Elenco alfabetico per autore libri letti una volta, ottimo stato, proposti in vendita: letterea Bi - Bz

Recensione: Santa penitente, matriarca di una stirpe sacra, visionaria, icona femminista,
apostolo degli apostoli, donna indipendente, musa di artisti. Nel corso di due
millenni, la figura di Maria Maddalena è stata vista secondo prospettive
eterogenee, e riflette il modo in cui le varie culture concepiscono il ruolo
della donna. A partire dall'epoca romana, quando le "femmine" erano
ritenute esseri ingannevoli, passando per papa Gregorio Magno, che nel 591 ufficializzò la
figura di Maddalena come prostituta redenta. Nel Rinascimento comparve in innumerevoli
dipinti per la versatilità della sua immagine, tra il seducente e l'ascetico,
mentre con la rivoluzione industriale le vennero intitolate molte case religiose
di "redenzione" per donne perdute. Nell'Ottocento poeti e romanzieri
puntarono sulla relazione anche erotica con Gesù, e nel Novecento Maddalena
diventò l'incarnazione della sessualità femminista e insieme un
modello spirituale. Insomma, tutte le sfaccettature del femminile in un unico
personaggio. Ma chi era, davvero, Maria Maddalena? A questa domanda tentano di
rispondere i due "cacciatori di segreti" Dan Burstein e Arne J. de
Keijzer. Ne risulta un ritratto corale e sfaccettato, con le voci di storici,
teologi, archeologi, studiosi di folklore e mitologia, ma anche personalità della
cultura come Tori Amos.
SAGGISTICA Lettera Bi-Bz
NARRATIVA Lettera Bi-Bz
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui
Tre libri in offerta di Bertolt Brecht, con azzeramento spese spedizione
Brecht Bertolt: Poesie di Svendborg
€12,60
Recensione
I Capolavori di Bertolt Brecht - 2
€10,50
Recensione
TAG : Vendita libri letti una volta, vendita libri come nuovi, vendita libri in ottimo
stato, libri recensiti, Biagi Enzo: Io c'ero, Bianchi Bandinelli R.:Introduzione all'archeologia, Bignardi Daria: Non vi lascerò orfani, Binswanger L.: Delirio, Antropoanalisi e fenomenologia, Bobbio Norberto: Stato, governo, società, Boccaccio Giovanni: Fiammetta Corbaccio o Laberinto d'amore, Bosco Federica: Tutto quello che siamo, Bossi Fedrigotti Isabella: Cari saluti, Bourguignon Erika: Antropologia psicologica, Brecht Bertolt: I Capolavori, Brecht Bertolt: Poesie di Svendborg, Brontë Emily: Cime tempestose, Brontë Emily: Jane Eyre, Brosse Jacques: Mitologia degli alberi, Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov, Burstein D. e A.J. de Keijzer L'enigma della Maddalena, Bussagli Mario: I miti dell'Oriente, Buticchi Marco: La voce del destino
Lettera A
Lettera B-Be
Lettera Bi-Bz
Lettera C1
Lettera C2
A.Camilleri
Casati Modignani
Lettera D-E
Lettera F
Lettera G-Gi
Lettera Gl-Gz
Lettera H-I-J
Lettera K-Le
Lettera Lf-LZ
Lettera M-Me
LetteraMi-Mz
Lettere N-O
Lettera P
Lettera Q-R
Lettera S-Sl
LetteraSm-Sz
Lettera T
Lettera U-V
Lett.da W a Z
AA.VV.
Dizionari Guide
Lista libri