Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 03:37:57
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 03:37:57
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Sulla scrittrice Serena Foglia: Serena Fonda Foglia (Trieste, 9 settembre 1925 – Milano, 25 luglio 2010) è stata una scrittrice, sociologa e psicologa italiana.
Dopo due lauree (in scienze politiche a Trieste e in sociologia al Bryn Mawer College negli Stati Uniti), si specializzò in psicologia a Milano ed a Firenze.
Scrisse due romanzi, Quale Amore e Senza cipria e alcuni saggi di successo: L’alfabeto delle stelle, Il sogno e le sue voci, Mille e ancora mille, in cui vengono trattati con mano leggera e capacità di coinvolgimento temi astrologici e psicologici. Era socia onoraria dell’associazione Libera Uscita per la depenalizzazione dell’eutanasia. Fondò il premio letterario L’ Inedito che, per diciotto anni, aveva saputo scoprire e lanciare autori ormai affermati come Antonio Tabucchi e Giorgio Montefoschi.
Dall'ultima di copertina: Queste favole, sotto un anacronistico aspetto d'innocenza, pongono sul tappeto le questioni, maliziose e amare, della vita. Serena Foglia, scrivendole, ha fatto compiere all'espressione scritta un movimento che è insieme in avanti, indietro e fuori del tempo. Nella sua tastiera ritroviamo note umane che oggi farebbero felici un poeta e un romanziere, un elzevirista e un sociologo. La scelta delle favole stabilisce un punto d'approccio insolito tra realtà e letteratura di questo momento, reso ancor più sorprendente dal ricorso a una forma deliberatamente riduttiva e infantile, quasi elementare.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui