Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 05:34:24
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 05:34:24
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Presentazione: L'Elegia di Madonna Fiammetta risale al 1343-1344. Si tratta di un romanzo psicologico, scritto in prosa e strutturato come un lungo monologo-confessione: assume infatti la forma di una lunga lettera di una fanciulla napoletana «alle innamorate donne mandata» (incipit). È composta da un prologo e nove capitoli, l'ultimo dei quali funge da congedo.
Dieci anni e forse più dividono questa opera dal Corbaccio. Notevoli differenze di stile animano infatti i due romanzi d'amore dell'autore del Decamerone. In Fiammetta la scrittura è volutamente dotta, lo spirito che lo anima raffinato e numerosi sono i riferimenti mitologici. Il Corbaccio è invece un'opera saporita, mista di dottrine e popolarità, quasi goliardica, che anticipa l'esperienza funambolica dell'Aretino.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui