Oggi è Mercoledi' 15/10/2025 e sono le ore 19:50:42
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
Condividi questa pagina
Oggi è Mercoledi' 15/10/2025 e sono le ore 19:50:42
Nostro box di vendita su Vinted
Nostro box di vendita su Wallapop
Nostro box di vendita su Subito
Condividi questa pagina
Nostra publicità
Compra su Vinted
Compra su Vinted
Recensione: Ferdinand de Saussure è considerato il fondatore della linguistica moderna, in particolare dello strutturalismo, fu lo scopritore della sincronia e diacronia, l’inventore dei termini opposti langue/parole e significato/significante e il precoce studioso che portò alla luce il significato dell'arbitrarietà del segno linguistico nel sistema della langue. La sua opera più importante pubblicata in vita è Saggio sul vocalismo indoeuropeo (1878), ma è noto soprattutto per Corso di linguistica generale (1916). Essa si presenta come una raccolta di note autografe e di appunti trascritti da alcuni uditori delle lezioni che egli tenne tra il 1906 e il 1911; l’opera, redatta da alcuni allievi di Saussure, è di importanza capitale, poiché ha prodotto, in ambito linguistico, una vera e propria rivoluzione che si è rivelata fondamentale anche per l’avvento dello strutturalismo. La traduzione, l'introduzione e il commento sono di Tullio De Mauro. Nella seconda parte del volume ci sono, ad opera di Tullio De Mauro, le notizie biografiche e critiche su F. De Saussure.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui