Oggi è Martedi' 05/12/2023 e sono le ore 19:57:40
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 05/12/2023 e sono le ore 19:57:40
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: Mai come oggi proposizioni e valutazioni antitetiche si contrappongono in campo
psichiatrico. Basteranno a darne un esempio le definizioni che riporto, e che
riguardano quella che è considerata la malattia psichica più importante e più
problematizzante: la schizofrenia.
"Si intende per psicosi schizofrenica un assieme di turbe nel quale dominano
la discordanza, l'incorenza ideo-verbale, l'ambivalenza, l'autismo, le idee deliranti
e le allucinazioni mal sistematizzate e profonde perturbazioni affettive, nel
senso del distacco e dell'estraneità dei sentimenti: turbe che hanno la tendenza
ad evolvere verso un deficit e una dissociazione della personalità"(H. Ey)
Riguardo alla suddetta malattia l'autore espone le varie prospettive delle correnti
più in auge. Quindi si passa dalla prospettiva
clinico-descrittiva di M.Foucault e K. Jaspers, R. Rossini ed H.Ey, alla prospettiva
psicopatologica di K. Jaspers e K.Schneider, dalla prospettiva psicoanalitica
di S. Freud , M. Klein e P.C.Racamier alla prospettiva fenomenologica-esistenziale
di D.Cargnello e L.Binswanger, dalla prospettiva biochimica e neurofisiologica
di S.Eiduson, E.Geller, A.Yuwiler, B.T. Eiduson, V.Andreoli, D.E.Wooldridge alla
prospettiva socio-politica di M.Jones, C.Gentili, R.D.Laing e G.Berlinguer.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui