Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 03:32:19
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
Oggi è Martedi' 26/09/2023 e sono le ore 03:32:19
Nostro box di vendita su Vinted
Condividi questa pagina
L'altra faccia della guerra e l'altro volto di Zelensky - Ucraina e Libia: due facce della stessa guerra e la Profezia di Gheddafi - Libia 2011, i crimini impuniti della Nato - Il sanguinoso conflitto in Iraq che pone l'occidente sotto accusa - Pillole di storia dell'Ucraina
Descrizione: Lanfranco Caretti (Ferrara, 3 luglio 1915 – Firenze, 4 novembre 1995) è stato un filologo e critico letterario italiano. Conseguì la laurea in Lettere presso l'Università di Bologna e si dedicò ad un'intensa attività di ricerca, che gli valse la cattedra di Letteratura italiana all'Università di Pavia. L'impegno come docente proseguì, dal 1964, all'Università di Firenze. Il suo metodo critico, nel quale la filologia e la storia si incontrano con rigore, è caratterizzato in particolare dalla variantistica o critica delle varianti, ovvero dall'esame del lavoro dello scrittore attestato dalle correzioni o dai cambiamenti che si desumono dai manoscritti e dalle diverse edizioni.
in Questo volume, che si divide in due parti, sono raccolti studi su Dante, Machiavelli, Ariosto, Della Casa, Iacopo da Pontorno, Tasso, Parini, Manzoni, il Dantismo fiorentino, su una rivista letteraria dei primi del 900 chiamata Quartiere latino, sull'antologia La ronda di G. Cassieri, su Giuseppe De Robertis, Giorgio Pasquali, sul filologo tedesco Erich Auerbach, su Giaco Devoto, su Sergio Solmi e su Vittorio Sereni.
Per informazioni preliminari sui libri e sulle loro condizioni chiedete un contatto qui