Oggi è Martedi' 05/12/2023 e sono le ore 18:38:43
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 05/12/2023 e sono le ore 18:38:43
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Recensione: Fra le opere che piú hanno influenzato gli studi letterari negli ultimi trent'anni vi è certo la Geografia e storia di Carlo Dionisotti. Una raccolta di saggi caratterizzata da sensibilità e rigore e da una straordinaria abilità nel ridare senso a schieramenti, tramiti, polemiche di secoli passati.
Dopo Geografia e storia le illusioni desanctisiane e post-desanctisiane di tracciare uno sviluppo unitario e finalistico della letteratura italiana sono definitivamente svanite: la fisionomia che Dionisotti dà alla nostra letteratura, in particolare nel Quattrocento e nel Cinquecento, è variegata e specifica alle molte realtà italiane dell'epoca fittamente intrecciate fra loro.
l saggi di questa fortunata raccolta sono caratterizzati, oltre che dall'ampiezza delle prospettive storiche, dal respiro di un metodo in cui si fondono con sorprendente naturalezza l'esigenza erudita (nel solco della migliore tradizione settecentesca), il rigore filologico, un'acuta sensibilità civile, una straordinaria abilità nel ridare senso e concretezza a schieramenti, tramiti, polemiche di secoli passati, il cui valore rischia altrimenti di perdersi in astratte categorie storiografiche.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui