Elenco alfabetico per autore libri letti una volta, ottimo stato, proposti in vendita: letterea Bi - Bz
Recensione/Descrizione:
Romanzo russo di Michail Bulgakov, riscritto più volte tra il 1928 e il 1940 e pubblicato, post-mortem, a cavallo tra il 1966 e il 1967.
La trama è incentrata sulle persecuzioni politiche inflitte a uno scrittore e drammaturgo (definito il "Maestro") da parte delle autorità sovietiche degli anni trenta, sul suo amore con Margherita Nikolaevna, e sul suo riscatto grazie a una visita del Diavolo nell'Unione Sovietica atea di quel tempo; alla sua storia s'intreccia parallela quella del processo evangelico al Messia e di Ponzio Pilato, vicende che sono anche oggetto di un contestato lavoro teatrale del Maestro.
Molti critici considerano quest'opera, dallo spiccato contenuto satirico (non da ultimo nei confronti della realtà sovietica), uno dei più grandi capolavori della letteratura russa del Novecento. Eugenio Montale definì il romanzo «un miracolo che ognuno deve salutare con commozione», mentre Veniamin Kaverin scrisse «per originalità sarà difficile trovare un'opera che gli stia a pari in tutta la letteratura mondiale».
In effetti nel complesso ci sono delle combinazioni originali nel romanzo, ma il patto col diavolo viene sicuramente dal racconto popolare, in cui il diavolo resta una sopravvivenza degli antichi dei delle religioni politeiste. Infatti gli studiosi di folklore della scuola finlandese diffusionista , come Aarne e Thompson, mettono in evidenza questo motivo ricorrente. Nel Motif-Index di Stith Thompson il patto col diavolo sta ai numeri M210-219; ne ricordo quelli che considero i principali ai nostri fini: «M210 Bargain with devil»; «M 211 Man sells soul to devil»; «M212 Devil agrees to help man with robberies»; «M212.2 Devil at gallows repudiates his bargain with robber»; «M217 Devil bargains to help man win woman».

SAGGISTICA Lettera Bi-Bz
NARRATIVA Lettera Bi-Bz
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui
Tre libri in offerta di Bertolt Brecht, con azzeramento spese spedizione
Brecht Bertolt: Poesie di Svendborg
€12,60
Recensione
I Capolavori di Bertolt Brecht - 2
€10,50
Recensione
TAG : Vendita libri letti una volta, vendita libri come nuovi, vendita libri in ottimo
stato, libri recensiti, Biagi Enzo: Io c'ero, Bianchi Bandinelli R.:Introduzione all'archeologia, Bignardi Daria: Non vi lascerò orfani, Binswanger L.: Delirio, Antropoanalisi e fenomenologia, Bobbio Norberto: Stato, governo, società, Boccaccio Giovanni: Fiammetta Corbaccio o Laberinto d'amore, Bosco Federica: Tutto quello che siamo, Bossi Fedrigotti Isabella: Cari saluti, Bourguignon Erika: Antropologia psicologica, Brecht Bertolt: I Capolavori, Brecht Bertolt: Poesie di Svendborg, Brontë Emily: Cime tempestose, Brontë Emily: Jane Eyre, Brosse Jacques: Mitologia degli alberi, Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov, Burstein D. e A.J. de Keijzer L'enigma della Maddalena, Bussagli Mario: I miti dell'Oriente, Buticchi Marco: La voce del destino
Lettera A
Lettera B-Be
Lettera Bi-Bz
Lettera C1
Lettera C2
A.Camilleri
Casati Modignani
Lettera D-E
Lettera F
Lettera G-Gi
Lettera Gl-Gz
Lettera H-I-J
Lettera K-Le
Lettera Lf-LZ
Lettera M-Me
LetteraMi-Mz
Lettere N-O
Lettera P
Lettera Q-R
Lettera S-Sl
LetteraSm-Sz
Lettera T
Lettera U-V
Lett.da W a Z
AA.VV.
Dizionari Guide
Lista libri