NEWS - cultura - NEWS - spettacolo - NEWS comics


News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

News sulla Chiesa e Papa Francesco da vaticannews.va

#Papa #Francesco #religione #chiesa #cattolica

News n. 0

Umanesimo digitale, il futuro sensato dell’IA è nelle regole e nei limiti

Dopo l’udienza con Papa Leone XIV, i membri dell'Advisory Board di Rcs Academy hanno partecipato in Vaticano, nella Casina Pio IV, ad un incontro incentrato sugli interrogativi posti in questa epoca dall’intelligenza artificiale. Il cardinale José Tolentino de Mendonça ha osservato che le religioni “sono partner fondamentali nella costruzione dell’umanoâ€

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 13:20:00 +0100

News n. 1

Poste vaticane, nuovi francobolli sugli ultimi viaggi di Francesco e il Natale 2025

I pellegrinaggi internazionali del Pontefice scomparso il 21 aprile, il prossimo Natale con la conclusione del Giubileo e Newman Dottore della Chiesa, sono alcuni dei temi delle emissioni filateliche di oggi, 7 novembre. Vengono ricordati anche i 100 anni dalla canonizzazione di Santa Teresa di Gesù bambino e la “testimone di speranza†Santa Kateri Tekakwitha, i 550 anni dalla nascita di Michelangelo e i 75 delle relazioni tra Santa Sede e Indonesia. Previsti per tutte annulli speciali

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 12:06:00 +0100

News n. 2

Sudan, la società civile una luce nel dramma di El-Fasher

Il Sudan è da mesi la più grande emergenza umanitaria del momento. Nel silenzio e nell'indifferenza internazionali le immagini satellitari che continuano ad arrivare da El Fasher, capoluogo del Darfur settentrionale, testimoniano le atrocità sulla popolazione civile inerme. In questo contesto operano i volontari delle Err, le Emergency response rooms

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 11:48:00 +0100

News n. 3

Leone XIV: promuovere un'educazione cattolica di qualità in Africa

Il Papa, ricevendo la Fondazione Internazionale Religioni e Società, impegnata nell’educazione e nell’evangelizzazione, ricorda la necessità di lavorare sempre in sinergia per essere “discepoli missionari e pastori†secondo la volontà di Dio

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 11:43:17 +0100

News n. 4

Il Papa ai religiosi: negli incarichi ci sia alternanza, nei fratelli si alimenti speranza

Il Pontefice riceve in udienza i partecipanti alla 65.ma Assemblea Generale della Conferenza Italiana Superiori Maggiori (CISM) ed evidenzia che il “ministero di autorità†deve essere volto a sostenere l’apostolato dei confratelli attraverso “il discernimento ecclesiale, la cura dei processi decisionali, l’impegno a rendere conto del proprio operato e a valutarne i risultati e le modalitàâ€. Evitare “staticismi che rischiano di favorire irrigidimenti e sclerotizzazioniâ€

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 11:42:00 +0100

News n. 5

Il Papa: nel sovraccarico di informazione non crescano forme di disumanizzazione

Nel suo discorso ai membri dell’Advisory Board della RCS Academy, Leone XIV auspica che la comunicazione si liberi da mode e polemiche che non educano all’ascolto. Esorta a staccarsi dalla logica del “Business is businessâ€, per ragionare su prospettive lungimiranti che coinvolgano quanti sono esclusi o strumentalizzati da “logiche di potereâ€

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 11:30:00 +0100

News n. 6

Il Papa: le dipendenze sintomo di decadimento sociale, aiutare e formare i giovani

In un videomessaggio inviato alla Conferenza Nazionale sulle dipendenze organizzata a Roma dal governo italiano, Leone XIV sottolinea la tendenza dei giovani a ripiegarsi su se stessi di fronte alle incertezze del domani e davanti ad “un mondo privo di speranzaâ€. L’invito alle istituzioni è di promuovere una cultura della solidarietà e in ascolto soprattutto dei più fragili

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 11:20:00 +0100

News n. 7

Cop30, Parolin: dare concretezza agli impegni, il tempo si è fatto breve

Il segretario di Stato al "Vertice sul Clima" che precede la 30.ma Conferenza delle Nazioni Unite a Belém, in Brasile. Ai media vaticani ribadisce l’impegno della Santa Sede e delle Chiese locali a dare “una risposta etica†ai cambiamenti climatici, una questione che, afferma, può diventare occasione per rilanciare il multilateralismo in crisi. Dal cardinale anche l’allarme per il numero di sfollati oggi “più alto†per le emergenze climatiche che per i conflitti

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 10:50:00 +0100

News n. 8

Papa Leone XIV ai missionari: mettete le mani nella "pasta" del mondo

Nel messaggio ai partecipanti al XVII Congresso nazionale missionario, in corso a Puebla de los Ãngeles (Messico), il Pontefice esorta a far fermentare la speranza in un tempo di divisioni sociali, povertà, sfide delle nuove tecnologie

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 10:35:00 +0100

News n. 9

Leone XIV: lo sviluppo dell’IA non resti confinato ai laboratori e agli investimenti

In un messaggio ai partecipanti del Builders AI Forum, in corso alla Pontificia Università Gregoriana, il Papa riflette sul “peso etico e spirituale†che accompagna le nuove tecnologie, ricordando che ogni scelta progettuale esprime “una visione dell’umanitàâ€. Rinnova così l’invito a interrogarsi su come gli strumenti costruiti stiano trasformando l’essere umano

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 09:45:00 +0100

News n. 10

Leader mondiali riuniti a Belém per la Cop30. Pesa l’assenza degli Usa

"La dura verità è che il mondo non è riuscito a mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi centigradi" di aumento medio della temperatura: lo ha affermato il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres nel suo discorso ieri davanti ai leader riuniti in vista dell’apertura dell'evento il 10 novembre. Sull'esito del summit pesa l’incognita della posizione degli Stati Uniti

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 09:18:00 +0100

News n. 11

All’Onu si lavora sul futuro di Gaza. Ancora bombe di Israele sul sud del Libano

Gli Usa hanno presentato ai Paesi partner una bozza di risoluzione per il Consiglio di sicurezza dell'Onu sul sostegno al "piano di pace" di Trump per Gaza. Attacco israeliano contro Hezbollah nel sud del Libano. Secondo l’Idf sono stati colpiti depositi di armi e strutture di Hezbollah

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 09:09:00 +0100

News n. 12

Expo Missionaria Vaticana 1925, spartiacque di un mondo glocale

Conclusa in Vaticano la due giorni dedicata alle celebrazioni dei cento anni dall’Esposizione Missionaria voluta da Pio XI in Vaticano nell’Anno Santo 1925. Studiosi ed esperti insieme per riflettere sulle sfide, ancora aperte, poste da quell’evento storico alla missione universale della Chiesa, per la pace e il dialogo tra i popoli

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 09:00:00 +0100

News n. 13

Svezia, uno sguardo alla vita contemplativa: suor Elisabetta nel Carmelo di Glumslöv

In un Paese in cui i cattolici costituiscono meno del due per cento della popolazione e gli ordini contemplativi sono scarsamente rappresentati, suor Elisabetta del monastero delle Carmelitane di Glumslöv offre uno sguardo straordinario su una forma di vita quasi sconosciuta in Scandinavia

Leggi Tutto

 


Fri, 07 Nov 2025 09:00:00 +0100

News n. 14

Le storie e le testimonianze dal mondo dei "ministri della speranza"

Prosegue a Roma il convegno “Ministry of Hope†che mira a promuovere l’ascolto, la riflessione e la collaborazione tra coloro che accompagnano persone e comunità che affrontano sofferenze psicologiche, sociali e spirituali

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 19:25:00 +0100

News n. 15

Il Papa: il cardinale Duka “intrepido annunciatore del Vangelo†nella persecuzione

In un telegramma all’arcivescovo di Praga, Jan Graubner, Leone XIV ricorda il coraggio e l’intensa opera pastorale del porporato, pastore della capitale ceca dal 2010 al 2022, morto il 4 novembre a 82 anni. Religioso domenicano, limitato nella sua missione pubblica e anche incarcerato durante il regime comunista, da vescovo, scrive il Pontefice, ha promosso “riconciliazione, libertà religiosa e dialogo tra fede e societàâ€

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 15:43:00 +0100

News n. 16

"Luce da Luce", una mostra su Nicea 1700 anni dopo il concilio

Presentata oggi nella Sala Marconi del Dicastero per la comunicazione, l'esposizione è stata allestita per l'anniversario del concilio di Nicea. Nata al Meeting di Rimini, continua il suo percorso a Roma e a Istanbul, dove sarà visitata dal Papa durante il suo primo viaggio apostolico in Turchia

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 15:15:00 +0100

News n. 17

Il mondo ha sete di giustizia, la richiesta di due uomini di pace

Il presidente palestinese Mahmoud Abbas, al suo arrivo a Roma ieri, ha visitato la tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore. Oggi l'incontro in Vaticano con Papa Leone XIV. Rinnovato l'impegno per la pace in Terra Santa

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 15:07:00 +0100

News n. 18

Giubileo del Mondo del Lavoro, a Roma oltre 10 mila pellegrini

Attesi migliaia di fedeli appartenenti ad associazioni e federazioni del lavoro e del mondo del volontariato. Sabato 8 novembre in Piazza San Pietro l’udienza giubilare con Papa Leone XIV, poi l’attraversamento della Porta Santa della Basilica vaticana

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 14:59:00 +0100

News n. 19

La nuova Charta Oecumenica, Grušas: "Testo che tende le braccia alle minoranze"

Migranti, giovani, lavoro giusto e nuove tecnologie: sono alcune tra le sfide che attendono i cristiani europei nel documento revisionato e firmato ieri dai presidenti del CCEE e della CEC. L'arcivescovo di Vilnius, presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa: "Il testo coinvolge tutti". Auspicio per l'Ucraina: “I politici trovino la via per una pace giusta, senza armiâ€

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 14:58:00 +0100

News n. 20

Il Mali sull’orlo del collasso. Blocco jihadista su Bamako

Le condizioni umanitarie di buona parte della popolazione maliana sono già precarie e milioni di persone necessitano di assistenza umanitaria in un Paese molto povero e privo di efficaci prospettive di sviluppo

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 13:36:00 +0100

News n. 21

"Oratorio Italia", in un libro le realtà dove per i ragazzi non c'è solitudine

Nel suo saggio Alessia Ardesi compie un viaggio nel tempo e nello spazio per raccontare la forza e l'evoluzione di quei luoghi di aggregazione che, a partire da San Filippo Neri e San Giovanni Bosco, continuano ad accogliere e formare i giovani ai valori cristiani. Il volume, pubblicato da Rubbettino, ha una prefazione del cardinale Parolin e una postfazione del giornalista Aldo Cazzullo

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 13:25:00 +0100

News n. 22

Il Papa alle religiose: continuare con tenacia a spendersi nella carità

Leone XIV ha ricevuto in udienza questa mattina in Sala Clementina un centinaio di partecipanti ai Capitoli generali delle Religiose di Gesù-Maria e delle Scalabriniane. Il Pontefice ha incoraggiato le due congregazioni, “nate dallo stesso amore per i poveriâ€, a “vivere queste giornate in umile ascolto di Dio†e "in coraggiosa attenzione ai bisogni degli altri". L'invito anche a non aver paura di "abbandonare le proprie sicurezze e avventurarsi in sentieri nuovi"

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 12:56:36 +0100

News n. 23

All’Accademia Ungherese, una mostra sul patrimonio cristiano del Libano

“Speranza dalle rovine†è il titolo della mostra, incentrata sul patrimonio cristiano del Libano, promossa dall'Ambasciata d’Ungheria presso la Santa Sede e ospitata a Palazzo Falconieri, sede dell'Accademia Ungherese a Roma.

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 12:47:00 +0100

News n. 24

A Parma apre la prima “Lavanderia di San Francesco d’Assisiâ€

Nella città emiliana nasce, gestito dalla Caritas, un servizio per i più fragili promosso dall’Elemosineria apostolica, seguendo il progetto delle Lavanderie di Papa Francesco. Leone XIV ha appoggiato il cambio della nuova denominazione: il poverello di Assisi infatti - come evidenzia nella "Dilexi te" - continua ad ispirare iniziative a sostegno delle persone povere. Ad inaugurare la struttura il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere del Papa

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 12:31:00 +0100

News n. 25

Gaza, presentata una bozza di risoluzione a sostegno del piano di pace Usa

Per la Striscia un progetto che prevede il dispiegamento di una forza internazionale, mentre Idf colpisce ripetutamente il Libano. In Cisgiordania ucciso un minore

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 12:04:00 +0100

News n. 26

Leone XIV riceve Abbas: stop al conflitto a Gaza e soluzione dei due Stati

Prima udienza tra il Papa e il presidente dello Stato di Palestina nel Palazzo Apostolico vaticano, nell’ambito del viaggio del leader palestinese in Italia programmato da tempo. Nel colloquio privato, ribadita l’urgenza di prestare soccorso alla popolazione civile di Gaza. Poi il ricordo del 10° anniversario dell’Accordo Globale tra Santa Sede e Stato di Palestina, siglato nel giugno 2015

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 12:00:00 +0100

News n. 27

Chica Arellano: nutrire il Pianeta, senza sprecare

Nel suo intervento alla sessione di apertura del XIX congresso nazionale dei dottori agronomi e forestali, l’osservatore permanente della Santa Sede presso FAO, IFAD e PAM ha sottolineato che nell’anno giubilare rilanciare l’agricoltura sostenibile rappresenta una “risposta concreta†alla necessità di “preservare l’ambiente e le risorse naturaliâ€, favorendo anche la creazione di “comunità agricole resilienti e prospereâ€

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 12:00:00 +0100

News n. 28

La Santa Sede: proteggere e custodire il creato è responsabilità di tutti

L’appello del rappresentante vaticano all’Osa, monsignor Juan Antonio Cruz Serrano, per i Paesi delle Americhe colpiti dall’uragano Melissa. Ribadito anche la "vicinanza al popolo haitiano" e il "sostegno costante agli sforzi volti a promuovere la pace e la stabilità"

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 10:56:00 +0100

News n. 29

La Santa Sede alla Cop30, il nunzio in Brasile: necessario un cambio di rotta

Monsignor Giambattista Diquattro, capo aggiunto della delegazione della Santa Sede, guidata dal cardinale Parolin, che partecipa alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici di Belém: "Occorre dare un segno di speranza concreto. Questa Cop sia un punto di svolta e manifesti una volontà politica chiara e tangibile, che porti a una decisa accelerazione della transizione ecologica, attraverso forme efficienti, vincolanti e facilmente monitorabili"

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 10:30:00 +0100

News n. 30

Belém ospita i leader mondiali per il Vertice sul Clima in vista della Cop30

L'appuntamento in Brasile segna la fase centrale della mobilitazione e del dialogo internazionale sull'agenda climatica e si terrà il 6 e il 7 novembre. Presente anche una delegazione della Santa Sede, guidata dal cardinale segretario di Stato Pietro Parolin. Belém diventerà capitale del Brasile durante tutto il periodo della 30ª Conferenza Onu sui cambiamenti climatici

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 10:15:00 +0100

News n. 31

Ambiente, quando distruzione e inquinamento vanno oltre la guerra

In occasione della "Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra e conflitto armato", Marzio Marzorati, membro dell’esecutivo di Rete Italiana Pace e Disarmo, lancia l'allarme: "Siamo di fronte all'ecocidio compiuto dall’essere umano, unica specie che pianifica la propria autodistruzione e si accanisce contro i luoghi nei quali abita"

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 10:00:00 +0100

News n. 32

CEI e UCEI, contrastare antisemitismo e pregiudizi con educazione e dialogo

Presentato all'ambasciata d'Italia presso la Santa Sede il volume "Sedici schede per conoscere l'ebraismo", realizzato in partnership tra Conferenza episcopale italiana (Cei) e Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei). Il cardinale Zuppi: antisemitismo si nutre di ignoranza e pregiudizio, le falsificazioni ancora esistono. Il vescovo Olivero: dialogo fondamentale per conoscere e riconoscersi. Noemi Di Segni: coltivare questo progetto perché porti frutti

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 09:46:00 +0100

News n. 33

Scholas Occurrentes, ponti di speranza tra giovani di Israele, Palestina e Stati Uniti

Si è conclusa la seconda edizione dell’incontro “Meaning Meets Usâ€, organizzata dalla fondazione pontificia dal 2 al 5 novembre a Roma e in Vaticano. Ancora una volta giovani universitari tra i 23 e i 27 anni hanno scoperto uno spazio dove poter parlare senza paura, riconoscersi come uguali e sognare insieme la pace. “Qui - hanno detto - abbiamo potuto essere noi stessiâ€

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 09:38:00 +0100

News n. 34

Sudan, allarme Onu per le gravi violazioni sui civili

La situazione nel Paese africano continua ad essere drammatica. Allarme dell’Onu per la devastazione della guerra, mentre si registrano gravi violazioni contro i civili. I volontari locali, ha spiegato il portavoce delle Nazioni Unite, Farhan Haq, hanno documentato esecuzioni e violenze contro persone in fuga dai combattimenti dopo la presa della capitale del Darfur settentrionale, El Fasher, da parte delle Forze di supporto rapido

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 09:25:00 +0100

News n. 35

In Afghanistan una guerra silenziosa che pesa su libertà e diritti

In un incontro a Roma il punto sui quattro anni dall’uscita di scena della Nato e delle truppe Usa dal Paese e dal ritorno al potere dei talebani. Sono già trascorsi «più di 1.400 giorni» senza che milioni di ragazze siano potute andare a scuola, a causa delle restrizioni imposte dai talebani alla popolazione femminile, ha denunciato Dawood Yousefi, mediatore culturale afghano dell’associazione Nawroz. L'esperienza positiva dei corridoi umanitari promossi da Sant'Egidio e autorità italiane

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 09:09:00 +0100

News n. 36

Nucleare, Putin: ripresa dei test se Usa li farà

Il presidente russo Putin ha fatto sapere che la Russia adotterà “misure adeguate di risposta†se gli Stati Uniti riprenderanno gli esperimenti nucleari, dopo l’annuncio dei giorni scorsi del presidente statunitense Trump secondo cui Washington “condurrà test perché altri li stanno effettuandoâ€. In Ucraina intanto attacchi con droni russi si registrano in diverse regioni

Leggi Tutto

 


Thu, 06 Nov 2025 08:35:00 +0100

News n. 37

Il presidente palestinese Abbas a Roma, visita alla tomba di Papa Francesco

Al suo arrivo a Roma il leader dello Stato di Palestina si è recato a Santa Maria Maggiore per un momento di raccoglimento davanti alla tomba del Pontefice argentino. "Sono venuto da lui perché non posso dimenticare cosa ha fatto per il popolo palestinese", ha detto ai giornalisti fuori dalla Basilica. Domani 6 novembre sarà ricevuto in udienza da Papa Leone XIV in Vaticano

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 18:20:00 +0100

News n. 38

A cento anni dalla Expo Missionaria, le opere continuano a parlare di pace

Dalle raccolte missionarie di Pio XI alla nuova sezione dedicata all’Asia, il museo etnologico Anima Mundi dei Musei Vaticani tiene vivo il messaggio universale di pace, dialogo e fraternità dell’Esposizione del 1925

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 16:42:51 +0100

News n. 39

Il Papa ai dottori agronomi e forestali: "Custodire la terra è un atto di amore"

Alla vigilia dell’apertura del XIX Congresso nazionale dal titolo “Radici nel Futuroâ€, una delegazione Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, guidata dal presidente Uniformi, è stata ricevuta da Leone XIV in Vaticano. Il Pontefice ha incoraggiato a mettere in pratica forme concrete di carità verso la madre Terra e le generazioni che verranno: “La terra non è un possesso, ma un dono"

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 16:30:00 +0100

News n. 40

"Speranza dalle rovine", mostra e progetto sulle chiese storiche restaurate in Libano

All'Accademia d'Ungheria in Roma, l'ambasciata ungherese presso la Santa Sede ha inaugurato la mostra che presenta l'esito del progetto "Pilastri del Libano - Conservare per preservare", una missione durata otto anni per riportare a splendere e a vivere monumenti del patrimonio cristiano nel Paese asiatico, che sarà una delle mete del primo viaggio apostolico di Papa Leone XIV. L'esposizione è visitabile fino al 28 novembre

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 16:30:00 +0100

News n. 41

“Ministero della Speranzaâ€, al via il Forum cattolico sul benessere mentale

Si è aperto oggi a Roma il convegno internazionale di tre giorni che ha l’obiettivo di rafforzare l’impegno pastorale della Chiesa con e per le persone con problemi di salute mentale, depressione, dolore profondo. Fino al 7 novembre esperti di tutto il mondo si riuniscono per condividere esperienze, riflettere e pregare insieme

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 16:26:00 +0100

News n. 42

Ecumenismo, CCEE e CEC firmano la Charta Å’cumenica aggiornata

Nella suggestiva e simbolica cornice della chiesa del martirio di San Paolo presso l’Abbazia delle Tre Fontane a Roma, nel pomeriggio di oggi si svolge la cerimonia della firma del nuovo documento che conferma il cammino delle Chiese europee nel percorso per l’unità, il dialogo e la cooperazione. Il lungo e meticoloso processo di revisione è iniziato nel 2022 ed è stato guidato in tutte le sue fasi da un gruppo di lavoro congiunto.

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 15:50:00 +0100

News n. 43

Dal Papa per far rivivere il sorriso di una figlia

La "dolcezza" di Leone XIV accoglie Teresina, che in Piazza San Pietro per l'udienza generale porta il ricordo della figlia Carlotta, maestra di sci morta tragicamente a soli 27 anni. Dal dolore per la perdita è germogliato un seme di speranza: l'associazione 'Sciare per Sorridere’, che organizza corsi per bambini con disabilità o difficoltà economiche. Sul sagrato della Basilica vaticana, gli uni accanto agli altri, anche alunni israeliani e palestinesi degli atenei di Tel Aviv e Haifa

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 15:15:00 +0100

News n. 44

Intelligenza artificiale e medicina, la sfida della dignità umana

È il tema del congresso internazionale, organizzato dalla Federazione Internazionale delle Associazioni Mediche Cattoliche (FIAMC) e dalla Pontificia Accademia per la Vita (PAV), che si terrà a Roma, dal 10 al 12 novembre prossimi, presso la Curia Generalizia della Compagnia di Gesù. Il 12 novembre la presentazione del documento finale nella Sala Stampa della Santa Sede

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 14:21:00 +0100

News n. 45

I Santuari, vicini anche a chi ha fede "inquieta"

A Torino fino a venerdì il 59.mo convegno del Collegamento nazionale dei Santuari italiani (Cns). Al centro dell'evento i temi della consolazione e della speranza, in particolare per i giovani e per chi soffre

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 12:44:00 +0100

News n. 46

In Ucraina i centri educativi Vulyk, alveari di speranza

Nel Paese ferito dalla guerra, oltre quattromila istituti scolastici sono stati danneggiati o distrutti. Ma nei “Vulykâ€, i centri educativi creati dalla fondazione savED, i bambini tornano a studiare, ritrovano sicurezza e amicizia. Insegnanti, tutor e volontari costruiscono ogni giorno fiducia, comunità e futuro, anche a pochi chilometri dal fronte

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 12:01:00 +0100

News n. 47

Il Papa: il sacerdozio è scelta di libertà, la Chiesa chiede seminaristi dal cuore puro

L’ordinazione non come una meta, il discernimento continuo, lo studio e la preghiera per riconoscere la voce di Gesù, facendo attenzione a non cedere alla solitudine, all’attivismo che stanca e alla dispersione digitale che ruba l’interiorità. Sono alcune delle indicazioni di Leone XIV ai seminaristi in una lettera al Seminario maggiore San Carlos e San Marcelo, nell’arcidiocesi di Trujillo in Perù. Un luogo caro al Papa perché lì è stato rettore

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 12:00:00 +0100

News n. 48

Leone XIV: la comunità internazionale non dimentichi le sofferenze del Myanmar

Durante l'udienza generale in Piazza San Pietro, il Papa invita i fedeli a pregare per la pace nel mondo e specialmente per il Paese asiatico, travolto da quattro anni di guerra civile e da una grave crisi umanitaria. Infine, ricordando la recente festa di Tutti i Santi, esorta tutti a seguire la propria "vocazione alla Santità"

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 11:16:32 +0100

News n. 49

Messico, padre Solalinde: i migranti meritano giustizia e attenzione integrale

A Ixtepec, nello stato meridionale di Oaxaca, dove imperversano narcos e trafficanti, c'è uno dei 122 centri di accoglienza per i migranti che risalgono il territorio messicano verso gli Stati Uniti. "Parliamo con i migranti e consigliamo loro di fermarsi in Messico", afferma ai media vaticani il fondatore di "Hermanos en el Camino"

Leggi Tutto

 


Wed, 05 Nov 2025 11:15:00 +0100

Le notizie di cultura, arte, spettacoli, comics, cinema, moda, costume, libri, gossip

Video a tema culturale da youtube