche con il cuoreâ€

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 16:48:00 +0100

News n. 1

Giubileo, la pace al centro delle speranze degli italiani in un'indagine di Demopolis

Pubblicato uno studio statistico sulle sfide della Chiesa nell'Anno Santo. Molti degli intervistati "fiduciosi" nel pontificato di Francesco: del suo magistero, apprezzati i richiami alla fratellanza, l'attenzione agli ultimi e la spontaneità

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 16:33:00 +0100

News n. 2

"Incontrarsi ravviva la speranza", la 36.ma Giornata del Dialogo ebrei-cristiani

"Pellegrini di speranza", è il tema scelto per il 2025 dalla Commissione per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI con un evidente riferimento al Giubileo. Proposto un sussidio dove compare anche un messaggio dell’Assemblea Rabbinica italiana. Iniziative in oltre 30 diocesi

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 16:00:00 +0100

News n. 3

Unhcr, più aiuti per Ucraina: servono oltre 3 miliardi di dollari

L’Onu e i partner lanciano un appello per sostenere i piani di risposta umanitaria e per i rifugiati nel 2025. Oggi a Kyiv la conferenza stampa con l'alto commissario Filippo Grandi: i Paesi di accoglienza hanno fatto un lavoro incredibile offrendo sicurezza e un senso di normalità ai profughi, dobbiamo tenere viva la speranza del loro ritorno a casa

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 15:36:00 +0100

News n. 4

In fuga dal Venezuela, Bogotà lancia l'allarme profughi

La Colombia si prepara ad affrontare una nuova emergenza migratoria dopo l'insediamento di Maduro alla presidenza. I venezuelani fuggono da povertà e mancanza di prospettive, gli unici che si arricchiscono sono i trafficanti

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 15:21:00 +0100

News n. 5

Gaza, Pizzaballa: la gente è felice e incredula, adesso priorità agli aiuti

Il cardinale patriarca di Gerusalemme dei latini commenta l’accordo di tregua tra Israele e Hamas: la cosa importante in questo momento è voltare immediatamente pagina e iniziare a gestire la gravissima situazione umanitaria

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 15:10:00 +0100

News n. 6

L’infanzia interrotta dei bambini ad Haiti

A 15 anni dal devastante terremoto il Paese è in preda alle violenze e all'emergenza umanitaria. L'allarme degli organismi internazionali per l'infanzia negata nell'isola caraibica

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 13:40:00 +0100

News n. 7

Il Papa ai sacerdoti argentini: umili perché nella superbia si è più vulnerabili

Francesco incontra la comunità del Collegio sacerdotale argentino di Roma e ricorda il "cura Brochero", figura appropriata per chi continua a prepararsi per affrontare "l’ardua battaglia della Buona Novella": vocazione del sacerdote è prendersi cura degli ultimi, spendersi e consumarsi per il Vangelo. Dal Pontefice l'invito a combattere "come i puma" contro i nemici dell'anima

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 13:10:00 +0100

News n. 8

Il Papa: rifiutiamo tutti la logica della violenza, collaborare per il bene comune

Francesco riceve i membri di una Delegazione interreligiosa proveniente dall’Albania guidata da Dede Edmond Brahimaj, leader dei musulmani Bektashi: “Il dialogo interreligioso ha un ruolo unico nella costruzione di un futuro di riconciliazione, giustizia e paceâ€

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 13:07:52 +0100

News n. 9

Per il Papa contusione all'avambraccio destro a causa di una caduta

Lo riferisce la Sala Stampa della Santa Sede, spiegando che il Pontefice è caduto a Santa Marta questa mattina, senza riportare fratture. Il braccio immobilizzato come misura cautelativa

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 13:01:00 +0100

News n. 10

Gaza, i vescovi di Terra Santa: bene la tregua, il conflitto va risolto alla radice

In una dichiarazione gli ordinari cattolici dell’aera mediorientale accolgono “con favore†l’annuncio del cessate il fuoco nella Striscia e si appellano alla comunità internazionale: sia individuata “per il dopoguerra una visione politica chiara e giustaâ€, perché una “pace autentica e duratura†può essere raggiunta solo affrontando “le cause originali†dello scontro

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 12:30:00 +0100

News n. 11

Bruxelles, il futuro dell'Italia dell'Ue al meeting di "Connact"

Circa 300 rappresentanti delle istituzioni europee e 22 grandi aziende e 12 associazioni di categoria, pari al 47% del Pil italiano si sono incontrati nella capitale belga per affrontare le sfide future sotto la nuova Commissione Von der Leyen. Otto tavole rotonde su temi come la transizione energetica, tecnologia e sicurezza. Il portavoce del Parlamento europeo in Italia Carlo Corazza: è fondamentale per le imprese poter avere un confronto costruttivo con le istituzioni.

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 11:21:00 +0100

News n. 12

Congo, Gallagher incontra il presidente N’Guesso. Concluso viaggio a Brazzaville

Dopo quattro giorni intensi, il segretario per i Rapporti con gli Stati ha terminato la visita nel Paese centroafricano in occasione dell'avvio dei lavori della Commissione mista per l’attuazione dell'Accordo quadro: il coronamento di un lungo cammino di positiva amicizia e collaborazione tra Santa Sede e Governo congolese. Colloqui col premier Makosso e il ministro degli Esteri Gakosso

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 10:00:00 +0100

News n. 13

Medio Oriente, tregua a Gaza in vigore dal 19 gennaio

Accordo raggiunto tra Israele e Hamas per il cessate il fuoco a Gaza e il rilascio progressivo degli ostaggi nelle mani del gruppo dal 7 ottobre 2023. Ad annunciarlo, ieri sera dopo una lunga giornata di trattative, è stato il primo ministro del Qatar, Al Thani. Reazioni positive in tutto il mondo, mentre nella Striscia la popolazione si è riversata nelle strade per festeggiare

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 08:46:00 +0100

News n. 14

"Aperite portas", il podcast sul Giubileo "narrato" da Bonifacio VIII

Le voci di Papa Benedetto Caetani, interpretato da Giuseppe Dell’Olio, e quelle originali dei Pontefici che, a partire dal 1950, hanno vissuto l'Anno Santo sono una esortazione a compiere un pellegrinaggio partendo dalle strade del Medioevo per arrivare a quelle del Giubileo della speranza

Leggi Tutto

 


Thu, 16 Jan 2025 08:30:00 +0100

News n. 15

Parolin: l’annunciata scarcerazione dei detenuti cubani segno di speranza

Il commento del cardinale segretario di Stato interpellato dai media vaticani sulle notizie giunte dall’Avana

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 20:15:00 +0100

News n. 16

Gaza, da Doha l'annuncio della tregua

Il primo ministro del Qatar dà la notizia dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas, dopo le anticipazioni diffuse dal presidente americano eletto Trump. Dopo 15 mesi di guerra, decine di ostaggi israeliani possono tornare a casa

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 19:57:00 +0100

News n. 17

Zuppi: speriamo che la tregua a Gaza eviti altre sofferenze

Il presidente della Cei, a margine della presentazione del libro "Linea segreta - I retroscena tra Stato e Vaticano", del giornalista Preziosi, commenta l'annuncio della definizione dell'accordo sulla Striscia e auspica un futuro di stabilità nella regione. Il ministro degli esteri italiano Tajani si unisce all'ottimismo che si profila rassicurando che l'Italia continuerà ad offrire il proprio contributo per favorire il processo di pace in Medio Oriente e in altre aree di crisi

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 18:24:00 +0100

News n. 18

Papa Francesco sostiene le famiglie numerose e offre loro un aiuto economico

Bonus mensile di 300 euro, a partire dal 1° gennaio 2025, per i nuclei familiari dei dipendenti in ruolo del Governatorato con tre o più figli. La somma viene elargita fino al 18° anno di età. Decisione personale del Santo Padre

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 18:15:00 +0100

News n. 19

Il cardinale Parolin in visita a Parigi, incontro con il premier Bayrou

Il segretario di Stato nella capitale francese il 15 e 16 gennaio per partecipare a un convegno organizzato al Quai d'Orsay in occasione del centenario degli scambi delle lettere tra l'allora presidente del Consiglio Poincaré e il nunzio Cerretti riguardanti le associazioni diocesane. Il porporato, ricevuto oggi a Matignon, ha incontrato il primo ministro; previsti colloqui con i ministri dell'Interno e degli Esteri

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 16:50:00 +0100

News n. 20

El Salvador, lanciata la campagna contro l’estrazione mineraria

Nel Paese latinoamericano, la Rete Ecclesiale Ecologica Mesoamericana mobilita la popolazione contro le attività che vengono considerate una minaccia per la vita, la salute e l’ambiente e chiede il rispetto dell’integrità delle comunità delle aree interessate

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 15:37:00 +0100

News n. 21

Al Papa una cartella da mogli e madri ucraine con 600 storie di prigionieri di guerra

Nella seconda udienza generale dell’anno, Francesco riceve da cinque donne ucraine una cartellina con le storie di civili che in seguito all’invasione russa si sono adoperati per difendere la patria e che molto probabilmente sono stati catturati dall’esercito nemico. Offerto al Pontefice un nuovo spettacolo circense

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 15:30:00 +0100

News n. 22

Così la speranza del Giubileo diventa concreta

Dalle pene capitali commutate in ergastoli negli Stati Uniti all’abolizione della pena di morte nello Zimbawe fino all’annuncio delle scarcerazioni a Cuba

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 15:30:00 +0100

News n. 23

Francia, pellegrini giubilari da Évreux sulle orme degli apostoli Pietro e Paolo

Le testimonianze di alcuni fedeli provenienti dalla diocesi normanna per un pellegrinaggio che fino a venerdì 17 gennaio li porterà in giro per Roma, facendo tappa nelle basiliche papali e lungo il cammino delle Sette Chiese ideato da San Filippo Neri

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 15:09:00 +0100

News n. 24

I direttori di Caritas America Latina approfondiscono il tema della tutela dei minori

Dal 13 al 17 gennaio si svolge a Roma la seconda edizione del Corso “Ambienti ecclesiali sicuri: formazione alla tutela dei minori e delle persone vulnerabiliâ€, rivolto ai vescovi presidenti e ai direttori nazionali delle Caritas dell'America Latina e dei Caraibi. Il corso promosso in collaborazione con la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Papa Francesco li ha ricevuti questa mattina prima dell’udienza generale

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 15:00:00 +0100

News n. 25

Giubileo, appelli dei Papi per atti di clemenza per i carcerati

La celebrazione dell'Anno Santo è un tempo per leggere la giustizia alla luce del Vangelo e in occasione dei Giubilei numerosi sono stati gli appelli dei Pontefici ai governanti di tutto il mondo per la liberazione dei prigionieri o la riduzione delle pene

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 14:36:17 +0100

News n. 26

Il nunzio Cavalli: Medjugorje luogo di grazia scelto dal Signore per farsi incontrare

Intervista con l’arcivescovo visitatore apostolico inviato da Papa Francesco nella parrocchia delle presunte apparizioni: è lui a leggere preventivamente i messaggi attribuiti alla “Regina della Pace†e ad autorizzarne la pubblicazione

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 14:00:00 +0100

News n. 27

"La grazia è un incontro. Se Dio ama gratis perché i comandamenti?"

Il volume di Adrien Candiard, priore del convento dei domenicani al Cairo, pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana è un’arguta riflessione sull’importanza della grazia, dono di Dio, e sulla libertà di ogni cristiano. Il Papa ha regalato il libro alla Curia romana in occasione dell'udienza per gli auguri di Natale

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 12:50:21 +0100

News n. 28

Bravi nuovo nunzio in Papua Nuova Guinea e Isole Salomone

Il Papa ha nominato il presule, dal 1995 nel servizio diplomatico della Santa Sede e dal 2016 osservatore permanente della Santa Sede presso l'Organizzazione Mondiale del Turismo a Roma, come suo rappresentante nei Paesi dell'Oceania

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 12:15:00 +0100

News n. 29

Il Papa alle Caritas di America Latina e Caraibi: siate angeli per chi subisce ingiustizie

Francesco riceve, prima dell'udienza generale, direttori e presidenti dei diversi organismi sparsi nel continente latinoamericano e li incoraggia alla "salvaguardia" che significa "custodia, difesa, tutela": "Portare l'amore di Cristo nei piccoli gesti di cura e carità"

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 11:07:02 +0100

News n. 30

Open Doors, cresce il numero dei cristiani perseguitati nel mondo

Sono allarmanti i dati del nuovo rapporto World Watch List 2025 presentato oggi dall'organizzazione umanitaria che da settant'anni opera in tutti i luoghi dove il cristianesimo è oppresso: oltre 380 milioni di cristiani sperimentano alti livelli di persecuzione mentre lo scorso anno ne sono stati uccisi oltre 4 mila. In aumento anche gli abusi sulle donne che in molti Paesi non denunciano per ragioni culturali e sociali

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 10:37:00 +0100

News n. 31

Cuba annuncia il rilascio di 553 prigionieri

La decisione comunicata dal ministero degli Esteri dell’Avana, nel contesto di una mediazione con la Chiesa cattolica. Riferito inoltre che il presidente Miguel Díaz-Canel nei giorni scorsi aveva indirizzato una lettera al riguardo a Papa Francesco

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 10:35:00 +0100

News n. 32

Francesco: si converta il cuore di chi fabbrica armi, i loro prodotti aiutano a uccidere

Il Papa, al termine della catechesi dell’udienza generale, torna a lanciare un appello contro la guerra che “è sempre una sconfittaâ€. Chiede poi di pregare per la conversione di chi produce armamenti e per le vittime della frana a Hpakant, in Myanmar: “Non manchino sostegno e solidarietà della comunità internazionaleâ€. Esibizione in Aula Paolo VI del Circo Rony Roller

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 10:15:00 +0100

News n. 33

Il Papa: atroce l'abuso sui bambini, non essere complici dello sfruttamento minorile

All’udienza generale il Pontefice torna a parlare dei milioni di bambini oggi costretti a lavorare, sottolineando che sono i più piccoli a pagare il “prezzo maggiore†delle “povertà diffuseâ€, della “carenza di strumenti sociali di supporto alle famiglie†e della “precarietà del lavoroâ€. Occorre “risvegliare le coscienze†e “praticare vicinanza e concreta solidarietà con i bambini e i ragazzi abusatiâ€, esorta, chiedendo ai giornalisti di far conoscere il problema e di denunciarlo

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 10:00:00 +0100

News n. 34

Agenda per la pace 2025, il ruolo dell’Europa e le sfide del Giubileo: un evento a Roma

Un incontro, il 20 gennaio, organizzato dal Parlamento Europeo in Italia, presso la sede di Esperienza Europa – David Sassoli. L'apertura con il ministro Tajani, presenti leader di movimenti, associazioni e sindacati, insieme anche ad ambasciatori, giornalisti, religiosi, e rappresentanti dell’Unione Comunità Ebraiche Italiane e della Grande Moschea di Roma

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 09:45:00 +0100

News n. 35

Europa, al via la campagna di comunicazione sul Next Generation Eu

La pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova la tenuta socio-economica del sistema europeo, ma ha anche dato vita a un nuovo senso di appartenenza e solidarietà alle società dei singoli stati membri dell’Ue

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 09:14:00 +0100

News n. 36

Corea del Sud, arrestato il presidente Yoon

Il capo dello Stato era stato destituito per aver imposto la legge marziale nel Paese, poi ritirata, il mese scorso. Portato davanti agli inquirenti, durante l' interrogatorio si è avvalso della facoltà di non rispondere. “Lo Stato di diritto è crollatoâ€, ha commentato in un video reso pubblico prima che lo portassero via. È il primo presidente della Corea del Sud ad essere tratto in arresto nel corso del suo mandato

Leggi Tutto

 


Wed, 15 Jan 2025 08:13:00 +0100

News n. 37

Rinnovamento e riconciliazione, il patriarca Luciani e il Giubileo del 1975

Negli scritti dell'allora patriarca di Venezia e futuro Papa Giovanni Paolo I, le riflessioni di grande attualità sulle prerogative del venticinquesimo Anno Santo nella storia della Chiesa, indetto da Paolo VI nel 1975 a dieci anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 17:00:00 +0100

News n. 38

Bruxelles, "Connact" racconta il Sistema Italia nell'Unione Europea

Istituzioni, politica, imprese e associazioni di categoria si incontrano il 15 gennaio nella capitale belga per affrontare il futuro del sistema produttivo italiano nella prossima legislatura Ue. Otto tavole di confronto su temi che affontano transizione energetica, decarbonizzazione dei trasporti, difesa, sicurezza e ruolo dell'informazione. I media vaticani partner dell'evento

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 15:16:00 +0100

News n. 39

Frontex, calano gli arrivi nel Mediterraneo. Ripamonti: no a politiche di chiusura

Gli attraversamenti dei migranti sarebbero diminuiti del 59% a causa di minori partenze da Tunisia e Libia. Per il presidente del Centro Astalli "ci sono situazioni molto gravi di detenzione nei Paesi fuori dai confini dell'Unione europea e dell'Italia. Si tratta di situazioni che mettono in grave rischio la vita delle persone migrantiâ€

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 15:08:00 +0100

News n. 40

Azione Cattolica Italiana, torna a Roma la Carovana della pace

Il prossimo sabato 18 gennaio una veglia di preghiera a Santa Maria in Ara Coeli, organizzata in collaborazione con la Caritas diocesana: il ricordo del futuro santo Pier Giorgio Frassati e le testimonianze di un rifugiato siriano e una giovane immigrata latino americana. Domenica 26 i ragazzi procederanno in corteo per le strade della Capitale e arriveranno in Piazza San Pietro per partecipare all’Angelus di Papa Francesco

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 14:25:00 +0100

News n. 41

Francesco: il Giubileo, occasione per superare scontri e costruire un futuro di pace

Sul suo account X @Pontifex il Papa invita, in un messaggio pubblicato oggi, a "ripensare le relazioni" tra individui e popoli, abbracciando "la logica dell'incontro"

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 13:40:00 +0100

News n. 42

Gaza, Hamas accetta la proposta di cessate il fuoco

Oltre alla tregua nei combattimenti la bozza dell’accordo prevede anche il rilascio di decine di ostaggi israeliani e di prigionieri palestinesi. La tregua si attuerà in tre fasi, ma non prevede garanzie per il mantenimento del cessate il fuoco

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 13:27:00 +0100

News n. 43

Bambino Gesù, impiantata la "Clessidra" per il cuore sui primi cinque pazienti

Eseguite all'ospedale pediatrico vaticano, dopo il via libera della Comunità europea, le operazioni mininvasive per l'installazione del dispositivo salvavita che facilita il trattamento di alcune gravi cardiopatie congenite generate dal malfunzionamento della valvola polmonare. Il responsabile dell'unità cardiologica Gianfranco Butera: fa evitare l'intervento a cuore aperto in soggetti particolarmente fragili e migliora la qualità della vita

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 12:41:00 +0100

News n. 44

Reina: la speranza è Dio, non è solo un sentimento

L'augurio del cardinale vicario Reina all'inaugurazione ieri dell'anno accademico 2024-2025 dell’Istituto superiore di scienze religiose Ecclesia Mater: “Possa rendere un servizio alla verità all'altezza della vocazione che è chiamata a osservare, ad avere all'interno della diocesi di Roma sia per gli studenti che per i docentiâ€

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 11:47:00 +0100

News n. 45

Sudan, il racconto di un missionario: una terra senza pace che sogna la tranquillità

Dopo la riconquista governativa di Wad Madani, città strategica del Paese africano, padre Diego Dalle Carbonare, comboniano, racconta come sia possibile che ora il conflitto possa affievolirsi in molte aree importanti della nazione. "Nelle città controllate dal governo, le scuole sono state riaperte e si sono tenuti gli esami delle secondarie. A Port Sudan, il giorno di Natale, il capo del governo ha voluto salutare i cristiani al termine di una Messa celebrata in un cortile"

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 11:00:00 +0100

News n. 46

“Long Nightâ€, la lunga notte degli operatori sanitari in Afghanistan

Stasera, 14 gennaio, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, verrà presentato il docufilm della giornalista britannica Lynzy Billing che documenta le attività di Emergency negli ospedali afghani, attraverso le testimonianze dei membri dello staff e dei pazienti. Filippo Bongiovanni, anestesista-rianimatore dell’Organizzazione umanitaria: “Il fattore umano è la fibra che porta avanti i nostri progettiâ€

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 10:35:00 +0100

News n. 47

Gaza a un passo dalla tregua. Attesa la risposta del capo di Hamas

Potrebbe essere a una svolta la proposta di cessate il fuoco per la Striscia discussa al tavolo dei negoziati a Doha. La tregua, che dovrebbe attuarsi con un piano in tre fasi, sembra essere ora nelle mani di Muhammad Sinwar, da cui si attende un riscontro. Ottimisti gli Stati Uniti

Leggi Tutto

 


Tue, 14 Jan 2025 07:31:00 +0100

News n. 48

Parolin incontra i nunzi in Medio Oriente. Colloquio con il nuovo presidente del Libano

Un comunicato della Santa Sede informa che il cardinale segretario di Stato ha avuto una riunione ad Amman con i rappresentanti pontifici in Bahrein, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Iran, Iraq, Israele, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Siria e Yemen. Auspicato il cessate il fuoco “su ogni fronte†e il desiderio di pace per il Medio Oriente. Nella telefonata con Aoun gli auguri per l’elezione

Leggi Tutto

 


Mon, 13 Jan 2025 19:30:00 +0100

News n. 49

Siria, speranze e libertà per un Paese che vuole risorgere dalle sue rovine

Reportage sulla vita di un popolo che, sulle macerie di oltre mezzo secolo di dittatura, vuole costruire un futuro e una felicità troppo a lungo traditi. Le promesse e le passioni di chi, in un pugno di giorni, ha testimoniato, con la caduta del baluardo Assad, che “niente dura per sempreâ€

Leggi Tutto

 


Mon, 13 Jan 2025 15:21:00 +0100

Le notizie di cultura, arte, spettacoli, comics, cinema, moda, costume, libri, gossip

Video a tema culturale da youtube