Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 04:52:17
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 04:52:17
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: Dagli anni Trenta, quando inaugurò la propria carriera teatrale, fino ai giorni nostri, la fama del drammaturgo tedesco ha conosciuto numerosi flussi e riflussi ma a essi il teatro epico brechtiano è sempre sopravvissuto. Dall'Opera da tre soldi, il dramma che portò Bertolt Brecht a un clamoroso successo, a L'eccezione e la regola, parabola sulla perversione di una società di «ordinato disordine»; da Madre Courage e i suoi figli, la cronaca di un conflitto che per trent'anni sconvolse la Germania del Seicento, a Vita di Galileo(non presente in questo volume), la pièce sulla difficile posizione dello scienziato nella società. E poi ancora Santa Giovanna dei Macelli. Questa edizione del teatro brechtiano presenta una scelta dei testi piú rappresentativi del drammaturgo tedesco, con le note ai testi dello stesso Brecht e un'appendice critica sulla genesi delle opere e la loro fortuna.
Dagli anni Trenta a oggi la fama di Bertolt Brecht ha seguito alterne vicende, ma ogniqualvolta la lezione del teatro epico veniva data per superata subentrava prontamente una nuova fase di vitalità. A piú di cento anni dalla nascita del drammaturgo, la lezione brechtiana non può che essere considerata una ferma acquisizione della drammaturgia novecentesca. Ampia introduzione di Cesare Cases. Cesare Cases fa pure una introduzione alle quattro opere presentate in questo volune.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui