Elenco alfabetico per autore libri letti una volta, ottimo stato, proposti in vendita: lettere D E

Dall'ultima di copertina: Enfatizzato dalla tradizione letteraria quale atto supremo di decisione individuale, il suicidio si andava piuttosto denunciando nel tardo Ottocento - con l´esplodere delle violente, interne contraddizioni suscitate dallo sviluppo dell´industrialismo - nel suo più vistoso e drammatico significato sociale. Ed è appunto Emile Durkheim, il fondatore del moderno metodo sociologico, a proporre nel 1897 con questo suo ampio studio una visione del problema radicalmente nuova e dissacrante: il suicido vi assume un volto diverso e crudo, di dati, fatti e statistiche, definendosi come un fenomeno di patologia sociale che trascende il dramma del singolo, ed è ricondotto a motivazioni tipiche del gruppo. Spersonalizzando così il gesto e proponendo l´analisi del suicidio alla stregua di un « fatto sociale », Durkheim dava inizio al dibattito su un piano finalmente scientifico e positivo: e richiamava l´attenzione degli studiosi e del pubblico sulla necessità di misurarsi con una realtà, i risultati della cui quantificazione non potevano più essere ignorati, o riguardati quale aspetto marginale di una tragedia interiore consumata nella pura sfera dell´indivìduale.
Ponendosi a modello della cultura del suo tempo, il primo studìo scientifico sul suicidio aggrediva così, .." al di là delle ancor spesse coperture tardo-romantiche, il nucleo di un problema che con l´espandersi della civiltà moderna sì sarebbe andato manifestando in misura crescente nella sua scomoda evidenza.
INDICE
p. 7 Introduzione di Giovanni Cattanei
SOCIOLOGIA DEL SUICIDIO
61 Introduzione
Libro primo
I fattori extrasociali
79 1. Il suicidio e gli stati psicopatici
109 2. Il suicidio e gli stati -psicologici normali.
La razza. L´ereditarietà
134 Il suicidio e i fattori cosmici
156- 4. L ´imitazione
Libro secondo
Cause sociali e tipi sociali
183 1. Metodi per determinarli
192 2. Il suicidio egoistico
214 3. Il suicidio egoistico (seguito )
267 4. Il suicidio altruistico
293 5. Il suicidio anomico 11;
335 6. Forme individuali dei diversi tipi di suicidio ~
Libro terzo
II suicidio come fenomeno sociale in generale ~
357 1. L´elemento sociale del suicidio
388 2. Rapporti del suicidio con gli altri fenomeni sociali
426 3. Conseguenze pratiche

SAGGISTICA lettere D E
NARRATIVA lettere D E
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui
TAG : Vendita libri letti una volta, vendita libri come nuovi, vendita libri in ottimo
stato, libri recensiti, D'Addio Mario: Storia delle dottrine politiche, Darwin Charles: L'origine dell'uomo, Francesco De Bourcard: Usi e costumi di Napoli e contorni. Descritti e dipinti, De Cataldo Giancarlo: Io sono il Libanese, Simone de Beauvoir: Le belle immagini, Simone de Beauvoir: Una morte dolcissima, De Crescenzo Luciano: Le donne sono diverse, De Feo Nicola M.: Introduzione a Weber, De Filippo Eduardo: Cantata dei giorni dispari(2 voll.), De Grandi M. e Belletti D.: Il condominio, De Luca Erri: Il giorno prima della felicità, De Martino Ernesto: La fine del mondo. Contributo all'analisi delle apocalissi culturali, Deaglio E.: La banalità del bene Storia di Giorgio Perlasca, Del Fabro A.:Atlante dell'uomo, Popoli tribali, Delitti d'Onore della Palermo dell'800, Di Bono Angela: Ali di favole, Dickens harles: Grandi speranze, Dionisotti Carlo: Geografia e storia della letteratura italiana, Dodman Nicholas H.:Se solo potessero parlare,Dodman Nicholas H.:Se solo potessero parlare, Donovan Rebecca: Una ragione per restare, Dostoevskij Fedor: I demoni, Dostoevskij F.: Ricordi dal sottosuolo, Dovey Ceridwen: La moglie del comandante, Dunne Catherine: La moglie che dorme, Durkheim Emile: Sociologia del suicidio, Durrenmatt Friedrich: Racconti, Elia B. M.: Emarginazione e omosessualità negli istituti di rieducazione, Il meglio della fantascienza a cura di Franco Enna, Erdman Paul Zero coupon, Esterson Aaron: Foglie di primavera, Etxebarria L.: Beatriz e i corpi celesti
Lettera A
Lettera B-Be
Lettera Bi-Bz
Lettera C1
Lettera C2
A.Camilleri
Casati Modignani
Lettera D-E
Lettera F
Lettera G-Gi
Lettera Gl-Gz
Lettera H-I-J
Lettera K-Le
Lettera Lf-LZ
Lettera M-Me
LetteraMi-Mz
Lettere N-O
Lettera P
Lettera Q-R
Lettera S-Sl
LetteraSm-Sz
Lettera T
Lettera U-V
Lett.da W a Z
AA.VV.
Dizionari Guide
Lista libri