Elenco alfabetico per autore libri letti una volta, ottimo stato, proposti in vendita: letterea Bi - Bz
Recensione: Dagli anni Trenta, quando inaugurò la propria carriera teatrale, fino ai giorni nostri, la fama del drammaturgo tedesco ha conosciuto numerosi flussi e riflussi ma a essi il teatro epico brechtiano è sempre sopravvissuto. Dall'Opera da tre soldi, il dramma che portò Bertolt Brecht a un clamoroso successo, a L'eccezione e la regola, parabola sulla perversione di una società di «ordinato disordine»; da Madre Courage e i suoi figli, la cronaca di un conflitto che per trent'anni sconvolse la Germania del Seicento, a Vita di Galileo(non presente in questo volume), la pièce sulla difficile posizione dello scienziato nella società. E poi ancora Santa Giovanna dei Macelli. Questa edizione del teatro brechtiano presenta una scelta dei testi piú rappresentativi del drammaturgo tedesco, con le note ai testi dello stesso Brecht e un'appendice critica sulla genesi delle opere e la loro fortuna.
Dagli anni Trenta a oggi la fama di Bertolt Brecht ha seguito alterne vicende, ma ogniqualvolta la lezione del teatro epico veniva data per superata subentrava prontamente una nuova fase di vitalità. A piú di cento anni dalla nascita del drammaturgo, la lezione brechtiana non può che essere considerata una ferma acquisizione della drammaturgia novecentesca. Ampia introduzione di Cesare Cases. Cesare Cases fa pure una introduzione alle quattro opere presentate in questo volune.

SAGGISTICA Lettera Bi-Bz
NARRATIVA Lettera Bi-Bz
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui
Tre libri in offerta di Bertolt Brecht, con azzeramento spese spedizione
Brecht Bertolt: Poesie di Svendborg
€12,60
Recensione
I Capolavori di Bertolt Brecht - 2
€10,50
Recensione
TAG : Vendita libri letti una volta, vendita libri come nuovi, vendita libri in ottimo
stato, libri recensiti, Biagi Enzo: Io c'ero, Bianchi Bandinelli R.:Introduzione all'archeologia, Bignardi Daria: Non vi lascerò orfani, Binswanger L.: Delirio, Antropoanalisi e fenomenologia, Bobbio Norberto: Stato, governo, società, Boccaccio Giovanni: Fiammetta Corbaccio o Laberinto d'amore, Bosco Federica: Tutto quello che siamo, Bossi Fedrigotti Isabella: Cari saluti, Bourguignon Erika: Antropologia psicologica, Brecht Bertolt: I Capolavori, Brecht Bertolt: Poesie di Svendborg, Brontë Emily: Cime tempestose, Brontë Emily: Jane Eyre, Brosse Jacques: Mitologia degli alberi, Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov, Burstein D. e A.J. de Keijzer L'enigma della Maddalena, Bussagli Mario: I miti dell'Oriente, Buticchi Marco: La voce del destino
Lettera A
Lettera B-Be
Lettera Bi-Bz
Lettera C1
Lettera C2
A.Camilleri
Casati Modignani
Lettera D-E
Lettera F
Lettera G-Gi
Lettera Gl-Gz
Lettera H-I-J
Lettera K-Le
Lettera Lf-LZ
Lettera M-Me
LetteraMi-Mz
Lettere N-O
Lettera P
Lettera Q-R
Lettera S-Sl
LetteraSm-Sz
Lettera T
Lettera U-V
Lett.da W a Z
AA.VV.
Dizionari Guide
Lista libri