Elenco alfabetico per autore libri letti una volta, ottimo stato, proposti in vendita: lettera G

Da pagina 229: A spiegare l’interesse suscitato dalla prima serie di Figure, l’apporto di sollecitazioni teoriche ed operative e l’immissione immediata di elementi di discussione, valgono prima di tutto le qualità non comuni di sobrietà e limpidezza della riflessione di Genette, solidamente ancorata al rapporto diretto coi testi: non sotto forma di esemplificazione sporadica e pretestuosa, ma come responsabile esercizio di lettura, verifica di un coerente impegno interpretativo.
A questa concretezza di argomentazione fa riscontro una qualità di invenzione: la sperimentazione di nuove aperture problematiche, l’espandersi dell’interrogazione critica e la riduzione progressiva dei residui di opacità nel fenomeno osservato. Un esempio indicativo è fornito (in questa seconda serie di Figure) dallo studio sulla coppia jour-nuit, dove l’analisi esplicativa, dopo aver percorso il versante dei significati, deborda e si completa sul versante dei significanti; oppure dalle stimolanti pagine su Stendhal.
Tutta una parte del libro è orientata sui fenomeni e sui problemi della poetica del linguaggio. In questa linea si pone anche l’ampio e lucido studio su Proust e il linguaggio indiretto.
Alcuni altri scritti si raccolgono invece attorno alle questioni del linguaggio narrativo: classificazione ed articolazione, categorie e rapporti come quelli di verosimiglianza e motivazione, di narrazione e descrizione, di racconto e discorso. Le essenze o istituzioni concettuali cui si è richiamata in epoca recente la critica letteraria sono oggetto, nel saggio intoduttivo, di un ripensamento metodologico che a partire da Thibaudet, Du-Bos, Valéry, tocca le suggestioni derivate dalla linguistica e le nuove proposte di ordine contestativo o costruttivo (Blanchot, Barthes, Derrida) per evocare un’immagine attuale del lavoro del critico.

SAGGISTICA lettere Ga Gi
NARRATIVA lettere Ga Gi
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui
TAG: Vendita libri letti una volta, vendita libri come nuovi, vendita libri in ottimo
stato, libri recensiti, Gadda Carlo Emilio: La cognizione del dolore, Gamberale C.: Le luci nelle case degli altri, García Márquez G.:Dell'amore e di altri demoni, Garufi C.A.: Ricerche sugli usi nuziali del medioevo in Sicilia, Gatto Trocchi Cecilia: I tarocchi, Gazzola Alessia: Il ladro gentiluomo, Gazzola Alessia: Arabesque, Genette G.:Figure Retorica e strutturalismo, Genette G.:Figure II: la parola letteraria, George Nina: Una piccola libreria a Parigi, Gerard John: Autobiografia di un gesuita dei tempi di Elisabetta, Giani Gallino T.: Il complesso di Laio, Giletti Massimo: Le dannate, Gilmore Robert: Il quanto di Natale, Giménez-Bartlett A.: Gli onori di casa, Giménez-Bartlett: Uomini nudi, Ginzburg Natalia: Caro Michele, Giongo Maria Cristina: La Frase Giusta per Ogni Circostanza,
Lettera A
Lettera B-Be
Lettera Bi-Bz
Lettera C1
Lettera C2
A.Camilleri
Casati Modignani
Lettera D-E
Lettera F
Lettera G-Gi
Lettera Gl-Gz
Lettera H-I-J
Lettera K-Le
Lettera Lf-LZ
Lettera M-Me
LetteraMi-Mz
Lettere N-O
Lettera P
Lettera Q-R
Lettera S-Sl
LetteraSm-Sz
Lettera T
Lettera U-V
Lett.da W a Z
AA.VV.
Dizionari Guide
Lista libri