Oggi è Martedi' 05/12/2023 e sono le ore 19:57:03
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 05/12/2023 e sono le ore 19:57:03
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: Il volume è una raccolta di saggi critici scritti dopo aver dato alle stampe il suo Anatomy of Criticism(1957), e che probabilmente si pongono, nell'intenzione dell'autore, come un concreto complemento di quella summa teorica. Tra questi scritti non mancano riflessioni metodologiche che riprendono e ampliano nuclei di pensiero già svolti in Anatomy: la letteratura come mitologia traslata; le rivoluzioni letterarie e il codificarsi di nuove convenzioni; la storia della cultura come storia dell'imagery (un'ossatura di immagini simbolo che si perpetuano nei secoli). Ma il libro è una prova delle straordinarie qualità del Frye come lettore di testi, da lui scelti nel filone romantico, rivoluzionario e protestante della letteratura inglese: da Blake a Byron, dalla Dickinson a Joyce ed a Yeats. Punto di connessione delle due parti, ovvero quella di riflessione teorica e quella d'analisi testuale, e cardine del discorso di Frye è la sua concezione del romanticimo. Per lui un'epoca di profondo, radicale rivolgimento in cui le forme della civiltà umana giungono ad essere considerate prodotto dell'uomo, anziché prodotto della divinità.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui