NEWS - cultura - NEWS - spettacolo - NEWS comics


News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

#Papa #Francesco #religione #chiesa #cattolica

News n. 0

Filippo Grandi: l’importanza della voce del Papa per chi soffre

L’Alto commissario Onu per i rifugiati è stato ricevuto in Vaticano da Leone XIV. Le migrazioni forzate, la drammatica sorte delle vittime di guerra e le situazioni nei territori devastati dai conflitti i temi trattati

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 17:13:00 +0200

News n. 1

Sanzioni blande, che non bloccano la strage

L’Europa e le misure proposte contro Israele

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 16:00:00 +0200

News n. 2

Giubileo degli Operatori di Giustizia, attese a Roma oltre 15 mila persone

Per la prima volta nella storia degli Anni Santi si terrà un evento giubilare dedicato a tutti coloro che sono coinvolti nel mondo della giustizia. Da giudici a magistrati, da associazioni a università ed enti governativi, sono previsti partecipanti da circa 100 Paesi

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 15:23:00 +0200

News n. 3

La Santa Sede all'Onu: tutelare dignità e lavoro degli anziani, sostenere donne e famiglie

Alla 60.ma sessione ordinaria del Consiglio dei diritti umani, l'arcivescovo Ettore Balestrero, osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a Ginevra, ha sottolineato la necessità di proteggere gli ultra sessantenni, che nel 2050 saranno quasi 3 miliardi

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 15:04:00 +0200

News n. 4

Leone XIV visita la nuova Aula del Tribunale Vaticano

Il Papa accolto dal presidente del Tribunale, Venerando Marano, e dal promotore di Giustizia. Alessandro Diddi

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 14:45:00 +0200

News n. 5

Comece, più finanziamenti per l’istruzione dei giovani in Europa

In un documento la Commissione degli episcopati dell’Unione europea invita l’Ue a rafforzare l’impegno economico dedicato alla formazione. Lo scambio culturale, si legge nel testo, svolge infatti un ruolo centrale nella costruzione di società inclusive

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 14:28:00 +0200

News n. 6

Un grido dall'est congolese: "Fermare i massacri e portare la pace"

Non si fermano le violenze in Repubblica Democratica del Congo: l'ultimo attacco nella zona di Ntoyo, nel Nord Kivu, attribuito al gruppo armato delle Adf, le Forze democratiche alleate, con un bilancio di almeno 89 vittime, ha provocato un ulteriore sfollamento della popolazione civile. Justin Muhindo Masinda, presidente della locale associazione “Famiglia missionaria senza frontiereâ€: le violenze non si fermano, vanno avanti ininterrottamente "dal 2014, ogni settimana, quasi tutti i giorni"

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 13:57:00 +0200

News n. 7

Bambino Gesù, appello per la cura dei bambini ai leader religiosi in Kazakhstan

Il Presidente Onesti è intervenuto oggi al congresso in corso ad Astana. Siglata una lettera di intenti con l’University Medical Center della capitale kazaka

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 13:45:00 +0200

News n. 8

Il Papa ai religiosi: cogliere i segni dei tempi per servire chi ha bisogno

Rispondere alle necessità del mondo, l’obbedienza per ricordare alla società di oggi il senso del sacrificio, e l’importanza del vivere insieme la vocazione religiosa. Questi i tre suggerimenti che Leone XIV ha dato ai partecipanti ai Capitoli Generali dei Missionari del Preziosissimo Sangue, della Società di Maria (Maristi), dei Frati Francescani dell’Immacolata e delle Orsoline di Maria Immacolata

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 12:38:00 +0200

News n. 9

Guerra a Gaza, l'Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele

Mentre prosegue la pesantissima offensiva di terra dell'Idf a Gaza, l'Ue stabilisce la sospensione delle misure di sostegno bilaterale a Israele. Le agenzie delle Nazioni Unite, Oms e Unfpa, denunciano: gli ospedali sono al collasso, le donne costrette a partorire per strada. Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, atteso alla Casa Bianca il 29 settembre

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 12:38:00 +0200

News n. 10

Afghanistan, Unicef: 2,2 milioni di ragazze escluse da scuola

Da quando hanno riconquistato il potere, i talebani negano il diritto all’istruzione alle adolescenti, che "stanno perdendo molto più delle semplici lezioni scolastiche": è l’allarme dell’agenzia Onu che supporta i più piccoli

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 12:32:00 +0200

News n. 11

Un convegno in Vaticano esplora il rapporto tra Pio XII e il cinema

L’evento sarà ospitato il 25 settembre nella Casina Pio IV, un appuntamento che intende fare luce sul legame tra la Santa Sede e i mass media, in particolare la settima arte, durante gli anni del pontificato di Papa Pacelli

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 12:31:00 +0200

News n. 12

Monsignor Wachowski nominato nuovo nunzio in Iraq

Nel Servizio diplomatico della Santa Sede dal 2004, finora sotto-segretario per i Rapporti con gli Stati, il Papa lo ha elevato alla Sede titolare di Villamagna di Proconsolare, con dignità di arcivescovo

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 12:10:00 +0200

News n. 13

Tra fede e trap: insegnare religione parlando la lingua dei giovani

L’iniziativa è promossa dall’Istituto superiore di scienze religiose a Bologna per conoscere meglio i linguaggi musicali sempre più parlati dalle nuove generazioni, anche tra i banchi di scuola. Il coordinatore del corso Lorenzo Galliani: "Non si deve avere paura di ascoltare cosa cantano i giovani di oggi. Si può rimanere piacevolmente sorpresi"

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 10:59:00 +0200

News n. 14

Roma e Santiago, i Giubilei che animano l’Europa

“Giubileo e giubilei. Arte, mete e riti tra Roma e Santiago di Compostela": il 18 e 19 settembre un convegno internazionale riunisce a Roma studiosi di varie istituzioni culturali del Vecchio Continente. In programma anche un'uscita dei partecipanti sui luoghi della Città Eterna legati alla devozione giacobea. Marina Righetti: “Il pellegrinaggio è scambio di idee tra culture. In un momento travagliato occorre sperare in una realtà migliore sullo stile di Francesco d’Assisiâ€

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 10:30:00 +0200

News n. 15

Il Papa: usciamo dalle polarizzazioni, costruire ponti nella Chiesa e nel mondo

Pubblicato il volume "León XIV: ciudadano del mundo, misionero del siglo XXI" con il testo integrale della intervista concessa dal Pontefice alla giornalista di Crux, Elise Ann Allen. Tra i temi affrontati: il dramma di Gaza, la politica sulla Cina, il ruolo delle donne, l’accoglienza alle persone Lgbt+, gli abusi, la situazione finanziaria della Santa Sede, IA e fake news

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 10:00:00 +0200

News n. 16

Sudan, è emergenza umanitaria. Assediata Al Fashir

Proseguono le azioni militari delle Forze di Supporto Rapido nel Paese africano. 260mila sono i civili attualmente bloccati in condizioni disperate nella capitale del Darfur settentrionale ancora sotto il controllo dell’esercito regolare sudanese

Leggi Tutto

 


Thu, 18 Sep 2025 09:41:00 +0200

News n. 17

Niger, 22 morti in un attacco a una festa di battesimo

Un gruppo di uomini armati ha ucciso almeno 22 persone nell'ennesimo attacco nella regione di Tillabéri. Negli ultimi due anni i gruppi jihadisti che imperversano nel territorio nigerino hanno causato oltre 1.600 morti

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 16:58:00 +0200

News n. 18

Zimbabwe, le suore domenicane formatrici di giovani infermieri

Da oltre sessant’anni le religiose gestiscono l’ospedale St. Theresa di Chirimanzu esercitando un profondo impatto sulla vita dei giovani, formandoli a diventare infermieri di assistenza primaria qualificati e infermieri generali registrati. La loro eredità di compassione, istruzione e assistenza sanitaria continua a plasmare il futuro dell’infermieristica nel Paese

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 15:38:00 +0200

News n. 19

È morto l’arcivescovo tanzaniano Rugambwa, già nunzio in Nuova Zelanda

Malato da tempo, si è spento la sera del 16 settembre, a 67 anni, al Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato. E’ stato rappresentante pontificio in Angola e São Tomé e Príncipe, poi in Honduras, e dal 2019 in Nuova Zelanda e nelle Isole del Pacifico. Si è distinto per la sua disponibilità al dialogo e l’attenzione pastorale verso le comunità locali, in particolare i migranti, i poveri e i carcerati

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 15:30:00 +0200

News n. 20

Dal Papa nel segno dell’inclusione e della pace

All’udienza generale in Piazza San Pietro, molti i gruppi presenti tra di loro una compagnia teatrale livornese composta da ragazzi con sindrome di down e un’associazione che ha dato vita ad una fattoria didattica gestita da giovani con disabilità

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 15:27:00 +0200

News n. 21

Zuppi: dire basta alla guerra è l'unica via

Il presidente della Conferenza Episcopale italiana è intervenuto oggi con un videomessaggio a un convegno a Ginevra, organizzato per il centenario di don Oreste Benzi nell'ambito dei lavori della 60ma Sessione del Consiglio diritti umani dell’Onu: “L’umanità deve porre fine alla guerra o la guerra porrà fine all’umanitàâ€

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 14:11:00 +0200

News n. 22

Koovakad ai leader religiosi: in “tempi bui†per l’umanità, ci salviamo solo insieme

Il prefetto del Dicastero per il Dialogo interreligioso all’apertura del congresso che si svolge oggi e domani ad Astana, in Kazakhstan. Nel suo discorso il porporato esorta le guide spirituali del mondo alla comune “responsabilitàâ€: sviluppo, relazione con Dio e fratellanza salvano l’umanità. La collaborazione tra le religioni del mondo non è opzionale, ma “è indispensabileâ€

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 13:30:00 +0200

News n. 23

La magia di Redford, divo e coscienza civile di Hollywood

Scomparso a 89 anni l’attore due volte premio Oscar, regista e produttore, icona del cinema mondiale. Fondatore del Sundance Festival, ha promosso il cinema indipendente e sostenuto i giovani autori. Impegnato nella difesa dell’ambiente, è stato voce autorevole per la tutela dei più fragili

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 13:30:00 +0200

News n. 24

Migranti, 50 sudanesi morti nell'incendio di una barca al largo della Libia

Una nuova strage nel Mediterraneo si è verificata domenica, ma se ne è avuta notizia solo nelle scorse ore. Un'imbarcazione, con a bordo 75 sudanesi in fuga dalla terribile guerra che dilania il loro Paese, ha preso fuoco dopo essere partita dalle coste libiche: almeno 50 i morti

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 12:05:00 +0200

News n. 25

Tv2000 e InBlu2000 presentano i palinsesti 2025-2026

Tra le novità: "Chiesa viva", "Canonico 3" e il magazine di Tg2000 "Tutta l’Italia". Poi 200 film e documentari di qualità. Rafforzati web e social. Play2000 cresce del +800%, si consolida Radio InBlu2000

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 12:00:00 +0200

News n. 26

Gaza, le Ong nella Striscia chiedono azioni urgenti per la fine della guerra

Le organizzazioni umanitarie attive nella Striscia lanciano un appello ai capi di Stato che si incontreranno alla 80ª Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, affinché intervengano perché cessino le brutalità nell'enclave palestinese: "Tutte le parti devono rinunciare alla violenza, rispettare il diritto umanitario internazionale e perseguire la pace"

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 11:36:00 +0200

News n. 27

Cisgiordania, stop al commercio con gli insediamenti illegali

Oltre il 42% del territorio è occupato dagli israeliani. Sono all’ordine del giorno confische di terreni, sfollamenti forzati e demolizioni ai danni delle comunità palestinesi. Paolo Pezzati, portavoce per le crisi umanitarie di Oxfam Italia: “Israele si è impadronito di circa 2.000 chilometri quadrati di territorio dal 1967 in poi, dalla Corte internazionale di giustizia la condanna a risarcire tutti gli sfollatiâ€

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 11:16:00 +0200

News n. 28

Balestrero: uno scandalo lo squilibrio tra le spese militari e le risorse per lo sviluppo

Nel suo intervento a Ginevra, ieri 16 settembre, l’osservatore permanente ha ricordato che le munizioni a grappolo continuano a provocare vittime innocenti ed esorta le nazioni ad una responsabilità condivisa nell’assistenza ai civili: "Promuovere negoziati efficaci sul disarmo e sul controllo degli armamenti"

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 11:10:00 +0200

News n. 29

Leone XIV: cessate il fuoco a Gaza, rispettare integralmente il diritto umanitario

Al termine dell'udienza generale in Piazza San Pietro, mentre è in corso l'assedio delle forze militari israeliane a Gaza City, il Papa si dice vicino alla popolazione costretta "con la forza" a spostarsi dalle proprie terre, a "vivere nella paura" e sopravvivere "in condizioni inaccettabili". Il Pontefice ricorda che "ogni persona ha sempre una dignità inviolabile" e invoca lo stop dei bombardamenti, il rilascio degli ostaggi e una soluzione diplomatica. "Sorga un'alba di pace e giustizia"

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 11:00:00 +0200

News n. 30

Giovanni Paolo II negli scatti di Gianni Giansanti

La mostra, inaugurata a Castel Sant'Angelo in occasione dell’Anno Giubilare 2025 e aperta fino al 30 novembre, racconta un pontificato diventato icona globale

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 11:00:00 +0200

News n. 31

La Santa Sede all'Aiea: impedire la proliferazione delle armi nucleari

Il sottosegretario agli Affari multilaterali, monsignor Daniel Pacho, interviene alla 69ma Conferenza generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica: "L'aumento delle spese militari è un affronto all'intera umanità"

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 10:38:00 +0200

News n. 32

Il Papa: fermiamo la frenesia quotidiana. La speranza nasce nel silenzio, non nel rumore

Nella catechesi dell'udienza generale, Leone XIV riflette su Gesù che viene messo nel sepolcro durante il Sabato Santo per invitare a conoscere la presenza e l’amore di Dio nei momenti di attesa della vita, specialmente in un mondo che corre sempre, fa “fatica†a fermarsi e “riposareâ€. “Dio non ha paura del tempo che passa perché è Signore anche dell’attesa", dice il Pontefice. Così anche il nostro tempo “inutile†delle pause, dei vuoti, dei momenti sterili, può diventare grembo di risurrezioneâ€

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 10:20:00 +0200

News n. 33

L’onomastico di Leone XIV: Robert e l’anima di Agostino

Nel giorno in cui la Chiesa ricorda San Roberto Bellarmino, padre Robert Hagan, superiore della Provincia agostiniana di San Tommaso da Villanova, parla del Papa, amico di lunga data: aiuta il mondo a scoprire ciò di cui ha più bisogno oggi, “verità, unità, amore, amiciziaâ€

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 09:15:00 +0200

News n. 34

Grech: la terza fase del processo sinodale sia passo in avanti nella Chiesa

In occasione del 60.mo anniversario dell'istituzione del Sinodo dei Vescovi, il cardinale ripercorre in una nota "l'evoluzione" di questo istituto: dalla nascita su intuizione di Paolo VI, fino all'articolazione in un percorso in tre fasi per volontà di Francesco. Il porporato ricorda pure i frutti della doppia assise in Vaticano 2023-2024, a cominciare dal Documento finale del quale chiede alle Chiese locali di sperimentarne le proposte in vista della terza fase del processo

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 09:15:00 +0200

News n. 35

L’assalto finale a Gaza City: più di 100 le vittime, centinaia di migliaia i civili in fuga

Prosegue l’intensa offensiva di terra delle forze israeliane nella Striscia. L’Onu parla di genocidio e arriva la condanna unanime all’operazione militare da parte della comunità internazionale. Protestano anche le famiglie degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 09:02:00 +0200

News n. 36

Il Papa ai leader religiosi: sinergia per la pace, una sola voce per la dignità umana

Nel suo messaggio ai partecipanti all’VIII Congresso di Astana, in Kazakhstan, che si tiene dal 17 al 18 settembre, Leone XIV ricorda che quando le guide delle diverse fedi “si schierano insieme in difesa dei più vulnerabiliâ€, della casa comune e delle dignità delle persone “testimoniano la verità che la fede unisce più di quanto dividaâ€

Leggi Tutto

 


Wed, 17 Sep 2025 08:00:00 +0200

News n. 37

Esodo da Gaza, Leone XIV: bisogna cercare un’altra soluzione

Gaza, la tensione internazionale e la paura di una escalation in Europa nelle parole del Papa, questa sera, lasciando la residenza di Castel Gandolfo, dove si era recato nel tardo pomeriggio di ieri, per tornare in Vaticano. Prima di partire, il Pontefice si è fermato a parlare con i giornalisti, come già fatto in altre occasioni, dopo essersi affacciato dal balcone di Villa Barberini per un saluto

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 21:15:00 +0200

News n. 38

L'arte e la parola per raccontare l'altro e restituirgli un volto

Il Dicastero per la cultura e l’educazione e il Dicastero per la comunicazione hanno organizzato un incontro nella sala San Pio X per riflettere su come arte e giornalismo possano raccontare l'altro. L'evento si è tenuto nell’ambito delle iniziative legate alla mostra personale di Adrian Paci "No Man is an Island", a cura di Cristiana Perrella, allestita nello spazio espositivo Conciliazione 5 e nelle Corsie Sistine

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 19:30:00 +0200

News n. 39

Tanzania, quattro suore perdono la vita in un incidente stradale

Morte alcune consacrate della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù. Un'altra sorella è ricoverata in ospedale in grave condizioni. Ancora da chiarire la dinamica dello scontro tra le auto, avvenuto nei pressi di Mwanza, nella parte nord-occidentale del Paese

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 17:35:00 +0200

News n. 40

Il cordoglio del Papa per la morte della Duchessa di Kent

In un telegramma Leone XIV esprime la sua vicinanza al Re Carlo III d’Inghilterra in occasione dei funerali di Sua Altezza Reale Katharine, scomparsa il 4 settembre scorso all’età di 92 anni

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 15:00:00 +0200

News n. 41

Gaza, il Papa telefona al parroco Romanelli: preoccupazione e vicinanza

Da Castel Gandolfo Leone XIV ha contattato oggi il parroco della Sacra Famiglia per farsi aggiornare sulla situazione, all'indomani dell'attacco di terra dell'esercito israeliano a Gaza City. Il Pontefice ha manifestato la sua preoccupazione per quanto avviene e ha assicurato la sua preghiera a quanti si rivolgono alla parrocchia. Al momento sono circa 450 le persone rifugiate nella Chiesa. L'ultima telefonata del Papa al sacerdote argentino una settimana fa

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 14:45:00 +0200

News n. 42

Leone XIV prega per Charlie Kirk e i suoi familiari

Il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, conferma che nel corso della conversazione di sabato scorso con il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede, il Pontefice ha assicurato di pregare per l'attivista statunitense assassinato il 10 settembre negli Usa e per la sua famiglia

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 14:35:00 +0200

News n. 43

Padre Romanelli: dall'altare di Gaza, chiediamo la pace

Il parroco della Sacra Famiglia testimonia ai media vaticani la forza della preghiera, mentre l’offensiva israeliana avanza. “Non si è sicuri da nessuna parte. Il numero dei bombardamenti sale ogni giorno, e ogni giorno salgono i numeri della distruzione, dei morti, dei dispersi sotto le macerie e dei feritiâ€

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 14:33:00 +0200

News n. 44

Il Papa in dialogo con gli agostiniani

Il sito dell'Ordine di Sant'Agostino ha pubblicato una sintesi del colloquio tra Leone XIV e confratelli e monache avvenuto ieri, 15 settembre, al Pontificio Istituto Patristico Augustinianum. Il Pontefice, al termine del discorso rivolto ai partecipanti al 188.mo Capitolo generale, ha risposto ad alcune domande su come porsi dinanzi alle sofferenze dell’umanità, sul futuro della Chiesa, sul ruolo della vita contemplativa e della donna nell’ambito ecclesiale

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 13:46:00 +0200

News n. 45

Il catholicos degli armeni Karekin II in udienza da Leone XIV: focus sulla pace

Il Papa ha ricevuto questa mattina il patriarca a Castel Gandolfo. Karekin II ha invitato il Pontefice a visitare l’Armenia; ribadita, poi, la necessità della pace. È il quarto Papa che il catholicos incontra, sin dalla prima udienza con Giovanni Paolo II nel 2000, a cui sono seguite le udienze con Benedetto XVI e con Francesco. Oggi pure l'incontro con i cardinali Koch e de Mendonça e la tappa a Santa Maria Maggiore, con la preghiera alla tomba di Papa Francesco

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 13:00:00 +0200

News n. 46

Difendere vita e famiglia nelle periferie, a Roma un incontro giubilare e sinodale

Promosso dalla Rete Latinoamericana di Pensiero Sociale della Chiesa, in collaborazione con alcune istituzioni vaticane, l’evento si tiene a Roma, dal 17 al 19 settembre, nella sede del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, per ascoltare voci ed esperienze da tutto il mondo e costruire “ponti di fraternità e speranza per le nuove generazioniâ€. Al termine, i partecipanti saranno ricevuti da Papa Leone XIV

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 13:00:00 +0200

News n. 47

Il Malawi al voto tra crisi economica, climatica e sociale

Gli oltre sette milioni di elettori sono chiamati alle urne per scegliere il nuovo presidente della Repubblica. L’uscente Chakwera e il suo predecessore Mutharika si contendono la presidenza mentre lo Stato dell’Africa sud-orientale è nella morsa dell’inflazione, delle inondazioni e della siccità

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 11:02:00 +0200

News n. 48

Kenya, l'impegno della onlus Karibuni per dare un futuro ai più piccoli

Da 21 anni l'organizzazione di solidarietà si dedica a progetti a sostegno degli abitanti dei villaggi nell'area di Malindi. Con l’aiuto di tanti benefattori sono stati realizzati un dispensario, una scuola, una fattoria, una sartoria, oltre a dare in gestione appezzamenti di terreno coltivabile

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 09:12:00 +0200

News n. 49

Israele, iniziata nella notte la massiccia offensiva su Gaza City. Popolazione in fuga verso sud

È iniziato poco prima della mezzanotte il massiccio attacco annunciato da Israele su Gaza City in cui sono penetrati tank mentre si udivano colpi di artiglieria, droni e bombe. già oltre 40 i morti dall'alba di oggi, ieri le vittime sono state 62. Il ministro israeliano della Difesa, Katz sui social: “Gaza brucia. Non ci fermeremo fino al completamento della missioneâ€

Leggi Tutto

 


Tue, 16 Sep 2025 08:37:00 +0200

Le notizie di cultura, arte, spettacoli, comics, cinema, moda, costume, libri, gossip

Video a tema culturale da youtube